Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ben 668
benché 35
benchè 2
bene 2552
bened 1
benedetta 91
benedette 14
Frequenza    [«  »]
2622 all'
2591 dal
2562 può
2552 bene
2473 nell'
2418 anime
2412 preghiera
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

bene
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2552

                                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                                 grigio = Testo di commento
(segue) Brevi meditazioni - I
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 1. 23. 2. 290 | Conosco bene la virtù dell’obbedienza? 502 1. 24. 1. 292 | considerare se il comando è bene o mal dato, purché colui 503 1. 24. 3. 293 | volete solo e sempre il bene. Da tutta l’eternità avete 504 1. 25. 0. 295 | in amore e per il maggior bene: di che, dunque, turbarci?~ 505 1. 30. 1. 307 | Per essere costanti nel bene vi è sempre da soffrire. 506 1. 30. 0. 308 | loro pene: ~ ./. Tanto è il bene che aspetto, che ogni pena 507 1. 30. 1. 309 | considerato quale fonte di bene è il dolore? Come mi comporto 508 1. 31. 0. 310 | declina a malo; e mette il bene: fac bonum.~ 509 1. 34. 1. 318 | industrie per moltiplicare il bene, la vita pia, laboriosa 510 1. 34. 1. 319 | giovane che le disciplina bene, ne ricaverà molto aiuto 511 1. 34. 2. 319 | Mi sono fissato bene nella mente che devo mortificare 512 1. 34. 2. 319 | dal male; e usandole nel bene? Come mi comporto al riguardo? 513 1. 35. 1. 321 | oppure quei cibi che fanno bene quantunque non siano di 514 1. 36. 0. 323 | buon discorso fa talora più bene di una predica.~ 515 1. 36. 0. 323 | mortifica pure tacendo quando è bene tacere. «Se uno crede di 516 1. 36. 0. 325 | questi due sensi? Li uso bene? So frenarmi, disciplinarli?~ ~ 517 1. 37. 1. 326 | aggiustato... ma guardatevi bene dalle vanità, dalle affettazioni, 518 1. 37. 1. 326 | persone savie e la gente per bene non possano dire: vi acconciate 519 1. 37. 0. 328 | ma è necessario fare il bene anche davanti agli uomini 520 1. 39. 0. 332 | portarmi non è forse il bene operato sulle anime?~ 521 1. 39. 0. 332 | rasserenare volti addolorati. Bene immenso è la luce della 522 1. 39. 0. 332 | felicità la pace del cuore; bene immenso ed eterno il Paradiso: 523 1. 41. 0. 337 | vivere nelle anime; hanno il bene di comprendere che cosa 524 1. 41. 0. 337 | le vocazioni, indirizzare bene i giovani, pregare per la 525 1. 41. 1. 337 | positivamente ho ricevuto del bene.~ ~ 526 1. 42. 2. 340 | Voi, o Signore, siete un bene infinito; Voi mi bastate, 527 1. 43. 0. 341 | grande frutto chi sostiene bene la propria parte.~ ~ 528 1. 43. 3. 342 | di coloro che portano il bene, portano la pace vera! Esaminerò 529 1. 44. 1. 344 | persuasione. Far loro del bene: ecco la via; ma farlo bene: 530 1. 44. 1. 344 | bene: ecco la via; ma farlo bene: ecco il mezzo per ./. 531 1. 45. 1. 346 | Maestro e Signore e dite bene: lo sono infatti» (Jo. 13, 532 1. 46. 1. 348 | Gli apostoli distinguevano bene la persona fisica di Gesù 533 1. 53. 3. 369 | Riterrò bene: «Gesù cresceva in età, 534 1. 59. 1. 383 | Nel deserto. E’ bene fuggire il mondo; ma non 535 1. 62. 1. 392 | attenta che tutto proceda bene, che la santa letizia non 536 1. 64. 1. 397 | può il male; promuove il bene dell’amato. Si capisce poiché 537 1. 64. 1. 397 | procedit». L’amore è voler bene. Perciò Gesù combatte il 538 1. 64. 1. 398 | Inoltre lo zelo cerca il bene dell’amato. «Beneficentia 539 1. 64. 1. 399 | ministri di Cristo, vivendo bene, facendo elemosine, predicando 540 1. 66. 0. 404 | mi ricorda un riflesso in bene od in male.~ ~ 541 1. 67. 1. 406 | Maria. Essa chiede ogni bene per ogni uomo se si fanno 542 1. 69. 2. 411 | Comprendo bene l’Apostolato dei Sacramenti? 543 1. 71. 1. 417 | Conosco bene gli apostolati della preghiera? 544 1. 73. 1. 420 | dolore, (Is. 53, 3), che bene provò la sofferenza (Is. 545 1. 73. 1. 421 | farisei i quali compivano il bene: «per essere veduti dagli 546 1. 74. 2. 424 | Ho compreso bene il «Vangelo del regno?» ( 547 1. 76. 1. 429 | Egli, morto, si liberò bene dalla pietra e dai soldati 548 1. 77. 0. 431 | incostanti: incominciano il bene, hanno giornate fervorose, 549 1. 79. 1. 435 | Provvidenza sa ricavare il bene dal male; e servirsi dell’ 550 1. 79. 1. 435 | peccati. Tutto coopera così al bene per chi ama il Signore. « 551 1. 81. 1. 439 | solo, come Sommo e solo Bene. In ogni disposizione piacevole 552 1. 82. 0. 442 | per il Paradiso, eterno bene.~ 553 1. 84. 1. 446 | a tutto: Dio è il Sommo bene. Non si può amare il Signore 554 1. 84. 1. 447 | Voi siete tutto il mio bene.~ 555 1. 85. 2. 448 | Conosco bene Maria? Leggo, sento, medito 556 1. 87. 2. 453 | Conosco bene e stimo questo privilegio 557 1. 88. 0. 455 | causa della nostra letizia, bene, felicità eterna.~ ~ 558 1. 93. 1. 463 | vicendevolmente è grande bene, incoraggiamento, garanzia 559 1. 94. 1. 465 | sante industrie per fare il bene al prossimo. I beni spirituali 560 1. 94. 1. 466 | Sono inclinato a fare il bene, il maggior bene alle anime? 561 1. 94. 1. 466 | fare il bene, il maggior bene alle anime? Mi muovono a 562 1. 97. 1. 471 | ministri di Cristo, vivendo bene, facendo elemosine, predicando 563 1. 101. 1. 478 | di santificazione. Vivrà bene in società chi sa edificare 564 1. 111. 1. 498 | sentiva attirata dal Sommo Bene; si sentiva spinta dal 565 1. 111. 1. 499 | invece, considera il gran bene che è Dio e il Paradiso 566 1. 115. 1. 507 | possiede Dio, che è il sommo bene; il quale contiene ogni 567 1. 115. 1. 507 | il quale contiene ogni bene. Dio è per tutti; ma per Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
568 0. 2. 2. 11 | Voglio leggere bene un Sacramentario Latino-italiano; 569 0. 5. 1. 17 | possedere Dio come massimo bene; partecipare allo stesso 570 0. 5. 1. 17 | beatitudine. Il paradiso è bene soprannaturale cui l'uomo 571 0. 7. 3. 22 | santo protettore? Lo conosco bene? Ne imito le virtù? Lo invoco 572 0. 8. 1. 25 | sapienza celeste, fortezza nel bene, zelo per la salute delle 573 0. 8. 2. 25 | nella fede? La fortezza nel bene colla perseveranza negli 574 0. 10. 2. 30 | Comprendo il grande bene e la grande grazia della 575 0. 11. 1. 32 | sparge ovunque verità e bene! «Beati i piedi che evangelizzano 576 0. 11. 1. 32 | piedi che evangelizzano il bene e la pace» (Rom. 10, 15).~ ~ 577 0. 14. 3. 40 | Tu ne fa vedere il sommo bene nella terra dei viventi, 578 0. 17. 1. 46 | latreutico. Iddio è il sommo bene: anzi è il Bene. E nulla 579 0. 17. 1. 46 | il sommo bene: anzi è il Bene. E nulla vi è di bene che 580 0. 17. 1. 46 | il Bene. E nulla vi è di bene che non proceda da Lui. 581 0. 17. 3. 48 | Fine impetratorio. È bene espresso nella preghiera 582 0. 23. 0. 63 | conoscere a tutti i tesori di bene, di grazie e di meriti che 583 0. 23. 0. 63 | di Voi che siete l'unico Bene e fonte di ogni bene. Illuminate 584 0. 23. 0. 63 | unico Bene e fonte di ogni bene. Illuminate coloro che camminano 585 0. 24. 0. 66 | morire con Te, crocifisso mio bene; camminare con Te, mio sostegno 586 0. 27. 2. 73 | Sacramentato: Ecco il fonte di ogni bene, Gesù Eucarestia, il quale 587 0. 28. 1. 74 | Ora ecco il bene immenso della Confessione: 588 0. 29. 0. 77 | anche il Confessionale. Sia bene. detto il Signore Gesù Cristo! 589 0. 30. 0. 80 | prevedere le occasioni di bene e di male che ci aspettano 590 0. 31. 1. 82 | Dio, unica gioia ed eterno bene.~ 591 0. 31. 2. 83 | perfetto amore a Voi, Sommo Bene ed eterna felicità.~ 592 0. 33. 1. 87 | un po' di esperienza sa bene che questa maledetta vergogna 593 0. 33. 2. 88 | preghiera le anime a confessarsi bene?~ ~ 594 0. 34. 3. 91 | parole che mi fanno del bene; consolatelo per le mie 595 0. 35. 0. 93 | Si comprende bene: Dio è legislatore e rettore 596 0. 36. 3. 96 | Santi, quello che farò di bene, o sopporterò di pena, mi 597 0. 37. 0. 97 | privarlo di questo gran bene che si ha dal ricevere in 598 0. 37. 0. 99 | quanto sta da me, in tempo e bene l'Olio Santo e gli altri 599 0. 39. 1. 102 | purificazione: ricevuta bene toglie tanti difetti di 600 0. 39. 2. 103 | Conosco io bene questo Sacramento? Comprendo 601 0. 39. 3. 103 | Voglio istruirmi e conoscere bene la natura, gli effetti, 602 0. 39. 3. 103 | disposizioni per ricevere bene ed in tempo questo Sacramento.~ ~ ./. 603 0. 41. 1. 109 | Comprendo bene la costituzione della Chiesa 604 0. 44. 1. 117 | anche la sinistra, far del bene a chi ci perseguita; osservare 605 0. 45. 1. 119 | desidera esaudirci se preghiamo bene. Gesù Cristo nel pregare 606 0. 45. 0. 120 | ed ogni preghiera fatta bene venne da Gesù Cristo soddisfatta.~ 607 0. 45. 0. 120 | Per essa si ottiene ogni bene e si allontana ogni male» ( 608 0. 46. 0. 123 | possiamo pensare qualcosa di bene in ordine alla vita eterna. 609 0. 47. 0. 125 | Consideriamo per pregare bene tre condizioni specialmente: ~ 610 0. 48. 1. 127 | Basilio: «Non hai pregato bene se~ ~ ./. hai pregato con 611 0. 53. 0. 140 | Paoli. Se un novizio compie bene i doveri del suo stato fa 612 0. 53. 0. 140 | meritare da Dio che crescano bene, il suo lavoro è preghiera 613 0. 53. 1. 140 | Chi fa il bene ascolta Dio; merita a sua 614 0. 53. 4. 141 | Serve per fissare bene le intenzioni) Alla Sacrosanta 615 0. 55. 2. 146 | Nel mio stato ho compiuto bene la parte che mi spettava?~ ~ 616 0. 57. 0. 151 | giovanetti, quanto, maggior bene sarà formare gli stessi 617 0. 59. 1. 154 | stimolo sempre più efficace al bene, al dovere, alla pratica 618 0. 62. 0. 162 | siamo eccitati~ ~ ./. al bene dal loro esempio». È necessario 619 0. 72. 2. 188 | comunicarmi Se stesso: in Lui ogni bene ed ogni ricchezza di vita 620 0. 72. 0. 189 | Del bene compiuto, un vivo grazie! 621 0. 76. 1. 200 | cristiana e castigata; ricevere bene il Sacramento della ~ ~ ./. 622 0. 76. 1. 201 | dei membri contribuisca al bene morale e materiale della 623 0. 78. 2. 207 | materiali? Conosco e credo bene alla forza soprannaturale 624 0. 79. 0. 209 | dagli esempi dei tristi. Il bene è di chi se lo fa; il male 625 0. 79. 0. 210 | vogliono vincere il male con il bene. Nulla sarà perduto di quello 626 0. 79. 3. 210 | cattivi; non significa che il bene venga sopraffatto. Nonostante 627 0. 81. 1. 217 | Impiego bene la mia ora di lavoro, cioè 628 0. 86. 2. 231 | Ho capito bene: Uno è il vostro~ ~ ./. 629 0. 89. 0. 239 | allora i Giudei: Or vediamo bene che Tu sei posseduto da 630 0. 89. 1. 240 | contro Dio; inestimabile bene essere con Dio! Gli inviti 631 0. 91. 1. 247 | presenza reale? Assisto bene alla Santa Messa? Mi comunico 632 0. 91. 1. 247 | Santa Messa? Mi comunico bene? Desidero la grazia del 633 0. 98. 1. 267 | cuore, sopra ogni cosa, Voi, Bene infinito e nostra eterna 634 0. 99. 1. 267 | Cristo è risuscitato. È bene che Egli lasci la terra; 635 0. 99. 1. 268 | Ma io vi dico il vero: È bene per voi che io me ne vada: 636 0. 99. 1. 269 | Perseverare nel bene, sotto la luce di Dio. Non 637 0. 101. 1. 276 | Intendo bene la vita: meritare vivendo 638 0. 102. 1. 279 | allo Spirito Santo? Recito bene gli atti di fede, speranza, 639 0. 104. 2. 285 | Reciterò sempre bene il Credo, l’Atto di fede, 640 0. 105. 1. 286 | disposizioni per riceverla bene.~ 641 0. 105. 0. 289 | ne fa vedere il (sommo) bene nella terra dei viventi.~ 642 0. 106. 3. 292 | tutto mi dono a Voi, mio Bene sommo ed eterno. Fatemi 643 0. 109. 1. 301 | Con opere? Ho fatto del bene a chi mi offese?~ ~ 644 0. 111. 1. 305 | lupi rapaci. Vi è chi parla bene, ma opera male. Prima di 645 0. 112. 0. 308 | i buoni nel compiere il bene. Vi è chi vien corretto: 646 0. 112. 0. 308 | ostinazione operiamo il bene. Si dovrebbe sempre dire 647 0. 112. 0. 308 | arte divina di trarre il bene dal male. La cattiva vita 648 0. 112. 2. 309 | insegnato a ricavare il bene ove era dilagato il male, 649 0. 114. 1. 314 | Io non prego bene, perché non sono umile. 650 0. 115. 0. 315 | esclamando: Egli ha fatto bene ogni cosa: fa che sentano 651 0. 116. 0. 318 | gli disse: Hai risposto bene; fa' questo e vivrai. Ma 652 0. 116. 2. 320 | apostolato? Santifico o porto il bene ovunque arrivo e a chiunque 653 0. 116. 0. 321 | occasioni e possibilità di bene. Moltiplicate i chiamati 654 0. 121. 2. 332 | L'amore è voler bene: o per compiacenza di quanto 655 0. 121. 3. 334 | cuore, sopra ogni cosa Voi, Bene infinito e nostra eterna 656 0. 122. 3. 336 | Farò bene la prossima confessione.~ ~ 657 0. 124. 3. 342 | Reciterò bene ogni giorno il Credo.~ ~ 658 0. 125. 1. 344 | perdonati» (Lc. 6, 37) «Fate del bene e pregate per quelli che 659 0. 125. 1. 345 | Che io ami e cerchi il bene che mi ha disgustato. Sarò 660 0. 125. 2. 345 | vendetta? Prego e faccio del bene a chi mi offende?~ ~ 661 0. 129. 2. 357 | Conosco bene la dignità, i poteri, le 662 0. 135. 1. 371 | Comprendilo dunque e notalo bene: da quando uscirà l'editto 663 0. 137. 1. 376 | Accolsero bene Gesù coloro che erano stati 664 0. 137. 2. 378 | Conosco bene come si prepara la via alla 665 0. 139. 1. 382 | profeti, alla quale fate bene a prestare attenzione, come 666 0. 140. 0. 386 | madre per aiutarti a vivere bene e a salvarti. Mira la SS. 667 0. 140. 1. 386 | Considero bene che cosa sia questa vita 668 0. 144. 1. 395 | perfetto, al quale ognuno è bene che cerchi di avvicinarsi: 669 0. 144. 2. 395 | Stimo il Rosario? Lo conosco bene?~ ~ ./. Ho l'abitudine di 670 0. 146. 1. 399 | Raffaele a Tobia: Certo è bene tener nascosto il segreto 671 0. 2. 1. 416 | Conosco bene il santo? Lo imito nella 672 0. 4. 1. 421 | Conosco bene che sia ed i frutti di un 673 0. 6. 0. 428 | alla morte, fare noi il bene; ed a tempo, larga carità, 674 0. 7. 2. 431 | Conosco bene il sacerdozio di Gesù Cristo? Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
675 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | purché faccia il massimo bene!”. Il successivo 17 ottobre 676 Presnt. 4. 0. 0. 15 | tutti i progressi moderni al bene, in modo particolare dell’ 677 Presnt. 4. 0. 0. 16 | tempi. Anche lui sapeva bene però che il nuovo di ieri 678 Introd. 0. 0. 0. 9 | prudente, costante, per il bene morale-religioso della famiglia 679 1. 1. 1. 0. 14 | passi come Gesù, facendo del bene a tutti e liberando gli 680 1. 1. 1. 0. 15 | specialissima loro preparata: Qui bene praesunt presbyteri duplici 681 1. 1. 1. 0. 15(6) | presbiteri che esercitano bene la presidenza siano trattati 682 1. 1. 1. 0. 16 | missione e scopo primo il far bene la scuola, l’insegnare a 683 1. 2. 2. 0. 25 | mali6 e per seminare tanto bene negli uomini.~ 684 1. 2. 2. 0. 27 | donna non ispenderà nel bene appoggerà il lusso e l’opere 685 1. 2. 2. 0. 27 | parrocchia, organizzata bene una compagnia di Figlie 686 1. 3. 0. 0. 28 | però sempre qualcosa di bene e qualche verità. Il male 687 1. 3. 0. 0. 29 | violento e più chiassoso: il bene invece d’ordinario sta in 688 1. 3. 0. 0. 29 | sempre più, facendo del bene ovunque. Due femminismi 689 1. 3. 2. 0. 35(11) | giova di molto a imprimere bene i fatti nella memoria, 690 1. 3. 2. 0. 36 | donna compia il massimo bene nella famiglia. Questo è 691 1. 3. 2. 0. 39(17) | migliore successo. In una casa bene adatta, che da un poggio 692 1. 3. 2. 0. 41 | approfittare di uno strumento di bene e assecondare lo spirito 693 1. 4. 3. 0. 47 | eroica, non infervoravano nel bene le donne e le fanciulle 694 1. 4. 3. 0. 50 | opere che conferiscono al bene pubblico».~ 695 1. 4. 3. 0. 50 | molti ed a Roma opera un bene grande per la fede. – Ricordiamo 696 1. 5. 1. 0. 56 | Dio tutto a chi prega bene? Ed ecco la donna che per 697 1. 5. 1. 0. 57 | è inciampato, sprona al bene!~ 698 1. 6. 0. 0. 61 | perché mai questo Dio, che fa bene ogni cosa, che tutto rettamente 699 1. 6. 0. 0. 61 | uscite dal suo labbro: Non è bene che l’uomo sia solo: facciamogli 700 1. 7. 2. 0. 67 | opereremo con minor fatica un bene centuplicato.~ 701 2. 2. 0. 0. 70 | sé una grande missione di bene. E perché riesca più facile 702 2. 2. 0. 0. 70 | facile il comprenderlo sarà bene considerare i diversi apostolati 703 2. 2. 1. 0. 71 | benedizioni. È noto il detto: È bene pregare, faticare1 è ancor 704 2. 2. 1. 1. 75 | parte soddisfattoria del bene fatto o da farsi ed un totale 705 2. 2. 1. 2. 77 | hanno creato nuovi mezzi di bene. Tra i quali vi è pur questo: 706 2. 2. 1. 2. 78 | tutti, si opera un gran bene anche in regioni lontanissime! 707 2. 2. 1. 3. 80 | Volendo partecipare al bene dei banditori della parola 708 2. 2. 1. 3. 80 | la comunione e recitare bene il suo rosario? – Sì, ho 709 2. 2. 1. 3. 81 | Fare colla preghiera quel bene che non riesce possibile 710 2. 2. 2. 1. 84 | dieci volte più fecondo di bene che non siano le parole? 711 2. 2. 2. 1. 84 | dica se è possibile, quanto bene continuamente semina e suscita 712 2. 2. 2. 2. 85 | seminatore, ma vi pensa bene il Signore!~ 713 2. 2. 1. 2. 93 | Dio. La fanciullina fece bene la sua parte: ed il padre, 714 2. 2. 1. 2. 93 | correzioni e quindi tanto bene.~ ./. 715 2. 2. 1. 2. 94 | perdono cristiano, del rendere bene per male, dello spirito 716 2. 2. 1. 2. 94 | sentire quanto sia dolce il bene. Ricordo d’un giovane che 717 2. 2. 1. 2. 95 | Va bene, purché vi abbia anche l’ 718 2. 2. 1. 4. 100 | ricorrere a questa industria di bene anzitutto col favorire la 719 2. 2. 2. 4. 101 | aperto alla donna! Quale bene non può operare questa debole 720 2. 2. 2. 4. 101 | consacri alla causa del bene la sua mente, il suo cuore, 721 2. 2. 2. 1. 101 | di questo grande mezzo di bene. Orbene si consideri la 722 2. 2. 2. 1. 103 | essere conosciuti. Quanto bene non farebbe una donna che 723 2. 2. 2. 1. 103 | Quanto bene non farebbe imprestando 724 2. 2. 2. 1. 103 | Quanto bene farebbe se riuscisse, poco 725 2. 2. 2. 1. 104 | contente di fare un po’ di bene. Vi hanno altre persone 726 2. 2. 2. 2. 105 | l’anima ne ricava gran bene.~ 727 2. 2. 2. 2. 106 | giungere al fine: far del bene all’anima. La donna zelante 728 2. 2. 2. 5. 113 | avrebbe desiderato di far del bene, col pretesto di qualche 729 2. 2. 2. 5. 113 | ammaestrò in molte industrie di bene e se ne servì, facendo per 730 2. 2. 2. 5. 113 | zelante nel promuovere il bene, ella le mandava subito 731 2. 2. 2. 5. 113 | colui che l’invia a far del bene ove penetra. Voi vorreste 732 2. 2. 2. 5. 116 | incomincierà dal fare un po’ di bene nella famiglia, specialmente 733 2. 3. 1. 1. 119 | Lo si noti bene: educare religiosamente 734 2. 3. 1. 1. 119 | disporre i piccoli a ricevere bene la prima santa comunione 735 2. 3. 1. 1. 120 | se non quando egli operi bene e compia gli atti di culto 736 2. 3. 1. 3. 125 | la madre deve inculcare bene la responsabilità delle 737 2. 3. 1. 3. 130 | Allora la madre deve mostrare bene le diverse vie che si parano 738 2. 3. 1. 3. 131 | della madre: descrivere bene gli obblighi che si assumono 739 2. 3. 1. 3. 131 | Chi altri potrebbe così bene sostituire la madre in questo 740 2. 3. 1. 4. 132 | abitualmente da costringere a far bene, ma da persuadere: essi 741 2. 3. 1. 4. 133 | famiglia, sollecita del bene spirituale e morale dei 742 2. 3. 1. 4. 133 | E si noti bene: l’esempio deve essere vero, 743 2. 3. 1. 5. 136 | zizzania. La madre farà assai bene se cercherà [di] conoscere 744 2. 3. 1. 6. 138 | virtuosa saprà correggere bene: con forza cioè e con ragione.~ 745 2. 3. 1. 6. 138 | il sincero desiderio del bene del figlio: che non si pronunzino 746 2. 3. 1. 6. 138 | si tratta del loro vero bene: devono capire che non li 747 2. 3. 2. 1. 141 | rilevare quanto vi ha di bene: soprattutto aprire il cuore, 748 2. 3. 2. 1. 142 | dell’affetto coniugale è bene superiore a tanti altri. 749 2. 3. 2. 1. 142 | basterà poi uno per fargli del bene. Preparato il terreno ecco 750 2. 3. 2. 3. 143 | Condurlo al bene]~ 751 2. 3. 2. 3. 143 | potrà avviare il marito al bene. Ben inteso sarà differentissimo 752 2. 3. 3. 4. 146 | figlia può operare un gran bene attorno a sé: cioè verso 753 2. 3. 3. 4. 147 | dei genitori per allevare bene i fratelli e sorelle, specialmente 754 2. 3. 3. 4. 148 | secondo luogo può far del bene agli stessi genitori. Verso 755 2. 3. 3. 4. 148 | tal nome. Ella farà del bene coll’umile sottomissione 756 2. 3. 3. 4. 149 | figlia può loro far del bene in mille modi, diversi secondo 757 2. 3. 3. 4. 150 | figlia può seminare tanto bene anche fuori di casa. Se 758 2. 3. 3. 4. 150 | Può di più far del bene coll’esempio, colla preghiera, 759 2. 4. 1. 0. 152 | ancora in questo vi ha del bene e del male: e sopra si sono 760 2. 4. 1. 0. 155 | sindacato operaio, è il bene religioso e morale delle 761 2. 4. 1. 0. 158 | sé. Giacché, lo si noti bene, per evitare gravi inconvenienti: 762 2. 4. 2. 2. 162 | quanto male e di quanto ./. bene può essere causa od occasione 763 2. 4. 3. 1. 169 | che poteva portare qualche bene, non un bene generale, nazionale. 764 2. 4. 3. 1. 169 | portare qualche bene, non un bene generale, nazionale. Ora 765 2. 4. 3. 1. 169(17) | le novità che ancora non bene si intendono. Toccherà alle 766 2. 4. 3. 1. 171 | certamente persuaso del gran bene già fatto, del maggiore 767 2. 4. 3. 2. 172 | i progressi moderni23 al bene, in modo particolare dell’ 768 2. 4. 3. 3. 175 | partecipano davvero al loro bene, facendosi zelatrici di 769 2. 4. 3. 8. 182 | uno dei grandi mezzi di bene usati da santa Teresa.~ 770 2. 4. 3. 8. 182 | vicendevole aiuto nel far del bene agli altri.~ 771 2. 4. 3. 8. 182 | concertano i mezzi di fare il bene e giovare alle anime. Quante 772 2. 4. 3. 8. 183 | pone mano ad un’opera di bene, per esempio a fare qualche 773 2. 4. 3. 8. 183 | Ed il bene possibile a farsi è tanto, 774 2. 4. 3. 8. 184 | spirituali o non diretti al bene altrui. d) Dovranno coltivare 775 2. 4. 3. 9. 186 | caritatevoli ed impegnate nel bene della casa». ~ ./. 776 2. 4. 3. 9. 187 | unione diviene un centro di bene capace di estendere la sua 777 2. 4. 3. 11. 191 | sempre necessario nel far il bene: la donna di larga influenza 778 2. 4. 3. 12. 194 | dal principio; del molto bene che è destinata a produrre; 779 2. 4. 4. 3. 198 | Figlie di Maria, che pure bene spesso riceve la sua forza 780 2. 4. 5. 3. 210 | giungere all’anima. – E quale bene non si può compire dalla 781 2. 4. 5. 3. 211 | vecchi e di ospedali, è bene lasciarsi guidare da questi 782 2. 4. 5. 5. 214 | tenere conto: una parte del bene vien compiuta nel segreto.~ ~ 783 3. 4. 0. 0. 227 | è necessario determinare bene il fine dello studio sacerdotale: 784 3. 4. 0. 0. 228 | i mali e si promuove il bene: sibbene collo studiare 785 3. 4. 4. 0. 231 | ragioni un sacerdote sarà bene che legga almeno uno, tra 786 3. 5. 1. 0. 234 | triviali... Il sacerdote sa bene dai libri di ascetica, dagli 787 3. 5. 1. 0. 234 | tralasciare qualche po’ di bene, come sarebbe ad esempio 788 3. 5. 1. 0. 235 | ad una popolazione, qual bene potrebbe ancora operare? 789 3. 6. 1. 0. 239 | può compire a favore del bene religioso, morale e fisico 790 3. 6. 1. 0. 239 | sta nel rallegrarsi del bene che è in ./. 791 3. 6. 1. 0. 240 | meglio ne promuovono il bene. Pretendere di aver delle 792 3. 6. 1. 0. 241 | dire alla donna: fa’ il bene per il bene, fa’ il bene 793 3. 6. 1. 0. 241 | donna: fa’ il bene per il bene, fa’ il bene per la gioia 794 3. 6. 1. 0. 241 | bene per il bene, fa’ il bene per la gioia del saper dei 795 3. 6. 1. 0. 248 | spesso nascondere anche il bene non comandato, tener occulti 796 3. 6. 1. 0. 249 | ebbene organizziamo il bene ed i buoni: oggi si diffonde 797 3. 6. 1. 0. 249 | religione ispiratrice del vero bene morale-religioso di tutti?~ 798 3. 6. 1. 0. 251 | donna, potrebbe operare un bene tanto grande, quale è il 799 3. 6. 1. 0. 251 | devono venire impiegate nel bene, altrimenti esse troveranno 800 3. 6. 1. 0. 252 | ha di mira l’anima ed il bene altrui avrà certe piccole 801 3. 7. 0. 0. 254 | castità. Tutti poi sanno quale bene possa operare in alcune 802 3. 7. 0. 0. 261 | Andate, prima di far del bene procurate di farvi amare. – 803 3. 8. 0. 0. 264 | dal sincero desiderio del bene religioso nella sua parrocchia, 804 3. 8. 0. 0. 265 | uomini, è sempre miglior bene la concordia d’azione: la 805 3. 8. 1. 0. 267 | vede assai facilmente quale bene possa fare la donna, nella 806 3. 8. 1. 0. 268 | poi tutte al lavoro pel bene morale e religioso della 807 3. 9. 0. 0. 278 | sulle cause di esso, ma sul bene che forse si tralascia, 808 3. 9. 0. 0. 279 | l’arte per l’arte», «il bene per il bene» hanno fatta 809 3. 9. 0. 0. 279 | l’arte», «il bene per il bene» hanno fatta cattiva prova, 810 3. 9. 0. 0. 280 | Eppure nella lotta tra il bene ed il male, nella società 811 3. 9. 0. 0. 281 | deciso. Coraggio, poiché il bene esige forza, suscita invidie, 812 3. 9. 0. 0. 282 | mondo, risponde d’ordinario bene alla posizione sociale della 813 3. 9. 0. 0. 284 | questi educandati si fa assai bene una scuola della buona massaia 814 3. 10. 0. 1. 288 | proprie forze e le sostanze al bene della ./. 815 3. 11. 0. 0. 291 | ai bisogni dei tempi, del bene ./. oggi voluto: I fratelli 816 3. 11. 0. 0. 293 | capace di intuirla così bene, e di provare per essa nobili 817 3. 11. 0. 0. 294 | che rimanga insensibile al bene ed al male dei genitori 818 3. 11. 0. 0. 294 | compite opere meravigliose a bene della Chiesa e della società. 819 3. 11. 0. 0. 295 | allarga e passa, fecondo di bene. Si procuri l’abbonamento 820 3. 11. 0. 0. 295 | della vita: fanno pensare al bene che rimane a fare. Ed intanto 821 3. 11. 0. 0. 297 | in chi aspira a far del bene: seguire idee preconcette, 822 3. 11. 0. 0. 298 | commovono. La dolcezza del far bene, l’esempio dei santi, la 823 3. 11. 0. 0. 302 | giunti a far ordinariamente bene in un’arte, allora si è 824 3. 11. 0. 0. 303 | desiderio di far qualche po’ di bene. Per un anno circa gettò 825 3. 11. 1. 0. 309 | infermiere).~d) Nel metodo di far bene la dottrina cristiana.~e) 826 3. 11. 1. 0. 309 | domestico, potrebbero fare gran bene nei paesi, nelle cittadine, 827 3. 12. 0. 0. 311 | essere più chiaro credo bene dividere la materia in diversi 828 3. 12. 1. 0. 311 | e per la donna tutto il bene che sarà possibile: nell’ 829 3. 12. 1. 0. 314 | relazione intima, a fare qualche bene spirituale o materiale. 830 3. 12. 1. 0. 316 | quale costanza si mostra nel bene: osservare lo spirito di 831 3. 12. 1. 0. 317 | ha non pochi che iniziate bene le opere andarono man mano 832 3. 12. 2. 0. 320 | degli altri: utilizzare in bene le preziose forze, che si 833 3. 12. 4. 0. 323 | si avrà il vantaggio d’un bene più esteso, poiché le prime 834 3. 12. 6. 0. 326 | delle anime pie pensa al bene religioso del prossimo. 835 3. 12. 7. 0. 327 | preghiera, anime vittime pel bene parrocchiale.~Patronato 836 3. 12. 7. 0. 329 | ben coltivate. «Talora è bene frenarsi anche nelle cure 837 3. 12. 7. 0. 329 | distribuirò anche il lavoro... Sta bene: ottima sapienza, quella 838 3. 12. 7. 0. 330 | Poco e bene: fu non solo la massima 839 3. 12. 7. 0. 330 | grandi. Fa abbastanza chi fa bene una cosa. Il venerabile 840 3. 12. 8. 0. 331 | di missione: ovunque è un bene da fare: accanto al sacerdote 841 3. 12. 8. 0. 334 | pace, non operano più il bene desiderato, divengono inferiori 842 3. 12. 8. 0. 335 | Quanto poi allo zelo sarà bene ricordare la lettera inviata 843 3. 12. 8. 0. 336 | dallo stesso capo. Si sa bene: ciascun istituto contribuirà 844 3. 12. 8. 0. 338 | si sa ./. apprezzare il bene, sarà quasi sempre ben accolta 845 3. 12. 8. 0. 338 | è necessario operare il bene cogli strumenti che il Signore 846 3. 12. 8. 0. 338 | manda; l’ottimo è nemico del bene; chi attende alla perfezione 847 3. 13. 0. 0. 338 | lo stesso scopo: far del bene. Innanzi a Dio mi sembra Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
848 0. 2. 2. 18 | breve: «Passò facendo del bene» (Atti, 10, 38). Andò~ ~ ./. 849 0. 2. 2. 19 | Fece bene ogni cosa; fece udire i 850 0. 2. 3. 20 | Ogni bene gli uomini lo hanno da Gesù 851 0. 2. 3. 20 | Lui non vi è forse ogni bene? Apostolato della parola, 852 0. 2. 3. 20 | cattolica, delle opere di bene, delle opere di beneficenza, 853 0. 2. 3. 20 | diede Gesù: In Lui ogni bene; tutto il bene. I Santi 854 0. 2. 3. 20 | Lui ogni bene; tutto il bene. I Santi ed i cuori apostolici, 855 0. 3. 2. 26 | distaccò da Dio che è il Bene. I mali attuali nel mondo 856 0. 4. 3. 39 | immacolatissima; nessuno riceve un bene se non per te, o Signora 857 0. 4. 4. 40 | per l'eternità. Spesso è bene dire: un'opera di meno, 858 0. 5. 6. 51 | tempo breve, compiere il bene di una lunga vita. Gesù 859 0. 6. 1. 53 | presentazione Paolo definisce bene la sua missione ed anche 860 0. 6. 1. 54 | servizio, perseveranza nel bene.~ ~ ~ 861 0. 7. 0. 60 | piacere al prossimo, nel bene, a edificazione, anche Cristo 862 0. 7. 1. 60 | difficile muovere gli altri al bene. Tutti quelli che si consacrano 863 0. 7. 1. 60 | perfetto, virtuoso, fa maggior bene alle anime di molti, istruiti 864 0. 8. 5. 73 | significa contribuire al bene del mondo più che compiendo 865 0. 8. 5. 73 | Se, dopo aver fatto del bene, voi soffrite con pazienza, 866 0. 9. 2. 80 | procurano anche qualche bene, quasi scimmiottano la carità 867 0. 10. 2. 86 | salute eterna e di ogni bene per gli uomini. Ma, vedremo, 868 0. 11. 1. 91 | Spiega bene il grande Dottore e divoto 869 0. 11. 1. 92 | dal Padre». Se leggiamo bene il tratto di Vangelo che 870 0. 14. 2. 112 | gli disse: Hai risposto bene: fa' questo e vivrai. Ma 871 0. 15. 1. 118 | Angeli i quali Lo intendevano bene: «Gloria in excelsis Deo 872 0. 15. 2. 119 | agisce per conseguire il bene.~ 873 0. 15. 2. 120 | Inoltre: l'azione per il bene dell'amato. Filosofi e teologi 874 0. 15. 2. 120 | nel «velle bonum: voler il bene». Vi è un amore egoistico 875 0. 15. 2. 120 | amore si dona, procura il bene, in certi casi sacrifica 876 0. 15. 2. 120 | invece, vuole alla mamma il bene e quanto alla mamma fa piacere.~ 877 0. 15. 2. 120 | servirebbe dire: Ti voglio bene, se poi nulla si fa? S. 878 0. 15. 2. 120 | Possiamo desiderare qualche bene a Dio, mentre è infinito?... 879 0. 15. 3. 122 | gli umili. Ha riempito di bene gli affamati e rimandato 880 0. 15. 4. 123 | suo Dio: principio di ogni bene, unico oggetto di amore 881 0. 16. 1. 126 | VOLER BENE~ ~ 882 0. 16. 1. 126 | prossimo significa volergli bene (benevolenza); fargli del 883 0. 16. 1. 126 | benevolenza); fargli del bene (beneficenza); compiacersi 884 0. 16. 1. 126 | beneficenza); compiacersi del bene (compiacenza); stare~ ~ ./. 885 0. 16. 1. 127 | Volergli e fargli del bene; quanto, quello, a chi, 886 0. 16. 1. 127 | Del bene, non del male; come sarebbero 887 0. 16. 1. 127 | Il compiacersi del bene e la buona convivenza sono 888 0. 16. 2. 128 | DIEDE IL «BENE»~ ~ 889 0. 16. 2. 129 | Maria è l'Apostola Qualunque bene doni colui che ama, tutto 890 0. 16. 2. 129 | finire nel procurare il Vero Bene, il Sommo Bene. Gli altri 891 0. 16. 2. 129 | procurare il Vero Bene, il Sommo Bene. Gli altri doni sono preparazione 892 0. 16. 2. 129 | Maria il Bene: ma umanato, Messia, Redentore, 893 0. 16. 3. 130 | arricchisce se stesso. Il bene del fratello soccorso, raddoppia 894 0. 17. 0. 133 | si presenta, facciamo del bene a tutti, massime ai compagni 895 0. 17. 4. 140 | e sicurezza di camminare bene.~ ~ ~ ~ ./. 896 0. 18. 1. 141 | Il bene, la vita soprannaturale, 897 0. 18. 4. 147 | il suo stato; ne parla in bene, le zela.~ 898 0. 18. 4. 148 | volontà, tutto coopera in bene; a chi non ha buona volontà, 899 0. 19. 2. 152 | Vergine Madre conosceva bene tutto quello che disse e 900 0. 19. 5. 156 | Oh, l'immenso cumulo di bene che può essere prodotto 901 0. 19. 5. 157 | usata come strumento di bene e di male. E' stata ed è 902 0. 19. 5. 157 | ed eliminarlo. Possa il bene fatto dalla radio superare 903 0. 19. 6. 159 | l'orazione e i mezzi di bene più celeri e più efficaci.~ 904 0. 20. 2. 162 | vedrà sempre come Dio ricava bene dal male: per Maria e con 905 0. 21. 3. 172 | Gesù, che opera immenso bene nel mondo. Così S. Camillo 906 0. 21. 4. 176 | fatiche e gli sembrò~ ~ ./. bene abbandonare ogni cosa. Ma, 907 0. 22. 1. 180 | demonio; seconda: mettere il bene far vivere Gesù Cristo.~ 908 0. 23. 1. 189 | i buoni ne usino per il bene! E' la malizia umana che 909 0. 23. 3. 197 | Oh! l'immenso cumulo di bene che può essere prodotto 910 0. 24. 1. 199 | fomentare e moltiplicare il bene. E' veramente degna dell' 911 0. 24. 1. 199 | come pericolo di tutto il bene o di tutto il male che può 912 0. 24. 1. 199 | fisicamente e moralmente bene i fratelli, sacrificando 913 0. 24. 3. 206 | egli passerà facendo del bene; sarà un sacerdote secondo 914 0. 25. 1. 209 | colpa originale, viene ogni bene. La donna fu riabilitata: 915 0. 26. 2. 219 | soltanto che tu esamini bene te stesso, e il passo che 916 0. 27. 1. 226 | sono molti santi Preti ogni bene si estende: la verità, la 917 0. 27. 3. 232 | Ogni gruppo partecipa al bene di tutti, ma gode di autonomia. 918 0. 28. 3. 239 | Perciò molto bene sono applicate a Maria le 919 0. 30. 1. 252(2) | Il Bene, la Verità, l’Amore”. 920 0. 30. 1. 253 | universale. – tutto: ogni bene. S. Tommaso d'Aquino ottiene 921 0. 30. 3. 255 | avevano seguito senza capire bene chi fosse. La bontà di Gesù 922 0. 30. 4. 259 | determinato, ma ci tutto il bene. E se il mondo ha qualche 923 0. 30. 4. 259 | E se il mondo ha qualche bene, si ascenda alla sorgente: 924 0. 31. 4. 271 | Fare bene la Novena di Pentecoste: 925 0. 32. 2. 275 | la sapienza da cui ogni bene procede: indirizzare la 926 0. 32. 3. 279 | Pastore, procuratrice di ogni bene... Sii dunque benedetta 927 0. Cor. 0. 289 | concepita senza macchia, bene~ ~ ./. detta fra le creature, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
928 1. 8 | vostra vita nel fare del bene. Può essere un bene che 929 1. 8 | del bene. Può essere un bene che si fa con la preghiera, 930 1. 8 | apostolato della preghiera; un bene che si fa col buon esempio; 931 1. 8 | fa col buon esempio; un bene che si fa con la vita di 932 1. 9 | ambiente facessero tutto il bene che è possibile. Così è 933 1. 9 | società fanno tanto del bene, e non conviene che lo lascino 934 1. 9 | iniziativa. Una può fare un bene, l’altra un altro. Vi sono 935 1. 10 | nella società il maggior bene possibile.~ 936 1. 10 | di Dio, per comprendere bene questo dono che il Signore 937 1. 11 | propria vita a fare del bene nel mondo.~ 938 1. 12 | diretto, e in un Istituto bene organizzato. Poi vi sono 939 1. 12 | possono entrare e portarvi il bene che è necessario.~ 940 1. 13 | cose, e perché si sappia bene quello che si abbraccia 941 2. 15 | Alle volte il bene si fa verso i piccoli, alle 942 2. 16 | è organizzato abbastanza bene ugualmente nelle Marche.~ 943 2. 16 | Così il bene si può moltiplicare all' 944 2. 17 | frequentano o hanno frequentato, bene; altrimenti vanno a casa, 945 2. 17 | retta, che parla sempre bene, che compie il suo dovere 946 2. 18 | 13 figli si sono formati bene, ma l'esempio, l’aiuto, 947 2. 18 | ancora che si formassero bene alla vita cristiana. Due 948 2. 18 | benedizione perché sia compiuto bene, in spirito di amor di Dio 949 2. 19 | avanzata, dopo aver fatto tanto bene si trovino male, o in casa, 950 2. 20 | affinché siate perseveranti nel bene. In punto di morte sarete 951 3. 21 | Voi avete seguito bene l'invito di Gesù, quello 952 3. 21 | cioè: adesso che avete così bene esercitato lo zelo in varie 953 3. 22 | riceverà il premio secondo il bene che avrà fatto sulla terra, 954 3. 22 | una prova. Chi la spende bene si salva, chi la spende 955 3. 22 | dell'apostolato. Pensiamo bene che il Signore proporziona 956 3. 23 | dell'amore. E chi avrà fatto bene così, arrivato al giorno 957 3. 24 | anima e corpo. Consideriamo bene questa realtà.~ 958 3. 25 | volontà, vuole solo fare del bene, il maggior bene, vivendo 959 3. 25 | fare del bene, il maggior bene, vivendo anche nello spirito 960 3. 25 | non l'avesse confessata bene. Chi è obbediente non si 961 3. 26 | darla a Dio, spenderla nel bene, nelle cose che dobbiamo 962 3. 27 | a visitare, o indirizza bene la gioventù, l'assiste nell' 963 3. 28 | In questi giorni è bene che pensiate che cosa vuole 964 3. 29 | pensieri, le risoluzioni, è bene che si dicano al rappresentante 965 3. 29 | merito in più si ha a fare il bene in obbedienza e non a fare 966 3. 29 | obbedienza e non a fare il bene di nostra iniziativa, di 967 3. 29 | Se mi abbiano consigliato bene o male, non spetta a me 968 4. 30 | all'infuori del compiere bene quello che incontrate ogni 969 4. 31 | famiglie e compiendo quel bene che i membri possono fare 970 4. 31 | agli Istituti Secolari è bene che lo sappia soltanto chi 971 4. 35 | che aveva fatto un gran bene nella sua vita. Disse così: 972 4. 35 | Maria. – Oh, se capissimo bene che cosa vuol dire un merito 973 4. 37 | Istituto, secondo il maggior bene e il giudizio delle superiore, 974 4. 37 | fuori, appunto per fare il bene che c'è da fare nel mondo 975 4. 37 | sarà la direzione, perché è bene che ci siano delle case 976 4. 38 | rinvigorimento dello spirito. E bene che tutte compiano le stesse 977 4. 39 | anime che si trovano così bene con Gesù nelle Visite Eucaristiche, 978 4. 40 | proporre di trascorrere bene i due anni. Manderemo il 979 5. 41 | non scegliendo più lei il bene da farsi, ma accettando 980 5. 42 | stabilite nell’Istituto. Il bene è già determinato. Se è 981 5. 42 | presenza del Crocifisso, è bene fare secondo quanto è determinato. 982 5. 48 | catechismo, per il maggior bene dei bambini. Se invece una 983 5. 49 | le missioni e fanno tanto bene senza rumore. Dio conta 984 5. 50 | siete sicure di camminare bene, siete sicure di piacere 985 6. 51 | della povertà, si farà bene l'apostolato a misura della 986 6. 54 | si intende che chi lavora bene, con le dovute disposizioni, 987 6. 56 | ma chi prega intenderà bene la virtù della povertà, 988 6. 56 | obbedienza, così come intenderà bene il voto di povertà, di castità, 989 6. 57 | non sanno pensare che del bene; anime che si tengono in 990 6. 58 | Insegnare a pregare: ascoltare bene la Messa, far partecipare 991 7. 59 | richiede più virtù. Notate bene che per questo genere di 992 7. 60 | per quanto è possibile è bene la Messa la mattina e la 993 7. 62 | al governo. Quale grande bene se fossero tutti consacrati 994 7. 62 | consacrati a Dio e consacrati al bene del prossimo, e dediti alla 995 7. 65 | carità, cioè volersi molto bene; obbedienza alle persone 996 7. 65 | è in alto e più farà del bene, perché acquista una certa 997 8. 67 | attraverso o una vita cristiana bene osservata, o una vita di 998 8. 69 | eterna felicità e sommo bene. Dobbiamo anche amare il 999 8. 72 | che vogliono dedicarsi al bene per mezzo degli apostolati 1000 8. 73 | universitario. In questo caso fa del bene agli altri, cioè forma,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-2552

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL