| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] calmi 1 calmo 6 calogero 2 calore 54 calorie 1 calorosa 1 calorose 1 | Frequenza [« »] 54 annunziata 54 apre 54 calice 54 calore 54 canti 54 celebra 54 combattere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze calore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 4.14. 0. 273 | per nascere ha bisogno del calore della grazia e della luce
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 53. 2. 123 | sentimento, è l’interiore calore dell’anima che ha il dono
3 Prefa. 84. 1. 200 | ambiente in cui si vive. Un calore soprannaturale si diffonde
4 1. 64. 1. 396 | fasci di luce e vampe di calore.~
5 1. 70. 1. 413 | circa tre anni. Sapienza, calore, autorità divina si rivelavano
6 1. 113. 0. 504 | riflettono vicendevolmente luce e calore.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 12. 0. 34 | quello che dà un sacro calore a tutte le funzioni. Tutte
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 3. 2. 0. 35(11) | dà ai fatti stessi unità, calore e vita» (cf. Atti e Documenti
9 1. 4. 3. 0. 48 | la rimettesse. Con gran calore ./. esortava quella regina
10 2. 3. 1. 1. 119 | nelle sue mani, sotto il calore onnipotente del suo amore.
11 3. 10. 0. 1. 287 | predicare con frequenza e calore contro il più funesto dei
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 11. 3. 94 | carne di Gesù Cristo». Quale calore, e quale irradiazione del
13 0. 12. 3. 100 | con la Messa si ha tutto: calore, luce, vita. La~ ~ ./. divozione
14 0. 14. 1. 110 | in quanto diffonde il suo calore attorno, si chiama amore
15 0. 18. 2. 144 | spandere la sua luce ed il suo calore sulla terra. Il sole è come
16 0. 28. 1. 235 | perché è corrente di luce e calore in collegamento con la centrale
17 0. 29. 1. 246 | Non est qui se abscondat a calore eius»2. Ella può mettere
18 0. 29. 1. 246(2) | Nessuno si sottrae al suo calore”. Sal 19(18),7.~
19 0. 30. 1. 252 | la luce del sole, come il calore del fuoco, come la potenza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
20 38. 313 | potranno predicare con più calore la parola di Dio! Quante
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 2. 3. 2. 54 | preghiera, per mezzo di un santo calore spirituale, di un ardente
22 1. 4. 2. 0. 94 | come la chiederà? E quale calore potrete attendervi da costui
23 1. 4. 3. 2. 102 | mortale, appunto perché è un calore spirituale. Dio allontana
24 1. 4. 3. 3. 103 | merito prende valore dal calore di amor di Dio, non tanto
25 2. 1. 2. 0. 116 | uno splendore, ma anche un calore. Il nostro cuore sia generoso,
26 2. 1. 2. 0. 119 | esse cum Christo»10. Quel calore celeste sembra già riscaldare
27 2. 1. 2. 0. 119 | una luce eterna che è pure calore che si effonde nel cuore.~
28 3. 2. 3. 0. 245 | cosa con maggior premura e calore, che questa del pregare.
29 3. 4. 3. 2. 281 | Alberto Magno: «Dividet a calore splendorem», dividerà lo
30 3. 4. 3. 2. 281 | dividerà lo splendore dal calore. Lo stesso fumo che uscirà
31 4. 2. 3. 1. 319 | lasciato quel~~~~ ./. 319~ ~calore che gli era necessario per
32 4. 4. 3. 5. 356 | materiale si trasforma in calore, il calore in forza.~
33 4. 4. 3. 5. 356 | trasforma in calore, il calore in forza.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
34 1. 1. 2. 1b. 18 | voi non vi è né luce, né calore? Il primo vostro dovere
35 1. 17. 3. 2. 159 | vi sia chi sfugga al tuo calore.~ ~
36 3. 15. 1. 1. 439 | Chiederò la luce ed il calore dello Spirito Santo, affinché
37 3. 19. 1. 3. 471 | regione cristiana sfugge al calore della Vergine Maria. E ciò
38 3. 19. 1. 3. 472 | nessuno sia privato del suo calore». A questa larghezza, ossia
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP01.460700. 1. 2 | affari, ma centri di luce e calore in Gesù Cristo; non si mira
40 SP01.460700. 1. 4 | grande luce e un grande calore. La grazia della vocazione,
41 SP02.490500. 1. 2c1 | della luce materiale! ed il calore dello spirito riscaldare
42 SP02.490500. 1. 2c1 | quanto si fa sentire il calore solare in questa regione!
43 SP02.540300.10. 9c1 | unità pratica di misura del calore è la quantità di calore
44 SP02.540300.10. 9c1 | calore è la quantità di calore necessario per elevare la
45 SP02.540900. 9. 3c2 | anima, ma la eleva; come il calore che fa arrossare il ferro,
46 SP02.540900.10. 4c1 | sole divino, cioè sotto il calore dello Spirito Santo. Così
47 SP02.540900.11. 4c2 | dietro a questa luce che è calore, vita, gaudio sacerdotale.~ ~
48 SP02.550100. 5. 3c1 | sono una potenza di luce e calore. Così un'intelligenza mediocre,
49 SP02.580700. 1. 1c1 | Tale è il numero ed il calore di queste anime che è un
50 SP02.640800. 1. 1c1 | SANTA, che irradia luce e calore su tutto il complesso. È
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 0. 0. 1. 5. 0. 20| Il calore e la luce vitale devono
52 0. 0. 3. 7. 0. 92| siano focolari di luce e calore; sorgenti di pietà, giardini
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 1. 3. 0. 12| cioè quell’indispensabile calore vitale che giustamente si
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 7. 1. 0. 162| affari, ma centri di luce e calore in Gesù Cristo. Non si mira