Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riservare 12
riservarne 2
riservarsi 2
riservata 46
riservate 11
riservatevi 1
riservatezza 6
Frequenza    [«  »]
46 prossima
46 quotidiane
46 ricordati
46 riservata
46 romana
46 sensibile
46 sorte
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

riservata
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 5. 2. 0. 60| diretta è in maggioranza riservata ai laici posti in autorità 2 1. 3. 20. 3. 0. 304| particolari della parrocchia e sia riservata al Parroco.~ ./. 3 1. 3. 35. 1. 0. 411| novità librarie! La lettura, riservata un tempo a pochissimi individui 4 1. 3. 37. 1. 0. 433| parola sacra, poi, non sia riservata a qualche categoria particolare 5 1. 3. 38. 2. 0. 439| compiersi nella Società, è riservata a persone competenti, e 6 1. 3. 39. 1. 0. 449| scomunica «speciali modo» riservata alla S. Sede gli editori 7 1. 4. 4. 2. 0. 474| iniziative, però, ve n’è una riservata particolarmente alla stampa: Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Frntsp. 0. 0. 0. IV | F. Episcopus.~ ~PROPRIETÀ RISERVATA (15 - X - 14-25)~ ~ ~ ./. 9 2. 3. 9. 2. 123 | affidata al vice-curato o riservata al Parroco? Per se et primo Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 1. 16. 1. 271 | cielo. Ad ogni cristiano è riservata la croce: pene interne e Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 frtsp 6 | Piccolo Operaio»~ ~Proprietà Riservata~ ~Visto per deleg. Vescovile: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. frtsp 4 | Proprietà Riservata ~Stampato nella Pia Società 13 0. 23. 2. 190 | Maria vi prendeva la parte riservata alla Maestra, Modello, Regina Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 19. 151 | potranno cantare, e sarà loro riservata una gloria particolare.~ 15 43. 332 | temporanei che perpetui, è riservata al superiore generale della 16 52. 396 | biblica, o molto estesa, o riservata solamente agli studiosi; 17 62. 448 | se è esclusa per tutti, o riservata, secondo certi princìpi. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 3. 4. 3. 2. 281(21) | Juda I, 13. “Ai quali è riservata la caligine della tenebra Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 13. 3. 1b. 123 | pensiamo che l’ubbidienza sia riservata ai bambini; siccome vediamo 20 2. 13. 2. 1. 278 | ai miei amici; ne avrei riservata una parte speciale ai miei 21 3. 13. 3. 3. 427 | Sacerdote una benedizione riservata, senza averne avuta licenza, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.460106. 1. 1 | CIRCOLARE RISERVATA~ 23 SP01.460700. 1. 2 | nostre Case una parte sia riservata al centro di diffusione, 24 SP02.470500. 1. 3c1 | compiere la parte che le è riservata! Nel mistico corpo di Cristo 25 SP02.500200. 4. 3c2 | ricevuta per le Suore è riservata alle Suore (es. una vestizione 26 SP02.500200. 4. 3c2 | quella per la P.S.S.P. è riservata a questa (es. una vestizione 27 SP02.500400. 1. 1c2 | confessione o direzione riservata al Confessore. Parlo dell’ 28 SP02.511200. 2. 1c2 | nostre case una parte sia riservata al centro di diffusione, 29 SP02.521102. 1. 2c1 | parola sacra poi non sia riservata a qualche categoria particolare 30 SP02.530400. 4. 4c2 | bollettino «San Paolo» è riservata per i Discepoli; i quali 31 SP02.550900. 3. 2c2 | Sacerdote particolarmente è riservata la redazione e parte intellettuale; 32 SP02.610500. 4. 2c2 | librarie, no: la lettura riservata un tempo a pochissimi delle 33 SP02.610900. 3. 2c1 | novità librarie! La lettura, riservata un tempo a pochissimi individui Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0.Frntsp 4| 10.1960~ ~ ~ ~PROPRIETÀ RISERVATA~Stampato nella Pia Soc. 35 0. 0. 2. 3. 0. 48| interpretazione autentica è riservata alla S. Sede.~ 36 0. 0. 14. 2. 0. 448| emessi nella Società, è riservata alla Santa Sede; i Superiori Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0.Frntsp 6| 25.1.1962~ ~ ~ ~PROPRIETÀ RISERVATA~Stampato nella Pia Soc. 38 0. 0. 9. 1. 2. 192| Chierici particolarmente è riservata la redazione, ai Discepoli 39 0. 0. 10. 5. 0. 210| interpretazione autentica è riservata al Superiore Generale. Ove Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0.Frntsp 6| Aprilis - 1962~ ~ ~ ~PROPRIETÀ RISERVATA~Stampato nella Pia Soc. 41 0. 0. 4. 3. 0. 78| in primo luogo è pudica, riservata, cioè pacifica, senza alterchi 42 0. 0. 9. 8. 0. 227| Consiglio. La decisione poi è riservata al Superiore generale col Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0.Frntsp 6| Iunii - 1962~ ~ ~ ~PROPRIETÀ RISERVATA~Stampato nella Pia Soc. 44 0. 0. 3. 6. 0. 65| librarie, no: la lettura riservata un tempo alle classi più 45 0. 0. 4. 1. 0. 85| nostre case, una parte sia riservata al centro di diffusione, 46 0. 0. 4.13. 0. 95| parola sacra poi non sia riservata a qualche categoria particolare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL