Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signole 1 signor 42 signora 65 signore 3376 signoreggi 1 signoreggiare 1 signorelli 6 | Frequenza [« »] 3536 questo 3455 ad 3406 chiesa 3376 signore 3307 tutto 3201 sempre 2978 ai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2501 3. 5. 1. 1. 350 | pertanto avendo voi, o Signore, riguardo alla mia debolezza, 2502 3. 5. 2. 2. 353 | Paolo ai Corinzi scrive: «Il Signore Gesù... prese del pane,... 2503 3. 5. 3. 2. 356 | del fedele si accosta al Signore Gesù Cristo, con maggior 2504 3. 5. 3. 2. 356 | della divina passione del Signore, in memoria della quale 2505 3. 5. 3. 3. 358 | Della Imitazione di Cristo: «Signore Iddio mio, mio creatore 2506 3. 5. 3. 3. 358 | devotamente: Ecco l’ancella del Signore: si faccia in me secondo 2507 3. 6. 1. 1. 359 | diventano corpo e sangue del Signore nostro Gesù Cristo. L’Apostolo 2508 3. 6. 1. 2. 360 | Trento: «Egli dunque, Dio e Signore nostro, si sarebbe un giorno 2509 3. 6. 1. 3. 361 | distinguendo il corpo del Signore (1Cr 11,29). Perciò a chi 2510 3. 6. 2. 1. 362 | Davide dice: «Che renderò al Signore per tutti i benefici da 2511 3. 6. 2. 1. 362 | salute invocando il nome del Signore» (Sl 115, 3 s.).~ 2512 3. 6. 2. 1. 363 | mi piacete più, dice il Signore degli eserciti, non accetterò 2513 3. 6. 2. 1. 363 | tra le nazioni, dice il Signore degli eserciti» (Ml 1,10 2514 3. 6. 3. 1. 365 | specialmente la seguente: «Deh! Signore, togli da noi le nostre 2515 3. 6. 3. 1. 365 | espresso dalla ripetizione: «Signore, abbi pietà di noi; Cristo, 2516 3. 6. 3. 1. 365 | Cristo, abbi pietà di noi; Signore, abbi pietà di noi». Questa 2517 3. 6. 3. 2. 366 | clementissimo Padre; Ricordati, o Signore; In comunione».~ 2518 3. 6. 3. 2. 366 | dunque... ti preghiamo, o Signore, di accettare placato...».~ 2519 3. 6. 3. 2. 367 | A: «Perciò, o Signore,... offriamo....; Sopra 2520 3. 6. 3. 2. 367 | B: «Ricordati anche, o Signore, dei tuoi servi... che dormono 2521 3. 7. 1. 2. 369 | misericordia di Dio. Il Signore Gesù Cristo trattò con benignità 2522 3. 7. 2. 1. 371 | sacrifizio» (Mt 9,13), dice il Signore. Questa utilissima ammonizione 2523 3. 7. 2. 3. 373 | quell’uomo!” (Mt 26,74); «Il Signore, voltatosi, guardò Pietro” ( 2524 3. 7. 2. 3. 373 | stragi contro i discepoli del Signore» (At 9,1); ed ancora: «Durante 2525 3. 7. 2. 3. 373 | Ed egli chiese: Chi sei, Signore? E l’altro: Io sono Gesù 2526 3. 7. 2. 3. 373 | stupefatto, Saulo disse: Signore, che vuoi ch’io faccia? 2527 3. 7. 2. 3. 373 | vuoi ch’io faccia? E il Signore: Alzati ed entra in città, 2528 3. 7. 3. 1. 374 | Convertitevi ora, dice il Signore, tornate a me con tutto 2529 3. 7. 3. 1. 374 | vostre vesti; tornate al Signore Dio vostro, che è benigno 2530 3. 7. 3. 1. 374 | impedisce le ricadute. Il Signore Gesù trattando con l’adultera 2531 3. 7. 3. 1. 374 | ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù le disse: «Nemmeno 2532 3. 7. 3. 2. 375 | soprannaturale di Dio. «Deh! Signore, togli da noi le nostre 2533 3. 8. 2. 1. 379 | scusati dal rimprovero del Signore e dal supplizio della dannazione, 2534 3. 8. 3. 3. 385 | le confessioni: «Dammi, o Signore, la sapienza che assiste 2535 3. 8. 3. 3. 385 | udite le confessioni: «O Signore Gesù Cristo, Figlio del 2536 3. 9. 1. 1. 386 | ungendolo coll’olio nel nome del Signore. E la preghiera della fede 2537 3. 9. 1. 1. 386 | salverà il malato, e il Signore gli darà sollievo, e, se 2538 3. 9. 1. 2. 387 | corporale se così piace al Signore, per purificarsi ancora 2539 3. 9. 1. 2. 387 | prossimità del giudizio. Ed il Signore che è sempre misericordioso, 2540 3. 9. 1. 3. 387 | fede salverà l’infermo e il Signore lo consolerà; e, se è in 2541 3. 9. 1. 3. 387 | dare segni di penitenza, il Signore ha provveduto istituendo 2542 3. 9. 1. 3. 388 | Rendiamo grazie al Signore per tutti i suoi benefici, 2543 3. 9. 2. 3. 390 | aiutare il malato a morire nel Signore, e per rafforzarlo a cacciare 2544 3. 9. 3. 1. 391 | l’antifona: «Aspergimi, o Signore, ecc.»; indi soggiunge: « 2545 3. 9. 3. 1. 391 | nostro aiuto è nel nome del Signore», «Che ha fatto il cielo 2546 3. 9. 3. 1. 391 | il cielo e la terra»; «Il Signore sia con voi», «E con il 2547 3. 9. 3. 1. 391 | spirito». «Preghiamo: Entri, o Signore Gesù Cristo, in questa casa, 2548 3. 9. 3. 1. 391 | discordia maligna. Esalta, o Signore, sopra di noi il tuo santo 2549 3. 9. 3. 1. 391 | e scongiuriamo il nostro Signore Gesù Cristo che benedica 2550 3. 9. 3. 1. 391 | Preghiamo: Ascoltaci, o Signore santo, Padre onnipotente, 2551 3. 9. 3. 1. 391 | questa casa. Per Cristo Signore nostro. Così sia» (Rit. 2552 3. 9. 3. 2. 392 | il Sacerdote prosegue: «Signore, abbi pietà di noi. Cristo, 2553 3. 9. 3. 2. 392 | Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Padre 2554 3. 9. 3. 2. 392 | difendilo»; «Sii per lui, o Signore, torre di fortezza», «Davanti 2555 3. 9. 3. 2. 392 | non opponga ostacoli»; «Signore, esaudisci la mia preghiera», « 2556 3. 9. 3. 2. 392 | grido giunga fino a te»; «Il Signore sia con voi», «E con il 2557 3. 9. 3. 3. 392 | seguenti preghiere: «Preghiamo: Signore, Iddio, che per mezzo del 2558 3. 9. 3. 3. 392 | ungendolo con olio nel nome del Signore. E la preghiera della fede 2559 3. 9. 3. 3. 392 | fede salverà il malato e il Signore gli darà sollievo e se avesse 2560 3. 9. 3. 3. 392 | Guarda, te ne preghiamo, o Signore, il tuo servo... che si 2561 3. 9. 3. 3. 392 | medicina. Per Cristo nostro Signore. Così sia.~ 2562 3. 9. 3. 3. 392 | Preghiamo: Signore santo, Padre onnipotente, 2563 3. 9. 3. 3. 393 | prosperità. Per Cristo nostro Signore. Così sia» (Rit. Rom., tit. 2564 3. 10. 1. 2. 395 | 6 s.). «Dopo questo, il Signore ne designò ancora altri 2565 3. 10. 2. 3. 399 | entrato nella vigna del Signore? Come coltivo ora nel mio 2566 3. 10. 3. 3. 401 | miei doveri. Ti prego, o Signore Gesù, affinché risusciti 2567 3. 11. 2. 1. 405 | Sacerdoti, dice: «Degnati, o Signore, consacrare e santificare 2568 3. 11. 2. 1. 405 | consacreranno. Nel nome di nostro Signore Gesù Cristo» (Pontificale 2569 3. 11. 2. 3. 406 | della Comunione, si dice: «Signore,... non riguardare ai miei 2570 3. 11. 3. 1. 407 | le ferie, le feste del Signore, della beata Maria Vergine 2571 3. 11. 3. 2. 408 | precedettero la venuta del Signore; dal Natale all’Ascensione, 2572 3. 12. 1. 3. 412 | questa viene offerta al Signore, a nome di tutta la Chiesa, 2573 3. 12. 2. 3. 415 | della recita si dice: «O Signore,... purifica il cuor mio 2574 3. 12. 2. 3. 415 | ed in Gesù che prega: «O Signore, io recito queste ore, in 2575 3. 12. 2. 3. 415 | con negligenza l’opera del Signore» (Gr 48,10). Quale maledizione? « 2576 3. 12. 3. 1. 416 | divino si dice: «Apri, o Signore, la mia bocca, affinché 2577 3. 12. 3. 1. 417 | principalmente alla passione del Signore: nel mattutino pensano all’ 2578 3. 12. 3. 2. 418 | preziosa al cospetto del Signore... Feria V: in unione con...; 2579 3. 13. 1. 2. 421 | lui liberato: «Ponimi, o Signore, sul mio capo l’elmo della 2580 3. 13. 1. 3. 422 | in nome ed in virtù del Signore nostro Gesù + Cristo; affinché 2581 3. 13. 1. 3. 423 | santo, santo, santo è il Signore Dio degli eserciti... Dalle 2582 3. 13. 1. 3. 423 | del diavolo, liberaci, o Signore. Fa’ che la tua Chiesa ti 2583 3. 13. 2. 2. 424 | rivolgendosi a Dio: «Purificami, (o Signore), con issopo e sarò mondo” ( 2584 3. 13. 2. 3. 425 | lo stesso Cristo nostro Signore...» (Rituale Romano, tit. 2585 3. 13. 2. 3. 425 | tit. 5, cap. 6, n. 5). «Il Signore nostro Gesù Cristo, Figlio 2586 3. 13. 2. 3. 425 | sacratissima passione e morte del Signore nostro Gesù Cristo... vi 2587 3. 13. 3. 2. 427 | nostro aiuto, ecc.», ed «Il Signore sia con voi». In seguito 2588 3. 13. 3. 3. 428 | nostro aiuto è nel nome del Signore». «Il quale ha fatto il 2589 3. 13. 3. 3. 428 | il cielo e la terra». «Il Signore sia con voi». «E col tuo 2590 3. 13. 3. 3. 429 | benedizione che ci verrà data dal Signore nostro Gesù Cristo, quando, 2591 3. 13. 3. 3. 429 | queste altre: «Degnati o Signore, consacrare e santificare 2592 3. 14. 1. 1. 430 | luogo sacro. In esse il Signore viene pregato ed onorato 2593 3. 14. 1. 2. 431 | Colui che viene nel nome del Signore!» (Mc 11,9).~ 2594 3. 14. 1. 2. 432 | avanti l’ascensione del Signore nostro Gesù Cristo; così 2595 3. 14. 1. 3. 433 | Colui che viene nel nome del Signore!» (Mt 21,1.6-9).~ ~ 2596 3. 14. 3. 2. 437 | antifona: «Esulteranno nel Signore le ossa umiliate», stando 2597 3. 14. 3. 2. 437 | t’atteggiare a giudice, o Signore, col tuo servo,... ecc.». 2598 3. 14. 3. 2. 437 | responsorio: «Liberami, o Signore, dalla morte eterna, ecc.». 2599 3. 15. 1. 2. 440 | quelle strette gridarono al Signore, che li liberò dalle loro 2600 3. 15. 1. 2. 440 | voce d’un uomo, perché il Signore combatteva per Israele!» ( 2601 3. 15. 1. 2. 441 | Betulia da Oloferne. Il Signore Gesù operava tutti i miracoli 2602 3. 15. 1. 2. 441 | pietà di noi!» (Lc 17,13); «Signore, ch’io veda!» (Lc 18,41); « 2603 3. 15. 1. 2. 441 | ch’io veda!» (Lc 18,41); «Signore, salvaci, siamo perduti!» ( 2604 3. 15. 1. 2. 441 | siamo perduti!» (Mt 8,25); «Signore, se vuoi, tu puoi mondarmi” ( 2605 3. 15. 1. 2. 441 | puoi mondarmi” (Mt 8,2); «Signore, Figlio di David, abbi pietà 2606 3. 15. 2. 1. 442 | sta sommamente a cuore al Signore. Sono note le parole di 2607 3. 15. 2. 1. 443 | insegnò il Padre nostro. Il Signore poi non comanda le cose 2608 3. 15. 2. 2. 443 | Il Signore raccomandò agli apostoli: « 2609 3. 15. 3. 3. 446 | volontà viene disposta dal Signore, dobbiamo a lui chiedere 2610 3. 16. 2. 2. 452 | derelitti» (Sl 101,18);~~ I1 Signore assiste gli abbattuti di 2611 3. 16. 3. 2. 455 | orazione, che può ottenere dal Signore quello che chiede» (De cura 2612 3. 17. 1. 2. 457 | Breve introduzione. – «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 2613 3. 17. 3. 1. 459 | con i fratelli, amare il Signore con tutto il cuore, amare 2614 3. 18. 1. 1. 462 | discernendo il corpo del Signore» (1Cr 11,28 s.). I pastori 2615 3. 18. 1. 2. 462 | Il pane corporale. – Il Signore lo ha promesso: «Non vogliate 2616 3. 18. 1. 2. 462 | che anche qui lo stesso Signore ha dato prescrizioni dicendo: « 2617 3. 18. 1. 3. 463 | ogni giorno le parole del Signore, si infiamma del fuoco del 2618 3. 18. 2. 1. 465 | medicina della penitenza». Il Signore Gesù ha promesso di esaudire 2619 3. 18. 2. 1. 465 | dovuto cerca perdono dal Signore, l’ottiene. Il pubblicano 2620 3. 18. 2. 2. 465 | 12). In questo luogo il Signore «aggiunse chiaramente ed 2621 3. 18. 3. 1. 466 | tentazione e pecca. Chiediamo al Signore o di essere liberati dalla 2622 3. 18. 3. 1. 466 | fiducia in Dio. Dice il Signore ai suoi discepoli: «Vegliate 2623 3. 18. 3. 3. 467 | commenta: «Deh! ci libera, o Signore, da tutti i mali passati, 2624 3. 18. 3. 3. 468 | Il Signore non ci libera da ogni male 2625 3. 19. 1. 2. 470 | Aveva detto~~ infatti il Signore al serpente tentatore: « 2626 3. 19. 3. 2. 476 | la vita, e riceverà dal Signore la salute» (Pv 8,35); «Quelli 2627 3. 20. 1. 1. 479 | separate dalla preghiera del Signore intercalata ad esse; e ad 2628 3. 20. 1. 2. 480 | religione; l’orazione del Signore contiene tutto ciò che noi 2629 3. 20. 2. 2. 483 | Maria, piena di grazia: il Signore è teco»; «T’allieta, Vergine 2630 3. 20. 2. 2. 484 | cristiana ti immoliamo, o Signore, le ostie di placazione: 2631 3. 20. 2. 3. 484 | presentata all’assemblea del Signore. Discorreva con gli apostoli 2632 3. 20. 2. 3. 485 | aver veduto il Cristo del Signore. Andò dunque al tempio, 2633 3. 20. 2. 3. 485 | benedì Iddio, dicendo: Ora o Signore, tu lasci che il tuo servo 2634 3. 20. 3. 1. 486 | sei tu, Vergine Maria, dal Signore Dio altissimo, fra tutte 2635 3. 20. 3. 1. 487 | rallegrerò nel Signore, e l’anima mia esulterà 2636 3. 20. 3. 1. 487 | ringraziamento: «Ti glorificherò, Signore, perché mi hai protetta: 2637 3. 20. 3. 1. 487 | danno i miei nemici»; «Il Signore mi ha posseduta nel principio 2638 3. 20. 3. 1. 487 | e riceverà la salute dal Signore» (Pv 8,22 s. 35).~ 2639 3. 20. 3. 1. 487 | sacramenti che abbiamo ricevuti, Signore Dio nostro, ci guariscano 2640 3. 20. 3. 1. 487 | settembre), l’orazione è: «Deh! Signore, largisci ai tuoi servi 2641 3. 20. 3. 1. 487 | segreta: «Ci soccorra, o Signore, l’umanità del tuo Unigenito: 2642 3. 20. 3. 2. 488 | fiore»; «E lo Spirito del Signore riposerà sopra di lui»; « 2643 3. 20. 3. 2. 488 | te»; «Questa comunione, o Signore, ci purifichi da ogni reato: 2644 3. 20. 3. 2. 488 | Rallegriamoci tutti nel Signore, oggi che celebriamo la 2645 3. 20. 3. 2. 488 | aiuto del tuo popolo, o Signore, l’orazione della~ ~~ Madre 2646 3. 20. 3. 2. 489 | Supplichiamo la tua clemenza, Signore Dio nostro, che mentre celebriamo 2647 3. 20. 3. 3. 489 | intercessione presso di te»; «Deh! Signore, infondi la tua grazia nelle 2648 3. 20. 3. 3. 489 | Maria, piena di grazia; il Signore è con te: benedetta tu fra 2649 3. 20. 3. 3. 489 | uomo?... Ecco l’ancella del Signore: si faccia di me secondo 2650 3. 20. 3. 3. 489 | saluto, o piena di grazia; il Signore è con te; benedetta tu fra 2651 3. 20. 3. 3. 490 | devozione. Si proclama serva del Signore colei che ne viene eletta 2652 3. 20. 3. 3. 490 | Gerusalemme, per presentarlo al Signore; secondo quello che sta 2653 3. 20. 3. 3. 490 | scritto nella legge del Signore... e per far l’offerta prescritta 2654 3. 20. 3. 3. 490 | prescritta dalla legge del Signore, d’un paio di tortore o 2655 3. 20. 3. 3. 491 | Maria (2 luglio): «Deh! Signore, accorda ai tuoi servi il 2656 3. 20. 3. 3. 491 | Visitazione, Gesù Cristo, nostro Signore, spogliandoci dei nostri 2657 3. 20. 3. 3. 491 | le cose a te predette dal Signore... E Maria disse: L’anima 2658 3. 20. 3. 3. 491 | L’anima mia glorifica il Signore... perché egli ha rivolto 2659 3. 21. 2. 2. 494 | Per te, o Vergine, il Signore mi libera dalle catene dei 2660 3. 21. 3. 3. 495 | entrerò nel gaudio tuo e del Signore; affinché non abbia da rimaner San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2661 SP01.261218. 1. 1 | IV. La dottrina del Signore è affidata parte alla predicazione, 2662 SP01.281016. 1. 1 | 4. Chi ha dal Signore ricevuto abbondanti frutti, 2663 SP01.281221. 1. 1 | raccoglierò, confido nel Signore, i cuori di tutti, i figli 2664 SP01.Pasq29. 1. 1 | I. Quest'anno piacerà al Signore un buon lavoro per le vocazioni 2665 SP01.330619. 1. 1 | anime, la carità verso il Signore. Occorre il fervore, occorre 2666 SP01.341001. 1. 1 | penitente umiltà, è piaciuto al Signore. Essi oramai lavorano con 2667 SP01.341001. 1. 1 | Preghiamo pure perché il Signore dia incremento ai semi che 2668 SP01.341001. 1. 1 | sono certo perfette: ma il Signore gradirà la nostra umiliazione 2669 SP01.341015. 1. 1 | cosa è da chiedersi bene al Signore: le vocazioni ai Discepoli; 2670 SP01.341015. 1. 1 | specialmente ai giovani; prego il Signore che dia a tutti noi la grazia 2671 SP01.341115. 1. 1 | nostra volontà e vita al Signore è caparra di molti lumi, 2672 SP01.350115. 1. 1 | Speriamo e sopra speriamo nel Signore; noi siamo figli di Adamo, 2673 SP01.350115. 1. 1 | gloria perciò ha in cielo il Signore Gesù Cristo! “ Si fa più 2674 SP01.350115. 1. 1 | difficoltà notevoli; ma il Signore che diede il dono delle 2675 SP01.350201. 1. 1 | Suffragi = Raccomandiamo al Signore il caro Novizio Ch. Ravera 2676 SP01.350210. 1. 1 | divina giustizia; che dà al Signore un culto pubblico, vitale 2677 SP01.350301. 1. 1 | Edifichiamo sempre più nel Signore, sapendo che ognuno riceverà 2678 SP01.350401. 1. 2 | Il Signore ci dia lume e virtù e grazia 2679 SP01.350401. 1. 2 | Discepoli e con frutto buono; il Signore attende però ancora tanto, 2680 SP01.350414. 1. 1 | fraterna edificazione piace al Signore.~° ° °~ 2681 SP01.350414. 1. 1 | eterno riposo gli doni il Signore!~° ° °~ 2682 SP01.350601. 1. 1 | singolare provvidenza dal Signore. ~ 2683 SP01.350601. 1. 2 | 4) Diamo al Signore l'omaggio della nostra povertà 2684 SP01.350601. 1. 2 | Piacerà al Signore che circa il Canto Sacro 2685 SP01.350615. 1. 1 | Piacerà al Signore che gli Esercizi SS. quest' 2686 SP01.350615. 1. 1 | viene in noi, e piace al Signore, e più giova all'anima nostra. ~ 2687 SP01.350615. 1. 1 | Prego il Signore e Maestro Gesù che ci sia 2688 SP01.350701. 1. 1 | misericordia. Amiamo il Signore con tutto il cuore e sopra 2689 SP01.350701. 1. 1 | annuale, le persone che il Signore ci ha affidate, specialmente 2690 SP01.350701. 1. 2 | Il Signore benedica le vostre umili 2691 SP01.351215. 1. 1 | auguri, con le preghiere. Il Signore conceda alla sua Chiesa 2692 SP01.351215. 1. 2 | protestante. Piaccia al Signore il vostro servizio. Non 2693 SP01.360115. 1. 2 | sapendo quale guida il Signore ci ha dato. ~ 2694 SP01.360115. 1. 2 | con la stampa. Perciò il Signore parlò ad Adamo, ai Patriarchi, 2695 SP01.360215. 1. 1 | nostri carissimi Chierici. Il Signore vuole qui un'opera dalle 2696 SP01.360215. 1. 1 | tecnica e di propaganda; il Signore ha dato la penna a scrittrici 2697 SP01.360215. 1. 1 | stato; in parte è vero: il Signore però è la nostra luce, virtù 2698 SP01.360215. 1. 2 | il luogo per servire al Signore, alla Chiesa, alle anime. ~ 2699 SP01.360301. 1. 1 | questi? Gli rispose: Certo, Signore, tu lo sai che io ti amo. 2700 SP01.360301. 1. 1 | Pietro gli rispose: Certo, Signore, tu lo sai che io ti amo. 2701 SP01.360301. 1. 1 | chiesto: Mi ami tu? E rispose: Signore tu sai tutto, tu lo sai 2702 SP01.360401. 1. 1 | anni, finché piacerà al Signore di fare esistere la Congregazione. 2703 SP01.360401. 1. 1 | affidato unicamente al Signore, i primi giovanetti e le 2704 SP01.360401. 1. 1 | di S. Paolo. Piacque al Signore, fin dai primi anni, e sempre, 2705 SP01.360401. 1. 1 | sempre? Sì, finché piacerà al Signore che esisterà la Pia Società 2706 SP01.361028. 1. 2 | bisognava astenersene. Il Signore fa sentire spesso l'abstine, 2707 SP01.361100. 1. 1 | condurli con noi. Ma il Signore è così potente, la santa 2708 SP01.361100. 1. 1 | intercederanno presso il Signore che si abbrevino propter 2709 SP01.361100. 1. 1 | della Chiesa supplichiamo il Signore ad essere misericordioso 2710 SP01.361100. 1. 3 | preghiamo per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo Figliol 2711 SP01.370121. 1. 1 | il vaso di elezione del Signore, il predicatore della verità 2712 SP01.370121. 1. 2 | gloria dell'Apostolo: “Tu, o Signore, hai disposto che la tua 2713 SP01.370121. 1. 2 | energie siano dirette al Signore con dedizione completa; 2714 SP01.370000. 1. 2 | Il Signore li ha preparati: a noi il 2715 SP01.370000. 2. 3 | State sempre allegri nel Signore, lo ripeto, state allegri... 2716 SP01.370000. 2. 4 | l'anima più staccata dal Signore e dalle opere di sua volontà? 2717 SP01.370000. 2. 4 | tutto fate nel nome del Signore, rendendo sempre grazie 2718 SP01.370000. 2. 4 | salmeggiando di cuore al Signore, rendendo sempre grazie 2719 SP01.370000. 2. 4 | grazie per tutto nel nome del Signore nostro Gesù Cristo (Ef. 2720 SP01.370000. 2. 4 | Benediciamo il Signore, benediciamo Maria. Benediciamoci 2721 SP01.370500. 1. 1 | il grado di risultato: il Signore darà la ricompensa eterna; 2722 SP01.370500. 1. 2 | obbedienza che presteremo al Signore nella persona che ha il 2723 SP01.370500. 1. 4 | con qualche sacrificio. Il Signore compenserà. ~ 2724 SP01.370000. 1. 4 | ricordare il dono di noi al Signore: e San Bernardo Ab., per 2725 SP01.381002. 1. 1 | carità di preghiere, onde il Signore si degni di illuminarci 2726 SP01.390119. 1. 1 | Ma feci un passo col Signore ed un programma: mandare 2727 SP01.390119. 1. 1 | qualche Sacerdote; poi il Signore fece comprendere che doveva 2728 SP01.390119. 1. 2 | di vocazioni! Intanto il Signore ci conceda di potervi visitare 2729 SP01.390119. 1. 2 | che devo fare? Prego il Signore a darceli, perché volentieri 2730 SP01.390119. 1. 2 | Chiediamolo, dunque, al Signore: e cooperiamo alla Divina 2731 SP01.390119. 1. 3 | Il Signore benedica lo sforzo continuo 2732 SP01.390315. 1. 1 | volontà; tutto indirizzato al Signore. ~ ~ 2733 SP01.400820. 1. 2 | considerando tutto davanti al Signore si comprende che vi sono 2734 SP01.400820. 1. 2 | chiamavamo impossibile... e il Signore ha voluto passare per una 2735 SP01.400820. 1. 2 | passati fra molti pericoli; il Signore ci ha visibilmente protetti. 2736 SP01.400820. 2. 5 | servizio di lui. Ma questo Re e Signore eterno, non parlava più 2737 SP01.400820. 2. 5 | sua totale oblazione al Signore di tutte le cose. (cfr. 2738 SP01.410124. 1. 2 | dicendo che la grazia del Signore accompagna e compenetra 2739 SP01.410000. 1. 1 | rendimento di grazie al Signore dedichiamo un giorno alla 2740 SP01.410000. 1. 2 | della Congregazione. Il Signore Li premierà in Cielo, ma 2741 SP01.410000. 1. 2 | e frutti nella vigna del Signore. ~ 2742 SP01.410000. 2. 2 | E piaccia al Signore il servizio nostro! oggi 2743 SP01.410727. 1. 1 | innanzi alla Chiesa e al Signore». «Sì, Santo Padre, questo 2744 SP01.410727. 1. 2 | tanto. Servite bene il Signore e la Chiesa». «La stampa 2745 SP01.460106. 1. 3 | umile ed ~ ~ ./. amoroso al Signore per la vocazione e per la 2746 SP01.460800. 1. 1 | Il Signore ha dato alla Pia Società 2747 SP02. 1947. 9. 4c1 | Filippesi: «Rallegratevi nel Signore, sempre. Lo ripeto, rallegratevi. 2748 SP02. 1947. 9. 4c1 | dolcezza sia nota a tutti. Il Signore è vicino. Non preoccupatevi 2749 SP02.470200. 1. 1c2 | questo ha un’intesa con Dio: «Signore, rimediate voi, se vi furono 2750 SP02.470200. 7. 4c2 | Signore, io vi offro in unione con 2751 SP02.470200. 7. 4c2 | al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, conforto 2752 SP02.470500. 1. 1c2 | massimo dei meriti, dia al Signore la massima gloria e corrisponda 2753 SP02.470500. 4. 4c1 | grazia; esso viene offerto al Signore interamente nella professione 2754 SP02.470900. 9. 3c2 | ammirarla! e adorare il Signore che l’ha data e messa al 2755 SP02.471100. 7. 4c2 | L’Oremus dice: «Signore che conosci come non abbiamo 2756 SP02.480100. 6. 2c2 | ispirazioni di Dio, se al Signore piacerà parlare (in un colloquio 2757 SP02.480200. 4. 3c1 | Rappresentava bene il Signore: all'altare, in Confessionale, 2758 SP02.480200. 4. 3c2 | sempre rappresentava bene il Signore, era l'Alter Christus.~ 2759 SP02.480200. 4. 3c2 | sento di seguirLa; ma il Signore non potrebbe parlare diversamente». 2760 SP02.480200. 4. 4c2 | confermo, di Lei, Rev.mo Signore.~ 2761 SP02.480400. 1. 1c1 | intercessione di Maria il Signore “salvi l’Italia e Roma”. ~ 2762 SP02.480400. 3. 1c2 | santamente avari. Pregare il Signore per chi non perde e non 2763 SP02.480600. 5. 2c2 | dai nostri cuori verso il Signore e la Vergine Benedetta, 2764 SP02.480600. 6. 2c2 | Il Signore benedica questa nuova casa 2765 SP02.480900. 1. 1c1 | commessi; ringraziare il Signore e lodarLo per tutti i beni 2766 SP02.480900. 1. 1c1 | sacerdotale. Predilezione del Signore: «Elegi vos». Noi siamo 2767 SP02.480900. 2. 2c2 | in modo da meritare dal Signore che ci affidi anime da preparargli 2768 SP02.481101. 1. 1c2 | sono molte cose che solo il Signore ci può far conoscere. È 2769 SP02.481200. 2. 1c1 | vissuti e supplichiamo il Signore che ci conceda di usare 2770 SP02.490200. 1. 1c1 | come l’umile ancella del Signore per tre mesi. E Gesù regnò 2771 SP02.490300. 1. 1c1 | volontà decisa di amare il Signore con tutta la mente, le forze, 2772 SP02.490300. 2. 1c2 | quell’assistenza che il Signore usa annettere alle opere 2773 SP02.490400. 2. 1c2 | e profumati, delizia del Signore voglia Egli coltivare nel 2774 SP02.490500. 1. 1c1 | nostra preghiera, affinché il Signore voglia benedire il suo viaggio 2775 SP02.490600. 2. 3c1 | tutto come l'Ancella del Signore.~ 2776 SP02.490700. 1. 1c1 | Il Signore sparge sul cammino dei piccoli 2777 SP02.490700. 6. 3c2 | la parte mia?». Voglia il Signore che per nostra indolenza 2778 SP02.490700. 6. 3c2 | e degli Aspiranti che il Signore ha già mandati! Verrà allora 2779 SP02.490900. 4. 2c1 | chiedono con fiducia al Signore.~* * *~ 2780 SP02.490900. 9. 4c1 | dai primissimi passi. Il Signore ha preparato ovunque vocazioni. 2781 SP02.490900. 9. 4c1 | propter nostram salutem». Il Signore benedice per ogni parte 2782 SP02.490900. 9. 4c1 | si è stati destinati: il Signore ha infuso nei cuori un vero 2783 SP02.500100. 1. 1c1 | Il Signore sia con te, o giovane che 2784 SP02.500100. 1. 1c1 | studi, nell’apostolato. Il Signore sia con te, o religioso, 2785 SP02.500100. 1. 1c1 | coraggiosamente, con alto ideale. Il Signore sia con te, o Sacerdote, 2786 SP02.500100. 1. 1c1 | per non offendere mai il Signore volontariamente: né in cose 2787 SP02.500100. 1. 1c2 | filiale nella bontà del Signore, che si vuol compiacere, 2788 SP02.500100. 1. 1c2 | e pregare e sperare nel Signore come se tutto dipendesse 2789 SP02.500100. 2. 4c1 | un figlio o una figlia al Signore. ~ 2790 SP02.500200. 6. 4c1 | Congregazioni in cui il Signore abbia mostrato il suo intervento 2791 SP02.500400. 1. 2c1 | Certamente il Signore manda alla sua Chiesa un 2792 SP02.501000. 1. 3c1 | offerta della loro vita al Signore, con sapiente dedizione 2793 SP02.501000. 1. 3c1 | giovanili tanto care al Signore.~ 2794 SP02.501000. 1. 3c2 | straordinario, grazie al Signore ed anche... ai comunisti. 2795 SP02.501000. 2. 4c1 | settimana faremo, piacendo al Signore, il sammartino. La tipografia 2796 SP02.501200. 2. 2c2 | sofferenze da offrire al Signore in spirito di apostolato.~ 2797 SP02.501200. 2. 3c1 | volete portare tutti al Signore, all’eterna salvezza, stabilite 2798 SP02.510100. 3. 2c1 | degli uomini. Piacque al Signore salvarci con la parola. 2799 SP02.510200. 4.11c1 | offerta dei suoi dolori al Signore. Il 3 ottobre del 1944 entrò 2800 SP02.510200. 4.11c1 | offerta totale di se stesso al Signore con la Professione Religiosa 2801 SP02.510200. 4.11c2 | Il Signore lo trovò preparato: si era 2802 SP02.510200. 4.11c2 | grande prova d’amore che il Signore gli chiedeva. Disteso sul 2803 SP02.510200. 4.12c1 | unito alla speranza che il Signore abbia coronato la sua bella 2804 SP02.510200. 4.12c1 | Consacrazione completa al Signore, e il «Padre che vede nel 2805 SP02.510200. 4.12c1 | sua vita si è spenta. Il Signore ci può chiamare a qualsiasi 2806 SP02.510200. 7.12c2 | missione nel mondo; e il Signore, la tradizione, lo spirito 2807 SP02.520300. 4. 2c2 | Chi invocherà il nome del Signore sarà salvo. Come dunque 2808 SP02.510600. 1. 1c1 | Ringrazio il Signore della vita, del Battesimo, 2809 SP02.510600. 1. 1c1 | espiare: ed io prego il Signore a riversare su di me quanto 2810 SP02.510600. 1. 1c1 | La grazia del Signore, la sua luce, il suo conforto 2811 SP02.510600. 1. 1c1 | Il Signore ci ha voluto unire perché 2812 SP02.510600. 1. 1c1 | e defunti. Ringrazio il Signore che volle dare alla Famiglia 2813 SP02.510600. 1. 3c1 | quanto rappresentano il Signore e ci comunicano il suo volere. 2814 SP02.510600. 1. 3c2 | perfetto cristiano su cui il Signore avrebbe sovrapposto il sacerdozio 2815 SP02.510900. 1. 1c2 | tentativi e di esperienze. Il Signore benedirà chi compie l’apostolato 2816 SP02.511200. 2. 1c1 | Considerarci come operai del Signore, felici di cooperare alla 2817 SP02.511200. 2. 3c2 | Il Signore ha preparate, moltissime 2818 SP02.511200. 2. 3c2 | Chiedere al Signore sempre ed insieme: che da 2819 SP02.520400. 1. 1c2 | ogni lingua confessi che il Signore Gesù Cristo è nella gloria 2820 SP02.520400. 1. 3c1 | Alleluia. - Prega per noi il Signore. Alleluia. Godi e rallegrati, 2821 SP02.520400. 1. 3c1 | Vergine Maria, poiché il Signore è risorto veramente. Alleluia.~ 2822 SP02.520400. 1. 3c1 | Figliuolo tuo Gesù Cristo Signore nostro, ti sei degnato di 2823 SP02.520600. 1. 1c1 | tutti; mentre ringrazia il Signore per le belle opere vedute 2824 SP02.520600. 2. 1c1 | combattano le battaglie del Signore. Fermi tutti nella fede: « 2825 SP02.520600. 6. 3c1 | La lingua lodi il Signore, predichi il Vangelo, istruisca 2826 SP02.520900. 1. 1c1 | corrispondenza continua al Signore.~ 2827 SP02.520900. 1. 1c2 | eius in corde ipsius». Il Signore premierà secondo le opere, 2828 SP02.520900. 3. 2c1 | meditazione chiediamo al Signore la grazia di acquistare 2829 SP02.520900. 3. 2c1 | La mente! il lume che il Signore ha acceso nell’anima nostra, 2830 SP02.520900. 3. 3c1 | da ignoranza. Eppure il Signore ci manda tante occasioni 2831 SP02.521000. 5. 3c1 | Dio Creatore e Signore (già in distribuzione)~ 2832 SP02.521000. 9. 3c2 | conoscere, servire ed unirci al Signore, amandolo con tutto il cuore 2833 SP02.521101. 1. 1c1 | chiari, sicuri, decisivi: il Signore ci ha creati, dobbiamo salvarci, 2834 SP02.521101. 1. 1c1 | morte disse serenamente: «Il Signore manda gli uomini sopra la 2835 SP02.521102. 1. 1c1 | si può in realtà amare il Signore con tutto il cuore, con 2836 SP02.521201. 1. 2c1 | dei quali gloriarsi nel Signore. Riconoscenza, amore, dedizione 2837 SP02.521201. 1. 2c1 | riconoscerlo come Sovrano, Signore, benefattore, fonte di ogni 2838 SP02.521201. 1. 2c1 | Rom. 15,6). Già Nostro Signore aveva invitato i discepoli 2839 SP02.530100. 1. 1c2 | suoi fini da conseguire; il Signore dispone i mezzi e la Provvidenza 2840 SP02.530100. 1. 1c2 | povertà. Ciò significa che il Signore dà le grazie per la santificazione, 2841 SP02.530100. 1. 1c2 | raggiungere la santità. Il Signore sarà largo di conforto, 2842 SP02.530100. 1. 2c1 | pronti sempre a servire il Signore e la Congregazione: ricordiamo 2843 SP02.530100. 1. 2c1 | imparare, sarà favorito dal Signore, avrà grazia per intendere 2844 SP02.530100. 1. 2c1 | Il Signore darà la parola all'evangelizzatore, 2845 SP02.530100. 2. 2c2 | ma la vide accettata dal Signore); poi chi compie opere, 2846 SP02.530100. 2. 3c1 | la pace degli uomini, il Signore sarà con noi; ma quando 2847 SP02.530100. 2. 3c2 | amorosa riconoscenza al Signore per la grande sua carità 2848 SP02.530200. 1. 1c1 | Bernardino da Siena dicono che il Signore suole comunicare le grazie 2849 SP02.530200. 2. 4c1 | putativo di Gesù, benedico il Signore per le intime vostre comunicazioni 2850 SP02.530300. 1. 2c1 | La Chiesa ci fa pregare: «Signore, che nella tua ineffabile 2851 SP02.530300. 1. 3c1 | Fratelli, siate forti nel Signore e nel potere della forza 2852 SP02.530300. 3. 4c1 | retta via, presentate al Signore le mie preghiere. Sopratutto 2853 SP02.530300. 3. 4c2 | 5. O Angeli tutti del Signore, Voi siete chiamati a fare 2854 SP02.530400. 2. 1 | ringraziare degnamente il Signore? È possibile solo con una 2855 SP02.530400. 2. 1 | vi prometto, a nome del Signore, che riceverete il centuplo 2856 SP02.530400. 3. 2c2 | vorrebbe chiedere ragione al Signore? La Congregazione è come 2857 SP02.530400. 3. 2c2 | Il Signore, avendo voluta la nostra 2858 SP02.530400. 9. 8c1 | Scegliere il Signore e farlo per elezione il 2859 SP02.530400.10. 8c2 | Vostra Rev.ma ~dev.mo nel Signore ~G.B. MONTINI»~ ~* * *~ 2860 SP02.530500. 1. 1c1 | benedizioni ha concesse il Signore alle case del Giappone, 2861 SP02.530500. 1. 1c1 | India: ne ho ringraziato il Signore in quest'ultima visita ( 2862 SP02.530500. 1. 2c1 | riflettiamo sopra le anime. Il Signore si è degnato di farci partecipi 2863 SP02.530500. 1. 2c1 | Fiducia nel Signore e nell'apostolato! Le case 2864 SP02.530500. 1. 2c1 | Nel Signore: «...li mandò due a due 2865 SP02.530500. 1. 2c2 | nutrimento dello spirito. Il Signore muoverà i cuori: preparerà 2866 SP02.530500. 1. 2c2 | rovine. Fiducia tuttavia nel Signore! Egli è sempre più buono 2867 SP02.530800. 1. 1c1 | Il Signore ha costituita la Chiesa 2868 SP02.530800. 1. 2c2 | Divengano, piacendo al Signore, membra vive ed operanti 2869 SP02.530800. 1. 3c1 | colui che rappresenta il Signore. Guardarsi quindi dalle 2870 SP02.530800. 1. 3c2 | via di Damasco domandò: «Signore, che vuoi ch'io faccia?». 2871 SP02.530800. 2. 4c2 | Io sempre ne ringrazio il Signore: solo un cieco non lo capirebbe. 2872 SP02.530800. 2. 4c2 | capiremo e ne benediremo il Signore in vita, più in morte, sopratutto 2873 SP02.531000. 2. 5c2 | e si attenda! finché il Signore faccia suonare l’ora. Il 2874 SP02.531100. 1. 3c1 | nella benevolenza. Nostro Signore è in mezzo ad essi; il luogo 2875 SP02.531100. 2. 5c1 | Piacque al Signore che le nostre Congregazioni 2876 SP02.531100. 3. 8c2 | soddisfacente: preghiamo il Signore perché abbia da portare 2877 SP02.531100. 4. 8c2 | avranno merito presso il Signore.~ ~ 2878 SP02.531200. 1. 1c2 | Imitare Maria. Piacque al Signore di mettere accanto a Gesù 2879 SP02.540100. 1. 1c1 | anche prima del peccato: «Il Signore Dio prese, adunque, l'uomo 2880 SP02.540100. 5. 3c2 | prescriviamo ed esortiamo nel Signore Nostro Gesù Cristo che mangino 2881 SP02.540100. 5. 3c2 | date, tanto meglio serve il Signore: amerai il Signore con tutta 2882 SP02.540100. 5. 3c2 | serve il Signore: amerai il Signore con tutta la mente, le forze, 2883 SP02.540100.13. 7c1 | spesi tutti i talenti per il Signore: siano stati cinque, o due, 2884 SP02.540100.20.10c1 | non è più il giorno del Signore, preghiera, istruzione religiosa, 2885 SP02.540100.23.11c1 | scogli: se ne compiace il Signore, ammirano gli uomini, ed 2886 SP02.540300. 1. 1c1 | Signore, Dio nostro, Re del cielo 2887 SP02.540300. 4. 2c1 | Il Signore formò l'uomo dal fango della 2888 SP02.540300. 5. 2c1 | Signore, che io mi conosca~ ~ 2889 SP02.540300. 6. 2c2 | Il Signore pose Adamo nel Paradiso 2890 SP02.540300.10. 4c1 | Ti ringraziamo, Signore Santo, Padre onnipotente, 2891 SP02.540300.10. 4c1 | futura immortalità. Poiché, o Signore, la vita dei tuoi fedeli 2892 SP02.540300.10. 5c1 | piissima misericordia il Signore ti perdoni quanto hai peccato 2893 SP02.540300.10. 5c1 | accorrete, o Angeli del Signore, a ricevere quest'anima 2894 SP02.540300.10. 5c1 | riposo dona a quest'anima, o Signore; e splenda ad essa l'eterna 2895 SP02.540300.10. 5c2 | la sepoltura: «Assolvi, o Signore, quest'anima da ogni vincolo 2896 SP02.540300.10. 7c1 | di anime belle, care al Signore, a Maria, a San Paolo: che 2897 SP02.540300.10. 7c1 | fatto per amare: chi ama il Signore, Maria, le cose sante, si 2898 SP02.540300.10. 8c1 | sacrifici che ci chiede il Signore; ed io lo sentii spesso 2899 SP02.540300.10. 8c1 | sapesse, almeno, offrire al Signore questa piccola sofferenza?~ ~ 2900 SP02.540300.10.12c2 | sentito ringraziamento al Signore delle scienze per avere 2901 SP02.540300.10.12c2 | O Signore, che mirabilmente hai creato 2902 SP02.540300.10.13c1 | quasi tutti. Ringraziamo il Signore!~ 2903 SP02.540800. 1. 1c2 | soavemente combinate dal Signore da non poter spesso distinguere 2904 SP02.540800. 1. 2c2 | ed umiliato per quanto il Signore più si attendeva; e che 2905 SP02.540800. 1. 2c2 | cui prega la Chiesa: «O Signore che mostri la tua onnipotenza 2906 SP02.540800. 1. 3c2 | occasione per ringraziare il Signore; per riparare le incorrispondenze 2907 SP02.540900. 1. 1 | AMERAI IL SIGNORE~CON TUTTA LA TUA MENTE”~ ~ 2908 SP02.540900. 4. 2c1 | Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene; lo sono, infatti».~ 2909 SP02.540900. 5. 2c1 | Ringraziamento, per averci il Signore dato,~~~ ./. i sensi onde 2910 SP02.540900. 7. 3c1 | lode e di sottomissione al Signore; ma sarà un ossequio razionale: « 2911 SP02.540900.12. 4c2 | Entra nel gaudio del tuo Signore».~ 2912 SP02.540900.14. 5c1 | AMERAI IL SIGNORE~CON TUTTA LA TUA MENTE»~ ~ 2913 SP02.540900.14. 5c2 | è: Ascolta, Israele: il Signore Dio nostro è l'unico Signore, 2914 SP02.540900.14. 5c2 | Signore Dio nostro è l'unico Signore, e tu amerai il Signore 2915 SP02.540900.14. 5c2 | Signore, e tu amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo 2916 SP02.540900.14. 5c2 | gli rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo 2917 SP02.540900.14. 5c2 | altro rispose: Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo 2918 SP02.540900.14. 5c2 | del comando: «Amerai il Signore con tutta la tua mente». 2919 SP02.540900.14. 5c2 | Dunque: primo: amare il Signore con tutta la mente.~ ~« 2920 SP02.540900.17. 6c2 | gente di cui il Signore può lagnarsi: il figlio 2921 SP02.540900.18. 7c1 | della nostra volontà: il Signore è con noi; noi siamo cooperatori 2922 SP02.541000. 1. 1 | AMERAI IL SIGNORE~CON TUTTA LA TUA MENTE”~( 2923 SP02.541000. 2. 1c2 | Dio dei miei padri e Signore pietoso,~Tu che hai creato 2924 SP02.541000.15. 6c2 | cristiano; è un passo che il Signore propone a chi vuole qualcosa 2925 SP02.541000.15. 7c1 | stacca, che tutto usa per il Signore, che produce col lavoro 2926 SP02.541000.15. 7c1 | per consacrare il corpo al Signore, in perfetta castità; per 2927 SP02.541000.15. 7c1 | ore, i minuti per amare il Signore pienamente secondo il primo 2928 SP02.541000.15. 7c1 | questo il religioso dà al Signore non solo i buoni frutti 2929 SP02.541000.19. 9c2 | insegnamenti e gli esempi di Nostro Signore Gesù Cristo e nulla le forma 2930 SP02.541000.19. 9c2 | esempi e le lezioni di Nostro Signore su queste virtù. I filosofi 2931 SP02.541000.19. 9c2 | vulgus et arceo»; in Nostro Signore invece si nota una perfetta 2932 SP02.541200. 1. 1c1 | Scrittura: «Fate voti al Signore Dio nostro, ed adempiteli».~ 2933 SP02.541200. 2. 2c1 | Il Signore sia con voi. E col tuo spirito.~ 2934 SP02.541200. 2. 2c1 | Rendiamo grazie a Dio nostro Signore. – È cosa degna e giusta.~ 2935 SP02.541200. 2. 2c1 | luogo ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, 2936 SP02.541200. 2. 2c1 | misericordie, per Cristo Nostro Signore. Infatti la Vergine Maria 2937 SP02.541200. 2. 3c1 | quanti temono ed amano il Signore.~ ~ 2938 SP02.541200. 3. 4c1 | della vita e discorsi del Signore; il battesimo, la penitenza 2939 SP02.550100. 2. 1 | AMERAI IL SIGNORE CON TUTTA LA MENTE» (CONTINUAZIONE)~ ~ 2940 SP02.550100. 4. 2c2 | disposizione: «parlate, o Signore, il vostro servo vi ascolta», 2941 SP02.550100. 4. 2c2 | protestavano di aver veduto il Signore; e tutti gli Apostoli meritarono 2942 SP02.550100.16. 7c2 | b) Nelle feste di Nostro Signore Gesù Cristo e della Santissima 2943 SP02.550300. 2. 2c1 | Amerai il Signore con tutta la mente”~(Continuazione)~ ~ 2944 SP02.550300. 3. 3c1 | scritto: non tentare il Signore Dio tuo».~ 2945 SP02.550300. 3. 3c1 | Gesù risponde: «Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui 2946 SP02.550300.10. 4c2 | mezzo all'adunanza, (il Signore) gli diede il dono della 2947 SP02.550500. 3. 1c2 | Fede. «Signore, io credo! credo tanto, 2948 SP02.550500. 3. 1c2 | credo tanto, credo tutto». «Signore, io sono con te». Questo~~~ ./. 2949 SP02.550500. 3. 2c1 | cercato di farla sempre». «Signore, continuerò a lavorare, 2950 SP02.550500. 6. 3c1 | Amerai il Signore ~con tutta la tua mente»~( 2951 SP02.550500. 7. 3c1 | Il Signore condusse il giusto per vie 2952 SP02.550500. 8. 3c2 | Bada alla tua mente; ama il Signore con la tua mente. Pietà 2953 SP02.550500.13. 5c1 | sempre qualche persona che il Signore ha mandato sopra la nostra 2954 SP02.550500.17. 6c2 | Amerai il Signore con tutto il tuo cuore e 2955 SP02.550600. 2. 4c2 | bene, la pietà gradita al Signore; aggiungervi ciò che manca,31 2956 SP02.551200. 2. 1c1 | della Santità di Nostro Signore Vicario Generale~della Romana 2957 SP02.551200. 5. 2c2 | sì»: «ecco l’ancella del Signore». «Et concepit de Spiritu 2958 SP02.551200. 7. 4c1 | Ricordino anche i precetti del Signore: “Imparate da me che sono 2959 SP02.560100. 3. 1c2 | difficoltà, il donarsi al Signore, i mezzi, l’apostolato, 2960 SP02.560300. 3. 3c1 | orazioni; in essa si chiede: «Signore, coprite con la vostra protezione 2961 SP02.560700. 1. 3c1 | pure della sua morte. Il Signore gli concesse la grazia di 2962 SP02.560900. 8. 2c2 | Suo unico Figliuolo Nostro Signore». Il Padre manda a noi il 2963 SP02.561200. 1. 1c1 | S. Agostino fa dire al Signore: «Io sono il cibo dei grandi, 2964 SP02.561200. 3. 2c2 | Gesù Cristo tuo Figlio e Signore nostro».~ 2965 SP02.561200. 5. 3c2 | povertà. Sempre prego il Signore nella S. Messa con queste 2966 SP02.570300. 3. 2c1 | sempre insistito Gesù, suo Signore e Maestro. Egli infatti 2967 SP02.570300. 3. 2c1 | dei cieli non basta dire «Signore, Signore», ma deve farsi 2968 SP02.570300. 3. 2c1 | non basta dire «Signore, Signore», ma deve farsi la volontà 2969 SP02.570300. 6. 4c2 | L'amore vivo al Signore, l'abitudine di pensare 2970 SP02.570300. 6. 4c2 | Il Signore ha parlato di due vie – 2971 SP02.570400. 2. 1c2 | chiaramente affidatami dal Signore; hanno operato in tante 2972 SP02.570400. 5. 3c1 | Maestro meriteranno dal Signore la luce e la fortezza necessaria. 2973 SP02.570500. 3. 2c1 | spirito dell'orazione: «Signore io vi offro con tutti i 2974 SP02.570500. 8.24c1 | Provvidenza poi ci accompagna e il Signore è Padre.~ 2975 SP02.570500. 8.24c2 | carità. Ringraziamo bene il Signore questa sera e vi prego di 2976 SP02.570700. 1. 1c2 | stata inutile in me». Il Signore ci ha pensati dall'eternità, 2977 SP02.570800. 1. 2c2 | nel meditare e parlare col Signore, tanto maggiore sarà il 2978 SP02.571100. 1. 1c1 | Visitatore come una grazia del Signore; facilitino il suo compito 2979 SP02.571200. 1. 1c1 | Con la benedizione del Signore e accompagnati dai saluti 2980 SP02.571200. 2. 2c1 | generosità di Gesù Cristo, nostro Signore, che da ricco, come era, 2981 SP02.571200. 2. 2c2 | Il Signore ha disseminato ovunque vocazioni; 2982 SP02.580200. 2. 2c1 | bassezze, e idolatrie, il Signore permise e mandò, quando 2983 SP02.580200. 5. 2c2 | devota volontà, come a Sommo Signore e Re. Cosa grande questa 2984 SP02.580200. 5. 2c2 | della natura umana, è re e Signore di tutta la terra ed ha 2985 SP02.580200. 7. 4c1 | Sia benedetto il Signore! che ci innestò nella buona 2986 SP02.580200.10. 3c2 | Gesù, Cristo, chiamato dal Signore ad essere Apostolo, scelto 2987 SP02.580200.10. 3c2 | risurrezione dai morti, Gesù Signore nostro,~~~ ./. dal quale 2988 SP02.580200.10. 4c1 | Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo». 8: «Prima 2989 SP02.580200.13. 4c1 | discendenza, ma è dono di Dio. Il Signore non è ingiusto a salvare 2990 SP02.580200.14. 4c2 | Conclusione: «La grazia del Signore Nostro Gesù Cristo con tutti 2991 SP02.580300. 1. 3c1 | Dio, domandare i lumi del Signore, e la grazia di ricavare 2992 SP02.580300. 1. 3c1 | un saggio del premio del Signore promesso ai servi fedeli, 2993 SP02.580300. 1. 3c1 | abbondanza dei divini conforti: «Signore, che conoscete come non 2994 SP02.580400. 3. 2c2 | Il benignissimo Signore, il quale senza accettazione 2995 SP02.580400. 3. 2c2 | consacrazione di se stesso al Signore abbastanza stretta ed efficace, 2996 SP02.580400. 7. 4c1 | totale consacrazione al Signore e la piena dedizione all' 2997 SP02.580400. 8. 5c1 | desidera consacrarsi al Signore in una vita di maggior perfezione 2998 SP02.580500. 1. 2c1 | gran cuore benediciamo nel Signore, affinché riuniti e disciplinati 2999 SP02.580500. 4. 4c2 | unico e indiviso per il Signore e per le anime;~ 3000 SP02.580500. 5. 5c2 | ordinatamente governare, nel Signore, la famiglia ad esse affidata.~