| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ben 668 benché 35 benchè 2 bene 2552 bened 1 benedetta 91 benedette 14 | Frequenza [« »] 2622 all' 2591 dal 2562 può 2552 bene 2473 nell' 2418 anime 2412 preghiera | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze bene |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2001 SP02.510600. 1. 3c1 | se ciò è proprio per il bene anche di ciascuno, ciascuno
2002 SP02.510900. 1. 1c1 | salute delle anime e per il bene della stessa società civile».~
2003 SP02.510900. 1. 1c2 | Costituzioni prevedono e provvedono bene: Articoli 249, 250, 251,
2004 SP02.511000. 1. 1c2 | procurino di comprenderne bene il senso, di imparare bene
2005 SP02.511000. 1. 1c2 | bene il senso, di imparare bene il canto gregoriano e le
2006 SP02.511200. 2. 1c2 | dove le cose son fatte bene) è collegata con la chiesa,
2007 SP02.511200. 2. 4c1 | nascondersi per fare meno bene; che il peccato trovi la
2008 SP02.520100. 1. 1c1 | Superiore, onde possa far bene; inoltre accoglienza buona
2009 SP02.520100. 1. 1c1 | Superiore uscente prepari bene la strada al nuovo; disponga
2010 SP02.520100. 1. 1c2 | Superiori stessi, dei singoli, e bene della Congregazione. Ciò
2011 SP02.520100. 1. 1c2 | veramente la gloria di Dio ed il bene delle anime.~
2012 SP02.520200. 1. 1c1 | Tenere bene i registri dell’attivo e
2013 SP02.520600. 6. 3c1 | da una casa all'altra il bene, mai il male; costruire,
2014 SP02.520600. 7. 3c2 | desiderosi di conoscere il bene e il male: «Eritis sicut
2015 SP02.520600. 7. 3c2 | anche qui è la via. Leggere bene il Vangelo, studiare bene
2016 SP02.520600. 7. 3c2 | bene il Vangelo, studiare bene il modo con cui formò i
2017 SP02.520900. 1. 1c1 | capacità: chi non si troverà bene potrà più presto prendere
2018 SP02.520900. 1. 1c1 | lingua può essere usata in bene od in male: predicatori,
2019 SP02.520900. 3. 2c1 | secondo il proprio ufficio è bene imparare. Preghiamo perché
2020 SP02.520900. 3. 2c1 | giovane che sa recitare bene il rosario: farà del bene
2021 SP02.520900. 3. 2c1 | bene il rosario: farà del bene nella Chiesa». E che bene
2022 SP02.520900. 3. 2c1 | bene nella Chiesa». E che bene ha fatto! È diventato il
2023 SP02.520900. 3. 2c2 | delicatezza che ognuno si trovava bene; e non solamente quanto
2024 SP02.520900. 3. 2c2 | possibilità di fare un altro bene, che prima non avevamo.
2025 SP02.521000. 1. 1c2 | singole Suore conoscano bene a fondo questo nostro materiale:
2026 SP02.521000. 1. 2c1 | È sempre bene cercare di mantenersi in
2027 SP02.521000. 9. 3c2 | cosa, poichè Dio è il sommo bene e la nostra eterna felicità.
2028 SP02.521000. 9. 3c2 | sentimenti soprannaturali: «Fa il bene».~* * *~
2029 SP02.521000. 9. 3c2 | In Dio vi è ogni bene per la vita presente e per
2030 SP02.521000. 9. 4c2 | possono tutti cooperare al bene; tutto può essere usato
2031 SP02.521102. 1. 1c1 | chiamate Maestro e dite bene, perché lo sono (Jo 13,13);
2032 SP02.521201. 1. 1c1 | giovani professi imparano bene tutte le divozioni, comprese
2033 SP02.521201. 1. 2c1 | benefattore, fonte di ogni bene, autore dello stato religioso
2034 SP02.521202. 2. 1c1 | di Gesù Cristo, conosce bene, opera con sapienza, comunica
2035 SP02.521202. 4. 3c2 | esempio, il primo venerdì; è bene che in un caso di morale,
2036 SP02.521200. 1. 1 | grazia. Occorre distinguere bene la caduta per pura fragilità,
2037 SP02.521200. 2. 2 | prima invece riguarda il bene della Chiesa e delle anime.
2038 SP02.530100. 1. 1c1 | individuali. Si insegni bene la storia: al lume della
2039 SP02.530100. 1. 1c2 | solo e sempre il nostro bene! Questo «fiat voluntas tua»
2040 SP02.530100. 1. 1c2 | chi si applica ad usarli bene. L'abbandono in tutto o
2041 SP02.530100. 1. 2c1 | avrà grazia per intendere bene, per ritenere, per comunicare
2042 SP02.530100. 2. 2c2 | Accordare bene la prudenza con lo zelo
2043 SP02.530100. 2. 3c1 | casa. Non basta scegliere bene le persone, occorre ancora
2044 SP02.530100. 2. 3c1 | facile che far procedere bene una parte; difficilissimo
2045 SP02.530100. 2. 3c1 | difficilissimo far procedere bene tutte le quattro parti assieme.~
2046 SP02.530200. 1. 2c2 | continua di grazia, virtù, bene e consolazioni. Grande pena
2047 SP02.530200. 1. 3c1 | compiuto sulla terra di bene.~
2048 SP02.530200. 2. 4c1 | saggezza di chi opera il bene, e ordinare ogni momento
2049 SP02.530200. 2. 4c1 | comunicarmi e confessarmi bene, arrivare ad una grande
2050 SP02.530200. 2. 4c2 | otteneteci la grazia di ricevere bene i Sacramenti degl’infermi;
2051 SP02.530300. 1. 2c2 | ispirazioni per eccitarci al bene. 5) Presentano a Dio le
2052 SP02.530300. 1. 2c2 | verso l’Angelo Custode sono bene esposti da S. Bernardo: «
2053 SP02.530300. 2. 3c2 | 9. L'Angelo procura ogni bene a Tobiolo. - 10. L'Angelo
2054 SP02.530300. 3. 4c1 | Egli è il sommo ed unico Bene ed eterna mia felicità.
2055 SP02.530400. 2. 1 | inteso di ricordare il tanto bene già compiuto da Discepoli
2056 SP02.530400. 3. 3c1 | in cui sono, coll'immenso bene, preparate innumerevoli
2057 SP02.530400. 4. 4c1 | Discepoli sono numerosi è bene che venga scelto uno che
2058 SP02.530400.10. 8c2 | tale riconoscimento, ed è bene che i beneficati... sappiano!~
2059 SP02.530400.10. 8c2 | per la preziosa opera di bene a cui Ella consacra le Sue
2060 SP02.530800. 1. 2c1 | esercizio pratico di zelo per il bene delle anime. Infatti occorre
2061 SP02.530800. 1. 2c2 | Sappia l'aspirante far bene: la meditazione, l'esame
2062 SP02.530800. 1. 2c2 | il giovane a santificare bene tutte le azioni ordinarie.
2063 SP02.530800. 1. 3c1 | reggersi finalmente da solo e bene come religioso. Perciò mentre
2064 SP02.530800. 1. 3c1 | sincerità nel manifestare il bene ed il male: tentazioni,
2065 SP02.530800. 1. 3c2 | S. Paolo. Essi compirono bene la loro parte e San Paolo
2066 SP02.530800. 1. 3c2 | parte e San Paolo la eseguì bene; e la Chiesa ebbe l’apostolo
2067 SP02.530800. 2. 4c1 | più responsabili. Molto bene! E così siamo sopra la buona
2068 SP02.530800. 2. 4c2 | Discepolo sa: quando conosce bene il suo apostolato e sa ben
2069 SP02.531000. 1. 2c1 | denaro è dono di Dio: usarlo bene; e se potrai averne di più,
2070 SP02.531000. 1. 2c1 | Se si parte bene si può sperare di arrivare
2071 SP02.531000. 1. 2c1 | può sperare di arrivare bene: se si parte male come si
2072 SP02.531000. 1. 2c1 | male come si arriverebbe bene? Se per le edizioni si sceglie
2073 SP02.531000. 1. 2c2 | ordine in casa, il tener bene il vestito, i mobili, gli
2074 SP02.531000. 1. 3c1 | dover concorrere tutti al bene comune, come le singole
2075 SP02.531000. 1. 3c2 | stato abituato ad usare bene della sua libertà. ~
2076 SP02.531000. 1. 4c1 | benevoli, al vero desiderio del bene altrui con una continua
2077 SP02.531000. 2. 5c2 | Ho trovato del gran bene in tanti luoghi.~ ./.
2078 SP02.531100. 1. 1c1 | abituare il giovane ad usare in bene la propria libertà: e di
2079 SP02.531100. 1. 1c1 | della Provvidenza per il bene dei singoli.~ ~
2080 SP02.531100. 1. 2c1 | i Religiosi che tutto il bene ha principio e compimento
2081 SP02.531100. 1. 3c1 | natura socievole, si trova bene solamente ove gli sia facile
2082 SP02.531100. 1. 3c1 | questo mondo rappresenta sì bene l'ammirabile assemblea della
2083 SP02.531100. 1. 3c2 | affievolisce ogni slancio per il bene ed intisichisce la vita
2084 SP02.531100. 1. 4c1 | cuore, del corpo: perché sia bene interpretata la volontà
2085 SP02.531100. 1. 5c1 | lettore deve essere trattato bene, con comprensione e bontà.~
2086 SP02.531100. 1. 5c1 | della gloria di Dio e del bene delle anime. Siamo cittadini
2087 SP02.531100. 1. 5c1 | una casa all'altra, ma il bene! si edifichi, invece, con
2088 SP02.531100. 2. 5c2 | cogitat malum» vale molto bene qui; quindi: «pensare bene,
2089 SP02.531100. 2. 5c2 | bene qui; quindi: «pensare bene, desiderare il bene, parlare
2090 SP02.531100. 2. 5c2 | pensare bene, desiderare il bene, parlare in bene, far del
2091 SP02.531100. 2. 5c2 | desiderare il bene, parlare in bene, far del bene». Sapersi
2092 SP02.531100. 2. 5c2 | parlare in bene, far del bene». Sapersi aiutare: quando
2093 SP02.531100. 2. 5c2 | vantaggio così grande che merita bene qualche sacrificio.~ ~
2094 SP02.531100. 2. 5c2 | energie al conseguimento del bene comune materiale e morale».
2095 SP02.531100. 2. 6c1 | di sé ed impegnati per il bene comune. Dalla S. Sede sono
2096 SP02.531100. 2. 6c1 | comune destino, il comune bene delle nazioni.~
2097 SP02.531100. 2. 6c2 | Il paolino parlerà sempre bene di tutte le nazioni; il
2098 SP02.531100. 3. 8c1 | volume si presenta così bene che può stare alla pari
2099 SP02.540100. 3. 2c2 | portando «verità, pace e bene»: «Quam speciosi pedes evangelizantium
2100 SP02.540100. 4. 3c1 | massima carità, il massimo bene di un giovane, per la vita
2101 SP02.540100. 8. 2c2 | a gloria di Dio e per il bene del prossimo.~
2102 SP02.540100. 8. 5c1 | grande e necessario mezzo di bene: con visite, corrispondenze,
2103 SP02.540100. 8. 5c1 | ed è sempre maggiore il bene che si fa al benefattore,
2104 SP02.540100.10. 6c1 | due mezzi con cui vivere bene in terra ed essere felici
2105 SP02.540100.13. 7c2 | volontà. Di quello che riuscì bene daremo gloria a Dio; per
2106 SP02.540100.13. 7c2 | potuto scrivere tanto e così bene, egli rispose: «Perseverando».~ ~
2107 SP02.540100.14. 7c2 | dietro a sé una lunga scia di bene.~
2108 SP02.540100.14. 7c2 | invece, si redime facendo il bene, facendo prima il proprio
2109 SP02.540100.14. 7c2 | anni di ginnasio impara bene le materie, avrà un buon
2110 SP02.540100.14. 8c1 | Cercare il meglio. Scegliere bene il tuo direttore spirituale
2111 SP02.540100.14. 8c1 | i tuoi amici. Scegliere bene i testi di scuola e di lettura.
2112 SP02.540100.15. 8c1 | Far bene~ ~
2113 SP02.540100.16. 8c2 | il religioso non fa il bene di sua scelta, ma quello
2114 SP02.540100.22.10c2 | Solo con questo orientiamo bene genitori, parenti, alunni:
2115 SP02.540300. 6. 2c2 | albero della scienza del bene e del male non ne mangiare,
2116 SP02.540300. 6. 2c2 | non morrete. Anzi, Dio sa bene che in qualunque giorno
2117 SP02.540300. 6. 2c2 | avendo la conoscenza del bene e del male. Or la donna,
2118 SP02.540300.10. 4c1 | segni della virtù e del bene fatto; avrà le doti dello
2119 SP02.540300.10. 5c1 | suppositorum»; chi fa il bene od il male è la persona
2120 SP02.540300.10. 7c2 | Qui è bene ricordare due articoli delle
2121 SP02.540300.10. 8c1 | per cui l'uomo opera il bene o commette il male per la
2122 SP02.540300.10. 9c1 | Il bene che si fa al corpo regolandolo,
2123 SP02.540300.10. 9c2 | È universale. Ogni bene, che si voglia compiere,
2124 SP02.540300.10. 9c2 | Così per il bene spirituale, la preghiera,
2125 SP02.540300.10.10c1 | volentieri ritirato farà bene in società; chi non ama
2126 SP02.540300.10.11c1 | per fare, cioè, il massimo bene ad ognuno.~ ~
2127 SP02.540800. 1. 2c1 | rifletterci, si può intendere bene; e tanto meno spiegare.~
2128 SP02.540800. 1. 3c1 | È bene ricordare:~
2129 SP02.540900. 2. 1c1 | Insieme con essa mi venne ogni bene,~Ed infinite ricchezze dalle
2130 SP02.540900. 4. 2c1 | Maestro e Signore; e dite bene; lo sono, infatti».~
2131 SP02.540900. 6. 2c2 | grosso errore: «Saprete il bene ed il male, sarete simili
2132 SP02.540900.13. 5c1 | La ragione conosceva il bene, quantunque con luce pallida
2133 SP02.540900.13. 5c1 | dal bello, si ottenesse il bene. Così, vero, bello e buono,
2134 SP02.540900.13. 5c1 | ragione, avrebbe fatto il bene: ecco l'unità.~
2135 SP02.540900.14. 5c2 | gli disse: Hai risposto bene: fa questo e vivrai».~
2136 SP02.540900.15. 6c1 | oppongono alla pratica del bene, quanta debolezza e quanta
2137 SP02.540900.15. 6c1 | debolezza: «Io non faccio il bene che voglio e faccio il male
2138 SP02.540900.17. 6c2 | male (il peccato) ed il bene (il merito) non possono
2139 SP02.540900.17. 6c2 | il male (peccato) né il bene (merito).~
2140 SP02.540900.18. 7c1 | slancio e la poesia del bene. Il bene fatto a stento,
2141 SP02.540900.18. 7c1 | e la poesia del bene. Il bene fatto a stento, col contagocce,
2142 SP02.541000. 5. 2c2 | alcuni, e ad altri fanno bene: per esempio la tentazione,
2143 SP02.541000. 5. 2c2 | cattivi: «Vinci il male con il bene». A letture vuote o cattive,
2144 SP02.541000.10. 4c1 | specialmente perché intendono bene il pensiero di chi dispone,
2145 SP02.541000.11. 4c2 | Descrive bene il fenomeno Bossuet e gli
2146 SP02.541000.14. 5c2 | ragionevole, capisce il bene, poi lo desidera, poi lo
2147 SP02.541000.15. 5c2 | mi interroghi riguardo al bene e mi chiami buono? Nessuno
2148 SP02.541000.15. 6c1 | città ove pensa di trovarsi bene. Prende la decisione di
2149 SP02.541000.21.10c2 | È bene che ogni membro (Sacerdote,
2150 SP02.541000.23.11c2 | si stabiliranno tutte e bene. Sono in preparazione i
2151 SP02.541200. 3. 4c1 | facoltà servono a fare il bene od il male, pur con predominio
2152 SP02.550100. 4. 2c2 | che prima già la mente sia bene illuminata e fortificata
2153 SP02.550100. 5. 3c1 | uguale tempo a fare le cose bene che a farle male; per esempio
2154 SP02.550100. 5. 3c1 | male; per esempio impiegare bene e con risultato l'anno scolastico
2155 SP02.550100. 7. 3c2 | possibile il volgersi al bene; lui che, sotto il nome
2156 SP02.550100.11. 6c1 | edificazione, il cercare sempre nel bene la vittoria sul male...
2157 SP02.550100.12. 6c2 | affoghi il male in un mare di bene.~
2158 SP02.550100.13. 6c2 | su», usare prudenza, far bene i calcoli, disporre i mezzi
2159 SP02.550100.14. 7c1 | Intendere bene la mente divina nel darci
2160 SP02.550100.14. 7c1 | consigli evangelici. Intendere bene la mente della Chiesa, le
2161 SP02.550100.14. 7c1 | Diritto Canonico. Intendere bene le disposizioni del Superiore,
2162 SP02.550100.14. 7c1 | intelligenza per eseguirle bene, sempre meglio; sempre studiando
2163 SP02.550100.17. 8c1 | È riuscito molto bene ed è stato apprezzato negli
2164 SP02.550100.17. 8c1 | cinema. Si presta molto bene.~
2165 SP02.550200. 5. 6c1 | È bene che l’anno consacrato al
2166 SP02.550200. 6. 6c2 | Far bene le scuole.~
2167 SP02.550200. 7. 7c1 | ciò che Dio aveva fatto bene, invece ne sana le ferite: «
2168 SP02.550200. 7. 7c2 | Impegnarci ad educare bene i nostri con la parola e
2169 SP02.550200. 8. 7c2 | Salvatorem». Accogliamolo bene perché «quotquot receperunt
2170 SP02.550200. 9. 8c1 | avevamo saputo interpretarle bene. Quest’anno invece è stata
2171 SP02.550200.11. 8c2 | voluto che si possa fare del bene agli uomini soltanto a questo
2172 SP02.550300. 1. 1c1 | giorno per considerare il bene che compiono i nostri buoni
2173 SP02.550300. 1. 1c2 | me Magister et Domine: et bene dicitis: sum etenim» (Io.
2174 SP02.550300. 3. 2c2 | simili a Dio; saprete il bene e~~~ ./. il male». Ed Eva
2175 SP02.550300.10. 4c2 | XVI ad oggi. È tuttavia bene ricordare alcuni dei secoli
2176 SP02.550300.38. 7c3 | casa di Modena: «Sposatevi bene», opera postuma del Chiavarino.~ ~
2177 SP02.550500. 1. 1c1 | sette anni dalla morte, ed è bene che non si tardi oltre,
2178 SP02.550500.11. 4c1 | positivo: «Vincete il male col bene» (S. Paolo); nutrire pensieri
2179 SP02.550500.11. 4c1 | Riempita la mente di bene sarà vuotata del male: come
2180 SP02.550500.18. 7c1 | nello studio: scegliere bene, intender bene, con accorgimenti
2181 SP02.550500.18. 7c1 | scegliere bene, intender bene, con accorgimenti fissare
2182 SP02.550500.20. 7c2 | e locali diversi procede bene. «La Famiglia Cristiana»
2183 SP02.550500.20. 8c1 | guardare questa rivista! Quanto bene potrebbe fare nelle famiglie
2184 SP02.550500.20. 8c1 | apostolato-Radio si sviluppa bene. Abbiamo ora: 1. Buffalo,
2185 SP02.550600. 2. 4c2 | che è contro la verità, il bene, la pietà gradita al Signore;
2186 SP02.550700. 5. 2c1 | 1. Preparare bene il piano di lavoro, ossia:
2187 SP02.550700. 5. 2c1 | se la città è grande, è bene preparare gli indirizzi
2188 SP02.550700. 5. 2c1 | esce da una collettività è bene segnare subito sul cartellino
2189 SP02.551200. 3. 2c1 | pubblicazioni si intonarono bene alla maggior conoscenza
2190 SP02.551200. 6. 3c1 | altro le vie per maggior bene; consolarsi vicendevolmente
2191 SP02.551200. 7. 3c2 | altra si faccia passare il bene, e questo soltanto; mai
2192 SP02.551200. 7. 4c1 | i religiosi che tutto il bene ha principio e compimento
2193 SP02.560100. 1. 1c1 | alla verginità. Leggere bene il capo IX dell’Epistola
2194 SP02.560300. 4. 3c1 | primi anni dell'Istituto è bene regolarsi secondo i seguenti
2195 SP02.560400. 1. 3c1 | vocazioni, negli apostolati. Il bene da farsi è tanto, il mondo
2196 SP02.560600. 1. 4c2 | lode di Maria è riuscito bene. Piacque a tutti. È passato
2197 SP02.560700. 1. 3c1 | insoliti. Posso dire, sapendo bene quello che dico: non erano
2198 SP02.560900. 7.2, c1 | Esercizi Spirituali guidi bene un corso di Esercizi Spirituali
2199 SP02.561100. 1. 2c2 | Congregazione; si scruti bene la intenzione secondo l'
2200 SP02.561100. 1. 2c2 | riconoscenza all'Istituto per il bene che l'aspirante riceve:
2201 SP02.561200. 1. 1c2 | che la perseveranza nel bene non ci spaventi più, perché
2202 SP02.561200. 2. 2c1 | quasi irresistibili verso il bene e una volontà attenta e
2203 SP02.561200. 2. 2c1 | sicuri che non mira se non al bene spirituale nostro e a quello
2204 SP02.561200. 2. 2c1 | quelli che si amano, ma al bene che si può fare loro. Viviamo
2205 SP02.561200. 5. 3c2 | tutti quelli che promettono bene con i fatti, nello studio,
2206 SP02.570200. 3. 1c2 | in sé edifica, ma usata bene; saper rinunziare anche
2207 SP02.570300. 2. 1c2 | ecco la soddisfazione del bene operato; che, se compiuto
2208 SP02.570300. 2. 2c1 | perché l'uomo faccia il bene e eviti il male; e meriti
2209 SP02.570300. 2. 2c2 | egli si determina per il bene o per il male; là egli sceglie
2210 SP02.570300. 3. 2c2 | una provata idoneità al bene; è un risolversi da sé a
2211 SP02.570300. 3. 2c2 | penetrarle, accettarle, come suo bene temporale ed eterno.~
2212 SP02.570300. 3. 2c1 | propri figli, e fin l'ultimo bene, la propria vita (Matt.
2213 SP02.570300. 6. 4c2 | la gioia di aver operato bene è la divozione a Maria.
2214 SP02.570300. 6. 5c1 | in santificazione quanto bene si mediteranno i novissimi.
2215 SP02.570300. 6. 5c1 | freno» possono anche servire bene, ma nessuno dubita della
2216 SP02.570300. 6. 5c2 | formazione. Occorre presentarli bene e, diciamo pure, in modo
2217 SP02.570300. 7. 6c2 | 12). Non ostacolare il bene da farsi, ma non distruggere
2218 SP02.570300. 7. 6c2 | il male e accrescere il bene: felici che Dio sia glorificato
2219 SP02.570300. 7. 6c2 | che tutti abbiano verità, bene, pace!~
2220 SP02.570400. 2. 1c2 | decisioni che saranno di maggior bene per l'Istituto: «Congregavit
2221 SP02.570400. 5. 3c1 | raggiungere, descriverla così bene che impressioni. Chi si
2222 SP02.570500. 8.24c1 | e quindi potrà compiere bene e perfettamente il suo lavoro.
2223 SP02.570500. 8.24c2 | Altro pensiero: valorizzare bene le province, le regioni
2224 SP02.570500. 8.24c2 | l'ha spiegato abbastanza bene Don Borrano stamattina nella
2225 SP02.570500. 8.24c2 | stata ottima e andrebbe bene ripeterla. Se è scritta,
2226 SP02.570500. 8.24c2 | comprensione e carità. Ringraziamo bene il Signore questa sera e
2227 SP02.570700. 1. 1c2 | rappresentate. Avete operato bene, corrisposto alla divina
2228 SP02.570700. 1. 1c2 | più pochi sanno ricevere bene le lodi. Ma se il dare lodi
2229 SP02.570700. 1. 1c2 | riceverle vengono fatti bene, hanno buon merito e incoraggiamento. «
2230 SP02.570700. 1. 2c2 | civiltà. I Sacerdoti hanno bene operato; e sono i Fratelli
2231 SP02.570700. 1. 2c2 | così santo e fecondo di bene.~
2232 SP02.570800. 3. 4c2 | La nuova casa è riuscita bene: spaziosa, adatta allo scopo;
2233 SP02.570900. 1. 3c2 | Far passare il bene da una casa all’altra; non
2234 SP02.571000. 1. 4c1 | gli studi, si ristorino bene le forze della mente e del
2235 SP02.571100.10. 3c2 | Se sono bene conservate le case, le proprietà,
2236 SP02.571200. 2. 2c1 | grazia: essa che vive così bene lo spirito nativo della
2237 SP02.580200. 5. 2c2 | giungere al sommo e massimo bene, Dio, senza l'opera e la
2238 SP02.580200. 6. 3c1 | tal modo egli raggiunge il bene naturale dell'intelletto
2239 SP02.580200. 7. 3c2 | Richiede dunque il bene comune che si ricorra a
2240 SP02.580200. 8. 3c1 | la Chiesa di Roma appare bene organizzata, e già i cristiani
2241 SP02.580200. 8. 3c2 | del Cristianesimo fosse bene istruito nella fede, fu
2242 SP02.580400. 7. 4c2 | certi ambienti sociali è bene che avvenga senza che nessuno
2243 SP02.580400. 7. 4c2 | anzi in certe circostanze è bene che restino dove sono. La
2244 SP02.580400. 8. 5c2 | Istituto, secondo il maggior bene ed il giudizio – caso per
2245 SP02.580400.10. 6c2 | regolarci, non conoscendo ancora bene il suo pensiero. Chissà~ ./.
2246 SP02.580400.10. 7c1 | per questa grande opera di bene. Sarà bene proporre ai Vescovi
2247 SP02.580400.10. 7c1 | grande opera di bene. Sarà bene proporre ai Vescovi che
2248 SP02.580400.11. 7c2 | non dànno gloria a Dio, né bene agli uomini; no!~
2249 SP02.580500. 7. 6c2 | Filippine: quanta messe di bene e di vocazioni si possono
2250 SP02.580500. 9. 7c2 | di Dio e radice di ogni bene. O Maria, ottieni anche
2251 SP02.580700. 1. 1c2 | individuale o collettiva, per il bene della parrocchia, delle
2252 SP02.580700. 1. 2c2 | santificazione di esse e per il bene della Chiesa. Occorre istruire
2253 SP02.580700. 3. 5c1 | dove da tempo fanno del bene e vogliono continuare a
2254 SP02.580700. 6. 7c2 | abbiano somma cura di compiere bene tutte le pratiche di pietà
2255 SP02.581000. 1. 3c1 | cooperare alla Chiesa e al bene di tutta l'umanità, è un
2256 SP02.581100. 1. 2c1 | al paradiso; è tanto il bene che là ci attende, il gaudio
2257 SP02.581100. 2. 3c1 | Pio XII di f. m. ha veduto bene la situazione quando ha
2258 SP02.590500. 1. 1c1 | fatto; «dimenticando il bene compiuto, mi protendo in
2259 SP02.590500. 1. 1c2 | e capire d’altra parte bene la Famiglia Paolina e la
2260 SP02.590500. 5. 7c2 | di Dio e radice di ogni bene. O Maria, ottieni anche
2261 SP02.590900. 7. 4c2 | come è un tempo, che, usato bene, renderà per la vita eterna.~ ~
2262 SP02.591200.15.12c1 | Come norma generale è bene non chiedere; vi sono casi
2263 SP02.600300. 3. 2c1 | maniera adeguata, sia per il bene della Chiesa, sia per evitare
2264 SP02.600300.11. 5c2 | e senza indugio: per il bene loro, della Congregazione
2265 SP02.600300.13. 7c2 | quello che aveva l'ha speso bene a servizio di Dio e delle
2266 SP02.600500. 2. 2c2 | abbondanza e non crisi del bene. Le loro case e i loro seminari
2267 SP02.600500. 2. 3c1 | Che immensa fioritura di bene nel campo dell'apostolato
2268 SP02.600500. 2. 3c1 | stampa che risponde così bene alle esigenze moderne. Mi
2269 SP02.600500. 2. 3c1 | della grazia di Dio. Sta bene la santità alla base di
2270 SP02.600500. 2. 3c1 | attività e soddisfazioni di bene.~
2271 SP02.600500. 2. 3c1 | egli ritrova se stesso nel bene compiuto. Non per invanirsene, ~~~ ./.
2272 SP02.601100. 1. 1c1 | della Bibbia comunicare bene con Dio, diviene sempre
2273 SP02.610200. 6. 2c1 | Scegliere bene~
2274 SP02.610200. 6. 2c1 | Solo con questo orientiamo bene genitori, parenti, alunni:
2275 SP02.610200. 7. 2c2 | Come norma generale è bene non chiedere; vi sono casi
2276 SP02.610200. 8. 2c2 | riconoscenza profonda per il bene fatto e che tanto intensamente
2277 SP02.610200. 8. 3c2 | personale formato; mettendosi bene davanti il quadro di tutti
2278 SP02.610400. 3. 1c2 | Prima ancora: scegliere bene il Vocazionista, formare
2279 SP02.610400. 3. 2c1 | dei Genitori accogliendoli bene; far comprendere che grande
2280 SP02.610400. 3. 2c1 | all'Istituto, accogliendoli bene, farli partecipare a feste,
2281 SP02.610400. 4. 4c1 | vie maestre al credere, al bene operare ed alla retta pietà.~ ~
2282 SP02.610400. 9. 7c2 | di vacanze in famiglia è bene inviare al loro Parroco
2283 SP02.610500. 4. 2c2 | desiderio di leggere. Ed è bene allora, è doveroso, arginare
2284 SP02.610500. 4. 3c1 | Associazione» per estendere il bene.~ ~
2285 SP02.610500. 4. 4c1 | Una Biblioteca bene amministrata deve vivere
2286 SP02.610700. 1. 4c1 | disposizioni sono per il bene dei cari Aspiranti Paolini,
2287 SP02.610800. 1. 1c1 | fortifica nei propositi di bene; per il cuore che si assicura
2288 SP02.610800. 1. 1c2 | principio e che ora penso sia bene realizzare perché le circostanze
2289 SP02.610800. 1. 1c2 | stessa vocazione. È quindi bene ritrovarsi al mattino, Sacerdoti
2290 SP02.610900. 2. 1c2 | la pace, di chi porta il bene».~
2291 SP02.610900. 3. 2c1 | meravigliosa iniziativa di bene.~
2292 SP02.610900. 3. 3c1 | propagandisti, che pagano bene, un po' dappertutto, in
2293 SP02.610900. 3. 3c2 | sarà gustato e produrrà del bene. Naturalmente non bisogna
2294 SP02.610900. 3. 4c1 | Alcune biblioteche bene iniziate, sono venute meno
2295 SP02.611200. 3. 4c1 | a)Ha parte al bene che si compie nell’Istituto;~
2296 SP02.611200. 3. 4c1 | b) partecipa del bene che farà il nuovo Sacerdote;~
2297 SP02.620100. 2. 2c1 | quanto prima se lo crederà bene nel Signore, aprire il Processo
2298 SP02.620100. 3. 5c2 | alla gloria di Dio ed al bene delle anime.~
2299 SP02.620100. 5. 6c2 | E' bene ricordare:~
2300 SP02.620203. 1. 3c1 | La Messa, devota, è stata bene eseguita dalla «Schola cantorum»
2301 SP02.620203. 1. 4c1 | sguardo luminoso, si può bene dedurre che la grazia di
2302 SP02.620203. 1. 4c2 | che la sua attività di bene portava chiari i segni della
2303 SP02.620203. 1. 4c2 | ha sempre fatto un grande bene, e ogni volta che ho avuto
2304 SP02.620406. 2. 4c1 | la verità all'errore, il bene al male, Gesù Cristo a Satana.~
2305 SP02.620406. 2. 4c2 | secondo i programmi già bene preparati. Ma la formazione
2306 SP02.620800. 1. 3c1 | Soprattutto: amare; rilevare il bene; evitare i paragoni; esagerare
2307 SP02.630100.11. 3c2 | vostri nemici, fate del bene a chi vi perseguita».~
2308 SP02.630100.26. 7c2 | Perché passi bene la linfa vitale togliere
2309 SP02.630200. 2. 1c1 | Scrittura. Non posso vivere bene senza il sacramento della
2310 SP02.630500. 1. 5c1 | nei suoi Santi, e maggior bene delle anime, chiedo all'
2311 SP02.630700. 3. 4c1 | intenzioni di Gesù che «omnia bene fecit».~
2312 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio è il Sommo Bene, è l'Amore. L'amore è comunicativo.~
2313 SP02.630900. 1. 1c2 | Togli il male, fa' il bene».~
2314 SP02.630900. 1. 1c2 | Per fare il bene, osservare i comandamenti,
2315 SP02.630900. 2. 2c2 | Tutto ciò che avrai fatto di bene ed avrai sopportato di male,
2316 SP02.630900. 2. 2c2 | confessati sempre, spesso e bene, faremo anche una buona
2317 SP02.630900. 3. 4c2 | Sales scrive: «Per chi lo fa bene, il ringraziamento, un po'
2318 SP02.630900. 4. 5c1 | santificarsi veramente faranno bene a tenersi lontane dalle
2319 SP02.631100. 1. 3c2 | il suo volere, e compite bene, hanno certamente merito
2320 SP02.640100. 1. 1c2 | evitare il peccato e fare il bene: essere e vivere come buoni
2321 SP02.640100. 1. 3c2 | buona confessione, di far bene la meditazione, la Visita
2322 SP02.640100. 1. 4c2 | sé maggior valore. Chi fa bene l'esame di coscienza, riceverà
2323 SP02.640100. 1. 4c2 | esame di coscienza, riceverà bene il Sacramento della Penitenza
2324 SP02.640100. 1. 4c2 | Chi fa bene ogni giorno la meditazione,
2325 SP02.640100. 1. 4c2 | Chi fa bene la Visita al SS. Sacramento
2326 SP02.640100. 1. 4c2 | SS. Sacramento si prepara bene alla Comunione. Si nutrirà
2327 SP02.640100. 1. 4c2 | alla Comunione. Si nutrirà bene di Gesù-Ostia-Maestro; Cibo
2328 SP02.640100. 1. 4c2 | Christus». Oh! se si compissero bene tali pratiche; quanto più
2329 SP02.640200. 2. 2c1 | nebbie, ritardi.... ma arriva bene.~
2330 SP02.640200. 2. 2c1 | Distinguere bene tra studio o lettura, e
2331 SP02.640200. 2. 2c1 | essenziale. Non solo vedere il bene; ma amarlo e praticarlo.~ ~ ./.
2332 SP02.640200. 2. 2c2 | predicatore distinguano bene tra lezione teologica o
2333 SP02.640200. 2. 2c2 | Dio. Unite a questo Sommo Bene per mezzo della fede che
2334 SP02.640200. 4. 4c1 | qualche tempo si cammina bene. Ma è da ricordare e temere
2335 SP02.640200. 4. 4c1 | sensuali; la povertà religiosa bene osservata libera dall'attaccamento
2336 SP02.640200. 5. 5c2 | fede; considerare come il bene fatto è a nostro vantaggio,
2337 SP02.640200. 8. 8c1 | corpo: assieme operano il bene o il male; poi interviene
2338 SP02.640200. 8. 8c2 | amando ~~~ ./. Dio Sommo Bene ed Eterna Felicità. Sant'
2339 SP02.640200. 8. 8c2 | amaveris, tunc odisti; si bene oderis, tunc amasti. Felices
2340 SP02.640400. 1. 4c2 | in parte vivono ed ancora bene operano; e, tra quelli già
2341 SP02.640500. 4. 1c2 | coscienza per verificare il bene ed il male che è in noi,
2342 SP02.640500. 5. 2c2 | dei più grandi ostacoli al bene.~
2343 SP02.640500. 5. 2c2 | atti: preghiere per leggere bene il libro della nostra coscienza,
2344 SP02.640500. 5. 3c1 | che siamo noi) che con il bene ricevuto ha pur tanto di
2345 SP02.640500. 5. 3c1 | scoria! per riempirlo di ogni bene che è Dio. Allora si farà
2346 SP02.640500. 5. 3c1 | tanto facciamo posto al Bene Infinito, verità, grazia,
2347 SP02.640500. 6. 3c2 | se queste corde suonano bene quest'aria. Le corde del
2348 SP02.640500. 6. 3c2 | di coscienza: «Se fatto bene, anche per un solo mese,
2349 SP02.640500. 6. 4c1 | sede del male e la sede del bene: onde conoscere lo stato
2350 SP02.640500. 6. 4c1 | mia carne, non abita il bene; è in me certamente la volontà
2351 SP02.640500. 6. 4c1 | certamente la volontà di fare il bene, ma non trovo la via di
2352 SP02.640500. 6. 4c1 | compierlo; poiché, non il bene che voglio io faccio, ma
2353 SP02.640500. 6. 4c2 | me: quando voglio fare il bene, il male mi è già a lato.
2354 SP02.640500. 7. 5c1 | quanto è stato fatto di bene, od omesso, o commesso di
2355 SP02.640500. 7. 5c1 | Ringraziare il Signore del bene fatto; e detestare il male,
2356 SP02.640500.13. 7c2 | il proposito rafforza il bene; la contrizione guarda al
2357 SP02.640500.14. 8c1 | volontà si dirige verso il bene ed ama quello che è buono.~
2358 SP02.640500.14. 8c1 | santificante è superiore al bene naturale di tutto l'universo;
2359 SP02.640600. 1. 2c1 | regalo più prezioso, un bene maggiore. I Santi sono la
2360 SP02.640600. 1.7 c 2 | Reverendissima, per tutto il bene che avete fatto e che desiderate
2361 SP02.641200. 2. 2c2 | dispone per il maggior bene della Chiesa.~
2362 SP02.641200. 5. 3c2 | continuo interessamento per il bene dell'umanità, favorendo
2363 SP02.641200. 8. 5c2 | nostra, et in futúro pro bene gestis consequámur praémia
2364 SP02.650100. 2. 1c1 | che i Discepoli conoscano bene il loro Protettore San Giuseppe.
2365 SP02.650100. 5. 3c2 | quest'anno la Casa di Roma ha bene avviato il lavoro nel campo
2366 SP02.650100.10. 7c2 | consiglio, impara da chi riesce bene.~
2367 SP02.650100.11. 8c1 | servizievole, chi parla bene di tutti, chi sa sempre
2368 SP02.650100.11. 8c1 | come la peste. O dire in bene, o non parlare. Togliere
2369 SP02.650100.11. 8c1 | perché la buona fama è un bene maggiore che la ricchezza: «
2370 SP02.650100.11. 8c2 | i religiosi che tutto il bene ha principio e compimento
2371 SP02.651100. 1. 1c1 | degli aspiranti faranno bene a leggere e far leggere
2372 SP02.651100. 1. 1c1 | convinto, perché non solo sai bene da chi lo hai appreso, ma
2373 SP02.651100. 4. 4c2 | Dio ha creato l'uomo e sa bene come il cuore dell'uomo
2374 SP02.651100.12. 8c1 | È bene che in tutte le Case si
2375 SP02.651200. 2. 1c2 | che vuol essere stimolo a bene perpetuare la memoria del
2376 SP02.660400. 4. 3c1 | perché Dio spinge ad operare bene e perseverare nel migliorarsi.~
2377 SP02.660400. 4. 3c1 | Equilibrio: tutto è preso in bene, la pace è conservata con
2378 SP02.660400. 4. 3c2 | passioni, tutto rivolge in bene, è paziente nelle prove
2379 SP02.660700.12. 4c1 | possibile, si arrivi a regolare bene il noviziato:~
2380 SP02.661200. 4. 4c1 | Apostolo ed avevano accolto bene la prima lettera.~
2381 SP02.661200.10. 6c1 | Tessalonicesi non avevano compreso bene la prima lettera: pensando
2382 SP02.661200.13. 7c1 | mansuetudine, operare sempre il bene, ed evitare gli eretici.~
2383 SP02.670100. 3. 4c2 | Cristo mi ha riservato per il bene della Chiesa. Di questa
2384 SP02.670100. 3. 4c2 | Io sopporto tutto per il bene degli eletti, affinché raggiungano
2385 SP02.670100. 4. 5c2 | Gli anziani che governano bene, meritano di un doppio onore,
2386 SP02.670100. 4. 6c1 | perché tutto sopporto per il bene degli eletti, affinché essi
2387 SP02.670100. 4. 6c1 | sia ospitale, amico del bene, prudente, giusto, santo,
2388 SP02.670700. 1. 1c1 | È bene rendersi conto, Figli carissimi,
2389 SP02.680300. 2. 6c2 | È bene attenersi alle date fissate
2390 SP02.680400. 1. 4c1 | molte domande, che vanno bene esaminate per i necessari
2391 SP02.680400. 1. 4c2 | l’istituto. Per questo è bene che l’aspirante visiti l’
2392 SP02.690300. 1.4 c 2 | chi ha vinto? Lo sappiamo bene, ha vinto David, perché
2393 SP02.690400. 1. 2c1 | esito, a gloria di Dio, a bene della Congregazione.~ ~
2394 SP02.690400. 8. 5c1 | ciò che avete fatto di bene al prossimo lo avete fatto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2395 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | 1960 era stata preparata bene e per tempo.3~
2396 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | sé stante, doveva venir bene articolato in nove punti.~
2397 0. 0. Prefa. 5. 0. 30 | comprende~ ./. bensì il bene comune dei membri; ma insieme
2398 0. 0. 1. 5. 0. 19(18)| finché era nel corpo, sia in bene che in male» (2Cor 5,10).~
2399 0. 0. 2. 2. 0. 43 | Esercizi Ss. ho creduto bene di chiedere udienza al Papa
2400 0. 0. 2. 6. 0. 53 | apporta frutti ubertosi per il bene della Chiesa non solo nelle
2401 0. 0. 3. 2. 0. 79 | perché il Breviario sia detto bene, digne, attente ac devote.3
2402 0. 0. 3. 3. 0. 81 | santificazione e il consacrarsi al bene della Chiesa, secondo le
2403 0. 0. 3. 4. 0. 84(8) | Bene, servo buono e fedele: sei
2404 0. 0. 3. 4. 0. 85 | vorremo per tanti altri il bene grande che noi stessi possediamo:
2405 0. 0. 3. 6. 0. 89 | come norma generale, è bene non chiedere».~
2406 0. 0. 4. 5. 0. 119 | tra i migliori. Trovandosi bene nell’Istituto, durante l’
2407 0. 0. 5. 3. 0. 150 | cosa o l’altra; ma dal fare bene il volere di Dio sopra ognuno
2408 0. 0. 5. 4. 0. 152 | i meriti di chi traffica bene i talenti ricevuti.~
2409 0. 0. 5. 4. 0. 153 | Il rumore fa poco bene. Il bene fa poco rumore.
2410 0. 0. 5. 4. 0. 153 | rumore fa poco bene. Il bene fa poco rumore. Chi sarà
2411 0. 0. 5. 6. 0. 154 | unicamente ordinato a fare un bene più largo.~
2412 0. 0. 6. 1. 0. 178 | dicendo: Maestro, qual bene dovrò fare io per avere
2413 0. 0. 6. 1. 0. 178 | mi interroghi riguardo al bene? Uno solo è buono, Dio.
2414 0. 0. 6. 2. 0. 180 | santificazione e il consacrarsi al bene della Chiesa, secondo le
2415 0. 0. 6. 4. 0. 188 | Esercizi spirituali guidi bene un corso di Esercizi spirituali, ./.
2416 0. 0. 7. 2. 0. 218 | che ama, che cerca il vero bene. Escludere persone ignoranti
2417 0. 0. 7. 2. 0. 219 | in primo luogo cercano il bene eterno, e tengono in giusta
2418 0. 0. 7. 2. 0. 220 | intenzioni, e li devono istruire bene sui principali obblighi
2419 0. 0. 7. 3. 0. 223 | vengono usati a rovina del bene e delle anime, specialmente
2420 0. 0. 7. 4. 0. 223 | Aspirante stesso che si trova bene, che è affezionato all’Istituto,
2421 0. 0. 7. 5. 0. 225 | Comunione, ad obbedire, a voler bene a tutti. In modo simile,
2422 0. 0. 7. 5. 0. 226 | all’altare, perché veda bene il prete celebrante... Se
2423 0. 0. 7. 5. 0. 226 | Paolo, si dovrà chiarire bene la condizione del Sacerdote
2424 0. 0. 7. 5. 0. 226 | vocazione e attitudini. È bene aggiungere: chi non riesce
2425 0. 0. 8. 3. 0. 252 | Finché, invece, per regolarsi bene ha bisogno dell’occhio del
2426 0. 0. 9. 4. 0. 285 | scopo, comprende bensì il bene comune dei membri; ma insieme
2427 0. 0. 9. 9. 0. 291 | Istituto. L’unione è tale bene che per esso si devono sacrificare
2428 0. 0. 10. 2. 0. 311 | preghiera, con l’apprendere bene quanto riguarda i voti e
2429 0. 0. 10. 6. 0. 318 | altri. Si studi e legga bene il libro Apostolato dell’
2430 0. 0. 10. 7. 0. 319 | l’orazione e i mezzi di bene più celeri e più efficaci.~
2431 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Se si fa bene da parte del diretto e del
2432 0. 0. 11. 5. 0. 350 | stessi e la pratica del bene. Difatti la vera amicizia,
2433 0. 0. 11. 5. 0. 350 | uniscono per operare il bene». La vera amicizia è disinteressata,
2434 0. 0. 11. 6. 0. 352 | forza ./. distruggitrice del bene tanto formidabile quanto
2435 0. 0. 12. 4. 0. 378 | poche di numero; ma crescono bene. Tra il resto: ha dato buon
2436 0. 0. 12. 6. 0. 383 | ogni Istituto. Si consuma bene la vita quando così si serve
2437 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | viene costituito per il bene degli uomini nelle cose
2438 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Imparare a equilibrarsi bene tra i due compiti: perfezionare
2439 0. 0. 13. 5. 0. 427 | tante mansioni, per lo più a bene di tutta la Chiesa e di
2440 0. 0. 14. 2. 0. 449 | noviziato; tuttavia sarà bene vengano sottoposti, in qualche
2441 0. 0. 14. 3. 0. 450 | spirituali ed eterni, al Bene Sommo, Dio! staccando il
2442 0. 0. 14. 3. 0. 451 | Corinti: «Per il vostro bene il Verbo di Dio che era
2443 0. 0. 14. 4. 0. 456 | la fortuna, la carità, il bene di un giovane, per la vita
2444 0. 0. 14. 8. 0. 462 | ordine in casa, il tener bene il vestito, i mobili, gli
2445 0. 0. 15. 4. 0. 491 | generoso contribuiscono al bene della società.~
2446 0. 0. 15. 4. 0. 494 | così; e chi vuol far del bene al mondo bisogna che si
2447 0. 0. 15. 5. 0. 496 | gli studi, si ristorino bene le forze della mente e del
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2448 0. 0. 1. 1. 0. 7 | tempo dell’aspirantato. È bene che i giovani siano designati
2449 0. 0. 1. 3. 0. 11 | via-verità-vita”, cui corrisponde bene l’impegno della mente, della
2450 0. 0. 1. 7. 0. 17 | della buona coscienza, il bene di essere uniti a Dio, di
2451 0. 0. 2. 1. 0. 26 | cioè sembri lo richieda il bene comune o un bene privato
2452 0. 0. 2. 1. 0. 26 | richieda il bene comune o un bene privato di grande importanza.
2453 0. 0. 2. 2. 0. 27 | Bontà di Dio dal quale ogni bene proviene al mondo ed a noi.~
2454 0. 0. 2. 8. 0. 34 | Chierici approfondiscano bene la Teologia «De Sacrificio
2455 0. 0. 3. 1. 0. 55 | a ricevere ed adempiere bene, nella Società o nella comunità,
2456 0. 0. 4. 2. 0. 72 | coscienza per verificare il bene ed il male che è in noi,
2457 0. 0. 4. 2. 0. 73 | Conoscere il bene per dire: Dio sia benedetto!
2458 0. 0. 4. 4. 0. 77 | fondo possono contare in bene o temere qualsiasi occasione;
2459 0. 0. 4. 4. 0. 77 | il proposito rafforza il bene; la contrizione guarda la
2460 0. 0. 4. 5. 0. 78 | dei più grandi ostacoli al bene. Uomo di carattere è colui
2461 0. 0. 4. 5. 0. 79 | atti: preghiere per leggere bene il libro della nostra coscienza,
2462 0. 0. 4. 6. 0. 81 | che siamo noi), che con il bene ricevuto ha pur tanto di
2463 0. 0. 4. 6. 0. 81 | scoria, per riempirlo di ogni bene che è Dio – che è realmente
2464 0. 0. 4. 6. 0. 81 | che è realmente il Sommo Bene e l’eterna felicità. Allora
2465 0. 0. 4. 6. 0. 81 | tanto facciamo posto al Bene Infinito, verità, grazia,
2466 0. 0. 5. 3. 0. 105 | vita, l’Amico, il Sommo Bene ed eterna felicità.~
2467 0. 0. 6. 2. 0. 121 | anime. È per un maggior bene a chi si ordina convenientemente;
2468 0. 0. 6. 2. 0. 121(4) | Fa’ bene quello che stai facendo».~
2469 0. 0. 6. 6. 0. 125 | dell’apostolato. Perciò sarà bene dare 5-6 giorni allo spirito
2470 0. 0. 6. 8. 0. 127 | unione con Gesù è assai bene spiegato dall’Olier, che
2471 0. 0. 8. 4. 0. 171 | Ogni bene ed ogni male hanno la radice
2472 0. 0. 8. 6. 0. 173 | passa alla volontà per il bene; da un’intelligenza chiara
2473 0. 0. 8. 8. 0. 176 | verità, la pace ed il vero bene» [cf. Is 52,7]. Bene vero
2474 0. 0. 8. 8. 0. 176 | vero bene» [cf. Is 52,7]. Bene vero ed eterno.~
2475 0. 0. 9. 0. 0. 188 | Mi venne anzi ogni bene insieme a lei,~
2476 0. 0. 9. 5. 0. 196 | Universitatis vel Studii Theologici bene superaverint, servatis de
2477 0. 0. 12. 2. 0. 245 | Ognuno si troverà bene e compierà bene la sua parte
2478 0. 0. 12. 2. 0. 245 | troverà bene e compierà bene la sua parte nella vita
2479 0. 0. 12. 6. 0. 253 | una Famiglia religiosa, il bene degli uni è bene degli altri;
2480 0. 0. 12. 6. 0. 253 | religiosa, il bene degli uni è bene degli altri; e bene di tutti.
2481 0. 0. 12. 6. 0. 253 | uni è bene degli altri; e bene di tutti. Il Discepolo sia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2482 0. 0. 1. 2. 0. 9 | convinto, perché non solo sai bene da chi l’hai appreso, ma
2483 0. 0. 1. 3. 0. 10 | Dio ha creato l’uomo e sa bene come il cuore dell’uomo
2484 0. 0. 2. 2. 0. 31 | quelle cattive... Diportati bene e riceverai la loro approvazione.
2485 0. 0. 2. 2. 0. 31 | ministra di Dio per il tuo bene. Se invece agisci male,
2486 0. 0. 2. 2. 0. 32 | in quanto può, parla in bene di tutti. Può presentarsi
2487 0. 0. 2. 3. 0. 33 | ed avrà cura di pensar bene di tutti e scusarne i falli.
2488 0. 0. 2. 3. 0. 33 | invidia, desiderando invece il bene e il maggior progresso di
2489 0. 0. 2. 3. 0. 33 | progresso di tutti; parlerà in bene, o, se non lo potrà fare,
2490 0. 0. 2. 3. 0. 33 | tratta bene gli esterni, ma non si accomuna
2491 0. 0. 2. 3. 0. 33 | si comporta bene con tutto il Clero, ma si
2492 0. 0. 3. 2. 0. 55 | per la sua volontà, il bene di venir da voi. Desidero
2493 0. 0. 3. 2. 0. 55 | procurino di comprenderne bene il senso, di imparare e
2494 0. 0. 3. 2. 0. 55 | di imparare e di eseguire bene e con amore il canto gregoriano
2495 0. 0. 3. 3. 0. 57 | 2) voler fare il massimo bene spirituale ed anche corporale
2496 0. 0. 3. 5 60 | Obiettivo: “il maggior bene”~
2497 0. 0. 3. 5. 0. 60 | Portare il massimo bene a tutti.~
2498 0. 0. 3. 5. 0. 60 | Il maggior bene nella scuola: educazione
2499 0. 0. 3. 5. 0. 60 | il maggior bene con la predicazione: ben
2500 0. 0. 3. 5. 0. 60 | il maggior bene al confessionale: in quanto