| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] impressionanti 2 impressionare 7 impressionato 1 impressione 54 impressioneranno 1 impressioni 33 impressionino 1 | Frequenza [« »] 54 foglio 54 fuga 54 immacolato 54 impressione 54 indicare 54 indispensabile 54 infallibile | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze impressione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 44 | sente, quello che gli fa impressione. Il giovane che comincia
2 1. 3. 14. 2. 0. 253 | quell’età gli hanno fatto più impressione.~
3 1. 3. 19. 3. 0. 297 | maggiormente e che dà la prima impressione di simpatia o di antipatia.~
4 1. 3. 30. 0. 0. 377 | lavoro di composizione, di impressione, di confezione e di spedizione,
5 1. 3. 30. 2. 0. 380 | macchine più progredite per l’impressione e la confezione; i mezzi
6 1. 3. 30. 3. 0. 381 | forma letteraria adottata, l’impressione che la lettura produce,
7 1. 3. 34. 2. 0. 408 | qualunque, ma di ricavare un’impressione che serve a determinare
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | L’opera, dattiloscritta a impressione fotostatica, esce con il
9 1. 2. 6. 2. 24 | ordinario lasciano maggior impressione e sono più adatte al raccoglimento.
10 1. 1. 9. 0. 185 | raccoglimento fa ottima impressione sul popolo: perché i penitenti
11 1. 1.12. 0. 191 | sempre, col lasciare un’impressione sinistra sul popolo.~
12 1. 4. 1. 0. 242 | esempio non sa quale profonda impressione non faccia una predica nel
13 1. 9. 0. 0. 354 | evangelici? Quale profonda impressione non esercitano col loro
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 51. 1. 120 | esercitare innanzi a qualunque impressione una piena e vittoriosa padronanza
15 Prefa. 53. 1. 123 | secondo il capriccio o l’impressione del momento; ma secondo
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 116. 3. 320 | Propongo di lasciare una buona impressione in tutti quelli che accosterò.~ ~
17 0. 117. 2. 323 | Propongo di lasciare una buona impressione in tutti quelli che accosterò.~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 Presnt. 1. 0. 0. 9 | meno le Apostoline, una impressione che resta alla lettrice
19 Introd. 0. 0. 0. 9 | Mi fecero una singolare impressione queste parole, da mons.
20 2. 2. 1. 2. 92 | amichevole da dover far impressione sul cuore più duro.~
21 2. 3. 1. 4. 133 | nel parlare: Una profonda impressione esercitano le madri sui
22 3. 2. 0. 0. 222(3) | edizione dattilografata ad impressione fotostatica.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 16. 2. 130 | Quando un'anima è sotto un'impressione forte, sente il bisogno
24 0. 25. 1. 209 | Quale benefica impressione: pensare che la donna è
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
25 2. 17 | persona retta e ne hanno una impressione buona. Presto o tardi quella
26 2. 17 | Presto o tardi quella buona impressione produrrà forse un atto di
27 18. 144 | Alle volte ci fanno impressione quelli che non vivono bene,
28 34. 277 | santo Vangelo uno fa molto impressione. San Pietro era destinato
29 37. 303 | esterno può fare una certa impressione; così pure i cattivi esempi
30 37. 304 | realtà vi abbia fatto buona impressione in questi giorni. C'è un
31 70. 498 | edificanti e danno buona impressione. Sono come persone che diffondono
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 4. 2. 0. 96 | sante, non sente alcuna impressione degli stessi sacramenti.
33 2. 1. 3. 1. 123 | riceva i Sacramenti». Che impressione gli farà?~
34 4. 3. 3. 0. 334 | A chi fa impressione la morte: «statutum est
35 4. 3. 3. 0. 334 | A chi fa impressione il giudizio: «Qui autem
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 7. 2. 1. 224 | ogni pensiero, fantasia, impressione che possano oscurare lo
37 3. 14. 2. 1. 434 | decorosa suscitano grande impressione nei fedeli e tengono in
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP01.350201. 1. 1 | solennità; particolarmente fece impressione la preziosa esortazione
39 SP01.410727. 1. 1 | dignità per lasciarmi solo l'impressione della sua Paternità; mentre
40 SP02.480200. 2. 2c1 | lieta innocenza. Mi facevano impressione le sue domande e risposte
41 SP02.490600. 1. 2c2 | ancora realmente sotto l'impressione del timore: sempre pensano
42 SP02.490700. 7. 4c1 | lasciò nei giovani soavissima impressione.~ ~
43 SP02.521200. 4. 4 | apostolato tecnico: composizione, impressione, brossura, stampa delle
44 SP02.540300.10. 8c2 | per cui si opera secondo l'impressione del senso; la noncuranza,
45 SP02.590100. 1. 1c1 | svelto. Mi fece una certa impressione e ne domandai il nome ad
46 SP02.591200.10. 6c1 | spiega da sé quale profonda impressione abbiano fatto in Maria i
47 SP02.651100.14. 8c2 | di soli discepoli. Ho l'impressione di avere molte richieste.
48 SP02.660700. 1. 1c2 | abbiamo riportato questa impressione: di un lento e preciso,
49 SP02.660700. 1. 2c1 | quasi invariabilmente, l'impressione di chi ci guarda dall'esterno:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| edizione dattilografata ad impressione fotostatica. Nella presentazione (
51 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Mi fecero una singolare impressione queste parole, da Mons.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 6. 2. 0. 121 | si procedesse secondo l’impressione del momento.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 6.12. 0. 150 | una parte decisiva per l’impressione che esercita sui lettori.~
54 0. 0. 7. 2. 0. 165 | occasionali. Usciranno con l’impressione che non hanno trovato un