Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chierici 183 chierici-novizi 1 chierico 39 chiesa 3406 chiesa-parrocchia 1 chiesabini 1 chiese 169 | Frequenza [« »] 3588 sua 3536 questo 3455 ad 3406 chiesa 3376 signore 3307 tutto 3201 sempre | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze chiesa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 0. 2. 1. 414 | spirituali e materiali, per la Chiesa universale, per gli agonizzanti, 1002 0. 2. 1. 414 | sarà di grazia per tutta la Chiesa.~ ~ 1003 0. 2. 0. 415 | Giuseppe protettore della Chiesa.~ 1004 0. 4. 1. 419 | specialmente l'Eucarestia, la Chiesa, il Sacerdozio; significa 1005 0. 4. 1. 419 | riparazioni, ossequi. La Chiesa ce Lo indica come sorgente 1006 0. 4. 0. 420 | Il Cuore di Gesù e la Chiesa.~ 1007 0. 5. 0. 422 | società presente, su la Chiesa e su le famiglie come si 1008 0. 5. 0. 425 | Gesù nel Rosario. – La Chiesa corpo mistico di Gesù Cristo.~ ~ ./. 1009 0. 5. 0. 426 | Apostoli. ~Intenzione. – Per la Chiesa.~Frutto. – Lo zelo.~Parole. – « 1010 0. 7. 1. 429 | Infine: chiedere per la Chiesa di Dio sacerdoti santi.~ 1011 0. 7. 1. 431 | dottrina di Gesù, a nome della Chiesa. Dobbiamo mostrare docilità; 1012 0. 8. 0. 433 | visita ad un'immagine od una Chiesa di Maria, un'elemosina, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1013 Presnt. 3. 0. 0. 13 | lacerazione in atto tra Chiesa e Stato. Naturalmente don 1014 Presnt. 3. 0. 0. 13 | don Alberione sta con la Chiesa e, in genere, contro lo 1015 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Un dialogo tra Chiesa e Stato, come tra progressisti 1016 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Benedetto XV (Giacomo Della Chiesa). ~ 1017 Presnt. 4. 0. 0. 15 | società di oggi, che dalla Chiesa si va sempre di più e ostilmente 1018 Presnt. 4. 0. 0. 15 | conoscerli e di applicarli. La Chiesa cattolica è indefettibile 1019 Presnt. 4. 0. 0. 16 | cadrà neppur un apice: ma la Chiesa ed il Vangelo possiedono 1020 Presnt. 4. 0. 0. 16 | comunicazione, è da compiersi in una Chiesa e in un mondo chiamati a 1021 frtsp 6 | Alba, 18 Agosto 1915.~Can. Chiesa Francesco ~Revisore delegato.~ ~ 1022 Introd. 0. 0. 0. 9 | società da edificare, la Chiesa da servire e da consolare. 1023 1. prb. 0. 0. 13 | donna. Ed infatti oggi nella Chiesa si verifica uno spiccato 1024 1. prb. 0. 0. 13 | mettersi a servizio della Chiesa. Opera richiesta dalla natura 1025 1. 1. 2. 0. 17 | Gesù Cristo e della sua Chiesa, esercitata dal sacerdozio, 1026 1. 1. 2. 0. 18 | dirsi pago quando avrà in chiesa splendide funzioni, canti 1027 1. 1. 2. 0. 18 | del matrimonio fatto in chiesa, della sepoltura ecclesiastica: 1028 1. 2. 1. 0. 22 | donne più frequenti alla chiesa, al confessionale, alle 1029 1. 2. 2. 0. 23(1) | come Dio, Gesù Cristo, la Chiesa, la famiglia e la società. 1030 1. 2. 2. 0. 24 | non prevarranno4 contro la Chiesa... Ma non è detto che non 1031 1. 2. 2. 0. 24 | presente, ebbe a dire che la Chiesa avrebbe affidato alla donna 1032 1. 2. 2. 0. 24(5) | ipotizzava una alleanza tra Chiesa e democrazia, fu messo all’ 1033 1. 2. 2. 0. 26(10) | stesso anno e vi fondò la chiesa di San Pietro in Vincoli.~ 1034 1. 2. 2. 0. 26(14) | giugno 1939 e dottore della Chiesa dal 4 ottobre 1970 (MM).~ 1035 1. 3. 0. 0. 29(2) | Nemico della Chiesa (cf. DA 33; 35; 157; 172; 1036 1. 3. 1. 0. 29 | femminismo esiste solo per la Chiesa; 3. Il femminismo, in quanto 1037 1. 3. 1. 0. 31 | naturale avversaria della Chiesa: la donna si ascriva alla 1038 1. 3. 1. 0. 31 | prolungare l’impero della Chiesa e l’autorità del prete». 1039 1. 3. 1. 0. 32(6) | che non lo volevano (cf. Chiesa e Società nella II metà 1040 1. 3. 2. 0. 35(11) | elementi costituenti la Chiesa sono visibili e devono essere 1041 1. 3. 2. 0. 35(11) | Catechismo di Pio X (cf. Chiesa e Società nella II metà 1042 1. 3. 2. 0. 36(12) | Frosinone, è riconosciuto nella Chiesa cattolica romana come il 1043 1. 3. 2. 0. 36(12) | dottrina ufficiale della Chiesa (il “tomismo”), tenta una 1044 1. 3. 2. 0. 39 | certamente: i giovani vanno in chiesa e frequentano anche la comunione 1045 1. 3. 2. 0. 40 | aiuto al sacerdozio e alla Chiesa nella grande opera della 1046 1. 3. 2. 0. 41 | tutto si vale a danno della Chiesa: e questo è dovere indiscutibile 1047 1. 3. 2. 0. 41 | assecondare lo spirito della Chiesa.~ 1048 1. 4. 2. 0. 45 | raccomando Febe,9 che serve la chiesa di Cencre», dice ai Romani, « 1049 1. 4. 2. 0. 45 | dei gentili: e anche la chiesa della loro casa (cioè quanti 1050 1. 4. 2. 0. 46 | durarono per molti secoli nella Chiesa e in qualche luogo fino 1051 1. 4. 2. 0. 46 | ammesse al servizio della Chiesa con una benedizione speciale. 1052 1. 4. 2. 0. 46 | l’uscita delle donne in chiesa, ecc. Tertulliano13 e san 1053 1. 4. 2. 0. 46 | loro meriti in favore della Chiesa e della fede.~ 1054 1. 4. 2. 0. 46(14) | fu uno dei Padri della Chiesa greca che cercò di conciliare 1055 1. 4. 3 46 | Nella storia della Chiesa]~ 1056 1. 4. 3. 0. 46 | storia della donna nella Chiesa cattolica ed è da augurarsi 1057 1. 4. 3. 0. 46 | ultime della libertà della Chiesa e del suo trionfo sul paganesimo; 1058 1. 4. 3. 0. 47 | di guai infiniti per la Chiesa, che giustamente fu detto 1059 1. 4. 3. 0. 47 | portò immensi vantaggi alla Chiesa, ci ricorda subito il nome 1060 1. 4. 3. 0. 47 | avvenire glorioso per la Chiesa, ha aperto l’epoca d’oro 1061 1. 4. 3. 0. 48 | più alte in dignità nella Chiesa; né questi se ne offendevano, 1062 1. 4. 3. 0. 48(27) | di Ginevra, dottore della Chiesa, protettore dei giornalisti, 1063 1. 4. 3. 0. 48(28) | papa (1513), riconobbe la Chiesa gallicana (1516). Di indole 1064 1. 4. 3. 0. 48(28) | impoverì l’erario della Chiesa ma promosse lettere, scienze 1065 1. 4. 3. 0. 49 | cognizioni a servizio della Chiesa. – Visitava~ ./. gli infermi 1066 1. 4. 3. 0. 50 | più grandi dottori della Chiesa36 attestano l’efficacia 1067 1. 4. 4. 0. 52 | lo può dire meglio che la Chiesa, la quale, a preparare i 1068 1. 4. 4. 0. 52(44) | nella Dedicazione di una chiesa (MM).~ 1069 1. 4. 4. 0. 53 | natura e la sua missione: la Chiesa la volle a parte della sua 1070 1. 4. 4. 0. 53 | che la donna possa nella Chiesa ottenere una parte preponderante, 1071 1. 5. 1. 0. 54(1) | supremazia dello Stato alla Chiesa in Francia e a temperare 1072 1. 5. 2. 0. 58 | cui attira i parenti alla chiesa, alla parola di Dio, ai 1073 1. 6. 1. 0. 64 | più religiosa. Anche la Chiesa, disse il papa alle donne 1074 1. 7. 2. 0. 67 | de’ Paoli9 ha fatto per la Chiesa e per le anime assai più 1075 2. 2. 1. 0. 72 | accrescimenti e prosperità della Chiesa, né il trionfo della Santa 1076 2. 2. 1. 1. 74 | visitando in ambo i casi qualche chiesa e pregando secondo le intenzioni 1077 2. 2. 1. 1. 75 | pratica di accompagnarlo alla chiesa ed all’ultima dimora nel 1078 2. 2. 1. 3. 79 | i bisogni generali della Chiesa l’orazione: “A voi, o beato 1079 2. 2. 1. 3. 80 | peccati e pei bisogni di santa Chiesa».~ 1080 2. 2. 2. 2. 87 | chi non usa [andare] alla chiesa.~ 1081 2. 2. 4. 2. 90(20) | sorella, diaconessa della chiesa di Cencre... anch’essa infatti 1082 2. 2. 1. 2. 91 | conoscenti, per via, in chiesa, nelle conversazioni. Talora 1083 2. 2. 1. 4. 100 | attiravano più spesso alla chiesa ed ai santi sacramenti e 1084 2. 2. 2. 3. 107 | lo zelo dei pastori della Chiesa~ 1085 2. 2. 2. 3. 109 | concorso dei buoni o per la chiesa, o per l’ospedale, o per 1086 2. 2. 2. 3. 109(36) | unioni erano comparse nella Chiesa già subito dopo il Concilio 1087 2. 2. 2. 5. 114 | novena, una visita alla chiesa. In alcune occasioni basta 1088 2. 2. 2. 5. 115(37) | venivano radunati nella chiesa di Santa Caterina, di fronte 1089 2. 2. 2. 5. 115(37) | perpetua del canonico Francesco Chiesa. – L’Associazione dei sacerdoti 1090 2. 3. 1. 1. 119 | spirituale dell’anima. E la Chiesa, più di ogni codice, rispetta 1091 2. 3. 1. 3. 124(4) | numero speciale citato, in Chiesa e Società nella II metà 1092 2. 3. 1. 3. 127 | l’abito di frequentare la chiesa, l’abito dell’obbedire, 1093 2. 3. 1. 3. 128 | guidati rispettivamente dalla Chiesa e dalla massoneria. Ed i 1094 2. 3. 1. 5. 135 | venire dalla scuola, e dalla chiesa; nel divertimento, nel lavoro, 1095 2. 3. 1. 7. 139(14) | Padre e dottore della Chiesa orientale (295-373), vescovo 1096 2. 3. 1. 7. 139 | laboriosi. Fortunata la Chiesa se potrà formare delle buone 1097 2. 3. 2. 7. 140(18) | dal 222 al 230, governò la Chiesa in tempi di relativa calma 1098 2. 3. 2. 4. 146 | accompagni i figli alla chiesa.~I figli divengono in alcune 1099 2. 4. 1. 0. 155 | particolarmente al Sommo Pastore della Chiesa. È la Chiesa che ha diretto 1100 2. 4. 1. 0. 155 | Pastore della Chiesa. È la Chiesa che ha diretto la donna 1101 2. 4. 1. 0. 155 | l’uomo: all’infuori della Chiesa ella non sarà che serva 1102 2. 4. 1. 0. 155 | strettamente riservato alla Chiesa. Lasciarsi guidare dalla 1103 2. 4. 1. 0. 158(6) | maschile era sentito, e nella Chiesa se ne discuteva a partire 1104 2. 4. 2. 1. 159 | nostra preghiera per la Chiesa, da voi fondata a costo 1105 2. 4. 2. 1. 160 | Salvatore e fondatore della Chiesa, delle turbe, che hanno 1106 2. 4. 2. 3. 163(10) | nella duplice dedizione alla Chiesa e alla Patria. Preoccupato 1107 2. 4. 2. 3. 163 | celeste e particolarissimo la Chiesa, il papa, che solevi chiamare “ 1108 2. 4. 2. 3. 164 | proprietari, tra lo Stato e la Chiesa e tra tutti gli uomini di 1109 2. 4. 2. 4. 165 | l’esaltazione della sua Chiesa e la salute delle anime. 1110 2. 4. 2. 5. 166 | cristiano, letizia dell’universa Chiesa, salute del mondo, pregate 1111 2. 4. 2. 6. 167 | rinnovata la terra, esaltata la Chiesa, stabilito nella pace il 1112 2. 4. 2. 6. 168 | supplichevole ottieni alla Chiesa del tuo Gesù una perenne 1113 2. 4. 3. 1. 169(17) | femminili, fosse ispirata dalla Chiesa. Pio X, al quale la principessa 1114 2. 4. 3. 1. 170 | da Costantino data alla Chiesa:19 o di uomini eminenti 1115 2. 4. 3. 2. 172(23) | 1905 ai 467 del 1909 (cf. Chiesa e Società nella II metà 1116 2. 4. 3. 5. 178 | esaltazione della santa Chiesa, benedizioni abbondantissime 1117 2. 4. 3. 6. 180 | Rivolgersi alla Primaria chiesa di san Claudio - Roma; ~ 1118 2. 4. 3. 10. 187 | maggioranza furono opere della Chiesa, le cattedre di teologia; 1119 2. 4. 3. 11. 191(36) | importanza che si dà dalla Chiesa a codeste formole enigmatiche, 1120 2. 4. 5. 2. 204(43) | quel che avveniva nella Chiesa del suo tempo, a favore 1121 2. 4. 5. 3. 207 | della giurata nemica della Chiesa, la massoneria: compiere 1122 3. 2. 0. 0. 219 | E a tal fine, se in una chiesa si istituisce il mese di 1123 3. 2. 0. 0. 219 | metterlo più solenne: se in una chiesa si fa l’ora d’adorazione, 1124 3. 2. 0. 0. 220 | di sopra, che corrono da chiesa a chiesa e formano il grande 1125 3. 2. 0. 0. 220 | che corrono da chiesa a chiesa e formano il grande uditorio 1126 3. 2. 0. 0. 220 | suona tardi assai, lavoro in chiesa ./. pochissimo, molta libertà 1127 3. 2. 0. 0. 221 | stessi che non vengono in chiesa. Regna la massima invidia 1128 3. 5. 1 233 | Libano, uomini che nella Chiesa occupavano posti eminenti, 1129 3. 5. 1. 0. 239(11) | discernimento seppe purificare la Chiesa del suo tempo: represse 1130 3. 6. 1. 0. 239 | pulpito, ma ancora fuori della chiesa e nelle relazioni private. 1131 3. 6. 1. 0. 244 | scorrano gli insegnamenti della Chiesa: si esamini lo spirito moderno 1132 3. 6. 1. 0. 245 | Nessun dottore ./. della Chiesa ha mai detto, che per piacere 1133 3. 6. 1. 0. 247(17) | Faber fu ricevuto nella Chiesa cattolica dal vescovo di 1134 3. 6. 1. 0. 251 | biancheria e del pavimento della chiesa. E qui non sarà inutile 1135 3. 7. 0. 0. 257 | La Chiesa dai concilii è sempre uscita 1136 3. 7. 0. 0. 262 | in un attaccamento alla chiesa parrocchiale, alle sue feste, 1137 3. 7. 0. 0. 263 | imponenti, vedere di tenere la chiesa decorosamente; far in modo 1138 3. 8. 0. 0. 264 | maestra stabilita nella Chiesa è la parrocchia: il parroco 1139 3. 9. 0. 0. 275 | insegnare la dottrina in chiesa, a fanciulle, divise in 1140 3. 10. 0. 1. 287 | contrario alla pratica della Chiesa. Quindi, con un’eloquente 1141 3. 10. 0. 1. 289 | Chiesa. «E giova quasi altrettanto 1142 3. 11. 0. 0. 292 | santi che hanno onorata la chiesa di Dio. Conoscono l’utilità 1143 3. 11. 0. 0. 292 | attorno gente aliena dalla chiesa; e, credendosi la classe 1144 3. 11. 0. 0. 294 | meravigliose a bene della Chiesa e della società. Si faccia 1145 3. 11. 0. 0. 298 | famiglia, alla società, alla Chiesa, a Dio.~ 1146 3. 11. 0. 0. 298(8) | che si può ammirare nella chiesa di san Pietro in Vincoli 1147 3. 12. 0. 0. 311 | rispettare le istituzioni della Chiesa: ora, come sopra si disse, 1148 3. 12. 1. 0. 315 | famiglia, la frequenza alla chiesa di essi e in particolare 1149 3. 12. 2. 0. 318 | conoscerli e di applicarli. La Chiesa cattolica è indefettibile 1150 3. 12. 2. 0. 318 | neppure un apice: ma la Chiesa ed il Vangelo possiedono 1151 3. 12. 2. 0. 319 | progetti di leggi contro la Chiesa, obbligarsi a sostenere 1152 3. 12. 5. 0. 324 | catechismo vien fatto in chiesa, dal parroco, due coadiutori, 1153 3. 12. 5. 0. 325 | Non sono ostili alla Chiesa ma indifferenti: anche in 1154 3. 12. 6. 0. 325(10) | tema interessante nella Chiesa italiana del tempo. Dopo 1155 3. 12. 7. 0. 328(14) | apostolato gerarchico della Chiesa. Quando nacque l’ACI, verso 1156 3. 12. 8. 0. 332 | Dio se ne manda alla sua Chiesa.~ 1157 3. 12. 8. 0. 334 | Né solo la Chiesa ha provveduto, ma uomini Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1158 0. Int. 1. 6 | della Redenzione e della Chiesa Cattolica appena un quinto 1159 0. Int. 1. 7 | protestante. Entrato in una sua chiesa, aveva sentito il desolante 1160 0. 1. 1. 8 | più perfetta e gloriosa la Chiesa; ogni virtù acquistata le 1161 0. 1. 1. 8 | Della Chiesa Cattolica, come del Cristo, 1162 0. 1. 1. 8 | mistico di Gesù Cristo, la Chiesa.~ 1163 0. 1. 2. 9 | cuore e sulle sue braccia la Chiesa nascente, che oggi difende, 1164 0. 1. 3. 10 | di Gesù ed è Madre della Chiesa Ella divenne Madre di Gesù 1165 0. 1. 3. 10 | Angelo; divenne Madre della Chiesa nella Passione, all'annunzio 1166 0. 1. 3. 10 | Madre». Ella ha verso la Chiesa, che è il Cristo mistico, 1167 0. 1. 3. 11 | invocati a proteggere la Chiesa; dal cielo continuano la 1168 0. 1. 4. 12 | vita e nell'eternità. La Chiesa è una società; ma soprannaturale 1169 0. 1. 4. 12 | apporto alla vitalità della Chiesa.~ 1170 0. 1. 4. 12 | In Cristo: alla Chiesa molti e ardenti Sacerdoti; 1171 0. 1. 5. 13 | nulla nel Cristo e nella Chiesa.~ 1172 0. 1. 7. 16 | verificò nel Fondatore della Chiesa, Gesù Cristo. Un giorno 1173 0. 1. 7. 16 | portando grandi frutti nella Chiesa di Dio; frutti che si moltiplicano 1174 0. 2. 3. 21 | parte così eletta nella Chiesa, corpo mistico di Cristo.~ 1175 0. 2. 3. 21 | ottenga un verace amore alla Chiesa, la Vergine Madre di Dio, 1176 0. 2. 4. 21 | della dignità di Capo della Chiesa; fu Lei che poté porgerLo, 1177 0. 2. 4. 22 | con doni prodigiosi alla Chiesa. Ella finalmente, sopportando 1178 0. 2. 4. 22 | del corpo di Lui, che è la Chiesa» (Coloss. 1,24). Ella, per 1179 0. 2. 4. 22 | così oggi, protegga la Chiesa e ad essa e a tutta l'umana 1180 0. 3. 1. 25 | il profondo senso della Chiesa e della Scrittura, quante 1181 0. 3. 1. 25 | al santo battesimo e la Chiesa si estese a tutta la terra. 1182 0. 3. 3. 30 | Cristo, Capo del corpo della Chiesa, trasfonda in noi, Sue membra, 1183 0. 3. 5. 32 | solo in unione con la Santa Chiesa, corpo mistico del vostro 1184 0. 3. 5. 33 | e libertà completa alla Chiesa santa di Dio; arrestate 1185 0. 3. 5. 33 | Gesù furono consacrati la Chiesa e tutto il genere umano, 1186 0. 4. 2. 35 | di Gesù Cristo, che è la Chiesa, un sangue puro e vivificante 1187 0. 4. 2. 35 | limpidamente la dottrina della Chiesa su questo argomento. Molti 1188 0. 4. 2. 36 | di Cristo, sempre vive la Chiesa: dal Cenacolo ad oggi, e 1189 0. 4. 3. 37 | mistico di Cristo, cioè alla Chiesa, fece il principale apporto, 1190 0. 4. 3. 38 | angosce del Calvario. La Chiesa nella Salve Regina la saluta « 1191 0. 4. 3. 39 | delle eresie, vita della Chiesa. Un immenso, perpetuo, efficacissimo 1192 0. 5. 1. 43 | Il giorno 21 novembre, la Chiesa celebra la «Presentazione 1193 0. 5. 4. 45 | Dottori e Teologi della Chiesa confermano che la venuta 1194 0. 5. 5. 49 | tanti mali che soffre la Chiesa? So che cosa farete: Susciterete 1195 0. 5. 5. 50 | morire per la difesa della Chiesa... Con quanto amore io curerei 1196 0. 5. 5. 50 | cuore i bisogni di tutta la Chiesa. Essa interrogò un giorno 1197 0. 6. 3. 57 | mistico di Gesù Cristo, la Chiesa. Perciò attese il Messia, 1198 0. 6. 3. 57 | più santo e venerato dalla Chiesa.~ 1199 0. 6. 4. 58 | Nella Chiesa questo apostolato è stato~ ~ ./. 1200 0. 6. 4. 59 | Dio si estenda, perché la Chiesa allarghi le sue conquiste; 1201 0. 7. 2. 62 | scandalo e disonore per la Chiesa.~ 1202 0. 7. 3. 64 | sempre quello tenuto in chiesa, in conversazione, a mensa 1203 0. 8. 2. 69 | vantaggio del Suo corpo che è la Chiesa» (Col. 1, 24).~ 1204 0. 8. 2. 69 | per il Suo corpo che è la Chiesa.~ 1205 0. 8. 3. 70 | intensità dei dolori. La Chiesa applica alla SS. Vergine 1206 0. 8. 5. 74 | tempo, fu proclamata dalla Chiesa Patrona delle Missioni e 1207 0. 9. 2. 80 | Gli avversari della Chiesa si dicono spesso del popolo; 1208 0. 9. 3. 81 | sociali e benefiche che la Chiesa incoraggia, perché tendono 1209 0. 9. 3. 81 | libertà e di rispetto per la Chiesa.~ ~ ~ 1210 0. 10. 3. 88 | La Chiesa, usando le parole dell'Ecclesiastico ( 1211 0. 11. 3. 94 | apostolato veramente utile alla Chiesa. E chiunque vuole fare delle 1212 0. 12. 4. 101 | materiali, per chi provvede la Chiesa, l'Altare, le suppelletili, 1213 0. 13. 1. 103 | secondo: Sentire con la Chiesa. Il terzo: Amore a Dio ed 1214 0. 13. 1. 104 | nota essenziale della vera Chiesa; e nessuno può dire di partecipare 1215 0. 13. 1. 104 | e di essere devoto della Chiesa, se non partecipa e non 1216 0. 13. 1. 104 | missionari; missionaria nella Chiesa, giacché fu eletta, con 1217 0. 13. 3. 107 | circa la dottrina della Chiesa, non frutteranno mai un 1218 0. 13. 3. 107 | aveva prima perseguitato la Chiesa, ma quando Gesù lo illuminò, 1219 0. 13. 3. 107(3) | Di essa (la Chiesa) sono diventato ministro 1220 0. 13. 3. 108 | Che la Chiesa di Cristo risorga, progredisca, 1221 0. 13. 3. 108 | le letture contrarie alla Chiesa. Soprattutto si preghi, 1222 0. 13. 4. 109 | travagliata e spesa tutta per la Chiesa e per le anime. Per operare 1223 0. 14. 1. 111 | sapienza, la Sua santità, la Chiesa, i Sacramenti, l'Eucarestia, 1224 0. 14. 2. 113 | grazia, poi lo consegnò alla Chiesa che ne avesse cura e lo 1225 0. 14. 2. 114 | Cristo l'ha comunicata alla Chiesa, dono del Suo amore, diffusione 1226 0. 14. 3. 114 | fin dalle origini della Chiesa, si formarono compagnie 1227 0. 14. 3. 115 | vitalità sempre giovane della Chiesa.~ 1228 0. 14. 3. 115 | che è Diaconessa nella chiesa di Cencre... perché ella 1229 0. 14. 4. 116 | Nella Chiesa, nelle missioni, nelle soffitte, 1230 0. 15. 1. 118 | bonae voluntatis»1. E la Chiesa lo ha messo nella sacra 1231 0. 15. 3. 122 | La Chiesa di Gesù Cristo è come una 1232 0. 15. 3. 122 | La Chiesa lo ha inserito in tutti 1233 0. 15. 4. 123 | Esso costituisce nella Chiesa un apostolato mariano gioioso, 1234 0. 15. 4. 123 | La Chiesa vi aggiunge la conclusione 1235 0. 16. 1. 128(3) | riveste la persona della Chiesa, porta le sue parole, ne 1236 0. 17. 3. 138 | come noi troviamo sempre in chiesa Gesù-Ostia.~ 1237 0. 17. 4. 140 | Ufficio e la Messa a tutta la Chiesa.~ 1238 0. 18 141 | XVIII~~~MARIA E LA CHIESA~ ~ 1239 0. 18. 1. 141 | MISSIONE DELLA CHIESA~ ~ 1240 0. 18. 1. 141 | La Chiesa è la continuazione, nei 1241 0. 18. 1. 141 | fine dei secoli». E' nella Chiesa che Egli predica, governa, 1242 0. 18. 1. 141 | Maria è la vita della Chiesa: con Gesù Cristo, per Gesù 1243 0. 18. 1. 141 | anzi chiamata «anima della Chiesa».~ 1244 0. 18. 1. 141 | mondo, sono portati dalla Chiesa. Ma tutto passò e passa 1245 0. 18. 1. 141 | quindi si estende quanto la Chiesa. Nè solo a coloro che già 1246 0. 18. 1. 141 | attualmente figli e membri della Chiesa, ma ancora in qualche modo, 1247 0. 18. 1. 141 | qualche modo, a quanti la Chiesa o Gesù Cristo, che è lo 1248 0. 18. 1. 142 | Perché Maria è la vita della Chiesa? Perché è la vita del Cristo; 1249 0. 18. 1. 142 | Perché Maria è l'anima della Chiesa? Perché l'anima è il principio 1250 0. 18. 1. 142 | Gesù è l'Istitutore della Chiesa, il Principio primo, il 1251 0. 18. 1. 142 | mistico, ma reale, che è la Chiesa. Egli stesso disse di sè: « 1252 0. 18. 1. 142 | nacque il Fondatore della Chiesa, da Lui la vita e la salvezza.~ 1253 0. 18. 1. 142 | generati e nascano nella Chiesa i fedeli, che sono i membri 1254 0. 18. 2. 142 | MARIA NELLA CHIESA~ ~ 1255 0. 18. 2. 142 | dire Vita ed Anima della Chiesa. Secondo, scrive l'Abate 1256 0. 18. 2. 142 | scrive l'Abate Rolland, la Chiesa è la nuova incarnazione 1257 0. 18. 2. 143 | attiva~ ~ ./. di Maria. La Chiesa, come Gesù Cristo, ha la 1258 0. 18. 2. 143 | La Chiesa nacque nel Cenacolo il giorno 1259 0. 18. 2. 143 | Cenacolo è la Betlemme della Chiesa. Vi erano presenti i pastori 1260 0. 18. 2. 143 | La Chiesa ebbe la sua infanzia in 1261 0. 18. 2. 143 | La Chiesa ebbe l'adolescenza: lotte 1262 0. 18. 2. 143 | terra, in soccorso della Chiesa: che fosse a Suo luogo Colonna 1263 0. 18. 2. 143 | una serie di secoli per la Chiesa. In ogni pagina della sua 1264 0. 18. 2. 144 | Maria che anima ed attiva la Chiesa.~ 1265 0. 18. 3. 145 | sposalizio fra Cristo e la Chiesa. E, come a quelle nozze 1266 0. 18. 3. 145 | Maria nella Chiesa è sede della divina Sapienza « 1267 0. 18. 3. 146 | sono ancora la vita della Chiesa; per esse camminiamo sulle 1268 0. 18. 4. 146 | AMARE LA CHIESA~ ~ 1269 0. 18. 4. 146 | Amare la Chiesa. Gesù Cristo «diede per 1270 0. 18. 4. 146 | parola di vita; affinché la Chiesa gli potesse comparire davanti 1271 0. 18. 4. 146 | Pensare, adunque, come la Chiesa, seguire ed obbedire la 1272 0. 18. 4. 146 | seguire ed obbedire la Chiesa, pregare con la Chiesa, 1273 0. 18. 4. 146 | la Chiesa, pregare con la Chiesa, difendere la Chiesa, dilatare 1274 0. 18. 4. 146 | la Chiesa, difendere la Chiesa, dilatare la Chiesa... Amare 1275 0. 18. 4. 146 | difendere la Chiesa, dilatare la Chiesa... Amare il Papa, i Pastori, 1276 0. 18. 4. 146 | Pastori, i Ministri della Chiesa. Tutto questo ci rende figli 1277 0. 18. 4. 146(3) | riveste la persona della Chiesa, porta le sue parole, ne 1278 0. 18. 4. 147 | canti sacri, preghiere... La chiesa fu costruita, le organizzazioni 1279 0. 18. 4. 147 | essere un fedele figlio della Chiesa e vivere la vita della Chiesa. 1280 0. 18. 4. 147 | Chiesa e vivere la vita della Chiesa. Ecco come si appartiene 1281 0. 18. 4. 148 | Papa che oggi governa la Chiesa.~ 1282 0. 19. 1. 150 | del Suo corpo mistico, la Chiesa. I cristiani devono tendere 1283 0. 19. 2. 150 | nei primi momenti della Chiesa fu di grande conforto per 1284 0. 19. 3. 153 | Gesù Cristo al Cielo, nella Chiesa: «Non è difficile indovinare 1285 0. 19. 3. 153 | dalla persuasione che la Chiesa nascente aveva bisogno della 1286 0. 19. 3. 153 | meglio si stabilisse la Chiesa per mezzo dei suoi insegnamenti 1287 0. 19. 4. 154 | Francia fu strappata alla Chiesa cattolica dalla stampa anticlericale; 1288 0. 19. 5. 156 | scriveva ai fedeli della sua chiesa in Corinto, che «i cattivi 1289 0. 19. 5. 158 | ripromettersi. La voce della Chiesa, che è Maestra e Modello 1290 0. 20 160 | APOSTOLATO CELESTE~DIFESA DELLA CHIESA~ ~ 1291 0. 20. 1. 160 | Maria è la difesa della Chiesa. «Turris Davidica, Turris 1292 0. 20. 1. 160 | vita del Cristo mistico, la Chiesa; come con Giuseppe salvò 1293 0. 20. 1. 160 | Ugualmente succede della Chiesa. Di secolo in secolo, sempre 1294 0. 20. 1. 160 | infatti non promise alla Chiesa perpetua pace, ma perpetua 1295 0. 20. 2. 164 | nemici terribili per la Chiesa, durante vari secoli.~ 1296 0. 20. 2. 165 | festa del Rosario a tutta la Chiesa.~ 1297 0. 20. 2. 165 | Protestantesimo assalì la Chiesa Cattolica. Ma per opera 1298 0. 20. 2. 165 | suoi trionfi, perseguitò la Chiesa ed imprigionò Pio VI a Savona, 1299 0. 20. 2. 166 | mondo intero. La causa della Chiesa è la causa di Gesù Cristo 1300 0. 20. 3. 167 | tutti gli errori, la tua Chiesa ti serva con tranquilla 1301 0. 21. 2. 170 | Incarnazione (Tim. 1, 15). Dice la Chiesa: «Propter nostram salutem»2, 1302 0. 21. 2. 171 | peccatori. Diciamole con la Chiesa: «Prega per noi peccatori». 1303 0. 21. 2. 171 | sciunt quid faciunt»3. La Chiesa mette in bocca a Maria queste 1304 0. 21. 3. 172 | farsi voce di Dio e della Chiesa; persone che sprecavano 1305 0. 21. 5. 177 | Cristo e le preghiere della Chiesa per Pranzini che chiamò « 1306 0. 22. 1. 180 | Si comprende come la Chiesa canti con gioia: «Godi, 1307 0. 22. 1. 180 | cominciò a proteggere la Chiesa e soccorrere tutti come 1308 0. 22. 1. 180 | fondamentale contro la Chiesa, istituita e acquistata 1309 0. 22. 1. 181 | ecco la salvezza. Dice la Chiesa nella sua Liturgia: «Poiché 1310 0. 22. 1. 181 | collegano ad essa nella Chiesa.~ 1311 0. 22. 1. 181 | da Gesù, da Maria, dalla Chiesa,~ ~ ./. vagarono nelle tenebre 1312 0. 22. 2. 184 | in nome del Papa e della Chiesa a ribattere il disgraziato 1313 0. 22. 2. 185 | Nel 1931 tutta la Chiesa ricordò il 15° centenario 1314 0. 22. 2. 185 | esprimendo le ragioni della Chiesa. L'imperatore fece troncare 1315 0. 22. 2. 186 | di~ ~ ./. dottore della Chiesa; mettendo la base di quella 1316 0. 22. 2. 186 | Madre di Dio preparò per la Chiesa un altro grande maestro 1317 0. 22. 3. 187 | In pochi anni entrò nella Chiesa un buon numero di cristiani 1318 0. 22. 3. 188 | La Chiesa di Gesù è una ed unica. 1319 0. 23. 2. 190 | Cenacolo, con Maria, nasceva la Chiesa, figlia di Maria. La predicazione 1320 0. 23. 2. 191 | ed ella, come Cuore della Chiesa – nascosto ed~ ~ ./. attivo – 1321 0. 23. 3. 193 | ripromettersi. La voce della Chiesa che è Maestra e Modello 1322 0. 23. 3. 196 | scriveva ai fedeli della sua Chiesa a Corinto, che “i cattivi 1323 0. 24. 0. 198 | sorella nostra, ministra della chiesa di Cencre; affinché l'accogliate 1324 0. 24. 3. 204 | venne dalla madre portato in chiesa ed offerto alla Mamma Celeste.~ 1325 0. 24. 3. 204 | Agostino, Dottore della Chiesa, deve a sua madre la sua 1326 0. 25. 1. 208 | animi verso Gesù Cristo, la Chiesa, il Cielo.~ 1327 0. 25. 2. 211 | tante e tante altre. La Chiesa invita ad ammirarle come 1328 0. 25. 2. 212 | già perché governasse la Chiesa, ufficio riservato alla 1329 0. 25. 2. 212 | suore, sono gloria della Chiesa, l'apologia vivente del 1330 0. 25. 3. 213 | soprannaturale e naturale, tra Chiesa e mondo, come se non avessero 1331 0. 25. 3. 213 | si sforzano di bandire la Chiesa e la Religione dal mondo 1332 0. 25. 3. 213 | necessaria da parte della Chiesa stessa una azione tenace, 1333 0. 25. 3. 214 | Questo ufficio della Chiesa è ben arduo; ma non sono 1334 0. 25. 3. 214 | supernaturalismo, vorrebbero ridurre la Chiesa nel «campo puramente religioso», 1335 0. 26. 1. 217 | insomma. Lo avvia alla Chiesa, ai Catechismi, a buone 1336 0. 26. 2. 217 | mio figlio, un uomo della Chiesa». E si deve alle sue preghiere 1337 0. 26. 2. 217 | divenne una colonna della Chiesa ed un forte difensore della 1338 0. 26. 2. 218 | un insigne dottore della Chiesa.~ 1339 0. 26. 2. 219 | le cui lodi celebra la Chiesa» (Eccl. 44, 15), devono 1340 0. 26. 2. 220 | non solo alle leggi della Chiesa circa l'astinenza e il digiuno, 1341 0. 26. 4. 223 | I fiori però per la Chiesa si devono curare con diligenti 1342 0. 27. 1. 225 | Maria ha, verso la Chiesa, l'amore, la cura, gli uffici 1343 0. 27. 1. 225 | che ebbe verso Gesù. La Chiesa è figlia di Maria come è 1344 0. 27. 1. 225 | il Suo corpo mistico: la Chiesa: «Ecco il tuo figlio». Ufficio 1345 0. 27. 1. 226 | Vangelo, l'Eucaristia, la Chiesa».~ 1346 0. 27. 1. 227 | penetra la dottrina della Chiesa; ne diviene un luminare. 1347 0. 27. 3. 231 | necessità per le anime, per la Chiesa, per l’umanità.~ 1348 0. 27. 3. 232 | ed ella, come cuore della Chiesa, nascosta ed attiva agiva 1349 0. 27. 3. 232 | precipita nell'abisso. Date alla Chiesa, alla società alle anime, 1350 0. 27. 3. 232 | supplica che vi rivolge la Chiesa.~ ~ ./. Occorrono un milione 1351 0. 27. 3. 233 | chiamare all'unità della Chiesa, i figli erranti e condurre 1352 0. 28. 3. 239 | Israele elevò a Giuditta. La Chiesa dice nella festa dei Sette 1353 0. 28. 4. 241 | La Chiesa prescrive l'osservanza del 1354 0. 29. 1. 245 | Spirito Santo discese, la Chiesa si stabilì sotto la bandiera 1355 0. 29. 1. 245 | aiuti: dottrina, esempi, Chiesa, Sacramenti, Sangue... Mancava 1356 0. 29. 1. 246 | Dottori e dei Padri della Chiesa; invochiamola Madre di Gesù 1357 0. 29. 1. 246 | Madre medesima», prega la Chiesa. Gesù Cristo è il primogenito 1358 0. 29. 2. 247 | Secondo il pensiero della Chiesa, in Giovanni era rappresentata 1359 0. 29. 2. 247 | Benedetto XIV scrive: «La Chiesa Cattolica, guidata dallo 1360 0. 29. 2. 248 | formazione del Corpo mistico: la Chiesa Questa nacque nella Pentecoste: 1361 0. 29. 2. 248 | nella famiglia cristiana, la Chiesa, Gesù Cristo l'affidò a 1362 0. 29. 2. 249 | Maria perché Madre della Chiesa universale, è Regina di 1363 0. 29. 2. 249 | di ogni apostolato nella Chiesa. Il suo ufficio di Madre 1364 0. 29. 3. 249 | Pontefici, i Dottori della Chiesa; innumerevoli scrittori, 1365 0. 30. 2. 254 | di Gesù Cristo, che è la Chiesa. L'uomo deve vivere una 1366 0. 30. 2. 254 | I beni che sono nella Chiesa partono dal seno, dal cuore 1367 0. 30. 3. 255 | Vergine, come «Cuore della Chiesa» confortò, incoraggiò, fece 1368 0. 30. 3. 256 | scritti è Dottore della Chiesa.~ 1369 0. 30. 3. 257 | prediletto; il profeta della Chiesa; ma è pure il vergine a 1370 0. 30. 4. 258 | pene; ed in questo senso la Chiesa prega per i defunti, affinché « 1371 0. 30. 4. 259 | tutte le grandi opere della Chiesa, in tutte le sue magnifiche 1372 0. 31. 1. 262 | essere la degna Madre della Chiesa, prenderla~ ~ ./. bambina 1373 0. 31. 1. 263 | essere in ogni secolo per la Chiesa: Madre del buon Consiglio, 1374 0. 31. 2. 263 | una fede più larga sulla Chiesa, il suo~ ~ ./. ufficio nel 1375 0. 31. 3. 265 | propagazione ed alla vita della Chiesa che questa potrà sempre 1376 0. 31. 3. 265 | Ai Ministri della Chiesa, come ai singoli fedeli 1377 0. 31. 4. 267 | la Forza, l'Anima della Chiesa e di ogni anima. In modo 1378 0. 31. 4. 268 | laici alla gerarchia della Chiesa è ben delineata da Pio XI 1379 0. 31. 4. 268 | amore a Cristo e alla Sua Chiesa, diedero in questi ultimi 1380 0. 31. 4. 268 | strumento per la difesa della Chiesa e la diffusione dei Suoi 1381 0. 31. 4. 269 | Cristo e agenti nella Sua Chiesa, e che ancor oggi ne dimostrano 1382 0. 31. 4. 270 | stimolo~ ~ ./. a servire la Chiesa liberamente, ma con disciplina, 1383 0. 31. 4. 270 | materna intenzione della Chiesa di tutti redimere e di garantire 1384 0. 31. 4. 270 | cooperarono col Capo della Chiesa, Gesù Cristo. Udito dall' 1385 0. 31. 4. 271 | La Chiesa prega nella festa della « 1386 0. 32. 1. 272 | società civile e verso la Chiesa; rispetto al Regno di Dio 1387 0. 32. 1. 273 | Un grande bisogno della Chiesa intendo raccomandare in 1388 0. 32. 2. 274 | accompagna la marcia della Chiesa e di Gesù Cristo: è universale, 1389 0. 32. 2. 275 | Maria fu la vita della Chiesa. Dice il Nicolas: «Il culto 1390 0. 32. 2. 276 | Questa Madre genera alla Chiesa sempre nuovi figli. S. Cirillo 1391 0. 32. 2. 276 | il regno di Gesù e per la Chiesa. Tutto il potere di Maria 1392 0. 32. 2. 276 | di Maria è a favore della Chiesa.~ 1393 0. 32. 2. 276 | elevata e più perfetta nella Chiesa. Su la Chiesa esercitano 1394 0. 32. 2. 276 | perfetta nella Chiesa. Su la Chiesa esercitano un potente influsso 1395 0. 32. 2. 278 | ogni cosa in Cristo e nella Chiesa. Maria è specchio di giustizia.~ 1396 0. 33. 1. 282 | Spirito Santo comunica alla Chiesa, passa per le mani di Maria. 1397 0. 33. 2. 283 | Maria è eletta Regina della Chiesa dalle anime.~ 1398 0. 33. 2. 286 | Nella Chiesa di S. Apollinare in Roma 1399 0. Cor. 0. 289 | Gesù, figlio devoto della Chiesa, colonna di verità. Fate Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
1400 1. 7 | Istituto approvato dalla Chiesa, in cui voi potete avere 1401 1. 7 | essendo riconosciuti dalla Chiesa hanno più merito. Molte 1402 1. 8 | approvati e guidati dalla Chiesa, dalla Santa Sede, cioè 1403 1. 10 | vita comune, ed ecco che la Chiesa ha provveduto. Sì: state 1404 1. 10 | La Chiesa con gli Istituti Secolari 1405 1. 11 | Istituti? Sono già molti nella Chiesa di Dio, e si può dire che 1406 1. 12 | vivere che è confermato dalla Chiesa, che viene ben diretto, 1407 1. 12 | Il volere espresso dalla Chiesa è che tutta la vita dei 1408 2. 15 | Istituto approvato dalla Chiesa, di avere una direzione 1409 2. 15 | Sacramento; 2) amore alla Chiesa volendo, nel modo e nel 1410 2. 15 | contribuendo a tenera pulita la chiesa, facendo cioè tutto quello 1411 2. 18 | fine speciale è servire la Chiesa dando all’umanità Gesù Cristo 1412 2. 19 | per i moribondi, per la Chiesa, per le anime del purgatorio 1413 2. 20 | saranno delle vergini». La Chiesa vede tanti figli che camminano 1414 2. 20 | Consolano Gesù e consolano la Chiesa.~ 1415 3. 28 | fatemi una~ ~~ ./. bella chiesa dedicata a Maria». E allora 1416 3. 28 | sostanze per costruire la chiesa. Vi sono contadini che raccolgono 1417 4. 31 | sociali e riconosciuti dalla Chiesa. Sono guidati dalla Chiesa, 1418 4. 31 | Chiesa. Sono guidati dalla Chiesa, perché la Congregazione 1419 4. 32 | potere dominativo nella Chiesa. Non vi rivolgete solamente 1420 4. 32 | collaborazione diretta con la Chiesa, con il Papa. Quindi la 1421 4. 32 | ma la vostra opera nella Chiesa di Dio è vera, sentita. 1422 4. 33 | si sono allontanati dalla Chiesa; un'altra può lavorare nell' 1423 4. 33 | bisogni che nascono nella Chiesa.~ 1424 4. 34 | Università Cattolica, una chiesa in costruzione, un altare 1425 4. 36 | approvato e guidato dalla Chiesa. E allora ecco che anche 1426 4. 36 | Dio e di operare con la Chiesa, per la Chiesa, nella Chiesa. 1427 4. 36 | operare con la Chiesa, per la Chiesa, nella Chiesa. Nello Statuto 1428 4. 36 | Chiesa, per la Chiesa, nella Chiesa. Nello Statuto si trova 1429 4. 36 | amore alle anime e alla Chiesa».~ 1430 4. 37 | anima che appartenne alla Chiesa perché unita con Gesù Cristo, 1431 4. 37 | del Corpo Mistico che è la Chiesa. Perciò da questa realtà 1432 4. 37 | sono riconosciuti dalla Chiesa e sono semipubblici. «Il 1433 4. 37 | servire e cooperare con la Chiesa nel dare all'umanità Gesù 1434 4. 40 | dappertutto! Fiorite nella Chiesa di Dio e profumatela con 1435 4. 40 | vostre virtù. Portate alla Chiesa di Dio che è composta di 1436 5. 43 | impossibilità di recarsi in Chiesa, sembrerebbero impedimenti 1437 5. 49 | delle anime vittime per la Chiesa, per i peccatori, in questo 1438 6. 55 | stare molte ore fermo in chiesa, perché molte sollecitudini 1439 6. 56 | stabilimento, oppure in chiesa; ma qualunque cosa la fanno 1440 6. 58 | partecipare alle funzioni in chiesa; insegnare a pregare: la 1441 7. 61 | visita più prolungata in chiesa, nella giornata.~ 1442 7. 61 | Nei primi tempi della Chiesa tutti quelli che si radunavano 1443 7. 61 | grande amore alle anime, alla Chiesa. Esso è chiamato, secondo 1444 7. 61 | servire e cooperare con la Chiesa nel dare all'umanità Gesù 1445 7. 63 | adorazione quotidiana, o in chiesa, o in casa davanti al Crocifisso. 1446 8. 68 | Cristo, alla redenzione, alla Chiesa. Credere nella remissione 1447 8. 68 | verità, per mezzo della Chiesa, dei catechismi e dell'istruzione 1448 8. 68 | combatte Gesù Cristo la Chiesa, la dottrina cattolica, 1449 8. 70 | subito però che vi sono nella Chiesa di Dio tre specie di Istituti. 1450 8. 71 | attiva. Negli ultimi tempi la Chiesa ha approvato tante Congregazioni 1451 8. 71 | Di più la Chiesa, vedendo come sono i tempi 1452 8. 73 | semi-pubblici, riconosciuti dalla Chiesa, e sono voti sociali. Quindi 1453 8. 73 | perché si è guidati dalla Chiesa. La Chiesa dà il programma, 1454 8. 73 | guidati dalla Chiesa. La Chiesa dà il programma, approva 1455 8. 73 | via in cui è guidato dalla Chiesa e sta sicuro di camminare 1456 9. 75 | quale è riconosciuto dalla Chiesa ed è capace di portare alla 1457 9. 76 | assolutamente privato. La Chiesa non entra, non lo riconosce. 1458 9. 76 | sociali e riconosciuti dalla Chiesa. Si fanno innanzi alla Chiesa 1459 9. 76 | Chiesa. Si fanno innanzi alla Chiesa che li accetta, li riceve, 1460 9. 80 | le persecuzioni contro la Chiesa. È questo uno dei vantaggi 1461 10. 82 | cura e materno affetto la Chiesa, madre provvida, si sia 1462 10. 82 | affezionati che amano la Chiesa di Gesù Cristo e le anime; 1463 10. 82 | secondo i bisogni della Chiesa e della società. Perciò 1464 10. 83 | più preziosi membri della Chiesa, cioè la Vergine benedetta 1465 10. 83 | ordinata, riconosciuta dalla Chiesa. È mettersi cioè in uno 1466 10. 84 | Istituti più forti della Chiesa, organizzano, affiancandoseli, 1467 10. 85 | del corpo mistico della Chiesa.~ 1468 10. 85 | i malati; i Servi della Chiesa, che si~ ~~ ./. impegnano 1469 10. 86 | vive, nella diocesi, nella Chiesa in generale, è carità. « 1470 10. 86 | adorazione in una nostra chiesa dell'Argentina. In un altro 1471 10. 87 | i tempi difficili della Chiesa, oppure per riparare la 1472 10. 87 | dei popoli lontani dalla Chiesa; l’apostolato tra le persone 1473 10. 87 | bene il canto liturgico in chiesa. Più in alto c'è l'apostolato 1474 10. 88 | per la costruzione della chiesa in quel complesso di fabbricati 1475 10. 88 | arrivo nei porti trovino la chiesa quelli che desiderano partecipare 1476 11. 97 | carità per far carità. Nella Chiesa di Dio tutte le opere che 1477 12. 101 | mentre essa può recarsi in chiesa senza tralasciare altri 1478 13. 107 | strada e si può dire in chiesa; si può recitare in casa 1479 13. 107 | possibile proprio farla in chiesa, vi sono anime che fanno 1480 15. 117 | malattia; si può morire in chiesa, per strada, mentre si attende 1481 15. 120 | perché è desiderio della Chiesa. Però la morte più bella 1482 15. 120 | in casa, quando si va in chiesa o in altri luoghi dov'è 1483 16. 127 | sono voti accettati dalla Chiesa per mezzo di coloro che 1484 16. 128 | triennio. Ciò avviene perché la Chiesa vuole che ci sia prudenza, 1485 16. 128 | o inconsideratamente. La Chiesa sa bene che cosa voglia~ ~~ ./. 1486 16. 131 | dalla parte dove sta la chiesa, verso il tabernacolo, inginocchiate 1487 16. 132 | perché sa che è con la Chiesa e con il Vicario di Cristo. 1488 16. 133 | definitivamente. Invece la Chiesa, che sa che l’Istituto Secolare 1489 17. 134 | quando egli perseguitava la Chiesa da giovane ed era illuso 1490 17. 135 | Sarete così efficaci nella Chiesa. Non vedremo noi il bene, 1491 17. 139 | che qualcuna non possa. La Chiesa ha già provveduto molto 1492 18. 142 | La Chiesa in questo giorno in cui 1493 18. 147 | verso il tabernacolo della chiesa più vicina e pregando nel 1494 18. 147 | che si è visitato nella chiesa, che si è ricevuto; incontrarsi 1495 19. 148 | Come sulla terra, nella Chiesa di Dio vi sono stati gli 1496 19. 150 | Dio e i comandamenti della Chiesa. I comandamenti di Dio tutti 1497 19. 150 | e così pure quelli della Chiesa. Osservarli! Allora mediante 1498 19. 154 | La Chiesa non ha solamente approvato 1499 19. 155 | secondo lo spirito della Chiesa, quindi l'invito a guadagnare 1500 20. 158 | secondo il corpo mistico della Chiesa, una quantità di anime.