| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] strumentale 1 strumentali 1 strumenti 69 strumento 58 struttura 20 strutturale 1 strutturando 1 | Frequenza [« »] 58 proprietà 58 riuscita 58 sottomissione 58 strumento 58 viatico 58 vincenzo 58 vitam | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze strumento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 1. 0. 216 | nobilissimo riflesso di strumento dell’anima, capolavoro della
2 1. 3. 12. 3. 0. 232 | consummati in unum».5 Fonte, strumento quasi fisico di santità
3 1. 3. 25. 2. 0. 350 | se ne serve ./. come di strumento per tenere in mano le piazze
4 1. 4. 1. 0. 0. 456 | passioni e di guadagno, uno strumento di male nel senso più ampio
5 1. 4. 1. 0. 0. 457 | al bene delle anime uno strumento già adoperato largamente
6 1. 4. 3. 2. 0. 470 | Anzi, riusciranno valido strumento nelle mani del clero per
7 1. 5. 1. 0. 0. 476 | rivela mirabile e fecondo strumento di istruzione, di educazione,
8 1. 5. 1. 2. 0. 481 | servire il meraviglioso strumento alla più nobile e più santa
9 1. 5. 1. 2. 0. 483 | usata non solo quale fecondo strumento di diffusione, di educazione,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | stampa è dunque un valido strumento pastorale.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 36. 1. 83 | da Dio per mezzo di uno strumento di punizione. Esso può agire
12 Prefa. 65. 0. 152 | insegnò ad accettarle, e farne strumento di merito e di gloria. Dice
13 Prefa. 93. 1. 220 | scienza, di arte; può essere strumento per ogni sorta di errore,
14 Prefa. 94. 0. 223 | vuol pervertire questo strumento per i suoi scopi empi.~
15 Prefa. 95. 0. 226 | essa può essere usata come strumento di bene o di male. E’ stata
16 1. 19. 0. 280 | Calvario curvo sotto lo strumento del supplizio; viene spogliato
17 1. 39. 1. 331 | Se servo a nulla sono uno strumento di rifiuto; faccio vergogna
18 1. 69. 0. 410 | grazia: ogni Sacerdote è strumento o ministro secondario. Chiunque
19 1. 79. 1. 435 | Il Signore cambiò questo strumento di offesa dei nemici di
20 1. 79. 1. 435 | offesa dei nemici di Gesù in strumento di grazia per tutti. Si
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 130. 0. 359 | Va', perché egli e uno strumento da me eletto a portare il
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 3. 1. 0. 30 | la donna ricadrà schiava, strumento di piacere, mezzo di produzione
23 1. 3. 2. 0. 36 | la donna, per farne uno strumento di lotta contro le verità
24 1. 3. 2. 0. 41 | dire approfittare di uno strumento di bene e assecondare lo
25 1. 4. 4. 0. 53 | efficacissima. È Dio che elegge a strumento delle sue meraviglie persone
26 2. 4. 5. 1. 203 | femminile. Esse non sono uno strumento di lotta, come taluno immagina,
27 3. 12. 3. 0. 321 | ella diviene docilissimo strumento del suo padre spirituale,
28 3. 12. 8. 0. 338(24) | tema della “debolezza” come strumento o condizione per compiere
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 0. 13. 4. 109 | scelto da Gesù Cristo come «strumento per portare il Suo nome
30 0. 19. 5. 156 | vuole pervertire questo strumento per i suoi scopi empi».~ ~
31 0. 19. 5. 157 | essa può essere usata come strumento di bene e di male. E' stata
32 0. 23. 3. 197 | vuole pervertire questo strumento per i suoi scopi empi».~ ~
33 0. 31. 4. 268 | fecero di essa forte e fedele strumento per la difesa della Chiesa
34 0. 31. 4. 270 | esclusivi ideali, ovvero uno strumento di sterile lotta o di ambiziosa
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
35 11. 92 | qualche mobile e qualche altro strumento, ecco, si andava dal falegname.
36 28. 233 | è molto buona e santa è strumento del Signore per far certi
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 3. 1. 2. 0. 207 | corpo dei tristi, che fu strumento per tante soddisfazioni
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
38 3. 7. 2. 3. 373 | At 9,3-6). E divenne uno strumento eletto, dottore dei pagani,
39 3. 14. 2. 3. 435 | vengono osservate, tale strumento riuscirà adattissimo a ravvivare,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 SP01.360301. 1. 1 | servizio della nazione, e non strumento di declamatori di cattedre.
41 SP02.490400. 2. 1c2 | mezzo di questo mirabile strumento, la radio, noi ci sentiamo
42 SP02.500200. 1. 1c2 | missione, mezzo di bene, strumento di propagazione del Regno
43 SP02.511200. 2. 4c2 | infatti, solo in uso, come strumento per lavorare la corona eterna
44 SP02.530200. 2. 3c2 | Voi foste docile strumento nelle mani del Padre Celeste,
45 SP02.540100. 9. 5c2 | aestimabilis che il capitale e lo strumento di lavoro.~
46 SP02.580400. 3. 2c2 | che poteva ritenersi uno strumento molto opportuno di penetrazione
47 SP02.640800. 1. 1c2 | 3) PENNA: è il primo strumento della comunicazione sociale
48 SP02.641200. 5. 3c2 | sociale sono inseriti come strumento e documento nell'esercizio
49 SP02.650100. 2. 1c1 | San Giuseppe fu docile strumento nelle mani del Padre Celeste
50 SP02.650100. 9. 6c1 | sono inseriti ormai come strumento e documento nell'esercizio
51 SP02.651100. 8. 6c2 | paragone esplicativo (artista e strumento);~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 10. 4. 0. 315 | che viene adoperata come strumento di contesa. Da non pochi
53 0. 0. 12. 3. 0. 374 | di chi doveva esserne lo strumento indegno ed inetto. Dal Tabernacolo:
54 0. 0. 12. 3. 0. 374 | sia: Don Alberione è lo strumento eletto da Dio per questa
55 0. 0. 14. 8. 0. 463 | infatti, solo in uso, come strumento per lavorare la corona eterna
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 12. 1. 0. 244(2)| Strumento eletto, dottore delle genti,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 8. 6. 0. 208 | opera di questo meraviglioso strumento, una maggior conoscenza,
58 0. 0. 8. 6. 0. 208 | potenza suggestiva di questo strumento e quanto più vasto e indiscriminato