| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] signole 1 signor 42 signora 65 signore 3376 signoreggi 1 signoreggiare 1 signorelli 6 | Frequenza [« »] 3536 questo 3455 ad 3406 chiesa 3376 signore 3307 tutto 3201 sempre 2978 ai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| avanti, non si fermi; il Signore benedirà sempre di più.
2 1. 0. 6. 1. 0. 32 | pesanti nella messe del Signore sempre più scarsa di operai.~
3 1. 1. 2. 2. 0. 20 | di Dio: «Non chi mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno
4 1. 1. 2. 2. 0. 20 | Non chi mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli;
5 1. 1. 2. 2. 0. 20 | della volontà: «Amerai il Signore Dio tuo... con tutta l’anima
6 1. 2. 7. 1. 0. 72(1) | Signore delle scienze».~
7 1. 2. 11. 2. 0. 110 | riconoscere i benefici del Signore, fare atti di gratitudine
8 1. 2. 12. 1. 0. 115 | sue compiacenze, Nostro Signore dà forma a tutta la creazione
9 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Sacra Immagine di nostro Signore Gesù Cristo, Liberatore
10 1. 2. 13. 1. 0. 123 | vi sono tuttora, come il Signore mi ha comandato».4~
11 1. 2. 13. 1. 0. 123 | dell’arca dell’Alleanza del Signore Dio vostro, ché rimanga
12 1. 2. 13. 2. 0. 128 | attentamente la parola del Signore e l’adorino con fedeltà».8~
13 1. 3. 3. 2. 0. 147 | deve risultare a gloria del Signore.~
14 1. 3. 3. 3. 0. 150(5) | l’Alfa e l’Omega, dice il Signore Dio, Colui che è, che era
15 1. 3. 5. 3. 0. 166(5) | cose, perché tutte son tue, Signore, amante della vita».~
16 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | 2482 - 82. Il giorno del Signore deve essere santificato
17 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | altra lingua le parole del Signore: sicché niente è più facile
18 1. 3. 7. 3. 0. 185 | fanciulletti, che nostro Signore voleva si lasciassero venire
19 1. 3. 10. 1. 0. 210(1) | perché egli è messaggero del Signore degli eserciti».~
20 1. 3. 16. 2. 0. 270(2) | Dei tuoi santi, Signore, ci spronino gli esempi,
21 1. 3. 25. 1. 0. 343(2) | Pr 16,4. * «Il Signore ha fatto tutto per un fine».~
22 1. 3. 32. 1. 0. 392 | primariamente la cosa al Signore, fidenti che egli nella
23 1. 3. 37. 0. 0. 429 | si può in realtà amare il Signore con tutto il cuore, con
24 1. 3. 39. 2. 0. 451 | certamente molto gradita al Signore quelle anime che si consacrano
25 1. 3. 39. 2. 0. 452 | quale è qui riportata:~«Signore, io vi offro in unione con
26 1. 3. 39. 2. 0. 453 | vostro santo tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà,
27 1. 4. 3. 1. 0. 468 | terribile condanna di Nostro Signore contro i corruttori di piccoli: “
28 1. 4. 3. 1. 0. 469 | fatiche coltivano il campo del Signore».2~
29 1. 5. 2. 0. 0. 484 | tutti i divini carismi del Signore.~ ~
30 1. 5. 5. 2. 0. 484 | numerose vocazioni, che il Signore manda in proporzione del
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
31 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | per partecipare insieme al Signore alla gloria da lui promessa.25~
32 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | E sovratutto faccia il Signore coll’effusione più abbondante
33 Prefa1. 0. 0. 0. X | nella mistica vigna del Signore.~[Alba, 1 agosto 1912]~L’
34 1. 1. 1. 0. 8 | ottiene più sicuramente dal Signore chi prega con cuore puro.~
35 1. 2. 4. 2. 19 | nelle diverse feste del Signore, dei Santi, ecc.; vel ad
36 1. 3. 2. 2. 41 | il Sacerdote si affidi al Signore per ciò che è obbligato
37 1. 3. 2. 3. 43 | aiuti sovrabbondanti del Signore.~
38 1. 5. 5. 1. 69 | priveremo dei beni per il Signore, ma la morte: sarà questo
39 1. 5. 5. 2. 74 | preoccupiamoci dell’avvenire: il Signore non può mancare ai suoi
40 1. 5. 5. 2. 74 | società. Altri rispondono: il Signore provvede, ma vuole pure
41 2. 2. 0. 8. 96 | consolati da grazie del Signore si è più atti a sentire
42 2. 3. 1. 1. 100 | giovane compagno datogli dal Signore! Quanta cura nel presentargli
43 2. 4. 1. 4. 150 | ogni sua energia, che al Signore dovrà renderne conto: e
44 1. 1. 5. 0. 183 | giudizio, sarà chiesto dal Signore conto dell’anima dei figli:
45 1. 1. 9. 0. 185(9) | Aiutami, Signore, a salvare gli altri, a
46 1. 1. 9. 0. 185(11) | Signore, sii nel mio cuore e sulle
47 1. 1. 9. 0. 185(12) | Ispira le nostre azioni, Signore, e accompagnale con il tuo
48 1. 1.10. 0. 188 | perdono o non l’hanno. Il Signore, vero padrone della vigna,
49 1. 1.12. 0. 192 | signorili: defraudando così il Signore di nuove anime pel cielo,
50 1. 1.13. 2. 196 | le novene, le feste del Signore (Natale, Pentecoste, Corpus
51 1. 3. 1. 0. 211 | esprimere la sua sudditanza al Signore, è il sacerdote che ha da
52 1. 3.13. 0. 235 | secondi: lo spirito del Signore non è violento.~
53 1. 4. 2. 1. 243(5) | noi stessi, ma Cristo Gesù Signore».~
54 1. 4. 2. 2. 245 | ogni giorno. Pregare il Signore che dia lume per conoscere
55 1. 4. 3. 1. 251 | avaro invece no... È il Signore che provvede a colui che
56 1. 4. 4. 3. 255 | nostro sono nulla se il Signore non dirige la lingua nostra
57 1. 4.14. 0. 273 | predicate, colla benedizione del Signore, qualcosa resterà.~
58 1. 5. 1. 2. 288 | offerta per riconoscenza al Signore di un abbondante raccolto,
59 1. 5. 3. 0. 298 | la sorte dell’operaio del Signore è così descritta nei salmi:
60 1. 8. 2. 3. 338 | Essa è necessaria alle signore e signorine che qualche
61 1. 8. 2. 3. 338 | scuola. Le signorine e le signore potranno venirci anche per
62 1. 11. 0. 0. 365 | Santo, o a quel Mistero del Signore da cui avrebbe poi preso
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
63 1 5 | grandi Verità~ ~«Amerai il Signore con tutta~la tua mente».~[
64 Prefa. 0. 0. 8 | principale precetto: “ Amerai il Signore con tutta la tua mente,
65 Prefa. 1. 1. 9 | Onnipotente; la Verità, il Signore delle scienze, l’Onniveggente,
66 Prefa. 1. 1. 10 | Signore Gesù, che io conosca me
67 Prefa. 1. 1. 10 | per lodare ed onorare il Signore suo Dio. Signore, voglio
68 Prefa. 1. 1. 10 | onorare il Signore suo Dio. Signore, voglio conoscerTi per lodarTi
69 Prefa. 1. 4. 10 | Signore, Iddio nostro, quanto è
70 Prefa. 1. 4. 10 | Santo, santo, santo è il Signore Dio degli eserciti! Osanna
71 Prefa. 1. 4. 10 | Benedite il Signore, opere Sue, lodatelo ed
72 Prefa. 1. 4. 10 | esaltatelo per sempre. Angeli del Signore, benedite il Signore. Gloria
73 Prefa. 1. 4. 10 | del Signore, benedite il Signore. Gloria a Dio nel più alto
74 Prefa. 2. 1. 12 | Signore, mi avete creato a Vostra
75 Prefa. 3. 1. 14 | Signore, sono Tuo, tutto Tuo; e
76 Prefa. 3. 4. 14 | Accetta, o Signore, tutta la mia libertà; prendi
77 Prefa. 6. 2. 19 | veramente cristiana. Vi amo, o Signore, perché Voi foste il primo
78 Prefa. 6. 3. 19 | del tempo? Amo davvero il Signore?~ ~
79 Prefa. 6. 1. 20 | Credo, o Signore, ma fa’ ch’io creda più
80 Prefa. 6. 1. 20 | più fermamente! Spero, o Signore: ma fa’ ch’io speri più
81 Prefa. 6. 1. 20 | più sicuramente! Amo, o Signore: ma fa’ ch’io ami più ardentemente!
82 Prefa. 6. 1. 20 | ardentemente! Mi pento, o Signore: ma fa’ ch’io mi penta vieppiù!~
83 Prefa. 7. 1. 21 | conosciuto, amato e servito il Signore si congiungerà a Lui per
84 Prefa. 7. 1. 22 | O Signore, dirigimi con la Tua sapienza;
85 Prefa. 8. 1. 22 | ultimo fine, al Paradiso: «Signore, ci hai creati per te, ed
86 Prefa. 8. 1. 23(1) | ogni peccato liberaci, o Signore”.
87 Prefa. 8. 4. 23 | Ti prego, o Signore, di illuminare il mio intelletto;
88 Prefa. 9. 3. 24 | Signore, datemi la Vostra luce.
89 Prefa. 9. 3. 25 | abbandonato, mio sommo Bene. Ma, Signore, ora Vi amo, Vi desidero,
90 Prefa. 10. 0. 26 | Ireneo scrive: «A quanti il Signore avrà detto: allontanatevi
91 Prefa. 10. 0. 26 | nell’inferno. A quanti il Signore avrà detto: Venite, o benedetti
92 Prefa. 10. 1. 27 | Signore, dammi la Tua luce, fammi
93 Prefa. 10. 1. 27 | quelle grida di disperazione. Signore, questa luce di eternità
94 Prefa. 10. 4. 27 | Lazzaro all’eterna felicità. Signore, rendetemi saggio. So di
95 Prefa. 11. 3. 29 | Dammi, o buon Signore, l’amore per Te; l’odio
96 Prefa. 13. 2. 32 | Meditiamo però: a) A tutti il Signore dà le grazie proporzionate
97 Prefa. 13. 2. 32 | cooperare alla grazia del Signore, ed insieme la preghiera
98 Prefa. 13. 1. 33 | Benedirò il Signore in ogni tempo; la Sua lode
99 Prefa. 13. 1. 33 | Ps. 33, 1). Tu sei il mio Signore; io il Tuo servo; disponi
100 Prefa. 13. 4. 33 | Signore, Dio del cielo e della terra,
101 Prefa. 14. 1. 33 | più grande che concede il Signore all’uomo. Non vi è somma
102 Prefa. 14. 2. 34 | Vi ringrazio, o Signore, del grande talento del
103 Prefa. 15. 1. 36 | potremo aggiungere nulla. Il Signore ad ogni uomo determina un
104 Prefa. 15. 3. 37 | reciso... Dinanzi a Te, o Signore, io ripenserò a tutti gli
105 Prefa. 15. 3. 37 | amarezza dell’anima mia. Signore, se tale è la vita, se in
106 Prefa. 16. 2. 39 | Signore, che condannandoci alla
107 Prefa. 17. 2. 40 | se vivremo, se piacerà al Signore».~ ~
108 Prefa. 17. 2. 41 | Misericordiosissimo Signore Gesù, per la Vostra Agonia
109 Prefa. 17. 2. 41 | Benignissimo Signore Gesù, per l’acerbissima
110 Prefa. 17. 2. 41 | Mio amatissimo Gesù, mio Signore e Dio mio, per tutti i travagli
111 Prefa. 18. 1. 42 | Viene il Signore quando si approssima per
112 Prefa. 18. 1. 42 | compiute in vita subito apre al Signore e si presenta lietamente
113 Prefa. 18. 1. 44 | Signore Gesù per la Vostra santissima
114 Prefa. 19. 1. 44 | preziosa al cospetto del Signore la morte dei suoi santi» (
115 Prefa. 19. 1. 44 | eterno godere. Poiché il Signore asciugherà le lacrime e
116 Prefa. 19. 2. 45 | passato? Amo davvero il Signore con tutto il cuore e sopra
117 Prefa. 19. 2. 45 | Rimettimi, o Signore, i miei peccati; perché
118 Prefa. 19. 1. 46 | Signore, ecco che tu hai reso mirabili
119 Prefa. 19. 1. 46 | la mia attesa se non il Signore? Ogni mio bene è in Te Signore,
120 Prefa. 19. 1. 46 | Signore? Ogni mio bene è in Te Signore, liberami da tutti i miei
121 Prefa. 19. 1. 46 | miei peccati; esaudisci, o Signore, le mie suppliche; non restare
122 Prefa. 20. 1. 48 | Ah! mio Signore, chi avrebbe avuto tanta
123 Prefa. 21. 2. 50 | una sentenza di condanna. Signore, ho peccato, ma sono pentito,
124 Prefa. 21. 2. 50 | Abbiate pietà di me, o Signore, secondo la Vostra bontà,
125 Prefa. 22. 1. 50 | Vi era un ricco signore che vestiva porpora e bisso:
126 Prefa. 22. 2. 52 | da una parte ciò che il Signore aspetta da me; dall’altra
127 Prefa. 22. 3. 52 | chiara la Vostra voce, o Signore: Nell’ora in cui non, penserete
128 Prefa. 22. 3. 52 | innanzi a Dio sia stato buono. Signore, datemi la retta intenzione,
129 Prefa. 23. 0. 53 | nasconderli e dissimularli; ma il Signore ha tutto presente.~ ~
130 Prefa. 23. 2. 53 | da giudicare», Vi dirò, o Signore, con S. Bernardo.~ ~ ./.
131 Prefa. 23. 3. 54 | Mio Signore Gesù, se non Vi placo ora,
132 Prefa. 23. 3. 54 | degna potrei darVi? Oh! Signore, Vi ringrazio che nella
133 Prefa. 24. 2. 55 | Signore, io mi avvicino momento
134 Prefa. 24. 2. 56 | atteggiare a giudice, o Signore, col Tuo servo; perché nessun
135 Prefa. 25. 4. 58 | Signore, datemi lo spirito di penitenza;
136 Prefa. 26. 1. 60 | Signore Gesù Cristo, Re della gloria,
137 Prefa. 26. 1. 60 | preghiere ti offriamo, o Signore; Tu ricevile per quelle
138 Prefa. 26. 1. 60 | memoria; falle passare, o Signore, dalla morte alla vita che
139 Prefa. 26. 3. 60(1) | Dal profondo (a te grido, Signore)”. Sal 130(129),1.~
140 Prefa. 26. 4. 60 | Vi raccomando, o Signore le 140.000 persone che ogni
141 Prefa. 26. 0. 61 | la Vostra misericordia, o Signore, hanno creato il Purgatorio,
142 Prefa. 26. 0. 61 | eterno riposo dona loro, o Signore; splenda ad esse la luce
143 Prefa. 27. 0. 62 | canteranno in eterno lodi al Signore. E’ compiacere Gesù Cristo
144 Prefa. 27. 1. 62 | Signore, largitore di perdono e
145 Prefa. 27. 1. 62 | Per Gesù Cristo nostro Signore.~ ~
146 Prefa. 27. 2. 63 | Signore Dio onnipotente, Vi supplico
147 Prefa. 28. 4. 65 | Signore, Voi mi avete plasmato ./.
148 Prefa. 29. 1. 67 | Crocifisso Signore, Voi siete il mio Maestro
149 Prefa. 30. 0. 69 | sarà il giorno grande del Signore: ogni cosa si conoscerà
150 Prefa. 30. 1. 70 | Signore, io credo al giudizio universale;
151 Prefa. 31. 1. 71 | risplenderà in cielo, quando il Signore verrà a giudicare il mondo».~
152 Prefa. 31. 0. 72 | giustizia; il giorno del Signore.~ ~
153 Prefa. 31. 1. 72 | compirà quindi il giudizio. Il Signore manifesterà tutto il bene
154 Prefa. 31. 1. 72 | silenzio a servire bene il Signore, amando davvero il loro
155 Prefa. 31. 2. 72 | O Signore, datemi ogni pena su questa
156 Prefa. 31. 1. 73 | O Signore, vi prego con S. Tommaso
157 Prefa. 32. 2. 75 | Oggi ho la scelta: oggi, o Signore, voglio collocarmi con i
158 Prefa. 33. 0. 76 | i giusti risponderanno: Signore, quando mai ti vedemmo affamato
159 Prefa. 33. 0. 76 | anche questi risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo visto
160 Prefa. 35. 3. 82 | Signore mio Gesù, Vi prego con S.
161 Prefa. 35. 3. 82 | per l’eternità. «Liberaci, Signore, dalle pene dell’inferno!
162 Prefa. 35. 3. 82 | morte perpetua, liberaci, o Signore. Nel giorno del giudizio,
163 Prefa. 35. 3. 82 | del giudizio, liberaci, o Signore. Ti preghiamo che le anime
164 Prefa. 36. 2. 85 | Ricordo la Vostra parola, o Signore. «Ciascuno riceverà la mercede
165 Prefa. 37. 1. 86 | indicare l’intimità col Signore secondo le parole: «Ecco,
166 Prefa. 38. 1. 89 | Figliuolo unico e nostro Signore, che fatto uomo ci ammaestrò,
167 Prefa. 38. 4. 89 | Signore, accrescete la mia fede.
168 Prefa. 39. 1. 91 | Signore, una grande grazia, la maggiore
169 Prefa. 39. 4. 91 | Signore, io amo con tutto il cuore
170 Prefa. 40. 1. 92 | Entra nel gaudio del tuo Signore» (Mt. 25, 21). E ancora: «
171 Prefa. 40. 1. 92 | tristezza alcuna: «E il Signore asciugherà ogni lacrima
172 Prefa. 40. 0. 93 | l’intima familiarità col Signore nel raccoglimento e nella
173 Prefa. 40. 1. 93 | Signore, datemi lo spirito di preghiera,
174 Prefa. 40. 4. 93 | Signore Gesù Eucaristico, io sono
175 Prefa. 41. 0. 95(1) | Così saremo sempre con il Signore”.
176 Prefa. 41. 1. 95 | Signore, che cosa è dunque il piacere
177 Prefa. 42. 3. 98 | insopportabile. Pietà, o Signore; convertitemi. Io devo vivere
178 Prefa. 42. 3. 98 | me grandi meriti. Fate, o Signore, che io non perda alcuno
179 Prefa. 43. 4. 100 | Signore, quanto sono lontano da
180 Prefa. 43. 0. 101 | dal cristianesimo vissuto. Signore, che io mi conosca; mi penta
181 Prefa. 44. 1. 102 | violenza. Se cadrò, griderò al Signore: «Liberatemi da questa schiavitù».
182 Prefa. 44. 1. 102 | con la vostra grazia, o Signore, sarò più valoroso.~
183 Prefa. 44. 3. 103 | Signore, Voi conoscete i cuori e
184 Prefa. 45. 4. 105 | Signore, io riconosco nella coscienza
185 Prefa. 45. 4. 105 | nelle debolezze. Fate, o Signore, che io sia docile alla
186 Prefa. 46. 1. 107 | frodare la giustizia: So, o Signore, che la giustizia è la virtù
187 Prefa. 46. 4. 107 | Signore, fate che il mio cuore ./.
188 Prefa. 47. 2. 110 | con me stesso, con Voi. O Signore, da cui provengono i santi
189 Prefa. 48. 1. 110 | Il Signore dice: «Figlio, dammi il
190 Prefa. 50. 1. 115 | cuore buono. «Chi teme il Signore si procaccia un’amicizia
191 Prefa. 50. 2. 116 | Signore, io conchiudo che devo adoperarmi
192 Prefa. 51. 1. 119 | Signore, che sarà poi se anime innocenti
193 Prefa. 51. 1. 120 | Signore, sono uomo; e come uomo
194 Prefa. 51. 1. 120 | vivere o morire. Vi offro, o Signore, questo cuore. Intendo darvelo
195 Prefa. 51. 1. 120 | custoditelo. Difendeteci, o Signore, come la pupilla dell’occhio;
196 Prefa. 52. 1. 121 | della vita? domanderà il Signore. Per molti la vita sarà
197 Prefa. 52. 2. 121 | Signore, comprendo ora le parole
198 Prefa. 53. 2. 124 | Signore, fatemi conoscere il valore
199 Prefa. 53. 2. 124 | incitamenti mi mandate, o Signore: amici, predicatori, libri,
200 Prefa. 53. 2. 124 | direttori, confessori... Signore, che la Vostra grazia non
201 Prefa. 54. 2. 126 | Sono io riconoscente al Signore di avermi fatto nascere
202 Prefa. 55. 1. 127 | sono l’abominazione del Signore» (Prov. 15, 26).~
203 Prefa. 55. 1. 128 | creatore, padrone, padre. Il Signore ha dato la sua legge; ma
204 Prefa. 55. 5. 128 | Signore, mi avete aspettato a penitenza,
205 Prefa. 55. 0. 129 | salvum me fac: sono Vostro, o Signore, salvatemi. Salvatemi per
206 Prefa. 56. 0. 130 | la infinita grandezza del Signore; paragona Barabba con Gesù
207 Prefa. 56. 1. 130 | Signore, tanto Vi ho amareggiato,
208 Prefa. 56. 4. 130 | Comprendo, o Signore, ora qui ai Vostri piedi
209 Prefa. 56. 0. 131 | priva di Voi. Mi pento, o Signore, della mia temerarietà.
210 Prefa. 56. 0. 131 | il Vostro figlio ingrato. Signore, datemi luce, datemi forza,
211 Prefa. 57. 2. 132 | Signore, a me sono diretti i Vostri
212 Prefa. 57. 3. 133 | folle. Ben a proposito Voi, Signore, avete detto, parlando dei
213 Prefa. 58. 2. 134 | Ho bisogno forse, o Signore, dell’esperienza altrui?
214 Prefa. 58. 3. 135 | Sento, o Signore, che essendo causa del mio
215 Prefa. 59. 4. 137 | personali. Pietà di noi, o Signore. Convertite i poveri peccatori;
216 Prefa. 60. 3. 139 | Datemi, o Signore, la grazia di prestare orecchio
217 Prefa. 61. 1. 140 | Il Signore inoltre conferì ad Adamo
218 Prefa. 61. 1. 142 | Tutto il creato Ti lodi, o Signore; ma specialmente Ti esalti
219 Prefa. 65. 0. 151 | sovrabbondò la grazia. Il Signore ci diede ogni benedizione
220 Prefa. 66. 3. 155 | li fa ritornare. Fate, o Signore, che io mi tenga sempre
221 Prefa. 67. 1. 156 | Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra» (
222 Prefa. 67. 1. 158 | l’anima mia magnifica il Signore» (Lc, 1, 46) con la Chiesa
223 Prefa. 67. 1. 158 | Santo, Santo, Santo è il Signore Nostro»; «Ti lodiamo, o
224 Prefa. 67. 4. 158 | contro ogni avversità. Per il Signore Nostro Gesù Cristo.~ ~ ./.
225 Prefa. 68. 1. 160 | L’anima mia benedice il Signore, che volle porre la sua
226 Prefa. 69. 1. 163 | O Signore, che in modo meraviglioso
227 Prefa. 69. 1. 163 | tuo Figliuolo e Nostro Signore, il quale vive e regna con
228 Prefa. 69. 4. 163 | Vivete in me, o Signore. Io detesto ./. il peccato,
229 Prefa. 69. 0. 164 | cuore. Voi avete detto, o Signore: «Può forse una madre dimenticare
230 Prefa. 70. 1. 164 | Santo, santo, santo è il Signore... Alla SS. Trinità indirizzano
231 Prefa. 70. 1. 166 | vuol fare. Confidiamo al Signore, in santa intimità, ogni
232 Prefa. 70. 4. 166 | Signore, che avete stabilito un
233 Prefa. 71. 0. 168 | ritenersi costantemente: che il Signore ci ha creati e ci vuole
234 Prefa. 71. 3. 169 | Signore, fate che io conosca sempre
235 Prefa. 72. 1. 169 | aiuto soprannaturale che il Signore dà interiormente all’uomo.
236 Prefa. 72. 0. 170 | Scrittura si dice che «Il Signore apre gli occhi degli uomini
237 Prefa. 72. 1. 170 | 44). E San Paolo: «È il Signore che compie in noi le buone
238 Prefa. 72. 3. 171 | Signore, vieni in mio aiuto; Signore,
239 Prefa. 72. 3. 171 | Signore, vieni in mio aiuto; Signore, affrettati ad aiutarmi.
240 Prefa. 72. 3. 171 | sono povero e bisognoso; o Signore, aiutami. Tu sei il mio
241 Prefa. 72. 3. 171 | aiuto ed il mio liberatore: Signore, non tardare.~ ~ ./.
242 Prefa. 73. 1. 172 | grazia viene operato dal Signore senza che l’anima vi abbia
243 Prefa. 73. 0. 173 | 1, 6). E San Pietro: «Il Signore di ogni grazia, che chiamò
244 Prefa. 73. 0. 173 | dannazione liberateci, o Signore», «non permettete che mi
245 Prefa. 73. 1. 173 | Il Signore, nella infinita Sua misericordia,
246 Prefa. 73. 2. 174 | per arrivare al cielo, o Signore. «Inclini i nostri cuori
247 Prefa. 73. 2. 174 | sempre i Suoi precetti»; «Signore, apri la mia bocca»; «Ho
248 Prefa. 73. 2. 174 | respirato lo spirito». «Crea, o Signore, in me un cuore mondo»; «
249 Prefa. 73. 2. 174 | Signore, siate dunque misericordioso
250 Prefa. 74. 1. 175 | figlio ed erede di un gran signore. Supera però l’adozione
251 Prefa. 74. 0. 176 | La nostra riconoscenza al Signore per i Suoi ineffabili doni
252 Prefa. 74. 2. 176 | ogni giorno ringraziare il Signore di avermi fatto cristiano
253 Prefa. 74. 3. 176 | Signore, che hai ammaestrati i cuori
254 Prefa. 74. 3. 176 | Intervenga, o Signore, la virtù dello Spirito
255 Prefa. 74. 3. 176 | Paraclito che da Te procede, o Signore, illumini le nostre menti;
256 Prefa. 74. 3. 176 | Signore, che scruti ogni cuore e
257 Prefa. 75. 0. 179 | Signore, che avete creato tutto
258 Prefa. 76. 1. 180 | sicuro; chi mi giudica è il Signore» (I Cor. 4, 4).~
259 Prefa. 76. 1. 181 | Signore, sarebbe ben angoscioso
260 Prefa. 76. 1. 181 | amore fervente verso il Signore, accompagnato da orazioni
261 Prefa. 77. 2. 183 | le ricadute? Ricorro al Signore in ogni pericolo?~ ~
262 Prefa. 77. 1. 184 | In Te, o Signore, ho sperato; non sarò confuso
263 Prefa. 77. 1. 184 | dicendo: Gesù mio, aiutatemi. Signore, non permettete che io ancora
264 Prefa. 77. 1. 184(1) | ogni peccato liberaci, o Signore”.
265 Prefa. 79. 1. 187 | illuminare la mente nostra. Il Signore è la Verità: Egli è il Signore
266 Prefa. 79. 1. 187 | Signore è la Verità: Egli è il Signore delle scienze, «scientiarum
267 Prefa. 79. 1. 187 | salute eterna. Questa il Signore dà a tutti quelli che pregano.
268 Prefa. 79. 2. 187 | conforta la volontà: «Credo, o Signore, ma Tu aiuta la mia incredulità» (
269 Prefa. 79. 2. 187 | incredulità» (Mc. 9, 23). Il Signore non comanda cose impossibili;
270 Prefa. 79. 0. 188 | abbiamo la supplica: «Il Signore inclini i nostri cuori verso
271 Prefa. 79. 1. 188 | 118, 35). E ancora: «O Signore, crea in me un cuore mondo» (
272 Prefa. 80. 0. 189 | corona di giustizia che il Signore giusto giudice mi darà nel
273 Prefa. 80. 2. 190 | è una ricompensa che il Signore ha promesso di dare per
274 Prefa. 80. 2. 190 | corona della vita, che il Signore ha promesso a chi Lo ama» (
275 Prefa. 80. 3. 191 | Eccitate in noi, o Signore, l’ardore dei santi a lavorare
276 Prefa. 81. 2. 192 | dono della pietà verso il Signore, verso i superiori, verso
277 Prefa. 81. 1. 193 | Fa’, o Signore, che l’infusione dello Spirito
278 Prefa. 82. 0. 196 | stia in profonda umiltà. Il Signore solo nella Sua infinita
279 Prefa. 82. 3. 196 | noi Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente,
280 Prefa. 82. 3. 196 | Eterno Dio, per Cristo nostro Signore. Il quale, asceso sopra
281 Prefa. 82. 3. 196 | Santo, Santo, Santo è il Signore.~ ~ ~ ~
282 Prefa. 83. 1. 197 | l’occhio rivolto a Dio: «Signore, cosa volete che faccia?» (
283 Prefa. 83. 1. 198 | La grazia del Signore è tanto necessaria specialmente
284 Prefa. 83. 4. 198 | Signore, che ci avete creati e formati
285 Prefa. 83. 0. 199 | chi ama la Vostra legge, o Signore! Gioia costante e serena
286 Prefa. 85. 1. 202 | essi: «Quando Ti abbiamo, o Signore, veduto affamato, assetato,
287 Prefa. 85. 4. 203 | O Signore, che tutti avete creati
288 Prefa. 85. 0. 204 | Concedetelo per nostro Signore Gesù Cristo, che vive e
289 Prefa. 88. 4. 210 | Signore di tutti e di tutto, ./.
290 Prefa. 89. 1. 211 | e dell’unione eterna col Signore. Questo desiderio, però,
291 Prefa. 89. 1. 211 | esattezza nelle opere volute dal Signore.~ ~
292 Prefa. 89. 1. 213 | Signore, che avete infuso in me
293 Prefa. 90. 1. 214 | Maestro divino: «Pregate il Signore che mandi buoni operai alla
294 Prefa. 90. 3. 215 | O Signore, che volete tutti salvi,
295 Prefa. 91. 3. 217 | Signore, che tutti aspetti nella
296 Prefa. 92. 4. 219 | Signore misericordioso, Vi chiediamo
297 Prefa. 93. 3. 222 | O Signore, che sempre ponete nelle
298 Prefa. 94. 0. 225 | Che nessuno Vi offenda, o Signore, convertendo in veleno e
299 Prefa. 95. 2. 227 | O Signore delle scienze e delle forze
300 Prefa. 96. 1. 228 | degli uomini, compite per il Signore, con retta intenzione, sono
301 Prefa. 96. 3. 229 | misericordioso con me, o Signore. Tenetemi la vostra santa
302 1 231 | Amerai il Signore~ con tutte le tue forze».~[
303 1. 1. 3. 235 | Signore, fatemi conoscere quanto
304 1. 2. 4. 237 | Signore, infondete in noi i doni
305 1. 3. 0. 239 | di sapienza la chieda al Signore, che la dà a tutti abbondantemente» (
306 1. 4. 0. 243 | fede voglio sempre vivere. Signore, accrescete la mia fede.~ ~ ~ ~
307 1. 5. 1. 243 | andremo nella casa del Signore» (Ps. 121, 1). Ma per raggiungere
308 1. 5. 1. 244 | Signore, io mi affido totalmente
309 1. 5. 1. 245 | assicurate: «Nessuno sperò nel Signore e rimase deluso». Chi mai
310 1. 5. 1. 245 | rimase dimenticato? Poiché il Signore è pio e misericordioso e
311 1. 6. 1. 245 | amore ai beni celesti. Il Signore la infonde nell’anima che
312 1. 6. 1. 247 | avverrà se non piacerà al Signore: in Lui è riposta ogni nostra
313 1. 6. 4. 247 | Signore, Vi presento le mie infinite
314 1. 7. 0. 249 | semplici amano tanto il Signore; ed hanno grande merito
315 1. 7. 1. 249 | comandamento è: «Amerai il Signore con tutta la mente, con
316 1. 7. 1. 249 | di amore: «Sono Vostro, o Signore, e non devo essere che Vostro;
317 1. 7. 2. 250 | chiedo costantemente al Signore? Contemplo la carità del
318 1. 7. 4. 250 | perdono le offese ricevute. Signore, fate che io Vi ami sempre
319 1. 8. 1. 251 | L’amor di Dio è dono del Signore; progredisce per mezzo della
320 1. 8. 1. 251 | ci fa considerare come il Signore abbia perdonato le nostre
321 1. 8. 3. 253 | Signore, infondete in me una carità
322 1. 10. 1. 257 | dunque, io prigioniero per il Signore, a procedere in modo degno
323 1. 11. 0. 259 | opere che dispiacciono al Signore e tolgono la pace. Con le
324 1. 12. 1. 261 | Amare perché il Signore ci ha amati per il primo,
325 1. 13. 0. 264 | e cominciarono a dire: Signore, Signore, aprici. Ma egli
326 1. 13. 0. 264 | cominciarono a dire: Signore, Signore, aprici. Ma egli rispose:
327 1. 13. 2. 265 | Signore, mille oscurità, insidie
328 1. 14. 0. 266 | chiederemo soprattutto al Signore; col Veni, Sancte Spiritus,
329 1. 15. 3. 270 | O Signore che alle parole di Zaccheo
330 1. 15. 3. 270 | illuminato dalla grazia «Ecco, o Signore, che io dò la metà dei miei
331 1. 16. 1. 271 | intraprendere cose grandi per il Signore, la Chiesa, le anime, la
332 1. 16. 2. 271 | Liberatemi, o Signore, dai vani timori; ed ./.
333 1. 16. 3. 272 | Signore, sono fiacco; sono debole,
334 1. 17. 1. 275 | Venga, o Signore, il soccorso della Vostra
335 1. 18. 1. 275 | poi, abbiamo offeso il Signore, e nulla sarebbe sufficiente
336 1. 18. 1. 276 | quanti ne ho fatto io al Signore; per quanto mi giudichino
337 1. 18. 1. 278 | Dio, diede ogni lode al Signore: «La mia anima loda il Signore...
338 1. 18. 1. 278 | Signore: «La mia anima loda il Signore... Mi concesse cose grandi,
339 1. 19. 1. 280 | Paoli: «La vita di Nostro Signore fu come un continuo atto
340 1. 20. 1. 281 | chiave dei divini tesori. Il Signore in tutte le Sue opere mira
341 1. 20. 0. 282 | semplici. Ed ecco che il Signore rivela ai piccoli la Sua
342 1. 20. 1. 282 | intime comunicazioni col Signore, sta volentieri nel posto
343 1. 20. 1. 282 | uomini, ma gli sguardi del Signore si volgono con compiacenza
344 1. 20. 2. 282 | la cerco? la chiedo al Signore?~ ~
345 1. 20. 4. 282 | Fate, o Signore, che io comprenda ./. la
346 1. 21. 0. 284 | riconoscenza e di ringraziamenti al Signore. L’umile è sempre inclinato
347 1. 21. 0. 284 | propositi; ma supplica il Signore ed abbonda nella preghiera
348 1. 21. 2. 285 | arduo; solo la grazia del Signore ed una lotta costante può
349 1. 21. 0. 286 | rispetto, i primi posti. Signore, cambiate il mio cuore: «
350 1. 21. 0. 286 | cuore: «Se io Maestro e Signore ho lavato i piedi a voi;
351 1. 22. 2. 287 | alzare gli occhi al cielo: «Signore, non son degno, io peccatore,
352 1. 22. 3. 288 | Signore, a Voi ogni gloria: Tu solus
353 1. 23. 0. 290 | Signore stesso: «Chi ascolta voi
354 1. 23. 1. 290 | Il Signore disse a S. Caterina da Siena:~ «
355 1. 23. 4. 290 | Signore, fatemi comprendere come
356 1. 24. 2. 292 | che deve sottomettersi al Signore: la mente, la volontà, il
357 1. 24. 2. 292 | il cuore, il corpo. Il Signore chiede, anzi, ./. maggiormente
358 1. 25. 1. 294 | L’obbedienza ci unisce al Signore; come in una continua abituale
359 1. 25. 0. 295 | compiacente e benedicente del Signore. Riposa sulla nave sapendo
360 1. 25. 0. 295 | L’obbediente sa che il Signore punisce soltanto chi non
361 1. 25. 3. 296 | Signore, alla mia natura suona dura
362 1. 26. 0. 297 | ai loro mariti, come al Signore, perché l’uomo è capo della
363 1. 27. 0. 300 | e pregare umilmente il Signore ogni giorno.~
364 1. 27. 1. 301 | Il Signore è fedele nelle sue promesse:
365 1. 27. 2. 301 | Ricorro fiduciosamente al Signore?~ ~
366 1. 27. 4. 301 | Purifica, o Signore, i nostri sensi ed i nostri
367 1. 28. 0. 304 | persone che vidi cadere! Signore rendetemi saggio. Che io
368 1. 28. 0. 304 | tesori della Vostra grazia, Signore, Vi griderò sempre: salvatemi
369 1. 29. 1. 304 | purezza è la preghiera. Il Signore permette le tentazioni,
370 1. 29. 1. 304 | casto da me, ricorsi al Signore per chiederne l’aiuto».~
371 1. 29. 1. 304 | misura sufficiente ascolta il Signore: quando ./.
372 1. 29. 0. 306 | poco l’invito: amare il Signore con tutta la mente, tutto
373 1. 30. 0. 308 | La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo è incitamento
374 1. 31. 2. 311 | mortificazioni ho scelte? Le offro al Signore insieme al sangue prezioso
375 1. 33. 4. 316 | Signore, infondetemi coraggio ./.
376 1. 34. 4. 319 | mezzo di Gesù Gristo Nostro Signore».~ ~ ./.
377 1. 35. 1. 320 | Nei salmi si prega il Signore: «Distogli i miei occhi
378 1. 35. 1. 322 | frenare questi sensi? Prego il Signore a custodirmi?~ ~
379 1. 35. 3. 322 | Guarda, o Signore, con misericordia la Tua
380 1. 35. 3. 322 | Infondi benignamente, o Signore, la Tua grazia nei nostri
381 1. 36. 2. 324 | io sono riconoscente al Signore per ./. avermi dati questi
382 1. 36. 2. 325 | causati dal peccato. «Poni, o Signore, una custodia alla mia bocca
383 1. 36. 2. 325 | alle mie labbra». «Apri, o Signore, la mia bocca per benedire
384 1. 37. 4. 327 | O Signore, ascoltateci nella Vostra
385 1. 38. 1. 329 | viviamo, viviamo per il Signore; sia che moriamo, moriamo
386 1. 38. 1. 329 | moriamo, moriamo per il Signore...» (Rom. 14, 8). Questo
387 1. 39. 1. 331 | Fatemi comprendere, o Signore, quali talenti mi avete
388 1. 39. 1. 333 | Signore, ci avete fatti simili a
389 1. 39. 1. 333 | orma di me stesso. Fate, o Signore, che io possa imitarVi in
390 1. 41. 1. 337 | Signore, io dimentico facilmente
391 1. 42. 1. 339 | lavorando soltanto per il Signore. Se gli insuccessi sono
392 1. 42. 2. 339 | Signore, che io non cerchi gli onori
393 1. 42. 2. 340 | Voi, o Signore, siete un bene infinito;
394 1. 42. 2. 340 | parte. Farò volentieri al Signore il sacrificio di un affetto.~ ~
395 1. 42. 3. 340 | Io condanno, o Signore, ogni mia ambizione, ogni
396 1. 43. 1. 342 | Signore, datemi fede: che io comprenda
397 1. 43. 1. 342 | ma tutto attendere dal Signore perché realmente tutto è
398 1. 43. 1. 342 | industria, denaro che non nel Signore. Spesso ho data molta importanza
399 1. 43. 4. 342 | Signore, Voi incoronate i soldati
400 1. 44. 1. 343 | tutti per tutti portare al Signore.~
401 1. 44. 0. 345 | procedere nella via. Signore, istruitemi su questi segreti!~ ~
402 1. 45. 1. 345 | Mosé così lo indica: «Il Signore susciterà un profeta da
403 1. 45. 1. 346 | Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene: lo sono infatti» (
404 1. 45. 4. 347 | Domenica – O mio amatissimo Signore Gesù, dammi grazia, affinché
405 1. 45. 4. 347 | Lunedì – O mio amatissimo Signore Gesù, io voglio amarTi,
406 1. 45. 4. 347 | Martedì – O mio Signore Gesù, accendimi del Tuo
407 1. 45. 0. 348 | Giovedì – Possa, Signore Gesù, patire qualche cosa
408 1. 45. 0. 348 | dinanzi ad un Crocifisso: Signore Gesù, per me crocifisso
409 1. 46. 4. 350 | Signore Gesù Cristo, che sei Via
410 1. 47. 0. 352 | Angelo: «Piena di grazia, il Signore è con te, benedetta fra
411 1. 47. 2. 353 | Solo Voi, o Signore, avete pensieri di pace
412 1. 49. 1. 356 | di Angeli che lodava il Signore dicendo: Gloria a Dio nel
413 1. 49. 1. 356 | la Tua grande gloria... O Signore Gesù Cristo, Figlio Unigenito,
414 1. 49. 1. 356 | Cristo, Figlio Unigenito, Signore Dio, Agnello di Dio, Figliuolo
415 1. 49. 0. 357 | sei il santo, Tu solo il Signore, Tu solo l’Altissimo».~
416 1. 49. 0. 358 | siamo venuti ad adorare il Signore» (Mt. 2, 2). La stella li
417 1. 49. 0. 358 | alle ispirazioni di Dio. Il Signore ricompensa largamente chi
418 1. 49. 0. 359 | Spirito Santo». Datemi, o Signore, docilità a corrispondere
419 1. 50. 1. 359 | tempio per essere offerto al Signore (Lc. 2, 22).~
420 1. 50. 1. 360 | Ora lasciami morire, o Signore, poiché ho veduto il Salvatore,
421 1. 51. 0. 362 | La legge del Signore, la vocazione, la volontà
422 1. 53. 4. 369 | Signore Gesù Cristo, che stando
423 1. 54. 1. 370 | gareggiavano nelle lodi al Signore con il Paradiso, gli Angeli
424 1. 54. 1. 370 | lode degna di Dio: mai il Signore aveva ricevute adorazioni,
425 1. 54. 1. 371 | vitale. L’operare per il Signore, tutto dirigendo ad una
426 1. 56. 1. 375 | ricchi: «la benedizione del Signore fa i ricchi» (Prov. 10,
427 1. 56. 0. 376 | Comprendiamo che le preferenze del Signore sono per la vita povera
428 1. 56. 2. 377 | fatta a nome dei dodici: «Signore, noi abbiamo lasciato tutto
429 1. 57. 4. 379 | Purifica, o Signore, col fuoco dello Spirito
430 1. 59. 1. 383 | dopo generosi propositi, il Signore li metta alla prova per
431 1. 59. 1. 384 | scritto, non tentare il Signore Dio tuo» (Mt. 4, 7). La
432 1. 59. 0. 385 | legge, la Scrittura. Solo il Signore è la nostra luce. Gesù fu
433 1. 59. 0. 385 | Ricorriamo perciò sempre al Signore: «Signore, vieni in mio
434 1. 59. 0. 385 | perciò sempre al Signore: «Signore, vieni in mio aiuto» (Ps.
435 1. 60. 1. 387 | Non passi inutilmente il Signore! S. Paolo diceva: «La Sua
436 1. 63. 3. 396 | Signore, che avete mandato il Vostro
437 1. 64. 1. 397 | tolto. «Ecco l’Agnello del Signore, ecco Colui che toglie i ./.
438 1. 64. 1. 399 | Signore, fatemi comprendere sempre
439 1. 64. 1. 399 | quanti potete». Mettete, o Signore, nell’anima e nel cuore
440 1. 68. 2. 409 | Il Signore è mio pastore: non mi mancherà
441 1. 68. 2. 409 | così abiterò nella casa del Signore per molti anni.~ ~ ~ ~
442 1. 69. 0. 411 | scritto di non tentare il Signore Dio tuo; è scritto di adorare
443 1. 70. 1. 413 | Paolo dice che piacque al Signore salvare i credenti per la
444 1. 71. 2. 417 | Considererò che il Signore mi ha dato molti mezzi e
445 1. 71. 3. 417 | pianse su di essa». Datemi, o Signore, la grazia di possedere
446 1. 73. 3. 422 | O Signore, che hai voluto ristorare
447 1. 75. 3. 427 | Te ne prego, o dolcissimo Signore Gesù Cristo, sia per me
448 1. 79. 1. 435 | Il Signore cambiò questo strumento
449 1. 79. 1. 435 | così al bene per chi ama il Signore. «Beato l’uomo che confida
450 1. 79. 1. 435 | Beato l’uomo che confida nel Signore».~ ~
451 1. 79. 1. 436 | coloro che sperarono nel Signore, rimase deluso». «Il Signore
452 1. 79. 1. 436 | Signore, rimase deluso». «Il Signore è il mio aiuto ed il mio
453 1. 81. 1. 439 | sottomette interamente al Signore.~
454 1. 84. 1. 445 | tutto quello che dispiace al Signore. Il minimo peccato appare
455 1. 84. 1. 445 | compiere cose grandi per il Signore.~
456 1. 84. 1. 446 | bene. Non si può amare il Signore e nello stesso tempo amare
457 1. 85. 1. 447 | Il Signore nel decreto della creazione
458 1. 85. 1. 448 | Imitare il Signore come figli affezionatissimi.
459 1. 85. 4. 448 | O Signore Gesù Cristo, che ci desti
460 1. 87. 1. 452 | Il Signore volle che il demonio neppure
461 1. 88. 1. 454 | principio dei miracoli» che il Signore moltiplicò a gloria di Maria
462 1. 88. 4. 455 | spirituale che tanto piace al Signore.~ ~ ~ ~
463 1. 90. 1. 457 | Il Signore, creando le singole anime
464 1. 90. 1. 457 | Dio nel suo cammino.~«Il Signore guida il giusto per le vie
465 1. 90. 0. 458 | Sempre chiedeva che il Signore mandasse presto il Redentore,
466 1. 91. 1. 459 | Il Signore volle radunare nell’anima
467 1. 91. 0. 460 | già stata consacrata al Signore: «Quod profecto non diceret,
468 1. 91. 1. 460 | questo per piacere di più al Signore, Suo celeste sposo. Verginità
469 1. 92. 1. 461 | Salve, o piena di grazia, il Signore è teco! Benedetta fra le
470 1. 92. 0. 462 | Ecco ./. l’Ancella del Signore; si faccia di me secondo
471 1. 92. 2. 462 | in tutto dipende dal suo Signore. Compiere in tutto, con
472 1. 93. 1. 463 | solo, rimanendo vergine. Il Signore provvide a conservarla vergine
473 1. 93. 1. 463 | Il Signore unisce le anime quando le
474 1. 93. 1. 463 | Glorificare meglio assieme il Signore; darsi la mano per crescere
475 1. 93. 1. 464 | Delle persone rette, che il Signore ci ha fatto incontrare,
476 1. 94. 0. 465 | le cose a te predette dal Signore».~ ~
477 1. 94. 3. 466 | O Signore, che siete carità, per la
478 1. 95. 1. 467 | preannunziavano il Messia. Il Signore dispone che Maria si porti
479 1. 96. 1. 468 | Salvatore, che è Cristo il Signore. Lo riconoscerete da questo:
480 1. 96. 1. 469 | riguardo a quello che il Signore ci ha manifestato. E con
481 1. 98. 1. 472 | primogenito veniva consacrato al Signore e poi riscattato con l’offerta
482 1. 98. 1. 473 | ritengano onorati, se il Signore dà la vocazione a qualche
483 1. 99. 1. 474 | chiama pure il Tuo servo, o Signore, poiché i miei occhi hanno
484 1. 99. 0. 475 | l’offerta del Bambino al Signore era accettata. Gesù veniva
485 1. 100. 2. 476 | muore. Allora l’Angelo del Signore appare nuovamente a Giuseppe
486 1. 101. 4. 479 | cuore serviamo a Dio, nostro Signore.~ ~ ~ ~
487 1. 105. 2. 486 | per intercedere presso il Signore. Ricordatevi che fu Dio
488 1. 107. 1. 490 | ma la Vostra volontà, o Signore». Non accusava chi era causa
489 1. 112. 1. 500 | Il Signore esaudì gli ardenti desideri
490 1. 112. 1. 501 | rimorso di chi ha offeso il Signore.~
491 1. 112. 1. 501 | accogliente il volto del Signore. Il suo fu un giudizio soltanto
492 1. 112. 1. 501 | consolazioni ineffabili dal Signore infuse nella sua anima:
493 1. 114. 2. 505 | entrare nell’abitazione del Signore e degli Angeli.~
494 1. 119. 2. 515 | Cuore purissimo; amò il Signore e solo il Signore; e nel
495 1. 119. 2. 515 | amò il Signore e solo il Signore; e nel Signore amò S. Giuseppe,
496 1. 119. 2. 515 | e solo il Signore; e nel Signore amò S. Giuseppe, i peccatori,
497 1. 120. 0. 518 | obbediente, pia, Maria piacque al Signore.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
498 5 | Preghiere~ ~ ~«Amerai il Signore con tutto il tuo cuore».~ ~[
499 0. 2. 3. 11 | Che cosa renderò al Signore per tutto quanto egli ha
500 0. 3. 3. 13 | Fate, o Signore, che si compia in me quanto