| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rapporto 13 rapprensentazioni 1 rappresaglie 1 rappresenta 47 rappresentando 2 rappresentano 34 rappresentante 24 | Frequenza [« »] 47 probabilmente 47 propagandisti 47 pubbliche 47 rappresenta 47 ricreazione 47 ripara 47 s | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rappresenta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 23| perché nel creato tutto rappresenta Dio, lo svela, lo canta
2 1. 3. 4. 2. 0. 157| rovesciato nel quale il vertice rappresenta le prime nozioni necessarie
3 1. 3. 4. 2. 0. 157| incipienti. La sezione media rappresenta istruzioni utili ai proficienti
4 1. 3. 8. 2. 0. 194| quale ciascuno articolo rappresenta una vittoria della Chiesa
5 1. 3. 21. 3. 0. 313| artista racconta i fatti, rappresenta le più varie e difficili
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 7. 1. 20 | sé tutto l’universo, che rappresenta tutte le creature visibili,
7 Prefa. 48. 2. 112 | quadri: quale dei due quadri rappresenta il mio cuore?~ ~
8 Prefa. 88. 0. 209 | doveri di sudditanza. E chi rappresenta il governo ha l’ufficio
9 1. 89. 1. 456 | splendido quadro in mosaico rappresenta la tenera fanciulla mentre
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 34. 1. 90 | I1 confessore è padre che rappresenta la bontà del Cuore di Gesù.
11 0. 86. 1. 230 | Passione, oggi la Chiesa ce lo rappresenta nella gloria della trasfigurazione.
12 0. 86. 0. 231 | Nuovo Testamento. Pietro rappresenta la fede Giovanni la carità,
13 0. 104. 0. 285 | secoli». Quindi il prefazio rappresenta la fede nella Chiesa: «...
14 0. 145. 1. 397 | 32). S.Luca è medico; e rappresenta Gesù Cristo come il Divin
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
15 5. 45 | difettosa, meno dotta di noi, ma rappresenta Dio. Quando Gesù obbediva
16 19. 152 | in buon terreno. Il seme rappresenta la parola di Dio, le ispirazioni
17 20. 161 | anche la sottomissione a chi rappresenta Dio dà la sicurezza che
18 27. 219 | tener presente che la donna rappresenta Maria, il Sacerdote rappresenta
19 27. 219 | rappresenta Maria, il Sacerdote rappresenta Gesù. Vivere in un'atmosfera
20 33. 272 | che vengono fatti da chi rappresenta il Signore. Se il confessore
21 55. 411 | padre, generalmente la madre rappresenta la bontà. Ma noi abbiamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 2. 4. 2. 59 | onde sappia come Dio, che rappresenta: «Attingit a fine usque
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 11. 1. 2. 101 | dei pastori» (1Pt 5,4), rappresenta la benignità, la mitezza,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 SP01.400820. 1. 2 | sotto la guida di chi ci rappresenta Dio. ~
25 SP02.471100. 1. 1c1 | metro per settimana; ciò che rappresenta 240 metri cubi di muratura. ~
26 SP02.490500. 1. 2c1 | divota ed officiata. L'icona rappresenta il Battesimo di S. Paolo.
27 SP02.500400. 1. 1c2 | S. Giuseppe rappresenta sulla terra verso il Verbo
28 SP02.520200. 1. 1c2 | attivo soltanto ciò che rappresenta il lavoro d’apostolato,
29 SP02.530800. 1. 3c1 | Rispetto come a colui che rappresenta il Signore. Guardarsi quindi
30 SP02.531100. 1. 3c1 | davvero «nulla in questo mondo rappresenta sì bene l'ammirabile assemblea
31 SP02.531100. 1. 4c1 | con l'autorità e chi la rappresenta. L'unità è il «bonum sociale»;
32 SP02.531100. 2. 5c2 | e servire la Chiesa. Chi rappresenta tutti intercedendo presso
33 SP02.541200. 2. 2c1 | nostra Regina. Ogni mattone rappresenta i sacrifici dei tuoi figli
34 SP02.581100. 1. 2c1 | inchiniamo come a Colui che egli rappresenta e di cui fa le veci in terra.
35 SP02.641200. 5. 3c2 | Il Decreto rappresenta una conferma della perenne
36 SP02.660400. 4. 2c2 | il Maestro della classe rappresenta il Divino Maestro dell'umanità;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 8. 2. 0. 251| e, vivendo tra essi, rappresenta Gesù stesso per la povertà,
38 0. 0. 12. 4. 0. 375| di Sacerdoti e Discepoli, rappresenta la direzione, Parroco, Coadiutori,
39 0. 0. 13. 2. 0. 420| senso paolino), di Dio, che rappresenta innanzi al popolo, del popolo
40 0. 0. 13. 2. 0. 420| al popolo, del popolo che rappresenta innanzi a Dio: «omnis pontifex
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 2. 7. 0. 32| offrirlo col sacerdote (che rappresenta il popolo), partecipare
42 0. 0. 5. 1. 0. 101| Il Maestro rappresenta l’occhio di Dio come è descritto
43 0. 0. 6. 2. 0. 120| da percorrere, e questo rappresenta l’esame preventivo. Si fornisce
44 0. 0. 6. 2. 0. 120| il necessario, e questo rappresenta l’aiuto di Dio, mediante
45 0. 0. 6. 3. 0. 122| parola e l’assoluzione di chi rappresenta Gesù Cristo, la restituzione
46 0. 0. 10. 6. 0. 211| Egli aiuta, supplisce e rappresenta il Superiore in quanto a
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
47 0. 0. 10. 3. 0. 241| stesso ed ai membri che rappresenta Gesù Maestro; e che in rappresentanza