| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sofronio 3 soggetta 18 soggette 22 soggetti 49 soggettisti 1 soggettiva 7 soggettivamente 1 | Frequenza [« »] 49 sesso 49 settimane 49 sforzi 49 soggetti 49 soldati 49 stampe 49 temporale | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze soggetti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 3. 0. 0. 54 | dispongano di un esercito di soggetti preparati e che ne moltiplichino
2 1. 2. 6. 0. 0. 64 | parti, e varia a seconda dei soggetti e degli impegni. Di questa
3 1. 3. 4. 0. 0. 153 | Tuttavia, la diversità dei soggetti circa il grado di cultura
4 1. 3. 4. 0. 0. 153 | secondo queste differenze, i soggetti ai quali si rivolge l’apostolo
5 1. 3. 32. 1. 0. 391 | variando col variare dei soggetti e delle circostanze, ha
6 1. 3. 38. 1. 0. 437 | apostolato. In queste ultime i soggetti apprendono principalmente
7 1. 3. 39. 1. 0. 449 | stesso. E precisamente: sono soggetti alla scomunica «speciali
8 1. 3. 39. 1. 0. 449 | Sono soggetti alla scomunica «nemini reservata»
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 1. 3. 54 | Giacché in ogni tempo si è soggetti a dimenticare, giacché sempre
10 1. 2. 1. 0. 199 | pulpito: col predicare spesso soggetti Eucaristici, togliendo occasione
11 1. 4. 4. 1. 253 | d’un infermo... Bando ai soggetti profani, frivoli, bizzarri,
12 1. 4. 7 260 | 7. – Soggetti pei varii tempi~
13 1. 4. 7. 0. 260 | Avvento: soggetti riguardanti il divin Redentore:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 35. 1. 80 | Cinque saranno specialmente i soggetti di tale meditazione, secondo
15 Prefa. 62. 1. 143 | dei doni preternaturali, soggetti a molti mali; cioè col peccato
16 Prefa. 62. 1. 143 | Siamo minorati, feriti, soggetti all’ignoranza, inclinati
17 Prefa. 85. 0. 202 | Tutti sono stati soggetti alla colpa originale, perciò
18 1. 41. 0. 337 | religione, la salvezza dei loro soggetti.~
19 1. 52. 0. 366 | Dice S. Pietro: «Siate soggetti per riguardo a Dio ad ogni
20 1. 52. 0. 366 | 2, 13-15). Servi, siate soggetti con ogni timore ai padroni,
21 1. 86. 1. 449 | ira, esclusi dal Paradiso, soggetti a tanti mali. Ci occorre
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 0. 128. 0. 354 | e cristiana. Tutti siamo soggetti a questo Dio, alla Sua legge
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 2. 3. 2. 87 | discussione amichevole di soggetti letterari o filosofici,
24 3. 12. 8. 0. 332 | vera vocazione o no, nei soggetti che ci si presentano. Se
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 1. 2. 0. 30 | tanto superbi che se siamo soggetti a qualche passione predominante
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 15. 2. 3. 139 | della Vergine tutti sono soggetti, anche Dio». E S. Pier Damiani
27 1. 15. 3. 2. 141 | Ubbidienza: Tutti quelli che sono soggetti a Dio, sono pure soggetti
28 1. 15. 3. 2. 141 | soggetti a Dio, sono pure soggetti a Maria; tutti quelli che
29 2. 7. 2. 3. 226 | di umiltà, poiché siamo soggetti alle cose materiali; ed
30 2. 8. 2. 3. 235 | ricordati che siamo polvere e soggetti alla legge del peccato.
31 2. 16. 1. 1. 301 | Perché siamo creature, siamo soggetti a Dio; perché siamo redenti,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
32 SP01.370500. 1. 1 | occorre per la formazione dei soggetti, per lo sviluppo d'iniziative
33 SP01.410000. 2. 1 | si introduca nei locali soggetti a clausura (cucine, cortili,
34 SP02. 1947. 8. 3c2 | 4. I soggetti siano scelti fra quelli
35 SP02.510900. 1. 1c2 | questo nella stesura dei soggetti, nella realizzazione tecnica,
36 SP02.580500. 6. 6c2 | stessi demoni ci stanno soggetti in nome tuo» (ib. 16-17). «
37 SP02.580500. 6. 6c2 | perché gli spiriti vi stanno soggetti; ma rallegratevi perché
38 SP02.600300. 2. 1c1 | cogliere» con tempestività nei soggetti in formazione quanto può
39 SP02.690400. 9. 5c1 | che tutti gli uomini vanno soggetti a tentazioni. Parte di esse
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Istituto che si ingombra di soggetti inutili? Adatti solo a far
41 0. 0. 5. 2. 0. 149 | perché i demoni vi stanno soggetti; ma perché i vostri nomi
42 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Maestro come i novizi, sono soggetti al Superiore, per quanto
43 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| vangelini, come pure su certi soggetti particolari come il ballo,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 0. 0. 2. 2. 0. 31 | necessario quindi che stiate soggetti non solo per timore, ma
45 0. 0. 10. 3. 0. 242 | Pia Società San Paolo sono soggetti al Romano Pontefice, come
46 0. 0. 10. 3. 0. 242 | I membri sono pure soggetti agli Ordinari, in quanto
47 0. 0. 11. 3. 0. 279 | si deve erigere in luoghi soggetti alla Sacra Congregazione
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 5. 4. 0. 119 | attraverso ad essi, stanno soggetti al Sommo Pontefice.~
49 0. 0. 6. 5. 0. 142 | I soggetti ai quali si rivolge l’apostolo