Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiritalis 1
spiriti 46
spiritismo 3
spirito 2678
spiritosetti 1
spiritosità 1
spiritu 45
Frequenza    [«  »]
2871 loro
2799 apostolato
2682 essere
2678 spirito
2662 noi
2648 sia
2632 così
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

spirito
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2678

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
     Capo.Pagina
1001 31. 258 | questo spirito non è più lo spirito particolare, è lo spirito 1002 31. 258 | spirito particolare, è lo spirito paolino che risulta dagli 1003 31. 258 | il più possibile questo spirito di pietà, incessantemente, 1004 33. 271 | coloro che non hanno lo spirito del Signore.~ ~~ ./. 1005 33. 275 | oscura dei sensi o dello spirito. In questi momenti, la parola 1006 34. 281 | quello che piace a Dio, lo spirito di fede, l’amore a Dio; 1007 34. 283 | Signore e progredire nello spirito di fede, nell'osservanza 1008 35. 290 | Ma quelli che hanno lo spirito di Dio percepiscono il valore 1009 36. 293 | virtù, come voto e come spirito di obbedienza. Come virtù: 1010 36. 293 | essere l'obbedienza; come spirito, ancora più ampiamente, 1011 36. 293 | tutto quel che vien fatto in spirito e in obbedienza. In quanto 1012 36. 300 | preghiera, col sacrificio. Ma lo Spirito di Gesù non lo permise. 1013 37. 301 | particolare illuminazione dallo Spirito Santo. Come valgono questi 1014 37. 303 | preghiera, il tuo spirito si rallenta, gli scoraggiamenti 1015 37. 303 | nessuno; ma separarvi dallo spirito del mondo, lasciare il mondo 1016 37. 303 | essendo del mondo, dello spirito del mondo, siete però nel 1017 37. 303 | Ecco tutto! Non portare lo spirito mondano, ma lo spirito di 1018 37. 303 | lo spirito mondano, ma lo spirito di Dio; portare l'istruzione 1019 37. 303 | quell'insegnamento e quello spirito di preghiera che aiuta il 1020 37. 303 | avete vinto il mondo, lo spirito del mondo. Con che cosa? 1021 37. 304 | continuate a pregare, lo spirito del mondo non entrerà in 1022 37. 304 | Già avete lo spirito di apostolato, ma ad una 1023 37. 304 | si può anche allargare lo spirito di apostolato. Quando non 1024 37. 304 | santo diffonde il buono spirito; non lo si vede, però l' 1025 37. 304 | la castità, quando c'è lo spirito di povertà, quando c'è l' 1026 37. 304 | ve ne accorgiate e questo spirito interiore ottiene grazie 1027 37. 306 | della fede, il latte dello spirito, alle anime. Quando si prega, 1028 37. 308 | preghiera; e poi ancora lo spirito di fede. Negli esercizi 1029 38. 309 | Elisabetta fu investita di Spirito Santo e pronunciò come una 1030 38. 309 | Elisabetta fu piena di Spirito Santo. Inoltre in quella 1031 38. 310 | anch'egli investito dallo Spirito Santo e quando nacque il 1032 38. 310 | per quest'azione dello Spirito Santo, esultò e pronunciò 1033 38. 312 | terminare gli studi; ma il loro spirito è già vicino al sacerdozio 1034 39. 316 | cielo; Gesù che manda lo Spirito Santo agli Apostoli e a 1035 40. 318 | semplicità, l’umiltà di spirito, la docilità della volontà 1036 40. 319 | parla al cuore, parla allo spirito, dopo la comunione, nella 1037 40. 321 | nelle cose interiori, nello spirito. «Dilectus meus mihi, et 1038 40. 321 | pigrizia, la golosità, lo spirito di comodità, la mondanità.~ 1039 42. 329 | Signore, rimetto il mio spirito». E spirò (Gv 19,26 e ss.).~ 1040 43. 333 | Però lo spirito di povertà si vive quando 1041 43. 334 | obbedire? Al confessore per lo spirito; al capo fabbrica se una 1042 44. 336 | donna non perderà mai lo spirito di maternità se non è corrotta 1043 44. 336 | infimo grado. La donna ha lo spirito materno comunque sia, anche 1044 44. 336 | il suo essere a Dio. Lo spirito materno con la consacrazione 1045 44. 339 | quindi diocesano, perché lo Spirito Santo «elegit episcopos 1046 44. 339 | ecclesiam Dei», cioè lo Spirito Santo ha eletto i vescovi 1047 45. 343 | secondo passo quando lo Spirito Santo prese possesso dell' 1048 45. 343 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Poi siete cresciute 1049 45. 344 | Annunziatina, secondo lo spirito dell’Istituto, secondo lo 1050 45. 344 | tue mani raccomando il mio spirito. Consummatum est: Quello 1051 47. 353 | Cristo in noi, la vita dello Spirito Santo e, se vogliamo dire, 1052 47. 353 | in che modo? In acqua e Spirito Santo (Cfr. Gv 3,3 e ss.). 1053 47. 355 | fisico, ma per irrobustire lo spirito siete venute qui. E chi 1054 47. 355 | parte interiore contro lo spirito e dello spirito contro la 1055 47. 355 | contro lo spirito e dello spirito contro la carne. Per questo 1056 47. 356 | con Lui c’è il Padre e lo Spirito Santo. «Chi mi ama, ecco, 1057 47. 356 | veniamo io, il Padre e lo Spirito Santo. (Cfr. Gv 14,23). 1058 47. 360 | vuole la vivacità dello spirito, intraprendenza: quello 1059 48. 364 | uomo che ha veramente lo spirito degli Istituti Secolari. 1060 49. 375 | commettere il peccato e avere lo spirito buono. Salvare l'anima nostra. 1061 50. 380 | ciò che è virtù, ciò che è spirito soprannaturale, fede, speranza, 1062 50. 380 | è una disposizione dello spirito, dell'anima, perché si ha 1063 50. 382 | Onnipotente, in unione dello Spirito Santo, ogni onore e gloria».~ ~~ ./. 1064 50. 383 | viene anche il Padre e lo Spirito Santo; e allora c'è la Trinità 1065 50. 383 | una vita veramente santa. Spirito di fede che domini l'anima; 1066 51. 386 | insistono tanto sopra lo spirito di sacrificio, l'immolazione, 1067 51. 388 | gloria al Padre nello Spirito Santo.~ 1068 51. 389 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ 1069 51. 390 | orientano tutto il loro spirito a Dio, e poi il loro pensiero 1070 52. 394 | l'ispirazione di Dio, lo Spirito Santo che illumina lo scrittore 1071 54. 405 | battesimo; e infonde anche lo spirito di apostolato. Così la fanciulla 1072 56. 414 | Gesù dal cielo manda lo Spirito Santo, perché ci illumini 1073 57. 421 | doni di Dio, i doni dello Spirito Santo e quindi la perfezione.~ 1074 58. 423 | docilissimo, imitarlo nello spirito della preghiera: sempre 1075 58. 424 | o Padre, rimetto il mio spirito» (Lc 23,46).~ 1076 58. 424 | Figlio»; e poi: «credo nello Spirito Santo»; poi tutti i dodici 1077 58. 425 | per un altro, secondo lo spirito dell'Annunziatina. Ben inteso 1078 59. 430 | la gloria al Padre, allo Spirito Santo e alla santissima 1079 60. 437 | Gesù Cristo e i doni dello Spirito Santo. Quanto è consolante 1080 60. 439 | anche i doni dello Spirito Santo, perché, oltre le 1081 60. 439 | perfezionano le virtù. I doni dello Spirito Santo perfezionano le tre 1082 61. 443 | vita ordinaria e con lo spirito di preghiera. Mostrate la 1083 61. 443 | dice il Papa, con "uno spirito di iniziativa", quando si 1084 61. 443 | progredire in tutto, con spirito di iniziativa. Obbedienza; 1085 61. 444 | apostolati, ma fedeli allo spirito dell’Istituto; non cambiare, 1086 61. 444 | insistito tanto di seguire lo spirito del Fondatore per vivere 1087 61. 445 | l'abbondanza del vostro spirito interiore sopra le anime, 1088 61. 445 | anime; quindi, fedeltà allo spirito dell’Istituto e nello stesso 1089 63. 453 | entrino in noi, e dominino lo spirito, l’intelligenza e quindi 1090 64. 456 | ascensionis». E mandato lo Spirito Santo sulla Chiesa, specialmente 1091 64. 458 | nell’acqua, ma anche nello Spirito Santo» (Cfr. Gv 1,15 e ss.). 1092 67. 477 | di noi: deve vincere lo spirito e non la carne.~ 1093 68. 482 | al Signore, ecco che lo Spirito Santo infonde quel raccoglimento 1094 68. 483 | iniziativa, è sempre nel nostro spirito. Per questa universalità, 1095 68. 487 | comincia dalla carità, ma dallo spirito di fede; fede sempre più 1096 68. 488 | cioè quello che forma lo spirito paolino. Si vive così e 1097 69. 489 | vivere nella condizione di spirito attuale, riguardo alla santità; 1098 69. 489 | la vita religiosa nello spirito di povertà, nella delicatezza 1099 69. 491 | meditazione, va diminuendo lo spirito e poi resta difficile tenersi 1100 69. 492 | comunicazioni particolari dello Spirito Santo, per cui tante volte 1101 69. 492 | ma non ci sarà più quello spirito interiore per cui la parola 1102 71. 500 | Padre e al Figlio e allo Spirito Santo!», cioè glorificare 1103 71. 501 | tue mani rimetto il mio spirito».~ ~~ ./. Quindi il primo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1104 Introd. 0. 1. 0. 4 | impetrato sopra gli Apostoli lo Spirito Santo. Domandiamo specialmente 1105 Introd. 0. 1. 0. 5 | effonda sopra di noi lo spirito di grazia e di preghiera, 1106 Introd. 0. 1. 0. 5 | grazia e di preghiera, lo spirito d'orazione: ciò che forma 1107 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | 10. “Riverserò su voi uno spirito di grazia e di preghiere [ 1108 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | abitanti di Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione]”. 1109 Introd. 0. 1. 0. 5 | spirituale. Chiederete lo spirito di orazione e lo riceverete.~ 1110 Introd. 0. 1. 0. 6 | Egli lo ha provato. Lo spirito di grazia e lo spirito di 1111 Introd. 0. 1. 0. 6 | Lo spirito di grazia e lo spirito di preghiera discenda anche 1112 Introd. 0. 2. 1. 9 | sono distinti di più nello spirito di orazione. Molto convenienti 1113 Introd. 0. 2. 2. 9 | necessità, perché il vero spirito di preghiera sta nel trattenersi 1114 Introd. 0. 2. 2. 10 | ma anche~~~~ ./. 10~ ~lo spirito e lo stato abituale di orazione; 1115 Introd. 0. 2. 3. 11(4) | Luc. XI, 13. “Darà lo Spirito Santo a coloro che glielo 1116 Introd. 0. 2. 3. 11 | Dobbiamo quindi domandare lo spirito di preghiera. Non crediamo 1117 Introd. 0. 4. 1. 16 | spiritum gratiae et precum», lo spirito di preghiera, lo spirito 1118 Introd. 0. 4. 1. 16 | spirito di preghiera, lo spirito di orazione. Chiediamolo 1119 Introd. 0. 4. 1. 17 | per noi. Chiediamogli lo spirito di orazione eucaristica.~ 1120 Introd. 0. 4. 1. 17 | Cenacolo per attendere lo Spirito Santo e poi innanzi al Sacramento 1121 Introd. 0. 4. 1. 18 | Iddio per noi. Ci dia lo spirito di orazione.~ 1122 Introd. 0. 4. 1. 18 | Chiediamo lo spirito di preghiera a San Paolo. 1123 Introd. 0. 4. 1. 18 | Paolo, nostro Padre, lo spirito di preghiera.~ ~ 1124 Introd. 0. 4. 2. 18 | direttamente o indirettamente allo spirito di pietà e di preghiera, ~~~~ ./. 1125 Introd. 0. 4. 4. 20 | presenti saranno dunque sullo spirito di preghiera, sullo spirito 1126 Introd. 0. 4. 4. 20 | spirito di preghiera, sullo spirito di pietà. Sono destinati 1127 1. 1. 1. 0. 25 | vanità ed afflizione di spirito, e che niente dura sotto 1128 1. 2. 2. 3. 50 | nell'unione con Dio, nello spirito di umiltà, nella speranza 1129 1. 2. 2. 3. 50 | speranza soprannaturale, nello spirito interiore, nello zelo sacerdotale. 1130 1. 2. 3. 1. 51 | molto più perfetto nello spirito di elevazione, allora incominciamo 1131 1. 2. 3. 4. 55 | di Dio; arriveremo allo spirito contemplativo, all’abituale 1132 1. 2. 3. 5. 56 | mente»11, pregherò collo spirito, pregherò colla mente.~ 1133 1. 2. 3. 5. 56(11) | XIV, 15. “Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l’ 1134 1. 2. 3. 5. 56 | il cuore commosso per lo spirito di preghiera che avevano 1135 1. 2. 4. 1. 58 | l’avaro proponga, avrà spirito di povertà; il pigro detesti, 1136 1. 2. 4. 2. 59 | ma ancora più nel loro spirito, secondo esigono la natura 1137 1. 3. 1. 0. 67 | e, servendo a lui collo spirito umiliato, diciamo colle 1138 1. 3. 1. 0. 68 | che è grande maestro di spirito, impiega, si può dire, metà 1139 1. 3. 2. 0. 69(1) | cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è 1140 1. 3. 3. 0. 76 | maligno» vuol dire: nello spirito del demonio; e lo spirito 1141 1. 3. 3. 0. 76 | spirito del demonio; e lo spirito del demonio non è certamente 1142 1. 3. 3. 0. 76 | demonio non è certamente spirito di orazione; ma è spirito 1143 1. 3. 3. 0. 76 | spirito di orazione; ma è spirito di ribellione a Dio, è spirito 1144 1. 3. 3. 0. 76 | spirito di ribellione a Dio, è spirito di dissipazione, di divagazione: 1145 1. 3. 3. 1. 77 | sacerdoti che hanno preso lo spirito del mondo e arrivano alla 1146 1. 3. 3. 1. 78 | del mondo. È vero. Ma lo spirito com'è? Non è esso terreno, 1147 1. 3. 4. 5. 85 | Di questo ci avverte lo Spirito Santo con quella sentenza: 1148 1. 3. 4. 7. 86 | anima nostra e del nostro spirito! Ma si finisce poi anche 1149 1. 3. 4. 7. 87 | suo labbro, prega col suo spirito, cioè con parte di forze 1150 1. 4. 1. 0. 91 | orecchi ascolti quel che lo Spirito dice alle Chiese: Al vincitore 1151 1. 4. 2. 0. 96 | è ben difficile che lo spirito sia subito raccolto. Prepariamo 1152 1. 4. 4. 2. 107 | 107~ ~Il nostro orario, lo spirito di mortificazione, tutto 1153 1. 4. 4. 2. 108 | trovasi il bacillo dello spirito, la ragione di tutti i nostri 1154 1. 4. 5 111 | LO SPIRITO DI PREGHIERA~DI S. FRANCESCO 1155 1. 4. 5. 0. 111 | dalla sua infanzia, a questo spirito di preghiera, che doveva 1156 2. 1. 2. 0. 118 | profonda che viene dallo Spirito Santo.~ ~~ ./. 119~ ~ ./. 1157 2. 1. 4. 0. 136 | penetra le nubi, dice lo Spirito Santo e non si posa sino 1158 2. 2. 1. 0. 139 | vostro Padre dal cielo darà Spirito buono a chi glielo domanda.~ ( 1159 2. 2. 3. 1. 141 | anime nostre. Per essi, lo Spirito Santo si comunica all’anima 1160 2. 2. 3. 1. 143 | santificatrice per cui lo Spirito Santo effonde~~~~ ./. 144~ ~ 1161 2. 2. 3. 2. 145 | per sempre e che il suo spirito non abbia mai ad effondersi 1162 2. 2. 4. 1. 152 | nascere per virtù dello Spirito Santo alla vita spirituale, 1163 2. 2. 4. 1. 152 | potenza. Dice appunto lo Spirito Santo: «Effundam spiritum 1164 2. 2. 4. 1. 152(9) | XII, 10. “Riverserò uno spirito di grazia e di preghiere: 1165 2. 2. 4. 1. 152(9) | abitanti di Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione: 1166 2. 2. 4. 1. 153 | sacerdote; ma tutto viene dallo Spirito Santo, dalla preghiera.~ 1167 2. 2. 4. 4. 156 | gratiae et precum». E questo spirito di preghiera è destinato 1168 2. 2. 4. 4. 156 | Signore questo dono, lo spirito di preghiera, in questi 1169 2. 2. 4. 4. 156 | questi giorni. Discenda lo Spirito Santo con abbondanza sopra 1170 2. 2. 5 157 | SPIRITO DI PREGHIERA~DEL B. GIUSEPPE 1171 2. 2. 5. 0. 157 | Dio, chi non agisce con spirito veramente interno, quando 1172 2. 3. 2. 0. 162 | esagerazioni, ha un fondo di spirito cristiano.~ 1173 2. 3. 3. 1. 171 | osservanza dei comandamenti; lo spirito religioso; lo spirito sacerdotale; 1174 2. 3. 3. 1. 171 | lo spirito religioso; lo spirito sacerdotale; la grazia di 1175 2. 3. 3. 1. 172 | Chiesa purgante. Dice lo Spirito Santo: «Et mandavit illis 1176 2. 3. 4. 0. 177 | altro è l'abito e altro è lo spirito di preghiera.~ 1177 2. 3. 4. 2. 178 | provano in riguardo allo spirito.~ 1178 2. 3. 4. 2. 178 | Ma lo spirito di preghiera è ancora sopra 1179 2. 3. 4. 3. 178 | Che cosa è lo spirito di preghiera?~ 1180 2. 3. 4. 3. 178 | Che cosa è lo spirito di preghiera? Lo spirito 1181 2. 3. 4. 3. 178 | spirito di preghiera? Lo spirito di preghiera è quella disposizione 1182 2. 3. 4. 3. 178 | bontà del Padre Celeste. Lo spirito di preghiera si basa quindi 1183 2. 3. 4. 3. 178 | tuttavia lo stato dello spirito è uno stato di orazione 1184 2. 3. 4. 3. 178 | dipingere una persona che ha spirito di preghiera nell'atteggiamento 1185 2. 3. 4. 3. 179 | stato di preghiera, il suo spirito, si dovrebbe dipingerla 1186 2. 3. 4. 3. 179 | ragionano e parlano con tale spirito soprannaturale di ogni cosa, 1187 2. 3. 5 181 | SPIRITO DI PREGHIERA~DI S. ISIDORO 1188 2. 4. 3. 2. 195(19) | tue mani consegno il mio spirito”. 1189 2. 4. 3. 3. 198 | chi la saggezza, chi lo spirito di preghiera.~ 1190 2. 4. 3. 4. 199 | vittoria sull'inferno; lo Spirito Santo ti ha preparato all' 1191 2. 4. 3. 4. 199(c) | patito per te; nel nome dello Spirito Santo che in te è stato 1192 3. 1. 1. 0. 205(1) | corruzione; chi semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà 1193 3. 1. 1. 0. 205(1) | semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà vita eterna”. 1194 3. 1. 4. 0. 220 | prezzo del mio sangue, dallo Spirito Santo che voleva santificarvi. 1195 3. 1. 4. 0. 223 | benedetti da me, benedetti dallo Spirito Santo: «Venite, benedicti 1196 3. 1. 4. 0. 224 | non siamo entrati nello spirito vero della pietà. Abbiamo 1197 3. 1. 4. 0. 225 | senso: «Beati i poveri di spirito, perché di essi è il regno 1198 3. 1. 5. 0. 229 | invocar sovente i lumi dello Spirito Santo. Quanto bisogno abbiamo 1199 3. 2. 3. 0. 242 | nostra anima, il nostro spirito.~ 1200 3. 2. 3. 0. 243 | raccolti, si conosce lo spirito, si conosce il buon cristiano, 1201 3. 3. 2. 0. 254(4) | ispirazione preveniente dello Spirito Santo e senza il suo aiuto 1202 3. 3. 3. 0. 255 | afflitto, e salva gli umili di spirito»7; «Cor contritum, et humiliatum, 1203 3. 3. 3. 0. 255 | Cottolengo, che possedeva il vero spirito del Maestro Gesù, preferiva 1204 3. 3. 3. 3. 262 | una terza innanzi a Dio Spirito Santo, Datore della grazia.~ 1205 3. 3. 4. 0. 265 | meravigliose verità a penetrare. Lo spirito vi trova materia inesauribile 1206 3. 3. 4. 0. 266 | suoi occhi, sì quelli dello spirito che quelli del corpo? Viveva 1207 3. 3. 4. 0. 266 | Dio Padre, per mezzo dello Spirito Santo. Egli comprendeva 1208 3. 4. 1. 0. 269 | il primo dei doni dello Spirito Santo; per esso si sale 1209 3. 4. 3. 1. 276 | sugli altari; vedere lo Spirito santificatore; vedere la 1210 3. 4. 4. 1. 285 | occasioni di bene, i lumi dello Spirito Santo, i singoli mezzi particolari 1211 3. 4. 4. 3. 288 | stato di unione con Dio, lo spirito di preghiera, l'elevazione 1212 3. 4. 4. 3. 288 | libri di pietà, i maestri di spirito, il Diritto Canonico raccomandano 1213 4. 1. 1. 0. 291 | come un giro ciclico nello spirito per trovarsi nell'anno seguente 1214 4. 1. 4. 2. 304 | concupiscenza della carne contro lo spirito e la sorgente dei sentimenti 1215 4. 1. 4. 2. 304(22) | ha desideri contrari allo Spirito”. 1216 4. 2. 1. 0. 309 | mio figliolo che ha uno spirito muto. E quando lo invade, 1217 4. 2. 1. 0. 309 | lo vide Gesù, subito lo spirito lo contorse; onde caduto 1218 4. 2. 1. 0. 309 | folla accorreva, sgridò lo spirito immondo e gli disse: Spirito 1219 4. 2. 1. 0. 309 | spirito immondo e gli disse: Spirito sordo e muto, io te lo comando, 1220 4. 2. 1. 0. 309 | per non più entrarci. E lo spirito gridando e straziandolo 1221 4. 2. 2. 2. 316 | Tabernacolo pregando per noi; lo Spirito Santo, «postulat pro nobis 1222 4. 3. 2. 0. 330 | lumen semitis meis»5. È lo spirito di fede applicato ai nostri 1223 4. 3. 3. 0. 338 | potenze dell'anima, dello spirito, del cuore. Occorre che 1224 4. 3. 4. 1. 340 | romanzesche, ecc... rendono lo spirito vuoto, disorientato, e la 1225 4. 3. 4. 2. 341(41) | V, 3. “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1226 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente 1227 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente 1228 4. 3. 4. 3. 342 | Tabernacolo, alla luce dello Spirito Santo. Il castigo più grande 1229 4. 4. 3. 1. 354 | quali sarà condannato? Lo Spirito Santo ci assicura: Memorare 1230 4. 4. 4. 1. 359 | viene la preghiera allo Spirito Santo, alla S. Madonna, 1231 4. 4. 5. 0. 363(I) | occhi attenti canterò nello spirito, canterò anche con la mente; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1232 Prefa. 0. 0. 0. 10 | sensi, né purificare il suo spirito, né tendere - come deve - 1233 Prefa. 0. 0. 0. 11 | origine la tiepidezza dello spirito, per cui la pietà diminuisce 1234 1. 1. 1. 3. 17 | con la vigilanza dello spirito agli allettamenti del peccato, 1235 1. 1. 3. 3. 21 | con voi nell’unità dello Spirito Santo. Così sia»2.~ ~ 1236 1. 3. 1. 1. 33 | nelle tue mani raccomando lo spirito mio» (Lc 23,46).~ 1237 1. 3. 3. 1. 38 | nelle tue mani raccomando lo spirito mio!» (Lc 23,46). «Non la 1238 1. 4. 3. 3. 48 | nelle tue mani raccomando lo spirito mio! E, detto questo, spirò» ( 1239 1. 4. 3. 3. 48 | Nelle tue mani raccomando lo spirito mio!» (Lc 23,46).~~ ./. 1240 1. 5. 2. 1. 52 | quelli del corpo e dello spirito.~ 1241 1. 5. 2. 1. 52 | La pena dello spirito. - Il dannato sarà punito 1242 1. 5. 2. 1. 52 | Dio; questa è pena dello spirito. «Non so di dove siete! 1243 1. 5. 2. 2. 53 | gementi per l’affanno del loro spirito: “Ecco quelli che una volta 1244 1. 6. 3. 1. 62 | Cristo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1245 1. 6. 3. 1. 63 | non intacca: la povertà in spirito, che io abbraccio.~ 1246 1. 7. 2. 1. 69 | la maggiore infusione di Spirito Santo: «Avendo ad esso [ 1247 1. 7. 2. 1. 69 | improntati del sigillo dello Spirito Santo promesso, che è arra 1248 1. 7. 2. 1. 69 | Ef 1,13 s.); «Ora, se lo spirito di Colui, che risuscitò 1249 1. 7. 2. 1. 69 | mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi» (Rm 8, 1250 1. 7. 2. 1. 69 | maggior infusione dello Spirito Santo? Nell’ordinazione 1251 1. 7. 2. 1. 69 | aumentata la virtù del divino Spirito.~ ~ 1252 1. 7. 3. 2. 71 | mortali tristezze, ed il mio spirito turbato dall’aspetto delle 1253 1. 7. 3. 3. 72 | con voi nell’unità dello Spirito Santo. Così sia.~ ~ 1254 1. 8. 1. 2. 74 | G. Battista. Carità dello Spirito Santo: «Poiché l’amore di 1255 1. 8. 1. 2. 74 | nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo, che ci è stato dato» ( 1256 1. 8. 2. 1. 76 | sono stato educato nello spirito cristiano dai genitori, 1257 1. 8. 3. 2. 79 | Pietro, dopo aver ricevuto lo Spirito Santo~~ nel giorno della 1258 1. 8. 3. 2. 80 | di Gesù, nella pace dello Spirito Santo. Sovente chi cadde 1259 1. 8. 3. 2. 80 | perfezionò nell’ascesa dello spirito, conquistò molti seguaci 1260 1. 9 82 | 9.~ LO SPIRITO SANTO~ ~(PB 2, 1938, 611- 1261 1. 9. 1. 1. 82 | 1. Dottrina dello Spirito Santo.~ 1262 1. 9. 1. 1. 82 | 1. Dottrina dello Spirito Santo. - L’albero della 1263 1. 9. 1. 1. 82 | nostri viene operata dallo Spirito Santo, secondo il detto 1264 1. 9. 1. 1. 82 | di Cristo: «Egli... [lo Spirito Santo] riceverà del mio 1265 1. 9. 1. 1. 82 | Figlio ed altra quella dello Spirito Santo... Il Padre da nessuno 1266 1. 9. 1. 1. 82 | Padre solo... è generato; lo Spirito Santo procedente dal Padre 1267 1. 9. 1. 1. 82 | Figlio” (Denzinger n. 39). Lo Spirito Santo è dunque Dio come 1268 1. 9. 1. 1. 82 | e del Figliuolo e dello Spirito Santo» (Mt 28,19), «E questi 1269 1. 9. 1. 1. 82 | intercedere per noi, così lo Spirito Santo sempre vigila per 1270 1. 9. 1. 1. 82 | sopra di lui si riposerà lo spirito del Signore, spirito di 1271 1. 9. 1. 1. 82 | lo spirito del Signore, spirito di sapienza e~~ ./. d’intelletto, 1272 1. 9. 1. 1. 83 | sapienza e~~ ./. d’intelletto, spirito di consiglio e di fortezza, 1273 1. 9. 1. 1. 83 | consiglio e di fortezza, spirito di scienza e di pietà; lo 1274 1. 9. 1. 1. 83 | di pietà; lo riempirà lo spirito del timor di Dio” (Is 11, 1275 1. 9. 1. 2. 83 | Nell’Antico Testamento, lo Spirito Santo esercitò.~ 1276 1. 9. 1. 2. 83 | Nell’Antico Testamento, lo Spirito Santo esercitò, su tutto 1277 1. 9. 1. 2. 83 | profezie, ma ispirati dallo Spirito Santo parlavano i santi 1278 1. 9. 1. 2. 83 | Scrittura come libro dello Spirito Santo; la leggerò secondo 1279 1. 9. 1. 3. 83 | 3. Lo Spirito Santo esercitò una continua 1280 1. 9. 1. 3. 83 | 3. Lo Spirito Santo esercitò una continua 1281 1. 9. 1. 3. 83 | fu concepito per opera di Spirito Santo: «Lo Spirito Santo 1282 1. 9. 1. 3. 83 | opera di Spirito Santo: «Lo Spirito Santo verrà sopra di te, 1283 1. 9. 1. 3. 83 | incinta per virtù dello Spirito Santo» (Mt 1,18). Nel battesimo 1284 1. 9. 1. 3. 83 | battesimo di Cristo, lo Spirito Santo discese su di lui; 1285 1. 9. 1. 3. 83 | dal Giordano ripieno di Spirito Santo. «Lo Spirito del Signore 1286 1. 9. 1. 3. 83 | ripieno di Spirito Santo. «Lo Spirito del Signore è su di me» ( 1287 1. 9. 1. 3. 83 | dice Gesù. Per impulso di Spirito Santo rivelò le beatitudini, 1288 1. 9. 1. 3. 83 | discenda la virtù dello Spirito Santo: «Chi non rinascerà 1289 1. 9. 1. 3. 83 | non rinascerà per acqua e Spirito Santo, non può entrare nel 1290 1. 9. 1. 3. 84 | per l’invocazione dello Spirito Santo e per l’imposizione 1291 1. 9. 2. 1. 84 | 1. Grazia dello Spirito Santo.~ 1292 1. 9. 2. 1. 84 | 1. Grazia dello Spirito Santo. - Lo Spirito Santo, 1293 1. 9. 2. 1. 84 | dello Spirito Santo. - Lo Spirito Santo, con la grazia, comunica 1294 1. 9. 2. 1. 84 | anima, corpo e grazia dello Spirito Santo. Quest’ultima è il 1295 1. 9. 2. 1. 84 | Atanasio: «In noi vi è lo Spirito... però in colui che è caduto 1296 1. 9. 2. 1. 84 | in lui” (Gv 14,23). «Lo Spirito di Dio abita in voi. Che 1297 1. 9. 2. 1. 84 | Che se qualcuno non ha lo Spirito di Cristo, a lui non appartiene... 1298 1. 9. 2. 1. 84 | appartiene... Ora se lo Spirito di Colui che risuscitò Gesù 1299 1. 9. 2. 1. 84 | mortali per mezzo del suo Spirito abitante in voi» (Rm 8,9- 1300 1. 9. 2. 1. 84 | vostro corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi...?» ( 1301 1. 9. 2. 2. 85 | di Dio e un impulso dello Spirito Santo, non già inabitante, 1302 1. 9. 2. 3. 86 | Il frutto invece dello Spirito è carità, gioia, pace, pazienza, 1303 1. 9. 3. 1. 86 | 1. Culto allo Spirito Santo.~ 1304 1. 9. 3. 1. 86 | 1. Culto allo Spirito Santo. - Allo Spirito Santo 1305 1. 9. 3. 1. 86 | allo Spirito Santo. - Allo Spirito Santo deve essere tributato 1306 1. 9. 3. 1. 86 | pensare in modo speciale allo Spirito Santo.~ 1307 1. 9. 3. 1. 86 | Breviario è opera dello Spirito Santo; l’altra parte è stata 1308 1. 9. 3. 1. 86 | Chiesa dietro mozione dello Spirito Santo. Tutti i Salmi, gli 1309 1. 9. 3. 1. 86 | la Persona divina dello Spirito Santo, e così, ogni giorno, 1310 1. 9. 3. 1. 86 | Persone e perciò anche dello Spirito Santo. Similmente gli esorcismi, 1311 1. 9. 3. 1. 87 | l’ardore e la luce dello Spirito Santo con l’inno «Vieni, 1312 1. 9. 3. 1. 87 | Santo con l’inno «Vieni, o Spirito creatore», e con la sequenza: « 1313 1. 9. 3. 1. 87 | con la sequenza: «Vieni, o Spirito Santo».~ ~ 1314 1. 9. 3. 2. 87 | presteranno il dovuto culto allo Spirito Santo, corrispondendo alla 1315 1. 9. 3. 2. 87 | Invochiamo spesso lo Spirito Santo. Discenda Egli in 1316 1. 9. 3. 2. 87 | si formi il Cristo. «È lo Spirito che la vita; la carnalità 1317 1. 9. 3. 2. 87 | La parola di chi ha lo Spirito di Dio apporta la vita soprannaturale 1318 1. 9. 3. 3. 87 | 3. L’opera dello Spirito Santo nell’anima mia.~ 1319 1. 9. 3. 3. 87 | moltissimo l’opera dello Spirito Santo nell’anima mia. Devo 1320 1. 9. 3. 3. 87 | l’aiuto con il continuo spirito di orazione, in modo da 1321 1. 9. 3. 3. 88 | 1Cr 15,58). «Vieni, o Spirito creatore!» (Breviario Romano: 1322 1. 10. 2. 2. 93 | Impose la povertà di spirito: «Guardate di star lontani 1323 1. 10. 2. 3. 94 | rinnova in loro stessi lo spirito di santità... affinché splenda 1324 1. 10. 2. 3. 95 | altri dottori, secondo lo spirito della Chiesa cattolica. 1325 1. 10. 3. 1. 95 | spirituale e divina per lo Spirito Santo che da lui riceve 1326 1. 10. 3. 1. 95 | Similmente Cristo per lo Spirito Santo è vita della Chiesa 1327 1. 11. 1. 2. 100 | mando voi... Ricevete lo Spirito Santo...» (Gv 20,21.22). « 1328 1. 11. 1. 3. 103 | istruiscano gli adolescenti nello spirito cristiano, e che i vecchi 1329 1. 11. 1. 3. 103 | famiglie siano rette da spirito cristiano; che i figli ubbidiscano 1330 1. 11. 2. 2. 105 | gli uomini adorino Dio in spirito e verità. Il pastore considera 1331 1. 12. 2. 3. 114 | del Padre e quella dello Spirito Santo. Essendo le tre Persone 1332 1. 12. 2. 3. 114 | ma vi è inoltre anche lo Spirito Santo che scese sugli apostoli 1333 1. 12. 2. 3. 114 | potenza e benedizione: allo Spirito Santo sia pari lode. Così 1334 1. 12. 3. 3. 116 | di Pentecoste adorano lo Spirito Santo, ecc.~ 1335 1. 13. 2. 2. 120 | soave è, o Signore, il tuo spirito che, per mostrare la tua 1336 1. 13. 3. 2. 123 | dice: «Beati i poveri in spirito” (Mt 5,3); e questa povertà 1337 1. 14. 1. 3. 127 | infusa per opera dello Spirito Santo, con la grazia, nella 1338 1. 14. 1. 3. 128 | peccato. Conveniva a Dio Spirito Santo che non poteva avere 1339 1. 14. 1. 3. 128 | Colui dal quale lo stesso Spirito procede. Era infine conveniente 1340 1. 14. 1. 3. 128 | speranza, gaudio nello Spirito Santo per l’altissimo privilegio 1341 1. 14. 1. 3. 128 | che neve dai doni dello Spirito Santo, rappresentando in 1342 1. 14. 2. 2. 130 | carità; i sette doni dello Spirito Santo, ossia il dono dell’ 1343 1. 14. 2. 2. 130 | similmente i dodici frutti dello Spirito Santo e le beatitudini; 1344 1. 14. 2. 3. 131 | tempio di Dio, e che lo Spirito di Dio dimora in voi?» ( 1345 1. 14. 3. 1. 132 | Padre, col Figlio e con lo Spirito Santo contemplerò, ammirerò 1346 1. 14. 3. 2. 133 | conservare l’unità dello spirito mediante il vincolo della 1347 1. 14. 3. 2. 133 | faticare non con parole, ma con spirito e virtù: «Poiché è evidente 1348 1. 14. 3. 2. 133 | con inchiostro, ma con lo spirito del Dio vivo; non su tavole 1349 1. 15. 1. 1. 135 | ella è ed è chiamata, dallo Spirito Santo e dalla Chiesa, la 1350 1. 15. 1. 2. 135 | Cristo Dio. Per opera dello Spirito Santo, dal sangue di Maria 1351 1. 15. 1. 3. 137 | ascensione, nell’attesa dello Spirito Santo, nell’assistere la 1352 1. 15. 2. 2. 139 | meritare; come sposa dello Spirito Santo, a lui, che non è 1353 1. 15. 2. 2. 139 | fu concepito per opera di Spirito Santo.~ ~ 1354 1. 15. 2. 3. 139 | cielo. Essa proviene dallo Spirito Santo: «Ricevete lo~~ Spirito 1355 1. 15. 2. 3. 140 | Spirito Santo: «Ricevete lo~~ Spirito Santo» (Gv 20,22). Questa 1356 1. 15. 3. 2. 141 | tutti i nostri affetti dello spirito, con tutti i nostri voti». 1357 1. 16. 1. 1. 144 | Io pure, in spirito di umiltà e con animo contrito 1358 1. 16. 1. 3. 146 | Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, ti adoro umilissimamente, 1359 1. 16. 2. 2. 148 | Precursore] viene riempita di Spirito Santo, e le è dato di conoscere 1360 1. 16. 3. 2. 150 | di Dio, signacolo dello Spirito Santo, triclinio della santissima 1361 1. 17. 1. 2. 153 | magnificasse, per virtù dello Spirito Santo, in Cristo, Dio, il 1362 1. 18. 2. 1. 164 | Domicilio di ogni grazia dello Spirito Santo»; «Tempio del Signore»; « 1363 1. 18. 2. 1. 164 | Signore e sacrario dello Spirito Santo»; «Letto di Salomone, 1364 1. 18. 2. 2. 165 | concepisce per virtù dello Spirito Santo, venne interpretato 1365 1. 18. 2. 2. 166 | distratta dalla vita dello spirito, e per non esporsi ai pericoli.~ ~ 1366 1. 18. 2. 3. 166 | nell’agire, vergine nello spirito, vergine nei sensi».~ 1367 1. 18. 2. 3. 167 | S. Tommaso. Vergine nello spirito: colui che ama Cristo diventa 1368 1. 18. 2. 3. 167 | santo nella mente e nello spirito, secondo il detto: «Chi 1369 1. 18. 2. 3. 167 | Signore forma con esso un solo spirito» (1Cr 6,17). Vergine nei 1370 1. 18. 3. 2. 169 | fu unita con tutto il suo spirito al Figlio dilettissimo; 1371 2. 1. 2. 1. 176 | Chiesa l’assistenza dello~ ~~ Spirito Santo: «Lo Spirito Santo, 1372 2. 1. 2. 1. 176 | dello~ ~~ Spirito Santo: «Lo Spirito Santo, che il Padre vi manderà 1373 2. 1. 3. 2. 178 | la preghiera. «Vieni, o Spirito creatore...» (Inno del Vespro 1374 2. 1. 3. 2. 178 | durerà per sempre il mio spirito nell’uomo, perché è carne» ( 1375 2. 2. 1. 3. 182 | di questa condizione di spirito sono: mancanza di fede, 1376 2. 3. 1. 3. 192 | i doni carismatici dello Spirito Santo. L’Apostolo, nella 1377 2. 3. 2. 1. 193 | nostri cuori dallo~~ ./. Spirito Santo, come la carità verso 1378 2. 3. 3. 1. 194 | 7). «Il frutto... dello spirito è carità»~~ ./. Gt 5,22). « 1379 2. 3. 3. 1. 195 | nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo, che ci è stato dato» ( 1380 2. 3. 3. 1. 195 | nell’anima dell’uomo dallo Spirito Santo... La carità è una 1381 2. 3. 3. 1. 195 | noi per infusione dello Spirito Santo, che è l’amore del 1382 2. 5. 3. 2. 211 | Signore: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1383 2. 6. 1. 3b. 215 | fortezza, e verrà dato loro lo spirito di fortezza; il dono infatti 1384 2. 6. 1. 3b. 215 | infondendo la vitalità dello Spirito Santo, come si legge di 1385 2. 6. 1. 3b. 215 | At 6,8); «pieno di Spirito Santo» (At 7,55). Questo 1386 2. 6. 1. 3b. 215 | esercitavano costantemente uno spirito di altissima orazione; nei 1387 2. 6. 1. 3b. 216 | Ricevete la virtù dello Spirito Santo che verrà sopra di 1388 2. 6. 2. 1a. 216 | d’animo o la nobiltà di spirito è la disposizione che inclina 1389 2. 7. 1. 1. 221 | tendenze contrarie allo spirito, questa virtù inclina l’ 1390 2. 7. 1. 1. 222 | coloro che vivono secondo lo spirito, tendono alle cose dello 1391 2. 7. 1. 1. 222 | tendono alle cose dello spirito... E quelli che sono carnali 1392 2. 7. 1. 1. 222 | 8,5-8); «La legge dello spirito di vita in Cristo Gesù mi 1393 2. 7. 1. 1. 222 | morte... Se voi mediante lo spirito fate morire le opere del 1394 2. 7. 1. 1. 222 | quanti sono mossi dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio» ( 1395 2. 7. 2. 3. 226 | non accoglie le cose dello Spirito di Dio» (1Cr 2,14). I rimedi 1396 2. 7. 2. 3. 226 | il cibo lodando Dio; in spirito di umiltà, poiché siamo 1397 2. 7. 2. 3. 226 | alle cose materiali; ed in spirito di amore verso quel Dio, 1398 2. 8. 1. 3. 232 | sacrificio, o Dio, è uno spirito contrito; un cuor contrito 1399 2. 8. 1. 3. 232 | fatevi un cuor nuovo ed uno spirito nuovo» (Ez 18,30 s.). Insegna 1400 2. 8. 2. 2. 234 | santuario di Dio, la casa dello Spirito Santo. Ora però devo con 1401 2. 8. 2. 3. 235 | suo cuore; da’ a noi lo spirito di penitenza, affinché meritiamo 1402 2. 8. 3. 1. 237 | 5); «Se voi mediante lo spirito fate morire le opere del 1403 2. 9. 1. 1. 239 | 1. Beati i poveri in spirito.~ 1404 2. 9. 1. 1. 239 | 1. Beati i poveri in spirito. – Ascolterò le parole: « 1405 2. 9. 1. 1. 239 | 21); «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1406 2. 9. 1. 2. 239 | le classi dei poveri in spirito.~ 1407 2. 9. 1. 2. 239 | le classi dei poveri in spirito: a) Prima: coloro che realmente 1408 2. 9. 1. 2. 239 | praticano l’ammonimento dello Spirito Santo: «Se cresce la ricchezza, 1409 2. 9. 1. 2. 241 | costituisce la vera povertà in spirito, che rende l’anima grata 1410 2. 9. 1. 3. 241 | giungere alla vera povertà in spirito, si renda familiare questa 1411 2. 9. 1. 3. 241 | capo; dammi la povertà in spirito, affinché possa imitarti, 1412 2. 9. 2. 1. 241 | Il frutto invece dello spirito è carità, gioia, pace, pazienza, 1413 2. 9. 2. 1. 242 | fumigante» (Is 42,3). Lo Spirito Santo ammonisce: «Accogliete 1414 2. 9. 2. 1. 242 | dice: «Non sapete di quale spirito siete» (Lc 9,55). Tu considera 1415 2. 9. 2. 3. 243 | 165); «Le tendenze dello spirito (portano) alla vita e alla 1416 2. 9. 2. 3. 243 | giustizia e pace e gioia nello Spirito Santo» (Rm 14,17); e: «La 1417 2. 9. 3. 1. 244 | afflitti” (El 7,38); «Lo spirito del Signore è sopra di me... - 1418 2. 11. 1. 2. 256 | affermava di se stesso: «Lo Spirito del Signore... mi ha unto, 1419 2. 11. 2. 1. 258 | con bontà, con opere di Spirito Santo, con carità sincera, 1420 2. 11. 2. 3a. 259 | colpa, e dove invece, per spirito di umiltà devono riconoscersi 1421 2. 11. 2. 3b. 259 | di tempo, di luogo, e lo spirito dei fedeli. Dice il Signore: « 1422 2. 11. 3. 2a. 261 | verso la santa madre Chiesa spirito di amore, di fedeltà, di 1423 2. 12. 1. 2. 264 | cosa integralmente, con spirito soprannaturale, e secondo 1424 2. 12. 1. 3. 265 | questi due vizi contrari allo spirito pastorale. Vi sia invece 1425 2. 12. 3. 2. 271 | ed esalare l’ultimo mio spirito in omaggio e sostegno della 1426 2. 13. 1. 2. 275 | parole: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1427 2. 13. 2. 1. 277 | si lascia guidare dallo spirito del mondo e non dallo spirito 1428 2. 13. 2. 1. 277 | spirito del mondo e non dallo spirito di Cristo. I mondani si 1429 2. 13. 2. 1. 277 | non gustano le cose dello spirito; non cercano le cose del 1430 2. 13. 2. 2. 278 | vanità ed afflizione di spirito. Io invece non ho cercato 1431 2. 13. 3. 2. 281 | non più due, ma uno sia lo spirito, un solo cuore, un solo 1432 2. 15. 1. 1. 292 | infatti Elisabetta, ripiena di Spirito Santo, disse a Maria: «Beata 1433 2. 15. 2. 3. 296 | speranza per la virtù dello Spirito Santo» (Rm 15,13). Cantiamo 1434 2. 15. 3. 2. 298 | divina, con la virtù dello Spirito Santo, specialmente nella 1435 2. 15. 3. 3. 299 | nostri cuori per azione dello Spirito Santo, e può ogni giorno 1436 2. 16. 1. 2. 302 | che girava secondo che lo Spirito Santo le dava l’impulso» ( 1437 2. 16. 2. 1. 303 | detto: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno 1438 2. 16. 2. 3. 305 | nostra avvocata, donaci lo spirito di povertà: infatti non 1439 3. 1. 1. 2. 312 | procede dall’azione dello Spirito Santo; il Tridentino infatti 1440 3. 1. 1. 2. 313 | preveniente ispirazione~ ~~ dello Spirito Santo ed il suo aiuto, l’ 1441 3. 1. 2. 1. 314 | passione e morte in croce; lo Spirito Santo ci comunica la grazia 1442 3. 1. 2. 1. 314 | nostra. S. Paolo dice: «Lo Spirito di Dio dimora in voi» (1Cr 1443 3. 1. 2. 1. 314 | vostro corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi?» (1Cr 1444 3. 1. 2. 1. 314 | 19). Taziano disse: «Lo Spirito di Dio... è in quelli che 1445 3. 1. 2. 1a. 315 | ed essi ricevettero lo Spirito Santo» (At 8,17). Parimenti 1446 3. 1. 2. 1a. 315 | penitenza: «Ricevete lo Spirito Santo. A chi rimetterete 1447 3. 2. 1. 3. 323 | quanto può, operi con lo spirito di Dio, pensando profondamente 1448 3. 2. 2. 2. 326 | molto siano progrediti nello spirito una S. Teresa, una S. Margherita 1449 3. 3. 1. 1. 331 | lui vi battezzerà nello Spirito Santo e nel fuoco... Or 1450 3. 3. 1. 1. 331 | pregando, il cielo si aprì, lo Spirito Santo discese sopra di lui 1451 3. 3. 1. 2. 332 | e del Figliuolo e dello Spirito Santo» (Mt 28,19); in queste 1452 3. 3. 1. 2. 332 | non rinascerà per acqua e Spirito Santo, non può entrare nel 1453 3. 3. 1. 2. 332 | loro: Avete voi ricevuto lo Spirito Santo dopo che avete creduto?... 1454 3. 3. 1. 3. 333 | redento, nel nome di Dio Spirito Santo che mi ha giustificato, 1455 3. 3. 2. 1. 334 | rinnovazione operato dallo Spirito Santo» (Tt 3,4 s.). Il battesimo 1456 3. 3. 2. 2. 335 | adottivi: «Avete ricevuto lo spirito di adozione filiale, per 1457 3. 3. 2. 2. 336 | Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio” (1Cr 6,11). 1458 3. 3. 2. 2. 336 | Gesù. Poiché la legge dello spirito di vita in Cristo Gesù mi 1459 3. 3. 2. 3. 337 | per salvarci. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, 1460 3. 3. 2. 3. 337 | e del Figliuolo e dello Spirito Santo. Così sia».~ ~ 1461 3. 3. 3. 1. 337 | dicendo: «Esci da lui, o spirito immondo, e fa’ posto allo 1462 3. 3. 3. 1. 337 | immondo, e fa’ posto allo Spirito Santo Consolatore»; ecco 1463 3. 3. 3. 2. 338 | sia con te». «E con il tuo spirito». «Preghiamo: Dio dei padri 1464 3. 3. 3. 2. 338 | che sia più fervente di spirito, lieto nella speranza, sempre 1465 3. 3. 3. 2. 339 | Sacerdote: «Ti esorcizzo, spirito immondo, in nome del Padre 1466 3. 3. 3. 2. 339 | e del Figliuolo e dello Spirito Santo, perché tu esca e 1467 3. 3. 3. 2. 339 | Cristo, suo Figlio, ed allo Spirito Santo e ritirati da questo 1468 3. 3. 3. 3. 340 | 3. Ti esorcizzo, ogni spirito immondo.~ 1469 3. 3. 3. 3. 340 | 3. «Ti esorcizzo, ogni spirito immondo, in nome di Dio 1470 3. 3. 3. 3. 340 | nostro, e in virtù dello Spirito Santo, affinché ti allontani 1471 3. 3. 3. 3. 340 | tempio del Dio vivo, e lo Spirito Santo abiti in lei. Per 1472 3. 3. 3. 3. 340 | Credo». «Credi nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, 1473 3. 3. 3. 3. 341 | e del Figliuolo e dello Spirito Santo». Poi il padrino o 1474 3. 4. 1. 1. 342 | affinché ricevessero lo Spirito Santo. Perché non era ancor 1475 3. 4. 1. 1. 342 | ed essi ricevettero lo Spirito Santo» (At 8,14-17). L’imposizione 1476 3. 4. 1. 1. 342 | invocando ed invitando lo Spirito Santo» (De baptismo, 8).~~ 1477 3. 4. 1. 2. 343 | Apostoli., Gesù Cristo mandò lo Spirito Santo per illuminarli e 1478 3. 4. 1. 2. 343 | furono tutti ripieni di Spirito Santo” (At 2,2.4).~ ~ 1479 3. 4. 1. 2. 343 | I doni dello Spirito sono necessari, non soltanto 1480 3. 4. 1. 2. 343 | che vien dato in esso lo Spirito Santo a fortezza, come fu 1481 3. 4. 1. 3. 343 | partecipe dei doni dello Spirito Santo. Dice il Pontificale [ 1482 3. 4. 1. 3. 343 | il Rituale Romano]: «Lo Spirito Santo discenda in voi e 1483 3. 4. 1. 3. 343 | combattere con coraggio contro lo spirito mondano e contro gli allettamenti 1484 3. 4. 1. 3. 343 | demonio: «O Dio,... fa’ che lo Spirito Santo~~ ./. discendendo 1485 3. 4. 1. 3. 344 | i doni e la grazia dello Spirito Santo aumentino in me: « 1486 3. 4. 2. 1. 344 | Lo Spirito Santo ogni giorno viene 1487 3. 4. 2. 2. 344 | impedimento all’infusione dello Spirito è il peccato.~ 1488 3. 4. 2. 2. 344 | impedimento all’infusione dello Spirito è il peccato, che allontana 1489 3. 4. 2. 2. 344 | grave caccia dall’anima lo Spirito Santo; se è leggero,~ ~~ 1490 3. 4. 2. 2. 345 | azione divina nell’anima. Lo Spirito è la vita soprannaturale 1491 3. 4. 2. 2. 345 | peccato e verrai riempito di Spirito Santo.~ 1492 3. 4. 2. 2. 345 | Altro impedimento è lo spirito mondano. Dice infatti la 1493 3. 4. 2. 2. 345 | infatti la Scrittura: «Lo Spirito di verità, che il mondo 1494 3. 4. 2. 2. 345 | contrari a quelli dello spirito, e i desideri dello spirito 1495 3. 4. 2. 2. 345 | spirito, e i desideri dello spirito a quelli della carne» (Gt 1496 3. 4. 2. 2. 345 | ma, se voi mediante lo spirito fate morire le opere del 1497 3. 4. 2. 2. 345 | Quanti sono mossi dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio» ( 1498 3. 4. 2. 3. 345 | ricevere la grazia dello Spirito sono diverse.~ 1499 3. 4. 2. 3. 345 | ricevere la grazia dello Spirito sono diverse: La prima è 1500 3. 4. 2. 3. 345 | docile all’azione dello Spirito Santo. «Gli occhi miei sono


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2678

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL