Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difendendo 1
difenderà 5
difenderci 1
difendere 50
difenderemmo 1
difenderla 4
difenderle 2
Frequenza    [«  »]
50 contribuire
50 convinzione
50 destinati
50 difendere
50 dirige
50 distacco
50 dominio
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

difendere
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 2. 0. 49| popolarizzare, applicare, difendere la sua divina parola, la 2 1. 2. 5. 2. 0. 60| l’estendere, potenziare, difendere l’apostolato della gerarchia 3 1. 2. 10. 3. 0. 99| la grazia di poter sempre difendere la propria vita spirituale 4 1. 3. 1. 2. 0. 135| scritto per divulgare e difendere la dottrina cattolica.~ 5 1. 3. 3. 0. 0. 144| l’apostolo deve esporre, difendere e divulgare, sono quelle 6 1. 3. 3. 2. 0. 149| eretici di ogni tempo per difendere l’integrità del dogma cattolico; 7 1. 3. 8. 2. 0. 192| evangelica, «verità» col difendere e propagare ed inculcare 8 1. 3. 11. 1. 0. 215| devono sempre esporre e difendere la dottrina e la pratica 9 1. 3. 13. 2. 0. 241| Apostoli quando debbono difendere la Chiesa dagli attacchi 10 1. 5. 7. 2. 0. 484| mano dalla Provvidenza per difendere con essa i grandi principii Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 1. 2. 0. 167 | necessità, dovesse pure difendere interessi del beneficio 12 1. 7. 0. 1. 324 | immensamente più vasta: difendere e promuovere nella società 13 1. 7. 0. 1. 324 | giustizia si oppongono: difendere in fine e sostenere con Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 88. 1. 209 | difendere la pace interna e il territorio 15 1. 4. 0. 241 | finirà col non potersi più difendere. Il Balmes, ingegno profondo 16 1. 4. 0. 242 | compito di conservare e difendere la dottrina rivelata. La 17 1. 41. 1. 336 | vivere più uniti a Dio, per difendere la loro virtù, per crescere 18 1. 76. 1. 429 | dichiarò a Pietro che Lo voleva difendere con la spada. Anzi, bastava Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 62. 0. 162 | poveri, la costanza nel difendere la verità, la giustizia Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 3. 0. 0. 28(1) | dovrebbe essere quello di difendere e promuovere la moralità 21 1. 4. 3. 0. 50 | Giovanni Crisostomo nel difendere l’ortodossia, nell’istruire 22 2. 4. 1. 0. 153 | il suo sesso. Doveri di difendere il massimo patrimonio sociale 23 2. 4. 3. 1. 169(17) | uscirne, se necessario, per difendere la famiglia, lavorando al 24 2. 4. 3. 10. 188 | maestri cristiani. Tende a difendere e promuovere gli interessi 25 2. 4. 5. 1. 203 | unioni hanno lo scopo di difendere gli interessi della classe, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 18. 4. 146 | pregare con la Chiesa, difendere la Chiesa, dilatare la Chiesa... 27 0. 23. 3. 196 | responsabilità di salvaguardare e difendere lo schermo dagli uomini 28 0. 26. 1. 217 | Tutte le premure sono per difendere il figliuoletto dal peccato, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
29 61. 445 | allora occorreva quello per difendere Gerusalemme, il sepolcro Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 4. 5. 0. 112 | scrive: «Io vado a Goa per difendere la causa dei poveri cristiani Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 17. 3. 2. 158 | in te; non disdegnare di difendere la causa degli empi e dei~~ ./. 32 2. 11. 1. 3. 257 | ecclesiastico quando si tratta di difendere la dignità, o di accumulare San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 SP02.510100. 5. 3c1 | fede, e dei quali occorre difendere i diritti, quello dei deboli 34 SP02.541000. 4. 2c1 | a confermare, chiarire, difendere la dottrina del Figlio suo 35 SP02.580300. 1. 1c1 | mea vere est cibus»; da difendere «sicut gallina congregat 36 SP02.600500. 2. 3c1 | la conoscenza di Dio, per difendere la verità in mezzo al popolo, 37 SP02.610200. 9. 3c2 | più che mai necessari, per difendere queste tenere pianticelle 38 SP02.610400. 3. 2c1 | particolarmente indurre l'aspirante a difendere la propria vocazione.~ ~ ./. 39 SP02.650100. 3. 2c1 | egli stesso a confessare e difendere la sua vocazione, anche 40 SP02.650800. 2. 5c1 | necessità di diffondere e difendere il messaggio evangelico. 41 SP02.661200.12. 6c2 | tempo e dell'avvenire, per difendere la fede. Lo esorta alla 42 SP02.670700. 2. 2c1 | insegnare, interpretare, difendere e diffondere. Il Concilio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 4. 6. 0. 122| volontà di favorire, ./. difendere e aiutare le vocazioni agli 44 0. 0. 10. 4. 0. 316| facoltà di esporre e difendere la dottrina della Chiesa 45 0. 0. 12. 4. 0. 379| cinematografiche buone; far conoscere e difendere le segnalazioni cinematografiche Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 0. 0. 3. 5. 0. 60| nostra disposizione per difendere la verità, la morale, la 47 0. 0. 7. 3. 0. 186| speciale; allo scopo di difendere fermamente la solida compagine Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 5. 6. 0. 122| sue conclusioni, o deve difendere sue dottrine; l’apostolo 49 0. 0. 9. 3. 0. 215| saranno essi ad interessarsi e difendere il proprio spirito. Saranno 50 0. 0. 12. 1. 0. 282| la conoscenza di Dio, per difendere la verità in mezzo al popolo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL