| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] assunte 1 assunti 9 assunto 16 assunzione 51 assurda 1 assurde 2 assurdi 1 | Frequenza [« »] 51 annunzio 51 arrivato 51 aspetta 51 assunzione 51 cade 51 cercate 51 collettiva | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze assunzione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 3. 0. 118| Nell’Assunzione fu infatti incoronata Regina ./.
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | possibilità diverse, con l’assunzione dichiarata della “buona
3 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | dunque non soltanto nell’assunzione delle nuove mediazioni strumentali,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 113 502 | 209) ASSUNZIONE~ ~
5 1. 115. 1. 506 | Dopo l’Assunzione in cielo, Maria vive la
6 1. 117. 1. 510 | Maria e la Chiesa. Dopo l’Assunzione al cielo, la Vergine benedetta
7 1. 119. 1. 515 | figli. Nell’ottava dell’Assunzione, infatti, ha fissata la
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 140 384 | 356) ASSUNZIONE DI MARIA SS. AL CIELO~(15
9 0. 1. 0. 412 | risurrezione di Maria. L’assunzione di Maria al cielo. L'incoronazione
10 0. 3. 1. 416 | divina Maternità, alla sua assunzione al cielo. Maria è la Regina
11 0. 5. 0. 426 | IV. L’Assunzione di Maria SS. al cielo.~Gesù
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 19. 2. 152 | uomini» (Sermone 5 dell'Assunzione).~
13 0. 19. 3. 152 | Sermone su l'Epistola dell'Assunzione); Maria si acquistò, per
14 0. 22. 3. 187 | agosto 1549, giorno dell'Assunzione di Maria SS., l'infaticabile
15 0. 31. 3. 266 | Specialmente poi dalla sua gloriosa assunzione. Ella è Madre di tutti,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 18 160 | 18.~ ASSUNziONE, PURITÀ E CORREDENZIONE
17 1. 18. 1. 1. 160 | 1. Assunzione di Maria SS.~
18 1. 18. 1. 1. 160 | 1. Assunzione di Maria SS. – La Chiesa,
19 1. 18. 1. 1. 160 | nel giorno solenne dell’Assunzione, canta: «Maria è stata assunta
20 1. 18. 1. 1. 160 | risurrezione; c) La sua assunzione in cielo.~ ~
21 1. 18. 1. 2. 161 | definizione riguardo all’assunzione, dicono: «Secondo la dottrina
22 1. 18. 1. 2. 161 | risurrezione e gloriosa assunzione. Ora, se la beata Vergine
23 1. 18. 1. 2. 162 | La festa dell’assunzione della beata Vergine, che
24 1. 18. 1. 2. 162 | lo scopo di magnificare l’assunzione della beata Vergine in cielo
25 1. 18. 1. 2. 162 | Breviario Romano, 15 agosto: Assunzione della beata Vergine Maria:
26 1. 18. 1. 3. 162 | 3. L’assunzione della beata Vergine.~
27 1. 18. 1. 3. 162 | 3. L’assunzione della beata Vergine viene
28 1. 18. 1. 3. 163 | della beata Vergine, e l’assunzione in cielo avvenuta tre giorni
29 1. 18. 1. 3. 163 | incorruttibilità, e con l’assunzione al cielo prima ancora della
30 3. 20. 1. 2. 481 | spirituali; la morte, l’assunzione e l’esaltazione di Maria
31 3. 20. 2. 1. 482 | immacolata (11 febbraio); assunzione (15 agosto), con vigilia
32 3. 20. 3. 1. 486 | Maternità divina e dell’Assunzione.~
33 3. 20. 3. 2. 488 | Nella festa dell’Assunzione della beata Vergine Maria: «
34 3. 20. 3. 2. 488 | Vergine Maria; della cui Assunzione gioiscono gli angeli e lodano
35 3. 20. 3. 2. 489 | che mentre celebriamo l’assunzione della Madre di Dio, veniamo
36 3. 20. 3. 2. 489 | Breviario Romano, Festa dell’Assunzione, 15 agosto, Primi Vespri,
37 3. 20. 3. 2. 489(1) | promulgazione dogmatica dell’assunzione di Maria santissima, la
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP02.501000. 2. 3c2 | definizione del dogma dell’Assunzione corporea di Maria SS. al
39 SP02.501200. 2. 2c1 | amicta sole...»; ed è l’Assunzione, la corona dei privilegi
40 SP02.501200. 2. 2c1 | dei privilegi di Maria; l’Assunzione per noi consolantissima;
41 SP02.521202. 5. 4c1 | di Gesù al cielo. 7 - L’assunzione di Maria al cielo. 8 - L’
42 SP02.531200. 1. 1c1 | Concezione in relazione con l'Assunzione al cielo, la sua mediazione
43 SP02.531200. 1. 2c2 | Immacolato Concepimento, l'Assunzione corporea al cielo e la Mediazione
44 SP02.540300.10. 3c2 | che la fede nella corporea assunzione di Maria renda più ferma
45 SP02.581000. 1. 2c2 | da secoli su la corporea Assunzione di Maria al cielo; come
46 SP02.660500. 1. 1c1 | Divina, della Verginità, dell'Assunzione in anima e corpo al Cielo.~
47 SP02.690400.11. 6c1 | liturgia il giorno dell’Assunzione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. Prefa. 6. 0. 32| e sempre~ ./. meglio; l’assunzione dei mezzi più “moderni”, “
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 1. 8. 0. 16| Apostolorum», Immacolata, Assunzione; e) di S. Giuseppe Sposo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
50 0. 0. 11. 4. 0. 272| amicta sole...»;5 ed è l’Assunzione, la corona dei privilegi
51 0. 0. 11. 4. 0. 272| dei privilegi di Maria, l’Assunzione per noi consolantissima;