Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conversatio 1
conversatione 4
conversava 4
conversazione 56
conversazioni 74
conversi 1
conversione 169
Frequenza    [«  »]
56 conquista
56 consacra
56 conseguire
56 conversazione
56 crediamo
56 deserto
56 differenza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

conversazione
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 91 | mantenersi in dolcissima conversazione con Lui per tutta la meditazione. 2 1. 3. 23. 1. 0. 330 | chiamata degli Apostoli, nella conversazione con la Samaritana, con Zaccheo, 3 1. 3. 34. 2. 0. 408 | volete?». Si preferisca la conversazione specifica, adatta alle singole Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 3. 2. 2. 41 | raccontare a lungo tutta la conversazione avuta col loro sperato futuro 5 1. 4. 1. 4. 54 | un’ora di ricreazione o conversazione, e poi si vanno a visitare 6 2. 3.10. 0. 128 | umani; perché trova una conversazione geniale: perché si possono 7 2. 4. 1. 5. 152 | La conversazione buona, specialmente quella 8 2. 4. 1. 5. 153 | loro e quivi, a modo di conversazione, conferirebbero insieme 9 1. 8. 2. 6. 342 | Invece è possibile una conversazione familiare, in cui si può 10 1. 8. 2. 7. 343 | in tutta forma, giova la conversazione familiare.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 1. 4. 2. 242 | ed evita ogni lettura, conversazione, conferenza pericolosa. 12 1. 70. 0. 414 | anime. Possiamo ricordare la conversazione con la Samaritana al pozzo 13 1. 70. 0. 414 | apostola. Possiamo ricordare la conversazione segreta con Maria, sorella 14 1. 71. 1. 415 | parola, i Sacramenti, la conversazione privata, la Scrittura.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 26. 0. 69 | scrive: «Staccandovi dalla conversazione degli uomini, trattenetevi 16 0. 87. 1. 234 | La costante conversazione della purezza si può dichiarare Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 2. 2. 2. 2. 86 | impazienza la fine d’una conversazione o l’arrivo d’una persona 18 2. 2. 1. 2. 94 | di non terminare mai una conversazione senza lasciar cadere almeno 19 2. 3. 3. 4. 149 | introdurre con destrezza la conversazione su tale argomento! Quante 20 2. 4. 3. 3. 174(28) | Nel 1842 ebbe a Lione una conversazione con Paolina Jaricot (cf. 21 2. 4. 3. 8. 184 | qualche buona lettura, qualche conversazione spirituale, ecc.: non dovranno 22 2. 4. 4. 1. 196 | famigliare, anche a modo di conversazione, sopra gli argomenti che 23 3. 2. 0. 0. 222 | confessandosi, onde allungare la conversazione spirituale: quindi spesso 24 3. 8. 1. 0. 272 | confessionale debba cambiarsi in una conversazione d’ascetica; tanto più trattandosi 25 3. 9. 0. 0. 277 | riflessione non è altro che una conversazione con esse». Abituare la donna 26 3. 9. 0. 0. 284 | superiori ecc. Spesso una conversazione famigliare opera delle intime Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 7. 3. 64 | quello tenuto in chiesa, in conversazione, a mensa con altri. Non 28 0. 8. 5. 75 | Quella volta la conversazione si prolungò assai.~ 29 0. 17. 2. 136 | ogni conversazione era santa; pienissima 30 0. 32. 0. 272 | perché non ha amarezza la sua conversazione, tedio il conviver con Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
31 13. 108 | altra mentalità, se questa conversazione è frequente e abbondante. 32 50. 380 | assicura il frutto. Non è una conversazione la confessione, tutt'altro; 33 52. 397 | annunzia a Maria e dopo la conversazione fra l'Arcangelo Gabriele 34 66. 471 | del mondo. Sì, la nostra conversazione con Gesù Cristo! Come è 35 66. 471 | Cristo! Come è stata la conversazione, per esempio, di Nicodemo~ ~~ ./. 36 66. 472 | Gv 3,1 e ss.). La nostra conversazione con Gesù è come quella della 37 66. 472 | pozzo e l'aspettava. La conversazione è stata tra Gesù che si 38 66. 474 | non parlano, ma hanno una conversazione intima con Gesù.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 3. 1. 5. 0. 228 | perde nelle dolcezze della conversazione con Dio.~ 40 4. 4. 3. 4. 356(15) | preghiera è una familiare conversazione e unione con Dio”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
41 1. 2. 1. 2. 24 | vani, al catechismo? La conversazione con gli amici, all’eucaristia? 42 2. 1. 3. 2. 178 | mente, con lo studio e la conversazione con uomini dotti, e con 43 2. 1. 3. 2. 179 | la sua preghiera e la sua conversazione? Privato delle forze divine, 44 2. 14. 3. 3. 291 | raccoglimento, all’intimità e conversazione eucaristica. O Gesù maestro, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 SP02.480200. 4. 4c1 | Ed il Cardinale in una conversazione in cui si parlava delle 46 SP02.540900.16. 6c2 | periodici irreligiosi e la conversazione e l'esempio cattivo, a che 47 SP02.541000.19. 9c2 | le anime escono da questa conversazione più risolute a seguire Colui 48 SP02.591200.10. 6c1 | stato spesso materia di conversazione nella Sacra Famiglia. In 49 SP02.631100. 1. 4c1 | Nutrimento spirituale: la conversazione dell'anima con Dio riceve 50 SP02.631100. 1. 4c1 | prepara all'eterna felice conversazione con Dio. Nutrimento dell' 51 SP02.640100. 1. 3c1 | grandi vantaggi: 1. è una conversazione familiare con Dio, 2. ci 52 SP02.650100.10. 7c2 | tratto, il presentarsi e la conversazione siano sempre moderati.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 11. 6. 0. 352 | prolungare per vari pretesti la conversazione;~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 3. 3. 0. 59(5)| trasformazione in Dio: una conversazione con Dio, ogni giorno più Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
55 0. 0. 6. 3. 0. 140 | avversari. Quanto diversa la conversazione con la Samaritana dal colloquio 56 0. 0. 7. 7. 0. 170 | volete?». Si preferisca la conversazione specifica, adatta alle singole


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL