Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penserete 1
penserò 11
pensi 34
pensiamo 56
pensiamolo 2
pensiate 1
pensieracci 1
Frequenza    [«  »]
56 moralmente
56 noto
56 ordinari
56 pensiamo
56 pentimento
56 prenda
56 produrre
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

pensiamo
                                                                      grassetto = Testo principale
                                                                      grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - I
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 26. 1. 59 | violenta pena della terra. Pensiamo alle tante ambasce, trafitture, 2 Prefa. 26. 1. 59 | Purgatorio è assai più doloroso. Pensiamo alle sofferenze dei martiri, 3 Prefa. 26. 1. 59 | equivale ancora al Purgatorio. Pensiamo alla pena del fuoco: quanto 4 1. 11. 3. 260 | amare delicatamente. Che pensiamo bene di tutti, che giudichiamo 5 1. 70. 0. 413 | vogliamo conquistare le anime, pensiamo ai corpi. Le Conferenze Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 32. 1. 85 | e le piaghe ricevute. Se pensiamo al male fatto, è molto meno 7 0. 147. 1. 402 | Cristo viene da questo: noi pensiamo alla regalità umana; mentre Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. Int. 1. 6 | un quinto degli uomini! Pensiamo agli altri quattro quinti! 9 0. 3. 2. 26 | uomini rispetto a Maria. Pensiamo a quello che è una buona 10 0. 31. 4. 267 | alle volte senza che noi vi pensiamo, senza che la domandiamo» Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
11 3. 22 | meriti dell'apostolato. Pensiamo bene che il Signore proporziona 12 11. 93 | Pensiamolo affaticato Gesù, e pensiamo che quel sudore valeva per 13 17. 139 | della famiglia. Anche noi pensiamo di che cosa abbiamo bisogno 14 17. 139 | ricevere Gesù. Può essere che pensiamo anche alle difficoltà, ed 15 20. 158 | stato di privilegio. Se noi pensiamo a questo cerchiamo di comprenderlo 16 20. 163 | che operiamo; quando noi pensiamo ad altri, facciamo il bene 17 20. 163 | restringe il cuore ed è quando pensiamo solo a noi e lasciamo che 18 24. 192 | Figuriamoci una pianta, e pensiamo al primo salmo che dice 19 24. 194 | Speriamo realmente il Paradiso? Pensiamo che nella confessione si 20 27. 222 | Pensiamo alle intenzioni di Gesù 21 30. 246 | E allora pensiamo ora a qualche cosa che ci 22 32. 266 | chiedere il perdono adesso. Non pensiamo di acquistare le indulgenze 23 35. 287 | Bisogna che noi pensiamo spesso al Paradiso. Sopra 24 44. 338 | meno efficaci. Quando non pensiamo a farci santi prima noi, 25 47. 360 | di merito, presso Dio. Pensiamo a dei santi, pensiamo, se 26 47. 360 | Dio. Pensiamo a dei santi, pensiamo, se si vuole, alla più santa, 27 49. 375 | vita, miglioriamo la vita. Pensiamo un poco: se fossimo adesso 28 53. 404 | se noi per fare una cosa pensiamo alla fine, cioè all'eternità, 29 58. 424 | alla nostra vita, è che pensiamo ad essa in modo soprannaturale, 30 65. 463 | a passare all'eternità, pensiamo a quello che san Paolo diceva 31 65. 466 | pensieri di Gesù Cristo e pensiamo come Lui, o meglio, è Lui Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 3. 2. 2. 0. 238 | ma perché noi prima non pensiamo all'anima, ecco~~~~ ./. 33 3. 4. 5. 0. 289(g) | nostre ferite ricevute. Se pensiamo al male fatto, è minore 34 4. 1. 3. 2. 297 | penetrato da dolci consolazioni. Pensiamo al momento in cui nella Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
35 1. 13. 3. 1b. 123 | una certa età, facilmente pensiamo che l’ubbidienza sia riservata 36 2. 8. 3. 3. 237 | nostre ferite ricevute. Se pensiamo al male fatto, è minore 37 3. 20. 3. 3. 490 | somma clemenza, fa’ che noi pensiamo rettamente ai sette dolori San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP01.350615. 1. 1 | elevare a maggior merito, pensiamo: “Servi inutiles sumus, 39 SP01.370000. 2. 4 | Pensiamo che vi è modo e modo: un 40 SP01.370500. 1. 2 | est et apud homines». E pensiamo quanto è brutto il rovescio, 41 SP02.480400. 5. 1c2 | Regina Apostolorum; così come pensiamo che Egli facesse al termine 42 SP02.490200. 1. 1c2 | Pensiamo ciò che era Maria nella 43 SP02.490700. 6. 3c1 | Pensiamo alle Vocazioni!~ 44 SP02.500300. 1. 1c1 | Pensiamo agli intellettuali~ 45 SP02.531200. 1. 2c2 | della comunità. Occorre che pensiamo ad aprire al culto la vera 46 SP02.540300.10. 5c2 | Pensiamo ai Defunti~ ~ 47 SP02.541200. 1. 1c1 | Oggi pensiamo con cuore commosso che in 48 SP02.550700. 6. 2c2 | innanzi il Vangelo: fin d'ora pensiamo al Suo dolce invito: «Venite 49 SP02.570300. 3. 3c2 | moralità di una persona pensiamo se il suo operare si conforma 50 SP02.570400. 7. 4c1 | vero in me Christus: finché pensiamo come Gesù, amiamo col cuore 51 SP02.580500. 7. 6c2 | tempo preghiamo, lavoriamo e pensiamo a gruppi di propagandisti 52 SP02.581000. 1. 1c2 | una luce soprannaturale, pensiamo secondo la fede, che lo 53 SP02.581000. 1. 1c2 | Pensiamo alla particolare illuminazione 54 SP02.581000. 1. 1c2 | Pensiamo al «regni eius non erit 55 SP02.640600. 1. 8c1 | grandi passi, e tutti lo pensiamo ornato di una bella corona Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
56 0. 0. 14. 3. 0. 453| Maria. La pensiamo quale era: una popolana,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL