Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] macchinari 23 macchinario 14 macchinazioni 2 macchine 54 macchinista 1 maccono 1 macedo 1 | Frequenza [« »] 54 ira 54 lezioni 54 lontani 54 macchine 54 mediatrice 54 noti 54 onnipotenza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze macchine |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 0. 0. 139| stampati e moltiplicati dalle macchine.~ 2 1. 3. 30. 2. 0. 380| notizie e delle figure; le macchine più progredite per l’impressione 3 1. 5. 4. 1. 0. 484| o si parla sottovoce. Le macchine sono pulpiti, le sale come 4 1. 5. 4. 2. 0. 484| trova una prima sala per macchine ove sono allineate quattro 5 1. 5. 4. 2. 0. 484| allineate quattro piccole macchine da stampa, 50x70 [cm] di 6 1. 5. 4. 3 484| Le macchine~ 7 1. 5. 4. 3. 0. 484| Macchine da stampa. La Scuola Tipografica 8 1. 5. 4. 3. 0. 484| Seguono poi dieci altre macchine di tipo uguale, cioè Optima 9 1. 5. 4. 3. 0. 484| grandezza. Vi sono poi altre tre macchine dissimili assai: una Rapida 10 1. 5. 4. 3. 0. 484| In complesso queste macchine hanno un valore commerciale 11 1. 5. 4. 3. 0. 484| sono poi tutte le altre macchine da legatoria e cioè: tre 12 1. 5. 4. 3. 0. 484| anche più, trattandosi di macchine delle migliori marche, nuove 13 1. 5. 4. 4. 0. 484| Le macchine sono materia; e questa non 14 1. 5. 4. 4. 0. 484| materia che costituisce le macchine è l’opera di Dio, e venne 15 1. 5. 4. 4. 0. 484| Queste macchine meravigliose divengono care 16 1. 5. 4. 4. 0. 484| Quanto sono belle le macchine destinate agli evangelizzanti 17 1. 5. 4. 4. 0. 484| Stampa Buona innanzi alle macchine prova qualcosa di più che Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 5. 3. 0. 299 | NB. Per far acquisto di macchine per proiezioni o di diapositive Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 2. 2. 1. 0. 71 | frastuono assordante delle macchine, anche nel campo sotto la Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 3. 0. 12 | cosa ne faremmo di tante macchine ferme senza energia? Che 21 Introd. 0. 3. 0. 12 | cosa farebbero tutte queste macchine della cartiera, della stereotipia,~~~~ ./. 22 Introd. 0. 3. 0. 13 | 13~ ~della zincotipia; le macchine compositrici, la rotativa, 23 Introd. 0. 3. 0. 13 | compositrici, la rotativa, le macchine stampatrici in genere, se 24 4. 2. 3. 1. 318 | chiude l'interruttore, le macchine si arrestano. Chi cessa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 3. 2. 2. 2. 325 | ha inventato innumerevoli macchine per tutte le arti, e con 26 3. 2. 2. 2. 325 | tutte le arti, e con queste macchine anche un uomo incolto può San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP02.470900. 1. 1c1 | acquistate in buon numero macchine a passo ridotto per le sale 28 SP02.480100.11. 4c1 | parrocchiali come pure delle macchine a passo ridotto va crescendo. 29 SP02.490700. 6. 3c2 | Missioni sostentano; senza macchine si fa stampare... Ed uno 30 SP02.490700. 7. 4c1 | Le macchine benedette sone le seguenti: ~ 31 SP02.500800. 2. 1 | Vi è chi ama le macchine, il lavoro tecnico, la propaganda 32 SP02.501000. 2. 4c1 | che provvede lavoro alle macchine da stampa».~ 33 SP02.501100. 1. 2c1 | irrigazione e parte nelle macchine per la produzione di elettricità, 34 SP02.511200. 2. 3c1 | esterno o dal movimento delle macchine per lo studio, la preghiera, 35 SP02.520900. 3. 2c2 | e tutto il lavoro delle macchine dell’Istituto! Ogni volta 36 SP02.530100. 2. 3c1 | apostolato? Ed a che servono le macchine numerose e migliori se non 37 SP02.530400. 3. 2c2 | Vi è chi ama le macchine, il lavoro tecnico, la propaganda 38 SP02.531100. 3. 8c1 | cioè compositoria e reparto macchine con la confezione; un totale 39 SP02.540100.10. 6c1 | le doti: si avranno case, macchine, penne, radio, vocazioni, 40 SP02.540100.12. 7c1 | scegliendo persone, caratteri, macchine, mezzi di diffusione. Allora 41 SP02.540100.14. 8c1 | esperienza, creare le migliori macchine, seguire i più competenti 42 SP02.540100.18. 9c2 | copiosi». Art. 238 – «Le macchine e gli altri mezzi di apostolato 43 SP02.540300.10.11c2 | apostolato; esempio: stare alle macchine, far propaganda, ecc.~ 44 SP02.550100.13. 6c2 | cartellini, registri, di macchine moderne per ufficio.~ 45 SP02.570100. 1. 1c2 | vocazioni, l'apostolato, le macchine, le iniziative. Ornare le 46 SP02.570900. 2. 4c1 | per le prime e le seconde, macchine piane, brossura e locali 47 SP02.571100. 7. 3c1 | Se le macchine e l'attrezzatura tecnica 48 SP02.650100. 9. 7c1 | Non sono infatti le macchine e le realizzazioni che possono 49 SP02.650100. 9. 7c1 | soddisfazione, ma lo zelo con cui le macchine vengono usate e le realizzazioni 50 SP02.650100. 9. 7c1 | le nostre chiese; e le macchine il nostro pulpito».~ ~ 51 SP02.660400. 7. 4c1 | inaugurare gli ambienti e le macchine per la registrazione ed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. Prefa. 5. 0. 29| della Chiesa». Perciò «Le macchine e gli altri mezzi di apostolato 53 0. 0. 10. 5. 0. 317| notturne migliaia di grandi macchine, in ogni parte del mondo, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 2. 5. 0. 35| in Italia si sperimentano macchine che, se daranno buona prova,