| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] memore 5 memores 1 memori 7 memoria 124 memoriale 4 memoriam 9 memorie 8 | Frequenza [« »] 124 conviene 124 diventare 124 fondo 124 memoria 124 notizie 124 prediche 124 sales | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze memoria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24 | predominante, di ignaziana memoria.15~
2 1. 1. 3. 1. 0. 25(1)| Di veneranda o venerata memoria.~
3 1. 2. 8. 1. 0. 82 | consigli, le decisioni, la memoria. Pregare affinché tutti
4 1. 2. 9. 2. 0. 91 | esempio: richiamando alla memoria il tratto che ci presenta
5 1. 3. 13. 0. 0. 236 | dicono essere ormai morta la memoria dei Padri e delle loro opere,
6 1. 3. 16. 1. 0. 267 | limpida e serena. La loro memoria è immortale ed eterna.~
7 1. 3. 22. 2. 0. 323 | imprimono facilmente nella memoria e destano impressioni durevoli,
8 1. 3. 34. 2. 0. 409 | ci si fidi mai della sola memoria, ma si segni tutto con ordine,
9 1. 4. 2. 3. 0. 464(5)| Di santa memoria.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 2. 4. 2. 19 | generale non recitare a memoria: tenere gli occhi bassi.~
11 1. 2. 7. 2. 27 | anche perché facilitano la memoria e l’applicazione dell’intelligenza
12 1. 5. 4. 0. 67 | imprudenza confidare molto nella memoria, che può tradirci, massime
13 1. 4. 2. 3. 250 | e il sabato si mandino a memoria. Così riuscirà certamente
14 1. 4. 4. 1. 254 | tenerla sempre presente alla memoria. Di più: sopra un registro
15 1. 5. 2. 0. 294 | possibilmente si sappia a memoria: non indispettirsi se qualcuno
16 1. 5. 6. 2. 309 | perché dotati di buona memoria e franchezza, rispondevano
17 1. 5. 6. 2. 309 | timidi, o perché di poca memoria, riportavano l’ultimo premio,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 Prefa. 3. 1. 14 | Te l’offro: intelligenza, memoria, volontà, corpo, sensi,
19 Prefa. 3. 4. 14 | mia libertà; prendi la mia memoria, la mia intelligenza, la
20 Prefa. 20. 0. 47 | passeranno innanzi alla memoria in tutta la loro gravità,
21 Prefa. 26. 1. 60 | anime di cui oggi facciamo memoria; falle passare, o Signore,
22 Prefa. 72. 0. 171 | nelle facoltà sensitive: memoria, immaginazione, inclinazione
23 1. 28. 1. 303 | ne è pieno; il corpo, la memoria, il cuore, ecc. sono sempre
24 1. 32. 0. 312 | intelligenza, la volontà, la ./. memoria, la fantasia, il cuore.
25 1. 32. 0. 312 | il cuore, la fantasia, la memoria verso ciò che è onesto o
26 1. 34. 1. 317 | quelle che riguardano la memoria e la fantasia. Sono due
27 1. 34. 1. 317 | La memoria serve negli studi, nelle
28 1. 34. 1. 317 | intelligenza, aiuta potentemente la memoria, è buon mezzo per la pietà
29 1. 34. 1. 317 | Occorre però impedire alla memoria e alla fantasia di riprodurre
30 1. 34. 1. 318 | Santificare la fantasia e la memoria, applicandosi con maggior
31 1. 34. 1. 318 | mortificarsi. La fantasia come la memoria servono a fissare i propositi,
32 1. 34. 1. 318 | ecc. Se riproduciamo con la memoria e la fantasia i misteri
33 1. 34. 1. 318 | finiscono per popolare memoria e fantasia di cose sante,
34 1. 34. 1. 319 | Chi regola la sua memoria e la sua fantasia avrà due
35 1. 34. 1. 319 | impressioneranno malamente fantasia e memoria; e queste ecciteranno gli
36 1. 34. 2. 319 | mente che devo mortificare memoria e fantasia; ritraendole
37 1. 69. 0. 410 | Consecrazione dell’Eucarestia) in memoria di me» (Lc. 22, 19).~
38 1. 81. 1. 440 | Mortifica la memoria per non ricordare il male;
39 1. 103. 1. 482 | ella conservava nella sua memoria tutte le parole del Figlio:
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 0. 1. 2. 9 | Spirito Santo»«Fate questo in memoria di me»; «Ricevete lo Spirito
41 0. 12. 2. 35 | Sacramento ci lasciasti la memoria della Tua passione, concedici,
42 0. 16. 1. 44 | assoluto, non è né figura, né memoria, né rappresentazione di
43 0. 22. 2. 61 | mirabile, ci hai lasciata la memoria della Tua passione; concedici,
44 0. 94. 1. 253 | Gesù: «Farete questo in mia memoria» (Lc. 22, 19).~
45 0. 105. 0. 287 | immolato: fate questo in memoria di me. Similmente dopo cena
46 0. 105. 0. 287 | mio sangue; fate questo in memoria di me tutte le volte che
47 0. 105. 0. 288 | ordinò che venisse fatto in memoria di Sé.~
48 0. 113. 0. 312 | intelligenza per~ ~ ./. capire; memoria per ricordare; volontà docile
49 0. 131. 0. 363 | il cuore, la fantasia, la memoria.~
50 0. 148. 1. 406 | Novembre la Chiesa celebra la memoria di tutti. L'oremus in tale
51 0. 7. 0. 431 | per voi; fate questo in memoria di me. E così il calice
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 1. 3. 2. 0. 35(11) | imprimere bene i fatti nella memoria, dà ai fatti stessi unità,
53 1. 4. 3. 0. 48 | Chantal scriveva, per sua memoria, in una carta che si trovò
54 2. 2. 1. 1. 75 | sarebbe il giorno sacro alla memoria dei defunti; molto buona
55 2. 4. 0. 0. 152 | all’intelligenza ed alla memoria quanto si ha da dire. Ebbene:
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
56 0. 11. 2. 93(6) | comunione, e venerando la memoria innanzitutto della Beata
57 0. 20. 2. 164 | fu abbattuta. S. Pio V in memoria di tale fatto aggiunse nelle
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
58 18. 142 | ricevuti, celebrare sempre la memoria del battesimo, per rinnovare
59 25. 205 | sensi interni: fantasia, memoria, eccetera. Tutto, Signore,
60 45. 343 | Rivedete un poco nella vostra memoria i passi fatti, a sette anni,
61 67. 477 | vedute; così dominare la memoria: ricordare ciò che impariamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
62 1. 1. 1. 0. 25 | di altri tempi non rimane memoria; ma neppure di ciò che sarà
63 1. 1. 1. 0. 25 | nell'avvenire resterà la memoria per quelli che verranno
64 1. 3. 4. 2. 83 | che si è studiato, della memoria, della intelligenza e abilità.
65 1. 4. 5. 0. 112 | fissandola così nella loro memoria. Poi stese, o innalzate
66 2. 1. 3. 2. 127 | Christus sumitur, recolitur memoria passionis ejus, mens impletur
67 2. 1. 3. 2. 127(20) | si ciba di Cristo, si fa memoria della sua passione, la mente
68 2. 1. 3. 3. 130 | parole per ridestare nella memoria di lui tanti ricordi penosi.~
69 3. 4. 3. 1. 278 | Il dannato soffre nella memoria. Ricorda che poteva salvarsi
70 4. 4. 2. 0. 349 | meditazione intervengono: la memoria, l'intelligenza e la volontà,
71 4. 4. 4. 1. 360 | primo punto «Esercizio della memoria».~ ~
72 4. 4. 5. 0. 363 | Domine, quam dulcis est memoria tui! Quanto magis in te
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
73 1. 18. 2. 1. 164 | gloriosa generazione casta! La memoria di lei è immortale, essendo
74 2. 1. 1. 2. 174 | volontà, richiamando alla memoria ciò che Dio ha fatto per
75 2. 4. 1. 2. 199 | articolo unico) sono: 1) la memoria, ossia il ricordo del passato;
76 2. 10. 3. 2. 252 | virtù; perché immortale è la memoria di essa, essendo riconosciuta
77 2. 12. 3. 3. 273 | perire sulla terra la mia memoria, sicché mai più alcuno abbia
78 3. 1. 3. 1. 318 | Richiamerò alla memoria le parole che l’Apostolo
79 3. 4. 3. 1. 346 | la mente, ci rafforzi la memoria e ci dia la costanza nello
80 3. 5. 2. 1. 352 | IV], ravviviamo la grata memoria del nostro Salvatore, veniamo
81 3. 5. 3. 2. 356 | passione del Signore, in memoria della quale questo sacramento
82 3. 6. 1. 2. 360 | inoltre perché ne restasse memoria sino alla fine del mondo
83 3. 6. 1. 2. 360 | queste parole: Fate questo in memoria di me, ecc., come intese
84 3. 8. 2. 2. 380 | necessario richiamarle alla memoria (cf Homo Apostolicus, tr.
85 3. 14. 3. 3. 438 | si affidi facilmente alla memoria, che spesso viene meno,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
86 SP01.361028. 1. 1 | il purgatorio, alla cui memoria la santa Chiesa dedica il
87 SP01.370121. 1. 1 | S. Pietro in Vaticano. La memoria dei due Apostoli Pietro
88 SP01.370500. 1. 2 | claritate, immortalis est enim memoria illius, quoniam apud Deum
89 SP01.410727. 1. 2 | E. Mons. Re, di venerata memoria, abbia un grande merito
90 SP02.480100. 2. 1c1 | gelosamente ogni scritto, vestito, memoria.~* * *~
91 SP02.480100. 2. 1c1 | dedicato alla Sua santa memoria.~ ~------------~
92 SP02.480200. 3. 3c1 | il libro di una filiale memoria, l'ho affidato alla Madonna,
93 SP02.520300. 4. 2c2 | stesso scopo e per onorare la memoria di D. Restelli verrà pubblicata
94 SP02.520900. 3. 3c1 | proprio dovere a mandare a memoria la lezione. Bisogna che
95 SP02.521202. 2. 2c2 | Apostoli: «Fate questo in memoria di me». Essa ha, secondo
96 SP02.530100. 1. 2c1 | defunti che lasciarono di sé memoria edificante e in benedizione.~
97 SP02.530300. 1. 3c1 | operare, però, sopra la memoria, l’immaginazione, l’appetito
98 SP02.540300.10. 9c2 | fantasia, occhi, tatto, lingua, memoria, ogni passione.~
99 SP02.540300.10.10c1 | dirigere l'occhio, come la memoria, la lingua come la fantasia;
100 SP02.540800. 1. 1c2 | dedica questo giorno alla memoria di S. Bernardo, Dottore.
101 SP02.541000.18. 9c1 | giorno: pensieri, fantasia, memoria, preghiera, cuore, relazioni,
102 SP02.550100.12. 6c1 | MEMORIA ED IMMAGINATIVA~ ~
103 SP02.550100.12. 6c1 | attirare più in alto. Ecco la memoria che raccoglie tesori dal
104 SP02.550500.18. 7c1 | accorgimenti fissare nella memoria, disporsi a comunicare con
105 SP02.560900. 3. 1c2 | mente, cuore, fantasia, memoria, lingua, udito, occhi, ecc.:
106 SP02.561200. 1. 1c2 | anche un effetto sopra la memoria e la immaginazione; poiché
107 SP02.561200. 1. 1c2 | immaginazione; poiché la memoria e la immaginazione così
108 SP02.570900. 3. 4c1 | PRO MEMORIA~ ~
109 SP02.620203. 1. 1 | IN MEMORIA DI D. MICHELINO F. GAGNA~
110 SP02.620800. 1. 2c2 | gli servono di aiuto alla memoria, es. per predicare, o per
111 SP02.630500. 3. 8c2 | Diamo buona diffusione alla memoria di Maggiorino Vigolungo:
112 SP02.640200. 3. 3c1 | l'istruzione (o lettura o memoria) un terzo del tempo; un
113 SP02.640200. 6. 6c2 | meditazione nell'esercizio della memoria, intelletto, volontà.~
114 SP02.640200. 7. 7c2 | il nostro essere: mente, memoria, volontà, cuore; è l'anima
115 SP02.640500. 5. 2c2 | dominio su la fantasia, la memoria l'immaginativa, la lotta
116 SP02.640600. 1. 2c1 | Andrea Maria Borello, la cui memoria è in benedizione e in venerazione
117 SP02.651200. 2. 1c2 | Memoria del Concilio Vaticano II: ~
118 SP02.651200. 2. 1c2 | stimolo a bene perpetuare la memoria del Concilio, di erigere
119 SP02.670700. 2. 2c1 | tramonto del giorno sacro alla memoria dei Principi degli Apostoli
120 SP02.670700. 2. 2c1 | solenne rievocazione; la memoria riprende in noi coscienza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 0. 0. 6. 3. 0. 185 | mente, cuore, fantasia, memoria, lingua, udito, occhi, ecc.:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
122 0. 0. 4. 5. 0. 78 | dominio su la fantasia, la memoria, l’immaginativa, la lotta
123 0. 0. 10. 5. 0. 210 | dell’intelletto, fantasia, memoria, giudizi sull’arte, retto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
124 0. 0. 7. 7. 0. 170 | ci si fidi mai della sola memoria, ma si segni tutto con ordine,