| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] liberalismo 9 liberalità 2 liberalo 1 liberamente 56 liberami 6 liberando 2 liberandoci 4 | Frequenza [« »] 56 felici 56 fonti 56 grano 56 liberamente 56 liguori 56 luca 56 matth | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze liberamente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 10. 2. 0. 96 | della volontà: accettando liberamente i Comandamenti, i Consigli
2 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| fossero consegnate per essere liberamente lette le Scritture tradotte
3 1. 3. 11. 1. 0. 216 | proprie condizioni di vita e liberamente esercitato per ottenere
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 7. 1. 20 | visibili, conosce Dio, Lo ama liberamente, e volontariamente Lo serve.
5 Prefa. 8. 1. 23 | mi invitate a scegliere liberamente la vita. Voi rispettate
6 Prefa. 78. 1. 185 | cooperazione che l’uomo dà liberamente. S. Pietro perciò raccomanda: «
7 1. 34. 1. 319 | santificazione. Chi, invece, lascia liberamente spaziare, notte e giorno,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 31. 1. 82 | paterna per scapricciarsi liberamente. Grande torto a Dio. Per
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 2. 1. 1. 74 | soddisfattorio, che si può applicare liberamente alle anime purganti o viventi;
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 28. 2. 237 | Egli perciò poteva disporre liberamente, a piacimento. Ella tutto
11 0. 31. 4. 270 | a servire la Chiesa liberamente, ma con disciplina, e un'
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
12 5. 47 | permessi urgenti, potete liberamente seguire quello che è necessario
13 7. 64 | ricevere risposta, scrivere liberamente. Quando io ero sacerdote
14 8. 72 | danno all'apostolato più liberamente e in quanto alla vita, generalmente
15 10. 82 | loro vita a Cristo Signore, liberamente lo seguono per l'ardua via
16 43. 333 | facoltà di usare e disporre liberamente di qualunque cosa temporale
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 3. 1. 4. 0. 222 | voi come tutti e mi avete liberamente, generosamente servito! «
18 3. 4. 3. 1. 280 | violentavano. Siete voi che avete liberamente scelto la morte in cambio
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 18. 3. 3. 170 | aggrada, e disponete di me liberamente in tutte le cose. Io sto
20 2. 1. 3. 1. 177 | rettamente; nessuno crede senza liberamente aderire con la sua volontà,
21 2. 2. 1. 2. 181 | dalla grazia divina... sono liberamente orientati a Dio,... vengono
22 2. 7. 1. 2. 222 | tatto, in modo che l’uomo liberamente elegga ciò che è mirabilmente
23 2. 9. 1. 2. 240 | lavorare, mi sottometto liberamente al lavoro, per poter soccorrere
24 2. 9. 1. 2. 240 | rinunziano almeno al potere di liberamente disporre di qualsiasi cosa
25 3. 15. 1. 1. 440 | quale essa possa muoversi liberamente nell’ordine soprannaturale;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.511000. 1. 2c1 | la disciplina religiosa, liberamente presentarsi a confessori
27 SP02.511200. 2. 1c2 | esterni non possano entrare liberamente neppure per funzioni religiose,
28 SP02.550100. 7. 4c1 | pontificie; nelle questioni liberamente discusse, si lascia agli
29 SP02.570800. 2. 3c2 | libertà. Essi hanno dato liberamente, lo devo attestare, secondo
30 SP02.580200. 6. 3c1 | cui l'ingegno umano può liberamente spaziare investigando e
31 SP02.580400. 3. 2c2 | per potere attendere più liberamente alle opere di carità, il
32 SP02.580500. 4. 4c2 | quali ognuno può disporre liberamente senza essere obbligato a
33 SP02.580700. 1. 4c1 | esorbitano e delle quali possono liberamente disporre senza renderne
34 SP02.620406. 1. 1c1 | una famiglia, a disporre liberamente della propria volontà ed
35 SP02.620406. 2. 3c2 | Addolorata a sfogare più liberamente i suoi sentimenti di devozione
36 SP02.620800. 1. 2c2 | Istituto, che ne disporrà liberamente.~
37 SP02.631100. 1. 3c2 | sempre un'opera che si compie liberamente, ma in relazione a Dio.~
38 SP02.661200. 3. 3c2 | possono essere mangiate liberamente, perché offerte ad un idolo
39 SP02.670900. 1. 2c1 | tutti i Paolini possano liberamente rispondere. Naturalmente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 5. 1. 0. 146 | diocesani vivono separatamente, liberamente, ciascuno a sé in una dipendenza
41 0. 0. 10. 8. 0. 321 | televisivi individuali, da usarsi liberamente e senza il controllo del
42 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Il novizio può lasciare liberamente il noviziato, ./. o essere
43 0. 0. 11. 2. 0. 343 | crederà meglio, e disporre liberamente del loro uso e usufrutto.
44 0. 0. 11. 2. 0. 343 | dei voti, deve pure fare liberamente testamento dei suoi beni
45 0. 0. 12. 4. 0. 380 | Tuttavia possono liberamente fare anche apostolati ./.
46 0. 0. 14. 2. 0. 449 | terminato il tempo dei voti, può liberamente lasciare la Società. Parimenti
47 0. 0. 15. 2. 0. 489 | cielo e per attendere più liberamente alle cose del cielo.~
48 0. 0. 16. 3. 0. 520 | ha il diritto di esporre liberamente le sue ragioni; le risposte ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 3. 4. 0. 60 | lasciando che ognuno eserciti liberamente le facoltà interne: mente,
50 0. 0. 6. 1. 0. 118 | questi beni e a disporre liberamente dell’uso e usufrutto dei ./.
51 0. 0. 8. 7. 0. 175 | allora, nelle questioni liberamente discusse, si lascia agli
52 0. 0. 12. 1. 0. 245 | però ai sudditi di poter liberamente e spontaneamente aprire
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 5. 5. 1. 107 | perciò ognuno può disporre liberamente, senza dipenderne dagli
54 0. 0. 7. 5. 0. 190 | la possibilità e a godere liberamente dei loro favori e dei loro
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 8. 1. 0. 187 | una famiglia, a disporre liberamente della propria volontà ed
56 0. 0. 8. 6. 0. 195 | Addolorata a sfogare più liberamente i suoi sentimenti di devozione