Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiegano 14
spiegarcene 1
spiegarci 1
spiegare 56
spiegargli 1
spiegarla 1
spiegarle 1
Frequenza    [«  »]
56 separazione
56 sorta
56 sovente
56 spiegare
56 tavola
55 1941
55 applicare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

spiegare
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 1. 0. 0. 13 | alla Famiglia Paolina per spiegare che cosa si intenda tra 2 1. 1. 6. 2. 0. 40 | Quindi, a spiegare le operazioni specifiche 3 1. 2. 7. 1. 0. 73 | raccomandato ai Pastori di anime di spiegare ai fedeli il senso delle 4 1. 3. 5. 2. 0. 162 | stessa o col commentare, spiegare, diluire le verità in essa 5 1. 3. 12. 1. 0. 224 | del resto molto bisogno di spiegare al popolo la Liturgia, perché 6 1. 3. 29. 1. 0. 371 | bisogno di accompagnare e spiegare con illustrazioni – fossero Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 5. 5. 2. 73 | Non è qui il posto di spiegare come, secondo gli ultimi 8 2. 2. 0. 6. 94 | nelle loro circostanze: spiegare come anzi possono zelare 9 1. 1. 3. 1. 169 | confessati bene, non saputi spiegare... io ti l’assoluzione 10 1. 1. 3. 6. 176 | e chiare. Che se volesse spiegare troppo a lungo certi peccati 11 1. 2. 1. 0. 199 | mille altre occasioni; collo spiegare con chiarezza le disposizioni 12 1. 3. 2. 0. 216 | Spiegare qualche volta nell’istruzione, 13 1. 3. 5. 0. 220 | consolarci. Come è mai possibile spiegare l’indifferenza nostra verso 14 1. 3. 8. 0. 226 | vantaggio: conviene a tal fine spiegare come tale divozione deve 15 1. 4. 3. 0. 251 | soggiungere qui due cose utili a spiegare meglio quanto si è detto 16 1. 4.11. 0. 269 | in società: in tal caso spiegare, inculcare, insistere sul 17 1. 4.11. 0. 270 | errore il sacerdote potrebbe spiegare mensilmente il foglio volante 18 1. 4.14. 0. 275 | straordinarie, potrà loro spiegare mille industrie per far 19 1. 5. 1. 1. 285 | otterrà se si avrà cura di spiegare il motivo di esso, se sarà 20 1. 5. 2. 0. 294 | delle ridicolaggini; volendo spiegare qualcosa non citar mai casi 21 1. 5. 3. 0. 296 | come l’usa il fisico per spiegare la macchina pneumatica: 22 1. 5. 3. 0. 296 | Nello spiegare ciascun quadro pare conveniente 23 1. 5. 6. 6. 311 | o altro sacerdote, suole spiegare il catechismo a tutte le 24 1. 8. 1. 0. 332 | riposo festivo, si possono spiegare anche in chiesa.~ ./. 25 1. 11. 0. 0. 365 | narrare le grazie ottenute, spiegare i mezzi pratici di divozione: Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 95. 1. 259 | di tutto vedere, toccare, spiegare; mi basta che lo insegnino 27 0. 7. 1. 430 | molte cose difficili da spiegare».~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 2. 0. 0. 21 | Veniamo ora a spiegare le due conclusioni: da esse 29 1. 6. 1. 0. 63 | oggi tanti si affaticano a spiegare e che intanto mette l’uomo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 0. 13. 4. 109 | possibile pronunziare spiegare (II Cor. 12, 4).~ 31 0. 33. 2. 285 | illustrare le sue virtù; spiegare la~ ~ ./. vita d'unione Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
32 8. 72 | dopo dobbiamo considerare e spiegare.~ 33 12. 99 | non vi è una necessità di spiegare maggiormente il voto della 34 16. 123 | Ora è necessario spiegare in una forma familiare che 35 20. 162 | Adesso dovremmo spiegare come si osserva la castità, 36 36. 294 | vi riguarda, ma serve a spiegare, è questo: Se uno avesse 37 45. 344 | sono molte, sì, ma sono per spiegare l'unico impegno dell'Annunziatina, 38 47. 360 | medesima opera buona, come spiegare a una sorella, a un' amica, 39 59. 433 | parte il pane, come si deve spiegare giuridicamente, allora ecco 40 68. 483 | vediamo un po' se posso spiegare meglio.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 2. 2. 4. 3. 155 | cristiane, ma deve saperle spiegare. Qui viene tutto quello Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
42 3. 2. 3. 2. 329 | necessaria od utile. Per spiegare questo è opportuno l’esempio 43 3. 16. 1. 2. 449 | scritti innumerevoli libri per spiegare la natura, il fine ed il San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 SP01.341015. 1. 1 | Gregoriane; è buona cosa spiegare queste Messe anche sui periodici. ~ 45 SP01.361100. 1. 2 | Pregato dal Primo Maestro di spiegare sul foglio mensileSAN 46 SP01.460106. 1. 6 | spedita altra circolare per spiegare meglio qualche punto. Nella 47 SP02.501000. 2. 3c2 | oltre le pratiche di culto, spiegare il valore di una definizione; 48 SP02.540800. 1. 2c1 | intendere bene; e tanto meno spiegare.~ 49 SP02.560100. 3. 1c2 | Spiegare alla Famiglia, al Parroco, 50 SP02.580200. 6. 3c1 | perspicacia umana non le possa spiegare, delle quali tuttavia nessuno 51 SP02.610400. 9. 7c2 | Prima, spiegare che cosa sia; poi invogliare 52 SP02.620200. 1. 1c2 | Allora è utile spiegare il contenuto di queste tre 53 SP02.620800. 1. 3c1 | Tenere presenti e spiegare gli articoli dal 142 al Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 2. 8. 0. 35 | istruttiva invece si possono spiegare le Messe domenicali.~ 55 0. 0. 5. 6. 0. 109 | dei pani, l’ultima cena; spiegare orazioni che poi si fanno 56 0. 0. 10. 6. 0. 212(4)| Magistero Ecclesiastico, si deve spiegare con la massima fedeltà secondo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL