| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] potessi 10 potessimo 4 potest 23 potestà 48 potestas 2 potestate 6 potestatem 11 | Frequenza [« »] 48 nazareth 48 novità 48 perdita 48 potestà 48 preventivo 48 purganti 48 raccoglie | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze potestà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 2. 0. 148| una partecipazione della potestà divina.~
2 1. 3. 15. 1. 0. 259| essi hanno fatto della loro potestà di giurisdizione, piena,
3 1. 3. 15. 3. 0. 262| sugli infedeli, perché la potestà sacramentale è ordinata
4 1. 3. 15. 3. 0. 262| Questa è la massima potestà del Pontefice, perché è
5 1. 3. 15. 3. 0. 262| Spirito Santo, ossia per la potestà sacramentale di ordine che
6 1. 3. 15. 3. 0. 262| Al Papa spetta la massima potestà liturgica.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 1. 3. 7. 181 | Sacramento del matrimonio dà potestà d’avere figli carnali, ma
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 71. 0. 168 | contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori del
9 Prefa. 82. 3. 196 | superne Virtù e le Angeliche Potestà cantano l’inno della Tua
10 1. 23. 1. 289 | organizzazione. «Non vi è potestà che non venga da Dio» (Rom.
11 1. 76. 1. 429 | Questa è l’ora vostra e la potestà delle tenebre.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 122. 0. 335 | dell'uomo ha sulla terra la potestà di rimettere i peccati:
13 0. 122. 1. 335 | peccati: «Se non credete alla potestà di rimettere i peccati,
14 0. 126. 1. 348 | Da Dio è ogni potestà: la civile e la religiosa.
15 0. 147. 0. 401 | di Daniele: Diede a Lui potestà ed onore e regno; e tutti
16 0. 1. 0. 412 | Principati. Il coro delle Potestà. Il coro delle Virtù. Il
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 25. 1. 209 | fatto questo, sarai sotto la potestà dell'uomo, ed egli ti dominerà».
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 1. 1. 1. 15 | Dominazioni, e i Principati e le Potestà. Tutto è stato creato da
19 1. 11. 2. 2. 104 | delle anime, ed applica la potestà di santificare per mezzo
20 1. 14. 1. 2. 127 | celeste, ed è schiavo sotto la potestà del diavolo. Dice S. Paolo
21 1. 15. 2. 3. 139 | conferisce un’altissima potestà, per le conseguenze, sia
22 1. 17. 3. 2. 158 | avvocata nostra». La tua potestà è regale; ti fu dato ogni
23 3. 7. 1. 1. 368 | Questa potestà venne da Cristo trasmessa
24 3. 8. 1. 1. 378 | questo sacramento, oltre alla potestà necessaria di ordine e di
25 3. 9. 3. 1. 391 | allontani da loro ogni potestà avversa; li liberi da ogni
26 3. 10. 1. 1. 394 | quale viene trasmessa la potestà di consacrare, di offrire
27 3. 11. 1. 3. 403 | sacramentali derivano dalla potestà liturgica della Chiesa.~
28 3. 11. 1. 3. 403 | sacramentali derivano dalla potestà liturgica della Chiesa,
29 3. 18. 3. 2. 467 | 2. A satana viene data potestà sopra di noi per due motivi.~
30 3. 18. 3. 2. 467 | 2. A satana viene data potestà sopra di noi per due motivi:
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP02.530300. 1. 2c1 | Dominazioni, Principati, Potestà, Virtù, Arcangeli, Angeli.~***~
32 SP02.530300. 1. 3c1 | contro i principati e le potestà, contro i dominatori del
33 SP02.530300. 1. 3c1 | continuamente invocare i Troni, le Potestà, le Dominazioni, tutti gli
34 SP02.560100. 5. 2c2 | legittimamente nominato ha potestà su tutta la provincia, sulle
35 SP02.560300. 1. 1c1 | a) Ha perciò potestà dottrinale. Gesù disse a
36 SP02.560300. 1. 1c2 | b) Ha potestà giuridizionale: «Ti darò
37 SP02.560300. 1. 1c2 | c) Ha potestà sacramentale o liturgica.
38 SP02.580200. 5. 2c2 | tutta la terra ed ha suprema potestà sugli uomini: sui singoli
39 SP02.580200. 6. 3c1 | è Dio e perciò ha somma potestà sulla volontà dell'uomo
40 SP02.580700. 1. 3c1 | Superiori, i quali hanno pure potestà dominativa sui loro sudditi.
41 SP02.651100. 1. 1c2 | Chiesa ai principati e alle potestà, nell'alto dei cieli, la
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 14. 2. 0. 448| Superiori non hanno alcuna potestà di scioglierli, salvo il
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 9. 0. 0. 189| triplice, piena e immediata potestà di governo e cioè della
44 0. 0. 9. 0. 0. 189| di governo e cioè della potestà di giurisdizione o delle
45 0. 0. 9. 0. 0. 189| eroiche, a cui si estendono la potestà di giurisdizione e dominativa.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 0. 0. 10. 3. 0. 242| governo generale, godono di potestà ordinaria determinata dalle
47 0. 0. 10. 3. 0. 242| regione, ma soltanto con potestà delegata».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
48 0. 0. 1. 3. 0. 10| legittimamente nominato, ha potestà su tutta la provincia, sulle