Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendolo 1
sapendomi 1
sapentia 1
saper 53
saperci 2
sapere 140
saperla 1
Frequenza    [«  »]
53 persuasione
53 ricompensa
53 sano
53 saper
53 segreti
53 sin
53 soddisfare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

saper
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 2. 0. 326| molta finezza d’animo per saper scegliere fior da fiore. 2 1. 3. 27. 2. 0. 360| estrema leggerezza, senza saper giudicare e scegliere.~ 3 1. 3. 27. 3. 0. 362| criteri ./. di giudizio per saper discernere, fra tanta carta 4 1. 3. 30. 2. 0. 380| Sia tanto ingegnoso da saper anche far crescere rose 5 1. 3. 34. 2. 0. 406| sulle stampe, abilità nel saper approfittare di tutte le Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | né solo di piazza. Devono saper stare con sapienza nel sociale 7 1. 4. 1. 4. 54 | Saper utilizzare il tempo. 8 2. 3.10. 0. 133 | particolari. Qualche volta saper offrire un bicchier di vino, 9 2. 4. 1. 4. 150 | difficili; ma pur tuttavia deve saper concedere la necessaria 10 1. 1. 2. 0. 168 | Per saper correggere, il prete deve 11 1. 4. 1. 0. 242 | Saper cogliere le occasioni: per 12 1. 5. 2. 0. 295 | grande industria è quella di saper fare le domande e le sottodomande 13 1. 10. 0. 0. 360 | organizza la festa deve saper dire una parola a tutti Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 10. 0. 29 | e la carne; occorre nel saper soffrire ogni affronto per 15 0. 42. 0. 111 | suddiaconato occorre dar prova di saper conservare la continenza 16 0. 74. 1. 193 | scribi del popolo, voleva saper da loro dove aveva da nascere 17 0. 144. 1. 395 | umiltà di Maria, la grazia di saper dire sempre il nostro «sì» Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 3. 2. 0. 0. 223 | una virtù forte, quel non saper utilizzare debitamente le 19 3. 6. 1. 0. 241 | il bene per la gioia del saper dei cuori riconoscenti, 20 3. 7. 0. 0. 256 | qualche opera più facile, col saper riconoscere i loro meriti Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
21 22. 176 | può ottenere la grazia di saper meditare; allora leggerà, 22 24. 195 | punto di radunare beni senza saper neppure per quali persone, 23 24. 199 | e un inganno di libertà. Saper confessare, quindi, francamente 24 24. 199 | francamente la nostra fede. Saper dare un consiglio, saper 25 24. 199 | Saper dare un consiglio, saper riprendere chi fa il male 26 29. 243 | di non meritarla, di non saper quasi neppure come chiedere, 27 40. 320 | osservanza degli orari, saper tacere quando è tempo, saper 28 40. 320 | saper tacere quando è tempo, saper parlare quando è tempo, 29 40. 320 | parlare quando è tempo, saper occupare il tempo, saper 30 40. 320 | saper occupare il tempo, saper unirsi bene a Gesù quando 31 40. 320 | va in chiesa a pregare, saper ricordare Gesù nel corso 32 48. 364 | elemosine per gli altri; saper provvedere alle necessità 33 71. 501 | si consacra a Dio. Perciò saper governare i sensi: occhi, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 1. 2. 2. 2. 48 | scrivere assai distratto, ma saper che si scrive e deliberatamente! 35 2. 4. 4. 0. 203 | veniamo in chiesa senza saper ciò che veniamo a domandare! Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
36 2. 4. 3. 3. 204 | tuoi nemici, ma solo di saper intendere il diritto; ecco San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
37 SP02.521200. 2. 3 | che dia vera garanzia di saper perseverare. Riportiamo 38 SP02.540900. 5. 2c2 | grazia di saper parlare e scrivere convenientemente, 39 SP02.541000.13. 5c1 | alla pietà: conoscere e saper usare i mezzi di grazia, 40 SP02.570200. 3. 1c2 | edifica, ma usata bene; saper rinunziare anche ai propri 41 SP02.600300. 6. 2c2 | psicologia normale, così da saper distinguere – fuori da ogni 42 SP02.600300. 6. 2c2 | costituzioni mentali», e saper di conseguenza inquadrare 43 SP02.600300.11. 5c1 | questo senso, lo debba già saper effettuare il Maestro di 44 SP02.610400. 4. 3c2 | evitando ogni pessimismo; saper chiedere anche il sacrificio 45 SP02.610500. 4. 4c1 | il numero d'ordine, per saper trovare subito il volume 46 SP02.650100.10. 7c2 | Ed è sempre necessario saper mantenere i segreti di ufficio, 47 SP02.650100.11. 8c1 | eseguirli diligentemente; e saper portare i pesi comuni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 8. 3. 0. 252| felicità o l’infelicità eterna; saper governare se stessi; sentire 49 0. 0. 9. 8. 0. 290| Saper rendere accogliente, lieto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 0. 0. 1. 5. 0. 15| carità e di abnegazione: saper sacrificare qualcosa anche 51 0. 0. 4. 7. 0. 89| Ma l’apostolo deve saper dimenticare se stesso per 52 0. 0. 7. 6. 0. 169| consigliare la scelta, abilità nel saper approfittare di tutte le 53 0. 0. 9. 7. 0. 221| sempre perciò necessario saper essere tolleranti, rinunziare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL