| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] margine 5 margini 5 mari 6 maria 4080 maria-correndentrice 1 mariae 14 mariale 7 | Frequenza [« »] 4471 vi 4468 delle 4105 anche 4080 maria 4080 ogni 3961 tutti 3772 perché | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze maria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3501 SP02.591200. 4. 3c1 | Bernardino da Siena, viene da Maria. E Maria nostra Madre lavora
3502 SP02.591200. 4. 3c1 | Siena, viene da Maria. E Maria nostra Madre lavora in noi
3503 SP02.591200. 4. 3c1 | dottrina comune della Chiesa: Maria è la Mediatrice e distributrice
3504 SP02.591200. 4. 3c1 | Cristo con la cooperazione di Maria.~ ~
3505 SP02.591200. 5. 3c1 | 3°. – Maria sapienza: autorità del suo
3506 SP02.591200. 5. 3c1 | Se Maria è piena di grazia è pure
3507 SP02.591200. 5. 3c2 | La Chiesa invoca Maria «Sedes sapientiae, Mater
3508 SP02.591200. 5. 3c2 | Maria doveva diventare la Madre
3509 SP02.591200. 5. 3c2 | Liturgia Iddio formò in Maria un tabernacolo degno secondo
3510 SP02.591200. 5. 3c2 | all'uomo è possibile a Dio: Maria tutta bella, specialmente
3511 SP02.591200. 5. 3c2 | delle sue mani radunò in Maria i beni più eccelsi formandola
3512 SP02.591200. 5. 3c2 | Maria aveva una missione eccezionale;
3513 SP02.591200. 5. 3c2 | lo dovette dare anche a Maria; perciò tutti i privilegi
3514 SP02.591200. 5. 3c2 | pure elargiti e raccolti in Maria; ma in grado eminente, cioè
3515 SP02.591200. 5. 3c2 | esprime in brevi parole:~(Maria) «In te s'aduna – quantunque
3516 SP02.591200. 5. 3c2 | In Maria vi furono i più ricchi tesori
3517 SP02.591200. 5. 4c1 | più ciò si deve dire di Maria SS.ma, la quale è «Apostolorum
3518 SP02.591200. 5. 4c1 | assegnata, in modo speciale, a Maria SS.ma perché «Paulus vas
3519 SP02.591200. 5. 4c1 | vas electionis, Virgo vero Maria fuit vas divinitatis» (S.
3520 SP02.591200. 5. 4c1 | Maria SS.ma dovette godere di
3521 SP02.591200. 5. 4c1 | conseguenza della scienza infusa, Maria santissima poté conoscere
3522 SP02.591200. 5. 4c1 | scienza di Dio. Ma Cristo è in Maria. Perciò la sapienza e potenza
3523 SP02.591200. 5. 4c1 | e della sapienza sono in Maria» (Homil. in: Intravit in
3524 SP02.591200. 5. 4c1 | quotidiana meditatione, Maria cognoverat», afferma Origene (
3525 SP02.591200. 6. 4c2 | conoscere, amare, pregare Maria Maestra: dedit orbi Magistrum
3526 SP02.591200. 6. 4c2 | guidato, confortato da Maria: Ipsa duce non fatigaris.
3527 SP02.591200. 6. 4c2 | paolino va tutto innestato in Maria che formerà Gesù Cristo
3528 SP02.591200. 7. 4c2 | maestro vero e completo ha in Maria luce, esempio, protezione,
3529 SP02.591200. 7. 4c2 | sono legami preziosi tra Maria e ogni cristiano; ma i legami
3530 SP02.591200. 7. 4c2 | i legami che corrono tra Maria e il maestro superano assai
3531 SP02.591200. 7. 4c2 | conoscere la «parte» che ebbe Maria nell'opera della Redenzione:
3532 SP02.591200. 7. 4c2 | Maria fu Discepola; poi Maestra.~
3533 SP02.591200.10. 5c2 | Il parto verginale di Maria appare come il prolungamento
3534 SP02.591200.10. 5c2 | attendendo l'ora del «docere». A Maria fu facile passare dalla
3535 SP02.591200.10. 5c2 | Ugualmente sulla visita di Maria a S. Elisabetta, sul Natale
3536 SP02.591200.10. 5c2 | Maria vedeva, ricordava, meditava.
3537 SP02.591200.10. 5c2 | detto i pastori al presepio «Maria conservava tutte quelle
3538 SP02.591200.10. 5c2 | ritrovamento di Gesù al Tempio, Maria «conservava tutte le parole
3539 SP02.591200.10. 5c2 | Assieme a Gesù anche Maria è cresciuta spiritualmente
3540 SP02.591200.10. 5c2 | ed avrà rivolto anche a Maria il suo sguardo pieno di
3541 SP02.591200.10. 6c1 | Battista (Gv. l, 26). Solo Maria e Giuseppe sapevano chi
3542 SP02.591200.10. 6c1 | intimità col suo Figlio, Maria crebbe spiritualmente e
3543 SP02.591200.10. 6c1 | Gv. 3, 34), tanto più Maria che stava vicino alla sorgente
3544 SP02.591200.10. 6c1 | Il Vangelo riferisce che Maria intervenne alle nozze di
3545 SP02.591200.10. 6c1 | discepoli. Per intercessione di Maria, Gesù cambiò l'acqua in
3546 SP02.591200.10. 6c1 | qualche modo si può dire che Maria fece anticipare l'ora di
3547 SP02.591200.10. 6c1 | sufficienti per convincerci che Maria accompagnò Gesù per gran
3548 SP02.591200.10. 6c1 | tempo nella vita pubblica. Maria ha preso parte intimamente
3549 SP02.591200.10. 6c1 | impressione abbiano fatto in Maria i discorsi di Gesù, così
3550 SP02.591200.10. 6c1 | e gli Apostoli; tra esse Maria era la più fedele, la più
3551 SP02.591200.10. 6c1 | certamente da farsi: l) Maria fu la Discepola intelligente
3552 SP02.591200.10. 6c2 | impegno unico tra gli uomini; Maria apprese il Vangelo e la
3553 SP02.591200.10. 6c2 | affettività con pienezza totale; Maria al lume divino che brillava
3554 SP02.591200.10. 6c2 | Maria seguiva or da vicino or
3555 SP02.591200.10. 6c2 | Maria Maestra a Gesù~ ~
3556 SP02.591200.10. 6c2 | enumerano gli uffici di Maria verso il Figlio: lo vestì
3557 SP02.591200.10. 6c2 | Efrem riassume: «Rallegrati, Maria, che hai educato il Cristo» (
3558 SP02.591200.10. 6c2 | la Vittima e il Sacerdote Maria comprese, illuminata dallo
3559 SP02.591200.10. 7c1 | Ora Maria assunta al cielo si affissa
3560 SP02.591200.10. 7c1 | Maria Maestra nella Chiesa~
3561 SP02.591200.10. 7c1 | Maria divenne la umilissima e
3562 SP02.591200.10. 7c1 | nuovo e importantissimo per Maria, quello cioè di diventare
3563 SP02.591200.10. 7c1 | istruisse. Tale persona era Maria. Ella li radunò nel Cenacolo
3564 SP02.591200.10. 7c1 | cristiani. Nel Cenacolo anche Maria SS.ma ricevette lo Spirito
3565 SP02.591200.10. 7c1 | Maria è primieramente Madre e
3566 SP02.591200.10. 7c1 | sensibile la protezione di Maria: «Cunctas haereses sola
3567 SP02.591200.10. 7c1 | attraversata dalla Chiesa, Maria contrappone la sua difesa,
3568 SP02.591200.10. 7c1 | Le lotte e le vittorie di Maria, ai nostri tempi, si riassumono
3569 SP02.591200.10. 7c1 | Epifanio scrive salutando Maria: «Rallegrati, o Maria, Libro
3570 SP02.591200.10. 7c1 | salutando Maria: «Rallegrati, o Maria, Libro incompreso, che hai
3571 SP02.591200.10. 7c2 | del mondo... Rallegrati, o Maria, perché risplendi più che
3572 SP02.591200.10. 7c2 | può imparare dall'alunna Maria a lasciarsi umilmente formare
3573 SP02.591200.11. 7c2 | suoi discepoli, il ruolo di Maria in quanto Maestra. ~
3574 SP02.591200.11. 7c2 | a) Maria fu Maestra agli Apostoli;
3575 SP02.591200.11. 8c1 | b) Maria guidava Gesù verso il compimento
3576 SP02.591200.11. 8c1 | c) Maria era stimata e guardata nel
3577 SP02.591200.11. 8c1 | e) Maria si mantenne come alunna
3578 SP02.591200.11. 8c2 | g) Maria, pur tanto illuminata, fu
3579 SP02.591200.11. 8c2 | h) Scegliersi Maria come Maestra e rappresentarcela
3580 SP02.591200.11. 8c2 | discepolo e lo affida a Maria Maestra; e consacra ed affida
3581 SP02.591200.11. 8c2 | e consacra ed affida a Maria il suo magistero costituito
3582 SP02.591200.11. 8c2 | di guida, di preghiera a Maria.~
3583 SP02.591200.11. 8c2 | discepolato, tutto si fa da Maria, per Maria, con Maria, in
3584 SP02.591200.11. 8c2 | tutto si fa da Maria, per Maria, con Maria, in Maria.~
3585 SP02.591200.11. 8c2 | da Maria, per Maria, con Maria, in Maria.~
3586 SP02.591200.11. 8c2 | per Maria, con Maria, in Maria.~
3587 SP02.591200.11. 8c2 | a) Da Maria. Se un Sacerdote viene eletto
3588 SP02.591200.11. 8c2 | accoglie con il cuore di Maria quando accettò dal Signore
3589 SP02.591200.11. 8c2 | Aspiranti sono figli di Maria: li riceve perciò da Maria.
3590 SP02.591200.11. 8c2 | Maria: li riceve perciò da Maria. Maria li vuole pii, studiosi,
3591 SP02.591200.11. 8c2 | riceve perciò da Maria. Maria li vuole pii, studiosi,
3592 SP02.591200.11. 8c2 | apostoli; ricevendoli da Maria sa che Ella assiste, guida,
3593 SP02.591200.11. 9c1 | col sacrificio di Sé: e Maria fu con lui sul Calvario,
3594 SP02.591200.11. 9c1 | b) Per Maria: per suo onore ed amore.
3595 SP02.591200.11. 9c1 | incontro ai desideri di Maria prepararle dei figli buoni
3596 SP02.591200.11. 9c1 | c) Con Maria. Il buon Maestro opera con
3597 SP02.591200.11. 9c1 | Il buon Maestro opera con Maria: con il soccorso della sua
3598 SP02.591200.11. 9c1 | egli semina ed affida a Maria il germogliare, il crescere,
3599 SP02.591200.11. 9c1 | sempre ancora una speranza: Maria.~
3600 SP02.591200.11. 9c1 | assicurata per mezzo di Maria.~
3601 SP02.591200.11. 9c1 | ispirazioni, conforto, stimolo: Maria come Madre spirituale degli
3602 SP02.591200.11. 9c1 | una speciale protezione da Maria appunto perché come educatore
3603 SP02.591200.11. 9c1 | alter Christus; ed imita Maria stessa compiendo il suo
3604 SP02.591200.11. 9c1 | d) In Maria. Maria partecipa all'azione
3605 SP02.591200.11. 9c1 | d) In Maria. Maria partecipa all'azione educativa
3606 SP02.591200.11. 9c1 | Mettere le intenzioni di Maria significa fare nostre le
3607 SP02.591200.11. 9c1 | intenzioni che ora dal cielo ha Maria sopra ciascuno degli Aspiranti.
3608 SP02.591200.11. 9c1 | appartengono a Dio ed a Maria: e Dio e Maria ce li mettono
3609 SP02.591200.11. 9c1 | Dio ed a Maria: e Dio e Maria ce li mettono come tesori
3610 SP02.591200.11. 9c2 | Maria non è solo la Regina in
3611 SP02.591200.11. 9c2 | volte l'invocazione “Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi”,
3612 SP02.591200.11. 9c2 | frequente e varia invocazione a Maria fatta da tutti ad alta voce
3613 SP02.591200.11. 9c2 | tipica in cui la devozione a Maria è sentita in una misura
3614 SP02.591200.11. 9c2 | Maestro ci è stato dato da Maria Vergine: ed è perciò solo
3615 SP02.591200.11. 9c2 | origine; dall'altro lato Maria emerge dalla creazione, “
3616 SP02.591200.11.10c1 | immagine del suo Figlio». Maria ci sta dinnanzi come Madre
3617 SP02.591200.11.10c1 | Maria infatti è l'esemplare supremo
3618 SP02.591200.11.10c1 | chiaramente S. Agostino: “Per Maria valse di più l'essere discepola
3619 SP02.591200.11.10c1 | discepola che Madre. Per questo Maria era beata, perché anche
3620 SP02.591200.11.10c1 | perfetto del “discepolato” Maria diviene l'esemplare perfetto
3621 SP02.591200.11.10c1 | C'è un vivo rapporto tra Maria SS.ma e il Maestro dell'
3622 SP02.591200.11.10c1 | espressione di S. Efrem: “Ave, o Maria, che hai educato il Cristo
3623 SP02.591200.11.10c1 | Gesù Maestro attraverso Maria, la vera Maestra della umanità,
3624 SP02.591200.11.10c1 | Maestro dia ed operi da Maria, per Maria, con Maria, in
3625 SP02.591200.11.10c1 | dia ed operi da Maria, per Maria, con Maria, in Maria; è
3626 SP02.591200.11.10c1 | da Maria, per Maria, con Maria, in Maria; è necessario
3627 SP02.591200.11.10c1 | per Maria, con Maria, in Maria; è necessario che il Discepolo
3628 SP02.591200.11.10c1 | prenda e assimili a sé da Maria, per Maria, con Maria, in
3629 SP02.591200.11.10c1 | assimili a sé da Maria, per Maria, con Maria, in Maria. Illuminati,
3630 SP02.591200.11.10c1 | da Maria, per Maria, con Maria, in Maria. Illuminati, guidati,
3631 SP02.591200.11.10c1 | per Maria, con Maria, in Maria. Illuminati, guidati, sostenuti,
3632 SP02.591200.11.10c1 | Maestro e Discepolo, da Maria in un’intimità di fede e
3633 SP02.591200.13.11c1 | Preghiere a Maria, Madre del Bambino Gesù «
3634 SP02.600300 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3635 SP02.600300.13. 8c1 | devozione tenera e costante a Maria, a Gesù-Ostia, l'amore a
3636 SP02.600500 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3637 SP02.600500. 1. 1 | ringraziamento a Gesù Maestro, ~a Maria Regina, a San Paolo nostro
3638 SP02.600500. 2. 3c2 | Cappella Paolina dedicata a Maria Mater Boni Consilii. L'intenzione
3639 SP02.601100 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3640 SP02.601200 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3641 SP02.601200. 3. 8c2 | articolo apparso sul San Paolo: Maria Discepola e Maestra. L’abbiamo
3642 SP02.610100 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3643 SP02.610200 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3644 SP02.610200. 3. 1c2 | alla destra sul braccio di Maria e alla sinistra sul braccio
3645 SP02.610200. 3. 1c2 | noi: divozione fiduciosa a Maria e a San Giuseppe: specialmente
3646 SP02.610200. 8. 2c2 | raccogliamo sotto lo sguardo di Maria, Madre delle sante vocazioni,
3647 SP02.610300 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3648 SP02.610400 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3649 SP02.610400. 7. 5c2 | peccato, la devozione a Maria. Orate, e particolarmente
3650 SP02.610500 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3651 SP02.610500. 4. 2c2 | Apostolato Edizioni, e di Maria SS. Regina degli Apostoli.~
3652 SP02.610700 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3653 SP02.610700. 1. 4c1 | della Regina e Madre nostra Maria.~
3654 SP02.610700. 2. 4c2 | ancora venuta la mia ora»; Maria, con la sua missione e fede
3655 SP02.610800 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3656 SP02.610900 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3657 SP02.611000 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3658 SP02.611100 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3659 SP02.611200 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3660 SP02.620100 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3661 SP02.620200 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3662 SP02.620203 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3663 SP02.620406 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3664 SP02.620406. 1. 1c1 | Maria “Prima Religiosa”~
3665 SP02.620406. 1. 1c1 | della prima Religiosa, Maria»! Chi si rifugiasse in una
3666 SP02.620406. 1. 1c1 | Cristo; una sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~
3667 SP02.620406. 2. 2c1 | la SS. Vergine, sua Sposa Maria; nonostante che Egli non
3668 SP02.620406. 2. 2c1 | collaboratore della Redenzione, dopo Maria: per il compimento delle
3669 SP02.620406. 2. 2c1 | al mondo la verginità di Maria; nel salvare la vita del
3670 SP02.620406. 2. 3c2 | ai dolori di Gesù e di Maria, come icona un gruppo statuario:
3671 SP02.620406. 2. 3c2 | icona un gruppo statuario: Maria che accoglie tra le sue
3672 SP02.620406. 2. 4c1 | Francesco d'Assisi, Servi di Maria, Basiliani, Agostiniani,
3673 SP02.620406. 2. 4c2 | Maria è la più facile e sicura
3674 SP02.620406. 2. 4c2 | è bisogno di Gesù: lo dà Maria. Non lo ha dato soltanto
3675 SP02.620406. 2. 4c2 | Divozione a Maria: conoscerla, amarla, pregarla,
3676 SP02.620800 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3677 SP02.620900 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3678 SP02.621200 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3679 SP02.630100 1 | Generalizia; Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3680 SP02.630100. 1. 1 | santo Cottolengo «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci santi».~ ~ ./.
3681 SP02.630100. 4. 2c2 | d) Annunciazione a Maria SS.ma.~
3682 SP02.630100. 5. 2c2 | Dalla Immacolata e Vergine Maria.~
3683 SP02.630100. 5. 2c2 | Arcangelo Gabriele indicò a Maria i caratteri da cui doveva
3684 SP02.630100. 6. 3c1 | peccato e nella condanna; così Maria accompagnò Gesù nella santificazione,
3685 SP02.630100. 6. 3c1 | insidiaberis calcaneo eius». Maria con Gesù dal «Verbum caro
3686 SP02.630100. 9. 3c2 | materno da parte di Giuseppe e Maria; amore coniugale tra Maria
3687 SP02.630100. 9. 3c2 | Maria; amore coniugale tra Maria e Giuseppe.~
3688 SP02.630100.10. 3c2 | verginità in Gesù, Giuseppe, Maria.~
3689 SP02.630100.10. 3c2 | parte di Gesù, Giuseppe, Maria.~
3690 SP02.630100.10. 3c2 | a Dio, contribuire come Maria e Giuseppe alla Redenzione;
3691 SP02.630100.23. 6c1 | censimento. Giuseppe con Maria si portano a Betlemme per
3692 SP02.630200 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3693 SP02.630500 1 | Casa Generalizia Roma~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3694 SP02.630700 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3695 SP02.630700. 2. 3c1 | uniche sono Gesù Cristo e Maria, che sin dal primo momento
3696 SP02.630900 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3697 SP02.630900. 1. 1c1 | Abbiate su l'esempio di Maria l'unione perfetta con Gesù.
3698 SP02.630900. 4. 5c1 | quella vissuta da Gesù, da Maria, da san Giuseppe.~
3699 SP02.631100 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3700 SP02.631100. 0. 1c2 | Ricorriamo con piena fiducia a Maria: «Regina Sanctorum omnium»,
3701 SP02.631100. 1. 1c2 | agli uomini. Era soggetto a Maria SS. e a san Giuseppe; umile,
3702 SP02.631100. 1. 3c1 | insieme a Gesù, ed insieme a Maria: «Ecce Ancilla Domini, fiat
3703 SP02.631200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3704 SP02.631200. 1. 3c1 | varie divozioni la prima è a Maria Santissima; ed è chiara
3705 SP02.640100 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3706 SP02.640100. 1. 2c1 | all'altezza cui è arrivata Maria SS. «Vas insigne devotionis»,
3707 SP02.640200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3708 SP02.640200. 5. 6c1 | vita di Gesù, divozione a Maria, a san Paolo.~
3709 SP02.640200. 5. 6c1 | vita di Gesù Cristo, di Maria Regina degli Apostoli, di
3710 SP02.640200. 5. 6c1 | meditando Gesù buon Pastore, Maria Madre di Gesù buon Pastore
3711 SP02.640200. 7. 7c1 | Veni Creator, invocazione a Maria Regina Apostolorum, a san
3712 SP02.640200. 7. 7c2 | eucaristica, gloriosa); in Maria; in san Paolo. Tutto si
3713 SP02.640200. 7. 7c2 | Eucaristico, o al Crocifisso; a Maria Madre di misericordia, a
3714 SP02.640400 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3715 SP02.640500 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3716 SP02.640600 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3717 SP02.640600. 1. 1c1 | anno corrente, solennità di Maria SS. Regina, nel Tempio San
3718 SP02.640600. 1. 2c1 | Divino Maestro: Fratel Andrea Maria Borello, la cui memoria
3719 SP02.640600. 1. 2c1 | giudizio unanime, Fratel Andrea Maria Borello merita di essere
3720 SP02.640600. 1. 2c2 | Giuseppe, Fratel Andrea Maria Borello si fece premura
3721 SP02.640600. 1.7 c 2 | Santi, dopo la SS. Vergine Maria.~
3722 SP02.640800 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3723 SP02.640800. 1. 2c2 | Nel giorno del Nome di Maria: il Vescovo e Don Alberione,
3724 SP02.640800. 2. 3c1 | e Vita; la protezione di Maria Regina Apostolorum; l'esempio
3725 SP02.641200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3726 SP02.641200. 5. 4c1 | celeste, la beata Vergine Maria Madre di Dio nel mistero
3727 SP02.650100 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3728 SP02.650100. 2. 1c1 | Padri, umile ed imitatore di Maria, unito a Lei nelle pene,
3729 SP02.650100. 2. 1c2 | fu assistito da Gesù e da Maria: perciò è dichiarato protettore
3730 SP02.650100. 8. 5c2 | concordato), del titolo «Maria Regina Apostolorum», della
3731 SP02.650100. 9. 6c2 | Sacra Teologia, la vita di Maria, dei Santi, Ascetica e Mistica,
3732 SP02.650100.11. 8c1 | Maestro, con la nostra Madre Maria, con san Paolo, con san
3733 SP02.650400 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3734 SP02.650800 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3735 SP02.650800. 2. 5c2 | O Maria, intervieni Tu! Ridona Dio
3736 SP02.651100 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3737 SP02.651100. 2. 2c2 | come la beatissima Vergine Maria, offre, dona, dà Cristo;
3738 SP02.651100. 8. 7c1 | il Padre Nostro, l'Ave Maria, ecc.).~ ~
3739 SP02.651200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3740 SP02.651200. 2. 1c2 | erigere una chiesa a «Maria, Madre della Chiesa»~ ~
3741 SP02.651200. 2. 1c2 | pastorali la esigano, dedicata a Maria santissima, Madre della
3742 SP02.660400 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3743 SP02.660400. 7. 4c2 | Maria, Madre della Chiesa.~–
3744 SP02.660500 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3745 SP02.660500. 1. 1c1 | sotto la protezione di Maria Regina Apostolorum. Maria
3746 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria Regina Apostolorum. Maria è sempre stata all'inizio
3747 SP02.660500. 1. 1c1 | serpe, per mezzo del Figlio. Maria, riceve dall'Arcangelo l'
3748 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria apre il ministero del Vangelo
3749 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria, Madre di Gesù, ai piedi
3750 SP02.660500. 1. 1c1 | la potente preghiera di Maria invoca lo Spirito Santo,
3751 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria è Madre del Cristo e della
3752 SP02.660500. 1. 1c1 | accompagnare, ogni attività con Maria. Ne vedremo i frutti celesti.~
3753 SP02.660500. 1. 1c1 | Così: tutto da Maria, con Maria, per Maria, in
3754 SP02.660500. 1. 1c1 | Così: tutto da Maria, con Maria, per Maria, in Maria.~
3755 SP02.660500. 1. 1c1 | da Maria, con Maria, per Maria, in Maria.~
3756 SP02.660500. 1. 1c1 | con Maria, per Maria, in Maria.~
3757 SP02.660700 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3758 SP02.660700. 1. 1c1 | sotto la protezione di Maria Regina Apostolorum e di
3759 SP02.660700. 1. 1c1 | Maestro), Don Costa (su Maria Regina degli Apostoli),
3760 SP02.660700. 8. 3c2 | conoscenza e devozione a Maria Regina Apostolorum; la vita
3761 SP02.661200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3762 SP02.670100 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3763 SP02.670700 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3764 SP02.670700. 2. 2c1 | Figlio di Dio e Figlio di Maria, Gesù, il Maestro e il Salvatore
3765 SP02.670900 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3766 SP02.671200 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3767 SP02.680300 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3768 SP02.680300. 1. 3c2 | temere di prendere con te Maria, tua Sposa, perché colui
3769 SP02.680300. 1. 3c2 | Dottori nel Tempio. Trovatolo, Maria gli disse: «...tuo padre
3770 SP02.680300. 1. 4c1 | Gesù e con la Madre sua Maria, se ne veniva innanzi San
3771 SP02.680300. 1. 4c1 | Quando Maria e Giuseppe si diedero la
3772 SP02.680300. 1. 4c2 | Giuseppe, subito dopo quello di Maria, nel «Communicantes».~
3773 SP02.680300. 1. 4c2 | i Domenicani, i Servi di Maria, i Francescani, i Vallombrosani,
3774 SP02.680400 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3775 SP02.680800 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3776 SP02.690300 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3777 SP02.690400 1 | Casa Generalizia Roma ~“AVE MARIA, LIBER INCOMPREHENSUS, QUAE
3778 SP02.690400. 1. 2c2 | associano la vita di Gesù e di Maria, in riferimento alle varie
3779 SP02.690400. 1. 2c2 | Per ogni decina di “Ave Maria”, ecco un quadro, e per
3780 SP02.690400. 3. 3c1 | dell’Arcangelo Gabriele a Maria SS.~
3781 SP02.690400. 3. 3c1 | II – La visita di Maria a S. Elisabetta.~
3782 SP02.690400. 3. 3c1 | Maria è la Madre di Dio.~
3783 SP02.690400. 3. 3c1 | Il «Magnificat» di Maria canta «fecit mihi magna
3784 SP02.690400. 3. 3c1 | Maria come fu vergine nella concezione
3785 SP02.690400. 3. 3c1 | accetta e chi la rifiuta; Maria Corredentrice nel partecipare
3786 SP02.690400. 4. 3c1 | I – Maria ha dimostrato profonda umiltà
3787 SP02.690400. 4. 3c1 | nella parola dell’Angelo. Maria è salutata dall’arcangelo
3788 SP02.690400. 4. 3c1 | grazia», eletta Madre di Dio; Maria risponde: «Ecco l’Ancella
3789 SP02.690400. 4. 3c1 | maternità», miracolo inaudito; Maria crede: «sia fatto come hai
3790 SP02.690400. 4. 3c1 | II. – Maria visita S. Elisabetta: un
3791 SP02.690400. 4. 3c2 | Famiglia; l’adorazione di Maria e Giuseppe, dei pastori,
3792 SP02.690400. 4. 3c2 | Ricorda un duplice mistero: Maria obbediente alla legge mosaica,
3793 SP02.690400. 4. 3c2 | V – Maria e Giuseppe, secondo la legge
3794 SP02.690400. 5. 3c2 | grazia passi attraverso Maria». In qualsiasi necessità,
3795 SP02.690400. 5. 3c2 | insegnata da Gesù Cristo; l’«Ave Maria» è composta di parole tratte
3796 SP02.690400. 5. 3c2 | tra noi; viene esaltata Maria a vera Madre di Dio.~ ~
3797 SP02.690400. 5. 3c2 | S. Elisabetta; chiedere a Maria la carità verso il prossimo;
3798 SP02.690400. 5. 3c2 | comunità familiare. Fiducia in Maria Madre nostra. Ella è costituita
3799 SP02.690400. 5. 3c2 | IV – La purificazione di Maria ci illumina a vivere in
3800 SP02.690400. 9. 5c1 | il Pater e le dieci Ave Maria, il buon cristiano ricorda,
3801 SP02.690400. 9. 5c1 | morente sulla croce, presenti Maria, e Giovanni, il discepolo
3802 SP02.690400.11. 5c2 | mostrò agli Apostoli, a Maria, a centoventi persone; li
3803 SP02.690400.11. 5c2 | preghiera gli Apostoli, Maria, i fratelli e le donne.~
3804 SP02.690400.11. 5c2 | Maria, dopo la morte del Figlio
3805 SP02.690400.11. 6c1 | V – Maria è incoronata Regina del
3806 SP02.690400.11. 6c1 | Maria è chiamata Regina degli
3807 SP02.690400.12. 6c1 | Prendere l’esempio da Maria, da S. Giuseppe, da tutti
3808 SP02.690400.12. 6c1 | V – Maria presso Dio è potente Avvocata:
3809 SP02.690400.12. 6c1 | Maria è Madre: è Gesù che la costituì
3810 SP02.690400.12. 6c1 | Maria ha un cuore simile al Cuore
3811 SP02.690400.12. 6c1 | Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è inteso mai
3812 SP02.690400.13. 6c1 | Dal cielo Maria conosce tutti e di tutti
3813 SP02.690400.13. 6c1 | Maria è la prima consacrata: verginità,
3814 SP02.690400.13. 6c1 | Maria è chiamata «Madre della
3815 SP02.690400.13. 7c2 | O Maria, intervieni, tu che hai
3816 SP02.690400.13. 7c2 | O Maria, che sei Regina degli Apostoli,
3817 SP02.690400.13. 7c2 | O Maria, Madre di Gesù, Via e Verità
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3818 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| dicembre nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella, a Roma, dinanzi
3819 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | ed esaltata la figura di Maria, Madre, Maestra e Regina
3820 0. 0.Frntsp 5 | Meditazioni sul Credo~Maria Santissima~La Sacra Scrittura
3821 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | IV, 204 come un titolo di Maria Santissima.~
3822 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | Santo Spirito e nacque da Maria Vergine». Durante la prima
3823 0. 0. 1. 1. 0. 11 | Vi accoglie Maria, che Gesù ha costituita «
3824 0. 0. 1. 2. 0. 13 | e verso la Beata Vergine Maria, Regina degli Apostoli.~
3825 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 5. Le Suore di Maria Regina Apostolorum, che
3826 0. 0. 1. 5. 0. 19 | L’Istituto secolare di Maria Ss. Annunziata, che~ ./.
3827 0. 0. 2. 1. 0. 43 | Madre, Maestra e Regina~ ./. Maria; per mezzo di San Paolo,
3828 0. 0. 2. 5. 0. 51 | Paolo, sotto lo sguardo di Maria, Madre, Maestra e Regina.
3829 0. 0. 2. 5. 0. 52 | perché Gesù è ebreo? o perché Maria da cui nacque è ebrea? Rifiuteremmo
3830 0. 0. 3. 2. 0. 79 | recitare l’Ufficio della B.V. Maria, non si potrà recitare in
3831 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| direttore spirituale di Angela Maria Boffi, la quale, vedendo
3832 0. 0. 3. 6. 0. 90 | gigli: Gesù, Giuseppe e Maria; e la totale applicazione
3833 0. 0. 3. 7. 0. 92 | O Maria, «l’eletta di Dio», Madre
3834 0. 0. 4. 5. 0. 120 | eucaristiche ./. e mariane. Maria è Madre delle buone vocazioni.~
3835 0. 0. 5. 3. 0. 151 | invidiare il privilegio di Maria, che era madre naturale
3836 0. 0. 5. 3. 0. 151 | Anzi, l’ammirava. O forse Maria prendeva un atteggiamento
3837 0. 0. 5. 3. 0. 151 | fanciullo Gesù nel Tempio, Maria disse a Gesù: «Tuo padre
3838 0. 0. 6. 5. 0. 189 | Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio
3839 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Divozione a Maria Regina Apostolorum.~ ./.
3840 0. 0. 7. 2. 0. 218 | interporre l’intercessione di Maria Regina degli Apostoli e
3841 0. 0. 7. 5. 0. 225 | di altri e dire una Ave Maria per chi non l’ama ed è in
3842 0. 0. 8. 3. 0. 253 | su Gesù Maestro, Vangelo, Maria Regina, San Paolo (una Lettera).~
3843 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| 2,50. A p. [7] Dedica: A Maria altissimo ideale di donna
3844 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| alla donna» (Alba, festa di Maria Immacolata). Nel volumetto
3845 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Arcangelo», per gli uomini; «Maria Ss. Annunziata», per le
3846 0. 0. 13. 0. 0. 414 | dell’Immacolata Vergine Maria Regina degli Apostoli, di
3847 0. 0. 13. 1. 0. 416 | est de Spiritu Sancto, ex Maria Virgine, et homo factus
3848 0. 0. 13. 1. 0. 416(3) | incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo. Crocifisso...
3849 0. 0. 13. 2. 0. 423 | Istituto sotto la protezione di Maria, «Regina Apostolorum», di
3850 0. 0. 14. 3. 0. 453 | le altezze della santità.~Maria: donna povera~
3851 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Maria. La pensiamo quale era:
3852 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Di Maria pochissime parole sono registrate
3853 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Maria soccorre i poveri, adoperando
3854 0. 0. 14. 3. 0. 453 | povera, e che erano invitati Maria, Gesù, pochi pescatori,
3855 0. 0. 14. 3. 0. 453 | primi discepoli di Gesù. Maria lo conosce, ne parla con
3856 0. 0. 14. 3. 0. 453 | desidera la virtù della povertà Maria ottiene ./. le grazie: amare
3857 0. 0. 14. 5. 0. 458 | imitare la povertà di Gesù, Maria, San Paolo, vivendo nelle
3858 0. 0. 15. 0. 0. 486 | docile al suo volere, come Maria Ss., se ne serve nel compimento
3859 0. 0. 15. 0. 0. 486 | di casa! Così ha trovati Maria e Giuseppe, così gli Apostoli
3860 0. 0. 15. 2. 0. 489 | e profumati gigli: Gesù, Maria, Giuseppe; ciascuno secondo
3861 0. 0. 15. 3 489 | Maria è la Virgo Virginum~
3862 0. 0. 15. 3. 0. 489 | definita la verginità di Maria. Dal Vangelo risulta: «Missus
3863 0. 0. 15. 3. 0. 489 | virginem... et nomen virginis Maria».2 Alla proposta della Divina
3864 0. 0. 15. 3. 0. 489 | proposta della Divina Maternità Maria obiettò: «Quomodo fiet istud
3865 0. 0. 15. 3. 0. 489(2) | il nome della vergine era Maria» (Lc 1,26s).~
3866 0. 0. 15. 3. 0. 490(4) | temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel
3867 0. 0. 15. 4. 0. 495 | tenera e filiale devozione a Maria.~
3868 0. 0. 15. 6. 0. 498 | frequente consecrazione a Maria; lettura delle biografie
3869 0. 0. 16. 6 524 | L’obbedienza di Gesù e di Maria~
3870 0. 0. 16. 6. 0. 524(10)| Soggetto a Maria e a Giuseppe» (cf. Lc 2,
3871 0. 0. 16. 6. 0. 524 | Maria dice: «Ecce ancilla Domini:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3872 0. 0. 1. 5. 0. 14 | clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria»;15 l’amore a S. Paolo diviene
3873 0. 0. 1. 5. 0. 14(15)| o pia, o dolce vergine Maria» (Salve regina).~
3874 0. 0. 2. 5. 0. 30 | guariti. Là sul Calvario, Maria, per mezzo del Figlio suo,
3875 0. 0. 2. 9. 0. 36 | sale il Calvario, insieme a Maria.~
3876 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Verità, Vita); 3. La Vergine Maria e la nostra santificazione (
3877 0. 0. 5. 1. 0. 102 | verso l’Immacolata Vergine Maria e si accostino con cuore
3878 0. 0. 5. 5. 0. 107 | Si prega con Gesù, con Maria, con San Paolo.~
3879 0. 0. 6. 3. 0. 123 | Ascetica e Mistica, Vita di Maria e di S. Paolo, sino alla
3880 0. 0. 6. 5. 0. 125 | Sacerdozio, lo Stato Religioso, Maria Santissima, la sua stessa
3881 0. 0. 6. 5. 0. 125 | Madre e Maestra nostra, Maria.~
3882 0. 0. 6. 7. 0. 126 | b) Maria considerata come Madre,
3883 0. 0. 7. 5. 2. 156 | Gesù e Maria al centro dei due Testamenti.~
3884 0. 0. 7. 5. 3. 156 | Maria nella Redenzione, nella
3885 0. 0. 7. 7. 1. 159 | La gloria di Maria come primo membro della
3886 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Maria Maestra, Regina, Madre.~
3887 0. 0. 7. 7. 3. 161 | Maria e la sua mediazione delle
3888 0. 0. 12. 1. 0. 244 | amare, pregare e predicare Maria nel suo titolo specifico «
3889 0. 0. 12. 1. 0. 244 | La prima devozione verso Maria fu quella di Gesù che la
3890 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Madre; seconda devozione a Maria fu quella degli Apostoli
3891 0. 0. 12. 4. 3. 249 | titolo Regina Apostolorum a Maria.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3892 0. 0. 1. 8. 0. 16 | d) della Beata Vergine Maria «Regina Apostolorum», Immacolata,
3893 0. 0. 1. 8. 0. 16 | di S. Giuseppe Sposo di Maria Vergine: 19 marzo e 1 maggio,
3894 0. 0. 3. 5. 0. 61 | eucaristiche; legione di Maria; iniziative catechistiche;
3895 0. 0. 4. 2 76 | Le visite di Dio e di Maria~
3896 0. 0. 4. 2. 0. 76 | riferendosi alle apparizioni di Maria Immacolata a Lourdes a S.
3897 0. 0. 4. 2. 0. 76 | locupletare eam» [Sl 65,10]: tu, Maria, hai visitato la terra,
3898 0. 0. 4. 2. 0. 76 | od amici: «In quel giorno Maria si mise in viaggio per recarsi
3899 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Elisabetta udì il saluto di Maria, il bambino sussultò nel
3900 0. 0. 4. 2. 0. 76 | saranno tutte compiute”. E Maria rispose: “L’anima mia loda
3901 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Maria si fermò in quella casa
3902 0. 0. 4. 2. 0. 77 | nozze di Cana insieme a Maria; si pensi alla visita di
3903 0. 0. 4. 2. 0. 77 | fede ed amore da Marta, Maria, Lazzaro: quanta luce e
3904 0. 0. 5. 4. 0. 106 | estendere la devozione a Maria Regina degli Apostoli ed
3905 0. 0. 5. 5. 3. 108 | 3. Istituto Maria Ss. Annunziata~
3906 0. 0. 7. 1. 0. 182 | cooperano Gesù Cristo e Maria: Gesù come parte prima e
3907 0. 0. 7. 1. 0. 182 | parte prima e necessaria; Maria come parte seconda, e dipendente.~ ./.
3908 0. 0. 7. 1. 0. 183 | abundantius habeant»,3 volle Maria al suo fianco per ridonare
3909 0. 0. 7. 1. 0. 183 | Dio creò l’anima di Maria immacolata. L’Arcangelo
3910 0. 0. 7. 1. 0. 183 | E così noi ricevemmo da Maria il Maestro Divino, l’Ostia
3911 0. 0. 7. 1. 0. 183 | avvengono per intercessione di Maria.~
3912 0. 0. 7. 2. 0. 184 | L’Istituto Maria Ss. Annunziata;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3913 0. 0. 3. 1. 0. 60 | stava loro sottomesso (a Maria e a Giuseppe)... e cresceva
3914 0. 0. 3. 7. 0. 65 | Apostolato Edizioni, e di Maria Ss. Regina degli Apostoli.~
3915 0. 0. 6. 1. 0. 138 | Santo con la divozione a Maria Ss.~* * *~
3916 0. 0. 6. 8. 0. 147 | particolari: es. il mese di Maria Ss.~
3917 0. 0. 8. 1. 0. 187 | della «prima Religiosa, Maria»! Chi si rifugiasse in una
3918 0. 0. 8. 1. 0. 187 | Cristo; una sola Maestra, Maria. Esempi perfetti.~
3919 0. 0. 8. 3. 0. 190 | la Ss. Vergine, sua Sposa Maria; nonostante che egli non
3920 0. 0. 8. 3. 0. 190 | collaboratore della Redenzione, dopo Maria: per il compimento delle
3921 0. 0. 8. 3. 0. 190 | al mondo la verginità di Maria; nel salvare la vita del
3922 0. 0. 8. 6. 0. 195 | ai dolori di Gesù e di Maria. Come icona un gruppo statuario:
3923 0. 0. 8. 6. 0. 195 | icona un gruppo statuario: Maria che accoglie tra le sue
3924 0. 0. 8.10. 0. 198 | Francesco d’Assisi, Servi di Maria, Basiliani, Agostiniani, ./.
3925 0. 0. 8.11. 0. 200 | Maria è la più facile e sicura
3926 0. 0. 8.11. 0. 201 | è bisogno di Gesù: lo dà Maria. Non lo ha dato soltanto
3927 0. 0. 8.11. 0. 201 | Devozione a Maria: conoscerla, amarla, pregarla,
3928 0. 0. 10 232 | Istruzione X~MARIA DISCEPOLA E MAESTRA~
3929 0. 0. 10. 2 234 | Per Maria Maestra a Gesù Maestro~
3930 0. 0. 10. 2. 0. 234 | preceduta dalla devozione a Maria Maestra.~
3931 0. 0. 10. 2. 0. 234 | scrive: «...con piena verità Maria deve essere considerata
3932 0. 0. 10. 2. 0. 234 | Dunque, Maestra Maria. Se si dice «per Mariam
3933 0. 0. 10. 2. 0. 234(1) | Per Maria a Gesù».~
3934 0. 0. 10. 2. 0. 234(2) | Per Maria Maestra a Gesù Maestro».~
3935 0. 0. 10. 4 235 | Maria “via” a Gesù~
3936 0. 0. 10. 4. 0. 235 | una via semplice, facile, Maria; Maria la creatura amabilissima
3937 0. 0. 10. 4. 0. 235 | semplice, facile, Maria; Maria la creatura amabilissima
3938 0. 0. 10. 4. 0. 235 | amabilissima e santissima. Maria via a Gesù Cristo; Gesù
3939 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Redenzione passò attraverso Maria: «Conceptus de Spiritu Sancto,
3940 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Spiritu Sancto, natus ex Maria Virgine».4 Così ad ogni
3941 0. 0. 10. 4. 0. 236 | santificazione per mezzo di Maria, la vita e l’accrescimento
3942 0. 0. 10. 4. 0. 236(4) | dello Spirito Santo, nato da Maria Vergine».~
3943 0. 0. 10. 4. 0. 236 | redemptæ, plaudite».5 È Maria che dà Gesù; e forma Gesù
3944 0. 0. 10. 4. 0. 236(5) | Comune della Beata Vergine Maria).~
3945 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Venne Maestro attraverso Maria Maestra.~
3946 0. 0. 10. 5. 0. 236 | questo ufficio altissimo di Maria, Maestra a Gesù e a noi,
3947 0. 0. 10. 5. 0. 236 | Leone XIII dimostra come Maria fu Maestra agli Apostoli
3948 0. 0. 10. 5. 0. 237 | è Via, Verità e Vita; e Maria dunque è Maestra perché
3949 0. 0. 10. 5. 0. 237 | Maestro assoluto ed unico: Maria è Maestra in partecipazione,
3950 0. 0. 10. 6 237 | santità dell’esempio di Maria~
3951 0. 0. 10. 6. 0. 237 | si comprende allora come Maria perché «gratia plena» si
3952 0. 0. 10. 6. 0. 237 | attirati considerandole in Maria, pura e santissima creatura
3953 0. 0. 10. 6. 0. 237 | seguendo la via facile, Maria! L’esempio suo materno c’
3954 0. 0. 10. 6. 0. 238 | carità, zelo... All’opposto Maria in tutte le virtù ed in
3955 0. 0. 10. 6. 0. 238 | Leggete spesso questo Libro (Maria) scritto dentro e fuori
3956 0. 0. 10. 7 238 | 2. Maria vita: efficacia delle sue
3957 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Salve Regina ci fa salutare Maria Vita; nelle litanie, anzi,
3958 0. 0. 10. 7. 0. 238 | In Maria [la] Vita. Ella non solo
3959 0. 0. 10. 7. 0. 238 | secondo luogo dei meriti di Maria, per la Comunione dei Santi.~ ./.
3960 0. 0. 10. 7. 0. 239 | Incarnazione Dio l’ha operata in Maria, e ha voluto che il concorso
3961 0. 0. 10. 7. 0. 239 | maternità spirituale di Maria, che era cominciata a Nazareth,
3962 0. 0. 10. 7. 0. 239 | Questa infusione la compie Maria. Il figlio dell’uomo diviene
3963 0. 0. 10. 7. 0. 240 | dottrina comune della Chiesa: Maria è la Mediatrice e distributrice
3964 0. 0. 10. 7. 0. 240 | Cristo con la cooperazione di Maria.~
3965 0. 0. 10. 8 240 | 3. Maria ha sapienza: autorità del
3966 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Se Maria è piena di grazia è pure
3967 0. 0. 10. 8. 0. 240 | La Chiesa invoca Maria Sedes Sapientiæ, Mater boni
3968 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Maria doveva diventare la Madre
3969 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Liturgia Iddio formò in Maria un tabernacolo degno secondo
3970 0. 0. 10. 8. 0. 240 | lo dovette dare anche a Maria; perciò tutti i privilegi
3971 0. 0. 10. 8. 0. 240 | pure elargiti e raccolti in Maria; ma in grado eminente, cioè
3972 0. 0. 10. 8. 0. 241 | esprime in brevi parole:~ ./. Maria) in te s’aduna / quantunque
3973 0. 0. 10. 8. 0. 241 | Maria fu Maestra: Ella non scrisse
3974 0. 0. 10. 9. 0. 241 | In Maria vi furono i più ricchi tesori
3975 0. 0. 10. 9. 0. 241 | scienza di Dio. Ma Cristo è in Maria. Perciò la sapienza e potenza
3976 0. 0. 10. 9. 0. 241 | e della sapienza sono in Maria» (Homil. in Intravit in
3977 0. 0. 10. 9. 0. 241 | quotidiana meditatione, Maria cognoverat»,11 afferma Origene (
3978 0. 0. 10. 9. 0. 241(11)| la quotidiana meditazione Maria aveva appreso la conoscenza
3979 0. 0. 10. 9. 0. 241 | In Maria la Verità. Noi crediamo
3980 0. 0. 10. 9. 0. 241 | Redenzione, Chiesa, Apostolato. Maria li visse questi misteri:
3981 0. 0. 10. 9. 0. 242 | divina all’umana, data da Maria, in unità di persona; in
3982 0. 0. 10. 9. 0. 242 | vita, Gesù è il Redentore, Maria vi partecipa secondo la
3983 0. 0. 10. 9. 0. 242 | ostia di propiziazione; Maria fu il membro primo della
3984 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Capo del Corpo Mistico, che Maria concepì per virtù dello
3985 0. 0. 10.10. 0. 242 | conoscere, amare, pregare Maria Maestra: dedit orbi Magistrum
3986 0. 0. 10.10. 0. 242 | guidato, confortato da Maria: Ipsa duce non fatigaris.13
3987 0. 0. 10.10. 0. 242 | paolino va tutto innestato in Maria, che formerà Gesù Cristo
3988 0. 0. 10.10. 0. 242 | maestro vero e completo ha in Maria luce, esempio, protezione,
3989 0. 0. 10.10. 0. 242 | sono legami preziosi tra Maria e ogni cristiano; ma i legami
3990 0. 0. 10.10. 0. 242 | i legami che corrono tra Maria e il maestro superano assai
3991 0. 0. 10.10. 0. 243 | conoscere la parte che ebbe Maria nell’opera della Redenzione:
3992 0. 0. 10.10. 0. 243 | Epifanio scrive salutando Maria: «Rallegrati, o Maria, Libro
3993 0. 0. 10.10. 0. 243 | salutando Maria: «Rallegrati, o Maria, Libro incompreso, che hai
3994 0. 0. 10.10. 0. 243 | del mondo... Rallegrati, o Maria, perché risplendi più che
3995 0. 0. 10.10. 0. 243 | secondo lo stesso Dottore, Maria fu «lo scettro della fede
3996 0. 0. 10.10. 0. 243 | può imparare dall’alunna Maria a lasciarsi umilmente formare
3997 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| di questa istruzione su Maria Discepola e Maestra è attinto
3998 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| Silvano M. De Blasio in Maria Discepola e Maestra, Ed.
3999 0. 0. 11 267 | istruzione~MARIA REGINA DEGLI APOSTOLI~
4000 0. 0. 11. 1 267 | Questa è l’ora di Maria~