Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rendite 3 renditi 2 rendo 15 rendono 56 renes 1 reni 2 renié 1 | Frequenza [« »] 56 produrre 56 proporzione 56 regioni 56 rendono 56 rettamente 56 ricevuti 56 richiesta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rendono |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 41(3)| intensificano, sorreggono, rendono forte l’amore spirituale. 2 1. 1. 6. 2. 0. 42 | rispettandone la libertà), e rendono all’intelletto più facile 3 1. 1. 6. 3. 0. 45 | con un atto di fervore, si rendono proprie, viventi in noi 4 1. 3. 16. 1. 0. 268 | inutili alla società. Le rendono invece i servizi più preziosi 5 1. 3. 23. 1. 0. 331 | le più svariate forme. Ne rendono testimonianza i molteplici Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3.16. 0. 239 | cari a Gesù e a Maria SS., rendono più attraente la processione, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 20. 2. 46 | Tre cose rendono penosa la morte del peccatore:~ 8 Prefa. 50. 2. 116 | tutti quei sentimenti che rendono buono il cuore.~ ~ 9 1. 10. 0. 257 | di beneficenza. Costoro rendono ad ogni istante servizio 10 1. 13. 2. 265 | insidie e debolezze mi rendono difficile la salvezza: ma 11 1. 31. 1. 310 | peccato e sono come un freno; rendono il cristiano più cauto e 12 1. 36. 0. 323 | e pii». I buoni discorsi rendono più raccolti: «Non ci ardeva 13 1. 96. 2. 469 | innocenza sono le virtù che ci rendono cari al Padre Celeste, a Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 17. 3. 48 | propria salute ed incolumità, rendono i loro voti a Te, Eterno 15 0. 24. 0. 65 | aiutandosi anche con la Visita rendono più sensibile e profondo 16 0. 50. 1. 132 | Scrutate le Scritture, esse mi rendono testimonianza» (Jo. 5, 39), 17 0. 54. 1. 142 | riti e cerimonie che ne rendono più degna la celebrazione, 18 0. 64. 1. 166 | Padri; mentre i gentili rendono gloria a Dio per la Sua Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 4. 2. 0. 46 | Clemente Alessandrino14 rendono testimonianza dei loro meriti 20 1. 6. 1. 0. 63 | pieni di delicatezza che rendono possibile la sua missione. 21 2. 4. 2. 2. 161 | corrotte guastano la famiglia e rendono quasi inutile lo zelo del 22 2. 4. 5. 2. 206 | diversità etniche forse lo rendono quasi insolubile: però riuscirebbe 23 3. 6. 1. 0. 242 | sollevano e ti consolano, ti rendono anche migliore? Sviluppano Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 1. 1. 9 | apostolato: l'esempio. Le virtù rendono credibili ai singoli i dogmi, 25 0. 1. 1. 9 | dogmi, come i miracoli; rendono amabile la vita cristiana; 26 0. 9. 3. 80 | Essi rendono credibili le verità e piegano 27 0. 28. 1. 235 | sono tre disposizioni che rendono sicuro e fruttuoso il lavoro Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
28 5. 44 | una virtù e un voto che rendono oro prezioso qualunque minima 29 13. 108 | i pensieri di Dio; ci si rendono cioè familiari le verità 30 55. 413 | bene il loro conto, che rendono tutto facile: tutto con Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 2. 1. 2. 0. 115 | stesse difficoltà allettano, rendono audaci nel sacrificio, e 32 2. 1. 2. 0. 120 | divengono sempre più inabili, li rendono tristi, sconfortati; vorrebbero 33 4. 3. 4. 1. 340 | avventurose, romanzesche, ecc... rendono lo spirito vuoto, disorientato, 34 4. 4. 3. 0. 350(3) | sono proprio esse che mi rendono testimonianza”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 11. 1. 2. 101 | ritrovati pastorali che rendono il Sacerdote tutto a tutti. 36 1. 13. 3. 2. 124 | Gregorio, quelle che ci rendono ricchi di virtù».~ 37 2. 9. 2. 2. 243 | difesa. Vi sono quelli che rendono male per male; anzi vi sono 38 2. 9. 2. 2. 243 | anzi vi sono quelli che rendono male per bene; e specialmente 39 3. 7. 3. 3. 376 | servono come di freno; esse rendono i penitenti più cauti e 40 3. 16. 1. 1. 447 | son proprio quelle che mi rendono testimonianza» (Gv 5,39). San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
41 SP01.341115. 1. 1 | Comunioni, le Messe confermano, rendono attuale e vivificante tale 42 SP01.350315. 1. 1 | amabilità, la sua legge, lo rendono rispetto e venerato in mezzo 43 SP01.370208. 1. 1 | delicatezza che specialmente ci rendono degni ed efficaci secondo 44 SP02.490500. 1. 2c2 | Librerie internazionali rendono presente in ogni nazione 45 SP02.530300. 1. 2c2 | militante». Gli Angeli Custodi rendono a noi preziosi servizi che 46 SP02.560100. 2. 1c2 | Soprattutto e sempre più si rendono necessari i contatti diretti, 47 SP02.600300. 8. 3c1 | diffidenza invincibile, che rendono impossibile il contatto 48 SP02.600300. 8. 3c1 | fosse sciolto: ora sì che si rendono conto di quanto la vita 49 SP02.611000. 4. 4c1 | pietà, la pazienza, la bontà rendono lieta la vita religiosa; 50 SP02.630100.18. 5c1 | son proprio quelle che mi rendono testimonianza».~ 51 SP02.630200. 3. 4c2 | proprie, tendenze, ecc., che rendono schiavo l'uomo. Si inneggia 52 SP02.630900. 3. 4c1 | delle cose presenti, si rendono ~~~ ./. più atti a percepire 53 SP02.651100. 1. 1c1 | esse vi parlano di me, e mi rendono testimonianza».~* * *~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 5. 4. 0. 152 | formano il nostro apostolato e rendono apostolo il redattore, il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 1. 2. 0. 10 | esse vi parlano di me e mi rendono testimonianza» [Gv 5,39]. 56 0. 0. 2. 5. 0. 36 | Province che man mano si rendono maggiormente provviste di