| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] centoventi 1 centoventicinque 2 centoventimila 1 centrale 52 centrali 7 centralizzare 1 centrato 1 | Frequenza [« »] 52 assicura 52 avviso 52 bonum 52 centrale 52 conferma 52 convenientemente 52 correzione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze centrale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 2. 0. 84 | e il proposito sul punto centrale del lavoro spirituale. Atto
2 1. 2. 12. 2. 0. 116 | operarsi, ella è quel punto centrale, quel «medium terræ» di
3 1. 3. 14. 0. 0. 247 | turbe, ne costituì il tema centrale e tracciò in forma plastica
4 1. 3. 14. 3. 0. 254 | nell’Ufficio Catechistico centrale a Roma e negli Uffici Catechistici
5 1. 3. 25. 2. 0. 349 | ha posto Murat, l’Italia centrale, dove occupa Roma; l’Italia
6 1. 3. 38. 2. 0. 442 | dipendenza ./. della direzione centrale della Pia Società, esercitino
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 5. 5. 2. 72(7) | Nancy. Il primo Consiglio Centrale dell’Opera fu costituito
8 1. 4.14. 0. 278 | pubblicati dall’Ufficio Centrale dell’Unione popolare.~
9 1. 8. 1. 0. 332(1) | costituzione a Firenze dell’Ufficio Centrale sotto la presidenza di Giuseppe
10 1. 8. 1. 0. 333 | rivolgersi o all’Ufficio Centrale (Padova), oppure all’incaricato
11 1. 8. 1. 0. 333 | presso il detto Ufficio Centrale.~
12 1. 8. 2. 0. 334 | schiarimenti rivolgersi all’Ufficio Centrale dell’Unione popolare, Padova).~
13 1. 8. 2. 0. 334 | Presso il detto Ufficio Centrale).~ ./.
14 1. 8. 2. 10. 345 | Chiedere lo statuto all’ufficio centrale dell’Unione Popolare. Si
15 1. 8. 2. 14. 350 | rivolgersi all’ufficio Centrale dell’Unione popolare (Padova).~
16 1. 8. 2. 17. 352 | diocesana, oppure all’Ufficio centrale dell’Unione popolare.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 54. 0. 143 | didattica,~ ~ ./. sacrificale o centrale, complementare (Comunione).
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 3. 1. 3. 125(5) | proporrà poi come nucleo centrale della sua cristologia e
19 2. 4. 3. 2. 172 | alcoolismo ed ha il suo Consiglio centrale a Torino (Via Maria Vittoria,
20 2. 4. 5. 1. 203 | rivolgendosi all’ufficio centrale dell’Unione popolare (Padova).~ ./.
21 2. 4. 5. 2. 206 | versamenti delle socie. La sede centrale poi ha la sua propria cassa
22 3. 12. 0. 0. 311 | organizzazione fondamentale e centrale è e deve rimanere la parrocchia,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 8. 5. 73 | Una buona centrale elettrica potrà dar luce
24 0. 22. 1. 181 | di benedizioni che ha la centrale a Nazaret, funzionò dal
25 0. 28. 1. 235 | calore in collegamento con la centrale di produzione.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
26 7. 65 | delle persone. Nella casa centrale risiede la superiora col
27 63. 454 | di fede. Oh, ma il libro centrale è la parola di Dio! E cioè
28 66. 476 | Quindi la devozione centrale è nell'Eucarestia; il Sacramento
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
29 3. 6. 3. 2. 367 | Qui termina l’azione centrale ed essenziale del sacrifizio.~ ~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 SP01.341015. 1. 1 | questa delle SS. Missioni è centrale per la nostra Stampa. ~
31 SP01.350101. 1. 1 | America del Sud e nell'America Centrale ed Orientale... ~
32 SP01.460700. 1. 3 | Perciò si desidera un luogo centrale, facile per il clero specialmente;
33 SP02.490600. 1. 2c2 | con lui alI'Hotel: la sala centrale è più larga della nostra «
34 SP02.490700. 4. 2c1 | in un bellissimo sito; centrale per la città e vicino alla
35 SP02.521201. 1. 2c1 | dedizione progressiva. Il punto centrale, il perno su cui si muove
36 SP02.541000. 6. 3c1 | una massa di acqua per una centrale elettrica, raccolta da mille
37 SP02.550100. 5. 3c1 | grosse tubazioni per una centrale elettrica sono una potenza
38 SP02.550500.21. 8c1 | Generale tiene nella casa centrale». ~
39 SP02.550700. 6. 2c2 | intronizzato nel posto più centrale della Casa, starà innanzi
40 SP02.571100. 5. 2c2 | Provincia vi è l'ufficio centrale per le Edizioni e come funziona.~
41 SP02.580400. 2. 2c1 | dipendono da un'unica autorità centrale.~ ~
42 SP02.580700. 1. 3c2 | consistit». Questo il nucleo centrale esterno.~*~
43 SP02.590200. 4. 2c2 | Redazione - Ufficio edizioni centrale; e uffici nazionali.~ ~
44 SP02.590200. 4. 2c2 | h) Cinema centrale e collegamento con altre
45 SP02.590900. 3. 2c1 | bisogno maggiore ed il più centrale problema per l'uomo individuo
46 SP02.630200. 3. 5c1 | Comunione occupa dunque un posto centrale nella vita interiore e nella
47 SP02.630200. 3. 6c2 | unione con Cristo è «il dogma centrale di tutta la rivelazione».
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| della Pontificia Commissione Centrale Preparatoria del Concilio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 1. 1. 0. 7 | principale della vita: l’anno centrale e decisivo della formazione.~
50 0. 0. 7. 4. 3. 153 | bisogno maggiore ed il più centrale problema per l’uomo individuo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 0. 0. 2. 5. 0. 35 | collegamento dell’Ufficio Centrale delle Edizioni ./. d’Italia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
52 0. 0. 6.12. 0. 150 | esprime la tesi o l’episodio centrale del libro, della rivista,