Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
9
1b 4
1cor 67
1cr 57
1e 1
1gv 34
1l 5
Frequenza    [«  »]
58 vincenzo
58 vitam
57 1935
57 1cr
57 approvato
57 assisi
57 consiglieri
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

1cr
                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                     grigio = Testo di commento
Donna associata
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 0. 15(7)| centuplo cf. anche Gn 26,12 e 1Cr 21,3.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 1. 1. 2. 16 | tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31).~ ~ 3 1. 1. 1. 4. 17 | ricevuto non l’avessi?» (1Cr 4,7). «Ti scongiuro, o figlio 4 1. 2. 1. 1. 23 | amministratori dei misteri di Dio» (1Cr 4,1); «Noi... siamo ambasciatori 5 1. 2. 1. 3. 26 | proporzione del suo lavoro» (1Cr 3,8).~ 6 1. 2. 2. 2. 29 | stesso lo sono di Cristo» (1Cr 11,1); e Gesù diceva: «Imparate 7 1. 4. 2. 2. 44 | uomini i loro peccati» (1Cr 5,19). Secondo: Dio giusto 8 1. 6. 1. 2. 59 | appieno come sono conosciuto» (1Cr 13,12 s.). Quello che S. 9 1. 6. 1. 3. 59 | la speranza, la carità” (1Cr 13,13); «La carità non viene 10 1. 6. 1. 3. 59 | scienza pure avrà termine” (1Cr 13,8). La carità è l’amore 11 1. 6. 2. 1. 60 | proporzionato alla sua fatica (cf 1Cr 3,8). Il Concilio di Firenze ( 12 1. 6. 2. 1. 60 | risurrezione dei morti» (1Cr 15,41 s.). La gloria è lo 13 1. 9. 2. 1. 84 | Santo, che è in voi...?» (1Cr 6,19).~ 14 1. 9. 3. 3. 88 | infruttuoso nel Signore» (1Cr 15,58). «Vieni, o Spirito 15 1. 10. 1. 1. 89 | santificazione e redenzione» (1Cr 1,30). Dio Padre ci ha predestinati « 16 1. 10. 2. 3. 94 | mangerò carne in eterno» (1Cr 8,13), dice S. Paolo; ed 17 1. 11. 1. 2. 100 | amministratori è che siano fedeli» (1Cr 4,1 s.). Perciò l’apostolo 18 1. 11. 1. 3. 102 | sopporta... tutto scusa...» (1Cr 13,5.7). Colui che ama non 19 1. 11. 2. 1. 104 | per mezzo del Vangelo» (1Cr 4,15); «o figliuoli miei, 20 1. 11. 2. 3. 105 | siamo collaboratori di Dio» (1Cr 3,9).~ ~ 21 1. 14. 2. 3. 131 | di Dio dimora in voi?» (1Cr 3,16). Dio mi elesse e preelesse: « 22 1. 14. 3. 2. 133 | per mezzo del Vangelo» (1Cr 4,15). Dalla vita spirituale 23 1. 18. 1. 2. 162 | tutti saremo cangiati» (1Cr 15,51). Felice colui che 24 1. 18. 1. 3. 164 | proporzione della sua fatica» (1Cr 3,8).~ ~ 25 1. 18. 2. 3. 167 | con esso un solo spirito» (1Cr 6,17). Vergine nei sensi: 26 2. 3. 1. 1. 191 | carità: queste tre cose» (1Cr 13,13); la carità rimane 27 2. 3. 1. 2. 191 | non mi serve a niente» (1Cr 13,1-3).~ ~ 28 2. 3. 1. 3. 192 | sopra ogni altra sublime» (1Cr 12,31). E poi fa quel mirabile 29 2. 3. 1. 3. 192 | di possedere la carità” (1Cr 14,1). Dunque tutta la nostra 30 2. 3. 2. 1. 193 | spera, tutto sopporta» (1Cr 13,4-7).~ ~ 31 2. 5. 2. 1. 208 | occasione di scandalo» (1Cr 8,13): questi sono i principi 32 2. 6. 1. 2. 214 | Mio giudice è il Signore” (1Cr 4,4); «Chi si gloria, si 33 2. 6. 1. 2. 214 | si glorii nel Signore» (1Cr 1,31);~~ ./. Poiché, non 34 2. 6. 3. 1. 218 | spera, tutto sopporta” (1Cr 13,4.7); alla perseveranza 35 2. 6. 3. 3. 219 | niente ciò che esiste» (1Cr 1,27 s.). Iddio strappò 36 2. 7. 1. 3. 223 | tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31). «Ma egli [Gesù] 37 2. 7. 2. 3. 226 | cose dello Spirito di Dio» (1Cr 2,14). I rimedi della gola 38 2. 7. 2. 3. 226 | tutto a gloria di Dio» (1Cr 10,31).~ ~ 39 2. 9. 3. 2. 245 | per coloro che lo amano» (1Cr 2,9). Quanto mi appare brutta 40 2. 11. 1. 2. 256 | a me se non predicassi” (1Cr 9,16). Il Sacerdote, per 41 2. 11. 2. 1. 258 | rallegra con la verità» (1Cr 13,4.5 s.). La pietà sacerdotale 42 2. 15. 3. 3. 300 | spera, tutto sopporta» (1Cr 13,4-7).~~ 43 2. 16. 2. 1. 303 | apparenza di questo mondo» (1Cr 30 s.).~ 44 3. 1. 2. 1. 314 | Spirito di Dio dimora in voi» (1Cr 3,16); ed altrove: «O non 45 3. 1. 2. 1. 314 | Spirito Santo, che è in voi?» (1Cr 6,19). Taziano disse: «Lo 46 3. 2. 1. 1. 321 | dispensatore dei misteri di Dio (cf 1Cr 4,1).~ 47 3. 3. 2. 2. 335 | sono le membra di Cristo?» (1Cr 6,15). E perciò in Cristo 48 3. 3. 2. 2. 336 | eredi del regno di Dio» (1Cr 6,9 s.); ed ancora: «Ecco 49 3. 3. 2. 2. 336 | Spirito del nostro Dio” (1Cr 6,11). E: «Purificato il 50 3. 5. 2. 2. 353 | mio corpo dato per voi» (1Cr 11,23 s.). Appare dunque 51 3. 6. 1. 3. 361 | distinguendo il corpo del Signore (1Cr 11,29). Perciò a chi vuole 52 3. 6. 1. 3. 361 | L’uomo si renda degno (1Cr 11,28). Ora il costume della 53 3. 11. 2. 1. 404 | regolerò alla mia venuta» (1Cr 11,34). I santi Padri, quali 54 3. 15. 3. 2. 445 | oltre il vostro potere» (1Cr 10,13). «Non si vedrebbe, 55 3. 18. 1. 1. 462 | discernendo il corpo del Signore» (1Cr 11,28 s.). I pastori sono 56 3. 18. 3. 1. 466 | ottiene «il buon esito» (1Cr 10,13), e c’è chi presta 57 3. 18. 3. 3. 468 | il potere di sostenerla» (1Cr 10,13) allungando la vita. (


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL