| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] signole 1 signor 42 signora 65 signore 3376 signoreggi 1 signoreggiare 1 signorelli 6 | Frequenza [« »] 3536 questo 3455 ad 3406 chiesa 3376 signore 3307 tutto 3201 sempre 2978 ai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2001 2. 3. 2. 0. 162 | afflisse e si lamentò col Signore. Ma Dio rispose: «Non parcam
2002 2. 3. 2. 0. 165 | volte è promesso che il Signore ascolterà chi prega. Vale
2003 2. 3. 2. 0. 165(7) | 12-13. “Mosè supplicò il Signore… Il Signore operò secondo
2004 2. 3. 2. 0. 165(7) | supplicò il Signore… Il Signore operò secondo la parola
2005 2. 3. 2. 0. 165(9) | 12. “Allora gridarono al Signore: Abbiamo peccato contro
2006 2. 3. 2. 0. 165(9) | peccato contro di te… Il Signore disse: Hai gridato a me,
2007 2. 3. 2. 0. 165(10) | Samuele alzò grida al Signore per Israele e il Signore
2008 2. 3. 2. 0. 165(10) | Signore per Israele e il Signore lo esaudì (1Sam 7,9)”.
2009 2. 3. 2. 0. 165(11) | Ps. III, 5. “Al Signore innalzo la mia voce, e mi
2010 2. 3. 2. 0. 166 | vedete quanti prodigi fece il Signore! Suscitò Mosè; mandò le
2011 2. 3. 2. 0. 167 | gran fede si rivolse al Signore e disse: «Sole, fermati
2012 2. 3. 2. 0. 168(22) | siamo forti) nel nome del Signore nostro Dio”.
2013 2. 3. 2. 0. 169(23) | Perché aveva ascoltato il Signore la voce d’un uomo”.
2014 2. 3. 2. 0. 170 | presentarsi audacemente al Signore; parlando come chi in Gesù
2015 2. 3. 2. 0. 171 | cani». Ed essa: «Dici bene, Signore, ma anche i cani – si umiliò
2016 2. 3. 3. 1. 173 | cuore viene ad abitare il Signore stesso, e se quella persona
2017 2. 3. 3. 2. 174(35) | Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo
2018 2. 3. 3. 2. 174(35) | se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto tutto per un fine]”.
2019 2. 3. 4. 3. 178 | nella paterna bontà del Signore. Così l'anima vive come
2020 2. 3. 4. 3. 179 | fiducia nella bontà del Signore. Sentimento di umiltà, per
2021 2. 3. 4. 3. 179(38) | Dio, vieni in mio aiuto; Signore, vieni presto a salvarmi”.
2022 2. 3. 4. 3. 180 | Abbiamo fede nel Signore o non l’abbiamo? Quando
2023 2. 4. 2. 1. 184 | stanchezza e da esaurimento. Pel Signore non diceva mai basta! per
2024 2. 4. 2. 1. 185 | sempre ho amato e servito il Signore. San Luigi è un gran santo,
2025 2. 4. 2. 2. 185(4) | XXXVIII, 5. “«Rivelami, Signore, la mia fine; quale sia
2026 2. 4. 2. 4. 188 | dimostra che si servì il Signore: «Vir fidelis multum laudabitur»7.
2027 2. 4. 2. 4. 188 | Altra cosa è aver amato il Signore pochi giorni, o poche ore,
2028 2. 4. 3. 0. 189 | quando risolviamo di darci al Signore e gli facciamo l'offerta
2029 2. 4. 3. 1. 191 | paurosa. È la grazia che il Signore dà ai morenti, l’assistenza
2030 2. 4. 3. 2. 194 | altri, viene dato a lui dal Signore! La misura usata per gli
2031 2. 4. 3. 2. 194 | l’àncora di salvezza è il Signore! In Lui risurrezione e vita: «
2032 2. 4. 3. 2. 194 | che gli faccia sentire il Signore dall'Ostia: «Qui credit
2033 2. 4. 3. 2. 194(16) | Ps. XXX, 2. “In te, Signore, mi sono rifugiato, mai
2034 2. 4. 3. 2. 196 | intrattiene con familiarità col Signore, ha una caparra di sentire
2035 2. 4. 3. 3. 197(24) | Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui
2036 2. 4. 3. 4. 200(33) | corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà
2037 2. 4. 4. 0. 202 | innalzato la loro anima al Signore.~
2038 2. 4. 4. 0. 203 | Colletta vedevano Nostro Signore e gli parlavano, come ci
2039 2. 4. 4. 0. 203 | veniamo ad adorare Nostro Signore, otterremmo tutto, se gli
2040 3. 1. 2. 0. 210(11) | Brev. Rom. “Il Signore l’amò e lo adornò; gli pose
2041 3. 1. 2. 0. 211 | a Dio, amano davvero il Signore, odiano davvero il peccato!~
2042 3. 1. 3. 0. 213(a) | Alla venuta del Signore per il giudizio, saranno
2043 3. 1. 3. 0. 214 | cercano sinceramente il Signore, Gesù è la salvezza: «Dei
2044 3. 1. 3. 0. 215(21) | per andare incontro al Signore nell’aria, e così saremo
2045 3. 1. 3. 0. 215(21) | così saremo sempre con il Signore”(1Ts 4,17).
2046 3. 1. 3. 0. 217(23) | I Cor. IV, 5. “Il Signore metterà in luce i segreti
2047 3. 1. 3. 0. 217(24) | Soph. I, 12. “Il Signore non fa né bene né male”.
2048 3. 1. 4. 0. 221 | cattivi si allontanano dal Signore, non solo, ma, di più, lo
2049 3. 1. 4. 0. 221 | l'offendono. Perciò il Signore non solo li allontanerà,
2050 3. 1. 4. 0. 221 | sacerdote, che cosa dirà il Signore? Ti sei donato a me e poi
2051 3. 1. 4. 0. 222(34) | beni sono consolidati nel Signore” [Bibbia CEI: Chi, potendo
2052 3. 1. 4. 0. 225(38) | entri il re della gloria…Il Signore forte e potente, il Signore
2053 3. 1. 4. 0. 225(38) | Signore forte e potente, il Signore potente in battaglia”.
2054 3. 1. 4. 0. 226 | e ci rifletta sopra. Il Signore ci ha fatto sentire con
2055 3. 1. 4. 0. 226 | destra, nel gran giorno del Signore? Disse Gesù, volgendosi
2056 3. 1. 4. 0. 227 | ascoltiamo docili la voce del Signore, poiché: «Oves meae vocem
2057 3. 1. 5. 0. 228 | mia carne, ha detto nostro Signore, è davvero un nutrimento...
2058 3. 1. 5. 0. 229 | Apostoli, quando videro Nostro Signore. La separazione era stata
2059 3. 2. 1. 0. 230 | accostarsi, inchinarsi e dire: – Signore la mia fìglia è morta or
2060 3. 2. 2. 0. 234 | concede se non a chi prega. Il Signore suole concedere le prime
2061 3. 2. 2. 0. 234 | possibile la preghiera, il Signore subordina le grazie alla
2062 3. 2. 2. 0. 239 | guarda l'indice; così il Signore guarderà l'ultima ora del
2063 3. 2. 3. 0. 240 | volte. Si può dire che il Signore, quasi in ogni pagina del
2064 3. 2. 3. 0. 240(12) | e nudo vi ritornerò. Il Signore ha dato, il Signore ha tolto,
2065 3. 2. 3. 0. 240(12) | Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto
2066 3. 2. 3. 0. 240(12) | sia benedetto il nome del Signore!”.
2067 3. 2. 3. 0. 241(13) | III, 2. “Tu sei giusto, Signore, e giuste sono tutte le
2068 3. 2. 3. 0. 241(14) | 2 Mach. I, 24-26. “Signore Dio, creatore di tutto,
2069 3. 2. 3. 0. 241 | cosa concludere? Che il Signore vuole che si preghi. Quando
2070 3. 2. 3. 0. 241 | credere, la profezia del Signore si adempì; e l'umiliazione
2071 3. 2. 3. 0. 243 | straordinari sono dati dal Signore quando sono necessari; ma
2072 3. 2. 3. 0. 245 | la preghiera, quando il Signore si è dichiarato che non
2073 3. 2. 3. 0. 246 | la forza di lavorare, il Signore non gli fa miracolosamente
2074 3. 2. 3. 0. 246 | possibilità di pregare, il Signore non dà le grazie se non
2075 3. 2. 3. 0. 248 | Domandiamo perdono al Signore di avere usato questo gran
2076 3. 2. 4. 0. 249 | contraffare, risponde: «Eccomi, Signore!». «Che mercede vuoi, dice
2077 3. 2. 4. 0. 249 | sofferto per me?» «Soffrire, Signore, soffrire, ed essere disprezzato
2078 3. 2. 4. 0. 249 | il possesso dello stesso Signore, e fin la nostra gloriosa
2079 3. 2. 4. 0. 249 | Signore, patire ed essere per te
2080 3. 3. 1. 0. 251 | è onnipotente presso il Signore, e da essa viene ogni sorta
2081 3. 3. 1. 0. 252 | Il Signore è Padre e ci invita a pregare: «
2082 3. 3. 2. 0. 253 | pur avendo ricevuto dal Signore grazie speciali, forse abbiamo
2083 3. 3. 2. 0. 253 | ha di bene gli viene dal Signore, da se stesso soltanto il
2084 3. 3. 3. 0. 254(5) | non sia intervenuto… Il Signore non tarderà” (Sir 35, 17-
2085 3. 3. 3. 0. 255 | elongabit»5. Dice~~~~ 255~ ~il Signore: «A chi volgerò lo sguardo,
2086 3. 3. 3. 0. 255 | alle mie parole?»6; «Il Signore sta vicino a quelli che
2087 3. 3. 3. 0. 256 | prostratasi dinanzi al Signore, si umiliò, pregò, confessò
2088 3. 3. 3. 0. 256 | Signor Dio nostro»12. E il Signore, che ha sempre pietà dell'
2089 3. 3. 3. 0. 257 | parole significano che il Signore all'umile ed al povero inchina
2090 3. 3. 3. 0. 257 | humiliabitur»14. Verrà il Signore e le valli saranno riempite,
2091 3. 3. 3. 0. 258 | ed esclamò: «Dici bene, Signore, ma anche i cagnolini mangiano
2092 3. 3. 3. 0. 258 | dei loro padroni»21. E il Signore l'ascoltò e il miracolo
2093 3. 3. 3. 0. 258 | subito l'altro soggiunse: «Signore, io non son degno che tu
2094 3. 3. 3. 1. 259 | a) Da parte di Dio. Il Signore deve e può soltanto ascoltare
2095 3. 3. 3. 1. 259 | gli rubiamo la gloria. Il Signore non può ascoltare la preghiera
2096 3. 3. 3. 1. 259(25) | Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo
2097 3. 3. 3. 1. 259(25) | se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto tutto per un fine]”.
2098 3. 3. 3. 3. 261 | ciechi. Per misericordia, il Signore non ci lasci mancare la
2099 3. 3. 3. 3. 262(30) | Luc. V, 8. “Signore, allontanati da me che sono
2100 3. 3. 3. 3. 263 | suo luogo. Or dunque, o Signore Dio, sia compita la parola
2101 3. 3. 4. 0. 266 | perfettamente che nostro Signore era mediatore di nostra
2102 3. 4. 1. 0. 269 | Domini»1; il timore del Signore è il primo dei doni dello
2103 3. 4. 1. 0. 269(1) | della sapienza è temere il Signore” (Sir 1,12).
2104 3. 4. 2. 0. 271 | momento all'altro, se il Signore non mi tiene la sua santa
2105 3. 4. 2. 0. 272 | vendetta, il carcere del Signore: «Pluent super peccatores
2106 3. 4. 2. 0. 273(5) | loro in sorte; giusto è il Signore, ama le cose giuste” (vv.
2107 3. 4. 2. 0. 273(c) | Signore, qui brucia, qui taglia,
2108 3. 4. 2. 0. 275(9) | Beato l’uomo che teme il Signore”.
2109 3. 4. 3. 1. 276 | corpo, si sente fatta per il Signore, ma intanto la mano della
2110 3. 4. 3. 1. 276 | volontà e l'onnipotenza del Signore la caccerà nell'inferno.
2111 3. 4. 3. 1. 276 | perché non conosciamo il Signore e non lo amiamo abbastanza,
2112 3. 4. 3. 1. 279 | arrivammo a conoscere la via del Signore. A che ci ha servito la
2113 3. 4. 3. 2. 281 | Spiega S. Basilio: il Signore dividerà il fuoco dalla
2114 3. 4. 3. 2. 281(20) | XXVIII, 7. “La voce del Signore spezza la fiamma del fuoco [
2115 3. 4. 4. 1. 285 | e le possibilità che il Signore ci offre, le occasioni di
2116 3. 4. 5. 0. 289(g) | Davanti ai tuoi occhi, o Signore, portiamo le nostre colpe,
2117 3. 4. 5. 0. 289(g) | perché ferisca. Abbi noi, o Signore, come rei confessi: conosciamo
2118 3. 4. 5. 0. 289(g) | ti pregassimo. Per Cristo Signore nostro. Così sia».
2119 4. 1. 1. 0. 291 | Il Signore conceda di compiere ciò
2120 4. 1. 2. 0. 293(2) | corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che
2121 4. 1. 3. 2. 297 | tutto loro. I Beati amano il Signore e il loro cuore è ricolmo,
2122 4. 1. 3. 2. 298 | quanto dolce è stare col Signore! «Domine, bonum est nos
2123 4. 1. 3. 2. 298(6) | Mat XVII, 4. “Signore, è bello per noi restare
2124 4. 1. 3. 3. 300(13) | sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”.
2125 4. 1. 3. 3. 301(15) | così verrà il giorno del Signore”.
2126 4. 1. 4. 0. 303(21) | mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!”.
2127 4. 1. 5. 0. 307 | con tutta l'anima mia. Ah! Signore, e che male voi mi avete
2128 4. 2. 1. 0. 309 | le lacrime: Io credo, o Signore, aiuta la mia poca fede.
2129 4. 2. 2. 2. 312 | sacrificio del figliuolo, il Signore, per mezzò dell'Angelo,
2130 4. 2. 2. 2. 313 | questo? Gli risposero: Si, o Signore. Allora toccò loro gli occhi,
2131 4. 2. 2. 2. 313 | e lo pregava, dicendo: Signore, il mio servo giace in casa
2132 4. 2. 2. 2. 313 | rispondendo, soggiunse: Signore, io non son degno che tu
2133 4. 2. 2. 2. 314(10) | Jo. XI, 21. “Signore, se tu fossi stato qui,
2134 4. 2. 2. 2. 314(12) | Jo. l. c. 27. “Sì, o Signore, io credo che tu sei il
2135 4. 2. 2. 2. 315 | fiducia in Dio? Forse che il Signore non possa concedere quella
2136 4. 2. 2. 2. 315 | concedere quella grazia? Ma il Signore ne ha già fatte tante di
2137 4. 2. 2. 2. 315 | chiediamo e otterremo. Il Signore può farci santi. Non possiamo
2138 4. 2. 2. 2. 315 | tanto tempo ostinato; no, il Signore può, sta sicuro; se fosse
2139 4. 2. 2. 2. 315 | fosse anche un miracolo, il Signore lo farà.~
2140 4. 2. 2. 2. 315 | Non può il Signore che ha creato l'occhio,
2141 4. 2. 2. 2. 315 | occhio infermo? Non può il Signore ridare la salute ad un ammalato,
2142 4. 2. 2. 2. 315 | tutto l'uomo? Non può il Signore provvedere di pane i suoi
2143 4. 2. 2. 2. 316 | fine del mondo. Non può il Signore illuminare la tua mente,
2144 4. 2. 2. 2. 317(17) | Ps. CXLIV, 13. “Il Signore è fedele in tutte le sue
2145 4. 2. 2. 2. 317 | nomine meo, det vobis»18. Il Signore si è impegnato e il Signore
2146 4. 2. 2. 2. 317 | Signore si è impegnato e il Signore è fedele. Il cielo è popolato
2147 4. 2. 3. 2. 320 | preghino in ogni luogo»29. Il Signore ben vuole darci la perseveranza,
2148 4. 3. 1. 0. 328(1) | di ricevere qualcosa dal Signore…”.
2149 4. 3. 1. 0. 328(2) | Deut. XXXIV, 4. “Il Signore gli disse: «Questo è il
2150 4. 3. 2. 0. 332(12) | Missale Romanum. “Concedici, o Signore, di passare attraverso le
2151 4. 3. 2. 0. 333(16) | Ps. XV, 5. “Il Signore è mia parte di eredità e
2152 4. 3. 3. 0. 334 | domanda, a se stesso: Se il Signore dovesse giudicarmi, domani
2153 4. 3. 3. 0. 334(21) | 4. “Il mio giudice è il Signore”.
2154 4. 3. 3. 0. 334 | uomini; chi mi giudica è il Signore. È il Signore che voglio~~~~ ./.
2155 4. 3. 3. 0. 334 | giudica è il Signore. È il Signore che voglio~~~~ ./. 335~ ~
2156 4. 3. 3. 0. 335(a) | Signore, qui brucia, qui taglia,
2157 4. 4. 1. 0. 347 | diletto nella legge del Signore, sulla quale va meditando
2158 4. 4. 1. 0. 347 | assemblea dei giusti; perché il Signore prende a cuore la via dei
2159 4. 4. 3. 4. 356(16) | S. Aug., Oratio. “Tu, Signore Gesù, proprio Tu che plasmi
2160 4. 4. 3. 5. 358 | legge~~~~ ./. 358~ ~del Signore, sulla quale va meditando
2161 4. 4. 5. 0. 363(I) | Signore amorosissimo, che (mi) hai
2162 4. 4. 5. 0. 363(I) | innalzato, clementissimo Signore, quanto dolce è il ricordo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2163 Introd. 0. 0. 0. 7 | Sacerdote, e supplichiamo il Signore e Maria SS. affinché benedicano
2164 1. 1. 1. 1. 15 | corpo fatto di terra: «Il Signore Iddio formò l’uomo con polvere
2165 1. 1. 1. 2. 16 | perciò esclamiamo: «Opere del Signore, benedite tutte quante il
2166 1. 1. 1. 2. 16 | benedite tutte quante il Signore» (Dn 3,57), e: «O Signore
2167 1. 1. 1. 2. 16 | Signore» (Dn 3,57), e: «O Signore nostro, quanto è stupendo
2168 1. 1. 1. 2. 16 | libera ed amore. «Lodate il Signore, o nazioni, encomiatelo
2169 1. 1. 1. 4. 17 | che giorno verrà il vostro Signore... Voi state preparati» (
2170 1. 1. 2. 2. 18 | osservanza dei comandamenti del Signore è il fondamento della vita
2171 1. 1. 2. 3. 19 | primo comandamento: Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo
2172 1. 1. 3. 1. 20 | Invocazione di S. Agostino: «O Signore Gesù, fa’ che conosca me
2173 1. 1. 3. 3. 21 | preghiera seguente1: «Gesù, Signore, Dio di bontà, Padre di
2174 1. 1. 3. 3. 21 | senza vita, accettate, o Signore, la distruzione del mio
2175 1. 1. 3. 3. 21 | Per i meriti di nostro Signore Gesù Cristo, che vive e
2176 1. 2. 1. 3. 26 | Una sola cosa chiedo al Signore, e la richiederò; di abitare
2177 1. 2. 1. 3. 26 | di abitare nella casa del Signore tutti i giorni di mia vita» (
2178 1. 2. 1. 3. 26 | Concludendo: il Signore non tarda;... il giorno
2179 1. 2. 2. 1. 27 | Sacrificio, dipende da Cristo Signore ex opere operato, la pietà
2180 1. 2. 2. 2. 28 | agli altri i precetti del Signore, se il popolo può apertamente
2181 1. 2. 3. 3. 32 | accettazione della morte. - O Signore Dio mio, fin d’ora accetto
2182 1. 3. 1. 2. 34 | nostra morte. «Il giorno del Signore viene come un ladro di notte» (
2183 1. 3. 2. 3. 37 | promessa divina: «Chi teme il Signore si troverà bene negli ultimi
2184 1. 3. 2. 3. 37 | sonno. Ecco l’eredità del Signore» (Sl 126, 2s. Vg); «Felice
2185 1. 3. 2. 3. 37 | sventura lo scamperà il Signore» (Sl 40,2).~
2186 1. 3. 2. 3. 37 | chi visse bene, perché il Signore non abbandona chi sempre
2187 1. 3. 2. 3. 37 | Il Signore nostro Gesù Cristo, la Beata
2188 1. 3. 2. 3. 38 | i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). Muoiono nel
2189 1. 3. 2. 3. 38 | Ap 14,13). Muoiono nel Signore coloro che fanno una santa
2190 1. 3. 2. 3. 38 | dell’inferno. Muoiono nel Signore coloro che hanno soddisfatto
2191 1. 3. 2. 3. 38 | purgatorio. Muoiono nel Signore coloro che si fecero tanti
2192 1. 3. 3. 1. 38 | 1. Il Signore ci ha prescelti e predestinati
2193 1. 3. 3. 1. 38 | 1. Il Signore ci ha prescelti e predestinati
2194 1. 3. 3. 1. 38 | O Signore Gesù, mio Maestro, offro
2195 1. 3. 3. 1. 39 | O Signore, mio Maestro, insegnami
2196 1. 3. 3. 1. 39 | Confido, o Signore, di non essere indegno della
2197 1. 3. 3. 2. 39 | O Signore, tu ci hai amati fino alla
2198 1. 3. 3. 3. 40 | Spero in te Signore e Maestro mio; spero nella
2199 1. 4. 1. 1. 41 | sapienza è il timore del Signore» (El l,16). «Non sapete
2200 1. 4. 1. 1. 42 | che dovrà rimunerarmi. O Signore Gesù, sii mio salvatore
2201 1. 4. 1. 3. 43 | perciò l’onnipotente Iddio: «Signore, abbi pietà!».~ ~ ~
2202 1. 4. 2. 1. 43 | presentò altri cinque dicendo: Signore, tu mi desti cinque talenti,
2203 1. 4. 2. 1. 43 | entra nella gioia del tuo Signore» (Mt 25,19-21).~
2204 1. 4. 2. 1. 43 | corpo, le verrà incontro il Signore sorridente, come il padrone
2205 1. 4. 2. 3. 44 | O Signore, se è già tanto dolce, per
2206 1. 4. 3. 1. 45 | odiano, affinché si degni il Signore ricevermi con maggior misericordia,
2207 1. 4. 3. 1. 45 | Ricorderò al Signore, ogni giorno, nel «memento»
2208 1. 4. 3. 1. 45 | imperfetto: chiederò al Signore una contrizione perfetta,
2209 1. 4. 3. 1. 46 | sorgente di salvezza dataci dal Signore. Invocherò Maria al mattino,
2210 1. 4. 3. 3. 47 | Fa’, o Signore Gesù Cristo, che io fedelmente
2211 1. 4. 3. 3. 47 | rispondere con fiducia: «Signore, tu mi desti cinque talenti,
2212 1. 4. 3. 3. 48 | in croce. Tu sei degno, o Signore,... perché sei stato immolato
2213 1. 5. 1. 1. 50 | Quelli ai quali il Signore avrà detto: Andate via da
2214 1. 5. 1. 2. 50 | Rifletterò sulle parole del mio Signore: Se la tua mano ti dà scandalo,
2215 1. 5. 1. 3. 52 | fare penitenza. In te, o Signore, ho sperato; non sarò deluso
2216 1. 5. 2. 2. 53 | arrivammo a conoscere la via del Signore. A che ci ha servito la
2217 1. 5. 2. 3. 54 | O Signore, qui brucia, qui taglia,
2218 1. 5. 3. 2. 56 | Con queste parole il Signore e Maestro ammonisce sulla
2219 1. 6. 1. 1. 58 | dire: Andremo alla casa del Signore» (Sl 121, 1 Vg). La mia
2220 1. 6. 1. 2. 59 | siamo esuli lontani dal Signore, – ché camminiamo per fede
2221 1. 6. 1. 2. 59 | corpo e dimorare presso il Signore» (2Cr 5,6-8). Perché? «Adesso
2222 1. 6. 1. 2. 59 | 18). Crederò, perciò, nel Signore Gesù Cristo, a ciò che non
2223 1. 6. 1. 2. 59 | O Signore, accresci, pertanto, la
2224 1. 6. 1. 3. 59 | il possesso di Dio. - Il Signore mi dice: «La tua ricompensa
2225 1. 6. 1. 3. 59 | mia fatica? Non altra, o Signore, se non te, che sei il sommo
2226 1. 6. 1. 4. 60 | Entra nella gioia del tuo Signore» (Mt 25,21.23). «La vostra
2227 1. 6. 2. 3. 62 | Entra nella gloria del tuo Signore» (Mt 25,21.23). L’uomo sarà
2228 1. 6. 3. 2. 63 | Mt 5,7). Rimetti a noi, o Signore, come noi rimettiamo ai
2229 1. 6. 3. 3. 63 | sollecito per il gregge che il Signore mi ha affidato? Sono sollecito
2230 1. 7. 1. 1. 65 | dell’inferno. - Ti adoro, o Signore Gesù, giudice universale
2231 1. 7. 1. 1. 65 | dei dannati? Trafiggi, o Signore, la mia carne con il timore
2232 1. 7. 1. 2. 66 | frutti buoni» (Mt 7,18); «Il Signore ha sfogato il suo furore,
2233 1. 7. 1. 3. 68 | queste cose, e prega: O Signore, libera noi dal male!~ ~
2234 1. 7. 2. 1. 68 | nessuno il quale sperò nel Signore è restato confuso. Chi perseverò
2235 1. 7. 2. 1. 68 | Una sola cosa io chiedo al Signore, e la richiederò: di abitare
2236 1. 7. 2. 1. 68 | di abitare nella casa del Signore» (Sl 26,4). Il Sacerdote
2237 1. 7. 3. 1. 70 | Raccomandazione dell’anima. - «Gesù Signore, Dio di bontà, Padre di
2238 1. 7. 3. 3. 72 | Per i meriti di nostro Signore Gesù Cristo, che vive e
2239 1. 7. 3. 3. 72 | accettazione della morte. - Signore, Dio mio, fin d’ora, con
2240 1. 8. 1. 1. 73 | 1. Il Signore è buono per chi spera in
2241 1. 8. 1. 1. 73 | 1. «Il Signore è buono per chi spera in
2242 1. 8. 1. 1. 73 | Tornate a me, dice il Signore degli eserciti, e tornerò
2243 1. 8. 1. 1. 73 | cose, perché sono tue, o Signore, che ami le anime» (Sp 11,
2244 1. 8. 2. 1. 76 | conosciuto il pensiero del Signore? O chi gli ha dato consiglio?
2245 1. 8. 2. 1. 76 | Il Signore mi ha amato e mi ha destinato
2246 1. 8. 3. 1. 78 | Mc 14,67-72). «Allora il Signore, voltatosi, guardò Pietro...» (
2247 1. 8. 3. 1. 78 | Inneggerò al Signore perché è buono, perché dopo
2248 1. 8. 3. 1. 79 | questi? Gli rispose: Sì, o Signore, tu lo sai che io ti amo.
2249 1. 8. 3. 1. 79 | Ed egli rispose: Sì, o Signore, tu lo sai che io ti amo.
2250 1. 8. 3. 1. 79 | Mi ami tu? e gli disse: Signore, tu sai tutto, tu lo sai
2251 1. 8. 3. 1. 79 | Considero: Il Signore non perdona soltanto i peccati,
2252 1. 8. 3. 2. 80 | Fa’, o Signore, che abbiamo sempre il tuo
2253 1. 9. 1. 1. 82 | riposerà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e~~ ./.
2254 1. 9. 1. 2. 83 | Il Signore dice a Geremia: «Prendi
2255 1. 9. 1. 3. 83 | Spirito Santo. «Lo Spirito del Signore è su di me» (Lc 4,18), dice
2256 1. 9. 3. 3. 88 | lavorando per la causa del Signore, sapendo che il travaglio
2257 1. 9. 3. 3. 88 | vostro non è infruttuoso nel Signore» (1Cr 15,58). «Vieni, o
2258 1. 10. 1. 1. 89 | tenebre (Gv 8,12), dice il Signore. Queste sono parole di Cristo,
2259 1. 10. 1. 3. 91 | Simon Pietro gli rispose: Signore, da chi andremo? Tu hai
2260 1. 10. 1. 3. 91 | Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra,
2261 1. 10. 1. 3. 92 | stato detto da parte del Signore!» (Lc 1,45).~ ~
2262 1. 10. 2. 2. 93 | Non chiunque mi dice: Signore! Signore! entrerà nel regno
2263 1. 10. 2. 2. 93 | chiunque mi dice: Signore! Signore! entrerà nel regno dei cieli;
2264 1. 10. 2. 3. 95 | insegnerà i precetti del Signore e della Chiesa, le virtù
2265 1. 10. 3. 1. 96 | vita avrà glorificato il Signore, se avrà condotto le pecore
2266 1. 11. 1. 2. 100 | 2. Il Signore Gesù Cristo chiamò e mandò
2267 1. 11. 1. 2. 100 | 2. Il Signore Gesù Cristo chiamò e mandò
2268 1. 11. 1. 2. 101 | questi? Gli rispose: Sì, o Signore, tu lo sai che io ti amo.
2269 1. 11. 1. 2. 101 | Ed egli risponde: Sì, o Signore, tu lo sai che io ti amo.
2270 1. 11. 1. 2. 102 | Mi ami tu? e gli disse: Signore, tu sai tutto, tu lo sai
2271 1. 11. 1. 3. 102 | fatti sopra di voi, dice il Signore, disegni di pace e non d’
2272 1. 11. 3. 1. 106 | un’opera» (At 13,2); «Il Signore ha giurato irrevocabilmente:
2273 1. 11. 3. 2. 108 | ministero, ricevuto dal Signore, e adempilo bene» (Cl 4,
2274 1. 11. 3. 3. 108 | speciali grazie di stato. Il Signore difatti ha promesso a tutti
2275 1. 11. 3. 3. 108 | dovunque, cooperati dal Signore, il quale confermava la
2276 1. 12. 1. 1. 110 | L’eucaristia è lo stesso Signore Gesù Cristo.~
2277 1. 12. 1. 1. 110 | L’eucaristia è lo stesso Signore Gesù Cristo, reso realmente
2278 1. 12. 1. 1. 110 | degli angeli; corpo del Signore, sacramento del corpo e
2279 1. 12. 1. 1. 110 | di Gesù Cristo, cena del Signore, sacramento grande e santissimo;
2280 1. 12. 1. 1. 111 | al~ ~~ ./. cospetto del Signore; nel pane subcinericio,
2281 1. 12. 1. 3. 112 | mondo, dell’incarnazione del Signore, della redenzione dell’universo,
2282 1. 12. 1. 3. 112 | accostarti all’altare del Signore. Considera quanto spesso
2283 1. 12. 2. 1. 112 | in modo soprannaturale il Signore nostro Gesù Cristo.~
2284 1. 12. 2. 1. 112 | in modo soprannaturale il Signore nostro Gesù Cristo, in corpo,
2285 1. 12. 3. 1. 114 | 1. Il Signore nostro Gesù Cristo è presente
2286 1. 12. 3. 1. 114 | 1. Il Signore nostro Gesù Cristo è presente
2287 1. 12. 3. 1. 114 | visitarlo e di adorarlo: «O Signore, amo la dimora della tua
2288 1. 12. 3. 2. 115 | Il maestro Gesù nostro Signore disse: «Io sono la via,
2289 1. 13. 2. 1a. 119 | ricordo delle meraviglie del Signore. Penetriamo nel Cuore eucaristico
2290 1. 13. 2. 2. 120 | antifona: «O quanto soave è, o Signore, il tuo spirito che, per
2291 1. 13. 2. 2. 120 | ogni giorno supplica il Signore: Donaci la Pace!, sia poi
2292 1. 13. 2. 3. 121 | 3. La pazienza. – Il Signore diriga i nostri cuori ed
2293 1. 13. 3. 1a. 122 | Evitare il male, cercare il Signore: «A spogliarvi... dell’uomo
2294 1. 13. 3. 3. 124 | mistero della morte del Signore, procurate di mortificare
2295 1. 13. 3. 3. 125 | ferite del crocifisso mio Signore Gesù Cristo, e che lava
2296 1. 13. 3. 3. 125 | del mondo. Ricordati, o Signore, della tua creatura, che
2297 1. 14. 1. 1. 127 | Ave, o piena di grazia, il Signore è con te! Benedetta tu fra
2298 1. 14. 1. 3. 128 | Vergine Maria; adoriamo il Signore, Cristo Figlio suo, poiché,
2299 1. 14. 1. 3. 128 | ricevette benedizione dal Signore, e misericordia da Dio nostra
2300 1. 14. 2. 1. 129 | il monte della casa del Signore sarà fondato sopra le cime
2301 1. 14. 2. 3. 131 | sono presso l’altare del Signore; sono costituito tempio
2302 1. 14. 3. 2. 132 | il corpo ed il sangue del Signore nostro Gesù Cristo...» (
2303 1. 14. 3. 2. 132 | celebrare la Messa: «Deh! Signore, visita e purifica le nostre
2304 1. 14. 3. 2. 132 | affinché venendo nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio,
2305 1. 14. 3. 2. 133 | Preparazione alla Messa). Il Signore Gesù non teme alcun inquinamento
2306 1. 14. 3. 2. 133 | voi che portate i vasi del Signore» (Is 52,11). I ministri
2307 1. 14. 3. 2. 133 | adunque io, prigioniero per il Signore, di diportarvi in modo degno
2308 1. 14. 3. 3. 134 | saluto, o piena di grazia; il Signore è con te; lui che era prima
2309 1. 15. 1. 1. 135 | concesso che la Madre del mio Signore venga presso di me?» (Lc
2310 1. 15. 1. 1. 135 | dalla Chiesa, la Madre del Signore: «Santa Maria, Madre di
2311 1. 15. 1. 2. 136 | di divenire la Madre del Signore».~
2312 1. 15. 1. 3. 137 | le nazioni, come dono al Signore... E fra questi io sceglierò
2313 1. 15. 1. 3. 137 | il corpo ed il sangue del Signore nostro Gesù Cristo; e mediante
2314 1. 16. 1. 1. 144 | queste formule di offerta: «O Signore Gesù, sia per riparare alle
2315 1. 16. 1. 3. 146 | un angelo. L’angelo del Signore si prostrò a terra, dicendo
2316 1. 16. 1. 3. 146 | terra, dicendo tre volte: «Signore, credo, adoro, spero, ti
2317 1. 16. 2. 2. 148 | angelo: «Ecco l’ancella del Signore; che mi avvenga secondo
2318 1. 16. 2. 2. 148 | soggiungendo: l’ancella del Signore; la carità lieta coll’aggiungere:
2319 1. 16. 2. 3. 148 | L’anima mia magnifica il Signore (cf Lc 1,46). In questo
2320 1. 16. 2. 3. 149 | obbedienza, ciò a cui il Signore e l’Apostolo avevano ridotto
2321 1. 16. 3. 1. 149 | ed il nome dolcissimo del Signore nostro Gesù Cristo, e della
2322 1. 16. 3. 1. 150 | secoli dei secoli. Così sia. Signore, pietà di noi; Cristo, pietà
2323 1. 17. 1. 1. 152 | Gabriele disse di Cristo: «Il Signore Iddio gli darà il trono
2324 1. 17. 1. 3. 154 | Gesù Cristo, tuo Figlio, e Signore nostro».~ ~
2325 1. 17. 2. 2. 155 | dominatrice, dominante, Madre del Signore; Alcuino la chiama: «Regina
2326 1. 17. 2. 3. 156 | accanto alla croce di nostro Signore Gesù Cristo». Nelle Messe
2327 1. 17. 3. 2. 158 | la vita, e riceverà dal Signore la salute...” (Pv 8,35).
2328 1. 18. 1. 1. 160 | insieme e benedicono il Signore» (Messale Romano, Feste
2329 1. 18. 1. 2. 162 | parole del Salmo: «Sorgi, o Signore, e vieni al tuo riposo tu
2330 1. 18. 1. 3. 163 | pensare che il Verbo Dio ed il Signore della gloria, che aveva
2331 1. 18. 2. 1. 164 | Spirito Santo»; «Tempio del Signore»; «Tempio del Signore e
2332 1. 18. 2. 1. 164 | del Signore»; «Tempio del Signore e sacrario dello Spirito
2333 1. 18. 2. 2. 165 | di Isaia: «Per questo il Signore stesso vi darà il segno:
2334 1. 18. 2. 2. 165 | era stato annunziato dal Signore per mezzo del profeta, che
2335 1. 18. 2. 3. 167 | Chi invece si unisce al Signore forma con esso un solo spirito» (
2336 1. 18. 3. 1. 168 | Figlio dell’Altissimo; il Signore Iddio gli darà il trono
2337 1. 18. 3. 1. 168 | angelo: «Ecco l’ancella del Signore; che mi avvenga secondo
2338 1. 18. 3. 3. 170 | Signore, voi sapete quale sia il
2339 2. 1. 1. 1. 173 | Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra,
2340 2. 1. 1. 3. 175 | Dio personale, creatore e Signore nostro, per autorità di
2341 2. 1. 3. 1. 177 | noi la fede” (Lc 17,5), «Signore, ch’io veda!» (Lc 18,41), «
2342 2. 1. 3. 2. 178 | A chi fa ciò che può, il Signore non rifiuta la grazia; questo
2343 2. 1. 3. 3. 179 | 3. Signore, da chi andremo?~
2344 2. 1. 3. 3. 179 | 3. «Signore, da chi andremo? Tu hai
2345 2. 1. 3. 3. 179 | Dammi, o Signore, di morire a tutte le cose
2346 2. 2. 1. 1. 180 | Aspetta l’anima mia il Signore più che le scolte l’aurora» (
2347 2. 2. 1. 1. 180 | onnipotenza divina, per cui il Signore ci concede gli aiuti per
2348 2. 2. 1. 3. 183 | giorno pregare: «Fa’, o Signore, che noi abbiamo parimenti
2349 2. 2. 2. 1. 183 | che mi darà in premio il Signore in quel giorno, lui il giudice
2350 2. 2. 2. 1. 184 | difficoltà. Del medesimo Signore nostro Gesù Cristo, l’Apostolo
2351 2. 2. 2. 1. 184 | quell’interrogazione fatta al Signore da S. Pietro: «Ecco, noi
2352 2. 2. 2. 3. 185 | fatelo di cuore come per il Signore e non per gli uomini; sapendo
2353 2. 2. 2. 3. 185 | sapendo che per ricompensa dal Signore voi riceverete l’eredità” (
2354 2. 2. 2. 3. 185 | sapienza è il timore del Signore» (El 1,16 Vg). Vi è un altro
2355 2. 2. 3. 1. 186 | provano questa verità. Il Signore dice ad Abramo: «Prendi
2356 2. 2. 3. 1. 187 | cuore pieno di fiducia nel Signore” (Dn 13,35); e Dio la liberò
2357 2. 2. 3. 2. 187 | possa far questo? Sì, o Signore, gli risposero. Allora toccò
2358 2. 2. 3. 2. 187 | ottenere qualche cosa dal Signore» (Gc 1,5-7). E l’apostolo
2359 2. 2. 3. 3. 188 | benedica» (Gn 28,3). Il Signore, apparendo ad Abramo, gli
2360 2. 2. 3. 3. 189 | come dice S. Bernardo: «O Signore, non versi tu l’olio della
2361 2. 2. 3. 3. 189 | Fedeltà. – Dice infatti il Signore: «Chiedete e vi sarà dato:
2362 2. 3. 1. 1. 190 | tutta la nostra vita: «O Signore, ci hai fatti per te, ed
2363 2. 3. 1. 3. 192 | Gesù gli rispose: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo
2364 2. 3. 2. 2. 194 | giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti vedemmo affamato
2365 2. 3. 3. 1. 194 | e carità essenziale. «O Signore, dammi il tuo amore e la
2366 2. 4. 1. 1. 197 | agiva con prudenza, ed il Signore era con lui (cf 1Sm 18,14).
2367 2. 4. 1. 1. 198 | prudente; non pecca, ed il Signore guarderà alla buona volontà: «
2368 2. 4. 1. 1. 198 | Una sola cosa io chiedo al Signore e la richiederò: di abitare
2369 2. 4. 1. 1. 198 | di abitare nella casa del Signore tutti i giorni di mia vita” (
2370 2. 4. 3. 1. 203 | 1. Dice il Signore: «Siate prudenti…».~
2371 2. 4. 3. 1. 203 | 1. Dice il Signore: «Siate adunque prudenti
2372 2. 4. 3. 3. 204 | preghiera di Salomone: «Orbene, Signore Iddio mio, tu hai fatto
2373 2. 5. 2. 1. 208 | bene «non solo davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini» (
2374 2. 5. 3. 1. 210 | leso, faccio la volontà del Signore, nostro creatore; ed uso
2375 2. 5. 3. 1. 210 | retto; ed onoro così il Signore con le mie sostanze.~ ~
2376 2. 5. 3. 2. 211 | ricordi delle parole del Signore: «Beati i poveri in spirito,
2377 2. 5. 3. 3. 212 | raccomanderò queste cose al Signore; le predicherò instancabilmente
2378 2. 6. 1. 2. 214 | di Dio: «Mio giudice è il Signore” (1Cr 4,4); «Chi si gloria,
2379 2. 6. 1. 2. 214 | si gloria, si glorii nel Signore» (1Cr 1,31);~~ ./. Poiché,
2380 2. 6. 1. 3a. 215 | la fortezza di Cristo. Il Signore venne nel mondo per redimere
2381 2. 6. 3. 1. 218 | Agostino pregava: «Da’, o Signore, ciò che comandi, e comanda
2382 2. 6. 3. 1. 218 | spesso di fare il bene; il Signore infatti disse: «Non si turbi
2383 2. 6. 3. 2. 219 | mio” (Gv 12,26), dice il Signore. «Chi ama la sua vita, la
2384 2. 7. 1. 2. 222 | questo fine: perché loda il Signore Dio suo, lo riverisca, lo
2385 2. 7. 3. 2. 228 | ricava dalle parole di Cristo Signore, che disse: «Se voi non
2386 2. 8. 1. 1. 231 | venne raccomandata da Cristo Signore all’inizio della sua predicazione: «
2387 2. 8. 2. 1. 234 | immagine del peccato: il Signore dice di essere lui la vite
2388 2. 8. 2. 2. 235 | O speranza d’Israele, o Signore, tutti quelli che t’abbandonano
2389 2. 8. 2. 2. 235 | sorgente delle acque vive, il Signore» (Gr 17,13). Terribile è
2390 2. 8. 3. 1. 236 | sarete mondati davanti al Signore» (Lv 16,30). Il Signore
2391 2. 8. 3. 1. 236 | Signore» (Lv 16,30). Il Signore nostro digiunò nel deserto
2392 2. 8. 3. 3. 237 | Davanti ai tuoi occhi, o Signore, portiamo le nostre colpe,
2393 2. 8. 3. 3. 238 | perché ferisca. Abbi noi, o Signore, come rei confessi: conosciamo
2394 2. 8. 3. 3. 238 | ti pregassimo. Per Cristo Signore nostro. Così sia».~
2395 2. 9. 1. 3. 241 | di un piissimo uomo: «O Signore Gesù, che per tutta la tua
2396 2. 9. 1. 3. 241 | sempre l’unico mio tesoro: o Signore, che sei tutto, mi basti».~ ~
2397 2. 9. 2. 1. 241 | fedeltà” (Gt 5,22); «O Signore, ricordati di David e di
2398 2. 9. 2. 1. 241 | mansueto» (Mt 21,5); il Signore «ammaestra i docili nelle
2399 2. 9. 2. 3. 243 | ossia il cielo: «Ora, o Signore, tu lascia che il tuo servo
2400 2. 9. 3. 1. 244 | El 7,38); «Lo spirito del Signore è sopra di me... - su Cristo
2401 2. 9. 3. 2. 244 | tutto pazientemente: «Il Signore ha dato e il Signore ha
2402 2. 9. 3. 2. 244 | Il Signore ha dato e il Signore ha tolto, sia benedetto
2403 2. 9. 3. 2. 244 | sia benedetto il nome del Signore” (Gb 1,21). Che cosa avvenne? «
2404 2. 10. 1. 1. 247 | Il vignaiolo gli rispose: Signore, lascialo ancora per quest’
2405 2. 10. 1. 2. 248 | piantati nella vigna del Signore, e che già da tre, dieci
2406 2. 10. 1. 2. 248 | O Signore Gesù Cristo, concedimi di
2407 2. 10. 1. 3. 249 | consolazione interna: «Il Signore è buono... per l’anima che
2408 2. 10. 3. 3. 253 | vigilanza e la preghiera? Il Signore custodisca i nostri cuori
2409 2. 10. 3. 3. 254 | ottieni a me il timore del Signore, ed una singolare diffidenza
2410 2. 11. 1. 2. 256 | stesso: «Lo Spirito del Signore... mi ha unto, per annunziare
2411 2. 11. 1. 3. 257 | vedessi la Sposa del mio Signore affidata a uomini così fedeli,
2412 2. 11. 2. 2. 258 | lentamente, ricordando che il Signore «tutto il giorno» stese «
2413 2. 11. 2. 3b. 259 | spirito dei fedeli. Dice il Signore: «Chiama tua amica la prudenza» (
2414 2. 11. 2. 3b. 259 | 4), perché «il servo del Signore... deve essere benigno con
2415 2. 11. 3. 2a. 261 | dimenticando quelle parole del Signore e della sua Chiesa: «Maledetto
2416 2. 12. 3. 1. 269 | sacrificio all’offeso mio Signore. Non solo mi rassegno a
2417 2. 12. 3. 1. 269 | risurrezione, che giusto fu il Signore, e giusta la sentenza che
2418 2. 12. 3. 1. 269 | totalmente in opere del Signore, disposto pur anche, anzi
2419 2. 12. 3. 2. 271 | suoi figli; e quando il Signore chiamerà il sacrifizio della
2420 2. 12. 3. 2. 272 | Il dolore che provo, o Signore, per non avervi amato, il
2421 2. 12. 3. 2. 272 | domando questa grazia, o Signore, non già per timore della
2422 2. 12. 3. 3. 273 | sepolcro., desidero e prego il Signore a far perire sulla terra
2423 2. 12. 3. 3. 273 | sulla terra. Deh! accetti il Signore questo misero sacrifizio,
2424 2. 12. 3. 3. 273 | giorno un’offesa al mio Signore.~
2425 2. 13. 2. 3. 279 | O Signore Gesù, fammi piamente piangere
2426 2. 13. 3. 1. 280 | gregge, apparve un angelo del Signore, «e la gloria del Signore
2427 2. 13. 3. 1. 280 | Signore, «e la gloria del Signore li avvolse di luce, sicché
2428 2. 13. 3. 1. 280 | il Salvatore che è Cristo Signore. Questo vi servirà di segno:
2429 2. 13. 3. 2. 280 | questo avvenimento, che il Signore ci ha fatto conoscere. Allora
2430 2. 13. 3. 2. 281 | Dammi, o Signore Gesù, una insigne pietà
2431 2. 13. 3. 3. 281 | così vicina a sé, qual è il Signore, nostro Dio, ogni volta
2432 2. 13. 3. 3. 281 | amabili le tue dimore, o Signore degli eserciti! Anela e
2433 2. 13. 3. 3. 281 | mia verso gli atrii del Signore... Presso i tuoi altari,
2434 2. 13. 3. 3. 281 | Presso i tuoi altari, o Signore degli eserciti, mio re e
2435 2. 13. 3. 3. 282 | ricorri spesso dal tuo Signore, come suo servo, per udire
2436 2. 13. 3. 3. 282 | dicendo: Rimani con noi, o Signore? Sei solito unirti agli
2437 2. 14. 1. 1. 284 | di Dio, il Re dei re, il Signore dei dominanti, il Dio onnipotente
2438 2. 14. 2. 2. 288 | entra nella gloria del tuo Signore» (Mt 25,21).~ ~
2439 2. 14. 3. 2. 290 | bene non solo davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini» (
2440 2. 15. 1. 1. 293 | stato detto da parte del Signore!» (Lc 1,45). Nell’annunciazione,
2441 2. 15. 1. 3. 294 | 3. Pregherò: O Signore, accresci la mia fede.~
2442 2. 15. 1. 3. 294 | 3. Pregherò: O Signore, accresci la mia fede, poiché
2443 2. 15. 1. 3. 294 | conoscenza di Cristo Gesù, Signore mio» (Fl 3,8). Ogni giorno
2444 2. 15. 2. 1. 294 | vicino a Dio, e riporre nel Signore Iddio il mio rifugio» (Sl
2445 2. 15. 2. 2. 295 | da Dio un sollievo: «Il Signore è mio pastore, non manco
2446 2. 15. 2. 2. 295 | La sua fiducia piacque al Signore ed ebbe allora inizio la
2447 2. 15. 2. 2. 295 | sua vita, supplicava il Signore con gemiti affinché inviasse
2448 2. 15. 2. 3. 296 | entrare nel riposo sicuro: «Il Signore è la parte a me spettante,
2449 2. 15. 2. 3. 296 | Andremo al tempio del Signore» (Sl 121,1). Siamo nella
2450 2. 15. 2. 3. 296 | Quei che confidano nel Signore somigliano al monte Sion» (
2451 2. 15. 2. 3. 296 | Nessuno il quale sperò nel Signore è restato confuso» (El 2,
2452 2. 15. 3. 2. 298 | con ardente desiderio. Il Signore dà agli uomini il fuoco,
2453 2. 16. 1. 1. 301 | parole: «Ecco l’ancella del Signore» (Lc 1,38); e: «Ha rivolto
2454 2. 16. 2. 2. 304 | diligenza nel tempio del Signore; si sposò con Giuseppe povero;
2455 2. 16. 2. 3. 305 | necessità, pensando che il Signore sa quello di cui abbisogno.
2456 2. 16. 3. 1. 306 | umiltà di Maria SS. – Il Signore e maestro Gesù Cristo ci
2457 2. 16. 3. 1. 306 | è la pace; gli occhi del Signore sono volti a chi è umile
2458 2. 16. 3. 2. 306 | serva: «Ecco l’ancella del Signore» (Lc 1,38). Inoltre S. Bernardino
2459 2. 16. 3. 2. 307 | concesso che la Madre del mio Signore venga presso di me?» (Lc
2460 2. 16. 3. 2. 307 | L’anima mia magnifica il Signore,... perché ha rivolto i
2461 3. 1. 1. 1. 311 | donata all’uomo. Dice il Signore: «Io sono la via, la verità
2462 3. 1. 1. 2. 312 | avvicina alla croce del Signore, e partecipa ai frutti della
2463 3. 1. 1. 2. 312 | degli offerenti, che il Signore, per bocca di Malachia che
2464 3. 1. 1. 3. 314 | ai premi futuri. Per il Signore» (Messale Romano: Messa
2465 3. 1. 2. 1a. 315 | ungendolo coll’olio nel nome del Signore. E la preghiera della fede
2466 3. 1. 2. 1a. 315 | salverà il malato, e il Signore gli darà sollievo e, se
2467 3. 1. 2. 3. 317 | quanto è misericordioso il Signore nostro! Ecco quanti mezzi
2468 3. 2. 2. 1. 324 | Il Signore nostro Gesù Cristo, come
2469 3. 2. 3. 1. 328 | cultura: «Prese dunque il Signore Iddio l’uomo e lo pose nel
2470 3. 3. 1. 1. 331 | Sacramento istituito da Cristo Signore nel quale l’uomo, mediante
2471 3. 3. 1. 2. 332 | nozione del battesimo. Il Signore affidò l’amministrazione
2472 3. 3. 1. 2. 332 | battezzati nel nome del Signore Gesù» (At 19,1 s. 4 s.).~
2473 3. 3. 1. 3. 333 | davanti al tribunale del Signore nostro Gesù Cristo, affinché
2474 3. 3. 1. 3. 333 | Dio, affinché quando il Signore verrà per le nozze, tu possa
2475 3. 3. 2. 2. 336 | giustificati in nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo
2476 3. 3. 3. 1. 337 | comandamenti. Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo
2477 3. 3. 3. 1. 338 | clemente, te ne preghiamo, o Signore, le nostre preghiere, e
2478 3. 3. 3. 1. 338 | segnato con la croce del Signore: affinché, conservando i
2479 3. 3. 3. 1. 338 | rigenerazione. Per Cristo Signore nostro. Così sia». Il Sacerdote
2480 3. 3. 3. 1. 338 | Padre di Gesù Cristo nostro Signore, degnati di riguardare questo
2481 3. 3. 3. 1. 338 | stato avvinto; aprigli, o Signore, la porta della tua misericordia
2482 3. 3. 3. 1. 338 | Per il medesimo Cristo Signore nostro. Così sia» (Rituale
2483 3. 3. 3. 2. 338 | Conducilo, ti preghiamo, o Signore, al lavacro della nuova
2484 3. 3. 3. 2. 338 | tue promesse. Per Cristo Signore nostro. Così sia».~~
2485 3. 3. 3. 2. 339 | N., perché Iddio e nostro Signore Gesù Cristo si è degnato
2486 3. 3. 3. 2. 339 | fronte. Per lo stesso Cristo Signore nostro. Così sia».~
2487 3. 3. 3. 2. 339 | bambino, e dice: «Preghiamo: O Signore santo, Padre onnipotente,
2488 3. 3. 3. 2. 339 | dottrina santa. Per Cristo Signore nostro. Così sia». Indi
2489 3. 3. 3. 3. 340 | Gesù Cristo, suo Figliuolo, Signore e Giudice nostro, e in virtù
2490 3. 3. 3. 3. 340 | creatura di Dio N., che nostro Signore si è degnato di chiamare
2491 3. 3. 3. 3. 340 | lei. Per lo stesso Cristo, Signore nostro, che dovrà venire
2492 3. 3. 3. 3. 340 | salute in Cristo Gesù nostro Signore, perché tu abbia la vita
2493 3. 3. 3. 3. 340 | unico Figliuolo, nostro Signore, che nacque e patì?». «Credo». «
2494 3. 3. 3. 3. 341 | Dio e il battezzato. Il Signore da parte sua promise la
2495 3. 4. 1. 1. 342 | battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imposero loro
2496 3. 4. 1. 3. 344 | Gerusalemme... Vi benedica il Signore da Sion, affinché possiate
2497 3. 4. 2. 3. 345 | miei sono sempre volti al Signore, affinché gli occhi del
2498 3. 4. 2. 3. 345 | affinché gli occhi del Signore siano sempre volti a me” (
2499 3. 4. 2. 3. 345 | secondo il detto: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo
2500 3. 4. 3. 1. 346 | negli ultimi giorni (dice il Signore) che io diffonderò il mio