Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persuase 4 persuasero 1 persuasi 21 persuasione 53 persuasioni 2 persuasiva 4 persuasive 2 | Frequenza [« »] 53 mirare 53 mostrare 53 personali 53 persuasione 53 ricompensa 53 sano 53 saper | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze persuasione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 1. 0. 317 | diretti sermoni, ma con la persuasione, cercando di essere sempre Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 1. 1. 0. 8 | La conversione è opera di persuasione e più di grazia: ora opera 3 1. 1. 1. 0. 8 | di grazia: ora opera la persuasione chi la sente profondamente 4 1. 3. 5. 0. 48 | 1° Una mal avvertita persuasione di essere invulnerabili, 5 1. 1. 2. 0. 167 | tutto in un giorno... ma la persuasione che occorre mutare pensieri, 6 1. 1. 3. 2. 173 | confessore, forse anche con piena persuasione di peccare mortalmente; 7 1. 4. 2. 3. 249 | santi hanno profondissima persuasione di quanto dicono, persuasione 8 1. 4. 2. 3. 249 | persuasione di quanto dicono, persuasione procacciata con lunghe meditazioni 9 1. 4. 2. 3. 249 | e con pratica costante; persuasione che riuscirà a dare alle 10 1. 7. 0. 1. 331 | saranno nostri, formata la persuasione, diverranno apostoli per Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 1. 18. 1. 275 | umiltà di mente è profonda persuasione che: come esseri creati 12 1. 44. 1. 344 | la bontà, la pazienza, la persuasione. Far loro del bene: ecco Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 142. 1. 391 | Ho io una profonda persuasione che una lotta decisiva si Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 Introd. 0. 0. 0. 9 | trasfondere un po’ della mia persuasione in queste pagine, per comunicarle 15 1. 3. 2. 0. 36 | donna. Per me ho questa persuasione: i nemici della religione 16 1. 5. 1. 0. 56 | nell’amare comunica con persuasione, e persuadendo comunica 17 2. 2. 2. 1. 101 | neghittosità,27 sarà un’esagerata persuasione di incapacità, sarà, forse 18 2. 3. 1. 3. 124 | suo fanciullo una profonda persuasione di queste verità: noi siamo 19 2. 3. 1. 3. 127 | gerarchicamente, darà una grande persuasione che la vita futura è qualche 20 2. 4. 3. 1. 169(17) | con la calda parola della persuasione, della dolcezza, della carità, 21 3. 11. 0. 0. 300 | ella si avvilisce nella persuasione di troppa inferiorità innanzi 22 3. 11. 0. 0. 304 | volle un lungo lavoro di persuasione! Ci vollero pure molte industrie 23 3. 12. 2. 0. 319 | richiederà meno opera di persuasione; si avrà più affidamento 24 3. 12. 7. 0. 329 | considerazioni e formarsi questa persuasione senza tenersi a giorno delle Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 19. 3. 153 | di Dio; ed ancora, dalla persuasione che la Chiesa nascente aveva 26 0. 30. 1. 252 | quali sono dimostrate dalla persuasione stessa dei fedeli e dalla Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
27 18. 146 | più viva, è entrare nella persuasione che Gesù è lì, che ci sente 28 21. 170 | ad un certo tempo questa persuasione: o religiosa o coniugata. 29 65. 464 | possiamo portare con noi la persuasione di san Paolo: «Bonum certamen Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 2. 1. 0. 43 | mente, come se, formata la persuasione, fosse creata la fede.~ 31 2. 4. 3. 1. 192 | profonda serenità, la più dolce persuasione che i conti sono assestati 32 3. 3. 3. 3. 262 | a) Una profonda persuasione che noi siamo creati, cioè, 33 3. 3. 3. 3. 262 | b) Una profonda persuasione di essere tanto peccatori 34 3. 3. 3. 3. 262 | c) Una profonda persuasione della nostra ignoranza, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 SP01.381201. 1. 1 | derivata e ottenuta per la persuasione della mente e per lieto ~ ~ ./. 36 SP02.480900. 1. 2c1 | mormorazione; anche con la persuasione che i mormoratori~ ~ ./. 37 SP02.490600. 1. 1c1 | di ordine interno: è la persuasione che tutte le Religioni sono 38 SP02.501100. 6. 4c1 | d) Vi sia la persuasione che in questi apostolati 39 SP02.530200. 1. 1c1 | silenzioso; una generale persuasione che Egli si prenda a cuore 40 SP02.531000. 1. 3c1 | persuasione profonda di dover concorrere 41 SP02.531000. 1. 4c1 | l'istruzione, la fede, la persuasione.~ 42 SP02.540300.10. 8c1 | prima ancora: grande luce, persuasione, fede.~ 43 SP02.540800. 1. 2c1 | morto il Papa Pio X». Nella persuasione che si trattava della morte 44 SP02.541000. 9. 4c1 | insidie che incontrano. Persuasione che l'adolescente si evolve 45 SP02.570300. 2. 1c1 | adulti a questo riguardo? La persuasione di aver raggiunta la maturità 46 SP02.570300. 3. 2c1 | suo veemente accento di persuasione, svelando l'arcano fascino 47 SP02.620100. 2. 1c2 | passati gli anni è entrata la persuasione che devesi dare ai nostri 48 SP02.620406. 2. 4c1 | c) Esercitare opera di persuasione sopra i lettori, gli spettatori, 49 SP02.640200. 2. 1c2 | discorsivo per una profonda persuasione, sino a sentirla e amarla, 50 SP02.650100. 4. 3c2 | Vocazionista si formi una qualche persuasione per le accettazioni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| trasfondere un po’ della mia persuasione in queste pagine, per comunicarle Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 4. 3. 0. 78 | non imposizione, ma mite persuasione; inclinata a tutto ciò che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 8. 9. 0. 198 | c) Esercitare opera di persuasione sopra i lettori, gli spettatori