| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] semi-separazione 2 semidei 2 semifusa 1 semina 56 seminagione 4 seminando 4 seminano 12 | Frequenza [« »] 56 sal 56 santificante 56 santificato 56 semina 56 separazione 56 sorta 56 sovente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze semina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 36. 2. 0. 427| lo più il propagandista semina con sudore e poi lascia
2 1. 3. 37. 1. 0. 432| dall’«inimicus homo»3 che semina zizzania per mezzo di stampe,
3 1. 5. 1. 0. 0. 476| Ma ha anche seminato e semina tuttora molto male! Se ne
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 5. 3. 0. 298 | ibant et flebant mittentes semina sua, venientes autem venient
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 28. 1. 63 | Impassibilità. Il corpo si semina nella corruzione, risorge
6 Prefa. 28. 0. 64 | b) Splendore. «Si semina ignobile, risorge in gloria» (
7 Prefa. 28. 0. 64 | c) Agilità. «Si semina debole, risorge in forze» (
8 Prefa. 28. 0. 65 | d) Sottigliezza. «Si semina corpo animale; risorge corpo
9 Prefa. 42. 1. 97 | l’elemento disgregatore; semina lo scompiglio; getta lo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 110. 0. 303 | di beneficenza ove né si semina, né si miete, ma arriva
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 2. 2. 1. 84 | quanto bene continuamente semina e suscita attorno a sé la
12 3. 13. 0. 0. 339 | ibant et flebant, mittentes semina sua. Venientes autem venient
13 3. 13. 0. 0. 339(1) | ibant et flebant portantes semina sua; venientes autem venient
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 22. 1. 181 | impedire questa corrente: semina eresie, rompe soprattutto
15 0. 24. 1. 200 | ufficio, la buona giovane semina un profumo che desta ammirazione
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 1. 2. 0. 117 | che si farà in morte; chi semina grano miete grano: chi semina
17 2. 1. 2. 0. 117 | semina grano miete grano: chi semina erba miete erba; chi semina
18 2. 1. 2. 0. 117 | semina erba miete erba; chi semina ortiche miete ortiche; chi
19 2. 1. 2. 0. 117 | ortiche miete ortiche; chi semina vento troverà tempesta;
20 3. 1. 1. 0. 205(1) | quello che avrà seminato. Chi semina nella sua carne, dalla carne
21 3. 1. 1. 0. 205(1) | raccoglierà corruzione; chi semina nello Spirito, dallo Spirito
22 4. 3. 4. 2. 341(44) | II Cor. I, 6. “Chi semina con larghezza, con larghezza
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 2. 1. 3. 26 | riposeremo in paradiso. «Chi semina scarsamente, scarsamente
24 1. 2. 1. 3. 26 | scarsamente mieterà; e chi semina con abbondanza, con abbondanza
25 1. 6. 2. 2. 61 | chiaramente S. Paolo insegna: «Chi semina scarsamente, scarsamente
26 1. 6. 2. 2. 61 | scarsamente mieterà; e chi semina con abbondanza, con abbondanza
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP01.350101. 1. 1 | ibant et flebant, mittentes semina sua; venientes autem venient
28 SP01.350401. 1. 2 | vires et spes emendationis; semina enim idoneitatis quandoque
29 SP01.400820. 3. 8 | che sparge la calunnia e semina la discordia tra i fratelli,
30 SP02.520400. 1. 2c1 | spiritale». Il corpo si semina nella corruzione, e risorge
31 SP02.520400. 1. 2c1 | risorge incorruttibile; si semina ignobile, risorge in gloria;
32 SP02.520400. 1. 2c1 | ignobile, risorge in gloria; si semina debole, risorge in forza;
33 SP02.520400. 1. 2c1 | debole, risorge in forza; si semina corpo animale, risorge corpo
34 SP02.521102. 1. 2c1 | dall’«inimicus homo», che semina zizzania per mezzo di stampe,
35 SP02.540300.10. 4c1 | seguiranno tutti: «Il corpo si semina (seppellisce) nella corruzione,
36 SP02.540300.10. 4c1 | risorge incorruttibile; si semina nell'ignominia e risorge
37 SP02.540300.10. 4c1 | ignominia e risorge glorioso; si semina debole e risorge pieno di
38 SP02.540300.10. 4c1 | risorge pieno di forza; si semina corpo animale e risorge
39 SP02.540300.10.10c1 | ordinato, studioso, apostolo: semina, forma uomini pii, religiosi,
40 SP02.540900. 1. 1c1 | Semina un pensiero, raccoglerai
41 SP02.540900. 1. 1c1 | pensiero, raccoglerai un atto;~semina un atto, raccoglierai un’
42 SP02.540900. 1. 1c1 | raccoglierai un’abitudine;~semina un’abitudine, raccoglierai
43 SP02.540900. 1. 1c1 | raccoglierai un carattere;~semina un carattere, raccoglierai
44 SP02.550300. 3. 3c1 | verità unisce, la falsità semina la discordia. Prima della
45 SP02.570800. 2. 4c1 | uguaglianza». Più innanzi: «Chi semina poco, mieterà poco; e chi
46 SP02.570800. 2. 4c1 | poco, mieterà poco; e chi semina molto mieterà anche molto...
47 SP02.580200. 7. 3c2 | Gesù Cristo stesso, che semina e feconda e matura in noi
48 SP02.591200.11. 9c1 | assistenza, direzione: egli semina ed affida a Maria il germogliare,
49 SP02.661200. 5. 4c2 | Ognuno mieterà ciò che semina.~
50 SP02.690400.11. 5c2 | resurrezione dei corpi: «Si semina il corpo corruttibile, e
51 SP02.690400.11. 5c2 | risorge incorruttibile; si semina spregevole, e risorge glorioso;
52 SP02.690400.11. 5c2 | e risorge glorioso; si semina debole, e risorge pieno
53 SP02.690400.11. 5c2 | risorge pieno di forza; si semina corpo animale, e risorge
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 12. 2. 0. 372| del male nelle tenebre vi semina largamente zizzania. E così
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 4.12. 0. 94| dall’«inimicus homo»7 che semina zizzania per mezzo di stampe,
56 0. 0. 9. 6. 0. 219| Spirito abbomina:... chi semina discordie tra i fratelli» (