| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sapientemente 18 sapienter 2 sapientes 1 sapienti 48 sapientia 20 sapientiae 42 sapientiam 4 | Frequenza [« »] 48 raccoglie 48 ricevute 48 riuscire 48 sapienti 48 soffre 48 spiegazioni 48 stabilita | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sapienti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 1. 0. 123| colori dell’immagine tutti, e sapienti e ignoranti, ne ritraggono
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 5. 5. 0. 302(24) | cristiana; egli stesso ne dava sapienti regole, che durarono a lungo
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 54. 1. 125 | che «vantandosi di essere sapienti, son divenuti pazzi... Dio
4 Prefa. 70. 0. 165 | le rende sagge, prudenti, sapienti: «Ti ringrazio, o Padre,
5 Prefa. 70. 0. 165 | nascoste queste cose ai sapienti e prudenti (del mondo);
6 Prefa. 79. 1. 187 | nascosto queste cose ai sapienti e ai prudenti e le hai rivelate
7 Prefa. 90. 3. 215 | Dateci missionari santi e sapienti; accendeteli di zelo. In
8 1. 3. 0. 239 | nascoste queste cose ai sapienti ed ai prudenti, e le hai
9 1. 49. 1. 357 | adorarono. Non i ricchi, non i sapienti, non i potenti, non i dignitari
10 1. 49. 1. 357 | successivamente l’invito fu rivolto ai sapienti, ai gentili. Dirà un giorno: «
11 1. 52. 0. 366 | perché i superiori siano sapienti, buoni, anziani, utili a
12 1. 53. 1. 368 | parole diventavano sempre più sapienti, davanti agli uomini. Dice
13 1. 90. 0. 458 | guidati da Dio secondo i Suoi sapienti disegni.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 45. 4. 121 | ignorante più saggio dei sapienti; il sofferente più felice
15 0. 95. 1. 258 | queste cose ai prudenti e ai sapienti; per rivelarle, invece,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 1. 3. 0. 19(14) | debito verso Greci e barbari, sapienti e ignoranti».~
17 1. 4. 4. 0. 53 | ed umili per confondere i sapienti46 ed i superbi: è Dio che
18 2. 2. 2. 2. 86 | pretesa. Vi sono persone così sapienti che sanno lasciarsi interrompere
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
19 24. 197 | altre; ma sono anime più sapienti, hanno la vera sapienza: «
20 24. 200 | Allora noi che siamo più sapienti, compatiamo e preghiamo
21 40. 319 | dottori della legge, non a sapienti. «Ti ringrazio, Padre –
22 40. 319 | nascosto queste cose ai sapienti e ai prudenti del secolo
23 53. 403 | ma invece loro sono stati sapienti e ora sono salvi». E noi? «
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 1. 3. 0. 34 | necessarium, noi diverremmo più sapienti. Tremendo pensiero, non
25 2. 3. 2. 0. 161 | ignoranti per confondere i sapienti: «Quae stulta sunt mundi
26 2. 3. 2. 0. 161(2) | stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel
27 3. 3. 3. 3. 261 | conoscersi: cioè nell'essere sapienti od essere ciechi. Per misericordia,
28 3. 4. 4. 3. 288 | pensieri e rendere sempre più sapienti i nostri giudizi, ragionamenti,
29 4. 3. 1. 0. 327 | sapienza. La moltitudine dei sapienti è la salute del mondo, e
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 2. 1. 1. 1. 173 | queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli» (
31 2. 4. 2. 2. 200 | donne fanno apostatare i sapienti» (El 19,2 Vg), e l’esempio
32 2. 6. 3. 3. 219 | scelto... per confondere i sapienti, e ciò che per il mondo
33 3. 19. 1. 3. 472 | Si fece tutta a tutti, ai sapienti ed agli ignoranti, si fece
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP01.341015. 1. 1 | soprattutto divengano sempre più sapienti e sante le nostre Messe. ~ ~
35 SP01.341215. 1. 1 | deputati per le parate, ma sapienti guide e pastori nel gregge
36 SP01.350401. 1. 1 | tanti mezzi oggi; e così sapienti e complessi nella loro organizzazione
37 SP01.350601. 1. 2 | ricevuto; si seguano sempre i sapienti indirizzi e le norme della
38 SP01.381201. 1. 2 | teniamo meditazioni pie, sapienti, ben preparate; induciamo,
39 SP02.500300. 6. 5c2 | della Redenzione, li renda sapienti e generosi cooperatori nel
40 SP02.520300. 5. 3c1 | I sapienti d’Israele (traduzione).~(
41 SP02.510600. 1. 3c1 | richiama alla nostra mente sapienti parole di S. Paolo: «Rogamus
42 SP02.550500.19. 7c2 | stabilito norme opportune e sapienti per allontanare i sacerdoti
43 SP02.580400. 4. 3c1 | solenne riconoscimento, sapienti norme di formazione e di
44 SP02.591200.11. 9c1 | secondo Gesù Cristo Maestro: sapienti, esemplari, veri amatori
45 SP02.630200. 2. 2c2 | nascoste ai saggi ed ai sapienti queste cose, e le hai rivelate
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 0. 0. 10. 8. 0. 321| Religiosi ha date disposizioni sapienti e che obbligano in coscienza:~
47 0. 0. 15. 4. 0. 494| Chiesa ha stabilito norme sapienti e anche frutto di esperienze
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 1. 5. 0. 15| precetti e nei consigli sapienti ed amorose disposizioni