Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signole 1 signor 42 signora 65 signore 3376 signoreggi 1 signoreggiare 1 signorelli 6 | Frequenza [« »] 3536 questo 3455 ad 3406 chiesa 3376 signore 3307 tutto 3201 sempre 2978 ai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze signore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3001 SP02.580500. 6. 6c1 | a) «Il Signore Gesù designò altri settantadue~~~ ./. 3002 SP02.580500. 6. 6c2 | ritornarono tutti gioiosi dicendo: Signore, gli stessi demoni ci stanno 3003 SP02.580500. 7. 7c2 | conoscenza di quanto il Signore Le ha ispirato per gli ISTITUTI 3004 SP02.580500. 7. 7c2 | loro via di donazione al Signore e di proficuo apostolato 3005 SP02.580500. 9. 7c2 | Sia benedetto il Signore che tutto volle darci per 3006 SP02.580700. 1. 1c2 | ugualmente si consacrano al Signore nella stabile professione 3007 SP02.580700. 3. 5c1 | Annunziata. Sia lodato il Signore!».~*~ 3008 SP02.580700. 6. 7c1 | sempre fare: pregare il Signore che mandi molte buone vocazioni 3009 SP02.581000. 1. 3c2 | lo sguardo al futuro. Il Signore guida la sua e nostra Chiesa. 3010 SP02.581100. 1. 1c1 | È il gran dono del Signore alla sua Chiesa.~ 3011 SP02.581100. 1. 2c2 | siano benedette, e che il Signore dia l’incremento al seme 3012 SP02.581200. 1. 7c2 | Ciò dipende dal Signore e insieme dall’amore alla 3013 SP02.590200. 1. 1c1 | Paolina come voluta dal Signore, l’unione di spirito e di 3014 SP02.590200. 1. 1c1 | Infatti piacque al Signore di completare la Famiglia 3015 SP02.590200. 1. 1c2 | hanno offerto se stessi al Signore nella Famiglia Paolina. ~ 3016 SP02.590500. 1. 1c2 | missione che mi impose il Signore.~ 3017 SP02.590500. 1. 1c2 | ed indicare del tutto. Il Signore accende le lampadine, in 3018 SP02.590500. 2. 3c1 | inducete in tentazione o Signore, ma liberateci dal male 3019 SP02.591200. 2. 1c2 | conformazione a Gesù Cristo il Signore ha voluto soccorrere la 3020 SP02.591200. 2. 1c2 | Virgine». Così ad ogni uomo il Signore applica la salvezza e santificazione 3021 SP02.591200. 2. 1c2 | Maestra a Gesù e a noi, il Signore la fornì di privilegi,~~~ ./. 3022 SP02.591200. 3. 2c1 | oltre che Uomo anche Dio; il Signore si adattò alla nostra debolezza: 3023 SP02.591200. 3. 2c1 | ti sono state dette dal Signore». Così santa Elisabetta.~ 3024 SP02.591200. 9. 5c1 | La mia anima esalta il Signore~ 3025 SP02.591200.10. 5c2 | trasalisce di gioia nel Signore~ 3026 SP02.591200.10. 5c2 | La misericordia del Signore (s’estende) di età in età 3027 SP02.591200.10. 5c2 | Il Signore rovescia i troni dei principi... 3028 SP02.591200.11. 8c1 | ma quanto ha ricevuto dal Signore.~ 3029 SP02.591200.11. 8c2 | Maria quando accettò dal Signore l'ufficio di Maestra di 3030 SP02.591200.11.10c1 | ogni cosa, il dolcissimo Signore nostro Gesù, educatore e 3031 SP02.591200.12.11c1 | anima nostra, di pregare il Signore perché lo illumini e di 3032 SP02.600300.13. 7c2 | entra nel gaudio del tuo Signore.~ 3033 SP02.600300.13. 7c2 | costante pietà! Amava il Signore, e la sua vita era per Lui, 3034 SP02.600300.13. 8c2 | occupati eternamente, il Signore li darà nel gran giorno. 3035 SP02.600300.13. 8c2 | poche parole: dare tutto al Signore.~ 3036 SP02.600500. 1. 2c1 | ripetere la nostra donazione al Signore, di vita religiosa - paolina 3037 SP02.600500. 2. 2c2 | pazienza, sempre benediciamo il Signore!~ 3038 SP02.600500. 2. 2c2 | pericolante fra i Comandamenti del Signore. Vedete come la bugia sia 3039 SP02.600500. 2. 3c1 | Si degni il Signore benedire questi degni Padri 3040 SP02.600500. 2. 3c2 | sono davvero benedetti dal Signore. È l'intenzione che di cuore 3041 SP02.601100. 1. 1c1 | presenta le Verità che il Signore ha voluto rivelare agli 3042 SP02.601100. 1. 1c1 | Ricavare le Verità che il Signore ci ha rivelato, le cose 3043 SP02.601100. 1. 1c2 | il giusto che il Signore «deduxit per vias rectas 3044 SP02.610200. 3. 1c2 | Certamente il Signore manda alla Sua Chiesa un 3045 SP02.610200. 6. 2c1 | intelligenza, per generosità col Signore, per salute, per bontà di 3046 SP02.610200. 6. 2c1 | in modo da meritare dal Signore che ci affidi anime da preparargli 3047 SP02.610200. 8. 2c2 | commessi; ringraziare il Signore e lodarlo per tutti i beni 3048 SP02.610200. 8. 2c2 | Predilezione del Signore: «Elegi vos». Noi siamo 3049 SP02.610200. 9. 3c2 | È dottrina comune che il Signore sparge abbondantemente nelle 3050 SP02.610200. 9. 3c2 | Il Signore dà a ciascuno la propria 3051 SP02.610200. 9. 3c2 | prevocazionari. Preghiamo il Signore perché molte anime capiscano 3052 SP02.610400. 3. 2c1 | il dono di un figlio al Signore; far sentire che essi medesimi 3053 SP02.610400. 4. 3c1 | preliminare: Ringraziare il Signore per ogni Aspirante che arriva; 3054 SP02.610400. 4. 3c1 | buoni genitori quando il Signore dà loro un bambino. Ci è 3055 SP02.610400. 4. 3c1 | portare il giovane ad amare il Signore, non guadagnarlo a sé, cercandone 3056 SP02.610400. 4. 3c2 | principi di fede e di amore al Signore.~ 3057 SP02.610700. 2. 4c2 | Padrone della vigna è il Signore; la vigna è la Chiesa; gli 3058 SP02.610700. 2. 4c2 | Il Signore della creazione conferisce 3059 SP02.610800. 1. 1c1 | la nuova giornata che il Signore ci concede; un'altra tappa 3060 SP02.610800. 1. 1c1 | di amare, di servire il Signore, ogni giorno non può avere 3061 SP02.610800. 1. 1c1 | 1. Conoscere il Signore, e nella sua luce i nostri 3062 SP02.610800. 1. 1c1 | 2. Servire il Signore. Per questo è necessaria 3063 SP02.610800. 1. 1c2 | 3. Amare il Signore. A questo fine ancora la 3064 SP02.610800. 1. 1c2 | deve dirigerla a nome del Signore. Gli Atti degli Apostoli 3065 SP02.611200. 2. 2c2 | continuamente, come è giusto, il Signore per tutta la Famiglia Paolina, 3066 SP02.611200. 2. 3c1 | Te Deum: perché il Signore ci ha conservato in vita; 3067 SP02.620100. 1. 1c1 | O Signore, Dio Onnipotente, che ci 3068 SP02.620100. 2. 2c1 | intercessione presso il Signore, sia andata sempre crescendo 3069 SP02.620100. 2. 2c1 | prima se lo crederà bene nel Signore, aprire il Processo ordinario 3070 SP02.620100. 3. 6c1 | incoraggiarla; a Voi, Eccellenza, il Signore ha riservato il compito 3071 SP02.620100. 3. 6c1 | come intercessori presso il Signore, mentre viviamo in tanti 3072 SP02.620100. 3. 6c1 | Deo gratias! al Signore per il primo passo oggi 3073 SP02.620200. 1. 1c1 | fovendas», cioè per chiedere al Signore maggior numero di vocazioni 3074 SP02.620203. 1. 3c2 | inaspettata tragedia, lo sa il Signore, perché se è un lutto per 3075 SP02.620203. 1. 4c2 | ci saremo presentati al Signore nella serenità del servo 3076 SP02.620406. 2. 3c1 | riparatrice che così comincia: «Signore, io vi offro in unione con 3077 SP02.620406. 2. 4c2 | due precetti: «Amerai il Signore con tutta la mente, tutto 3078 SP02.620900. 1. 1c1 | sono davvero benedetti dal Signore. È l'intenzione che di cuore 3079 SP02.630100. 1. 1c1 | io risposi: «Chi sei, o Signore?». Egli mi disse: «Io sono 3080 SP02.630100. 1. 1c1 | allora: «Che devo fare, Signore?». Questa espressione indica 3081 SP02.630100. 1. 1c2 | inizio del nuovo anno, il Signore ci invita ad un più profondo 3082 SP02.630200. 1. 1 | che ogni giorno offre al Signore per tutti. Ognuno gli conferma 3083 SP02.630200. 2. 1c1 | vita: cibo e luce. E tu, o Signore, hai preparato a me, debole 3084 SP02.630200. 2. 2c1 | via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai, 3085 SP02.630200. 2. 2c1 | veduto». Gli dice Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci 3086 SP02.630200. 2. 2c2 | e ti ringrazio, o Padre, Signore del cielo e della terra, 3087 SP02.630200. 3. 3c2 | R. Guardini: Il Signore; meditazioni sulla persona 3088 SP02.630200. 3. 3c2 | Battistelli: Cristo, Maestro e Signore, ed. Paoline, 1941.~ 3089 SP02.630700. 1. 1c2 | prontissimo ad andare dove il Signore mi chiama».~ 3090 SP02.630700. 1. 2c2 | pericolante fra i Comandamenti del Signore. Vedete come la bugia sia 3091 SP02.630700. 2. 3c1 | perfezionata l'unione d'amore col Signore. S. Paolo dice: “All'unico 3092 SP02.630700. 4. 5c1 | per sé la gloria. Dice il Signore: «Io sono il Signore, questo 3093 SP02.630700. 4. 5c1 | il Signore: «Io sono il Signore, questo è il mio Nome; e 3094 SP02.630700. 4. 5c1 | alfa e l'omega, – dice il Signore Iddio; –~~~ ./. Colui che 3095 SP02.630700. 5. 5c2 | santificazione. La devozione a Nostro Signore viene talora presentata 3096 SP02.630700. 6. 8c2 | Benediciamo il Signore per il grande tesoro che 3097 SP02.630900. 3. 3c1 | sacramento interviene il Signore con la sua grazia e col 3098 SP02.630900. 3. 3c2 | mondo. Gli dissero allora: Signore, dacci sempre di questo 3099 SP02.631100. 0. 1c1 | È quello che domando al Signore quando si dice nelle orazioni: « 3100 SP02.631100. 1. 3c1 | viviamo, viviamo per il Signore; se noi moriamo, moriamo 3101 SP02.631100. 1. 3c1 | moriamo, moriamo per il Signore. Dunque, sia che si viva, 3102 SP02.631100. 1. 3c1 | che si muoia, siamo nel Signore» (Rm 14, 8).~ ~ 3103 SP02.631100. 1. 3c2 | consacrato interamente al Signore.~ 3104 SP02.631100. 1. 4c1 | grande efficacia presso il Signore: è esercizio di fede, speranza 3105 SP02.631100. 1. 4c2 | le moltissime, in cui il Signore s'impegna ad esaudirci:~ 3106 SP02.631100. 2. 4c2 | ego sanctus sum», dice il Signore.~ 3107 SP02.640100. 1. 1c1 | E che cosa domandiamo al Signore?». Ho risposto: «Ciò che 3108 SP02.640100. 1. 1c1 | Ciò che più è gradito al Signore e più utile all'Istituto 3109 SP02.640100. 1. 1c2 | Dio». Oppure: «domanda al Signore di cose convenienti».~ 3110 SP02.640100. 1. 2c1 | debolezze; spesso solo il Signore può soccorrerci: perciò 3111 SP02.640100. 1. 2c2 | fiat voluntas tua», o Signore.~ 3112 SP02.640100. 1. 4c1 | volontà. Anche ai peccatori il Signore concede la grazia attuale 3113 SP02.640200. 2. 1c2 | buon pensiero. Ricorrere al Signore che ha promesso: effunda 3114 SP02.640200. 4. 4c1 | comandamenti: «Amerai il Signore con tutta la mente, tutto 3115 SP02.640200. 7. 7c1 | nostra vita naturale il Signore si servì dei genitori; per 3116 SP02.640200. 7. 7c1 | Cosa aspetta oggi da me il Signore? Quali grazie chiederò in 3117 SP02.640200. 7. 7c2 | Che cosa vuole da me il Signore? Cosa mi giova per l'eternità?».~ 3118 SP02.640400. 1. 4c1 | a) Signore, ti ringrazio di avermi 3119 SP02.640400. 1. 4c2 | offerto la loro vita, ed il Signore le ha gradite. Giovanetti 3120 SP02.640400. 1. 4c2 | alla mia povera persona: il Signore, anche qui, ha seguito il 3121 SP02.640500. 3. 1c1 | Se il Signore concede anni di vita, ogni 3122 SP02.640500. 4. 2c1 | umiltà, tutte le doti che il Signore ha posto in noi, non certo 3123 SP02.640500. 4. 2c1 | incorrispondenze ai beni datici dal Signore, direttamente od indirettamente, 3124 SP02.640500. 5. 3c1 | Signore, dammi luce perché io mi 3125 SP02.640500. 5. 3c1 | Signore, che io conosca Te e conosca 3126 SP02.640500. 6. 3c2 | doni di Dio per lodare il Signore; ed utilizzarli per un buon 3127 SP02.640500. 6. 4c2 | per Gesù Cristo nostro Signore».~ ~ 3128 SP02.640500. 7. 5c1 | Ringraziare il Signore del bene fatto; e detestare 3129 SP02.640500.11. 5c2 | commetterai peccato», dice il Signore. Occorre l'istruzione religiosa.~ 3130 SP02.640500.12. 6c1 | particolarità per la missione che il Signore mi ha assegnata; poi la 3131 SP02.640500.14. 8c1 | Il Signore volle così elevare l'uomo 3132 SP02.640600. 1. 1c1 | intercessione presso il Signore.~ ~ ./. 3133 SP02.640600. 1. 2c1 | dopo aver reso grazie al Signore per questi doni, desidera 3134 SP02.640600. 1. 2c2 | nella preghiera, davanti al Signore, questa richiesta che ho 3135 SP02.640600. 1.7 c 2 | Istituto a ottenergli dal Signore l'umiltà.~ 3136 SP02.640600. 1. 8c1 | egli offerse la sua vita al Signore.~ 3137 SP02.640800. 1. 2c1 | io prima ho appreso dal Signore».~ ~ 3138 SP02.640800. 1. 2c2 | piccoli passi secondo il Signore guidava, e forniva le possibilità.~ ~ 3139 SP02.641200. 2. 3c1 | Il Signore ha detto: "Cercate prima 3140 SP02.641200. 2. 3c1 | gravissimo comando: "Adorerai il Signore Dio tuo e servirai a Lui 3141 SP02.650100. 3. 3c1 | pregate dunque perché il Signore mandi operai alla mietitura».~ 3142 SP02.650100. 3. 3c1 | ricorse alla preghiera: «Tu, o Signore, che conosci i cuori di 3143 SP02.650100. 4. 3c2 | sono tante vocazioni che il Signore manda alla Chiesa, sia per 3144 SP02.650100. 9. 6c1 | Piacque al Signore, al principio di questo 3145 SP02.650400. 1. 1c2 | nella conoscenza di Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo» ( 3146 SP02.650400. 4. 4c1 | speso questa fatica per il Signore; e soprattutto ci dà gioia 3147 SP02.650800. 1. 1c1 | vero e vivo, Creatore e Signore del cielo e della terra, 3148 SP02.650800. 2. 3c1 | Altrove: «Io sono il Signore Dio tuo; non avrai altro 3149 SP02.650800. 2. 3c1 | Adorerai il Signore Dio tuo, e servirai soltanto 3150 SP02.650800. 2. 3c1 | Ascolta, o Israele! Il Signore Dio tuo è l'unico Dio. E 3151 SP02.650800. 2. 3c1 | l'unico Dio. E amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo 3152 SP02.651100. 1. 1c1 | PAROLA DEL SIGNORE~ ~ 3153 SP02.651100. 1. 1c2 | per mezzo di Cristo Gesù, Signore Nostro».~ 3154 SP02.660400. 4. 3c1 | Dio: «Ecco l'ancella del Signore; sia fatto a me secondo 3155 SP02.660400. 4. 3c2 | ricorre più filialmente al Signore, ed in breve tempo ritorna 3156 SP02.660700. 1. 2c1 | continuo, quotidiano lavoro; il Signore, il Ministro di Dio, tutti 3157 SP02.660700. 9. 4c1 | Il Signore ha voluto usare il mezzo 3158 SP02.661200. 1. 1c2 | e insieme scrittore. Il Signore aveva su di lui disegni 3159 SP02.661200. 1. 1c1 | che la pazienza di nostro Signore è la vostra salvezza, come 3160 SP02.661200. 3. 3c2 | predicatori mandati dal Signore, vi sia venerazione per 3161 SP02.661200. 4. 4c2 | Chiude: «La grazia del Signore Gesù Cristo e la carità 3162 SP02.661200. 5. 4c2 | Chiude: «La grazia del Signore sia col vostro spirito, 3163 SP02.661200. 7. 5c2 | La grazia del Signore Gesù Cristo sia con lo spirito 3164 SP02.661200. 9. 6c1 | eterna. «La grazia di nostro Signore Gesù Cristo sia con voi».~ ~ 3165 SP02.661200.12. 6c2 | sua azione di grazie al Signore; ed esorta Timoteo ad essere 3166 SP02.661200.12. 6c2 | Il Signore Gesù sia col tuo spirito 3167 SP02.661200.14. 7c2 | vero Tabernacolo eretto dal Signore.~ 3168 SP02.670100. 2. 1c1 | insieme come scrittore. Il Signore aveva su di lui disegni 3169 SP02.670100. 2. 1c2 | che la pazienza di nostro Signore è la vostra salvezza, come 3170 SP02.670100. 3. 4c2 | corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi darà».~ 3171 SP02.670100. 4. 4c2 | Gesù Cristo, chiamato dal Signore ad essere apostolo, per 3172 SP02.670100. 4. 6c1 | predicazione del Vangelo di nostro Signore, né di me suo prigioniero, 3173 SP02.670100. 4. 6c1 | Il Signore mi libererà da ogni opera 3174 SP02.670700. 1. 1c1 | oppone alla fede. Che il Signore protegga e moltiplichi le 3175 SP02.671200. 2. 4 | il Santo Padre Paolo VI: «Signore, copritelo con la vostra 3176 SP02.680300. 1. 3c2 | Un Angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: « 3177 SP02.680300. 1. 3c2 | Un Angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, 3178 SP02.680300. 1. 3c2 | Erode, ecco un Angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, 3179 SP02.680400. 1. 4c2 | desiderano consacrarsi al Signore in una forma diversa dal 3180 SP02.690300. 1. 4c1 | Il Signore ha voluto la nostra Congregazione 3181 SP02.690300. 1. 4c1 | per tutto il tempo che il Signore vorrà benedire il nostro 3182 SP02.690300. 1.4 c 2 | Il Signore ci ha chiamati all’apostolato 3183 SP02.690300. 1.4 c 2 | Il Signore, però, soprattutto ci chiede 3184 SP02.690300. 1.4 c 2 | a te invece nel nome del Signore». E chi ha vinto? Lo sappiamo 3185 SP02.690300. 2.4 c 2 | cui ognuno ha bisogno: il Signore conosce tutto e tutti.~* * *~ 3186 SP02.690300. 2.4 c 2 | Il Signore sia sempre con voi!~ 3187 SP02.690400. 4. 3c1 | risponde: «Ecco l’Ancella del Signore». L’Arcangelo le annunzia 3188 SP02.690400. 5. 3c2 | scritto: «Così volle il Signore che ogni grazia passi attraverso 3189 SP02.690400. 8. 4c2 | glorificare e ringraziare il Signore, e dare soddisfazione per 3190 SP02.690400. 8. 5c1 | entra nel gaudio del tuo Signore».~ ~ ~ 3191 SP02.690400.13. 6c1 | attuale, con la preghiera: «Signore, salvate l’umanità in terra Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3192 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | completata... Infatti piacque al Signore di completare la Famiglia 3193 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | missione che mi impose il Signore».~ 3194 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | non indietro. Infatti «il Signore accende le lampadine, in 3195 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | grande missione ricevuta dal Signore.~ 3196 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| Quindi ringraziamo il Signore di questo corso, particolare, 3197 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | ripetere la nostra donazione al Signore, di vita religiosa-paolina 3198 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | Figliuolo unico, nostro Signore, il quale fu concepito di 3199 0. 0. 1. 3. 0. 13 | paolino. Ringraziare il Signore di questa singolare misericordia: 3200 0. 0. 1. 3. 0. 14 | sono state le grazie che il Signore ci ha elargite. Oh! se sapessimo 3201 0. 0. 1. 3. 0. 14 | innumerevoli grazie del Signore. Per essere saggi, non dobbiamo 3202 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| Circoncisione di nostro Signore. – Ad Alba Alberione restò 3203 0. 0. 1. 4. 0. 17 | belle vocazioni mandate dal Signore sono state e continuano 3204 0. 0. 1. 5. 0. 18 | Presenteremo al Signore un secondo rendiconto: « 3205 0. 0. 1. 5. 0. 20 | comprende donne consacrate al Signore e dedicate ad apostolati 3206 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Ciò dipende dal Signore e insieme dall’amore alla 3207 0. 0. 2. 4. 0. 50 | amore di Dio e di Nostro Signore Gesù Cristo, nonché l’amore 3208 0. 0. 2. 4. 0. 50 | dichiara: «Io, a nome del Signore, ti dichiaro che, se sarai 3209 0. 0. 2. 7. 0. 54 | sempre poco ciò che chiede il Signore, è sempre una richiesta 3210 0. 0. 3. 1. 0. 78 | premio; confidiamo che il Signore ci dia anche l’intelligenza 3211 0. 0. 3. 2. 0. 79 | Santo, santo, santo è il Signore; pieni sono i cieli e la 3212 0. 0. 3. 4. 0. 84 | Dipende molto dalla grazia del Signore, ma anche tanto dallo zelo; 3213 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| del Parroco un invito del Signore, accettò di dirigere il 3214 0. 0. 3. 7. 0. 91 | Il Signore ci dia la sua Sapienza. 3215 0. 0. 4. 5. 0. 121 | intenzioni, affinché il Signore “mandi operai per la sua 3216 0. 0. 4. 6. 0. 121 | Piacque al Signore che la nostra Congregazione 3217 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Il Signore vuol essere aiutato dagli 3218 0. 0. 5. 3. 0. 151 | lieti e riconoscenti al Signore della propria vocazione. 3219 0. 0. 5. 6. 0. 155 | Discepolo potrà sempre lodare il Signore che nell’averlo unito al 3220 0. 0. 6. 3. 0. 183 | primo comandamento: amare il Signore con la mente, il sentimento, 3221 0. 0. 6. 5. 0. 189 | Suo unico Figliuolo Nostro Signore».~ 3222 0. 0. 7. 1. 0. 215 | Seguimi”. Ed egli rispose: “Signore, permettimi di andar prima 3223 0. 0. 7. 1. 0. 215 | Un altro gli disse: “Signore, io ti seguirò, ma permettimi 3224 0. 0. 7. 1. 0. 216 | quanto ha fatto per te il Signore, e come ha avuto pietà di 3225 0. 0. 7. 1. 0. 216 | 3. Il Signore vuole anime generose, pronte 3226 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Dio penetri l’anima. Il Signore, creandoci, ad ogni persona 3227 0. 0. 7. 2. 0. 218 | sempre duole. Le grazie del Signore sono sparse sul cammino 3228 0. 0. 7. 3. 0. 223 | virtuosa e consecrata al Signore.~ 3229 0. 0. 7. 4. 0. 225 | del ./. religioso. Ma il Signore non permette di venir tentati 3230 0. 0. 7. 5. 0. 226 | parlare dei desideri del Signore, della Ss. Vergine, del 3231 0. 0. 7. 5. 0. 226 | vocazione è un vivo amore al Signore ed alle anime, ad alta tensione, 3232 0. 0. 7. 5. 0. 226 | preparare il terreno; il Signore farà nascere il seme, se 3233 0. 0. 7. 5. 0. 227 | Maestro del reparto più che il Signore, l’accontentare meno cristiano, 3234 0. 0. 8. 4. 0. 255 | Il cristiano dà al Signore i frutti, ma si ritiene 3235 0. 0. 8. 6. 0. 256 | degno di Amici di Nostro Signore. E specialmente un certo 3236 0. 0. 9. 7. 0. 290 | Il Signore diriga i cuori e i corpi 3237 0. 0. 10. 2. 0. 312 | verso la persona di Nostro Signore Gesù Cristo, e cercare di 3238 0. 0. 10. 7. 0. 319 | Signore, io vi offro in unione con 3239 0. 0. 10. 7. 0. 320 | al santo Tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà e 3240 0. 0. 11. 3. 0. 346 | anima nostra, di pregare il Signore perché lo illumini e di 3241 0. 0. 11. 3. 0. 346 | atterrato da cavallo, domandò: «Signore, che vuoi che io faccia?», 3242 0. 0. 11. 3. 0. 347 | che cosa devi fare». Là il Signore gli mandò Anania che lo 3243 0. 0. 11. 4. 0. 348 | anziché portare le anime al Signore.~ 3244 0. 0. 11. 5. 0. 350 | salutare; coloro che temono il Signore lo troveranno». Così parla 3245 0. 0. 12. 2. 0. 372(8) | Giorno del Signore» (giorno del giudizio).~ 3246 0. 0. 12. 3. 0. 374 | al 1960.11 La volontà del Signore si è compita, nonostante 3247 0. 0. 12. 3. 0. 374 | tempo la misericordia del Signore, a cui nel «nobis quoque 3248 0. 0. 12. 3. 0. 374 | missione affidatami dal Signore; il quale se avesse trovata 3249 0. 0. 12. 3. 0. 374 | per tutti garanzia che il Signore ha voluto ed ha fatto fare 3250 0. 0. 12. 3. 0. 375 | È piaciuto al Signore che ancora mi trovassi nella 3251 0. 0. 13. 3. 0. 424 | delle anime consacrate al Signore.~ 3252 0. 0. 13. 4. 0. 426 | pianta. Il religioso dà al Signore ed alle anime pianta e frutti, 3253 0. 0. 14. 3. 0. 454 | nelle vane ricchezze, ma nel Signore» (1Tm 6,17).~ 3254 0. 0. 14. 4. 0. 457 | prescriviamo ed esortiamo nel Signore Nostro Gesù Cristo che mangino 3255 0. 0. 14. 8. 0. 462(15)| Ai tuoi fedeli, o Signore, la vita non è tolta, ma 3256 0. 0. 14. 8. 0. 463(16)| Signore, amo la bellezza della tua 3257 0. 0. 15. 4. 0. 490 | storia. Volontà e grazia del Signore possono dominare l’istinto 3258 0. 0. 15. 6. 0. 499 | chiusa. Cominciarono a dire: “Signore, Signore, aprici”. Ma egli 3259 0. 0. 15. 6. 0. 499 | Cominciarono a dire: “Signore, Signore, aprici”. Ma egli rispose 3260 0. 0. 16. 2. 0. 518 | conoscere, amare, servire il Signore, come docili figli; seguendo 3261 0. 0. 16. 4. 0. 521 | Il Signore ci ha creati per la felicità 3262 0. 0. 16. 4. 0. 522 | La volontà del Signore si manifesta con la sua 3263 0. 0. 16. 5. 0. 523 | di sé in ogni momento al Signore.~ 3264 0. 0. 16. 6. 0. 524(12)| proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre» ( 3265 0. 0. 16. 6. 0. 524(13)| Eccomi, sono la serva del Signore: avvenga di me secondo la 3266 0. 0. 16. 6. 0. 524 | Gesù Cristo apparsogli: «Signore, che devo fare?» [At 22, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3267 0. 0. 1. 2. 0. 9 | esterno che prestiamo al Signore: l’adorazione, la lode, 3268 0. 0. 1. 2. 0. 9 | supplica, l’offerta di noi al Signore.~ 3269 0. 0. 1. 5. 0. 14 | lettura, la lettera del Signore per invitarci ./. al cielo, 3270 0. 0. 1. 7. 0. 17 | dell’anima consacrata al Signore deve sentire un intimo spirito 3271 0. 0. 1. 7. 0. 17 | più una sentita unione col Signore.~ 3272 0. 0. 1. 7. 0. 17 | accrescono la fiducia che il Signore conduce l’anima verso la 3273 0. 0. 2. 6. 0. 32(7) | Ricordati anche, Signore, dei tuoi servi e serve 3274 0. 0. 3. 1. 0. 56 | ordinatamente governare, nel Signore, la famiglia ad essi affidata.~ 3275 0. 0. 3. 2. 0. 57 | all’amore, confidando nel Signore.~ 3276 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | pregare secondo dice Nostro Signore: «Oportet semper orare et 3277 0. 0. 3. 5. 0. 62 | Dio, domandare i lumi del Signore, e la grazia di ricavare 3278 0. 0. 3. 5. 0. 63 | un saggio del premio dal Signore promesso ai servi fedeli, 3279 0. 0. 3. 5. 0. 63 | abbondanza dei divini conforti: «Signore, che conoscete come non 3280 0. 0. 4. 2. 0. 73 | umiltà, tutte le doti che il Signore ha posto in noi, non certo 3281 0. 0. 4. 3. 0. 74 | incorrispondenze ai beni datici dal Signore, direttamente od indirettamente, 3282 0. 0. 4. 4. 0. 77 | se il cuore è unito al Signore si ringrazia, si conferma 3283 0. 0. 4. 4. 0. 77 | il cuore non è unito al Signore si fa un breve atto di contrizione, 3284 0. 0. 4. 4. 0. 77 | una breve invocazione al Signore. Il risultato sarà di evitare 3285 0. 0. 4. 6. 0. 81 | Signore, datemi luce perché io mi 3286 0. 0. 4. 6. 0. 81 | Signore, che io conosca Te e conosca 3287 0. 0. 5. 1. 0. 101 | Signore, tu mi scruti e tu mi sai,~ 3288 0. 0. 5. 1. 0. 101 | che tutto, o Signore, già ti è noto.~ 3289 0. 0. 5. 6. 0. 108 | comprenderla, viverla, chiederla al Signore.~ 3290 0. 0. 6. 2. 0. 120 | Svegliato al mattino: il Signore mi chiama per un tratto 3291 0. 0. 6. 2. 0. 120 | debole: perciò ricorro al Signore: che illumini la mia mente 3292 0. 0. 6. 8. 0. 127 | azione un canto di lode al Signore: «La vita così canti da 3293 0. 0. 8. 3. 0. 170(4) | Signore, nostro Dio, quanto è grande 3294 0. 0. 8. 4. 0. 171 | Tale studio, offerto al Signore, gli è molto gradito e presso 3295 0. 0. 8. 4. 0. 171 | Maestro Gesù: «Amerai il Signore con tutta la mente» [Lc 3296 0. 0. 9. 2. 0. 193 | a) che si domandi al Signore il complesso dei doni intellettuali 3297 0. 0. 10. 1. 0. 203 | Dio dei padri miei e Signore di bontà,~ 3298 0. 0. 10. 7. 0. 213 | dallo studio. Confidare! Il Signore a chi prega e mette vero 3299 0. 0. 11. 3. 0. 231(3) | infatti ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi 3300 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Siamo riconoscenti al Signore di questo triplice dono. 3301 0. 0. 12. 1. 0. 244 | anno un passo in avanti: il Signore lo vuole, assiste con la 3302 0. 0. 12. 6. 0. 253 | La riconoscenza piace al Signore; piace all’insegnante; merita 3303 0. 0. 12. 6. 0. 253 | insegnante; merita davanti al Signore. Perciò l’espressione di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3304 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | di Dio... Non tenterai il Signore tuo Dio... Adora il Signore 3305 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | Signore tuo Dio... Adora il Signore tuo Dio e a lui solo rendi 3306 0. 0. 1. 2. 0. 10(2) | Oracolo del Signore al mio Signore: Siedi alla 3307 0. 0. 1. 2. 0. 10(2) | Oracolo del Signore al mio Signore: Siedi alla mia destra» ( 3308 0. 0. 1. 8. 0. 16 | la morte dalla mano del Signore come stipendio del peccato.~ 3309 0. 0. 2. 1. 0. 28 | di essere consacrato al Signore, ha diritto a maggiori grazie 3310 0. 0. 2. 6. 0. 37 | Il Signore non lascia mancare il cibo 3311 0. 0. 3. 3. 0. 58 | tutto il tempo: servendo il Signore con ogni umiltà, e con lacrime, 3312 0. 0. 3. 5. 0. 60 | occasione offertami dal Signore per l’esercizio della carità; 3313 0. 0. 3. 6. 0. 61 | cognizione di Cristo Gesù mio Signore, per il quale mi son privato 3314 0. 0. 3. 6. 0. 62 | Paolo sopra di noi: «Il Signore diriga i vostri cuori nell’ 3315 0. 0. 3. 6. 0. 62 | corona di giustizia, che il Signore mi ha preparata per quel 3316 0. 0. 4. 2. 0. 76 | seno. E per quale merito il Signore mi ha concesso che venisse 3317 0. 0. 4. 2. 0. 76 | venisse a me la Madre del mio Signore? Poiché non appena suonò 3318 0. 0. 4. 2. 0. 76 | furono dette da parte del Signore saranno tutte compiute”. 3319 0. 0. 4. 2. 0. 76 | rispose: “L’anima mia loda il Signore e il mio spirito esulta 3320 0. 0. 4. 4. 0. 80 | ricevere chi viene nel nome del Signore, per accoglierlo come si 3321 0. 0. 4. 5. 0. 81 | Zaccheo, stando davanti al Signore, gli disse: “Ecco, Signore, 3322 0. 0. 4. 5. 0. 81 | Signore, gli disse: “Ecco, Signore, io dò ai poveri la metà 3323 0. 0. 4. 5. 0. 81(6) | Visita, o Signore, la nostra casa e tieni 3324 0. 0. 4. 5. 0. 81(6) | sempre con noi. Per il nostro Signore...» (Liturgia delle Ore, 3325 0. 0. 5. 0. 0. 100 | Dopo questo il Signore ne designò ancora altri 3326 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Ricordino anche i precetti del Signore: “Imparate da me che sono 3327 0. 0. 5. 1. 0. 102 | completo di consacrazione al Signore. Dal punto di vista teologico 3328 0. 0. 6. 1. 0. 125 | degli operai nella vigna del Signore.~ 3329 0. 0. 6. 5 129 | Il Signore disse: «Scrivi...»~ 3330 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Il Signore disse a Mosè: «Scrivi queste 3331 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Poi, il Signore volle scritto il patto tra 3332 0. 0. 6. 5. 0. 129 | Mosè scrisse la legge del Signore e la consegnò ai Sacerdoti, 3333 0. 0. 6. 5. 0. 129 | che portavano l’Arca del Signore (Dt 31,9). Poi ordinò che 3334 0. 0. 6. 5. 0. 129 | odano, imparino, temano il Signore e procurino di praticarla» ( 3335 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Geremia riceve dal Signore l’ordine: «Scrivi in un 3336 0. 0. 6. 7. 0. 132 | linea le benedizioni del Signore saranno abbondanti per la 3337 0. 0. 7. 0. 0. 180 | nel Genesi (3,14ss): «Il Signore dice al serpente: Io porrò 3338 0. 0. 7. 0. 0. 180 | madre dei viventi. E il Signore Dio fece ad Adamo ed alla 3339 0. 0. 7. 0. 0. 180 | ripetuto e chiarito: «Il Signore stesso vi darà un segno: 3340 0. 0. 7. 1. 0. 182 | Il Signore creò l’uomo e la donna, 3341 0. 0. 7. 1. 0. 182 | e somiglianza di Dio, il Signore disse: non è cosa buona 3342 0. 0. 7. 4. 0. 188 | Amare il Signore con tutta la mente, tutto 3343 0. 0. 7. 5. 0. 189 | lo riservino tutto per il Signore.~ ./. 3344 0. 0. 9. 3. 0. 221 | domenica è il giorno del Signore, del riposo, delle opere 3345 0. 0. 9. 9. 0. 229 | privazioni, ringraziare il Signore quando le manda, accoglierle 3346 0. 0. 10. 2. 0. 241 | esercizio di carità. Amare il Signore nel rappresentarne la sollecitudine 3347 0. 0. 10. 4. 0. 244 | tutto e tutti presenta al Signore nelle sue preghiere.~ 3348 0. 0. 11. 1. 0. 277 | Il Signore ha condotto alla Famiglia 3349 0. 0. 11. 1. 0. 277 | nel conoscere ed amare il Signore, un donarsi generosamente 3350 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Rappresentano il Signore. Ma devono considerare che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3351 0. 0. 2. 1. 0. 26 | è quello di ottenere dal Signore che tutti coloro che passano 3352 0. 0. 2. 4. 0. 31(5) | sono un abominio per il Signore» (Prv 12,22).~ 3353 0. 0. 2. 8. 0. 38 | avvenire secondo i desideri del Signore».~ 3354 0. 0. 4.10. 0. 92 | si può in realtà amare il Signore con tutto il cuore, con 3355 0. 0. 5. 1. 0. 116 | possedere la grazia del Signore, osservare la giustizia 3356 0. 0. 5. 6. 0. 122 | generale, è il libro di Dio. Il Signore che ha creato il cuore dell’ 3357 0. 0. 6. 4. 0. 142 | anime: è saggezza gradita al Signore.~ 3358 0. 0. 8. 5. 0. 193(7) | ogni peccato liberaci, o Signore».~ 3359 0. 0. 8. 6. 0. 194 | riparatrice che così comincia: «Signore, ./. io vi offro in unione 3360 0. 0. 8.10. 0. 199 | due precetti: «Amerai il Signore con tutta la ./. mente, 3361 0. 0. 9. 1. 0. 213 | vincoli del sangue.1 Il Signore ha dei diritti che precedono.~ 3362 0. 0. 9. 5. 0. 218 | Considereranno ed ameranno il Signore in coloro che hanno il dovere 3363 0. 0. 9. 6. 0. 219 | Vi sono sei cose che il Signore detesta, anzi sette che 3364 0. 0. 10. 4. 0. 235 | conformazione a Gesù Cristo, il Signore ha voluto soccorrere la 3365 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Così ad ogni uomo il Signore applica la salvezza e santificazione 3366 0. 0. 10. 5. 0. 236 | Maestra a Gesù e a noi, il Signore la fornì di privilegi, dignità, 3367 0. 0. 10. 6. 0. 237 | oltre che Uomo anche Dio, il Signore si adattò alla nostra debolezza: 3368 0. 0. 11. 5. 0. 275 | sofferenze da offrire al Signore in spirito di apostolato.~ 3369 0. 0. 11. 7. 0. 277 | volete portare tutti al Signore, all’eterna salvezza, stabilite 3370 0. 0. 12. 1. 0. 280 | pazienza, sempre benediciamo il Signore!~ 3371 0. 0. 12. 1. 0. 282 | pericolante fra i Comandamenti del Signore. Vedete come la bugia sia 3372 0. 0. 12. 1. 0. 282 | Si degni il Signore benedire questi degni Padri 3373 0. 0. 12. 1. 0. 282(2) | un campo fertile che il Signore ha benedetto».~ 3374 0. 0. 12. 1. 0. 283(4) | Che il Signore ha benedetto».~ 3375 0. 0. 12. 1. 0. 285 | sono davvero benedetti dal Signore. È l’intenzione che di cuore 3376 0. 0. 12. 2. 0. 286 | vorrà ancora concederci il Signore. Beati noi se in punto di