Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gentilesimo 2 gentilezza 10 gentilezze 3 gentili 57 gentilissima 1 gentilmente 3 gentiluomini 1 | Frequenza [« »] 57 fecero 57 fiore 57 generoso 57 gentili 57 ignoranti 57 indulgenza 57 interamente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gentili |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 2. 0. 118| ai pastori, ai magi, ai gentili in Egitto...) e a Dio nel 2 1. 3. 17. 1. 0. 276| levarono contro: Ebrei e Gentili, poteri pubblici e influenze Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 49. 1. 357 | rivolto ai sapienti, ai gentili. Dirà un giorno: «Venite Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 64. 1. 166 | non Lo riconoscerà; ma i gentili correranno invece a Lui 5 0. 64. 1. 166 | promise ai Padri; mentre i gentili rendono gloria a Dio per 6 0. 64. 1. 166 | io Ti loderò in mezzo ai gentili, o Signore; ed inneggierò 7 0. 74. 1. 192 | manifesta al gran mondo dei Gentili. È il mistero di un Dio 8 0. 74. 1. 192 | invisibile, il cui nome i Gentili dovevano leggere nelle sue 9 0. 74. 0. 195 | hai manifestalo ai popoli gentili il Tuo Figlio Unigenito 10 0. 77. 1. 202 | parola; ai Giudei ed ai Gentili. Chiaramente ciò appare 11 0. 77. 1. 203 | fatto per i Giudei e per i Gentili essendo venuto a mondarli 12 0. 81. 1. 216 | L'undecima è l'ora dei gentili, l'ora nostra. Anche in 13 0. 83. 0. 221 | sarà dato nelle mani dei gentili, sarà schernito e flagellato 14 0. 83. 0. 222 | fosse comunicata ai~ ~ ./. gentili; e così noi riceviamo mediante 15 0. 118. 0. 324 | queste cose preoccupano i Gentili, or li Padre vostro sa che 16 0. 130. 0. 359 | portare il mio nome davanti ai Gentili, ai re e ai figli d'Israele. 17 0. 141. 1. 387 | predicare il Vangelo fra i Gentili. Secondo quanto leggiamo 18 0. 145. 1. 397 | chiamati alla fede: ebrei e gentili. Ai gentili per i quali 19 0. 145. 1. 397 | fede: ebrei e gentili. Ai gentili per i quali scrive, mostra Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 4. 2. 0. 45 | anche a tutte le chiese dei gentili: e anche la chiesa della 21 2. 3. 3. 4. 148 | otterrà assai coi suoi modi gentili, pazienti, insinuanti. Di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 2. 4. 21 | coloro, fra i Giudei e fra i Gentili, che per primi accorsero 23 0. 6. 1. 53 | porti il mio nome ai Re e ai Gentili...». Con tale presentazione 24 0. 8. 5. 73 | mio nome davanti ai Re, ai Gentili, ed al popolo d'Israele, 25 0. 14. 3. 116 | quella di tutte le chiese dei Gentili.~ ~ ~ 26 0. 20. 2. 163 | Maria. Maria portò~ ~ ./. ai Gentili il Suo Gesù. Fu la prima 27 0. 27. 3. 234 | forte e fruttuosa fra i Gentili; aumento tra noi di fede San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.370121. 1. 1 | distanza l'Apostolo dei gentili il quale, in espiazione 29 SP01.370121. 1. 1 | se medesimo: Dottore dei gentili e Maestro di verità per 30 SP02.490600. 1. 2c1 | missionaria di S. Paolo tra i Gentili. Ma insieme ci fanno pensare 31 SP02.490900. 7. 2c2 | Difensore e l’Amico dei Gentili: siate ora il loro perpetuo 32 SP02.520400. 1. 1c2 | sarà dato nelle mani dei Gentili e sarà schernito, flagellato 33 SP02.521000. 9. 4c1 | Salvatore degli Ebrei e dei gentili. Ugualmente lo presenta 34 SP02.530800. 1. 3c2 | proprio apostolato fra i gentili che lo Spirito Santo parli 35 SP02.541000.20.10c2 | Giudei e stoltezza per i Gentili; ma per quelli che sono 36 SP02.550100.10. 5c2 | esterno, manierose nel tratto, gentili nel parlare ed operare, 37 SP02.580200. 8. 3c2 | Roma per la conversione dei Gentili, dei quali Paolo era l'Apostolo, 38 SP02.580200. 8. 3c2 | il suo apostolato fra i Gentili, e insiste sui principali 39 SP02.580200.10. 4c1 | obbedienza della fede tutti i gentili, fra i quali siete anche 40 SP02.580200.12. 4c1 | Tutti, gentili e giudei, secondo le Scritture 41 SP02.580200.13. 4c1 | giudei e la vocazione dei gentili erano state predette. La 42 SP02.580200.13. 4c2 | servito alla salute dei gentili. Alla fine anche Israele 43 SP02.591200. 5. 4c1 | rispettivamente degli ebrei e dei gentili, tanto più ciò si deve dire 44 SP02.650800. 2. 5c1 | ma particolarmente fra i Gentili» (Rom. IX, 22). E San Paolo 45 SP02.651100. 1. 1c1 | grazia, di annunziare tra i gentili le incomprensibili ricchezze 46 SP02.651100. 9. 7c2 | Gigante della predicazione ai Gentili: San Paolo.~ 47 SP02.661200. 1. 1c2 | apostolato, alla conversione dei Gentili (pagani).~ 48 SP02.661200. 2. 3c1 | 1) Tutti gli uomini, Gentili e Giudei, erano peccatori: 49 SP02.661200. 2. 3c1 | Giudei, erano peccatori: i Gentili violavano le leggi della 50 SP02.661200. 6. 5c1 | mistero della vocazione ai Gentili.~ 51 SP02.661200. 6. 5c1 | vocazione di predicare ai Gentili la redenzione di Gesù Cristo; 52 SP02.661200.11. 6c2 | missione di evangelizzare i Gentili; dice per chi si deve pregare. 53 SP02.661200.14. 7c1 | considerato l'Apostolo dei Gentili; e lo fu in realtà. Però 54 SP02.670100. 2. 1c1 | particolare: la conversione dei Gentili.~ 55 SP02.670100. 3. 3c2 | io ti manderò lontano, ai Gentili.~ 56 SP02.670100. 3. 4c1 | connazionali, pericoli dai Gentili, pericoli nella città, pericoli Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 14. 2. 0. 448| queste cose preoccupano i Gentili; or il Padre vostro sa che