Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esigenza 13
esigenze 59
esigerà 4
esigere 51
esigerebbe 2
esigerli 1
esigerlo 3
Frequenza    [«  »]
51 efficacemente
51 esce
51 eseguire
51 esigere
51 farci
51 girolamo
51 glorificazione
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

esigere
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 27. 3. 0. 361| prerogative si dovranno esigere in colui che deve, con la Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | che non è sua intenzione «esigere un lavoro alquanto completo, 3 Prefa2. 0. 0. 0. XI | stampa sembrerebbe invece esigere un lavoro alquanto completo, 4 1. 5. 4. 0. 68 | mostrarsi invece gretti nell’esigere i diritti di stola, ecc., 5 1. 5. 4. 0. 68 | criterio nel fare elemosina; esigere che nulla vada sprecato; 6 1. 5. 5. 2. 72 | incontro! Sarebbe assai meglio esigere i diritti e servirsene per 7 1. 5. 6. 0. 77 | accordo che il donante potrà esigere gli interessi ed in generale 8 2. 3.11. 0. 135 | di sacrificio e l’umiltà: esigere che spesso, anche più che 9 1. 1. 3. 6. 176 | l’accusa, correggerli ed esigere che assolutamente stiano 10 1. 3. 2. 0. 214 | che se si bina pare meglio esigere qualcosa di stipendio. Il 11 1. 3.12. 0. 233 | regalarne: si può anche forse esigere che ciascun giovane la provveda. 12 1. 3.13. 0. 235 | speciali e altrove potrà esigere lire... da dividersi, o 13 1. 8. 2. 12. 347 | anche qui non si voglia esigere l’ottimo, sia riguardo al~ ./. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 74. 0. 175 | uomo da sé non potrebbe né esigerepensaredesiderare: 15 1. 12. 1. 262 | superiori che hanno diritto di esigere e venir accontentate nei 16 1. 68. 1. 407 | Colui che ha diritto di esigere l’assenso degli uomini. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 43. 0. 114 | fronte potete, o mariti, esigere dalle vostre mogli la pudicizia, 18 0. 48. 2. 128 | Salvatore Gesù eravate solito ad esigere questa fiducia da chi Vi 19 0. 126. 0. 347 | quello che esso ha diritto di esigere. Ma non si dimentichi che 20 0. 126. 0. 347 | come Cesare ha diritto di esigere ciò che porta la sua impronta». Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 3. 1. 3. 126 | tutti hanno di lavorare, esigere che stiano occupati secondo 22 2. 3. 1. 5. 134 | notata dal figlio, per non esigere troppo, per abituarlo a 23 2. 3. 2. 4. 145 | vedute o nei mezzi, nell’esigere, nel correggere, ben scarsi 24 3. 10. 0. 1. 288 | sotto pena di peccato grave, esigere una virtù che appena si Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 3. 3. 3. 1. 259 | gloria. Dunque Dio deve esigere che l'anima sia così disposta Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 2. 3. 2. 31 | esercizio del ministero, nell’esigere gli incerti di stola, i 27 2. 5. 3. 2. 211 | dare che a strettamente esigere. Si ricordi delle parole San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.370208. 1. 1 | delicatezza la dobbiamo esigere anche dai nostri alunni; 29 SP02.480400. 1. 1c1 | nelle liste elettorali; ed esigere la scheda elettorale qualora 30 SP02.520200. 1. 1c1 | soddisfare ai debiti e nell’esigere i pagamenti. Gran merito.~ 31 SP02.521200. 1. 1 | inflessibilmente fermi nell’esigere che si ritirino dalla via 32 SP02.530200. 1. 2c2 | consolazione, da una parte esigere il giusto, dall’altra dare 33 SP02.530800. 1. 3c1 | fruttare discrezione nell'esigere e nell'imporre pesi solo 34 SP02.531000. 1. 2c1 | Istituto; ma è assai meglio esigere già nelle condizioni di 35 SP02.531100. 1. 5c1 | apostolato ne perderà. Dare ed esigere con fermezza.~ 36 SP02.540300.10. 9c2 | alla parte inferiore o di esigere qualche sforzo.~ 37 SP02.540300.10.12c1 | Esigere posizione conforme a salute 38 SP02.541000. 9. 4c1 | loro fanciulli... salvo ad esigere di trovarli uomini fatti, 39 SP02.591200.11. 8c1 | di Gesù; ed intanto può esigere dagli alunni in quanto egli 40 SP02.640200. 5. 5c2 | convinzioni ferme; prima di esigere ed eseguire, persuadere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 3. 7. 0. 91| difetti che virtù. Ma si deve esigere buona ed efficace volontà 42 0. 0. 7. 2. 0. 220| ammettere aspiranti, senza esigere nulla da essi.~ 43 0. 0. 7. 2. 0. 220| aspiranti che non possono esigere nulla come retribuzione 44 0. 0. 7. 5. 0. 227| Esigere un lavoro spirituale ordinato, 45 0. 0. 11. 4. 0. 347| consigli, fermezza nell’esigere. Molto importano il dono 46 0. 0. 14. 2. 0. 449| sappiano che non possono esigere nulla per i lavori compiuti, 47 0. 0. 14. 3. 0. 454| tavola, nel trattare ed esigere: «Quanto ha cura del suo 48 0. 0. 16. 8. 0. 526| preparazione, la spiegazione, l’esigere, in patientia et doctrina,17 Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 12. 6. 0. 253| Deve pure esigere. Lo studio riesce più pesante Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 0. 0. 7. 5. 0. 189| necessaria la discrezione nell’esigere per l’orario.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
51 0. 0. 6. 1. 0. 139| articolo precedente, deve esigere da essi, in vista della


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL