Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ripagata 1 ripagate 1 ripagato 4 ripara 47 riparando 6 riparano 7 riparar 1 | Frequenza [« »] 47 pubbliche 47 rappresenta 47 ricreazione 47 ripara 47 s 47 stretta 47 uditori | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ripara |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 8. 4. 0. 197| o per mezzo della Chiesa ripara le rovine del peccato ./. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 1. 22. 0. 287 | L’umile accetta le croci; ripara i propri peccati; si lascia 3 1. 31. 1. 310 | conseguenze; la penitenza ripara le forze perdute, e corregge 4 1. 102. 0. 481 | adora, Lo ./. ringrazia e ripara; si offre e supplica nel Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 21. 1. 57 | Ripara i mali dello spirito: liberandoci 6 0. 21. 1. 57 | esaurimenti, così la Comunione ripara le piccole manifestazioni 7 0. 28. 1. 74 | prodigo. Nella Penitenza si ripara a Dio l'onore, l’ingratitudine, 8 0. 40. 1. 105 | alimenta; nella Penitenza la ripara; nell'Estrema Unzione la 9 0. 142. 1. 389 | gioia agli Angeli. Essa ripara, dice~ ~ ./. S. Gregorio, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 3. 1. 25 | rovinò tutti; una donna ripara tutto». Se si considerasse 11 0. 11. 3. 95 | una vita misera, nutre, ripara, accresce, dà gioia alla Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 34. 279 | Dio che ci santifica e che ripara le nostre colpe, e amore 13 34. 279 | amore verso il prossimo che ripara le colpe anche se avessimo 14 42. 330 | vive nella sua obbedienza, ripara i peccati di superbia, di 15 42. 330 | con la vita di obbedienza, ripara l'orgoglio umano.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 4. 1. 4. 1. 303 | la sua grazia medicinale ripara alle malattie dell'intelligenza.~ 17 4. 1. 4. 1. 303 | la sua grazia medicinale ripara alle malattie dell'intelligenza.~ 18 4. 1. 4. 2. 304 | per la grazia medicinale ripara in secondo luogo alle malattie 19 4. 1. 4. 2. 304 | per la grazia medicinale ripara in secondo luogo alle malattie 20 4. 3. 4. 3. 342 | che illumina ogni uomo e ripara le infermità della mente Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
21 3. 5. 1. 1. 350 | salvezza; il cibo invece ripara ed aumenta le forze: «Correrò 22 3. 5. 2. 1. 353 | accresce unendo di più a Dio; ripara liberandoci dalle colpe San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 SP02.550500.17. 6c2 | opera del Maestro Divino che ripara l'inganno del demonio tentatore 24 SP02.570500. 3. 2c1 | Si ripara astenendosi dalle letture 25 SP02.570500. 3. 2c1 | Si ripara con le letture, lo studio, 26 SP02.570500. 3. 2c1 | Si ripara con Messe, Comunioni, Via 27 SP02.620406. 2. 2c2 | Il Discepolo ripara in tre forme: con la sua 28 SP02.620406. 2. 3c1 | per la sua stessa vita, ripara ogni peccato. Con la castità 29 SP02.620406. 2. 3c1 | peccato. Con la castità ripara i peccati che procedono 30 SP02.620406. 2. 3c1 | con la povertà ripara i peccati che procedono 31 SP02.620406. 2. 3c1 | con l'obbedienza ripara i peccati che procedono 32 SP02.620406. 2. 3c1 | alla superbia il Discepolo ripara con l'umiltà; all'avarizia 33 SP02.630100. 8. 3c1 | a) In primo luogo ripara e restaura la vita individuale.~ 34 SP02.630100. 9. 3c2 | a) Ripara e restaura la vita familiare.~ 35 SP02.630100.23. 6c1 | a) Ripara e restaura l'ordine civile.~ 36 SP02.630200. 3. 5c2 | Comunione aumenta la grazia, ripara le perdite, dà vigore, allieta 37 SP02.630900. 3. 4c1 | 4) Aumenta la grazia, ripara le perdite, porta vigore, 38 SP02.650800. 2. 4c2 | La Parola specialmente ripara all'ignoranza o alla negazione 39 SP02.650800. 2. 4c2 | l'Eucaristia specialmente ripara ogni offesa a Dio. Pio XII 40 SP02.690400. 7. 4c2 | È Gesù che ripara per tutti; e chiede al Padre Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 2. 3. 0. 28| soddisfazione dell’uomo; non si ripara che con un’immolazione: Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 8. 4. 0. 192| Il Discepolo ripara in tre forme: con la sua 43 0. 0. 8. 5. 0. 193| per la sua stessa vita, ripara ogni peccato.~– 44 0. 0. 8. 5. 0. 193| Con la castità ripara i peccati che procedono 45 0. 0. 8. 5. 0. 193| con la povertà ripara i peccati che procedono 46 0. 0. 8. 5. 0. 194| con l’obbedienza ripara i peccati che procedono 47 0. 0. 8. 5. 0. 194| alla superbia il Discepolo ripara con l’umiltà; all’avarizia