| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fianchi 3 fianco 32 fiant 4 fiat 58 fiato 1 fibra 2 fibre 3 | Frequenza [« »] 58 desiderare 58 ecumenico 58 farne 58 fiat 58 hoc 58 insegnanti 58 inteso | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fiat |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 2. 0. 84| creature la volontà divina: «fiat voluntas tua sicut in cœlo
2 1. 2. 12. 2. 0. 117| l’Incarnazione. Al suo «fiat» il Verbo di Dio discende
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 25. 3. 296 | terra mi sarò sottomesso. «Fiat voluntas Tua, sicut in coelo
4 1. 95. 1. 468 | questa sarà la mia preferita: Fiat voluntas tua!1~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 40. 0. 105 | dice nella Messa il suo fiat, ed un grande prodigio si
6 0. 135. 0. 371 | Maria pronunciò allora il fiat dell'ancella del Signore;
7 0. 5. 0. 424 | non mea sed tua voluntas fiat»5. ~Eucaristia. – La riparazione. ~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 5. 4. 47 | cui, pronunziato il suo Fiat, il Figliuolo di Dio si
9 0. 10. 2. 85 | e pronunciò poi il suo fiat.~
10 0. 10. 3. 87 | di convenienza di questo Fiat di Maria: Si trattava di
11 0. 10. 3. 88 | così Maria SS. per il suo Fiat che attirò dal cielo il
12 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! di grande gloria a
13 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! capace di distruggere
14 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! che apre il cielo e
15 0. 10. 3. 88 | O fiat: sì! che costituisce il
16 0. 10. 3. 88 | Questo fiat fu l'apostolato più perfetto,
17 0. 10. 3. 89 | O fiat: sì! rivelatore dell'eroismo
18 0. 10. 4. 89 | Maria: «Ecce ancilla Domini fiat mihi secundum verbum tuum»3.~
19 0. 24. 2. 202 | E Maria pronunziò il suo fiat: «Si faccia di me come tu
20 0. 28. 2. 237 | grande del suo dolore; il «fiat mihi secundum verbum tuum:
21 0. 30. 1. 251 | Tutto dipendeva dal suo Fiat. Piacque così a quel Dio «
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
22 15. 121 | sante piaghe e dicendo: Fiat voluntas tua! Accetto, Signore,
23 23. 180 | Dio quando Maria disse: «Fiat mihi secundum Verbum tuum»,
24 23. 182 | sua verginità, rispose: «Fiat mihi secundum verbum tuum»:
25 57. 421 | Ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum».
26 64. 458 | tempo esercitò la fede: «Fiat mihi secundum verbum tuum».
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 Introd. 0. 5. 0. 23 | voluntas, sed tua~~~[Col n.2]~fiat. Apparuit autem illi Angelus
28 2. 1. 3. 1. 123 | Non mea voluntas, sed tua fiat»17, con Gesù». Ma ad un
29 2. 3. 2. 0. 171 | detto: «Sicut credidisti, fiat tibi»26. Gesù aveva risposto
30 2. 4. 3. 1. 192 | avesse solo una parola: «Fiat voluntas tua»11.~
31 4. 2. 2. 2. 314 | quia quodcumque dixerit, fiat, fiet ei. Propterea dico
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 18. 3. 1. 168 | dell’umanità dipendeva dal fiat di Maria. Maria infatti
33 1. 18. 3. 1. 168 | tua parola» (Lc 1,38), «o fiat potente, esclama S. Tommaso
34 1. 18. 3. 1. 168 | Tommaso da Villanova, o fiat efficace; o fiat degno di
35 1. 18. 3. 1. 168 | Villanova, o fiat efficace; o fiat degno di venerazione più
36 1. 18. 3. 1. 168 | venerazione più di qualsiasi altro fiat!», perché a mezzo di questo
37 1. 18. 3. 1. 168 | perché a mezzo di questo fiat si scioglievano le catene
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP01.350501. 1. 1 | uomini, facendosi pel suo fiat “Jesus hominum Salvator”.
39 SP01.350501. 1. 2 | necessarie ed essenziali: “Fiat”. ~
40 SP01.361100. 1. 1 | bambini! Fa venire in mente il Fiat habitatio eorum deserta
41 SP02.521201. 1. 2c1 | si ex multis orationibus fiat quasi una”. Come infatti
42 SP02.530100. 1. 1c2 | il nostro bene! Questo «fiat voluntas tua» è tutta la
43 SP02.530100. 1. 1c2 | Sapienza e nell'incessante «fiat».~
44 SP02.540900.11. 4c2 | particolare agli apostoli: «fiat sicut ministrator» – «elegi
45 SP02.560500. 1. 2c2 | suo «Ecce ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum»,
46 SP02.561200. 2. 2c1 | non mea voluntas sed tua fiat»; e anche quando questa
47 SP02.591200. 4. 2c2 | Il suo «fiat» era un atto di consenso
48 SP02.610800. 1. 1c1 | rafforza la nostra volontà nel «Fiat voluntas tua» nel compimento
49 SP02.630100.21. 5c2 | Non mea, sed tua voluntas fiat».~
50 SP02.630100.26. 6c2 | tuum; aDCeniat regnum tuum, fiat voluntas tua sicut in coelo
51 SP02.631100. 1. 3c1 | non mea, sed tua voluntas fiat» insieme a Gesù, ed insieme
52 SP02.631100. 1. 3c1 | Maria: «Ecce Ancilla Domini, fiat mihi secundum verbum tuum». «
53 SP02.640100. 1. 2c2 | finché si arrivi a dire: «fiat voluntas tua», o Signore.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 16. 6. 0. 524| dice: «Ecce ancilla Domini: fiat mihi secundum verbum tuum».13~
55 0. 0. 16. 6. 0. 525| santità e pace che questa: «fiat voluntas tua sicut in cœlo
56 0. 0. 16. 7. 0. 525| Non mea sed tua voluntas fiat».16~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 7. 1. 0. 183| Figlio di Dio umana carne: «fiat mihi secundum verbum tuum»;5 «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
58 0. 0. 10. 7. 0. 239| Il suo «fiat» era un atto di consenso