| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] 1953 53 1954 49 1955 35 1956 54 1957 65 1958 51 1959 44 | Frequenza [« »] 55 unigenito 55 vada 55 vorrebbe 54 1956 54 abita 54 aff 54 aggiornamento | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze 1956 |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| Carlo Stoppa il 22 maggio 1956, e approvato come ente giuridico
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | Perosi (Tortona 1872-Roma 1956), sacerdote e ispirato compositore –
3 1. 5. 5. 2. 75(17) | Assicurazione. 60 anni di vita 1896-1956, cenni storici e dati statistici,
4 1. 5. 5. 2. 75(17) | Scuola Tip. Nigrizia, Verona 1956.~
5 indici. 3. 0. 0. 372 | Assicurazione. 60 anni di vita 1896-1956, cenni storici e dati statistici,
6 indici. 3. 0. 0. 372 | Scuola Tip. Nigrizia, Verona 1956: 75n~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
7 Prefa. 0. 0. 0. 11(3) | Pio XII (Milano, Ancora, 1956) pp. 196-198.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 SP02.541000. 3. 2c1(28) | Santificazione della mente, 1956, p.34, la parola è “dirigente”..
9 SP02.550200. 5. 6c1 | concludersi all’Epifania del 1956. La Chiesa commemora in
10 SP02.550900. 1. 1c1 | Epifania 1955 - Epifania 1956) chiediamo a Gesù Maestro
11 SP02.551200. 4. 2c2 | Epifania 1955 - Epifania 1956) sarà chiuso con speciale
12 SP02.560100 1 | Gennaio 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
13 SP02.560100 1 | EPIPHANIUS EP.).~Gennaio 1956~ ~
14 SP02.560100. 5. 2c1 | secondo il Decreto del 17-1-1956:~
15 SP02.560100. 6. 3c1 | La festa dell’Epifania 1956 ha concluso per le famiglie
16 SP02.560300 1 | Febbraio/marzo 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
17 SP02.560300 1 | EPIPHANIUS EP.).~Febbraio - Marzo 1956~ ~ ~
18 SP02.560400 1 | Aprile 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
19 SP02.560400 1 | EPIPHANIUS EP.).~Aprile 1956~ ~ ./.
20 SP02.560400. 2. 3c1 | segnare la data: 19 Marzo 1956, che ricorda la particolare
21 SP02.560500 1 | Maggio 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
22 SP02.560500 1 | EPIPHANIUS EP.).~Maggio 1956~ ~ ./.
23 SP02.560600 1 | Giugno 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
24 SP02.560600 1 | EPIPHANIUS EP.).~Giugno 1956~ ~ ./.
25 SP02.560700 1 | Luglio 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
26 SP02.560700 1 | EPIPHANIUS EP.).~Luglio 1956~ ~ ./.
27 SP02.560700. 1. 1c1 | eternità il giorno 21 giugno 1956; dopo lunghe sofferenze
28 SP02.560900 1 | Agosto/settembre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
29 SP02.560900 1 | EP.).~Agosto - Settembre 1956~ ~ ./.
30 SP02.560900.11. 3c2 | nell’anno scolastico 1955-1956 sono risultate esperienze,
31 SP02.561000 1 | Ottobre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
32 SP02.561000 1 | EPIPHANIUS EP.).~Ottobre 1956~ ~ ./.
33 SP02.561100 1 | Novembre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
34 SP02.561100 1 | EPIPHANIUS EP.).~Novembre 1956~ ~ ./.
35 SP02.561200 1 | Dicembre 1956~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia,
36 SP02.561200 1 | EPIPHANIUS EP.).~Dicembre 1956~ ~ ./.
37 SP02.570500. 6. 3c2 | paoline» (Decreto 19 Marzo 1956 della Congregazione dei
38 SP02.600300. 4. 2c1 | con Decreto del 7 luglio 1956, è, al riguardo, ancora
39 SP02.630200. 3. 3c2 | Jesus] Cristo, Barcellona, 1956 (Di notevole valore esegetico
40 SP02.630200. 3. 3c2 | Guitton: Jésus, Parigi, 1956. (Di carattere apologetico).~
41 SP02.630200. 3. 3c2 | al popolo; ed. Paoline, 1956.~
42 SP02.630200. 3. 4c1 | tutti i tempi, Ed. Richter, 1956. (Alquanto romanzata).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(8) | Religiosi del 18 aprile 1956.~
44 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | Sapientiæ del 31 maggio 1956, integrata dall’altra non
45 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | è «del giorno 31 maggio 1956 (A.A.S. 48 [1956], 354-365)».
46 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | maggio 1956 (A.A.S. 48 [1956], 354-365)». La «Formazione
47 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | articoli: Edizione latina del 1956 e italiana del 1957. Sei
48 0. 0. 6. 3. 0. 184(1) | Paolo, agosto-settembre 1956 (CISP 704-711).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | stabilita il 13 aprile del 1956 tra il Superiore Generale
50 0. 0. 9. 5. 0. 196(7) | Congregazione, il 14 aprile 1956, festa di S. Giustino Martire.
51 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | da Pio XII il 31 maggio 1956 (AAS 48, 1956, 354-365): «
52 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | 31 maggio 1956 (AAS 48, 1956, 354-365): «Sotto la guida
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 1. 6. 0. 14 | decreto N. 14065, 19 marzo 1956, della Congregazione dei
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
54 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | p.); 1946 (235 p.); 1952/1956 (314 p.). Le Preghiere della