Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
margine 5
margini 5
mari 6
maria 4080
maria-correndentrice 1
mariae 14
mariale 7
Frequenza    [«  »]
4471 vi
4468 delle
4105 anche
4080 maria
4080 ogni
3961 tutti
3772 perché
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

maria
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4080

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
     Capo.Pagina
2001 38. 312 | della redenzione: Gabriele- Maria.~ 2002 39. 315 | presentano: l’annunciazione a Maria; la visita di Maria a santa 2003 39. 315 | annunciazione a Maria; la visita di Maria a santa Elisabetta; la nascita 2004 39. 315 | dodici anni, smarrito da Maria e da Giuseppe. Che cosa 2005 39. 316 | Santo agli Apostoli e a Maria; Maria che lascia la terra 2006 39. 316 | agli Apostoli e a Maria; Maria che lascia la terra ed è 2007 39. 316 | terra ed è assunta in cielo; Maria che è incoronata regina 2008 39. 316 | cinquanta volte: «Vergine Maria, madre di Gesù, fateci santi», 2009 39. 317 | tutte. Quindi fiduciose in Maria. Concludere sempre: «O clemente, 2010 39. 317 | o pia, o dolce Vergine Maria».~ ~~ ./. 2011 40. 318 | Visitazione", a ricordo di Maria che visitò santa Elisabetta 2012 40. 318 | finché ne ebbe bisogno. Maria portò in quella casa tanta 2013 40. 318 | vivesse santa Margherita Maria Alacoque, ma faceva delle 2014 40. 319 | Santa Margherita Maria Alacoque prese il nome di 2015 40. 319 | Alacoque prese il nome di Maria per la devozione alla Madonna, 2016 40. 319 | qualche persona, quando Maria volle cercarsi qualche confidente, 2017 40. 319 | cercarsi qualche confidente, Maria e Gesù si manifestarono 2018 41. 323 | ricorda, con l'Angelus, Maria, la quale riceve l'annunzio 2019 41. 324 | Angelus vengono presentati a Maria per mezzo dell'Arcangelo, 2020 41. 324 | saranno più accetti, perché Maria ha un amore, una riconoscenza 2021 41. 324 | nostre preghiere presentate a Maria dall'Arcangelo saranno accolte 2022 41. 324 | Arcangelo Gabriele che appare a Maria: l’Annunciazione. Tutto 2023 41. 324 | Rosario sarà poi più accetto a Maria e sarà anche più facile 2024 41. 324 | origine la grande dignità di Maria. Tutti i privilegi che ha 2025 41. 324 | Tutti i privilegi che ha Maria procedono da quel privilegio 2026 41. 324 | Nella prima parte dell'Ave Maria è scolpita, diciamo così, 2027 41. 324 | seconda parte la missione di Maria: «Santa Maria, Madre di 2028 41. 324 | missione di Maria: «Santa Maria, Madre di Dio». Suppone 2029 41. 325 | privilegio. Tutta la potenza di Maria presso Dio dipende appunto 2030 41. 325 | In terzo luogo Maria acconsente: «Ecco l'ancella 2031 41. 325 | di me come mi hai detto». Maria si dichiara serva di Dio. 2032 41. 326 | garbato verso Gesù, verso Maria. Voi siete diligenti nel 2033 41. 327 | Gv 17,3). E se si va a Maria, si conoscerà anche il Figlio 2034 41. 327 | luminari: il sole, Dio; e Maria, figurata dalla luna. Maria 2035 41. 327 | Maria, figurata dalla luna. Maria illumina specialmente nelle 2036 42. 328 | prima riparatrice è stata Maria, la quale, conoscendo le 2037 42. 328 | venerdì della settimana santa, Maria era a Gerusalemme; sapeva 2038 42. 328 | sofferenze. I cuori di Gesù e di Maria erano perfettamente uniti 2039 42. 328 | stesse pene. Ed ecco che Maria segue il Figlio suo Gesù 2040 42. 328 | Gesù risuonava nel cuore di Maria.~ 2041 42. 329 | tanti colpi nel cuore di Maria. Che pena per la madre! 2042 42. 329 | elevato alla vista di tutti. Maria assiste per tre ore alla 2043 42. 329 | sguardo di tanto in tanto a Maria. Maria alla fine poté appressarsi 2044 42. 329 | tanto in tanto a Maria. Maria alla fine poté appressarsi 2045 42. 329 | lei si avvicinò Giovanni. Maria ascoltò le ultime parole 2046 42. 329 | indicava con lo sguardo Maria. Poi abbassò il capo: «Nelle 2047 42. 331 | Gesù, i vostri dolori o Maria. E anch'io ho avuto la mia 2048 43. 333 | Nazaret, come vivevano Gesù, Maria e Giuseppe. Cercare d'imitare 2049 43. 334 | illis»: Gesù soggetto a Maria e a Giuseppe. Non le cose 2050 44. 336 | anche questa parola e cioè: Maria Vergine, lo disse l'Angelo, 2051 44. 338 | anime e ai piedi della croce Maria, la cui anima fu trapassata 2052 44. 338 | dalla spada del dolore! Maria e Gesù soffrirono per le 2053 44. 341 | Gesù? L'altro esempio è Maria, Regina degli Apostoli. 2054 44. 342 | anime; e perché imitiamo Maria Vergine e Madre e diveniate 2055 45. 344 | obbediente a Giuseppe e a Maria; poi compì la vita del ministero 2056 45. 347 | più consacrata a Dio, è Maria, madre di tutte le anime 2057 47. 352 | Eva ha rovinato Adamo, ma Maria ha accompagnato nella redenzione 2058 47. 358 | Anche Maria andava nell'orto a coltivare 2059 47. 359 | il pane per la giornata. Maria dava il latte e il panino 2060 47. 360 | la prima volta: chiama Maria, da' un bacio a Gesù, guarda 2061 47. 360 | si vuole, alla più santa, Maria Santissima. Avevi cento 2062 48. 362 | essere anche per quell'età. A Maria Goretti bastava quello che 2063 48. 364 | e metteva nelle mani di Maria quel tanto che veniva pagato 2064 48. 364 | dedizione, vita più conforme a Maria, a Giuseppe, a Gesù. Perciò 2065 48. 368 | obbediente a Giuseppe e a Maria; Gesù che si va perfezionando, 2066 48. 368 | Figlio di Dio, obbedisce a Maria e a Giuseppe; Maria che 2067 48. 368 | obbedisce a Maria e a Giuseppe; Maria che è dopo Gesù la più santa 2068 48. 368 | ma non così santo come Maria; ma Maria obbediva, si sottometteva 2069 48. 368 | così santo come Maria; ma Maria obbediva, si sottometteva 2070 50. 376 | quasi continua è: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». 2071 50. 377 | Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». 2072 50. 383 | appartenere all’Istituto Maria SS. Annunziata è già un 2073 51. 386 | redimerci. Ecco: «Nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio 2074 51. 390 | che hanno pieno distacco. Maria è il modello, Maria è la 2075 51. 390 | distacco. Maria è il modello, Maria è la grande consacrata. 2076 51. 390 | è la grande consacrata. Maria è l'anima consacrata a Dio 2077 52. 397 | Paolo. Ecco perché il titolo Maria SS. Annunziata, perché nell' 2078 52. 397 | perché nell'assenso di Maria all'annuncio dell'Angelo 2079 52. 397 | Arcangelo Gabriele annunzia a Maria e dopo la conversazione 2080 52. 397 | fra l'Arcangelo Gabriele e Maria: «Ecco l'ancella del Signore, 2081 53. 399 | La presenza di Maria SS. da una parte è gaudio, 2082 53. 399 | altra parte è anche fiducia. Maria è ai piedi dell'Altissimo, 2083 53. 401 | Giudizio: tutto sarà esaminato. Maria ha subito il giudizio? Sì, 2084 53. 402 | risorto, il corpo glorioso di Maria che è in cielo. E i corpi 2085 53. 404 | Maria è in cielo gloriosa e 2086 53. 404 | cielo: siamo chiamati! Maria assunta in cielo anima e 2087 53. 404 | Gesù alla destra del Padre Maria alla destra del Figlio. 2088 55. 409 | più facile, la devozione a Maria, Regina e Madre. Così si 2089 55. 411 | raccomando la devozione a Maria. Dice la «Teologia della 2090 55. 411 | vera e sincera devozione a Maria». E poi la «Teologia della 2091 55. 411 | alimentare la devozione a Maria non vuol dire soltanto avere 2092 55. 411 | Giovanni, ecco tua Madre». Con Maria tutto diviene più facile: 2093 55. 412 | progredire quotidianamente. Maria, Maria, sempre Maria, chiamare 2094 55. 412 | quotidianamente. Maria, Maria, sempre Maria, chiamare 2095 55. 412 | quotidianamente. Maria, Maria, sempre Maria, chiamare Maria. Vi sono 2096 55. 412 | sempre Maria, chiamare Maria. Vi sono le devozioni che 2097 55. 412 | impegno nella devozione a Maria. Quindi migliorare il Rosario, 2098 55. 412 | migliorare la coroncina: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi!»; 2099 55. 412 | Ufficio della Beata Vergine Maria, che è una preghiera usata 2100 55. 412 | mezzo della devozione a Maria, salire, salire tutti i 2101 55. 413 | tutto facile: tutto con Maria, per Maria, in Maria. Devozione 2102 55. 413 | facile: tutto con Maria, per Maria, in Maria. Devozione a Maria. 2103 55. 413 | con Maria, per Maria, in Maria. Devozione a Maria. Mantenere 2104 55. 413 | Maria, in Maria. Devozione a Maria. Mantenere le devozioni, 2105 57. 419 | esaltò sempre gli umili. Maria, umilissima serva: «Ecco~ ~~ ./. 2106 57. 421 | mihi secundum verbum tuum». Maria! E si arriva a sdegnare 2107 58. 422 | Vita. Poi la devozione a Maria come aiuto per tutto il 2108 58. 422 | varie, come la devozione a Maria, la devozione a san Giuseppe, 2109 58. 423 | imitarlo nell'obbedienza a Maria e a Giuseppe: docilissimo, 2110 60. 435 | La devozione a Maria rende tutto più facile: 2111 60. 435 | a praticare la virtù. E Maria adesso ci faciliti a comprendere 2112 60. 435 | Così senza la devozione a Maria si è un po' senza mamma. 2113 60. 435 | ecco tua madre» e indicò Maria (Gv 19,26). Potete togliere 2114 60. 435 | volete esserlo figlie di Maria. È certo che con la devozione 2115 60. 435 | certo che con la devozione a Maria tutto procede meglio.~ 2116 60. 435 | Cristo, fosse accompagnato da Maria nella redenzione e nell' 2117 60. 436 | grazia. Sì, perché Maria ha dato al mondo il suo 2118 60. 436 | assistere alla sua agonia. Maria ha cooperato alla redenzione, 2119 60. 436 | dell'anima. Ecco, quindi, Maria ha accompagnato Gesù nel 2120 60. 436 | sempre da Gesù Cristo e Maria lo accompagna nel distribuirla.~ 2121 60. 436 | Quindi la devozione a Maria! Leggo un pensiero: «Non 2122 60. 436 | Maria ha una dignità quasi infinita. 2123 60. 436 | di Gesù Cristo procede da Maria, quindi la carne che noi 2124 60. 436 | Comunione è la carne venuta da Maria. Poi Gesù è cresciuto.~ 2125 60. 436 | la grazia di Dio occorre Maria. Nelle nostre case, alla 2126 60. 436 | santo Cottolengo: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi!». 2127 60. 436 | fateci santi!». Perché Maria ha trovato la grazia di 2128 60. 436 | la grazia per sé, invece Maria ha trovato la grazia per 2129 60. 436 | umano, per tutti noi. Perché Maria diede l'essere e la vita 2130 60. 436 | Gesù Cristo è la grazia e Maria è la Madre di Gesù Cristo.~ ~~ ./. 2131 60. 437 | Padre Celeste, ha costituito Maria tesoriera della grazia, 2132 60. 437 | libri di scuola; perché Maria è tesoriera, amministratrice, 2133 60. 437 | famiglia cristiana. E come Maria distribuisce questa grazia 2134 60. 437 | dispensa? Quattro espressioni: Maria a chi vuole, come vuole, 2135 60. 437 | Le grazie sono in mano a Maria e Maria è madre, è dispensatrice. 2136 60. 437 | grazie sono in mano a Maria e Maria è madre, è dispensatrice. 2137 60. 437 | vuole: che cosa significa? Maria a chi vuole, a chi è 2138 60. 437 | deve avere il devoto di Maria per ottenere? L'umiltà e 2139 60. 437 | umiltà e la fede; perché Maria, per la grazia, diciamo 2140 60. 437 | avere fede di ottenerla. Maria disse: «Io sono la serva 2141 60. 437 | maternità divina. Miracolo! Maria credette alle parole dell' 2142 60. 437 | nulla posso: è l'umiltà; con Maria posso tutto: è la fede. 2143 60. 437 | Sono questi i devoti a cui Maria le grazie.~ 2144 60. 437 | 2) Come vuole: Maria distribuisce le grazie. 2145 60. 438 | una persona cara, e allora Maria porta a riflettere cos'è 2146 60. 438 | persona. Quando vuole. E così Maria: alle volte ispirazioni 2147 60. 438 | praticare la virtù. Quando vuole Maria, al momento opportuno. E 2148 60. 438 | 4) Maria le grazie nella misura 2149 60. 438 | abbondante. Perché? Perché Ella, Maria, si interessa in particolare 2150 60. 439 | quattro virtù cardinali. Maria quindi ha una grande fiducia 2151 60. 439 | Vivit vero in me Christus», Maria è la via facile, breve, 2152 60. 439 | sempre, circa la devozione a Maria: c'è una devozione buona, 2153 60. 439 | quali sono i falsi devoti di Maria.~ 2154 60. 439 | sia sempre troppo pregare Maria. I devoti scrupolosi, che 2155 60. 439 | che hanno paura di onorare Maria più di Gesù. Maria è sempre 2156 60. 439 | onorare Maria più di Gesù. Maria è sempre quella che porta 2157 60. 439 | dire che chi è devoto di Maria si salva e pensano: non 2158 60. 439 | pecco, tanto sono devoto di Maria ed essa mi salverà. Questa 2159 60. 439 | che chiedono solamente a Maria grazie temporali: hanno 2160 60. 439 | impiego. Sono interessati. Maria ha anche degli interessi: 2161 60. 439 | interessi: sono le anime; Maria ha degli interessi: che 2162 60. 440 | soprattutto si chiede a Maria la salvezza delle anime 2163 60. 440 | devozione, ma piace tanto a Maria.~ 2164 60. 440 | pratiche della vera devozione a Maria? Il santo Rosario, la santificazione 2165 60. 440 | Signore, il sabato è per Maria, per preparare a santificare 2166 60. 440 | cinque primi sabati, l’Ave Maria, l’Angelus, le Litanie lauretane, 2167 60. 440 | la lettura spirituale su Maria. Vi è però una devozione 2168 60. 440 | capiscono: la schiavitù di Maria. E cioè: quando si ama tanto 2169 60. 440 | cioè: quando si ama tanto Maria si fa tutto per lei. Chi 2170 60. 440 | tutto per lei. Chi ama tanto Maria subito eseguisce quel che 2171 60. 440 | piace e quel che desidera Maria, quindi è una specie di 2172 60. 440 | l’atto di consacrazione a Maria; 2) vivere secondo l'insegnamento 2173 60. 440 | cioè: tutto per mezzo di Maria, con Maria, in Maria e per 2174 60. 440 | per mezzo di Maria, con Maria, in Maria e per Maria. È 2175 60. 440 | di Maria, con Maria, in Maria e per Maria. È un po' difficile 2176 60. 440 | con Maria, in Maria e per Maria. È un po' difficile a comprendersi 2177 60. 440 | concreto: consacrarsi a Maria. La gioventù, o chi desidera 2178 60. 441 | voti, si consacri prima a Maria, perché «per Mariam ad Jesum». 2179 60. 441 | perché «per Mariam ad Jesum». Maria aiuta l'anima a prepararsi 2180 60. 441 | si pratichi ad onore di Maria, i frutti per i devoti sono 2181 60. 441 | loro presso suo Figlio. Maria poi in cielo parla subito 2182 60. 441 | finalmente, la devozione a Maria assicurerà ai suoi devoti 2183 60. 441 | Allora diciamo tante volte: Maria, prega per noi peccatori 2184 60. 441 | morte. Sarà l'ora in cui Maria discende dal cielo ad assistere 2185 60. 441 | parola che diremo in vita: Maria. Ecco allora l'ingresso 2186 60. 441 | ingresso in cielo, perché Maria ha accompagnato e preparato 2187 64. 458 | più grande personaggio è Maria. Maria che ricevette l'annuncio 2188 64. 458 | grande personaggio è Maria. Maria che ricevette l'annuncio 2189 64. 458 | Figlio di Dio incarnato». Maria allora risponde: «Ecco l' 2190 64. 458 | detto» (Lc 1,25 e ss.). Cioè Maria era dichiarata la madre 2191 64. 458 | dichiarata la madre di Dio. Maria si umilia: «Ecce ancilla 2192 64. 458 | Figlio di Dio si è incarnato. Maria si umiliò, ma nello stesso 2193 64. 458 | un prodigio eccezionale Maria disse: «Si faccia. Hai detto 2194 64. 459 | si prepari al Natale come Maria e con Maria, cioè, con l' 2195 64. 459 | Natale come Maria e con Maria, cioè, con l'umiltà di Maria, 2196 64. 459 | Maria, cioè, con l'umiltà di Maria, con la fede di Maria. L' 2197 64. 459 | di Maria, con la fede di Maria. L'umiltà. Maria non poteva 2198 64. 459 | fede di Maria. L'umiltà. Maria non poteva rispondere: io 2199 64. 459 | Preparatevi così al Natale. Maria si preparò al Natale dal 2200 64. 459 | al 25 dicembre. Quindi Maria fece la preparazione al 2201 64. 459 | È una novena, benché Maria abbia fatto una novena non 2202 64. 459 | così peccatore, io prego Maria. Poi la comunione: fede 2203 66. 472 | stato nella casa di Marta e Maria, come si è trovato? C'era 2204 66. 472 | quando Gesù è arrivato! Maria che voleva parlare intimamente 2205 66. 474 | Chiesa, lo stato religioso, Maria come Madre, tutti i sacramenti 2206 66. 475 | Domani è la grande festa di Maria Assunta, il grande dogma 2207 66. 475 | che prendiamo l'esempio da Maria nel giorno dell'apparizione 2208 66. 475 | factum est». Da quel momento Maria ha accompagnato Gesù, e 2209 66. 475 | spirato sulla croce. E quindi, Maria al presepio che adorava 2210 66. 475 | è arrivato a trent'anni. Maria e Gesù sempre assieme! Abbiamo 2211 66. 475 | pubblico. E c'è Gesù e c'è Maria, ed è Lei che ottiene il 2212 66. 475 | più vino» (Gv 2,3). Poi Maria seguiva Gesù, in quanto 2213 66. 475 | Gesù è stato condannato, Maria si è sollecitata a prendere 2214 69. 490 | nel regno», e vi riceverà Maria. «Mostraci dopo questo esilio 2215 69. 490 | esilio Gesù»: verrà incontro Maria che è la prima religiosa, 2216 69. 490 | consacrata a Dio. Ecco: Maria SS. Annunziata!~ 2217 69. 492 | o pia, o dolce Vergine Maria!». Ecco, lassù ci attende 2218 69. 492 | anima più consacrata a Dio, Maria.~ ~~ ./. 2219 70. 495 | sacrificio della Messa anche con Maria. Come Maria era ai piedi 2220 70. 495 | Messa anche con Maria. Come Maria era ai piedi della croce 2221 71. 500 | cittadina, e Giuseppe e Maria~ ~~ ./. andarono a cercare 2222 71. 501 | bestie, e davanti al Bambino Maria e Giuseppe adoranti. Estrema 2223 71. 501 | santissimo Gesù Bambino, Maria vergine, san Giuseppe vergine. 2224 71. 502 | obbedienza verso san Giuseppe e Maria: quand'era fanciullo, quand' 2225 71. 503 | umiltà, pensando a come Maria pregava. Preghiera in fede! Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2226 Introd. 0. 1. 0. 4 | faremo con la nostra Madre Maria. Ella ha impetrato sopra 2227 Introd. 0. 2. 1. 9 | Cottolengo, di S. Giovanni Maria Vianney, di S. Francesco 2228 Introd. 0. 4. 1. 17 | presso Dio. Contempliamo Maria ritirata nel Tempio, Maria 2229 Introd. 0. 4. 1. 17 | Maria ritirata nel Tempio, Maria sorpresa dall'Angelo nell' 2230 Introd. 0. 4. 1. 17 | mentre meditava le Scritture, Maria che passava tanto tempo 2231 Introd. 0. 4. 1. 17 | celebrava o aveva celebrato. Maria in Cielo~~~~ ./. 18~ ~continuamente 2232 1. 2. 3. 5. 56 | in maniera che quell'Ave Maria, quell'atto di fede, quel 2233 1. 2. 4. 5. 64 | trasformati. Invochiamo l'aiuto di Maria, degli Angeli Custodi, di 2234 1. 2. 4. 5. 65 | unanimiter in oratione... cum Maria matre Jesu»20.~ ~ 2235 1. 2. 4. 5. 65(20) | concordi nella preghiera, … con Maria, la madre di Gesù”. 2236 1. 2. 5. 0. 66 | cosa, andò alla casa di Maria, madre di Giovanni detto 2237 1. 3. 4. 2. 84 | che ci la nostra Madre Maria, modello e maestra di santa 2238 2. 1. 2. 0. 117 | chi ebbe la divozione a Maria troverà questa Madre sul 2239 2. 1. 3. 5. 134 | quel moribondo la luce di Maria! che venga a consolare quest' 2240 2. 3. 2. 0. 169 | piega alle sue creature. Maria può per la preghiera ciò 2241 2. 4. 3. 4. 199(d) | Madre di Dio, la Vergine Maria; nel nome di san Giuseppe, 2242 3. 1. 2. 0. 208 | S. Maria Egiziaca, dopo la sua conversione, 2243 3. 1. 2. 0. 208 | Valle e diceva a sé stessa: Maria, saranno pubblicati i 2244 3. 1. 4. 0. 224 | tu quoque, Dei Genitrix Maria!37.~ 2245 3. 1. 4. 0. 224(37) | mai più. Addio anche a te, Maria Madre di Dio”. 2246 3. 3. 3. 0. 257 | colline saranno abbassate. Maria, Giuseppe, i pastori, i 2247 3. 3. 4. 0. 266 | vedere o sentire che Gesù e Maria; vero è che egli non era 2248 4. 1. 5. 0. 307 | succedermi questa somma rovina. O Maria, chiudetemi sotto il vostro 2249 4. 2. 2. 2. 314 | venuto in casa di Marta e di Maria; gli dissero che Lazzaro 2250 4. 3. 3. 0. 336 | così abituale, l'affetto a Maria era così radicato, che nulla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2251 Introd. 0. 0. 0. 7 | supplichiamo il Signore e Maria SS. affinché benedicano 2252 1. 1. 1. 4. 17 | preparati» (Mt 24,42.44). O Maria, Madre del Creatore, pregate 2253 1. 1. 2. 4. 20 | Eucaristia, verso la B. Vergine Maria? Specialmente il Divino 2254 1. 2. 1. 1. 23 | la grazia agli uomini. In Maria si formò il Cristo; il Sacerdote 2255 1. 2. 2. 3. 29 | è il giglio, la Vergine Maria un fiore, S. Giuseppe è 2256 1. 2. 3. 3. 31 | di Gesù, di Giuseppe e di Maria; che l’ultimo mio affetto 2257 1. 3. 2. 3. 37 | dalla presenza di Gesù e di Maria. Beata fu la morte degli 2258 1. 3. 3. 3. 40 | mio; spero nella Madre tua Maria. Mi sono balsamo salutare 2259 1. 3. 3. 3. 40 | O santa Maria, Madre di Dio e madre mia, 2260 1. 4. 3. 1. 46 | Io pure prenderò Maria SS. con me, oggi, domani, 2261 1. 4. 3. 1. 46 | in morte e nell’eternità. Maria è madre di misericordia, 2262 1. 4. 3. 1. 46 | dataci dal Signore. Invocherò Maria al mattino, a mezzodì ed 2263 1. 5. 1. 3. 52 | salve. Prega per noi, o Maria, ché siamo peccatori».~ ~ 2264 1. 6. 1. 1. 58 | Giuseppe, della B. Vergine Maria, del mio maestro Gesù, di 2265 1. 8. 1. 2. 75 | dottrina. La Samaritana, Maria di Magdala, la donna adultera 2266 1. 8. 2. 3. 77 | misericordia abbiamo da Maria.~ 2267 1. 8. 2. 3. 77 | misericordia abbiamo da Maria corredentrice e Madre dei 2268 1. 8. 2. 3. 77 | riparatrice ottenuta da Maria, la quale è il rifugio dei 2269 1. 8. 2. 3. 78 | Chiederò a Maria la grazia della contrizione 2270 1. 8. 3. 3. 81 | Maria, speranza nostra, abbi di 2271 1. 9. 1. 3. 83 | 1,35), disse l’angelo a Maria; la quale dopo «si trovò 2272 1. 10. 1. 3. 92 | dette da S. Elisabetta a Maria SS: «Beata Colei che ha 2273 1. 11. 3. 3. 108 | sono: lo stato di grazia, Maria SS., la Chiesa ed il pensiero 2274 1. 11. 3. 3. 108 | Maria SS. è vicina ad ogni cristiano, 2275 1. 11. 3. 3. 108 | una radicata devozione a Maria SS.; ne illustri la potenza 2276 1. 11. 3. 3. 108 | fervente devozione verso Maria; con la protezione della 2277 1. 11. 3. 3. 108 | perseveranza, per mezzo di Maria. Dica spesso il parroco 2278 1. 14. 1. 1. 126 | che la Beatissima Vergine Maria nel primo istante della 2279 1. 14. 1. 1. 126 | demonio. Questa donna è Maria, sempre illesa da ogni macchia 2280 1. 14. 1. 1. 127 | l’angelo Gabriele dice a Maria: «Ave, o piena di grazia, 2281 1. 14. 1. 1. 127 | canta: «Tutta bella sei, o Maria; ed in te non v’è la macchia 2282 1. 14. 1. 2. 127 | dai primi nostri parenti. Maria fu una singolarissima e 2283 1. 14. 1. 2. 127 | avverò così che Dio formò Maria in modo singolare sia riguardo 2284 1. 14. 1. 2. 127 | come riguardo al corpo. In Maria doveva essere tutto riunito 2285 1. 14. 1. 2. 127 | 24,16), fa così parlare Maria: «Tutto possiedo nella pienezza, 2286 1. 14. 1. 3. 127 | 3. Maria è la madre dei credenti 2287 1. 14. 1. 3. 127 | 3. Maria è la madre dei credenti 2288 1. 14. 1. 3. 127 | la madre dei viventi, da Maria ha inizio la nuova generazione 2289 1. 14. 1. 3. 127 | la vita naturale, così da Maria si propagò la vita soprannaturale, 2290 1. 14. 1. 3. 128 | soprannaturale e la salvezza. Maria non potrebbe essere degna 2291 1. 14. 1. 3. 128 | dal peccato originale di Maria Vergine era conveniente 2292 1. 14. 1. 3. 128 | l’altissimo privilegio di Maria, dell’immacolata concezione. 2293 1. 14. 1. 3. 128 | speranza di ottenere da Maria la vittoria contro il peccato 2294 1. 14. 1. 3. 128 | immacolata della Vergine Maria; adoriamo il Signore, Cristo 2295 1. 14. 1. 3. 128 | poiché, nella sua concezione Maria ricevette benedizione dal 2296 1. 14. 1. 3. 128 | salvezza. S. Girolamo dice di Maria: «Di essa Salomone, nel 2297 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa canta.~ 2298 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa canta: «Tu la 2299 1. 14. 2. 1. 129 | per cui la Chiesa adatta a Maria le parole della Scrittura: « 2300 1. 14. 2. 1. 129 | secondo la sua vocazione, Maria ricevette fin dal primo 2301 1. 14. 2. 1. 129 | una porzione di grazia, a Maria invece venne infusa la pienezza 2302 1. 14. 2. 1. 129 | S. Gregorio accomoda a Maria le parole di Isaia: «Negli 2303 1. 14. 2. 1. 129 | colline, perché l’altezza di Maria risplende sopra tutti i 2304 1. 14. 2. 1. 129 | grande mancanza paragonare Maria agli altri santi; in lei 2305 1. 14. 2. 2. 129 | che fa la Madre di Dio. Maria solamente ricevette questa 2306 1. 14. 2. 2. 130 | questa grazia vi furono in Maria le quattro virtù cardinali; 2307 1. 14. 3. 1. 132 | predestinò l’Immacolata Vergine Maria come regina di tutte le 2308 1. 14. 3. 1. 132 | loderò l’elettissima Vergine Maria, «vero prodigio nuovo, e 2309 1. 14. 3. 2. 132 | innocenza e di purezza. Maria ottima genitrice della grazia 2310 1. 14. 3. 2. 133 | sia puro, sull’esempio di Maria. S. Paolo giustamente insegna 2311 1. 14. 3. 3. 133 | di tutte le virtù, come Maria. «Tu non avrai quaggiù lungo 2312 1. 14. 3. 3. 133 | 3. cap. 47, nn. 1.2. 4). Maria è un tesoro di Dio; così 2313 1. 14. 3. 3. 133 | delle divine grazie. «O Maria, rivesti i Sacerdoti di 2314 1. 14. 3. 3. 134 | soccorritrice al mondo intero, o Maria, affinché possiamo passare 2315 1. 15 135 | 15.~ MARIA MADRE DI DIO E MADRE NOSTRA~ ~( 2316 1. 15. 1. 1. 135 | la Signora nostra Santa Maria è.~ 2317 1. 15. 1. 1. 135 | la Signora nostra Santa Maria è in senso proprio e vero 2318 1. 15. 1. 1. 135 | dette dall’angelo Gabriele a Maria: «Il Bambino santo, che 2319 1. 15. 1. 1. 135 | da Elisabetta salutando Maria: «E come mai mi è concesso 2320 1. 15. 1. 1. 135 | degnato di divenire figlio di Maria; e, poiché Gesù ebbe origine 2321 1. 15. 1. 1. 135 | poiché Gesù ebbe origine da Maria, veramente ella è ed è chiamata, 2322 1. 15. 1. 1. 135 | Madre del Signore: «Santa Maria, Madre di Dio, prega per 2323 1. 15. 1. 2. 135 | ed è madre nostra, così Maria è chiamata ed è Madre di 2324 1. 15. 1. 2. 135 | Spirito Santo, dal sangue di Maria Vergine venne~~ formato 2325 1. 15. 1. 2. 136 | Verbo dovesse incarnarsi da Maria Vergine, e senza dubbio 2326 1. 15. 1. 2. 136 | Veramente fece a Maria «grandi cose... l’Onnipotente, 2327 1. 15. 1. 3. 136 | pastori ricevettero Gesù da Maria. Oggi dove si ricerca Cristo? 2328 1. 15. 1. 3. 137 | Maria compì la sua missione pienamente, 2329 1. 15. 1. 3. 137 | delle anime? O Madre mia Maria, volgi a me il tuo sguardo, 2330 1. 15. 2. 1. 137 | proviene alla beata Vergine Maria una dignità in qualche modo 2331 1. 15. 2. 1. 138 | Verbo e la maternità di Maria rispetto a Cristo: questa 2332 1. 15. 2. 1. 138 | per necessità di natura, Maria per libero atto della volontà: 2333 1. 15. 2. 1. 138 | genera uno uguale a lui, Maria genera uno infinitamente 2334 1. 15. 2. 1. 138 | che genera il Creatore. Maria magnifica Iddio perché quasi 2335 1. 15. 2. 2. 138 | eccellentissima maternità, Maria contrasse nuove relazioni 2336 1. 15. 2. 2. 138 | eccellentissima maternità, Maria contrasse nuove relazioni 2337 1. 15. 2. 2. 138 | nuove relazioni con Dio. – Maria in qualche modo assunse 2338 1. 15. 2. 2. 138 | l’essenza e l’operare, in Maria è presente nella consostanzialità 2339 1. 15. 2. 2. 138 | concreta della sostanza di Maria entrò a formare il corpo 2340 1. 15. 2. 2. 138 | di causa, perché Iddio da Maria assume la natura umana. 2341 1. 15. 2. 2. 138 | effetto, era conveniente che Maria, in quanto era possibile 2342 1. 15. 2. 2. 138 | perfezioni si devono attribuire a Maria? Poi viene il motivo di 2343 1. 15. 2. 2. 138 | ha autorità sui figli: e Maria è veramente ed in senso 2344 1. 15. 2. 2. 139 | Maria ottenne anche nuove relazioni 2345 1. 15. 2. 2. 139 | sostanza del corpo verginale di Maria passata a formare la sostanza 2346 1. 15. 2. 2. 139 | sostanza della carne di Cristo, Maria appartiene, per questo, 2347 1. 15. 2. 2. 139 | ipostatica. In secondo luogo Maria, con la divina maternità, 2348 1. 15. 2. 3. 139 | Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni.~ 2349 1. 15. 2. 3. 139 | Specialmente con il Figlio Maria ottiene nuove relazioni. 2350 1. 15. 2. 3. 139 | E S. Pier Damiani dice a Maria: «Ti accosti a quell’altare 2351 1. 15. 2. 3. 139 | in cielo le suppliche di Maria.~ ~ 2352 1. 15. 3. 1. 140 | 1. Maria è pure l’eccelsa Madre nostra.~ 2353 1. 15. 3. 1. 140 | 1. Maria è pure l’eccelsa Madre nostra. 2354 1. 15. 3. 1. 140 | umano; secondo la grazia Maria è madre spirituale dei redenti. 2355 1. 15. 3. 1. 140 | con la maternità divina. Maria «per questo consenso nell’ 2356 1. 15. 3. 1. 140 | la sorella di sua Madre, Maria di Cleofa e Maria Maddalena. 2357 1. 15. 3. 1. 140 | Madre, Maria di Cleofa e Maria Maddalena. Gesù dunque, 2358 1. 15. 3. 1. 140 | comune, per dinotare che Maria è data in Madre a tutti».~ ~ 2359 1. 15. 3. 1. 140 | abbiamo ricevuto la vita. Maria è causa della nostra vita 2360 1. 15. 3. 1. 140 | Chiesa, invochiamo realmente Maria come vita nostra: «Salve, 2361 1. 15. 3. 1. 141 | dalla fede cattolica, che Maria è veramente madre di Gesù 2362 1. 15. 3. 1. 141 | Maria adempì costantemente il 2363 1. 15. 3. 1. 141 | grandissima sollecitudine di Maria verso tutti gli uomini. 2364 1. 15. 3. 1. 141 | Padre, così tutti hanno Maria per Madre.~ ~ 2365 1. 15. 3. 2. 141 | vero figlio mio?», ci dice Maria. Il figlio deve alla madre: 2366 1. 15. 3. 2. 141 | devozione vuole che noi onoriamo Maria colui che pose in Maria 2367 1. 15. 3. 2. 141 | Maria colui che pose in Maria la pienezza di ogni bene. 2368 1. 15. 3. 2. 141 | di ogni bene. Veneriamo Maria con tutte le fibre del nostro 2369 1. 15. 3. 2. 141 | Beati quelli che amano Maria! Beati quelli che la servono, 2370 1. 15. 3. 2. 141 | amore invincibile»; «Sempre Maria con quelli che l’amano è 2371 1. 15. 3. 2. 141 | Il pastore che ama Maria, parla sempre delle sue 2372 1. 15. 3. 2. 141 | Dio, sono pure soggetti a Maria; tutti quelli che servono 2373 1. 15. 3. 2. 141 | tutti quelli che servono a Maria, servono pure a Gesù Cristo. 2374 1. 15. 3. 2. 141 | Cristo. Il Sacerdote di Maria è~~ Sacerdote di Gesù; per 2375 1. 15. 3. 2. 142 | la carità. Il pastore di Maria, per amor suo, difende l’ 2376 1. 15. 3. 3. 142 | Maternità della Vergine Maria: «Con giocondità celebriamo 2377 1. 15. 3. 3. 142 | la maternità della beata Maria sempre Vergine» (Breviario 2378 1. 15. 3. 3. 142 | Romano, Maternità della beata Maria Vergine: 11 ottobre, Antifona 2379 1. 15. 3. 3. 142 | seno della beata Vergine Maria, concedi a noi, tuoi servi, 2380 1. 15. 3. 3. 142 | Maternità della beata Vergine Maria, 11 ottobre).~ 2381 1. 16 143 | IL CUORE IMMACOLATO DI MARIA~ ~(PB 6, 1942, 466-472)~ ~ ~ ~ 2382 1. 16. 1. 1. 143 | Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato Fatima.~ 2383 1. 16. 1. 1. 143 | Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato Fatima, 2384 1. 16. 1. 1. 143 | frutto dell’ammonimento di Maria; anzi, anche Pio XII ha 2385 1. 16. 1. 1. 143 | del regno di Cristo. Per Maria si va a Gesù!~ ~ 2386 1. 16. 1. 1. 143 | recate al Cuore immacolato di Maria. Se gli uomini non si astengono 2387 1. 16. 1. 1. 144 | considererò l’invito rivolto da Maria ai tre veggenti di Fatima: « 2388 1. 16. 1. 1. 144 | ingiurie recate a Dio ed a Maria, Vergine santissima, e per 2389 1. 16. 1. 1. 145 | recate al Cuore immacolato di Maria».~ ~ 2390 1. 16. 1. 2. 145 | il Rosario della Vergine Maria; e quando per la prima volta 2391 1. 16. 1. 2. 145 | cessazione della guerra; Maria si dimostrava così potente 2392 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce a 2393 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce a 2394 1. 16. 1. 3. 145 | Il compito della beata Maria Vergine è di ricevere Gesù 2395 1. 16. 1. 3. 146 | del Cuore immacolato di Maria, chiedo la conversione dei 2396 1. 16. 1. 3. 146 | consacrati al Cuore immacolato di Maria.~ ~ 2397 1. 16. 2. 1. 147 | l’eccellenza del Cuore di Maria, come sede e simbolo dell’ 2398 1. 16. 2. 1. 147 | ossia il cuore fisico di Maria che nella passione di Cristo 2399 1. 16. 2. 1. 147 | Cuore Immacolato della beata Maria Vergine.~ ~ 2400 1. 16. 2. 2. 147 | specialmente il cuore di Maria come sede dell’amore e della 2401 1. 16. 2. 2. 147 | prima fiamma è la parola che Maria rivolse all’angelo: «Come 2402 1. 16. 2. 2. 148 | parola della beata Vergine Maria venne pure rivolta all’angelo: « 2403 1. 16. 2. 2. 148 | amato, e viceversa». Qui Maria aderisce perfettamente a 2404 1. 16. 2. 2. 148 | la terza fiamma di amore, Maria la pronunziò con Elisabetta. « 2405 1. 16. 2. 3. 148 | infatti la beata Vergine Maria viene lodata da S. Elisabetta 2406 1. 16. 2. 3. 148 | Lc 1,46). In questo canto Maria magnifica e glorifica e 2407 1. 16. 2. 3. 149 | O beata Vergine Maria, infiamma il nostro cuore 2408 1. 16. 3. 1. 149 | della gloriosissima Vergine Maria Madre sua, in eterno ed 2409 1. 16. 3. 1. 150 | amantissimo di Gesù e di Maria.~ 2410 1. 16. 3. 1. 150 | noi; Cuore santissimo di Maria, prega per noi.~ ~ 2411 1. 16. 3. 2. 150 | 2. O Cuore di Maria.~ 2412 1. 16. 3. 2. 150 | 2. «O Cuore di Maria, – specchio del divin Cuore, 2413 1. 16. 3. 3. 151 | preziosissimo Cuore di Gesù e di Maria, tesoro del cuore nostro, 2414 1. 16. 3. 3. 151 | amatissimo Cuore di Gesù e di Maria, vita del nostro cuore, 2415 1. 16. 3. 3. 151 | dilettissimo Cuore di Gesù e di Maria, re del nostro cuore, regna 2416 1. 16. 3. 3. 151 | eterno. O Gesù, Cuore di Maria, ascoltaci. O Gesù, Cuore 2417 1. 16. 3. 3. 151 | ascoltaci. O Gesù, Cuore di Maria, esaudiscici».~~ ./. 2418 1. 17 152 | LA REGALITÀ UNIVERSALE DI MARIA SANTISSIMA~ ~(PB 5, 1941, 2419 1. 17. 1. 1. 152 | salvatore degli uomini, Maria è la dispensatrice delle 2420 1. 17. 1. 1. 152 | salvatore degli uomini, Maria è la dispensatrice delle 2421 1. 17. 1. 1. 152 | grazie. Gesù è mediatore; Maria è mediatrice. Gesù è Redentore; 2422 1. 17. 1. 1. 152 | mediatrice. Gesù è Redentore; Maria è corredentrice. Gesù è 2423 1. 17. 1. 1. 152 | Gesù è via, verità e vita, Maria è vita, dolcezza e speranza 2424 1. 17. 1. 1. 152 | nostra. Gesù è re universale; Maria è regina universale. Pio 2425 1. 17. 1. 1. 152 | Suez, di poter invocare Maria SS. «Regina del mondo, prega 2426 1. 17. 1. 1. 152 | Maria è regina perché l’angelo 2427 1. 17. 1. 1. 152 | in eredità, unicamente da Maria: così Maria è regina per 2428 1. 17. 1. 1. 152 | unicamente da Maria: così Maria è regina per diritto di 2429 1. 17. 1. 1. 152 | Figlio; una è la carne di Maria e di Cristo. La gloria del 2430 1. 17. 1. 1. 152 | Maria, come Madre di Cristo, è 2431 1. 17. 1. 1. 152 | Cristo, è regina universale; Maria è regina, perché è madre 2432 1. 17. 1. 1. 153 | Cristo è re dell’universo, «Maria a buon diritto costituita 2433 1. 17. 1. 1. 153 | Tante creature servono a Maria quante sono quelle che servono 2434 1. 17. 1. 2. 153 | 2. Maria è regina anche in altro 2435 1. 17. 1. 2. 153 | 2. Maria è regina anche in altro 2436 1. 17. 1. 2. 153 | bontà di Dio. È infatti Maria quale la disse Pio IX: « 2437 1. 17. 1. 2. 153 | distribuiti fra le creature, in Maria si trovano riuniti, e superano 2438 1. 17. 1. 2. 153 | hanno, così si deve dire di Maria, la quale non è soltanto 2439 1. 17. 1. 2. 153 | hanno fatto prodezze; ma (Maria)... le ha tutte sorpassate» ( 2440 1. 17. 1. 2. 153 | il quale, per mezzo di Maria, ebbe in Cristo una gloria 2441 1. 17. 1. 2. 153 | nuovo; al Figlio di Dio Maria diede il corpo; agli angeli 2442 1. 17. 1. 2. 154 | dei santi» (S. Bernardo). Maria è regina non di giustizia, 2443 1. 17. 1. 2. 154 | altissima venerazione onora Maria, regina e signora degli 2444 1. 17. 1. 3. 154 | preghiera della regalità di Maria.~ 2445 1. 17. 1. 3. 154 | preghiera della regalità di Maria,... già diffusa per il mondo 2446 1. 17. 1. 3. 154 | O Maria, Madre immacolata di Dio, 2447 1. 17. 2. 1. 154 | stesso». Leone XIII chiama Maria: «Regina e Signora~~ dell’ 2448 1. 17. 2. 1. 155 | alla destra di Dio, così Maria siede alla destra di Cristo. 2449 1. 17. 2. 1. 155 | di Cristo. La corona di Maria è composta da dodici stelle. 2450 1. 17. 2. 1. 155 | settimo (a. 787) dichiara Maria: «Signora propiziatrice 2451 1. 17. 2. 1. 155 | greci intessono sul capo di Maria una corona: S. Efrem chiama 2452 1. 17. 2. 1. 155 | Efrem chiama costantemente Maria col nome di Signora, Vergine 2453 1. 17. 2. 1. 155 | S. Andrea di Creta dice Maria regina del genere umano, 2454 1. 17. 2. 1. 155 | inno, saluta nove volte Maria come regina, ed in fine 2455 1. 17. 2. 1. 155 | Isidoro di Tess. chiama Maria regina delle cose visibili 2456 1. 17. 2. 2. 155 | latini intessono sul capo di Maria una corona.~ 2457 1. 17. 2. 2. 155 | latini intessono sul capo di Maria una corona: S. Agostino 2458 1. 17. 2. 2. 155 | corona: S. Agostino dice a Maria: «A te, o signora, degnamente 2459 1. 17. 2. 2. 155 | Pier Crisologo afferma che Maria è signora fin dalla nascita; 2460 1. 17. 2. 2. 155 | nascita; S. Ildefonso chiama Maria signora, dominatrice, dominante, 2461 1. 17. 2. 2. 155 | convengono nell’onorare Maria sotto il titolo di regina 2462 1. 17. 2. 2. 156 | Grignion de Montfort chiama Maria regina dei cuori; S. Giuliano 2463 1. 17. 2. 3. 156 | unanimemente lodano ed invocano Maria quale regina. Presso gli 2464 1. 17. 2. 3. 156 | Dolori della beata Vergine Maria (15 settembre), si dice: « 2465 1. 17. 2. 3. 156 | 15 settembre), si dice: «Maria SS., regina del cielo e 2466 1. 17. 2. 3. 156 | Messe della beata Vergine Maria del Monte Carmelo (16 luglio), 2467 1. 17. 2. 3. 156 | luglio), della beata Vergine Maria del Buon Consiglio (26 aprile), 2468 1. 17. 2. 3. 156 | Consiglio (26 aprile), ecc., Maria è chiamata «degnissima regina 2469 1. 17. 2. 3. 156 | rallegrati. Nelle litanie, Maria è chiamata regina degli 2470 1. 17. 2. 3. 156 | Nelle liturgie orientali Maria è detta: nostra regina Madre 2471 1. 17. 2. 3. 156 | in nove inni orientali, Maria è decorata degli stessi 2472 1. 17. 2. 3. 156 | signora: per il regno di Maria si giunge al regno di Cristo. 2473 1. 17. 2. 3. 156 | XIII decretarono corone a Maria; circa quattrocento tra 2474 1. 17. 2. 3. 157 | approvarono la~~ preghiera di Maria regina. Invocarono ed invocano 2475 1. 17. 2. 3. 157 | Invocarono ed invocano Maria quale loro regina e signora 2476 1. 17. 2. 3. 157 | Invochiamo Maria regina della Chiesa, a favore 2477 1. 17. 2. 3. 157 | parrocchie siano consacrati a Maria regina. Il popolo mariano 2478 1. 17. 2. 3. 157 | ognuno vi sia l’amore a Maria regina. Qui il pastore troverà 2479 1. 17. 2. 3. 157 | novene, i mesi dedicati a Maria. Se i fedeli, nei giorni 2480 1. 17. 2. 3. 157 | della comunione, essi per Maria giungeranno a Gesù.~ ~ 2481 1. 17. 3. 2. 158 | peccato di Eva; tu invece, o Maria, hai imparato a schiacciare 2482 1. 17. 3. 2. 158 | vi è morte e tenebre, in Maria vi è vita e luce; quella 2483 1. 17. 3. 2. 158 | tentato ti invocherà, o Maria, non cadrà. Quando dico « 2484 1. 17. 3. 2. 158 | cadrà. Quando dico «Ave Maria» il demonio trema. «A te 2485 1. 17. 3. 2. 158 | tutto avessimo da te, o Maria. Le ferite del Figlio tuo 2486 1. 17. 3. 2. 158 | espressioni sono dette di Maria. Dio infatti pose in te, 2487 1. 17. 3. 2. 158 | Dio infatti pose in te, o Maria, la pienezza di ogni bene, 2488 1. 17. 3. 2. 159 | che non agli altri, tu, o Maria Vergine, come sei di tutti 2489 1. 17. 3. 2. 159 | Rivolgi il tuo sguardo, o Maria, sopra i giusti e sopra 2490 1. 17. 3. 3. 159 | purché ti siano devoti. O Maria, tu hai potere anche sul 2491 1. 17. 3. 3. 159 | brevi. Aprici dunque, o Maria, il paradiso, perché tu 2492 1. 17. 3. 3. 159 | o pia, o dolce Vergine Maria». Certamente, o signora, 2493 1. 17. 3. 3. 159 | Rendimi degno di lodarti, o Maria». Tra i doveri del pastore 2494 1. 17. 3. 3. 159 | più dolce che il lodare Maria. Rendi puri, perciò, o potentissima 2495 1. 18 160 | PURITÀ E CORREDENZIONE DI MARIA SANTISSIMA~ ~(PB 6, 1942, 2496 1. 18. 1. 1. 160 | 1. Assunzione di Maria SS.~ 2497 1. 18. 1. 1. 160 | 1. Assunzione di Maria SS. – La Chiesa, nel giorno 2498 1. 18. 1. 1. 160 | dell’Assunzione, canta: «Maria è stata assunta in cielo: 2499 1. 18. 1. 1. 160 | a) La morte temporale di Maria; b) La sua risurrezione; 2500 1. 18. 1. 1. 160 | parlano della dormizione di Maria; tutti sanno che con questo


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4080

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL