Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spiritale 1 spiritali 1 spiritalis 1 spiriti 46 spiritismo 3 spirito 2678 spiritosetti 1 | Frequenza [« »] 46 sensibile 46 sorte 46 spesa 46 spiriti 46 umiliazione 46 v' 46 vado | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spiriti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 1. 0. 116 | perfettissimo modello di tutti gli spiriti, e particolarmente delle 2 1. 3. 11. 4. 0. 222 | sul discernimento degli spiriti.~ 3 1. 3. 22. 1. 0. 316 | dei fanciulli si volge a spiriti in formazione; a persone 4 1. 5. 4. 4. 0. 484 | guadagna nuove menti, nuovi spiriti, nuovi cuori.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | capace di soddisfare gli spiriti più esigenti, desiderosi 6 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | e disorientamento» degli spiriti;78 la conflittualità sociale 7 1. 1. 0. 0. 7 | nemici, un’illusione di spiriti affetti da misticismo: no. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 7. 1. 20 | necessariamente. Gli Angeli, puri spiriti, Lo conoscono e Lo servono 9 Prefa. 71. 0. 168 | delle tenebre, contro gli spiriti maligni dell’aria... in Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 87. 0. 233 | prende con sé altri sette spiriti peggiori di lui, ed entrati, 11 0. 136. 1. 374 | visibile ed invisibile degli spiriti. Narra perciò molti miracoli; 12 0. 136. 0. 375 | di Gesù Cristo sopra gli spiriti malvagi e sopra la morte; 13 0. 142. 1. 389 | pasquali sono quelle degli spiriti angelici, perché la risurrezione 14 0. 142. 3. 391 | inferno satana e gli altri spiriti maligni, che a perdizione 15 0. 146. 0. 401 | crediamo che Egli è uno degli spiriti che stanno continuamente Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 2. 2. 2. 85 | che vorrebbero passare per spiriti forti e deridono la pietà 17 2. 4. 3. 11. 191(36) | più accessibile anche agli spiriti semplici» (p. 137).~ 18 3. 12. 8. 0. 335 | carità, la discrezione degli spiriti.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 5. 7. 52 | libro Discernimento degli spiriti, scrive: «A volte lo Spirito Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 9. 3. 3. 87 | combattere contro i maligni spiriti. Devo con coraggio cercare 21 2. 8. 2. 2. 234 | precipitare nell’inferno tanti spiriti. Ecco Giuda, del quale il 22 3. 13. 1. 2. 421 | inferno satana e gli altri spiriti maligni che vagano nel mondo» ( 23 3. 14. 1. 1. 430 | incutono grande timore agli spiriti maligni.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 SP02.490600. 1. 2c2 | placare, allontanare gli spiriti avversi per i loro peccati... 25 SP02.500300. 1. 2c1 | materiali. L’incontro degli spiriti, delle anime, dei popoli 26 SP02.521000. 9. 4c1 | che sei spirito e tra gli spiriti dovrai vivere eternamente».~ 27 SP02.530300. 1. 1c2 | poteri e ordini. Essi, puri spiriti, stanno, nell’ordine degli 28 SP02.530300. 1. 2c1 | I, 14): «Non sono tutti spiriti al servizio di Dio, inviati 29 SP02.530300. 1. 2c2 | Cristo, vuole che gli stessi spiriti che servono a Lui siano 30 SP02.530300. 1. 3c1 | delle tenebre, contro gli spiriti maligni dell’aria... perché 31 SP02.531100. 1. 3c1 | anime generose e benevoli, spiriti nobili e delicati, vivrà 32 SP02.540300. 5. 2c1 | stabilisce in cielo fra i puri spiriti. L'uomo sintetizza l'universo. 33 SP02.550300.35. 6c3 | Thurston, Spettri e spiriti.~ 34 SP02.560900. 6.2, c1 | il discernimento degli spiriti, le penitenze ben ordinate, 35 SP02.580500. 6. 6c2 | vi rallegrate perché gli spiriti vi stanno soggetti; ma rallegratevi 36 SP02.670700. 1. 1c2 | insaputa, educano i nostri spiriti; e come sempre nuove difficoltà, 37 SP02.671200. 1. 1c1 | diede loro potere sopra gli spiriti immondi per cacciarli e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| sul discernimento degli spiriti). Libro II: La via illuminativa. 39 0. 0. 6. 4. 0. 188 | il discernimento degli spiriti, le penitenze ben ordinate, 40 0. 0. 11. 4. 0. 347 | b) Discrezione degli spiriti, per la penetrazione degli 41 0. 0. 11. 4. 0. 347 | per la penetrazione degli spiriti; il che richiede molta prudenza Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | spirituale - discernimento degli spiriti). Parte IV: I fenomeni mistici 43 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | rivelazioni, discrezione degli spiriti, ierognosi, incendi d’amore, 44 0. 0. 3. 4. 0. 60 | grave. Essa tiene uniti gli spiriti, tutti alimenta con quotidiano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 0. 0. 7. 2. 0. 184 | è un po’ la natura degli spiriti, delle cose, degli apostolati. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 0. 0. 1. 5. 0. 16 | e le divisioni degli spiriti; e tanto ha esortato alla