Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abissi 9
abisso 44
abissus 1
abita 54
abitacolo 2
abitando 4
abitano 19
Frequenza    [«  »]
55 vada
55 vorrebbe
54 1956
54 abita
54 aff
54 aggiornamento
54 annunziata
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

abita
                                                                     grassetto = Testo principale
                                                                     grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 1. 23 | trascurato il Tabernacolo, ove abita lo stesso Dio che rende Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 63. 1. 147 | lo Spirito Santo che vi abita» (Rom. 5, 5 ).~ ~ 3 Prefa. 67. 1. 156 | La SS. Trinità abita in noi, come in un tempio. « 4 Prefa. 68. 1. 159 | un modo intimo e divino. Abita il Padre e continua a generare 5 Prefa. 68. 0. 160 | e che lo Spirito Santo abita in voi?» (I Cor. 3, 16).~ ~ 6 Prefa. 70. 1. 164 | Nel buon cristiano abita Dio, Uno e Trino, come in 7 Prefa. 70. 1. 165 | Mt. 5, 48). Questo Dio abita nell’anima del giusto per 8 Prefa. 70. 3. 166 | alla presenza di Dio che abita in me.~ ~ 9 Prefa. 75. 1. 179 | Attingo dallo Spirito che abita in me le necessarie grazie 10 1. 10. 0. 256 | amiamo l’un l’altro, Dio abita in noi e la carità di Lui 11 1. 20. 2. 281 | Santo; e questo Spirito non abita nel cuore ./. orgoglioso, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 13. 1. 37 | e così dopo la Comunione abita in noi in modo mirabile 13 0. 85. 1. 228 | Chi abita nell'aiuto dell'Altissimo, 14 0. 132. 1. 364 | a molta perfezione: Dio abita ed opera in lei. Dio poté 15 0. 140. 1. 384 | tabernacolo, e mi disse: Abita in Giacobbe, tuo retaggio Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 9. 4. 82 | sua persona. Infatti Dio abita nel suo cuore, e questo Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
17 7. 60 | cuore piace a Dio, e Dio abita in quel cuore. Quindi per 18 14. 110 | cielo. Casa di Dio perché vi abita Gesù, e porta del cielo 19 37. 302 | Cristo» (Gal 1,20); Egli abita nel mio cuore che è come 20 37. 302 | macchina. Allorché Gesù abita nel cuore e vive in noi, 21 43. 334(1) | il suo cognome, il quale abita nella Pia Società San Paolo 22 50. 383 | tabernacolo di Dio, la Trinità abita in te. Se vogliamo andare 23 59. 432 | così, con Gesù Cristo che abita nell'anima, queste opere Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 2. 3. 5. 57(12) | re e mio Dio. Beato chi abita la tua casa: sempre canta Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 4. 3. 2. 46 | Cristo» (2Cr 5,19). Dio abita nell’anima del giusto spesso 26 1. 7. 1. 2. 66 | Sacerdote è più vicino a Dio; abita nel santuario, presso il 27 1. 7. 2. 1. 69 | risuscitò Gesù da morte, abita in voi, egli, che risuscitò 28 1. 7. 2. 1. 69 | mezzo del suo Spirito che abita in voi» (Rm 8,11). Se ciò 29 1. 9. 2. 1. 84 | 23). «Lo Spirito di Dio abita in voi. Che se qualcuno 30 1. 9. 2. 1. 84 | risuscitò Gesù da morte, abita in voi, egli, che risuscitò 31 1. 12. 1. 3. 111 | Infatti per mezzo di essa Dio abita tra gli uomini e gli uomini 32 1. 12. 3. 1. 114 | accostino a lui. E siccome Egli abita in mezzo a noi, è nostro 33 1. 15. 3. 3. 142 | tabernacolo, e mi disse: Abita in Giacobbe,... getta le 34 2. 13. 3. 3. 282 | il divino Ospite che vi abita? Fai chiudere forse troppo 35 3. 15. 1. 1. 439 | mondo superiore, nel quale abita Dio, e considera Dio e parla 36 3. 17. 1. 1. 456 | del Figlio suo, egli che abita nel nostro cuore sia anche 37 3. 17. 1. 3. 457 | Sl 112,5 s.). Dio poi abita nei cuori dei giusti figli, 38 3. 20. 3. 2. 488 | tabernacolo e mi disse: Abita in Giacobbe, tuo retaggio San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 SP02.501200. 1. 1c2 | di Maria, nel Tabernacolo abita il figlio di Maria, nel 40 SP02.530400. 9. 8c1 | ma lo Spirito Santo che abita nell'anima. Questo ci deve 41 SP02.540300.10. 6c2 | di Dio e tempio ove Egli abita con la presenza e con la 42 SP02.630700. 3. 3c2 | nascosto» (Ef. 3, 9), nel quale abita corporalmente la pienezza 43 SP02.630700. 5. 7c1 | Cristo, mediante la fede, abita nei nostri cuori: «Christum 44 SP02.630700. 5. 7c1 | che Cristo in qualche modo abita mediante la fede nei nostri 45 SP02.630700. 5. 7c1 | È la virtù di Cristo che abita propriamente nei nostri 46 SP02.631100. 1. 2c1 | Dio in noi: che abita nell'anima come Padre, amico, 47 SP02.640500. 6. 4c1 | ossia nella mia carne, non abita il bene; è in me certamente 48 SP02.640500. 6. 4c2 | faccio, ma il peccato che abita in me. Io riscontro questa 49 SP02.690400. 5. 3c2 | Incarnazione del Verbo. Dio abita tra noi; viene esaltata 50 SP02.690400.12. 6c1 | nell’anima del bambino; e vi abita sempre quando l’anima è Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 0. 0. 5. 2. 0. 103| Tabernacolo: «vobiscum sum»;2 abita come il primo cittadino 52 0. 0. 6. 8. 0. 128| santificarci: ./. Non solo abita in noi come Verbo con la 53 0. 0. 6. 8. 0. 128| con la sua immensità... ma abita pure in noi come Cristo, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 11. 4. 0. 271| di Maria, nel Tabernacolo abita il figlio di Maria, nel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL