Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contemplate 3 contemplati 1 contemplationes 1 contemplativa 53 contemplative 1 contemplativi 10 contemplativo 3 | Frequenza [« »] 53 circolare 53 codice 53 confratelli 53 contemplativa 53 convinzioni 53 costoro 53 destinata | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze contemplativa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 0. 0. 54 | Suscitò cioè religiosi di vita contemplativa, quando i cristiani si spandevano Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 55. 0. 145 | Vi sono Istituti di vita contemplativa in cui il religioso attende Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 10. 3. 86 | Ecco Maria: alla vita contemplativa unisce la vita attiva! Alle 4 0. 10. 3. 87 | Apostoli hanno fatto una vita contemplativa ed attiva insieme; ed hanno, 5 0. 18. 3. 144 | profondamente interiore, spirituale, contemplativa. L'evangelista S.~ ~ ./. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
6 4. 31 | guida le persone di vita contemplativa e gli Istituti Religiosi, 7 8. 70 | quella degli Istituti di vita contemplativa, come quello delle Trappiste, 8 8. 70 | per tutti, sia nella vita contemplativa che nella vita attiva. Il 9 8. 70 | Istituti nei quali alla vita contemplativa si aggiunge la vita attiva.~ ~~ ./. 10 8. 71 | attiva.~ ~~ ./. La vita contemplativa, cioè la preghiera, è obbligatoria 11 8. 71 | tutte la loro parte di vita contemplativa, ma insieme uniscono la 12 8. 71 | questo tipo, in cui alla vita contemplativa si aggiunge la vita attiva. 13 8. 71 | dove si unisce la vita contemplativa alla vita attiva. Per esempio 14 8. 71 | mettono insieme la vita contemplativa con la vita attiva, cioè 15 8. 72 | Istituti in cui la vita contemplativa si unisce alla vita attiva, 16 8. 73 | meriti della vita religiosa, contemplativa e attiva, e si aggiunge 17 19. 155 | Paolini che, oltre alla vita contemplativa, aggiungono l'apostolato. 18 26. 214 | questa persona vuole la vita contemplativa mentre è fatta per la vita 19 26. 214 | grazie, sono per la vita contemplativa.~ 20 26. 214 | sempre sospirato la vita contemplativa, di ritirarsi in un convento, 21 26. 214 | Trappisti; ha sospirato una vita contemplativa di silenzio, di mortificazione 22 26. 214 | al catechismo. Nella vita contemplativa sarebbe stato buono più 23 26. 214 | sempre quel desiderio di vita contemplativa mai realizzato? Vi sono 24 26. 214 | una vocazione alla vita contemplativa, ma è un richiamo di Dio 25 26. 214 | non è una spinta alla vita contemplativa, ma una grazia che il Signore San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.500300. 6. 5c2 | operosa. Associano la vita contemplativa alla vita attiva. Il loro 27 SP02.511200. 2. 3c1 | secolare, né alla vita soltanto contemplativa; d’altra parte sono abbastanza 28 SP02.530200. 1. 2c1 | Unire la vita contemplativa all’attività è la via più 29 SP02.530400. 3. 3c1 | religioso-discepolo che: a) oltre la vita contemplativa e di riparazione per i peccati 30 SP02.540100. 1. 2c1 | che si dedicano alla vita contemplativa, non solo per legge naturale 31 SP02.540100. 6. 4c1 | efficace unione della vita contemplativa all'attiva, sull'esempio 32 SP02.590900. 5. 3c2 | Chiesa e la vita religiosa, contemplativa, attiva, mista.~ ~ 33 SP02.591200.15.12c1 | più raramente, la vita contemplativa.~*~ 34 SP02.610200. 7. 2c2 | più raramente, la vita contemplativa.~ ~ 35 SP02.620406. 2. 4c2 | In questa vita contemplativa ed attiva, con la duplice 36 SP02.631100. 1. 2c2 | Istituti hanno insieme la vita contemplativa e la vita attiva.~ ~ 37 SP02.651200. 5. 3c2 | Vita contemplativa? vita attiva? vita mista?~ 38 SP02.651200. 5. 3c2 | a) presa in sé, la vita contemplativa è più perfetta, in quanto 39 SP02.651200. 5. 3c2 | perfetta, in quanto la vita contemplativa ha per oggetto diretto Dio 40 SP02.651200. 5. 4c1 | da preferirsi alla vita contemplativa.~ 41 SP02.651200. 5. 4c1 | c) Unite la contemplativa con l'attiva, è da preferirsi 42 SP02.660400. 7. 4c2 | Vita contemplativa e vita attiva nel «Perfectae Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 3. 6. 0. 89 | può consigliare la vita contemplativa.~ 44 0. 0. 4. 4. 0. 118 | Istituto: altro è la vita contemplativa, altro l’attiva; la vita 45 0. 0. 5. 3. 0. 149 | semplicemente religiosa (vita contemplativa), la vocazione apostolica ( 46 0. 0. 10. 8. 0. 321 | televisivi nelle comunità di vita contemplativa sia di uomini che di donne; 47 0. 0. 12. 4. 0. 377 | missioni, gli studi, la vita contemplativa, le opere caritative ecc. 48 0. 0. 12. 4. 0. 378 | storia della Chiesa; vita contemplativa. Poi, da qualche secolo, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 3. 3. 0. 57 | indispensabile per la vita che è contemplativa ed attiva assieme.~ 50 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| affettiva, di semplicità, contemplativa di raccoglimento infuso, 51 0. 0. 5. 5. 0. 106 | del penitente, dell’anima contemplativa, del maestro, del sacerdote, 52 0. 0. 7. 6. 2. 158 | Chiesa e la vita religiosa, contemplativa, attiva, mista.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 0. 0. 8.10. 0. 200 | In questa vita contemplativa ed attiva, con la duplice