Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentatasi 1
presentate 15
presentati 15
presentato 50
presentatosi 3
presentava 8
presentavano 2
Frequenza    [«  »]
50 pontefici
50 possibili
50 prescrizioni
50 presentato
50 preziosi
50 rifugio
50 rimanere
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

presentato
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 1. 0. 0. 13 | consiste già nel fatto che è presentato come un “Manuale direttivo 2 1. 0. 3. 0. 0. 18 | Giacomo Alberione visto e presentato da un suo vicino collaboratore, 3 1. 0. 5. 0. 0. 26 | del 1931, alle ore 16,30, presentato al microfono dallo stesso 4 1. 3. 15. 0. 0. 257 | e come tale deve essere presentato.~ 5 1. 3. 16. 2. 0. 272 | Presentato in tal modo, il santo diviene 6 1. 3. 17. 2. 0. 279 | preciso di ciò che viene presentato.~ 7 1. 3. 30. 3. 0. 380 | può essere del buon pane presentato senza tanta eleganza e ricercatezza, 8 1. 3. 38. 2. 0. 440 | escluso, corretto, oppure presentato alla revisione ecclesiastica. 9 1. 4. 2. 3. 0. 464(6)| perché il cinematografo... ha presentato un miglioramento dal lato Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | ministero pastorale, il volume è presentato ai «parrochi novelli colla 11 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | conflittuale. Il documento viene presentato come magistero di rinnovamento, 12 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | obiettivo della pastorale, che è presentato come un iter di progressivo 13 1. 11. 0. 1. 367 | quanto no: e quando sarà presentato il nuovo disegno si potranno Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 23. 2. 53 | Voglio esser presentato già giudicato, non da giudicare», 15 1. 50. 1. 359 | il giorno in cui viene: è presentato al tempio per essere offerto 16 1. 50. 1. 360 | giorno in cui il Bambino era presentato al tempio da Maria, egli 17 1. 83. 0. 445 | Voi, o Gesù, avete presentato agli uomini il Vostro Cuore. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 104. 1. 284 | riproduceva così: Il Padre vien presentato come un vecchio venerando 19 0. 125. 1. 343 | cominciato a fare i conti, gli fu presentato uno che era debitore di 20 0. 131. 1. 362 | Salvatore. Vide il Bambino presentato da Maria; Lo riconobbe per Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 4. 2. 0. 44 | rispetti. Gesù bambino è presentato al tempio: accanto a Simeone Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 31. 4. 270 | Betlemme e adorarono il Bambino presentato da Maria. Intanto riferirono Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
23 4. 31 | autorità; dopo di ciò viene presentato al Papa, il quale lo fa 24 25. 209 | è il paesaggio che viene presentato. Mentre vi è tanta gente 25 36. 298 | meriti. Supponete che abbiate presentato il regolamento di vita, 26 55. 409 | Gesù Cristo come ce lo ha presentato san Paolo.~ 27 68. 484 | Verità e Vita. E come ci è presentato Gesù Cristo? Nella forma 28 69. 491 | il Vangelo come ce lo ha presentato e ce lo ha applicato ai Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
29 3. 20. 2. 3. 486 | Figlio tuo quest’oggi fu presentato al tempio nella sostanza San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 SP02.500200. 1. 1c1 | vivere Gesù Cristo come è presentato nel Vangelo: Via, Verità 31 SP02.520300. 3. 2c1 | accolgono bene ciò che è fatto e presentato nel suo nome.~ ~ 32 SP02.531000. 1. 3c1 | soprattutto ben confezionato e presentato decorosamente. Vigilare 33 SP02.550100. 4. 3c1 | spesso l'errore è sottile, presentato con forme persuasive. Il 34 SP02.550200. 5. 6c1 | contemplato Gesù, che Ella ci ha presentato; come l’aveva presentato 35 SP02.550200. 5. 6c1 | presentato; come l’aveva presentato ai Pastori, ai Magi, ai 36 SP02.570300. 6. 4c2 | Gesù Cristo ha presentato costantemente nella sua 37 SP02.580400. 2. 2c1 | erezione diocesana, o ne hanno presentato domanda,~~~ ./. 38 SP02.591200. 8. 4c2 | Antico Testamento. Viene presentato dagli Autori più distinti 39 SP02.650100. 9. 6c2 | apostolato delle edizioni viene presentato in mille forme, compreso 40 SP02.650400. 2. 3c1 | ampiamente illustrato, abilmente presentato.~ 41 SP02.651100. 7. 6c1 | Pia Società San Paolo, ha presentato a Noi umili suppliche perché Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | presente”; e in terzo luogo è presentato, seppure in modo non sistematico, 43 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| 1922, preparato per essere presentato al Vescovo di Alba. Il fascicolo 44 0. 0. 12. 1. 0. 370 | che il candidato è stato presentato dal Provinciale, pure col 45 0. 0. 13. 2. 0. 422 | catechismo, organizzato e presentato secondo i sistemi odierni. 46 0. 0. 14. 3. 0. 454 | un religioso che si era presentato tutto attillato, manieroso, 47 0. 0. 15. 1. 0. 488 | ricorso, purché esso sia stato presentato entro dieci giorni dall’ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 10. 4. 0. 208 | maniere; e ogni sistema sia presentato agli alunni come provenienza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Pia Società San Paolo, ha presentato a Noi umili suppliche perché 50 0. 0. 7. 1. 0. 183 | Betlemme, è adorato dai Magi, è presentato al Tempio, ritorna dall’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL