Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
episodi 18
episodio 33
epist 2
epistola 57
epistolae 1
epistolare 3
epistolari 11
Frequenza    [«  »]
57 eius
57 elemosina
57 entrano
57 epistola
57 fecero
57 fiore
57 generoso
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

epistola
                                                                           grassetto = Testo principale
                                                                           grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 1. 0. 73| esposta e sviluppata nell’Epistola e particolarmente nel Vangelo; 2 1. 2. 7. 1. 0. 74| penetrare; si leggono quindi l’Epistola ed il Vangelo e si meditano Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 4. 8. 0. 262 | della Messa od anche dall’epistola e cercare di chiudere col 4 1. 4. 8. 0. 262 | togliere dal vangelo o dall’epistola della Messa. Quante volte 5 1. 7. 0. 1. 330(12) | Leone XIII, Depuis le jour, Epistola Encyclica ad Archiepiscopos, 6 indici. 1. 0. 0. 372 | Leone XIII, Depuis le jour. Epistola Encyclica, ad. Archiepiscopos, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 18. 0. 50 | di pane ogni giorno nell'Epistola e nel Vangelo specialmente. 8 0. 63. 1. 163 | Ed ecco l'Epistola: «Fratelli, sapendo che 9 0. 64. 1. 166 | Dice S. Paolo nell'Epistola: «... Io dico che il Cristo 10 0. 71. 1. 185 | Dice l'Epistola: «Quando venne la pienezza 11 0. 82. 0. 219 | saranno salvi. S. Paolo nell'epistola di oggi espone quanto ha 12 0. 83. 0. 222 | come spiega San Paolo nell'epistola, unita alla carità. E questa 13 0. 84. 1. 224 | senza trovarlo». Ecco l'epistola, tratta da Gioele: «Convertitevi 14 0. 87. 1. 233 | S. Paolo nell'epistola dice: «La fornicazione ed 15 0. 95. 1. 256 | S.Giovanni Apostolo nell’epistola: «La vittoria che ha trionfato 16 0. 96. 1. 259 | Domenica del Buon Pastore. L'Epistola è di S. Pietro, il quale 17 0. 97. 1. 263 | suo celeste protettore L'Epistola ci parla di Giuseppe dell' 18 0. 98. 1. 264 | Nell'Epistola di oggi S. Pietro ci dice: « 19 0. 102. 1. 278 | di Spirito Santo. Dice l'Epistola: «Carissimi, siate prudenti 20 0. 104. 3. 285 | noi la Sua misericordia. L'Epistola ci espressioni devotissime 21 0. 105. 1. 286 | Nell'Epistola S. Paolo parla dell'Eucaristia 22 0. 107. 1. 293 | L'Epistola ci avverte di stare vigilanti 23 0. 113. 1. 310 | Anche molto chiara è l'Epistola che ci parla dell'ingratitudine 24 0. 129. 1. 356 | L'Epistola ha il carattere del primato 25 0. 135. 1. 371 | L'Epistola ricorda l'annunzio del tempo 26 0. 137. 2. 376 | L'Epistola è presa da Isaia e annunzia 27 0. 139. 1. 382 | San Pietro ricorda nell’Epistola la Trasfigurazione.~ 28 0. 140. 1. 384 | L’Epistola della Messa di oggi riassume 29 0. 142. 2. 390 | L'epistola della Messa è presa dall' 30 0. 143. 2. 392 | degli Angeli Custodi questa epistola: «Così parla il Signore: 31 0. 146. 1. 399 | L'Epistola della Messa dice: «In quei 32 0. 7. 1. 430 | L'Epistola spiega il sacerdozio di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 0. 17. 1. 133 | Ecco l'Epistola che si legge nella festa 34 0. 19. 3. 152 | Evangelistarum, docendo (Sermone su l'Epistola dell'Assunzione); Maria 35 0. 22. 2. 183 | figliuoli: «Voi siete la nostra epistola».~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
36 62. 448 | Pietro, lo abbiamo letto nell'epistola, fu imprigionato. I nemici 37 63. 451 | merita, alla parola di Dio: l’epistola e il Vangelo, come verranno 38 70. 495 | parole dell'introito, l’Epistola, il Vangelo e i versetti 39 70. 495 | introito e lo stesso oremus, l’Epistola, i versetti e il Vangelo, 40 70. 495 | approfondirle queste parole dell'Epistola e del Vangelo che quotidianamente Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 Introd. 0. 5. 0. 22 | Epistola. Lectio Epistolae beati 42 1. 2. 1. 0. 44 | Vangelo e la spiegazione dell'Epistola vanno estendendosi per dare Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
43 1. 14. 1. 3. 128 | perché in nulla guastata» (Epistola 9 ad Paulam et Eustochium. 44 2. 7. 2. 2. 225 | fissino nessuno» (S. Agostino, Epistola 19); g) La mortificazione 45 3. 6. 3. 1. 365 | messale è dal lato dell’epistola; la terza quando il messale 46 3. 6. 3. 1. 365 | della Messa. Viene poi l’epistola, la quale, con le parole San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 SP02.470000. 7. 4c2 | Oremus, Epistola, Vangelo, Credo. ~ 48 SP02.520600. 6. 3c1 | scrive S. Giacomo nella sua epistola cattolica (III, 2): «Si 49 SP02.530300. 1. 1c2 | da S. Pietro nella 1.a Epistola, e specialmente da S. Paolo, 50 SP02.530300. 1. 2c1 | eterno godere con essi». Nell’Epistola della Messa degli Angeli ( 51 SP02.541000.19. 9c2 | È l'«Epistola Dei ad homines», la lettera 52 SP02.550500.16. 6c1 | didattica o istruttiva: epistola e Vangelo che si concludono 53 SP02.560100. 1. 1c1 | Leggere bene il capo IX dell’Epistola di S. Paolo ai Romani: « 54 SP02.630700. 5. 7c1 | S. Paolo in una sua Epistola ha una espressione misteriosa. 55 SP02.640200. 7. 7c1 | morale, una preghiera, l'epistola della Messa, una verità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 2. 4. 0. 28| mezzo delle parti seguenti (Epistola, Graduale, Tratto, Vangelo); 57 0. 0. 2. 7. 0. 34| testo del Vangelo e dell’Epistola.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL