Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] novissimi 60 novissimo 2 novit 5 novità 48 novitate 1 noviter 3 novitiatum 1 | Frequenza [« »] 48 magnificat 48 messaggio 48 nazareth 48 novità 48 perdita 48 potestà 48 preventivo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze novità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 2. 0. 182 | carattere critico, né presentare novità sotto nessun aspetto.~ 2 1. 3. 18. 1. 0. 285 | corrente delle attualità e novità. Il novelliere racconta 3 1. 3. 18. 1. 0. 285 | presenta e applaude alle novità che possono interessare 4 1. 3. 19. 2. 0. 294 | comune il cercare sempre novità.~ 5 1. 3. 26. 2. 0. 355 | da tenere di fronte alla novità che li raggiunge.~ 6 1. 3. 34. 2. 0. 406 | quelle che desiderano le novità. Si consultino poi i giornali, 7 1. 3. 34. 2. 0. 406 | al corrente di tutte le novità.~ ./. 8 1. 3. 35. 1. 0. 411 | lusso il cercare le ultime novità librarie! La lettura, riservata 9 1. 3. 35. 4. 0. 422(1)| costituite delle ultime novità e di tutti gli stampati Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
10 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | Il suo apporto di novità consiste dunque non soltanto 11 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | coniugare insieme tradizione e novità. Senza creare inutili fratture, 12 1. 4. 2. 2. 58 | Sacerdote sia a giorno delle novità riguardanti il suo ufficio: 13 2. 2. 0. 4. 91 | contraria a queste buone novità perderebbe la stima e l’ 14 2. 3. 1. 1. 101 | porti così facilmente delle novità.~ 15 2. 4. 1. 2. 146 | incominciare con l’aria di novità e grandiosità... I principii 16 1. 3.12. 0. 234 | vi si abbia anche qualche novità, premio, divertimenti: ma 17 1. 5. 0. 1. 284 | pigliarne un altro. Se le novità piacciono a tutti, per i 18 1. 5. 0. 1. 284 | può mettere sempre qualche novità piacevole. Ma qui è bene 19 1. 5. 3. 0. 295 | correre presso a tutte le novità, che non hanno ancora data 20 1. 7. 0. 1. 329 | orrore questo spirito di novità. Ricordatevi, anzitutto, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 4. 3. 1. 169(17) | pregiudizii perfino contro le novità che ancora non bene si intendono. 22 3. 2. 0. 0. 222 | informazione di tutte le novità del paese: quindi vi è sempre 23 3. 8. 1. 0. 265 | speculazioni sordide, spirito di novità!~ 24 3. 11. 0. 0. 293 | nel deplorare i tempi, le novità, gli uomini, senza un pensiero 25 3. 12. 2. 0. 319 | eviterà quello spirito di novità che alimenta la vanità di Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 0. 14. 4. 116 | disse: «Questa non è una novità di oggi: gli Apostoli, per Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 14. 3. 1. 132 | prodigio nuovo, e di tutte le novità supereminente novità di 28 1. 14. 3. 1. 132 | le novità supereminente novità di virtù» (S. Girolamo); San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 SP01.410124. 1. 3 | di spirito e introdurre novità, anch'io userei le espressioni 30 SP02.501100. 1. 1c1 | preoccupante un certo spirito di novità. Questa non è mai in se 31 SP02.510600. 1. 3c2 | preceduti, introdurre una novità perché tutti applaudano 32 SP02.510600. 1. 4c1 | irrequieti, in cerca di novità, disprezzatori di chi non 33 SP02.521000. 1. 2c1 | per l’utilità pratica e la novità (schedine personali degli 34 SP02.610400. 4. 3c2 | sempre bisogno di varietà e novità nelle cose, compresa la 35 SP02.610500. 4. 2c2 | giorni, cercare le ultime novità librarie, no: la lettura 36 SP02.610900. 3. 2c1 | lusso il cercare le ultime novità librarie! La lettura, riservata 37 SP02.610900. 3. 4c2 | costituite, delle ultime novità e di tutti gli stampati 38 SP02.661200. 1. 2c1 | discutere, si cade in errori e novità non conformi alla Chiesa.~ ./. 39 SP02.670700. 2. 2c1 | dello Spirito Santo, la novità liberatrice dell'antica Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | necessità di dinamismo e novità,~ ./. e di insistere ancora 41 0. 0. 1. 4. 0. 18 | S. Paolo, considerata la novità particolare ed inconsueta 42 0. 0. 1. 4. 0. 18 | in cosa di così singolare novità, importanza e conseguenze.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 3. 6. 0. 65 | giorni, cercare le ultime novità librarie, no: la lettura 44 0. 0. 5. 1. 0. 117 | dalla Chiesa, evitando le novità profane e la scienza di 45 0. 0. 6. 4. 0. 142 | anche se qualcosa sembri novità. Rendere duraturo il frutto 46 0. 0. 6. 9. 0. 148 | cooperatori, abbonati a tutte le novità che usciranno nel corso 47 0. 0. 7. 6. 0. 169 | quelle che desiderano le novità. Si consultino poi i giornali, 48 0. 0. 7. 6. 0. 169 | al corrente di tutte le novità.~