Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debole 72 debolezza 62 debolezze 42 deboli 57 debolissime 1 debolissimi 1 debolissimo 1 | Frequenza [« »] 57 assisi 57 consiglieri 57 creati 57 deboli 57 eius 57 elemosina 57 entrano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze deboli |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 3. 0. 36(2)| sono fatto debole con i deboli, per guadagnare i deboli; 2 1. 1. 5. 3. 0. 36(2)| deboli, per guadagnare i deboli; mi sono fatto tutto a tutti, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 9. 0. 0. 355 | serve anche di strumenti deboli per operare cose grandi. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 21. 1. 49 | prossimo; oppressore dei deboli e degli innocenti, sorpreso 5 Prefa. 32. 0. 74 | Chiesa, gli oppressori dei deboli, gli omicidi, gli eresiarchi, 6 Prefa. 48. 1. 111 | ricoveri per gli abbandonati, i deboli, gli infermi; conforta i 7 Prefa. 48. 1. 111 | di chi ha peccato. Con i deboli non ha parole dure né modi 8 Prefa. 62. 1. 143 | ignoranza, inclinati al male, deboli nelle tentazioni.~ ~ ./. 9 1. 15. 0. 269 | sono difesi gli umili e i deboli, i sudditi obbediscono, 10 1. 52. 1. 367 | ignoranti, dei piccoli, dei deboli... Mio Gesù, quanti rimproveri 11 1. 61. 1. 390 | presuntuosi all’ultima cena; deboli, fuggendo tutti all’arresto 12 1. 72. 0. 418 | Ai più bisognosi e ./. deboli sono rivolte le Sue sollecitudini: 13 1. 76. 1. 428 | dei dolori, perché siamo deboli; Egli assaporò il dolore 14 1. 77. 0. 432 | compatimento verso i peccatori ed i deboli; le opere di misericordia 15 1. 108. 0. 492 | scuotevano e spegnevano le deboli fiamme, facevano invece Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 8. 1. 24 | Prima erano deboli: e sappiamo, dice il catechismo 17 0. 45. 1. 121 | Perciò la preghiera fortifica deboli, sana gli infermi, caccia 18 0. 45. 4. 121 | preghiera è la forza dei deboli, e stabilisce l'equilibrio 19 0. 4. 1. 419 | riconciliazione e risurrezione; i deboli verranno confermati; i dubbiosi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 4. 4. 0. 53 | Dio che sceglie persone deboli per confondere i forti: 21 2. 4. 1. 0. 153 | la religione, tutelare i deboli, sollevare gli oppressi 22 2. 4. 2. 2. 162 | solito eleggere strumenti deboli ed inetti per compire cose 23 3. 6. 1. 0. 240 | Deboli fondamenti questi, che permetteranno 24 3. 8. 1. 0. 271 | gambe o le aveva troppo deboli o inferme.~ ./. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 6. 2. 55 | forze naturali e per di più deboli, compiere opere soprannaturali? 26 0. 15. 4. 123 | speranza degli umili e dei deboli».~ 27 0. 21. 2. 170 | predilezione i figli più deboli, più infermi, più bisognosi 28 0. 29. 1. 245 | disperate di tutto, se vi vedete deboli dinanzi al potere dell'inferno, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
29 14. 115 | aiuto di Dio sentendosi deboli e fragili.~ 30 30. 250 | Quindi tutti possono essere deboli, tutti possono essere tentati; 31 37. 302 | grande forza; noi siamo deboli in tutto. Facendo l'esame 32 60. 435 | consacrazione. Sono sempre deboli. Faccio un paragone: se Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 4. 2. 0. 95 | siamo divenuti ancor più deboli e fragili e bisognosi di 34 2. 3. 2. 0. 170 | 170~ ~può irrobustire i deboli, sanare i malati, espiare Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 2. 2. 3. 3. 189 | imparò a rafforzare i deboli, a sanare gli infermi, a 36 3. 8. 3. 2. 384 | degli infermi invece più deboli» (S. Alfonso, Praxis~~ Conf., San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 SP01.360215. 1. 2 | scarse, le saluti troppo deboli, quelli che troppo devono 38 SP01.370000. 2. 4 | demonio attende le anime deboli: oppure alle domeniche che 39 SP01.400820. 3. 8 | quali si sentono sempre più deboli. Forse, se interrogassero 40 SP02.480200. 4. 4c2 | energie, un sostegno per i deboli, luce e sale nel senso evangelico. ~ 41 SP02.501100. 4. 3c1 | succede? Occasione grave per i deboli. Chi sta al microfono non 42 SP02.510100. 5. 3c1 | difendere i diritti, quello dei deboli e dei poveri che sempre 43 SP02.530500. 1. 2c2 | possiamo essere stati fragili, deboli, pusillanimi, insipienti.~* * *~ 44 SP02.531000. 1. 4c1 | giorno uomo che trascinerà i deboli e gli irresoluti, dominerà 45 SP02.550300. 5. 3c2 | Pensieri deboli, sfrenati, indegni, forse? 46 SP02.560900. 6.2, c1 | rafforzamento dei punti deboli per l'esercitante, la delicatezza 47 SP02.580200.14. 4c2 | Nessuno scandalizzi i deboli nella fede.~ 48 SP02.580200.14. 4c2 | accogliere ed aiutare i deboli.~ ~ 49 SP02.630100.23. 6c1 | h) Difesa dei deboli, della persona, della libertà 50 SP02.651100. 4. 5c1 | la Chiesa, siamo tanto deboli umanamente come Davide di 51 SP02.660700. 1. 1c2 | o sminuita da appendici deboli, ancora incerte o in via 52 SP02.661200. 1. 1c1 | viene dagli ignoranti e dai deboli sconvolto, per loro perdizione».~* * *~ 53 SP02.661200. 2. 3c1 | Cristo; i forti sostengano i deboli.~ 54 SP02.670100. 2. 1c2 | viene dagli ignoranti e dai deboli sconvolto, per loro perdizione».~ 55 SP02.690400. 9. 5c1 | avvicina, specialmente ai deboli; parte dalle nostre passioni: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 6. 4. 0. 188 | rafforzamento dei punti deboli per l’esercitante, la delicatezza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
57 0. 0. 2. 5. 0. 33 | con i capricci e genitori deboli che cedono. Circola, poi,