Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterata 1
letterati 6
letterato 5
letteratura 58
letterature 3
lettere 222
letti 20
Frequenza    [«  »]
58 hoc
58 insegnanti
58 inteso
58 letteratura
58 malato
58 martirio
58 media
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

letteratura
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 23| aggiunge tutto ciò che nella letteratura, nella storia, nell’arte, 2 1. 2. 5. 1. 0. 59| di astenersi da quella letteratura vana, sentimentale, mistico-sensuale, 3 1. 2. 5. 2. 0. 62| sociologia, politica, storia, letteratura, arte, scienze varie, filosofia, 4 1. 2. 5. 2. 0. 62| evangelici alla scienza ed alla letteratura nel più largo senso e cioè 5 1. 3. 6. 1. 0. 171| è permeata, l’arte e la letteratura ne sono ispirate.~ 6 1. 3. 9. 3. 0. 206| quale ci è attestato dalla letteratura e dall’arte;~– nelle divozioni 7 1. 3. 12. 1. 0. 224| arcano, assai ridotta fu la letteratura liturgica. Non c’era del 8 1. 3. 13. 2. 0. 243| delle sue fonti, della sua letteratura e della sua storia.~ 9 1. 3. 21. 3. 0. 313| di Tobia è un gioiello di letteratura. La tesi che si propone 10 1. 3. 22 315| Capo XXII~LETTERATURA PER L’INFANZIA~E PER LA 11 1. 3. 22. 1. 0. 316| valutazione dell’importanza della letteratura infantile; la conoscenza 12 1. 3. 22. 1. 0. 316| vista educativo-morale: la letteratura dei fanciulli si volge a 13 1. 3. 22. 1. 0. 316| ordinamenti scolastici la letteratura costituisce la base dell’ 14 1. 3. 22. 1. 0. 316| La storia della letteratura può dirsi antica e recente 15 1. 3. 22. 1. 0. 316| sotto questo riguardo, la letteratura ./. per i fanciulli si potrebbe 16 1. 3. 22. 1. 0. 317| civili vi è tutta una vasta letteratura costituita da libri e giornaletti 17 1. 3. 22. 1. 0. 317| esplorato, della fanciullezza. Letteratura che, considerata nel suo 18 1. 3. 22. 1. 0. 318| educazione, e quindi anche della letteratura, è una curiosità che sembra 19 1. 3. 22. 2. 0. 320| scrittore nel campo della letteratura infantile sarà sapiente 20 1. 3. 22. 2. 0. 320| costituiscono la ricca serie della letteratura antica e moderna già esistenti. 21 1. 3. 22. 2. 0. 321| ispirare una bella e buona letteratura per l’infanzia e la fanciullezza;~–  22 1. 3. 22. 2. 0. 321| generale interesse per questa letteratura, uno dei più potenti mezzi 23 1. 3. 22. 2. 0. 322| generi che costituiscono la letteratura dell’infanzia e della fanciullezza 24 1. 4. 3. 2. 0. 470| insieme ad un’arte, ad una letteratura, ad una stampa cattolica, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | estendersi del modernismo: nella letteratura, nell’arte, nella disciplina 26 1. 4. 1. 2. 53 | dal ministero in studii di letteratura, arte, di medicina, nella 27 1. 4. 2. 2. 58 | cambiali, ecc.; di un po’ di letteratura ed arte nelle città. Tutto 28 1. 4. 2. 1. 243 | della propria scienza, di letteratura, di coltura: usar artifizi 29 1. 4. 6. 0. 260 | Storia, scienza, letteratura, autorità profana. Qui non Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 1. 1. 0. 15 | esclusiva la musica, la letteratura, ./. 31 1. 1. 1. 0. 16 | occuperebbe di cose materiali, di letteratura ecc. in quanto tali, ma 32 2. 4. 4. 2. 196 | volta anche l’arte e la letteratura; un’educazione conforme 33 3. 1. 0. 0. 215 | potrebbero chiamare «la letteratura ./. pastorale pratica». Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 0. 29. 3. 249 | artisti, buoni fedeli. La letteratura Mariana è un fiume che attraversa 35 0. 32. 1. 274 | sociologia cristiana, una letteratura formativa, un intellettualismo 36 0. 32. 2. 274 | Se si togliesse dalla letteratura italiana, prosa o poesia, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 3. 19. 2. 1. 473 | conoscere tutta la vastissima letteratura sorta per lodare la beata 38 3. 19. 2. 1. 473 | la beata Vergine Maria, letteratura varia, erudita o devota. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.341215. 1. 1 | prendere dalla Teologia, letteratura, giornalismo come si prende 40 SP01.350101. 1. 1 | III Vol. - Don Costa); Letteratura Greca (Don Ilario); Filotea 41 SP01.350601. 1. 1 | storia e la geologia, la letteratura e la filosofia sono base 42 SP02.490400. 4. 2c2 | per la conoscenza della letteratura, della storia e del pensiero 43 SP02.500800. 6. 3,c | conoscenza sempre più larga della letteratura e del pensiero delle altre 44 SP02.531100. 2. 6c2 | scuola di geografia, storia, letteratura e simili giova rilevare 45 SP02.540100.14. 8c1 | sociologia, teologia, diritto, letteratura, arte, canto, ecc. Hanno 46 SP02.540100.14. 8c1 | o di sociologia, storia, letteratura, ecc. sottraendo il tempo 47 SP02.541000.10. 4c1 | quasi mai far gustare la letteratura sacra, patristica, moralmente 48 SP02.590900. 5. 3c1 | architettura, scultura, poesia, letteratura ).~ ~ ./. 49 SP02.650100. 9. 6c2 | letture amene educative, letteratura giovanile, missionologia, 50 SP02.651100. 2. 2c1 | compongono quella grande letteratura che chiamiamo Bibbia».~ 51 SP02.670700. 1. 1c1 | sa che buona parte della letteratura apologetica di ieri, oggi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 12. 2. 0. 373| cristianizzare: filosofia ed arte, letteratura e musica, sociologia e morale, 53 0. 0. 13. 3. 0. 423| Storia della Pastorale, la letteratura pastorale, lo stato e i Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 7. 6. 3. 158| architettura, scultura, poesia, letteratura).~ 55 0. 0. 11. 6. 0. 234| Religione - Lingua e letteratura latina - Lingua e letteratura 56 0. 0. 11. 6. 0. 234| letteratura latina - Lingua e letteratura nazionale - Lingua e letteratura 57 0. 0. 11. 6. 0. 234| letteratura nazionale - Lingua e letteratura greca.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 6. 4. 0. 128| libri di scienza, liturgia, letteratura, narrativa, ecc.~ ./.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL