Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levo 3
levò 3
lex 7
lezione 49
lezione-istruzione 1
lezioni 54
lgv 1
Frequenza    [«  »]
49 iscritti
49 iscrizione
49 lecito
49 lezione
49 mercede
49 minori
49 miserie
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

lezione
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 2. 0. 173| formano sempre la cosiddetta lezione delle Messe.~ 2 1. 3. 14. 2. 0. 252| preparazione immediata ad ogni lezione. Può essere aiutata dai Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Alberione trasse comunque una lezione pratica per il suo futuro 4 1. 1. 3. 1. 171 | sei a scuola, dove sia la lezione, ecc.~ 5 1. 3.13. 0. 235 | giorni... Chi perderà una lezione senza giustificazioni, sarà 6 1. 5. 0. 1. 284 | schiamazzino prima e dopo la lezione catechistica, volerli sempre 7 1. 5. 0. 1. 284 | catechismo: fare bene la lezione alle diverse classi.~ ./. 8 1. 5. 2. 0. 293 | trovarsi sul posto della lezione prima che giungano gli allievi; 9 1. 5. 2. 0. 293 | così non principio alla lezione se non sono tutti in calma; 10 1. 5. 2. 0. 293 | regalucci distribuiti durante la lezione, poiché questo disturberebbe 11 1. 5. 2. 0. 293 | generali, né cominciare la lezione con una sgridata; se questa 12 1. 5. 2. 0. 294 | Nel corso della lezione: si tenga il testo in mano: 13 1. 5. 2. 0. 294 | indispettirsi se qualcuno non sa la lezione: eccitare l’emulazione: 14 1. 5. 2. 0. 294 | hanno capiti; durante la lezione non citare fatti od esempi 15 1. 5. 2. 0. 294 | tralasciare mai il riepilogo della lezione e la~ ./. risoluzione pratica. 16 1. 5. 2. 0. 295 | Dopo lezione. Si reciti la preghiera 17 1. 5. 3. 0. 297 | Verso il termine della lezione catechistica con una considerazione 18 1. 5. 3. 0. 298 | Dopo la lezione sarebbe molto utile, per 19 1. 5. 4. 0. 301 | entrata, lo stare durante la lezione, l’uscita siano regolate 20 1. 5. 4. 0. 301 | nella classe. Durante la lezione si stia ben composti, e 21 1. 5. 7. 0. 312 | Ogni lezione quanto potrà durare? Il 22 1. 5. 7. 0. 312 | qualche poco la durata della lezione: tanto più se dopo si farà 23 1. 5. 7. 0. 312 | libretti timbrati durante la lezione è di grave disturbo. L’osservazione 24 1. 5. 7. 0. 312 | prima e distribuire dopo la lezione i libretti timbrati: quanto Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 Prefa. 58. 2. 134 | esperienza altrui? Non sono di lezione a me stesso? Donde mi sono 26 1. 44. 1. 344 | Divino Maestro, la grande lezione da Voi data ai Discepoli 27 1. 55. 4. 374 | ringrazio di questa grande lezione che date a me ed all’umanità. 28 1. 56. 1. 377 | Ho compreso la divina lezione della povertà? Come mi trovo 29 1. 56. 3. 377 | Divino Maestro, di questa lezione sulla virtù della povertà. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 2. 2. 3. 4. 147 | prima di incominciare la lezione, o in chiesa, durante la 31 3. 3. 3. 3. 263 | Apostoli ebbero infatti una lezione molto istruttiva quando Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 3. 3. 1. 39 | Questa è la più importante lezione, impartita, con le parole 33 2. 14. 2. 1. 286 | Questa è l’importantissima lezione che Gesù ci insegnò per San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP01.361100. 1. 1 | accettazione delle vocazioni. La lezione che ci la Spagna è di 35 SP01.370121. 1. 1 | Spiegando la lezione evangelica del Seminatore, 36 SP01.370000. 1. 2 | tenersi nell'orario della lezione scolastica, ad esempio una 37 SP02.500800. 2. 3,c | che il passato ci serva di lezione per l'avvenire» (24 agosto 38 SP02.510600. 1. 3c2 | Saulo capì la lezione: abbandonò il campo; sparì 39 SP02.520900. 3. 3c1 | compito e non si è studiata la lezione non si può passare a leggere 40 SP02.520900. 3. 3c1 | dovere a mandare a memoria la lezione. Bisogna che ci facciamo 41 SP02.521000. 1. 1c1 | di rendere intuitiva la lezione,~ ~ ./. sono principalmente: 42 SP02.521000. 6. 3c1 | Lezione d’introduzione~ 43 SP02.540300.10. 9c2 | esige attenzione, compiti, lezione; il confessore, il direttore 44 SP02.540300.10.10c2 | spettacolo fu per me una lezione.~Un po' sonnecchiare, un 45 SP02.640200. 2. 2c2 | predicatore distinguano bene tra lezione teologica o catechistica 46 SP02.651100. 7. 6c1 | scuole, all'inizio della lezione, che si leggano almeno due 47 SP02.660400. 4. 2c2 | Paolina si incominci la lezione di scuola con la lettura Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 3. 2. 0. 80| e mandare l’alunno a dar lezione. Sia l’umiltà che indica Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 0. 0. 3. 6. 0. 62| La conclusione di questa lezione è suggerita da San Paolo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL