Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chierici 183
chierici-novizi 1
chierico 39
chiesa 3406
chiesa-parrocchia 1
chiesabini 1
chiese 169
Frequenza    [«  »]
3588 sua
3536 questo
3455 ad
3406 chiesa
3376 signore
3307 tutto
3201 sempre
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

chiesa
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3406

                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                   grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3001 SP02.651200. 5. 6c2 | vivano e sentano con la Chiesa e si mettano a completo 3002 SP02.660400. 4. 3c1 | Amore alla dottrina della Chiesa, all'insegnamento filosofico-tomistico; 3003 SP02.660400. 7. 4c2 | servizio di Dio e della Chiesa.~– 3004 SP02.660400. 7. 4c2 | Maria, Madre della Chiesa.~– 3005 SP02.660400. 7. 4c2 | La Chiesa e il mondo contemporaneo.~– 3006 SP02.660500. 1. 1c1 | viene proclamata Madre della Chiesa: «Donna, ecco tuo figlio».~ 3007 SP02.660500. 1. 1c1 | Madre del Cristo e della Chiesa. Su di lei sono definiti 3008 SP02.660700. 1. 1c2 | grandi proporzioni nella Chiesa di Dio, e specialmente il 3009 SP02.660700. 1. 2c1 | mai, viene a contare nella Chiesa e nel mondo, più che le 3010 SP02.660700. 1. 2c1 | nell'autentico spirito della Chiesa: spirito di unione, di complementarità, 3011 SP02.660700.13. 4c2 | religiosa come inserimento nella Chiesa. La professione religiosa 3012 SP02.660700.13. 4c2 | alla sacramentalità della Chiesa; b) un segno della santità 3013 SP02.660700.16. 4c2 | dobbiamo stare col Papa, con la Chiesa.~ 3014 SP02.660700.18. 4c2 | Occorre accompagnare la Chiesa, sentire la Chiesa. L'«Osservatore 3015 SP02.660700.18. 4c2 | accompagnare la Chiesa, sentire la Chiesa. L'«Osservatore Romano» 3016 SP02.661200. 1. 1c1 | celebrazione solenne da tutta la Chiesa.~ 3017 SP02.661200. 1. 1c1 | alimentare la fede nella Chiesa, nell'Autorità del Vicario 3018 SP02.661200. 1. 1c1 | istruzione, edificazione nella Chiesa.~ ~ 3019 SP02.661200. 1. 2c1 | formare dell'umanità tutta una Chiesa, senza distinzione di razze 3020 SP02.661200. 1. 2c1 | La Chiesa, imitandolo, il medesimo 3021 SP02.661200. 1. 2c1 | novità non conformi alla Chiesa.~ ./. 3022 SP02.661200. 3. 3c1 | una sola dev'essere la sua Chiesa».~ 3023 SP02.661200. 3. 3c2 | spirituali sono a vantaggio della Chiesa; la Chiesa è il Corpo Mistico 3024 SP02.661200. 3. 3c2 | vantaggio della Chiesa; la Chiesa è il Corpo Mistico di Cristo, 3025 SP02.661200. 4. 4c1 | Riammette nella Chiesa lo scomunicato incestuoso.~ 3026 SP02.661200. 4. 4c1 | ma li ebbe da Dio e dalla Chiesa.~ 3027 SP02.661200. 5. 4c2 | sostituito la fede della Chiesa ed i Sacramenti, partendo 3028 SP02.661200. 8. 5c2 | pericoli che minacciavano la Chiesa dell'Asia, specialmente 3029 SP02.661200. 8. 5c2 | Dio, alla creazione, alla Chiesa, confutando i falsi dottori.~ 3030 SP02.661200. 9. 6c1 | Paolo aveva fondato una Chiesa fiorente, secondo gli Atti 3031 SP02.661200.12. 6c2 | tempo Timoteo governava la Chiesa di Efeso.~ 3032 SP02.661200.13. 7c1 | Creta; poi affidò la nuova Chiesa a Tito.~ 3033 SP02.661200.14. 7c1 | messianico, ossia della Chiesa, come regnerà in eterno 3034 SP02.661200.14. 7c2 | Così la Chiesa è l'assoluto perfezionamento 3035 SP02.670100. 2. 1c2 | istruzione ed edificazione nella Chiesa.~* * *~a) 3036 SP02.670100. 2. 2c1 | formare dell'umanità tutta una Chiesa, senza distinzione di razze 3037 SP02.670100. 3. 4c2 | riservato per il bene della Chiesa. Di questa io fui costituito 3038 SP02.670100. 4. 5c1 | relative al governo della Chiesa.~* * *~ 3039 SP02.670100. 4. 5c1 | visitare or questa or quella Chiesa.~ 3040 SP02.670100. 4. 5c2 | nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna 3041 SP02.670100. 4. 6c1 | morte e sull'avvenire della Chiesa, miste a notizie personali. 3042 SP02.670700. 1. 1c1 | primitivo, abbiamo proposto alla Chiesa un «Anno della Fede», quasi 3043 SP02.670700. 2. 2c1 | scaturiva e che si chiamò la Chiesa, sopra un principio originario 3044 SP02.670700. 2. 2c1 | a queste sorgenti della Chiesa e a riconoscere nella fede 3045 SP02.670700. 2. 2c2 | celebriamo questa nascita della Chiesa nella parola e nel sangue 3046 SP02.670700. 2. 2c2 | post-conciliare, nel quale la Chiesa ripensa la sua ragion d' 3047 SP02.670700. 3. 2c2 | Approfondire il magistero della Chiesa cattolica;~ 3048 SP02.671200. 1. 1c2 | Storia Sacra, Gesù Cristo, la Chiesa.~ 3049 SP02.671200. 2. 4 | Sede emanate per tutta la Chiesa cattolica.~ 3050 SP02.680300. 1. 3c1 | Giuseppe è Protettore della Chiesa Universale.~ 3051 SP02.680300. 1. 3c1 | Scrittura e nella vita della Chiesa» di Adelmo Marrani (Edizioni 3052 SP02.680300. 1. 4c1 | intervento ufficiale della Chiesa, risale all'anno 1481, quando 3053 SP02.680300. 1. 4c1 | 1878) estese a tutta la Chiesa, il 10 dicembre 1847, la 3054 SP02.680300. 1. 4c1 | principale Custode della Chiesa cattolica».~ 3055 SP02.680300. 1. 4c1 | San Giuseppe Patrono della Chiesa Universale.~ 3056 SP02.680300. 1. 4c2 | la grande azione della Chiesa Cattolica contro il comunismo 3057 SP02.680300. 1. 4c2 | potente Protettore della Chiesa; San Giuseppe».~ 3058 SP02.680300. 1. 4c2 | proclamazione a «Patrono della Chiesa Universale», venendo incontro 3059 SP02.690300. 1. 4c1 | moltissimi documenti della Chiesa si era parlato del nostro 3060 SP02.690300. 1. 4c1 | come dovere per tutta la Chiesa, secondo le diverse condizioni.~ 3061 SP02.690300. 1. 4c1 | d’alta stima dinanzi alla Chiesa e al mondo. L’attuale progresso 3062 SP02.690400. 1. 2c2 | e alle aspirazioni della Chiesa universale».~ 3063 SP02.690400. 5. 3c2 | anime, delle comunità della Chiesa e dell’intera umanità. L’ 3064 SP02.690400. 5. 3c2 | Giovanni XXIII ha detto: «La Chiesa... vive tra le asprezze, 3065 SP02.690400. 5. 3c2 | sacra Scrittura e dalla Chiesa; il «Gloria Patri» è adorazione 3066 SP02.690400. 5. 4c1 | preghi e si frequenti la Chiesa.~ 3067 SP02.690400. 9. 5c1 | nell’eresia o separate dalla Chiesa cattolica, oltre due miliardi 3068 SP02.690400.11. 6c1 | incoronata Regina della Chiesa, del mondo, di tutto il 3069 SP02.690400.11. 6c1 | caelestia regna»; così la Chiesa canta nella liturgia il 3070 SP02.690400.12. 6c1 | La Chiesa invita i cristiani a risorgere 3071 SP02.690400.13. 6c1 | a Lui sia gloria nella Chiesa e in Gesù Cristo, per tutte 3072 SP02.690400.13. 6c1 | III – Per la Chiesa militante. Gesù Cristo ha 3073 SP02.690400.13. 6c1 | Gesù Cristo ha fondato la Chiesa per la salvezza degli uomini.~ 3074 SP02.690400.13. 6c1 | vera vite. A capo della Chiesa è Pietro, poi i Vescovi, 3075 SP02.690400.13. 6c1 | La Chiesa è il Popolo di Dio. Che 3076 SP02.690400.13. 6c1 | credano in quello che la Chiesa predica! che seguano gli 3077 SP02.690400.13. 6c1 | è chiamata «Madre della Chiesa».~ ~ 3078 SP02.690400.13. 6c1 | IV – Per i defunti. Nella Chiesa purgante si trovano le anime 3079 SP02.690400.13. 6c1 | chi recita il Rosario in chiesa (o pubblico oratorio), purché Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3080 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| 548. Del Magistero della Chiesa sul cinema sono l’enciclica 3081 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | mezzi offerti anche alla Chiesa per esprimersi.~ 3082 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | con l’insegnamento della Chiesa al riguardo.~ 3083 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | consuetudini secolari della Chiesa, ha annunciato tre~ ./. 3084 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | concilio ecumenico per la Chiesa universale, e l’aggiornamento 3085 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | Perino, «la fisionomia di Chiesa come fortezza assediata, 3086 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | tempo la necessità per la Chiesa di un profondo rinnovamento. 3087 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | esitava ad auspicare per la Chiesariformeconcrete e incisive».~ 3088 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | dell’“aggiornamento” della Chiesa,16 e non tanto teoricamente 3089 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | Maestro e primo Pastore della Chiesa. La validità di questo metodo 3090 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| mattina del 6 dicembre nella Chiesa di Santa Maria in Vallicella, 3091 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | Concilio, come necessità della Chiesa di camminare assieme incontro 3092 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | cammini sempre più con la Chiesa e con i tempi, mirando all’ 3093 0. 0. Prefa. 5. 0. 27 | carismatica approvata dalla Chiesa. «Abbiamo voluto il massimo: 3094 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | vangelo e della dottrina della Chiesa». Perciò «Le macchine e 3095 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | certa vita comune... La Chiesa vuol così indicare pubblicamente 3096 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | società civile che nella Chiesa. La stessa teologia post-conciliare 3097 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | il modo di percepire la Chiesa.~ 3098 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | con i tempi, cioè con la Chiesa e con il mondo; il camminare 3099 0. 0. 1. 1. 0. 11(3) | Madre della Chiesa, Maestra e Regina degli 3100 0. 0. 1. 3. 0. 16 | avere dei membri già nella Chiesa trionfante; altri membri 3101 0. 0. 1. 3. 0. 16 | potrebbero trovarsi nella Chiesa purgante; e noi, attualmente, 3102 0. 0. 1. 3. 0. 16 | attualmente, siamo nella Chiesa militante. Prima di assumerci 3103 0. 0. 1. 3. 0. 16 | vantaggi e i meriti. La Chiesa è tanto prudente. Non avviene 3104 0. 0. 1. 4. 0. 17 | Sono le vie che la Chiesa insegna e mette a nostra 3105 0. 0. 1. 4. 0. 17 | 1900 13 in avanti. Il Can. Chiesa 14 ebbe parte notevole; 3106 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| Francesco Chiesa (1874-1946) era laureato 3107 0. 0. 1. 4. 0. 18 | divino è il sigillo della Chiesa: l’approvazione definitiva, 3108 0. 0. 1. 5. 0. 20 | natura e allo spirito della Chiesa.~ 3109 0. 0. 2. 2. 0. 45 | regolata sostanzialmente dalla Chiesa. Così che dei 463 articoli 3110 0. 0. 2. 4. 0. 50 | l’Istituto è utile alla Chiesa e alle anime, secondo i 3111 0. 0. 2. 4. 0. 51 | per tutti i membri della Chiesa «ut unum sint»9 vale pure 3112 0. 0. 2. 5. 0. 52 | tutti! una volta che la Chiesa li riconosce. Forse che 3113 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Magno, Papa e Dottore della Chiesa. Don Alberione propose al 3114 0. 0. 2. 6. 0. 53 | ubertosi per il bene della Chiesa non solo nelle regioni dell’ 3115 0. 0. 2. 6. 0. 54 | Dogmatica precisano: «La Chiesa è infallibile quando definitivamente 3116 0. 0. 2. 6. 0. 54 | solenne e riguardante tutta la Chiesa. Non è però infallibile 3117 0. 0. 3. 1. 0. 78 | suo corpo mistico, cioè la Chiesa. Che cosa può mancare alla 3118 0. 0. 3. 1. 0. 78(2) | favore del suo corpo che è la Chiesa» (Col 1,24).~ 3119 0. 0. 3. 2. 0. 79 | rappresentare i bisogni della Chiesa e delle anime: unendoci 3120 0. 0. 3. 2. 0. 80 | noi siamo i minimi nella Chiesa di Dio». «Restate sempre 3121 0. 0. 3. 3. 0. 81 | consacrarsi al bene della Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~ 3122 0. 0. 3. 3. 0. 82 | S. Congregazione per la Chiesa Orientale.~ 3123 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Giuseppe Priero. – Il canonico Chiesa era anche il direttore spirituale 3124 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| permesso di costruire la chiesa nel borgo. Soltanto però 3125 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| benedire ed aprire al culto la chiesa delle Figlie di San Paolo 3126 0. 0. 4. 5. 0. 120 | questo massimo problema della Chiesa. Oggi, mentre il numero 3127 0. 0. 4. 5. 0. 120 | mettere a servizio della Chiesa il nostro apostolato, le 3128 0. 0. 4. 5. 0. 121 | loro affidate, mentre la Chiesa tutta, secondo l’esortazione 3129 0. 0. 4. 7. 0. 123 | problema fondamentale nella Chiesa, cioè le vocazioni.~ 3130 0. 0. 4. 7. 0. 125 | loro collaborazione; che la Chiesa si allieti dei frutti del 3131 0. 0. 5. 2. 0. 149 | Cristo; nessuno, neppure la Chiesa, può mutare la distinzione.~ 3132 0. 0. 5. 4. 0. 152 | insegnamento di Gesù Cristo e della Chiesa, in modo che arrivi più 3133 0. 0. 5. 5. 0. 154 | Casa Divin Maestro, nella chiesa dedicata a Gesù Maestro; 3134 0. 0. 5. 6. 0. 155 | formano il nuovo essere nella Chiesa: l’apostolo delle edizioni. 3135 0. 0. 6. 2. 0. 180 | consacrarsi al bene della Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~ 3136 0. 0. 6. 4. 0. 187 | salvezza in Cristo e nella Chiesa: «vivo ego iam non ego, 3137 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La Santa Chiesa Cattolica, la Comunione 3138 0. 0. 6. 5. 0. 190 | doveri sociali (famiglia, Chiesa, società civile).~ 3139 0. 0. 7. 3. 0. 222 | cattedra di Gesù Maestro, della Chiesa Maestra.~ 3140 0. 0. 7. 3. 0. 222 | Gesù ha sofferto e che la Chiesa soffre nel dilagare dell’ 3141 0. 0. 7. 4. 0. 223 | abbiamo il Religioso; la Chiesa lo accoglie per mezzo dell’ 3142 0. 0. 8. 5. 0. 255 | ha l’approvazione della Chiesa; il massimo superiore è 3143 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Congregazione può avere membri nella Chiesa trionfante, altri nella 3144 0. 0. 9. 1. 0. 281 | trionfante, altri nella Chiesa purgante, altri nella Chiesa 3145 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Chiesa purgante, altri nella Chiesa militante. Tutti con un 3146 0. 0. 9. 1. 0. 281 | i nostri Fratelli della Chiesa trionfante dànno aiuto ai 3147 0. 0. 9. 1. 0. 281 | aiuto ai Fratelli della Chiesa purgante ed ai Fratelli 3148 0. 0. 9. 1. 0. 281 | purgante ed ai Fratelli della Chiesa militante. I Fratelli della 3149 0. 0. 9. 1. 0. 281 | militante. I Fratelli della Chiesa purgante dànno gloria ai 3150 0. 0. 9. 1. 0. 281 | gloria ai Fratelli della Chiesa trionfante, mentre (come 3151 0. 0. 9. 1. 0. 281 | pregano per i Fratelli della Chiesa militante ed aspettano aiuti 3152 0. 0. 9. 1. 0. 281 | altri. I Fratelli della Chiesa militante suffragano i Fratelli 3153 0. 0. 9. 1. 0. 281 | suffragano i Fratelli della Chiesa purgante e chiedono aiuto 3154 0. 0. 9. 1. 0. 281 | aiuto ai Fratelli della Chiesa trionfante e della Chiesa 3155 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Chiesa trionfante e della Chiesa purgante. Mirabile scambio 3156 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Mistico, formato dall’unica Chiesa.~ 3157 0. 0. 9. 3. 0. 285 | stato di perfezione. La Chiesa vuol così indicare pubblicamente 3158 0. 0. 10. 4. 0. 314 | mondo. Perciò la Santa Madre Chiesa non solo non si è mai opposta 3159 0. 0. 10. 4. 0. 316 | difendere la dottrina della Chiesa o essa è talmente coartata 3160 0. 0. 10. 4. 0. 316 | tecnica, la libreria divengono chiesa e pulpito.~ 3161 0. 0. 10. 6. 0. 318 | La Chiesa è intervenuta con disposizioni 3162 0. 0. 11. 2. 0. 342 | al massimo problema della Chiesa: le vocazioni.~* * *~ 3163 0. 0. 11. 3. 0. 344 | Catechismo proposto per la Chiesa universale vi sono queste 3164 0. 0. 11. 3. 0. 346 | Gesù Cristo ha fondato la Chiesa come Società gerarchica; 3165 0. 0. 11. 3. 0. 347 | fu sempre praticata nella Chiesa. In ogni Istituto religioso 3166 0. 0. 12. 2. 0. 372 | separazione sarà eterna. Nella Chiesa militante sono mescolati 3167 0. 0. 12. 2. 0. 372 | mescolati buoni e cattivi; nella Chiesa trionfante solo i buoni.~ 3168 0. 0. 12. 2. 0. 372 | definitiva approvazione, nella Chiesa, ha compito di stare e prestare 3169 0. 0. 12. 2. 0. 373 | Tradizione, insegnamento della Chiesa.~ 3170 0. 0. 12. 3. 0. 374 | Siamo fondati sulla Chiesa ed il Vicario di Gesù Cristo 3171 0. 0. 12. 3. 0. 375 | le approvazioni poi della Chiesa ci assicurano che le istituzioni 3172 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| società da edificare, la Chiesa da servire e da consolare. 3173 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Hanno tre funzioni nella Chiesa e nella Famiglia Paolina; 3174 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Ordini, nella storia della Chiesa; vita contemplativa. Poi, 3175 0. 0. 12. 4. 0. 378 | una regola approvata dalla Chiesa. La Costituzione apostolica 3176 0. 0. 12. 4. 0. 381 | sono riconosciuti dalla Chiesa; hanno approvazione pontificia 3177 0. 0. 12. 5. 0. 382 | come figli prediletti della Chiesa Cattolica. Unirsi per gli 3178 0. 0. 12. 6. 0. 383 | quando così si serve la Chiesa, il Papa, Gesù Cristo autore, 3179 0. 0. 13. 1. 0. 416 | La Chiesa vuole che gli aspiranti 3180 0. 0. 13. 1. 0. 416 | secondo la mente della Chiesa e la natura ed il fine di 3181 0. 0. 13. 1. 0. 417 | Pio XII, inaugurando la chiesa dedicata a Sant’Eugenio 3182 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | ministero.~Ciò non è nuovo nella Chiesa; ognuno sa quel che fece 3183 0. 0. 13. 2. 0. 422 | Comandamenti di Dio e della Chiesa siano vissuti; e che i cattolici 3184 0. 0. 13. 4. 0. 425 | salvezza delle anime nella Chiesa di Dio, in unione ./. con 3185 0. 0. 13. 4. 0. 426 | organismi che sono nella Chiesa; mentre i nostri Istituti 3186 0. 0. 13. 5. 0. 427 | lo più a bene di tutta la Chiesa e di tutte le anime: Vicariato, 3187 0. 0. 14. 3. 0. 452 | prepara più santi alla Chiesa... E sono canonizzati, tra 3188 0. 0. 14. 3. 0. 454 | straordinarie, invece (una chiesa, casa, macchina, ecc.), 3189 0. 0. 14. 4. 0. 456 | apporto all’umanità ed alla Chiesa. Sii uomo! Vir, vis, forza.~ 3190 0. 0. 14. 5. 0. 457 | missione e approvato dalla Chiesa. ./. S. Paolo infatti loda « 3191 0. 0. 14. 6. 0. 459 | preferenze al ricco, anche in chiesa.~ 3192 0. 0. 14. 7. 0. 460 | e) Nella Chiesa di Dio solo chi amò e praticò 3193 0. 0. 14. 8. 0. 462 | rispetto come proprietà della Chiesa (attraverso l’Istituto); 3194 0. 0. 15. 3. 0. 489 | La Chiesa ha definita la verginità 3195 0. 0. 15. 4. 0. 491 | perniciosa il pensare che la Chiesa oggi ha più bisogno di buoni 3196 0. 0. 15. 4. 0. 494 | La Chiesa ha stabilito norme sapienti 3197 0. 0. 16. 1. 0. 516 | società, nell’unità della Chiesa, deve essere sottomesso.~ 3198 0. 0. 16. 1. 0. 516 | Molti vollero riformare la Chiesa, ma non riformare prima 3199 0. 0. 16. 2. 0. 518 | docili figli; seguendo la Chiesa, Dio premierà tutto ciò 3200 0. 0. 16. 4. 0. 522 | Superiori: le disposizioni della Chiesa e dell’autorità civile. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3201 0. 0. 1. 3. 0. 11 | tradizionali in uso nella Chiesa universale, dobbiamo semplicemente 3202 0. 0. 1. 3. 0. 12 | attività e di vita nuova nella Chiesa» (Mi protendo in avanti, 3203 0. 0. 1. 4. 0. 13 | non solo per mezzo della Chiesa, ma anche interiormente 3204 0. 0. 1. 5. 0. 15 | La santa Chiesa è la Sposa di Gesù Cristo, 3205 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Messe, le belle funzioni, la chiesa, le immagini sacre.~ 3206 0. 0. 1. 6. 0. 16 | Bibbia o formulate dalla Chiesa.~ ./. 3207 0. 0. 2. 3. 0. 27 | di Dio, a vantaggio della Chiesa trionfante, purgante, militante.~ 3208 0. 0. 2. 3. 0. 27 | preparato il Sacerdote, la chiesa, vino ed acqua, inservienti, 3209 0. 0. 2. 4. 0. 29 | alle anime purganti, alla Chiesa militante, con la piissima 3210 0. 0. 2. 5. 0. 31 | paradiso, del purgatorio, della Chiesa. La Messa allieta tutto 3211 0. 0. 2. 5. 0. 31 | potere e sicurezza della Chiesa: Gesù è con essa, ma crocifisso, 3212 0. 0. 2. 6. 0. 32 | cum signo fidei»;7 alla Chiesa tutta: «nobis quoque peccatoribus...»;8 3213 0. 0. 2. 7. 0. 32 | con le stesse parole della Chiesa.~ 3214 0. 0. 2. 7. 0. 34 | celebrante, specialmente se la chiesa è grande e i fedeli numerosi, 3215 0. 0. 2.10. 0. 36 | cœlis factus”;12 santa la Chiesa, nel cui nome il sacerdote 3216 0. 0. 3. 3. 0. 57 | voluta dalle leggi della Chiesa e dalle Costituzioni;~– 3217 0. 0. 6. 5. 0. 124 | fini: protezione sopra la Chiesa universale; assistenza su 3218 0. 0. 6. 5. 0. 125 | Vangelo, l’Eucaristia, la Chiesa, il Sacerdozio, lo Stato 3219 0. 0. 6. 7. 0. 126 | apostolato, e vivente nella Chiesa. È stata pure pubblicata 3220 0. 0. 7. 1. 0. 148 | parti dell’edificio della Chiesa; siamo innestati in Lui, 3221 0. 0. 7. 2. 0. 150 | suo Corpo Mistico che è la Chiesa.~ 3222 0. 0. 7. 3. 0. 151 | creazione, la rivelazione, la Chiesa, il cielo.~ 3223 0. 0. 7. 5. 3. 156 | nella Redenzione, nella Chiesa, in cielo.~ 3224 0. 0. 7. 6 157 | manifestazione: Gesù Maestro nella Chiesa~ 3225 0. 0. 7. 6. 1. 157 | fisico al Cristo Mistico, la Chiesa; da Lui stabilita; animata 3226 0. 0. 7. 6. 1. 157 | La Chiesa società perfetta, soprannaturale, 3227 0. 0. 7. 6. 1. 157 | La Chiesa società gerarchica, feconda, 3228 0. 0. 7. 6. 1. 157 | La Chiesa una, santa, cattolica, apostolica, 3229 0. 0. 7. 6. 1. 157 | I due elementi della Chiesa: uno immutabile ed interno; 3230 0. 0. 7. 6. 1. 157 | Papa, infallibile come la Chiesa. I Concili, i Dottori, i 3231 0. 0. 7. 6. 2. 158 | La Chiesa ed i costumi; la morale, 3232 0. 0. 7. 6. 2. 158 | La Chiesa di fronte alla schiavitù, 3233 0. 0. 7. 6. 2. 158 | La Chiesa di fronte a punti particolari 3234 0. 0. 7. 6. 2. 158 | La Chiesa ed il Protestantesimo.~ 3235 0. 0. 7. 6. 2. 158 | La Chiesa e la vita religiosa, contemplativa, 3236 0. 0. 7. 6. 3. 158 | La Chiesa immensa società di beneficenza 3237 0. 0. 7. 6. 3. 159 | La Chiesa e gli scismi. La Chiesa 3238 0. 0. 7. 6. 3. 159 | Chiesa e gli scismi. La Chiesa Greca.~ 3239 0. 0. 7. 6. 3. 159 | La Chiesa Cattolica come termine di 3240 0. 0. 7. 6. 3. 159 | La Chiesa e l’individuo, la famiglia, 3241 0. 0. 7. 6. 3. 159 | La città di Dio. Chiesa militante, purgante, trionfante.~ 3242 0. 0. 7. 7. 1. 159 | come primo membro della Chiesa trionfante.~ 3243 0. 0. 8. 3. 0. 171 | dell’insegnamento della Chiesa.~ 3244 0. 0. 8. 5. 0. 172 | verità e l’insegnamento della Chiesa; per presentarle alle anime 3245 0. 0. 8. 8 176 | In sintonia con la Chiesa~ 3246 0. 0. 8. 8. 0. 176 | aderisce con profonda fede alla Chiesa Cattolica è sempre più sapiente 3247 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| dello Spirito Santo nella Chiesa. ~È sommamente utile l’unificazione 3248 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| e come vive ed opera la Chiesa suo Corpo Mistico.~L’educazione 3249 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| educazione della nostra Madre Chiesa chiamasi ed è Cristocentrica». 3250 0. 0. 9. 3. 0. 194 | dello Spirito Santo nella Chiesa.~ ./. 3251 0. 0. 9. 3. 0. 195 | e come vive ed opera la Chiesa suo Corpo Mistico.~ 3252 0. 0. 9. 3. 0. 195 | educazione della nostra Madre Chiesa chiamasi ed è Cristocentrica» ( 3253 0. 0. 10. 1. 0. 204 | sentire sempre più con la Chiesa e col suo capo, il Romano 3254 0. 0. 10. 1. 0. 204 | dottrina e tradizione della Chiesa.~ 3255 0. 0. 10. 2. 0. 205 | questioni sociali), alla Chiesa (gerarchia, concili, allocuzioni 3256 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | Magistero autentico della Chiesa, siano esaminati con gran 3257 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | il senso e la mente della Chiesa stessa, non con la ragione 3258 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | dottrine sicurissime della Chiesa». 3259 0. 0. 10. 7. 0. 213 | i Padri e Dottori della Chiesa, San Tommaso d’Aquino specialmente, 3260 0. 0. 11. 1. 0. 229 | spirito cattolico della Chiesa, e venire, a poco a poco, 3261 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | sotto la guida del canonico Chiesa, alla laurea in scienze 3262 0. 0. 11. 5. 0. 234 | la storia della Chiesa nelle sue attività esterne 3263 0. 0. 11. 7. 0. 236 | nelle organizzazioni della Chiesa Cattolica su piano internazionale; 3264 0. 0. 11. 8. 0. 237 | dei Padri o Dottori della Chiesa.~ 3265 0. 0. 11. 9. 0. 238 | estero a Roma: è sempre nella Chiesa Cattolica; è sempre a casa 3266 0. 0. 12. 1. 0. 243 | di sommo vantaggio per la Chiesa e l’umanità intera:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3267 0. 0. 1. 1 7 | Le fonti a cui attinge la Chiesa~ 3268 0. 0. 1. 1. 0. 7 | posto la dottrina della Chiesa, come si trova negli Atti 3269 0. 0. 1. 1. 0. 7 | delle fonti a cui attinge la Chiesa sta in primo luogo la Sacra 3270 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Come sempre la Chiesa fa appello alla Divina Rivelazione, 3271 0. 0. 1. 2. 0. 9 | che furono affidati alla Chiesa Cattolica, è necessario 3272 0. 0. 1. 2. 0. 9 | secondo il genuino senso della Chiesa. Nessuno può mettersi in 3273 0. 0. 1. 2. 0. 9 | unanime dei Padri della Chiesa, quando si tratta di questioni 3274 0. 0. 1. 3. 0. 10 | iniziativa; tanto più per la Chiesa che è cattolica ed ha raggiunto 3275 0. 0. 1. 6. 0. 13 | secondo l’insegnamento della Chiesa Cattolica. A questo scopo 3276 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Cardinale di Santa Romana Chiesa e Vescovo delle medesime 3277 0. 0. 1. 8. 0. 16 | il Santo Vangelo in una chiesa o in un oratorio pubblico 3278 0. 0. 1. 9. 0. 17 | secondo il pensiero della Chiesa; 2) rendere pratico l’insegnamento 3279 0. 0. 1. 9. 0. 17 | per Padre, consideri la Chiesa come Madre.~ 3280 0. 0. 2. 1. 0. 30 | Confessore e Dottore della Chiesa.~ 3281 0. 0. 2. 2. 0. 32 | sono molti Istituti nella Chiesa che si possono considerare 3282 0. 0. 3. 2. 0. 55 | pietra su cui è edificata la Chiesa.~* * *~ 3283 0. 0. 3. 4. 0. 58 | all’apostolato quando nella Chiesa tutto prospera; ma intervenire 3284 0. 0. 3. 5. 0. 60 | la verità, la morale, la Chiesa.~ ./. 3285 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | Canonico e Storia della Chiesa, e dal 1922 al 1934 consultore 3286 0. 0. 4. 2. 0. 76 | La Chiesa, riferendosi alle apparizioni 3287 0. 0. 5. 1. 0. 102 | società riconosciute dalla Chiesa in cui si realizza in modo 3288 0. 0. 5. 4. 0. 105 | dovranno cooperare con la Chiesa per dare al mondo Gesù Cristo ./. 3289 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Ugualmente ha operato la Chiesa in ogni tempo: Papi, Vescovi, 3290 0. 0. 6. 1. 0. 124 | sempre più intimamente con la Chiesa, aderiscano di continuo 3291 0. 0. 6. 2. 0. 126 | universale, regolata dalla Chiesa: quella dei laici; come 3292 0. 0. 6. 2. 0. 126 | apostolato gerarchico nella Chiesa: Apostolato del mare, Protezione 3293 0. 0. 6. 6. 0. 131 | Padri e dei Dottori della Chiesa; così i Papi, gli Scrittori 3294 0. 0. 6. 6. 0. 131 | si trovano attualmente la Chiesa e la società; scrive e suscita 3295 0. 0. 6. 7. 0. 132 | particolare apostolato nella Chiesa e nella Congregazione.~ 3296 0. 0. 7. 1. 0. 183 | Cooperò agli inizi della Chiesa: nel Cenacolo sostiene la 3297 0. 0. 7. 2. 0. 184 | La storia della Chiesa come Corpo Mistico si svolge 3298 0. 0. 7. 5. 0. 190 | La Chiesa e la Società – ha proclamato 3299 0. 0. 7. 5. 0. 190 | particolarmente importanti; la Chiesa ne ha sempre a disposizione 3300 0. 0. 8. 6. 0. 208 | meglio la vita pulsante della Chiesa? Noi amiamo pensare che 3301 0. 0. 10. 4. 0. 245 | nella carità verso Dio e la Chiesa, nello zelo per le anime, 3302 0. 0. 10. 7. 0. 249 | La Chiesa è una, santa, cattolica, 3303 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Per i capi della Chiesa:~ 3304 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Per tutti i membri della Chiesa:~ 3305 0. 0. 11. 2. 0. 278 | La Chiesa ha un governo di natura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3306 0. 0. 1. 1 7 | Nota sul Canonico Chiesa~ 3307 0. 0. 1. 1. 0. 7 | stato il Can. Francesco Chiesa. Da lui si è ricevuto l’ 3308 0. 0. 1. 1. 0. 7 | cassa è stata murata nella Chiesa nostra di S. Paolo. si 3309 0. 0. 1. 1. 0. 7(1) | Il Canonico Francesco Chiesa, Edizioni Paoline, Alba 3310 0. 0. 1. 2. 0. 8 | progresso è tradizione nella Chiesa che a tempo opportuno un 3311 0. 0. 2. 3. 0. 30 | preghiera, dal comportamento in chiesa, dall’impegno di possedere 3312 0. 0. 2. 6. 0. 34 | contro Gesù Cristo e la Chiesa; poiché quando si è vittime 3313 0. 0. 3. 1. 0. 59 | scopo di assicurare alla Chiesa un contributo di preghiere, 3314 0. 0. 3. 1. 0. 59 | sufficiente per le Diocesi, per la Chiesa, per tutta l’umanità, secondo 3315 0. 0. 3.10. 0. 69 | proibiti, l’approvazione della Chiesa, la guida delle riviste 3316 0. 0. 4. 2. 0. 85 | dopo aver affidato alla Chiesa l’incarico di continuare 3317 0. 0. 4. 2. 0. 85 | Nella Chiesa, dunque, come si perpetua 3318 0. 0. 4. 2. 0. 86 | predicatore dal pulpito della chiesa.~ 3319 0. 0. 4. 5. 0. 87 | dispensario: prende dalla Chiesa i tesori e li distribuisce 3320 0. 0. 4. 5. 0. 87 | uomini; i tesori che la Chiesa possiede sono per tutti. 3321 0. 0. 4. 6. 0. 89 | Fede, dei ./. Padri, della Chiesa rimangono sepolte; mentre 3322 0. 0. 4. 7. 0. 89 | insegnati da Gesù Cristo, dalla Chiesa, e richiesti dalle necessità.~ 3323 0. 0. 4. 8. 0. 89 | La Chiesa poi insegna il modo pratico 3324 0. 0. 4. 8. 0. 90 | Per questo la Chiesa insegna che esso deve essere 3325 0. 0. 4. 8. 0. 90 | di spazio; che serva la Chiesa, le Diocesi, le Parrocchie, 3326 0. 0. 4.10. 0. 92 | Vangelo, fa la Comunione; la Chiesa vuole che nella Messa si 3327 0. 0. 4.12. 0. 94 | mostrò veramente tale. La Chiesa perpetua nel tempo ed estende 3328 0. 0. 4.12. 0. 94 | insegnamento di Gesù Cristo e della Chiesa si verificano nel mondo ( 3329 0. 0. 4.12. 0. 94 | Cristo, il sentire con la Chiesa, l’istruzione religiosa, 3330 0. 0. 4.13. 0. 95 | siano rese suggestive; la chiesa e l’altare siano parati 3331 0. 0. 4.14. 0. 96 | amare, seguire G. C. e la Chiesa, custode della sua dottrina;~– 3332 0. 0. 4.14. 0. 97 | non l’avessero ricevuto in chiesa;~ 3333 0. 0. 5. 1. 0. 116 | condizione è sentire con la Chiesa, amare la Chiesa, cooperare 3334 0. 0. 5. 1. 0. 116 | con la Chiesa, amare la Chiesa, cooperare con la Chiesa: 3335 0. 0. 5. 1. 0. 116 | Chiesa, cooperare con la Chiesa: esserne i membri più santi, 3336 0. 0. 5. 1. 0. 117 | comunemente accettata dalla Chiesa, evitando le novità profane 3337 0. 0. 5. 2. 0. 118 | croce. E ha lasciata la Chiesa (di cui è l’anima) che continuerà 3338 0. 0. 5. 2. 0. 118 | E la Chiesa offre a tutti il messaggio 3339 0. 0. 5. 3. 0. 118 | scismatici; separati dalla Chiesa Romana per eresia o per 3340 0. 0. 5. 3. 0. 118 | La Chiesa Cattolica non può sacrificare 3341 0. 0. 5. 3. 0. 118 | pietra edificherò la mia Chiesa; e le porte dell’inferno 3342 0. 0. 5. 3. 0. 119 | Come la Chiesa è infallibile nei suoi Concili 3343 0. 0. 5. 3. 0. 119 | per Padre chi non ha la Chiesa per Madre. Fuori della Chiesa ( 3344 0. 0. 5. 3. 0. 119 | Chiesa per Madre. Fuori della Chiesa (eccetto per chi è in buona 3345 0. 0. 5. 3. 0. 119 | la via del ritorno alla Chiesa Cattolica, con carità fraterna, 3346 0. 0. 5. 4. 0. 119 | Cattolici, membri ed uniti nella Chiesa Romana di cui professano 3347 0. 0. 5. 4. 0. 120 | 4. La Chiesa, pur rimanendo sempre stabile, 3348 0. 0. 5. 4. 0. 120 | politici. Sempre uguale la Chiesa nella sua dottrina e missione; 3349 0. 0. 5. 5. 0. 121 | conoscono Dio, Gesù Cristo, la Chiesa; quanti sono accecati da 3350 0. 0. 5. 6. 0. 122 | invece sentire Dio e la Chiesa, tanto migliore ed ascoltato 3351 0. 0. 5. 6. 0. 122 | dal Maestro Divino e dalla Chiesa in cui egli continua a vivere, 3352 0. 0. 5. 6. 0. 123 | La Chiesa è infallibile nelle cose 3353 0. 0. 5. 6. 0. 123 | presenta la dottrina della Chiesa in primo luogo; gli Apostoli 3354 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Seguendo la Chiesa non si presentano delle 3355 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Schematicamente la dottrina della Chiesa è nei catechismi.~ 3356 0. 0. 5. 6. 0. 124 | Roma, e fiorirono nella Chiesa catechisti insigni, quali: 3357 0. 0. 6. 5. 0. 144 | necessità di conquistare alla Chiesa la parte docente: la gerarchia 3358 0. 0. 7. 1. 0. 162 | arricchire, ma a servire la Chiesa e le anime. Non per sfruttare, 3359 0. 0. 7. 1. 0. 163 | nella dottrina sociale della Chiesa, nella liturgia e canto 3360 0. 0. 7. 5. 0. 168 | luoghi sacri come la ./. chiesa e la scuola; perciò vi sia 3361 0. 0. 8. 5. 0. 194 | del suo Corpo, che è la Chiesa».~ 3362 0. 0. 8. 6. 0. 195 | la prima cappella nella chiesa di San Paolo in Casa-Madre ( 3363 0. 0. 8. 7. 0. 196 | il Discepolo va in ./. chiesaMessa, Meditazione, Comunione – 3364 0. 0. 8. 7. 0. 196 | Maestro, alle anime, alla Chiesa.~ 3365 0. 0. 8. 8. 0. 197 | per ogni anima e per la Chiesa.~ 3366 0. 0. 8. 8. 0. 197 | La Chiesa ha colpito con le sue pene 3367 0. 0. 8.10. 0. 199 | umanità; c) pregano per la Chiesa; d) cantano le lodi di Dio.~ 3368 0. 0. 8.10. 0. 199 | stesso, contro le anime, la Chiesa, Gesù Cristo Divino Maestro. 3369 0. 0. 9. 1. 0. 214 | affinché per mezzo della Chiesa sia fatta conoscere la multiforme 3370 0. 0. 9. 6. 0. 220 | unisce tutti i membri della Chiesa militante, purgante e trionfante, 3371 0. 0. 10. 1. 0. 232 | servizio del Vangelo e della Chiesa. Se ne può comprendere lo 3372 0. 0. 10. 1. 0. 232 | divulgare la dottrina della Chiesa per mezzo delle tecniche 3373 0. 0. 10. 1. 0. 233 | preghiere prescritte dalla Santa Chiesa per i moribondi.~ 3374 0. 0. 10. 2. 0. 234 | considerata Madre della Chiesa, Maestra e Regina degli 3375 0. 0. 10. 7. 0. 238 | La Chiesa nella Salve Regina ci fa 3376 0. 0. 10. 7. 0. 240 | nella dottrina comune della Chiesa: Maria è la Mediatrice e 3377 0. 0. 10. 8. 0. 240 | La Chiesa invoca Maria Sedes Sapientiæ, 3378 0. 0. 10. 8. 0. 241 | peccato, la soddisfazione, la Chiesa, la salvezza.~ 3379 0. 0. 10. 9. 0. 241 | Incarnazione, Redenzione, Chiesa, Apostolato. Maria li visse 3380 0. 0. 10. 9. 0. 242 | fu il membro primo della Chiesa, essendo Gesù Capo del Corpo 3381 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Spirito Santo; cooperò alla Chiesa nel Cenacolo, e nel tempo 3382 0. 0. 10.10. 0. 243 | Nella Chiesa tutti sono chiamati a qualche 3383 0. 0. 11. 2. 0. 268 | la prima devozione della Chiesa.~ 3384 0. 0. 11. 3. 0. 270 | godono tutti i benefici della Chiesa Cattolica; il che significa 3385 0. 0. 11. 4. 0. 271 | Cristo figlio di Maria, la Chiesa è il Corpo mistico di Gesù 3386 0. 0. 11. 4. 0. 271 | così portò nel suo cuore la Chiesa dal momento in cui ebbe 3387 0. 0. 11. 4. 0. 271 | le sue braccia; portò la Chiesa nascente tra le sue braccia.~ 3388 0. 0. 11. 4. 0. 271 | ottenuto da Maria; e così la Chiesa iniziò il suo apostolato 3389 0. 0. 11. 4. 0. 272 | fiori del giardino della Chiesa e li porta a Gesù. I noviziati, 3390 0. 0. 11. 4. 0. 272 | vergine ed il profeta della Chiesa e lasciò a noi l’Apocalisse 3391 0. 0. 11. 4. 0. 273 | delle membra: Madre della Chiesa. Ed alla Chiesa ed agli 3392 0. 0. 11. 4. 0. 273 | Madre della Chiesa. Ed alla Chiesa ed agli uomini provvede 3393 0. 0. 11. 5. 0. 274 | contribuisce a tutta la Chiesa, Corpo mistico. Per sua 3394 0. 0. 11. 5. 0. 274 | rendere bella e operante la Chiesa: perché santissima. La vita 3395 0. 0. 11. 5. 0. 276 | nel cenacolo, e mentre la Chiesa faceva i primi passi, nel 3396 0. 0. 11. 6. 0. 276 | Ella difese la Chiesa da ogni errore, come un 3397 0. 0. 11. 6. 0. 276 | universo mundo»,11 le dice la Chiesa.~ 3398 0. 0. 11. 6. 0. 276 | Ella difese la Chiesa dai nemici esterni: durante 3399 0. 0. 11. 6. 0. 276 | riteniamo che difenderà la Chiesa nel grande momento presente. 3400 0. 0. 11. 7. 0. 277 | in ogni regione, nella Chiesa, nel mondo. Si avvererà, 3401 0. 0. 11. 9. 0. 278 | al santo Battesimo e la Chiesa si estese a tutta la terra. 3402 0. 0. 12. 1. 0. 282 | apprezzare, come lo apprezza la Chiesa, il vostro buon lavoro.~ 3403 0. 0. 12. 1. 0. 284 | compatti al servizio della Chiesa.~ 3404 0. 0. 12. 1. 0. 285 | Vi raccomando la Santa Chiesa Cattolica. Pregate per la 3405 0. 0. 12. 2. 0. 286 | Che ./. cosa domandi alla Chiesa di Dio?». E la risposta: « 3406 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | preghiere generali della Chiesa aggiunge qualcosa di “paolino”:


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3406

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL