Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] margine 5 margini 5 mari 6 maria 4080 maria-correndentrice 1 mariae 14 mariale 7 | Frequenza [« »] 4471 vi 4468 delle 4105 anche 4080 maria 4080 ogni 3961 tutti 3772 perché | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze maria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 0. 25. 1. 210 | aiuti la purissima Vergine Maria dal Cielo». (Ioergensen).~ 1502 0. 25. 1. 210 | dalla luce e dalla virtù di Maria, imparò ad elevarsi nella 1503 0. 25. 1. 210 | sua missione. Tacitamente Maria dalle sue immagini ripete 1504 0. 25. 1. 210 | formata alla scuola di Maria, seppe essere superiore 1505 0. 25. 2. 210 | La donna martire. – Maria è la Regina dei Martiri. 1506 0. 25. 2. 211 | frivolezza e corruzione. Maria invece, con la sua immacolata 1507 0. 25. 2. 211 | Nelle opere di S. Ambrogio Maria è indicata come fulgido 1508 0. 25. 2. 211 | manto della SS. Vergine Maria» (Muratori).~ 1509 0. 25. 2. 211 | Alle vergini Maria offre il frutto della sua 1510 0. 25. 2. 211 | La donna apostola. – Maria «diffuse nel mondo la luce 1511 0. 25. 2. 212 | scuola e la Sua cattedra a Maria; non già perché governasse 1512 0. 25. 2. 212 | sul cuore apostolico di Maria.~ ~ 1513 0. 25. 2. 212 | suo sesso, fu quello di Maria. E le suore lo appresero 1514 0. 25. 2. 212 | incomparabile carità di Maria suscitò imitatrici in ogni 1515 0. 25. 2. 212 | Cristianesimo, le vere figlie di Maria.~ ~ ./. 1516 0. 26. 1. 215 | figlio al Signore, come Maria offerse il frutto del suo 1517 0. 26. 1. 216 | Gesù Cristo è debitore a Maria che Lo ha fornito di umana 1518 0. 26. 3. 221 | Maria aveva un unico figlio, il 1519 0. 26. 3. 221 | Gerusalemme, ad insaputa di Maria SS. e di S. Giuseppe, per 1520 0. 26. 3. 222 | missione e vocazione. A Maria, che gliene domandò ragione, 1521 0. 27. 1. 225 | MARIA E IL SACERDOTE~ ~ 1522 0. 27. 1. 225 | Maria ha, verso la Chiesa, l'amore, 1523 0. 27. 1. 225 | Gesù. La Chiesa è figlia di Maria come è figlio di Maria Gesù 1524 0. 27. 1. 225 | di Maria come è figlio di Maria Gesù Cristo. Terminato sul 1525 0. 27. 1. 225 | Corredentrice, la Mediatrice: Maria.~ ~ 1526 0. 27. 1. 225 | comandamenti e i Suoi esempi. Maria è Madre e Regina dei fedeli; 1527 0. 27. 1. 226 | e principale ufficio di Maria riguarda sempre le vocazioni 1528 0. 27. 1. 226 | e principale ufficio di Maria nella sua vita terrena era 1529 0. 27. 1. 226 | responsabilità. Ecco perché sta Maria secondo il piano redentivo 1530 0. 27. 1. 226 | Maria ebbe la pienezza di grazia 1531 0. 27. 1. 227 | Maria chiama e forma i Sacerdoti.~ 1532 0. 27. 1. 227 | alla vita Carmelitana da Maria; per diventare Sacerdote 1533 0. 27. 1. 227 | sue opere ammirabili da Maria.~ 1534 0. 27. 1. 227 | S. Alberto Magno solo per Maria persevera nella via del 1535 0. 27. 1. 227 | devozione tenerissima a Maria.~ 1536 0. 27. 1. 228 | scritto: «Le glorie~ ~ ./. di Maria» in cui ha trasfuso e rivelato 1537 0. 27. 1. 228 | Maria assiste, illumina, conforta 1538 0. 27. 1. 228 | bisogno dei Sacerdoti, ed è Maria che dà ad essi il più grande 1539 0. 27. 2. 228 | IL SACERDOTE E MARIA~ ~ 1540 0. 27. 2. 228 | Consolatrice visibile ed è Maria.~ 1541 0. 27. 2. 228 | nè il cuore è spento; ami Maria; troverà esuberanza di gioia, 1542 0. 27. 2. 228 | rimane solo e sempre Dio; Maria la Ministra. Ed è così che 1543 0. 27. 2. 229 | chiamano qualche volta Maria «Sponsa Verbi, la Sposa 1544 0. 27. 2. 229 | tra Adamo e Cristo, Eva e Maria.~ 1545 0. 27. 2. 229 | Scheeben spiega dicendo che Maria da una parte, come Madre, 1546 0. 27. 2. 229 | suo Gesù. Cosicché Gesù e Maria compirono, pure con diverso 1547 0. 27. 2. 229 | identica missione. Gesù e Maria amarono sempre con particolare 1548 0. 27. 2. 229 | meglio le relazioni tra Maria e Gesù Cristo Sommo Sacerdote 1549 0. 27. 2. 229 | Arcivescovo di Ravenna, a Maria:~ 1550 0. 27. 2. 229 | O Maria, Madre di misericordia, 1551 0. 27. 3. 231 | fine: vita di unione con Maria; procurare in ogni parrocchia 1552 0. 27. 3. 232 | Roschini, nella Vita di Maria nota che durante la predicazione « 1553 0. 27. 3. 233 | O Maria Immacolata, Regina delle 1554 0. 27. 3. 233 | popolano il mondo. Sostieni, o Maria, con tutto il tuo materno 1555 0. 27. 3. 234 | lasciate.~ ~ ./. Cara Madre Maria, concepita senza peccato, 1556 0. 28. 2. 237 | Maria doveva compiere il più grande 1557 0. 28. 2. 237 | Nella Passione l'anima di Maria fu trapassata dalla spada 1558 0. 28. 2. 238 | per il momentaneo trionfo. Maria era desolata, ma non disperata. 1559 0. 28. 2. 238 | Apostoli, salendo al cielo; Maria dovette a lungo attendere 1560 0. 28. 2. 238 | amatissimo in Paradiso... Maria non desiderava nè rifiutava 1561 0. 28. 3. 239 | Giuditta del Nuovo Testamento è Maria SS. che salvò tutto il genere 1562 0. 28. 3. 239 | molto bene sono applicate a Maria le lodi che Ozia, principe 1563 0. 28. 4. 240 | del Nuovo Testamento, cioè Maria SS. che stava intrepidamente 1564 0. 28. 4. 241 | la rovina, per causa di Maria la salvezza.~ 1565 0. 28. 4. 241 | Accanto a Maria sul Calvario si trova Giovanni 1566 0. 28. 4. 241 | vergine Giovanni, la Vergine Maria.~ 1567 0. 28. 5. 241 | GUARDARE A MARIA~ ~ 1568 0. 28. 5. 242 | esempio dell'apostolato di Maria, troverà facile esercitare 1569 0. 28. 5. 242 | suo ministero sulle anime. Maria è il vero stampo o forma 1570 0. 28. 5. 243 | Santo. Le anime consegnate a Maria si fondono facilmente in 1571 0. 29 244 | XXIX~~~MARIA MADRE DEGLI UOMINI~ ~ 1572 0. 29. 1. 245 | rianimarono; invocato con Maria, lo Spirito Santo discese, 1573 0. 29. 1. 245 | stabilì sotto la bandiera di Maria che precede e nel nome di 1574 0. 29. 1. 245 | umanità; datele per madre Maria. Fate come Gesù Cristo fece: 1575 0. 29. 1. 245 | al Maestro: Ecco scelta Maria. Crederemmo noi di far meglio 1576 0. 29. 1. 245 | ultima, ma sicura speranza: Maria, Madre nostra. Perché? E' 1577 0. 29. 1. 246 | fuoco: ma l'amore di Maria per ciascuno dei suoi figli, 1578 0. 29. 1. 246 | spesso sotto il manto di Maria Nostra Signora, secondo 1579 0. 29. 1. 246 | diciamole tutti con gran cuore: Maria, dimostra di essere la nostra 1580 0. 29. 1. 246 | c’insegna ad onorare in Maria una doppia maternità; come 1581 0. 29. 1. 246 | oggi ti ho generato»; e Maria è Madre del Cristo suo Unigenito « 1582 0. 29. 2. 247 | Siamo figli di Maria per adozione.~ 1583 0. 29. 2. 247 | Maria SS. è vera nostra Madre 1584 0. 29. 2. 247 | Pio XI: «A Maria Gesù, dalla croce, raccomandò 1585 0. 29. 2. 248 | Gregorio XVI: «Maria è la nostra Madre; Madre 1586 0. 29. 2. 248 | aveva grandi disegni su Maria riguardo al Corpo mistico 1587 0. 29. 2. 248 | mistico del Maestro Divino. Maria aveva cooperato con lo Spirito 1588 0. 29. 2. 248 | Pentecoste: cooperarono Maria e lo Spirito Santo invocato 1589 0. 29. 2. 248 | Gesù Cristo l'affidò a Maria SS.~ 1590 0. 29. 2. 248 | materno ed universale di Maria.~ 1591 0. 29. 2. 248 | predestinati sono portati da Maria nel suo seno. Ella li nutre, 1592 0. 29. 2. 248 | universale e materno di Maria. Dice che Maria~ ~ ./. compie 1593 0. 29. 2. 248 | materno di Maria. Dice che Maria~ ~ ./. compie tutte insieme 1594 0. 29. 2. 249 | la regina della famiglia; Maria perché Madre della Chiesa 1595 0. 29. 2. 249 | conoscere, imitare, pregare Maria.~ ~ ~ 1596 0. 29. 3. 249 | Far conoscere Maria. – E' quanto hanno compiuto 1597 0. 29. 3. 249 | nelle librerie. Splenda Maria, la stella che conduca gli 1598 0. 29. 3. 249 | Imitare Maria. – Dopo Adamo tutti ci si 1599 0. 29. 3. 249 | deturpati dalla colpa; Maria soltanto è l'ideale di bellezza, 1600 0. 29. 3. 249 | anime più belle. Mostrare Maria nella sua bellezza morale 1601 0. 29. 3. 250 | Pregare Maria. – Disseminare la terra 1602 0. 29. 3. 250 | cappelle, altari, statue di Maria. Diffondere ovunque immagini, 1603 0. 29. 3. 250 | ricorrere in ogni circostanza a Maria.~ 1604 0. 29. 3. 250 | prati--a tentarlo. Soli! Maria è invece la luce, la forza, 1605 0. 30 251 | XXX~~~MARIA APOSTOLA UNIVERSALE~ ~ 1606 0. 30. 1. 251 | Cristo, una è l'Apostola: Maria. Tutti gli altri partecipano 1607 0. 30. 1. 251 | apostolato di Gesù Cristo e di Maria; l'hanno per parte; Maria 1608 0. 30. 1. 251 | Maria; l'hanno per parte; Maria l'ha per intero, per Gesù, 1609 0. 30. 1. 251 | Apostolo-Gesù ci fu dato da Maria. A lei il nostro amore, 1610 0. 30. 1. 251(1) | riceviamo tutto attraverso Maria”.~ 1611 0. 30. 1. 251 | la divozione perfetta a Maria predicata con tanta sapienza 1612 0. 30. 1. 251 | punto capitale e principale: Maria è più di tutto l'Apostola: 1613 0. 30. 1. 251 | tutto l'Apostola: ognuno per Maria, da Maria, con Maria sia 1614 0. 30. 1. 251 | Apostola: ognuno per Maria, da Maria, con Maria sia apostolo!~ 1615 0. 30. 1. 251 | per Maria, da Maria, con Maria sia apostolo!~ 1616 0. 30. 1. 252 | tra i quali la divozione a Maria è uno dei più certi. Così 1617 0. 30. 1. 252 | La salvezza dei divoti di Maria è divenuta una di quelle 1618 0. 30. 1. 252 | protezione della SS. Vergine Maria».~ 1619 0. 30. 1. 252 | Maria è l'Apostola di tutti i 1620 0. 30. 1. 253 | mettere in rilievo l'opera di Maria: «Ella ti schiaccerà il 1621 0. 30. 1. 253 | pienezza dei tempi, ecco che Maria ci dà il Salvatore del mondo: « 1622 0. 30. 1. 253 | Nei secoli poi Maria, dal suo trono di gloria 1623 0. 30. 1. 254 | Maria ci dà tutto questo dandoci 1624 0. 30. 2. 254 | INTERCESSIONE DI MARIA~ ~ 1625 0. 30. 2. 254 | il Verbo si fece carne in Maria; visse tra gli uomini». 1626 0. 30. 2. 254 | partono dal seno, dal cuore di Maria Immacolata.~ 1627 0. 30. 2. 254 | sappiamo che tutto ci viene da Maria» (San Bernardo).~ ~ ./. 1628 0. 30. 3. 255 | Apostoli, ma tutti presero da Maria: luce e conforto; vocazione 1629 0. 30. 3. 255 | Cana, per intercessione di Maria viene operato il grande 1630 0. 30. 3. 255 | sotto l'ombra benefica di Maria iniziarono la loro vita 1631 0. 30. 3. 255 | vera e perfetta divozione a Maria: «E' per mezzo di Maria 1632 0. 30. 3. 255 | Maria: «E' per mezzo di Maria che Gesù venne a noi; ed 1633 0. 30. 3. 255 | ed è ancora per mezzo di Maria che noi andiamo a Gesù».~ 1634 0. 30. 3. 256 | occhio». La Signora era Maria.~ 1635 0. 30. 3. 256 | un prodigio di fiducia in Maria. Nato presso la Madonna 1636 0. 30. 3. 256 | piccolo era già apostolo di Maria; ottenne intelligenza per 1637 0. 30. 3. 256 | intelligenza per lo studio da Maria; da Maria conobbe il disegno 1638 0. 30. 3. 256 | per lo studio da Maria; da Maria conobbe il disegno della 1639 0. 30. 3. 256 | persone e si dice piccola, Maria è tutto: Portinaia, Economa, 1640 0. 30. 3. 256 | Egli era stato offerto a Maria ancor prima di nascere. 1641 0. 30. 3. 256 | A Parigi, a Padova, da Maria fu liberato da gravi pericoli 1642 0. 30. 3. 256 | il devoto apostolo di S. Maria degli Angeli.~ 1643 0. 30. 3. 256 | instancabile apostolo di Maria Ausiliatrice.~ 1644 0. 30. 3. 257 | l'autore delle Glorie di Maria; ed è l'istitutore dei Redentoristi.~ 1645 0. 30. 3. 257 | SS. Vergine; e visse con Maria parecchi anni.~ 1646 0. 30. 3. 257 | cresciuti, santificati da Maria e si comportarono come veri 1647 0. 30. 3. 257 | comportarono come veri figli di Maria.~ 1648 0. 30. 3. 257 | Maria formò anche piccoli apostoli 1649 0. 30. 3. 257 | scrivere. Ma già era divota di Maria.~ 1650 0. 30. 3. 257 | del Cuore Immacolato di Maria.~ 1651 0. 30. 3. 258 | Cattolica E tutte attingono da Maria: Ella è la luce, il conforto, 1652 0. 30. 4. 258 | Maria estende il suo apostolato 1653 0. 30. 4. 258 | Dice S. Vincenzo Ferreri: «Maria è buona per coloro che stanno 1654 0. 30. 4. 258 | della beata sempre Vergine Maria conceda loro di arrivare 1655 0. 30. 4. 258 | morte più santa fu quella di Maria; e per questo sempre preghiamo: « 1656 0. 30. 4. 258 | sempre preghiamo: «Santa Maria... prega per noi... nell' 1657 0. 30. 4. 258 | irrimediabile eternità. Maria accorse ad assistere il 1658 0. 30. 4. 259 | Maria ha cura di tutti: non ha 1659 0. 30. 4. 259 | infermi sono consolati da Maria. I governanti, i maestri, 1660 0. 30. 4. 259 | premure. Ogni grazia viene da Maria; perché Maria ha ogni grazia. 1661 0. 30. 4. 259 | grazia viene da Maria; perché Maria ha ogni grazia. Interviene 1662 0. 30. 4. 259 | apostolato cercate la Donna: Maria. Oh come si avanza grandiosa 1663 0. 30. 4. 259 | la figura apostolica di Maria! Non si svolge in un campo 1664 0. 30. 4. 259 | ascenda alla sorgente: è Maria; come il principio è Dio.~ 1665 0. 30. 4. 259 | apostolato, e non si rivolge a Maria, è come un uccello che pretende 1666 0. 30. 4. 260 | luogo, nasce nel Cuore di Maria, è nutrito e cresciuto da 1667 0. 30. 4. 260 | è nutrito e cresciuto da Maria, opera sotto l'ombra benefica 1668 0. 30. 4. 260 | sotto l'ombra benefica di Maria. Benedetti i frutti del 1669 0. 30. 4. 260 | Benedetti i frutti del seno di Maria! Sono preziosi, sono molti, 1670 0. 30. 4. 260 | Con Maria tutto; senza Maria nulla.~ 1671 0. 30. 4. 260 | Con Maria tutto; senza Maria nulla.~ 1672 0. 30. 4. 260 | principio e prima dei secoli Maria esisteva nella mente di 1673 0. 30. 4. 260 | Recitino spesso la Coroncina a Maria Regina Apostolorum quanti 1674 0. 31 261 | XXXI~~~MARIA E LO SPIRITO SANTO~ ~ 1675 0. 31. 1. 262 | insieme colle donne e con Maria, Madre di Gesù, e coi fratelli 1676 0. 31. 1. 262 | L'anima di Maria era stata, nella Concezione, 1677 0. 31. 2. 263 | LO SPIRITO SANTO IN MARIA~ ~ 1678 0. 31. 2. 263 | mostrano alquanto l'opera di Maria:~ 1679 0. 31. 2. 263 | cielo: e chi è divoto di Maria sale presto a santità e 1680 0. 31. 2. 264 | specie di grazia, quella di Maria SS.; grazia santificante, 1681 0. 31. 2. 264 | sono i Servi di Dio; mentre Maria è la Madre di Dio. Altro 1682 0. 31. 3. 264 | non è la grande santità di Maria, ma la diversa santità; 1683 0. 31. 3. 265 | santità sua. Si venera in Maria non soltanto la Santa (al 1684 0. 31. 3. 265 | speciale e diversa, ha reso Maria degna Madre del Cristo, 1685 0. 31. 3. 265 | Questa grazia in Maria era piena, cioè sufficiente 1686 0. 31. 3. 265 | Prima la vita di Maria era unita a quella di Gesù; 1687 0. 31. 3. 265 | crearono nuove relazioni tra Maria e gli Apostoli, i Sacerdoti, 1688 0. 31. 3. 265 | Vescovi, i Papi di ogni tempo. Maria è talmente associata alla 1689 0. 31. 3. 265 | come ai singoli fedeli Maria dona sempre il medesimo 1690 0. 31. 3. 265 | Questa nuova missione di Maria riguardante il Corpo mistico 1691 0. 31. 3. 265 | Apostolorum: «Nella Pentecoste, Maria viene riempita dei doni 1692 0. 31. 3. 265 | Si dice anzi che a Maria fu data la pienezza~ ~ ./. 1693 0. 31. 3. 266 | Gratia plena» dell’Ave Maria. Dice che in tre sensi può 1694 0. 31. 3. 266 | Ed aggiunge altrove che Maria, per la sua unione con Dio, 1695 0. 31. 4. 266 | Giuseppe Cafasso scrive: «Maria, in Paradiso, fa la figura 1696 0. 31. 4. 266 | così? E così appunto fa Maria. Noi tutti formiamo una 1697 0. 31. 4. 267 | domandiamo» La intercessione di Maria non è una preghiera nel 1698 0. 31. 4. 270 | il Bambino presentato da Maria. Intanto riferirono a Maria 1699 0. 31. 4. 270 | Maria. Intanto riferirono a Maria ed a Giuseppe il canto celeste « 1700 0. 31. 4. 270 | l'Evangelista conchiude: «Maria riteneva tutte queste parole 1701 0. 31. 4. 271 | Novena di Pentecoste: con Maria ed in Maria.~ 1702 0. 31. 4. 271 | Pentecoste: con Maria ed in Maria.~ 1703 0. 31. 4. 271 | raccolti in preghiera insieme a Maria Madre di Gesù: concedete, 1704 0. 32 272 | XXXII~~~MARIA APOSTOLA~DELLA CIVILTA' 1705 0. 32. 1. 272 | Maria è per natura essenzialmente 1706 0. 32. 1. 272 | affinché ricevano la vita». Maria venne per portarci la Vita-Cristo.~ 1707 0. 32. 1. 272 | Dio ed alla Sua gloria. Maria stabilita in una sede compie 1708 0. 32. 1. 273 | condurre a buon termine: Maria.~ 1709 0. 32. 1. 274 | la via a Gesù Cristo è Maria. Maria è la Sede della sapienza: 1710 0. 32. 1. 274 | via a Gesù Cristo è Maria. Maria è la Sede della sapienza: 1711 0. 32. 1. 274 | invece trovarla dove non è? Maria è Madre del buon consiglio: 1712 0. 32. 1. 274 | essere guidati da un cieco? Maria è colei «ex qua lux est 1713 0. 32. 1. 274 | divoti ammiratori, figli di Maria: essi hanno creato la filosofia 1714 0. 32. 2. 274 | MARIA È MADRE DELLA VERA CIVILTÀ~ ~ 1715 0. 32. 2. 274 | Ora, da Maria la Verità-Cristo; da Maria 1716 0. 32. 2. 274 | Maria la Verità-Cristo; da Maria ogni virtù; da Maria la 1717 0. 32. 2. 274 | da Maria ogni virtù; da Maria la pietà più elevata; da 1718 0. 32. 2. 274 | la pietà più elevata; da Maria l'esempio di una vita semplice, 1719 0. 32. 2. 274 | Il culto a Maria, liturgico o popolare, collettivo 1720 0. 32. 2. 274 | poesia, quanto riguarda Maria... se si togliesse dalla 1721 0. 32. 2. 274 | architettura quanto riguarda Maria... se~ ~ ./. si togliesse 1722 0. 32. 2. 275 | Quale indebolimento! Tolta Maria, il mondo si oscura, un 1723 0. 32. 2. 275 | Maria eleva i costumi. L'uomo 1724 0. 32. 2. 275 | verso il cielo. Additare Maria è additare il fine: «Guarda 1725 0. 32. 2. 275 | sia la strada da prendere. Maria è: Regina Caeli, Regina 1726 0. 32. 2. 275 | Maria, poi, è un esemplare di 1727 0. 32. 2. 275 | Maria ammansisce i cuori. I barbari 1728 0. 32. 2. 275 | innanzi a questa Vergine. Maria vinse con la sua soavità 1729 0. 32. 2. 275 | Maria fu la vita della Chiesa. 1730 0. 32. 2. 275 | cui la vera maternità di Maria, e la divinità e verità 1731 0. 32. 2. 276 | Concilio di Efeso, così parlò a Maria: «Salve, o Madre di Dio, 1732 0. 32. 2. 276 | religiose, sono tutte figlie di Maria. La SS. Vergine continuamente 1733 0. 32. 2. 276 | Chiesa. Tutto il potere di Maria è a favore della Chiesa.~ 1734 0. 32. 2. 276 | Maria è Madre dei Religiosi. Gli 1735 0. 32. 2. 276 | nella osservanza regolare: Maria ne è modello. La vita religiosa 1736 0. 32. 2. 276 | difesa del cattolicesimo. In Maria vi è il tipo di queste quattro 1737 0. 32. 2. 276 | Maria istitutrice e vigore delle 1738 0. 32. 2. 276 | famiglie religiose. Solo con Maria un fondatore può concepire 1739 0. 32. 2. 276 | attribuiscono la loro nascita a Maria. I Mercedari, i Carmelitani, 1740 0. 32. 2. 277 | fondati direttamente da Maria. Domenicani, Francescani, 1741 0. 32. 2. 277 | apostolato, opere così legate a Maria, che, si può dire: «Il loro 1742 0. 32. 2. 277 | Maria Madre delle istituzioni 1743 0. 32. 2. 277 | religiose, legate sempre a Maria. Gli Istituti moderni missionari, 1744 0. 32. 2. 277 | fioritura che riconosce in Maria la celeste Giardiniera, 1745 0. 32. 2. 277 | pagani. Il Nicolas scrive: «Maria è il nodo vitale di ogni 1746 0. 32. 2. 277 | essere formato». Tutto è da Maria, per Maria, con Maria se 1747 0. 32. 2. 277 | Tutto è da Maria, per Maria, con Maria se si vuole che 1748 0. 32. 2. 277 | da Maria, per Maria, con Maria se si vuole che sia vitale 1749 0. 32. 2. 277 | Maria Madre dell'Azione Cattolica. 1750 0. 32. 2. 277 | Cattolica. Questo onora Maria Regina degli Apostoli. Suo~ ~ ./. 1751 0. 32. 2. 278 | beneficenza, ecc., ecc. Maria è Regina. Si tratta di cooperare 1752 0. 32. 2. 278 | in Cristo e nella Chiesa. Maria è specchio di giustizia.~ 1753 0. 32. 2. 278 | Maria è Regina delle genti. S. 1754 0. 32. 2. 278 | serviunt Trinitati: Servono a Maria quanti servono la SS. Trinità». 1755 0. 32. 2. 278 | civili si sono consacrate a Maria. Beati coloro che vivono 1756 0. 32. 2. 278 | onorano particolarmente Maria. L'Italia, poi, è in modo 1757 0. 32. 2. 278 | modo speciale Nazione di Maria; lo dicono i suoi Santuari, 1758 0. 32. 2. 278 | cattedrali consacrate a Maria.~ 1759 0. 32. 2. 278 | Maria è Regina dell'arte. L'architettura 1760 0. 32. 2. 278 | architettura ha fatto omaggio a Maria di Santuari che sono una 1761 0. 32. 2. 278 | una meraviglia, come S. Maria Maggiore a Roma, il Duomo 1762 0. 32. 2. 278 | Duomo di Milano dedicato a Maria nascente. La pittura ha 1763 0. 32. 2. 278 | pittura ha fatto omaggio a Maria delle più belle tele, come 1764 0. 32. 2. 278 | poeti e dei migliori musici. Maria è il~ ~ ./. soggetto ideale 1765 0. 32. 2. 279 | Veramente fu predetto da Maria: «Tutte le generazioni mi 1766 0. 32. 3. 279 | generazioni. Non vi è luogo, o Maria, in cui non sia onorata...; 1767 0. 32. 3. 279 | pietosa, o dolce Vergine Maria.~ ~ ./. 1768 0. 33. 1. 280 | REGALITA' DI MARIA~ ~ 1769 0. 33. 1. 280 | Maria nelle Litanie è chiamata 1770 0. 33. 1. 280 | grandezza e perfezione che Maria ha rispetto a ciascun Santo, 1771 0. 33. 1. 281 | santo», dice S. Tommaso. Maria, Madre di Dio supera perciò 1772 0. 33. 1. 281 | comprendere come si verifichi in Maria il suo potere di Regina 1773 0. 33. 1. 281 | morendo conquistò gli uomini; Maria è compagna del Regno perché, 1774 0. 33. 1. 281 | nulla indipendentemente da Maria Regina. In questo modo la 1775 0. 33. 1. 281 | l'apostolo, obbedendo a Maria, come a Madre e Regina, 1776 0. 33. 1. 282 | intervento misericordioso di Maria, anzi viene data propriamente 1777 0. 33. 1. 282 | propriamente per tale intervento di Maria. Che se invece è sentenza 1778 0. 33. 1. 282 | invece è sentenza di castigo, Maria acconsente, essendo tale 1779 0. 33. 1. 282 | qui vi è il consenso di Maria. Anzi un intervento diretto 1780 0. 33. 1. 282 | incorona l'apostolo. Così Maria, nella maniera sua propria, 1781 0. 33. 1. 282 | filiale, o servitù perfetta di Maria insegnata dal Santo Grignion 1782 0. 33. 1. 282 | Di più: Maria ha un onore e un potere 1783 0. 33. 1. 282 | Figlio si riflettono su Maria. La vita, la infallibilità, 1784 0. 33. 1. 282 | Chiesa, passa per le mani di Maria. Tanto più che ella opera 1785 0. 33. 1. 282 | Tutti ricevono da Maria; i voleri di Gesù Cristo 1786 0. 33. 1. 282 | anche i desideri e voleri di Maria Santissima.~ 1787 0. 33. 1. 282 | Maria è potentissima nell'intercedere 1788 0. 33. 1. 282 | modo di pregare; perché per Maria vi sono leggi di amore e 1789 0. 33. 2. 283 | Maria è Madre di Dio e Madre nostra;~ 1790 0. 33. 2. 283 | Maria è la Correnditrice e Mediatrice 1791 0. 33. 2. 283 | Maria è Sposa dello Spirito Santo;~ 1792 0. 33. 2. 283 | Maria fu in cielo incoronata Regina 1793 0. 33. 2. 283 | Maria è della stirpe reale di 1794 0. 33. 2. 283 | Maria fu messa da Gesù Cristo 1795 0. 33. 2. 283 | Maria è eletta Regina della Chiesa 1796 0. 33. 2. 283 | regina» (S. Alberto Magno). Maria infatti concepì il Figlio 1797 0. 33. 2. 283 | Angelo Gabriele volle ehe Maria fosse ben consapevole di 1798 0. 33. 2. 284 | eterno» (Lc. 1, 32) E così Maria acquistò un condominio su 1799 0. 33. 2. 284 | I Santi Padri chiamano Maria: «Regina del genere umano, 1800 0. 33. 2. 284 | siede alla destra del Padre, Maria siede alla destra del Figlio». 1801 0. 33. 2. 284 | Figlio». Leone XIII scrive: «Maria fu decorata di una corona 1802 0. 33. 2. 284 | titolo. – La cooperazione di Maria alla grande opera della 1803 0. 33. 2. 284 | di Satana, tiranno; così Maria, per il modo ineffabile 1804 0. 33. 2. 284 | Alberto Magno: «Soltanto Maria è compagna nel trono, perché 1805 0. 33. 2. 284 | che, sotto altro aspetto, Maria è sposa di Cristo; in questo 1806 0. 33. 2. 284 | Cristo, alla quale partecipa Maria; cosicché anche a lei Dio 1807 0. 33. 2. 285 | grazia e Rifugio del mondo è Maria». Altrove: «Custodisci i 1808 0. 33. 2. 285 | essere servi ed apostoli di Maria:~ ~ 1809 0. 33. 2. 285 | Servi di Maria Regina degli Apostoli: « 1810 0. 33. 2. 285 | vita, se vuoi vivere con Maria nel suo regno dopo la morte» ( 1811 0. 33. 2. 285 | Compiere la volontà di Maria per compiere più perfettamente 1812 0. 33. 2. 285 | S. Ildefonso parla così a Maria: «Quanto ardentemente desidero 1813 0. 33. 2. 285 | Apostoli di Maria.~ 1814 0. 33. 2. 285 | a) Far conoscere Maria con la voce e con le edizioni. 1815 0. 33. 2. 285 | cinema e la radio... di Maria non si dice mai abbastanza.~ 1816 0. 33. 2. 285 | imitazione e la servitù filiale a Maria; illustrare le sue virtù; 1817 0. 33. 2. 286 | vita d'unione con Maria; dare l'esempio di amore 1818 0. 33. 2. 286 | amore è vera divozione a Maria.~ ~ 1819 0. 33. 2. 286 | preghiere e la divozione a Maria perché tutti la invochino 1820 0. 33. 2. 286 | Maria benedirà l'apostolo. E con 1821 0. 33. 2. 286 | poste sotto la protezione di Maria Regina degli Apostoli queste 1822 0. 33. 2. 287 | degli Apostoli: ai piedi di Maria era l'Apostolo Paolo che 1823 0. 33. 2. 287 | missionari di rivolgersi a Maria.~ 1824 0. 33. 2. 287 | la Regina degli Apostoli, Maria, avendo accolto nel suo 1825 0. Cor 289 | CORONCINA A MARIA~REGINA DEGLI APOSTOLI~ ~ 1826 0. Cor. 0. 289 | Ave Maria, etc.~ 1827 0. Cor. 0. 289 | II – O Maria, Regina degli Angeli tutti, 1828 0. Cor. 0. 290 | vostro Cuore di Madre, o Maria, accrescete la gloriosa 1829 0. Cor. 0. 290 | Ave Maria, etc.~ 1830 0. Cor. 0. 291 | Ave Maria, etc.~ 1831 0. Cor. 0. 291 | O nostra tenera Madre Maria, Porta del cielo, sorgente 1832 0. Cor. 0. 291 | per lodarvi e benedirvi. O Maria, convertitemi una buona 1833 0. Cor. 0. 292 | ha gettato nella colpa. O Maria, procuratevi la gloria più 1834 0. Cor. 0. 292 | Ave Maria, etc.~ 1835 0. Cor. 0. 292 | V – O Maria, Stella del mare, mia dolce 1836 0. Cor. 0. 292 | il Purgatorio! Lo so, o Maria, chi vi ama sarà salvo e 1837 0. Cor. 0. 292 | Ottenetemi la perseveranza, o Maria, sia la mia salvezza. Sento 1838 0. Cor. 0. 292 | il demonio il mondo. O Maria, tenetemi stretto a voi 1839 0. Cor. 0. 293 | che attende il cielo. O Maria, mia Regina a voi consacro 1840 0. Cor. 0. 293 | amarvi tutta l'eternità. O Maria, mia Regina, mia Avvocata, 1841 0. Cor. 0. 293 | Ave Maria, etc.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
1842 Pres. 5 | ai membri dell’Istituto Maria SS. Annunziata, scelte tra 1843 1. 10 | voi, cioè dell’Istituto Maria SS. Annunziata. La maggior 1844 2. 15 | Entrando però nell’Istituto Maria SS. Annunziata, si ha un 1845 3. 21 | particolare assistenza di Maria SS. Assunta, perché in questi 1846 3. 21 | Maria fu assunta in cielo in corpo 1847 3. 21 | in corpo e anima. Perché Maria ebbe questo privilegio? 1848 3. 21 | Paradiso, ma con l'anima. Solo Maria è già in Paradiso anche 1849 3. 21 | anche con il corpo, solo Maria ebbe questo privilegio perché 1850 3. 28 | bella chiesa dedicata a Maria». E allora impiegarono le 1851 4. 35 | magari il valore di un' Ave Maria detta per obbedienza, perché 1852 4. 35 | guadagnare il merito di un'Ave Maria. – Oh, se capissimo bene 1853 4. 36 | Istituto è chiamato col nome di Maria Annunziata? Perché il Figlio 1854 4. 36 | accettò la nuova vita, è stata Maria la quale disse: «Ecco la 1855 4. 37 | realtà il nome all’Istituto: Maria Annunziata. L'altro, l’Istituto 1856 4. 37 | poi a Zaccaria e poi a Maria Santissima.~ 1857 4. 38 | Gabriele e la preghiera a Maria SS. Annunziata, che possono 1858 5. 41 | Signore segue l'esempio di Maria, la quale si era donata 1859 5. 42 | per obbedienza nel seno di Maria; per compiere la volontà 1860 5. 42 | Lc 2,51), era soggetto a Maria e a Giuseppe, come era servizievole, 1861 5. 45 | cui doveva ripartire con Maria e Giuseppe non lo fece; 1862 5. 46 | Vangelo. Quando Giuseppe e Maria lo ritrovarono, ecco il 1863 5. 46 | rimprovero che gli fece Maria: «Perché ci hai fatto questo? 1864 6. 58 | pregare: la devozione a Maria, il Rosario, particolarmente 1865 7. 59 | 7.~L’ISTITUTO MARIA SS. ANNUNZIATA~ ~ ~ 1866 7. 61 | mistero della redenzione: Maria SS. Annunziata.~ 1867 9. 81 | altro femminile dedicato a Maria SS. Annunziata. Perché? 1868 9. 81 | Giovanni Battista e poi a Maria Santissima. Quindi san Gabriele 1869 9. 81 | Gabriele che annunzia e Maria che accetta l'annunzio, 1870 9. 81 | Istituti, san Gabriele e Maria SS. Annunziata.~ 1871 10. 83 | vicino la vita della Vergine Maria, di san Giuseppe, di Gesù. 1872 10. 88 | Armata Azzurra, la Legione di Maria, l’Unione dei Cooperatori 1873 10. 88 | Cantori, delle Figlie di Maria, dei farmacisti cattolici, 1874 11. 91 | posto per Giuseppe e per Maria all'albergo (Lc 2,7); Giuseppe 1875 11. 91 | incarnato. E dove l'ha messo Maria? Nella greppia, sopra un 1876 11. 92 | di offerte, consegnate a Maria e a Giuseppe per i bisogni 1877 11. 92 | in Palestina, Giuseppe, Maria e il Bambino andarono a 1878 11. 92 | sguardo della sua Madre Maria che filava la lana secondo 1879 11. 95 | per mantenere la mamma, Maria; e quando a un certo punto 1880 12. 98 | allora si segue veramente Maria, la quale attira a sé tante 1881 12. 98 | lungo i secoli ha seguito Maria, la~ ~~ ./. quale si era 1882 12. 103 | Gesù si mise nelle mani di Maria e di Giuseppe: «Erat subditus 1883 13. 106 | ricordo è la devozione a Maria, espressa specialmente nella 1884 13. 107 | devota del Pater e delle Ave Maria. Il Rosario è facile, si 1885 13. 107 | cercano e, nella devozione a Maria e nella considerazione dei 1886 13. 107 | devotamente: ecco le anime care a Maria.~ 1887 13. 107 | si compone di Pater e Ave Maria col mistero. Ricorriamo 1888 13. 107 | santificazione è facilitata, poiché Maria ha verso di noi il compito 1889 13. 107 | quando arrivò Gesù da Marta e Maria per il ristoro: Maria invitò 1890 13. 107 | e Maria per il ristoro: Maria invitò Gesù in una camera 1891 13. 109 | recitare con frequenza. Maria a Lourdes si mostrò con 1892 14. 111 | subito invocato l'aiuto di Maria. Questa nostra Madre, quando~ ~~ ./. 1893 14. 112 | si era consacrata a Dio. Maria pensando a come spendere 1894 14. 113 | maggiori santi, guardare Gesù, Maria. Ecco i modelli.~ 1895 14. 114 | nell'intimità con Gesù e Maria. Quando c'è il desiderio, 1896 14. 115 | molti rosari, confidarsi con Maria, invocare san Paolo, l’Angelo 1897 15. 116 | meditare questo: Gesù è morto, Maria è morta, tutti i Santi che 1898 15. 116 | nostra salvezza. È morta Maria e, morendo, ha compiuto 1899 15. 120 | buona morte sono: Gesù, Maria e Giuseppe. Generalmente 1900 15. 121 | della morte. Pensare poi a Maria, che morì di puro amor di 1901 15. 121 | perché egli morì tra Gesù e Maria. Beati coloro che muoiono 1902 15. 121 | coloro che muoiono tra Gesù e Maria: con Gesù che hanno ricevuto 1903 15. 121 | hanno ricevuto bene; con Maria che hanno sempre pregato. 1904 15. 121 | pregato. Prega per noi, o Maria, adesso e nell'ora della 1905 15. 121 | ora della nostra morte. E Maria viene ad assistere. San 1906 15. 122 | giaculatorie: Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l'anima 1907 15. 122 | anima mia; Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell'ultima 1908 15. 122 | agonia; Gesù, Giuseppe e Maria, spiri in pace con voi l' 1909 16. 123 | Maria era santissima, ma faceva 1910 16. 128 | Gabrielini sotto la protezione di Maria SS. Annunziata e di san 1911 16. 128 | Gabriele che porta l'annunzio a Maria e Maria che lo accoglie. 1912 16. 128 | porta l'annunzio a Maria e Maria che lo accoglie. San Gabriele 1913 16. 128 | San Gabriele annuncia a Maria l'incarnazione e in Maria 1914 16. 128 | Maria l'incarnazione e in Maria l'annuncia a tutta l'umanità, 1915 16. 128 | si doveva costituire. E Maria, si può dire, accetta l' 1916 16. 128 | titoli di san Gabriele e Maria SS. Annunziata: san Gabriele 1917 16. 128 | per l’Istituto maschile e Maria SS. Annunziata per l’Istituto 1918 17. 134 | della Vergine nostra Madre, Maria Immacolata.~ 1919 17. 135 | si dica la coroncina a Maria: fateci santi. E la coroncina 1920 17. 136 | debitori. Sempre dire bene: Maria prega per noi peccatori, 1921 17. 141 | Gesù progrediva sempre, Maria progrediva sempre. Ogni 1922 18. 142 | salvezza eterna, al cielo, Maria fu preservata dalla colpa 1923 18. 146 | comprende che cosa ha fatto Maria da bambina quando si è consacrata 1924 18. 146 | simile a quella che ebbe Maria nei suoi teneri anni!~ 1925 19. 151 | Gesù più da vicino. Dietro Maria, la vergine madre, schiere 1926 19. 154 | Quando Gesù si trattenne con Maria, nel silenzio, in una stanza 1927 19. 154 | elegit, quae non auferetur»: Maria ha scelto la parte migliore 1928 20. 157 | rassomiglia a quella di Maria, una vita spesa per Dio, 1929 21. 164 | generale riguardo all’Istituto Maria SS. Annunziata.~ 1930 21. 169 | professione. Il Papa dice: Maria è costituita Madre e Regina 1931 23. 180 | pensiero è di ringraziamento a Maria. Maria Annunziata che vi 1932 23. 180 | ringraziamento a Maria. Maria Annunziata che vi ha condotto 1933 23. 180 | del Figlio di Dio quando Maria disse: «Fiat mihi secundum 1934 23. 180 | il nome della vergine era Maria (Lc 1,26). Sì, Maria! Che 1935 23. 180 | era Maria (Lc 1,26). Sì, Maria! Che cosa disse l'Angelo 1936 23. 180 | Che cosa disse l'Angelo a Maria entrando? Anzitutto si mise 1937 23. 181 | Lc 1,28). Ecco, salutò Maria piena di grazia; piena, 1938 23. 181 | con te. Perché è con te? Maria è immacolata!~ 1939 23. 181 | dello Spirito Santo». Invece Maria, uscendo dalle mani di Dio, 1940 23. 181 | rimase schiava del demonio. Maria sempre in grazia! Quindi 1941 23. 181 | a quelle che esisteranno Maria è la benedetta, è la preferita, 1942 23. 181 | Siamo devoti di Maria che ci assisterà in morte 1943 23. 181 | preghiamo che si presenti Maria, che ci comunichi, diciamo 1944 23. 181 | Quando Maria fu chiamata dall'Angelo " 1945 23. 181 | Angelo allora soggiunse: «Maria, non turbarti, perché diverrai 1946 23. 182 | Lc 1,29-30). Qui Maria sembra che si sia turbata 1947 23. 182 | regno eterno, il Paradiso. Maria allora si tranquillizzò 1948 23. 182 | mentre l'Angelo parlava e Maria stava quasi in attesa di 1949 23. 182 | dice il Santo Padre, che Maria accettò; altrimenti noi 1950 23. 182 | mondo dipendeva da un sì di Maria e Maria, illuminata da Dio, 1951 23. 182 | dipendeva da un sì di Maria e Maria, illuminata da Dio, tranquillizzata 1952 23. 182 | frutto benedetto del seno di Maria, la Messa, la comunione, 1953 23. 183 | Santo, attraverso~ ~~ ./. Maria, attraverso l'Angelo custode. 1954 23. 189 | esempio che ci ha lasciato Maria.~ ~~ ./. 1955 24. 197 | saranno più vicini a Gesù, a Maria. Pensateci, è vostro interesse! 1956 24. 199 | vedrà la Santissima Trinità, Maria Santissima splendore del 1957 26. 216 | delle cose del Padre mio?». Maria e Giuseppe non compresero 1958 27. 219 | Il virgulto dal tronco è Maria, e il pollone che verrà 1959 27. 219 | Verbo incarnato per mezzo di Maria e Gesù ha voluto associare 1960 27. 219 | sua. Gesù è il Redentore, Maria è la Corredentrice.~ 1961 27. 219 | si componeva di Gesù, di Maria e di Giuseppe e così veniva 1962 27. 219 | gli apostoli, ma rimase Maria, la quale accompagnò il 1963 27. 219 | secondo la condizione sua. Maria servì Gesù. Partecipare 1964 27. 219 | che la donna rappresenta Maria, il Sacerdote rappresenta 1965 27. 220 | chiamato nella Liturgia). Anche Maria ha subìto il giudizio. Il 1966 27. 222 | supponiamo, per amore di Maria, per amore del Cuore di 1967 27. 222 | del Cuore Immacolato di Maria, con le intenzioni con cui 1968 28. 231 | meriti sovrabbondanti di Maria e dei Santi. Occorre però 1969 28. 236 | Ci sono anche i meriti di Maria e Maria prega con noi.~ 1970 28. 236 | anche i meriti di Maria e Maria prega con noi.~ 1971 28. 237 | altri stanno bene, così Maria. Aver grande fiducia nel 1972 31. 254 | va a Messa, pensare che Maria è andata al calvario accompagnando 1973 31. 254 | noi con le pie donne e con Maria, accompagnamoci con Gesù 1974 31. 254 | san Gabriele Arcangelo e Maria SS. Annunziata. Che cos' 1975 31. 257 | questi nostri tre Istituti: Maria SS. Annunziata, san Gabriele 1976 32. 261 | seconda parte dell' Ave Maria: «Prega per noi adesso e 1977 32. 263 | di Dio: la SS. Trinità, Maria nostra madre, Gesù il nostro 1978 32. 264 | adorno il corpo benedetto di Maria assunta in cielo. Quindi 1979 32. 264 | parte gli Angeli del cielo e Maria vengono ad assistere; coloro 1980 32. 264 | che sono stati devoti di Maria, affideranno l'anima fra 1981 35. 285 | Santissima Trinità. Gesù, Maria, gli Apostoli, e poi tutti 1982 35. 287 | la Vergine delle vergini, Maria la nostra madre, la nostra 1983 36. 295 | subditus illis»: obbediva a Maria, obbediva a Giuseppe, ecco. 1984 36. 295 | Giuseppe, ecco. Obbedì a Maria fino ai trent'anni.~ 1985 36. 297 | subditus illis»: obbediva a Maria e a Giuseppe. San Giuseppe 1986 36. 297 | uditori potevano guardare Maria come operava, come ascoltava 1987 36. 298 | Anche Maria fu obbediente. Si trovò 1988 36. 298 | conciliare una cosa con l'altra: Maria sarà vergine e madre insieme. 1989 36. 298 | peccato originale come fu Maria, l’Immacolata.~ 1990 36. 299 | Gesù obbedientissimo, a Maria obbedientissima, a Giuseppe 1991 38. 309 | Cantare il Magnificat con Maria. Quando ella, divenuta madre 1992 38. 309 | Maria, «Verbum caro factum est 1993 38. 309 | vita conformata a quella di Maria, vita conformata a quella 1994 38. 309 | Poi l'apostolato. Maria entrando nella casa di Elisabetta, 1995 38. 309 | madre, Elisabetta. Entrando Maria, Elisabetta fu investita 1996 38. 309 | era compiuto nel seno di Maria Santissima. «E come mai 1997 38. 310 | aderendo all’Istituto Secolare Maria SS. Annunziata? Vi siete 1998 38. 311 | al Signore per mezzo di Maria: «Magnificat anima mea Mariam». 1999 38. 311 | l’amore all’Istituto di Maria SS. Annunziata. Amarlo come 2000 38. 312 | Gabriele porta l'annuncio a Maria e l'Annunziata riceve il