| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] retroguardia 1 retrospective 1 retta 172 rettamente 56 rette 20 retté 1 retti 26 | Frequenza [« »] 56 proporzione 56 regioni 56 rendono 56 rettamente 56 ricevuti 56 richiesta 56 riflettere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rettamente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 7. 2. 0. 75| sulle sue orme, cammina rettamente, si perfeziona, si santifica.~
2 1. 3. 16. 3. 0. 273| faccia inoltre conoscere rettamente che, in virtù del consolante
3 1. 3. 27. 2. 0. 359| recensore deve quindi agire rettamente, cioè:~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 52. 1. 120 | tre momenti: egli decide rettamente e con generosità: tutto
5 1. 13. 1. 263 | consiglia, giudica e spinge rettamente al fine di tutta la vita»,
6 1. 16. 0. 272 | dispiacere ad amici vivendo rettamente; ma sarebbe assai più grave
7 1. 37. 0. 326 | compone tutta la sua vita rettamente; come chi vuol scrivere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 4. 2. 15 | Confido di poter vivere rettamente sottomettendo la mia carne
9 0. 80. 1. 213 | ascoltare piamente e di rettamente intendere i salutari insegnamenti
10 0. 99. 2. 270 | Santo, concedi di sentire rettamente nel medesimo Spirito, e
11 0. 101. 1. 276 | celebreremo 1'Ascensione rettamente, fedelmente, devotamente,
12 0. 115. 0. 316 | lo risanò. Egli parlava rettamente. Il popolo era fuori di
13 0. 6. 1. 428 | peccati di quei defunti, rettamente e piamente pensando intorno
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 6. 0. 0. 61 | bene ogni cosa, che tutto rettamente dispone in peso e misura,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
15 11. 94 | voti, prendendo il suo cibo rettamente, compie il dovere naturale
16 50. 378 | proporzione che vengono usati rettamente. Ma i due mezzi sacramentali
17 61. 444 | no. Dobbiamo camminare rettamente: quello che è necessario
18 67. 479 | se la vita non è seguita rettamente, è di cattivo esempio. Vi
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 1. 2. 4. 20 | del prossimo: Mi diporto rettamente nel mio dovere sacerdotale?
20 1. 9. 2. 2. 85 | e la carità. Con la fede rettamente l’uomo crede in ordine alla
21 1. 10. 1. 2. 91 | essere obbligati ad agire rettamente; b) coloro che contraddicono
22 2. 1. 3. 1. 177 | violentano nessuno ad operare rettamente; nessuno crede senza liberamente
23 2. 2. 2. 1. 183 | buone fatte; come per poter rettamente pregare è necessaria la
24 2. 2. 2. 1. 183 | motivi di credibilità, e per rettamente operare sono necessari i
25 2. 4. 1. 1. 198 | 2) La prudenza giudica rettamente, ossia dopo una diligente
26 2. 4. 1. 1. 198 | individualmente. Il pastore deve rettamente conoscere gli ostacoli da
27 2. 4. 1. 3. 199 | che è l’abito virtuoso di rettamente consigliarsi, ossia di trovare
28 2. 4. 1. 3. 200 | l’abitudine di giudicare rettamente i consigli ricevuti. Gli
29 2. 4. 1. 3. 200 | l’abitudine di giudicare rettamente, quando è necessario, da
30 2. 6. 1. 2. 214 | gli ostacoli, per vivere rettamente. Coloro che aspirano alle
31 2. 6. 3. 3. 220 | esagerarla. Disporre ogni cosa rettamente, e con fiducia dire: «Io
32 2. 8. 1. 1. 231 | divina maestà; perciò non rettamente si pente chi si addolora
33 2. 11. 3. 2b. 261 | faccio le sacre funzioni rettamente e con diligenza, osservando
34 3. 2. 1. 3. 323 | condizioni esterne, per rettamente amministrare i sacramenti,
35 3. 2. 2. 2. 325 | istituiti. Se il ministro è rettamente istruito su questo e lo
36 3. 2. 2. 2. 325 | i sacramenti, dopo aver rettamente compreso che i sacramenti
37 3. 4. 3. 2. 347 | serpenti. L’uomo prudente rettamente si consiglia, elegge bene,
38 3. 13. 3. 3. 427 | di Dio, e possano venire rettamente usate a servizio di Dio.
39 3. 15. 3. 1. 444 | orazione, e chi ha imparato a rettamente pregare, ha pure imparato
40 3. 15. 3. 1. 444 | pregare, ha pure imparato a rettamente vivere. Il dono della preghiera
41 3. 20. 3. 3. 490 | clemenza, fa’ che noi pensiamo rettamente ai sette dolori della Vergine,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP02.470500. 6. 4c2 | mi parla; fatemi sentire rettamente; concedetemi di rispondere
43 SP02.501200. 3. 4c1 | mi parla; fatemi sentire rettamente; concedetemi di rispondere
44 SP02.540100. 5. 3c2 | potenze mette in attività rettamente, tanto meglio corrisponde
45 SP02.540300.10.12c1 | prudenza che tutto esamina, rettamente giudica, con fortezza eseguisce.
46 SP02.541000. 2. 1c1 | scienza ci fa giudicare rettamente delle cose create nelle
47 SP02.541200. 3. 4c2 | ed indirizzate a credere rettamente ed operare cristianamente.
48 SP02.550100. 4. 2c1 | più meritorio quando fatto rettamente, il più utile.~
49 SP02.570300. 6. 4c2 | modo di giudicare e operare rettamente.~
50 SP02.570300. 6. 6c1 | libera, praticamente e rettamente operante: nell'istruzione,
51 SP02.640500. 4. 2c1 | proporzionata di amministrarli rettamente. Il resoconto finale: «Cui
52 SP02.660400. 3. 2c2 | umana si ha quando si pensa rettamente e si opera rettamente in
53 SP02.660400. 3. 2c2 | pensa rettamente e si opera rettamente in ordine al fine eterno.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 4. 2. 0. 73| proporzionata di amministrarli rettamente. Il resoconto finale: «Cui
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 1. 2. 0. 9| contraddizione fra la Scrittura rettamente intesa e la vera scienza.~ ./.
56 0. 0. 10. 5. 0. 246| spirito della stessa Società, rettamente, prudentemente e utilmente