| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] venter 1 ventesimi 1 ventesimo 2 venti 53 venticinque 7 venticinque-trent 1 venticinquemila 1 | Frequenza [« »] 53 strettamente 53 unum 53 uscito 53 venti 52 46 52 abitazione 52 amerai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze venti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 107| propriamente detto, che deve durare venti minuti. Si divide in cinque
2 1. 3. 8. 2. 0. 194| degli avversari. Abbiamo venti Concili ecumenici fra i
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 2. 5. 4. 22 | per es. al di sotto dei venti.~
4 1. 4. 1. 4. 54 | dagli amici o dal malato un venti minuti prima di tavola e
5 1. 4. 1. 4. 54 | prima di tavola e questi venti minuti si passano a conversare...
6 1. 4. 4. 1. 253(11) | profano. Di qui gli interventi della Santa Sede. Cf G.
7 1. 5. 7. 0. 312 | media che va dai quindici ai venti fanciulli.~
8 1. 11. 0. 0. 362 | che forse, trascorsi un venti o trenta anni, si renderà
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 1. 28. 0. 304 | esponessi ./. a tutti i venti, a tutti i mari, a tutte
10 1. 108. 0. 492 | sulla terra, la Chiesa. I venti contrari che scuotevano
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 49. 1. 131 | volte, tre volte, dieci, venti, e non ho ricevuto. Ebbene,
12 0. 78. 1. 205 | mare per il soffiare dei venti; vi sono tempeste nella
13 0. 78. 1. 205 | E alzatosi, comandò ai venti e al mare e si fece gran
14 0. 78. 2. 205 | le acque sconvolte ed i venti scatenati. L’evangelista
15 0. 78. 0. 206 | Padri hanno visto in questi venti che soffiano e suscitano
16 0. 128. 0. 353 | Suoi eletti dai quattro venti, da un'estremità all'altra
17 0. 138. 0. 380 | abbatteranno mai la Chiesa. Venti secoli di storia sono una
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 4. 3. 4. 176 | contava già nel 1900 oltre venti milioni di membri. Ella
19 2. 4. 3. 11. 192 | obbliga a pagare ogni anno venti centesimi, per sopperire
20 3. 9. 0. 0. 280 | curvarsi sotto il soffiare dei venti. – Eppure nell’età giovanile
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
21 3. 28 | che ne raccolgono trenta, venti dal medesimo campo, perché
22 36. 298 | dieci anni, uno ne vivesse venti. Dunque, essere santamente
23 45. 343 | quindici anni, più avanti a venti anni e poi, ecco, la voce
24 48. 362 | tempo. E chi ha ricevuto venti anni, o ne riceverà venti,
25 48. 362 | venti anni, o ne riceverà venti, spenda bene i suoi venti,
26 48. 362 | venti, spenda bene i suoi venti, e chi ha ricevuto quaranta,
27 49. 372 | rinnegassi la fede?». «Penso venti o trent'anni. Sei ancora
28 49. 372 | Sciocca mercantessa; per venti o trent'anni di vita onorata
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 3. 1. 1. 0. 205 | suoi eletti dai quattro venti, da un'estremità all'altra
30 3. 1. 3. 0. 217 | lo pubblicherò ai quattro venti. Grideranno le pietre del
31 3. 2. 3. 0. 241 | una cosa una, due, dieci, venti volte, non è chiara la sua
32 3. 2. 3. 0. 242 | ai dieci, ai quindici, ai venti anni; prima di essere religiosi
33 4. 1. 2. 0. 295 | sposa: – Credo che per altri venti o trent’anni... – Ah, sciocca
34 4. 1. 2. 0. 295 | il Beato, e vuoi che per venti o trent'anni che sfuggono,
35 4. 1. 3. 3. 300 | ripromettermi di vita? Dieci, venti, trenta, cinquanta, cent'
36 4. 3. 2. 0. 331 | cima per il soffiar dei venti.9.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
37 2. 13. 1. 2. 275 | sporca, disadorna, aperta ai venti ed alla pioggia; si contempli
38 2. 13. 2. 3. 279 | luogo esposto a tutti i venti, mancante di tutto ciò che
39 3. 21. 1. 2. 492 | procelle. Se si scatenano i venti delle tentazioni, se urti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
40 SP01.360215. 1. 1 | in Casa Madre un corso di venti suore che attendono allo
41 SP01.400820. 3. 8 | l’età dei diciotto o dei venti anni, divenire vittime di
42 SP01.450626. 1. 1 | italiane, L. 20.000.000 (venti milioni) dei quali circa
43 SP02.470000. 6. 3c2 | disperse la comunità ai quattro venti fino alla fine della guerra,
44 SP02.490500. 1. 1c2 | officiate e frequentate. Venti giornali quotidiani; molti
45 SP02.520300. 4. 2c2 | Ora, dopo quasi venti secoli di cristianesimo
46 SP02.540300.10. 6c2 | siano grandi e spinte da venti impetuosi, sono dirette
47 SP02.540900. 6. 3c1 | non cadrà, nonostante i venti e le tempeste.~ ~
48 SP02.541000.20.10c2 | vittima delle onde e dei venti.~
49 SP02.550600. 2. 4c1 | Filippine (18 milioni su venti milioni circa); può essere
50 SP02.560900.12. 4c2 | c) Venti istruzioni sopra i concilii
51 SP02.570900. 2. 4c1 | questa volta, trentacinque: venti Chierici e quindici Discepoli
52 SP02.570900. 2. 4c1 | professione due Chierici e venti Discepoli.~*~
53 SP02.620900. 1. 2c1 | Sono stati celebrati venti Concili; mai tuttavia ebbero